|
di Redazione, 21/04/2021
Fonte internet
Nei giorni scorsi è giunta notizia delle autorizzazioni per una decina di nuove trivellazioni in mare, di cui alcune anche di fronte alle Marche.
Si vuole segnalare come queste nuove autorizzazioni siano contrarie alla “Raccomandazione della Commissione Europea del 18 giugno 2019” sulla proposta di “Piano nazionale integrato per l’energia e il […]
Continua a leggere Italia Nostra. TRIVELLAZIONI SENZA SENSO!
di Redazione, 20/04/2021
di Patrizia Minnozzi
L’estro e l’ispirazione del Maestro Carlo Iacomucci continua a lasciare i suoi segni colorati creando dei piccoli capolavori con la forza della sua fantasia.
Questa volta l’abilità dell’artista urbinate si è simpaticamente espressa su…sassi! Dovendo rimanere per un lungo periodo fuori dalla sua residenza abituale, a causa del distanziamento sociale e […]
Continua a leggere SUI SASSI DELLA VALLESINA I SEGNI COLORATI DEL MAESTRO CARLO IACOMUCCI
di Redazione, 19/04/2021
di Raimondo Giustozzi
Anche in tempi di pandemia, la poesia non è fuga dalla realtà ma invito a vivere la fragilità della vita umana con piena consapevolezza. Non è un vaccino, come rilevava in un articolo Vivian Lamarque, pubblicato su questo sito il 22.03.2021, ma anche i versi sullo smartphone possono dare conforto. Non è […]
Continua a leggere Radiosa Speranza Poesie di Pasquale Tocchetto
di Redazione, 17/04/2021
foto da Potentia-Archivi di Porto Recanati e dintorni n 13 p40
di Lino Palanca
Dialetto e usanze, storie e storielle che accompagnano il nostro crescere civile. Il tutto pescato qua e là, senza pretese.
La cattedrale di Scossicci (Vida es sueño, y los sueños sueños son)
Doveva sorgere nella piana di Scossici. Una grande […]
Continua a leggere “Cose di casa nostra” – 8 La cattedrale di Scossicci (Vida es sueño, y los sueños sueños son)
di Redazione, 16/04/2021
di Raimondo Giustozzi
Il libro di Sandro Bella, finito di stampare nel mese di novembre 2010, contiene novantuno sonetti in dialetto civitanovese, distribuiti all’interno di ventuno piccoli paragrafi, che raccolgono i temi, i personaggi e le situazioni più importanti de I Promessi Sposi, l’immortale romanzo di Alessandro Manzoni. Da “Lisander”, a Sandro, così era chiamato […]
Continua a leggere Ll’indrighi … e le pasciò’ Sonetti in vernacolo civitanovese
di Redazione, 16/04/2021
Fonte Internet
riceviamo e pubblichiamo
L’intervista rilasciata da Lorenzo Riccetti, leader di Uniti Per Porto Recanati, apre una riflessione importante sulla capacità del centro sinistra di essere forza politica “ferma e coerente”.
Riconosciamo condivisibili e valide sia le conclusioni che la premessa dell’esponente di UPP, con il quale tra l’altro abbiamo avuto più occasioni […]
Continua a leggere Porto Recanati. Riflessioni sul centro sinistra unito.
di Redazione, 16/04/2021
Giuseppe Russo legge: “Canto notturno di un pastore errante dell’Asia” su Versus Magazine
Fonte Internet
XXIII
CANTO NOTTURNO DI UN PASTORE ERRANTE DELL’ASIA
Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai, Silenziosa luna? Sorgi la sera, e vai, Contemplando i deserti; indi ti posi. Ancor non sei tu paga Di riandare i […]
Continua a leggere Giuseppe Russo legge: “Canto notturno di un pastore errante dell’Asia” su Versus Magazine
|