|
di Redazione, 25/02/2021
Si torna a parlare di presenza digitale consapevole nel quarto e ultimo appuntamento del ciclo «Educazione è cosa di cuore». Sabato 27 febbraio, a partire dalle 16.30 in diretta streaming sul canale Youtube dell’Unità Pastorale Porto Recanati e sul canale 89, EmmeTv, del digitale terrestre, Alfredo Petralia e Marco Pappalardo parleranno di «Educarsi ed educare […]
Continua a leggere Porto Recanati. «EDUCAZIONE È COSA DI CUORE» con Alfredo Petralia e Marco Pappalardo
di Redazione, 24/02/2021
Foto Pigini
riceviamo da Sauro Pigini
Visto l’enorme interesse suscitato dall’installazione del nuovo impianto di telecomunicazione in zona Montorsetto, ho ritenuto mio dovere procedere in modo autonomo, in qualità di esperto del settore (indipendentemente dalle richieste già inoltrate dal Comune di Porto Recanati), con una richiesta di accesso agli atti al Comune di Loreto. […]
Continua a leggere Porto Recanati I rischi del nuovo impianto di telecomunicazione in zona Montorsetto.
di Redazione, 24/02/2021
di Raimondo Giustozzi
Loredana Simone e Ruggiero Diella, due docenti, consulenti in ambito socio educativo e operatori di pastorale familiare, al centro del terzo incontro Educazione è cosa di cuore, promosso dai Salesiani Cooperatori, Unione Ex Allievi don Bosco, Oratorio Salesiano, Unità Pastorale e comune di Porto Recanati, sul tema Fragilità in corso: la sfida […]
Continua a leggere Educazione è cosa di cuore Fragilità in corso: la sfida della famiglia per generare speranza.
di Redazione, 22/02/2021
Fonte internet
di Valerio Calzolaio
Nelle pratiche politiche non sarebbe male valutare e comparare i comportamenti isomorfici. Agire in pratica come si declama in teoria, nei comizi e nelle riunioni; colmare un poco gli infiniti spazi fra il dire e il fare; comunicare un progetto ideale con i propri comportamenti materiali. Suggeriamo […]
Continua a leggere Dialoghi in corso. La rinascita americana e le politiche isomorfiche
di Redazione, 18/02/2021
Sarà la famiglia, messa sotto la lente d’ingrandimento del momento storico che stiamo vivendo, al centro del terzo incontro di «Educazione è cosa di cuore» che si terrà sabato 20 febbraio. I relatori saranno i docenti, counsellor e operatori di pastorale familiare Loredana Simeone e Ruggero Diella, che proporranno un intervento dal titolo «Fragilità […]
Continua a leggere «EDUCAZIONE È COSA DI CUORE», TERZO INCONTRO CON I COUNSELLOR LOREDANA SIMEONE E RUGGERO DIELLA
di Redazione, 18/02/2021
di Raimondo Giustozzi
L’informazione e in particolare il fenomeno delle fake news sono stati i due temi al centro del contributo, portato, sabato 13 febbraio 2021, da Marta Rossi, giornalista che presta il proprio servizio nell’Ufficio Comunicazione dei Salesiani in Italia. Lo svolgimento è stato quello collaudato nel corso del primo incontro (06.02.2021) con la […]
Continua a leggere “Educazione è cosa di cuore” Comunicare è testimoniare Saper riconoscere le notizie che inquinano la nostra società.
di Redazione, 15/02/2021
Fonte internet
di Valerio Calzolaio
Beni culturali ed esposizioni lentamente riaprono. Dal primo febbraio gran parte d’Italia è in zona gialla, il che comporta che possono essere di nuovo aperti al pubblico musei, mostre, istituti e luoghi della cultura, dal lunedì al venerdì, festivi esclusi, a condizione che siano garantite modalità […]
Continua a leggere I vigneti museo, gli aristocratici viticoltori Leopardi, Giacomo e il vino
|