bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
giugno 2023
L M M G V S D
« Mag    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Serge Latouche: «La globalizzazione? Libera volpe in libero pollaio»

Serge Latouche, foto di Michele Federico/Flickr

di Serge Latouche Professore emerito di Scienze economiche all’Università di Parigi XI e all’Institut d’études du developpement économique et social (IEDES) di Parigi

«Lavoriamo sempre di più per guadagnare sempre meno. Viviamo l’incubo di una società di crescita senza crescita». Ma il filosofo dell’”abbondanza frugale” si ritiene un “ateo” della religione della crescita

Serge […]

Continua a leggere Serge Latouche: «La globalizzazione? Libera volpe in libero pollaio»

Zika. Che cos’è e a chi deve fare paura

Aedes aegypti, zanzara vettore del virus Zika

Aedes aegypti, zanzara vettore del virus Zika

di Daniele Banfi (La Stampa)

Zika. Che cos’è e a chi deve fare paura

10 punti chiave sulla malattia che ha effetti simili a quelli dell’influenza e che diventa pericolosa per le donne in gravidanza. Virus identificato la prima volta nel 1947 in Uganda

Il nome Zika […]

Continua a leggere Zika. Che cos’è e a chi deve fare paura

La grande architettura deve essere un bel racconto

L'architetto tedesco Ole Scheeren

L’architetto tedesco Ole Scheeren

I TED talk (TED è acronimo di “Technology Entertainment Design”) sono conferenze, organizzate dalla fondazione no-profit Sapling, a cui intervengono per esporre idee originali grandi personalità del mondo della scienza, dell’arte, dell’imprenditoria e della politica, con concetti semplici, presentazioni d’impatto e oratoria coinvolgente.

Nel mese di settembre 2015, a Londra, […]

Continua a leggere La grande architettura deve essere un bel racconto

“Andare. Camminare. Lavorare. L’Italia raccontata dai portalettere” di Angelo Ferracuti

Tradizionale mail box (casella postale) anglosassone

Tradizionale mail box (casella postale) anglosassone

Feltrinelli ha pubblicato il libro Andare. Camminare. Lavorare. L’Italia raccontata dai portalettere di Angelo Ferracuti, autore di racconti, romanzi e reportage narrativi fra i quali Le risorse umane e Il costo della vita, nonché dei testi della graphic novel L’Angelo Nero, al centro del dibattito sull’immigrazione organizzato dall’associazione […]

Continua a leggere “Andare. Camminare. Lavorare. L’Italia raccontata dai portalettere” di Angelo Ferracuti

Immatricolazioni, bando UniMC per il concept creativo

Università di Macerata

Università di Macerata

Nell’ottica del connubio tra Umanesimo e nuove tecnologie e della cultura della condivisione, l’Università di Macerata ha pubblicato un bando con in palio-borse premio per studenti delle scuole superiori.

Gli studenti sono chiamati a proporre idee per il concept pubblicitario della campagna di immatricolazoine d’Ateneo 2016/2017.

I partecipanti devono essere organizzati […]

Continua a leggere Immatricolazioni, bando UniMC per il concept creativo

Moratoria cinese sulle miniere di carbone

Trasporto di carbone su chiatta in Cina

Trasporto di carbone su chiatta in Cina

La crisi che la Cina sta attraversando negli ultimi mesi colpisce anche l’industria estrattiva del carbone: nessun progetto di nuova miniera sarà approvato nei prossimi tre anni e un migliaio di piccole miniere saranno chiuse.

Nonostante previsioni di consumo di carbone entusiastiche fino al 2020, clamorosamente disattese […]

Continua a leggere Moratoria cinese sulle miniere di carbone

L’importanza delle rimesse per i Paesi in Via di Sviluppo

Lavoce.info

Lavoce.info

Due anni fa su Lavoce.info, sito d’informazione e approfondimento economico-politico (a cui partecipa, tra gli altri, il presidente dell’INPS Tito Boeri), è stato pubblicato l’articolo Paesi in via di sviluppo più stabili grazie alle rimesse.

Nell’articolo gli autori, tra cui gli economisti Giulia Bettin e Andrea Filippo Presbitero dell’Università Politecnica delle Marche, descrivono […]

Continua a leggere L’importanza delle rimesse per i Paesi in Via di Sviluppo

Civitanova, attivate le centraline: dati sull’inquinamento a portata di clic

Cristiana Cecchetti, assessore all'ambiente

Cristiana Cecchetti, assessore all’ambiente

Dura la replica dell’assessore Cristiana Cecchetti ai “sedicenti ambientalisti” che, recentemente, hanno messo in dubbio la scientificità dei dati raccolti dalle quattro centraline di rilevamento delle polveri sottili, ora installate e attive sul territorio del comune.

L’assessore all’ambiente ha evidenziato che i dati delle centraline installate nel comune di Civitanova […]

Continua a leggere Civitanova, attivate le centraline: dati sull’inquinamento a portata di clic

Il fumetto africano inventa i propri supereroi

Guardian Prime, supereroe nigeriano

Comic Republic, startup fumettistica nigeriana

Il fumetto è una tecnica espressiva dalle grandi potenzialità: la commistione di testo e immagini in tavole più o meno numerose e colorate offre la possibilità di grande presa narrativa e forte impatto emotivo sul lettore.

Prima di proseguire, cogliamo l’occasione per ricordare la presentazione della graphic novel “L’Angelo […]

Continua a leggere Il fumetto africano inventa i propri supereroi

“Marche: il futuro possibile”, la relazione del Prof. Pietro Alessandrini

Progetto Marche +20

Progetto Marche +20

Venerdì 8 Gennaio 2016 si è tenuto, presso la Sala Consiliare del Comune di Loreto, il convegno “Marche: il futuro possibile”, organizzato dall’Associazione “Aldo Moro”; sono intervenuti il Prof. Pietro Alessandrini, ordinario di Politica Economica presso l’Università Politecnica delle Marche, e Sauro Longhi, Magnifico Rettore della suddetta università e cittadino loretano.

[…]

Continua a leggere “Marche: il futuro possibile”, la relazione del Prof. Pietro Alessandrini

Migranti: il piano di ricollocamento non funziona, proposta choc di Pisapia

Giuliano Pisapia

Giuliano Pisapia

È disastro totale per il piano di ricollocamento con cui l’Unione Europea avrebbe dovuto regolare i flussi di migranti tra Stati Membri, in modo da ridurre la pressione dell’ondata migratoria sui due principali Paesi d’ingresso, Italia e Grecia, che non riescono più a garantire l’identificazione dei profughi.

Impietosi i numeri della Commissione […]

Continua a leggere Migranti: il piano di ricollocamento non funziona, proposta choc di Pisapia

Stage per studenti delle scuole superiori, “lucida follia”

Stage per studenti delle scuole superiori

Stage per studenti delle scuole superiori

«Stiamo facendo una follia, una lucida follia», queste le parole del responsabile della segreteria tecnica del MIUR, Francesco Luccisano riguardo il progetto per l’alternanza scuola-lavoro del Ministero dell’Istruzione.

Sono stati stanziati, infatti, 100 milioni di euro per l’organizzazione di stage in azienda anche per gli studenti delle scuole […]

Continua a leggere Stage per studenti delle scuole superiori, “lucida follia”

Acquisti online, Italia in ritardo ma Marche sopra la media

E-commerce

E-commerce

Secondo i dati Eurostat, nel 2015 sono stati sette i Paesi europei con una percentuale di consumatori che hanno effettuano acquisti online superiore al 70%.

A guidare la classifica è il Regno Unito, con ben 81% di acquirenti online, contro una media europea di 53%.

L’Italia, purtroppo, è terzultima, peggio di noi solo […]

Continua a leggere Acquisti online, Italia in ritardo ma Marche sopra la media

Isola di Lesbo al centro delle migrazioni mediterranee

"2011 Dimos Lesvou" di Pitichinaccio CC BY 3.0 via Wikimedia Commons

“2011 Dimos Lesvou” di Pitichinaccio CC BY 3.0 via Wikimedia Commons

La celebre isola degli antichi poeti greci Saffo e Alceo si trova oggi al centro di flussi migratori storici dal Medio Oriente e dall’Africa verso l’Europa.

L’artista cinese Ai Weiwei, perciò, ha scelto di spostare il suo studio proprio a Lesbo allo scopo […]

Continua a leggere Isola di Lesbo al centro delle migrazioni mediterranee

Bail in: nuove regole europee sui salvataggi bancari

Sit-in di fronte alla sede Banca Marche di Jesi

Sit-in di fronte alla sede Banca Marche di Jesi

Col nuovo anno entrano in vigore le norme europee sul “bail in” o, più semplicemente, sui salvataggi bancari. Contestualmente al divieto di aiuti di stato al settore bancario nazionale, l’Unione Europea regolamenta la procedura di crisi di tali enti.

Il piccolo risparmiatore, normalmente in cerca […]

Continua a leggere Bail in: nuove regole europee sui salvataggi bancari

Marche delle meraviglie: fondi per la cultura ed elogi dalla stampa estera

Fondo Tutela Patrimonio

Fondo Tutela Patrimonio, programma triennale 2016-2018

Quasi 4,2 milioni di euro per 10 interventi, su un totale di 300 milioni di euro e 241 interventi, è quanto stanziato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per la tutela del patrimonio culturale marchigiano.

La composizione per intervento dell’attribuzione dei fondi è […]

Continua a leggere Marche delle meraviglie: fondi per la cultura ed elogi dalla stampa estera

Slovenia, la marcia dei migranti ripresa dal drone

Slovenia, la marcia dei migranti ripresa dal drone

Svezia e Danimarca ripristinano controlli alle frontiere

Frontiere chiuse

Frontiere Danimarca-Svezia e Germania-Danimarca chiuse

Reazione a catena dopo la decisione presa dalla Svezia lo scorso 4 gennaio di effettuare controlli alla frontiera con la Danimarca, decisione storica che interrompe una circolazione sostanzialmente libera sin dal 1950.

La Danimarca interrompe, quindi, a sua volta la libera circolazione con la Germania, che avverte del pericolo […]

Continua a leggere Svezia e Danimarca ripristinano controlli alle frontiere

Civitanova Marche, stretta sulle polveri sottili

Traffico automobilistico: causa di polveri sottili

Traffico automobilistico: causa di polveri sottili

Sempre più pressante e urgente, non solo a livello globale e nazionale ma anche locale, il problema dell’inquinamento da polveri sottili, dovute in gran parte al traffico automobilistico oltre che a emissioni industriali e climatizzazione domestica.

Non mancano, però, scontri a metà tra il tecnico e il politico […]

Continua a leggere Civitanova Marche, stretta sulle polveri sottili

Cina al bivio tra crisi e inquinamento

Alla luce del peggioramento della pesante crisi finanziaria che sta investendo la Cina (Il Messaggero, Il Post, ANSA), ripubblichiamo l’articolo comparso in tempi euforici e non sospetti (Marzo 2015) su La Confederazione Italiana.

China Internet Plus Inc. Premier Li Keqiang: “Aggiustare vigorosamente la struttura industriale.” Vaste programme, o del costo della censura cinese a Internet. […]

Continua a leggere Cina al bivio tra crisi e inquinamento

Spettacolo comico “scherziamo” all’Annibal Caro di Civitanova Marche

"scherziamo", con Piero Massimo Macchini, regia di Max Giusti

“scherziamo”, con Piero Massimo Macchini, regia di Max Giusti

Dal 5 gennaio saldi invernali anche nelle Marche

Shopping

Dal 5 gennaio, come per la maggior parte delle regioni italiane, al via anche nelle Marche i saldi invernali 2016.

Come ogni anno, consueto contrasto nelle stime di spesa tra associazioni dei commercianti e associazioni dei consumatori.

Più ottimistiche le prime: si prevede un leggero aumento dei consumatori attratti dagli sconti rispetto ai saldi […]

Continua a leggere Dal 5 gennaio saldi invernali anche nelle Marche

I numeri dell’agenzia per i rifugiati delle Nazioni Unite

Un bagnino di salvataggio volontario aiuta una bambina dopo l'urto della barca che trasportava la sua famiglia con altri rifugiati afghani contro gli scogli dell'isola di Lesbo

L’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati ha pubblicato le statistiche ufficiali sui grandi flussi migratori che hanno interessato il Mediterraneo nel 2015.

Un bagnino di salvataggio volontario aiuta una bambina dopo l’urto della barca che trasportava la sua famiglia con altri rifugiati afghani contro gli scogli dell’isola di Lesbo

Prima di raccontare […]

Continua a leggere I numeri dell’agenzia per i rifugiati delle Nazioni Unite

Storia economica recente della Slovenia

Mappa Slovenia

Copyright immagine: CC David Liuzzo

La Slovenia, la più produttiva delle repubbliche dell’ex Jugoslavia, divenne stato indipendente nel 1991; rappresentava solo un tredicesimo della popolazione della popolazione jugoslava, ma contava per un quinto del PIL e un terzo delle esportazioni della federazione.

L’economia slovena è tra le migliori dell’Europa centrale e orientale (reddito pro […]

Continua a leggere Storia economica recente della Slovenia

Star Wars VII: record (atteso) al botteghino

Star Wars Il Risveglio della Forza

Star Wars Il Risveglio della Forza

Record storico mondilae d’incassi per il settimo capitolo di Guerre Stellari con 238 milioni di dollari d’incassi nei cinema americani e 279 milioni di dollari nel resto del mondo durante la prima settimana di proiezione.

Lo annuncia trionfante la Walt Disney Studios, che ha acquistato i diritti della […]

Continua a leggere Star Wars VII: record (atteso) al botteghino