bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
giugno 2023
L M M G V S D
« Mag    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

RECANATI: approvato dalla Giunta la convenzione “Ripuliamo la città” il nuovo servizio di demolizione gratuito di veicoli abbandonati

Vice Sindaco . Mirco Scorcelli

Approvato dalla Giunta Bravi lo schema di convenzione per l’attivazione del progetto “Ripuliamo la città” un nuovo servizio di demolizione gratuito di alcune tipologie di veicoli abbandonati e delle relative pratiche.

Una convenzione curata dal Vice Sindaco Mirco Scorcelli che avrà una durata inziale di due anni, a costo zero per il Comune, con la […]

Continua a leggere RECANATI: approvato dalla Giunta la convenzione “Ripuliamo la città” il nuovo servizio di demolizione gratuito di veicoli abbandonati

RECANATI: La Mille Miglia a Recanati il 14 giugno

Cons Sergio Bartoli Sindaco Antonio Bravi Enrico Ruffini Roberto Calorosi

Torna nella città dell’infinito la storica gara di regolarità su un percorso tutto leopardiano

L’edizione 2023 della storica gara di regolarità Mille Miglia toccherà la città di Recanati mercoledì 14 giugno nel corso della seconda tappa Cervia-Roma.

Presentato il percorso questa mattina in conferenza stampa nella Sala del Consiglio dal Sindaco Antonio Bravi, e da […]

Continua a leggere RECANATI: La Mille Miglia a Recanati il 14 giugno

Voglio che ti resti il mio disprezzo come sola mia eredità”. Ancora atrocità nella guerra in Ucraina.

FxiaHCkWwAADCMf

La canzone italiana piace molto al popolo russo. Senz’altro molti conoscono questo verso, estrapolato dalla ben nota canzone “Cara droga” di Franco Simone. Fuor di metafora, la droga è la guerra fratricida e scellerata, scatenata dalla Federazione Russa contro l’Ucraina. La chiamano Spedizione Militare Speciale, una sorta di Spedizione Punitiva, come aveva fatto l’impero austro […]

Continua a leggere Voglio che ti resti il mio disprezzo come sola mia eredità”. Ancora atrocità nella guerra in Ucraina.

Il lavoro nel Quartiere San Marone: La ditta elettromeccanica Pantanetti in via Manzoni

Macchina industriale prodotta dalla ditta Pantanetti

Il 9 agosto 1958, Luigi Pantanetti apriva in via Giusti la ditta di famiglia; nell’Agosto del 1963, la stessa si trasferiva in via Manzoni N° 65 là dove è tuttora, gestita con crescente successo dai figli Sauro e Franco. Papà Luigi aveva visto giusto. La tanto conclamata regola per quale uno fa, l’altro mantiene e […]

Continua a leggere Il lavoro nel Quartiere San Marone: La ditta elettromeccanica Pantanetti in via Manzoni

“La ferocia con il pizzo”. La poetica del fanciullino di Pascoli nella raccolta di Lisa di Giovanni

cop_la ferocia con il pizzo.indd

Una riedizione patinata, arricchita dai disegni manga dell’illustratrice Stefania Diaferia

“La ferocia con il pizzo” torna in una nuova edizione negli scaffali delle migliori librerie di tutta Italia e negli store online, arricchita stavolta da splendide illustrazioni in stile manga a cura dalla talentuosa Stefania Diaferia che, dopo aver letto con molta attenzione le poesie, […]

Continua a leggere “La ferocia con il pizzo”. La poetica del fanciullino di Pascoli nella raccolta di Lisa di Giovanni

VillaInVita Fermo festival il programma

molto rumore per nulla

Comune di Fermo e AMAT annunciano l’ottava edizione di Villa in Vita Fermo Festival che torna ad animare il bellissimo palcoscenico estivo di Villa Vitali con il contributo di Regione Marche e MiC. Undici appuntamenti dal 2 luglio al 13 agosto con un ventaglio di proposte che spazia dal teatro alla musica fino alla danza.

[…]

Continua a leggere VillaInVita Fermo festival il programma

La grande platea dello Sferisterio si apre ai bambini e alle famiglie per lo spettacolo Flauto magico. Il suono della pace

ph-Alfredo-Tabocchini

Fonte internet

Per l’ultima tappa 2023 del progetto “Lo Sferisterio a scuola” attesi oltre 7.000 spettatori Attivi i laboratori di accessibilità

Flauto magico. Il suono della pace Arena Sferisterio, dal 9 al 12 giugno, ore 20.45 Ultimi posti in vendita in biglietteria e online Per scaricare le immagini https://www.dropbox.com/sh/uc35pwt5bkqupni/AAAaiBuSZBmS298wt_ol1w_6a?dl=0

È forse il momento più […]

Continua a leggere La grande platea dello Sferisterio si apre ai bambini e alle famiglie per lo spettacolo Flauto magico. Il suono della pace

Il Quartiere San Marone tra cambiamenti e memorie: Il lavatoio, la pista del Castellaro, le pescivendole, pizzerie, edicole, mercerie

Carrettino con il pescato

Un angolo della memoria personale e collettiva: il lavatoio pubblico

 

C’era e c’è ancora a Civitanova Marche, nella città bassa, in via Civitanova, quasi all’angolo là dove inizia la pista ciclo pedonabile, il lavatoio pubblico. Visitarlo per credere. E’ ancora funzionante ed aperto il lunedì ed il giovedì. “Ci veniva mia mamma che ha […]

Continua a leggere Il Quartiere San Marone tra cambiamenti e memorie: Il lavatoio, la pista del Castellaro, le pescivendole, pizzerie, edicole, mercerie

RECANATI: presentato il ricco cartellone di eventi dell’estate 2023 Si apre il sipario sugli eventi estivi in città

Conf stampa Eventi Recanti con le Associaizoni Culturali di Recanati

Presentato oggi in conferenza stampa il ricco cartellone di eventi e di manifestazioni dell’Estate 2023 del Comune di Recanati organizzati in sinergia con tutte le realtà culturali, commerciali e turistiche del territorio.

La città dell’Infinito è pronta più che mai in tutta la sua bellezza ad accogliere e ad intrattenere cittadini e turisti nel suggestivo […]

Continua a leggere RECANATI: presentato il ricco cartellone di eventi dell’estate 2023 Si apre il sipario sugli eventi estivi in città

RECANATI, RINVIATO AL 18 GIUGNO IL CANTIERE APERTO PER EWA DI SIMONA LISI PREVISTO MERCOLEDÌ 7 GIUGNO

RECANATI 3

A causa dell’indisponibilità di un artista, il Cantiere aperto per “Ewa”, spettacolo di e con Simona Lisi, con musica e live electronics a cura di Paolo Bragaglia, lighting e visual design Pietro Cardarelli, costumi Stefania Cempini previsto al Teatro Persiani di Recanati mercoledì 7 giugno è rinviato a domenica 18 giugno, ore 21.

 

Informazioni […]

Continua a leggere RECANATI, RINVIATO AL 18 GIUGNO IL CANTIERE APERTO PER EWA DI SIMONA LISI PREVISTO MERCOLEDÌ 7 GIUGNO

ANGEL OLSEN VENERDÌ 9 GIUGNO AL TEATRO PERGOLESI DI JESI PER KLANG, ALTRI SUONI ALTRI SPAZI

AR_ANGELOLSEN_BIGTIME_RETOUCH_11

Venerdì 9 giugno al Teatro Pergolesi di Jesi sarà Angel Olsen, con una delle quattro tappe italiane di Solo tour, l’ospite internazionale di Klang. Altri suoni, altri spazi, la rassegna musicale regionale nata con lo scopo di valorizzare esperienze musicali di qualità che si contraddistinguono per un significativo tasso di sperimentazione e una forte autorialità, […]

Continua a leggere ANGEL OLSEN VENERDÌ 9 GIUGNO AL TEATRO PERGOLESI DI JESI PER KLANG, ALTRI SUONI ALTRI SPAZI

Recanati: al via il I° Festival della Consulta Comunale del Volontariato Sociale domenica 11 giugno

Paola Nicolini

In P.zza Giacomo Leopardi la presentazioni delle Associazioni di volontariato in campo sociale, con musica e animazione

Iniziativa di solidarietà: raccolta di libri per la ricostruzione della biblioteca dei bambini e delle bambine di Faenza

Al via il la prima edizione del Festival della Consulta Comunale della Solidarietà, domenica prossima 11 giugno in Piazza Giacomo […]

Continua a leggere Recanati: al via il I° Festival della Consulta Comunale del Volontariato Sociale domenica 11 giugno

Il Quartiere San Marone: Villa Eugenia e dintorni. Via Ugo Foscolo, Giovanni XXIII, Guicciardini, Viale Villa Eugenia

Villa Eugenia ingresso

La Tenuta Bonaparte e la Villa Eugenia di Civitanova Marche (storia breve).

La pace di Tolentino del 19 febbraio 1797, stipulata tra la chiesa nella persona del cardinale Mattei, arcivescovo di Ferrara e Napoleone, concedeva a quest’ultimo di stabilire nel territorio marchigiano, una guarnigione in Ancona. Dal 1789 al 1799 Civitanova Marche veniva inserita nel […]

Continua a leggere Il Quartiere San Marone: Villa Eugenia e dintorni. Via Ugo Foscolo, Giovanni XXIII, Guicciardini, Viale Villa Eugenia

I cittadini e la polis Ritrovare nelle tragedie di Eschilo e Euripide un vocabolario per la nostra politica e le nostre vite

Teatro greco

Quest’inizio d’estate ci sarà la cinquantottesima stagione di rappresentazioni classiche al teatro greco di Siracusa. Una festa senza tempo con Medea e il Prometeo incatenato filtrati dallo sguardo di artisti contemporanei. Pensate a un’anziana influencer che, con le sue sole forze e dicendo verità molto sgradevoli, su un social network fa cinquemila like a post. […]

Continua a leggere I cittadini e la polis Ritrovare nelle tragedie di Eschilo e Euripide un vocabolario per la nostra politica e le nostre vite

RECANATI: al Festival della Poesia Versus da Mumbai Arundhathi Subramaniam, domenica 4 giugno l’India incontra Recanati con la poesia

arundhati--621x414

Torna, con un nome internazionale e di assoluto prestigio, Versus, la rassegna di incontri poetici curata dall’Associazione Lo Specchio con il patrocinio del Comune di Recanati che vedrà protagonista dell’ultimo incontro della stagione la poeta indiana Arundhathi Subramaniam, in anteprima nazionale a Recanati domenica 4 giugno alle ore 17,30 al Centro Mondiale della Poesia. "Siamo […]

Continua a leggere RECANATI: al Festival della Poesia Versus da Mumbai Arundhathi Subramaniam, domenica 4 giugno l’India incontra Recanati con la poesia

RECANATI: approvato dalla Giunta il progetto definitivo per il nuovo impianto sportivo a Castelnuovo: l’ultimo dei sette progetti di rigenerazione urbana finanziati dal Pnrr

Campetto da calcio attuale Castelnuovo

Sindaco Bravi: “siamo riusciti a farci finanziare dall’Unione europea oltre 5 milioni di euro per la rigenerazione urbana di cui più di 1 milione e settecentomila saranno investiti su Castelnuovo”

La Giunta Bravi ha approvato il progetto definitivo dell’intervento di ristrutturazione e riqualificazione del campetto di calcio e del campetto pertinenziale, da adibire ad impianto […]

Continua a leggere RECANATI: approvato dalla Giunta il progetto definitivo per il nuovo impianto sportivo a Castelnuovo: l’ultimo dei sette progetti di rigenerazione urbana finanziati dal Pnrr

Recanati: l’Amministrazione mette a disposizione 20 mila euro per l’iscrizione dei bambini e delle bambine ai Centri estivi Le famiglie potranno fare domanda per richiedere i contributi comunali

Paola Nicolini

Paola Nicolini

Il Comune di Recanati, in attesa di ricevere i fondi governativi previsti per le attività socio-educative a favore dei minori di età compresa tra 3 e 14 anni, mette subito a disposizione della comunità un contributo di 20 mila euro per coprire i costi dell’iscrizione dei bambini e delle bambine […]

Continua a leggere Recanati: l’Amministrazione mette a disposizione 20 mila euro per l’iscrizione dei bambini e delle bambine ai Centri estivi Le famiglie potranno fare domanda per richiedere i contributi comunali

Libri.La vita dei genitori di Gesù raccontata nell’ultimo romanzo di Paolo Ballardini: “Miryam e Yosep. Il romanzo della natività”

4. Miryam e Yosep COPERTINA (1)

“Il sole era allo zenit e lo zenit si trovava, a causa della stagione, non proprio

al centro del cielo ma leggermente più basso sull’orizzonte”.

Un mito non corrisponde necessariamente ai fatti. A volte rielabora eventi effettivamente avvenuti, a volte spaccia come storia bisogni umani che hanno trovato espressione in allegorie e vicende immaginarie. […]

Continua a leggere Libri.La vita dei genitori di Gesù raccontata nell’ultimo romanzo di Paolo Ballardini: “Miryam e Yosep. Il romanzo della natività”

RECANATI: la Biblioteca revisiona i libri sostituzione dei libri più usurati con nuove edizioni

Biblioteca comunale

A seguito delle recente delibera comunale inerente l’attuazione delle procedure di scarto librario autorizzate dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica delle Marche, alcuni cittadini hanno manifestato la loro preoccupazione intendendo che la Biblioteca comunale di Recanati “butti via i libri”.

Una interpretazione di fatto insussistente.

Come già avvenuto in passato, la Biblioteca adotta prassi riconosciute dalla […]

Continua a leggere RECANATI: la Biblioteca revisiona i libri sostituzione dei libri più usurati con nuove edizioni

RECANATI, RESIDENZA ARISTICA AL TEATRO PERSIANI MERCOLEDÌ 7 GIUGNO SIMONA LISI PRESENTA CANTIERE APERTO PER EWA

EWA

Il Teatro Persiani di Recanati si conferma luogo accogliente e funzionale per la creazione artistica ospitando nei primi giorni di giugno, su iniziativa del Comune di Recanati con l’AMAT, la residenza artistica per la creazione di Ewa, spettacolo di e con Simona Lisi, con musica e live electronics a cura di Paolo Bragaglia, lighting e […]

Continua a leggere RECANATI, RESIDENZA ARISTICA AL TEATRO PERSIANI MERCOLEDÌ 7 GIUGNO SIMONA LISI PRESENTA CANTIERE APERTO PER EWA

SAN MARONE MUSIC PARK – IV Edizione – sabato 3 giugno 2023 Il San Marone Musica Park vi aspetta!

LOCANDINA QUADRATA

Sabato 3 Giugno 2023 i campi sportivi dell’oratorio San Marone di Civitanova Marche aprono i cancelli per la quarta edizione del San Marone Music Park. Anche quest’anno i ragazzi del quartiere propongono una serata all’insegna della musica inedita live, buon cibo e tanto divertimento.

 

Sul palco si alterneranno 3 artisti: alle 21.00 “giocherà in […]

Continua a leggere SAN MARONE MUSIC PARK – IV Edizione – sabato 3 giugno 2023 Il San Marone Musica Park vi aspetta!

APPIGNANO: inaugurato il CeramicStore -Eccellenze Appignanesi

Le ceramiche artistiche, i legumi e tutti i prodotti enogastronomici del Borgo in un nuovo showroom

Inaugurato nel centro storico di Appignano il CeramicStore – Eccellenze Appignanesi, il nuovo showroom che da oggi offre a visitatori e turisti la possibilità di trovare in un’unica location i prodotti tipici e tradizionali di Appignano, suggestivo Borgo […]

Continua a leggere APPIGNANO: inaugurato il CeramicStore -Eccellenze Appignanesi

RECANATI: Grande successo e teatro sold-out per la premiere italiana del film InFiniti girato a Recanati

Verona Premiere Sindaco Antonio Bravi Ass Rita Soccio

L’anteprima a Verona alla presenza del regista, del cast, del produttore Michele Calì, del sindaco Bravi e dell’assessora Soccio

 

Effettuata anche una raccolta fondi a favore degli alluvionati dell’Emilia Romagna

 

 

Teatro sold-out e grande successo di pubblico per l’anteprima italiana di InFiniti, il nuovo film di Cristian de Mattheis, girato per […]

Continua a leggere RECANATI: Grande successo e teatro sold-out per la premiere italiana del film InFiniti girato a Recanati

Libri. Giorgio dell’Arti, la marcia su Roma

9788834612958

di Raimondo Giustozzi

La marcia su Roma, organizzata dal Partito Nazionale Fascista, volta al colpo di Stato, con l’obiettivo di favorire l’ascesa di Benito Mussolini alla guida del governo in Italia, avviene nei giorni 27- 31 ottobre 1922. E’ la conclusione di un lungo processo storico che inizia più di tre anni prima. Sull’avvenimento è […]

Continua a leggere Libri. Giorgio dell’Arti, la marcia su Roma

Libri. Nicola Vegro, Antonio segreto. La forza di un uomo. Romanzo storico

Antonio Segreto copertina

“João César, priore sconsacrato, dove sei? Stai forse derubando vedove indifese e usurpando i beni degli orfani? In piedi, nel mezzo della sala, Fernando era simile a un guerriero che sfida il nemico sul campo di battaglia. – Don César, priore di Santa Cruz de Coimbra, con quale coraggio i tuoi confratelli continuano a sopportare […]

Continua a leggere Libri. Nicola Vegro, Antonio segreto. La forza di un uomo. Romanzo storico

Lo Sferisterio apre le porte ai bambini dai 3 ai 5 anni con lo spettacolo La storia di Babar il piccolo elefante di Francis Poulenc realizzato dalla Scuola Civica “Scodanibbio” per il progetto “Lo Sferisterio a scuola”

sferis

Saranno i bambini dai 3 ai 5 anni a calcare per primi nel 2023 il palcoscenico dello Sferisterio. Dal dal 29 maggio all’1 giugno e poi il 6 giugno (ore 16.30, 17.30, 18.30), in gruppi da 200 persone, si accomoderanno infatti sulle tavole dell’Arena maceratese per assistere a una delle più celebri pagine della letteratura […]

Continua a leggere Lo Sferisterio apre le porte ai bambini dai 3 ai 5 anni con lo spettacolo La storia di Babar il piccolo elefante di Francis Poulenc realizzato dalla Scuola Civica “Scodanibbio” per il progetto “Lo Sferisterio a scuola”

Intervista alla poetessa Arundhathi Subramaniam

arundhati--621x414

In vista dell’incontro con la poeta indiana Arundhathi Subramaniam, previsto per domenica 4 giugno in anteprima nazionale a Recanati presso il Centro Mondiale della Poesia con orario di inizio fissato alle 17:30, le abbiamo rivolto qualche domanda.

 

 

Verrai a Recanati, patria di Giacomo Leopardi e città per eccellenza della poesia: conosci questo poeta […]

Continua a leggere Intervista alla poetessa Arundhathi Subramaniam

MOF – My Original Feelings: una mostra e uno spettacolo degli studenti delle superiori dedicati a Carmen prima tappa pubblica dello “Sferisterio a scuola”

unnamed

Sono gli studenti delle scuole superiori di Macerata e provincia ad aprire, giovedì 25 maggio e sabato 27 maggio agli Antichi Forni e al Teatro Lauro Rossi, le attività del Macerata Opera Family, prologo al festival dedicato alle attività del percorso formativo “Lo Sferisterio a scuola”, curato dall’Associazione Arena Sferisterio in collaborazione con il Comune […]

Continua a leggere MOF – My Original Feelings: una mostra e uno spettacolo degli studenti delle superiori dedicati a Carmen prima tappa pubblica dello “Sferisterio a scuola”

MUSICULTURA annuncia i primi ospiti delle serate finali in programma il 23 e il 24 giugno allo Sferisterio di Macerata Fabio Concato, Ermal Meta, Santi Francesi, Paola Turci, Chiara Francini e Dardust

Il conduttore Flavio Insinna nel corso del photocall del programma L'Eredit‡ a Roma, 31 ottobre 2019.
   ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Conduce Flavio Insinna

Musica anche in P.zza della Libertà con i grandi concerti ad ingresso libero della Controra:

Ron (19 giugno), le canzoni di Mogol-Battisti interpretate da Gianmarco Carroccia (20 giugno), il concerto dei vincitori (21 giugno)

Fabio Concato, Ermal Meta, Santi Francesi, Paola Turci, Chiara Francini e Dardust sono i […]

Continua a leggere MUSICULTURA annuncia i primi ospiti delle serate finali in programma il 23 e il 24 giugno allo Sferisterio di Macerata Fabio Concato, Ermal Meta, Santi Francesi, Paola Turci, Chiara Francini e Dardust

RECANATI, DOMENICA 28 MAGGIO UNA GIORNATA DI SPETTACOLI PER LA CONCLUSIONE DEL PROGETTO XSIANIXNOI

come cambiare il mondo

Domenica 28 maggio il progetto XsianiXnoi, giunto alla sua tredicesima edizione, si conclude a Recanati con una giornata di spettacoli, esito dei tanti laboratori realizzati in città dal Comune di Recanati e dall’AMAT.

 

“Anche quest’anno XsianiXnoi ha riscosso un grande entusiasmo da parte di tutti i partecipanti ai diversi laboratori creativi. – Ha dichiarato […]

Continua a leggere RECANATI, DOMENICA 28 MAGGIO UNA GIORNATA DI SPETTACOLI PER LA CONCLUSIONE DEL PROGETTO XSIANIXNOI

CIVITANOVA DANZA 2023 XXX FESTIVAL NEL NOME DI ENRICO CECCHETTI 8 LUGLIO_6 AGOSTO

Civitanova Danza 2023 manifesto stagione esec

Compie 30 anni il festival Civitanova Danza che dall’8 luglio al 6 agosto si conferma vetrina dell’arte coreutica su iniziativa della Città di Civitanova Marche, dell’Azienda Teatri di Civitanova e dell’AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche. Per il festival dedicato al maestro Enrico Cecchetti undici appuntamenti con artisti italiani e internazionali, prime […]

Continua a leggere CIVITANOVA DANZA 2023 XXX FESTIVAL NEL NOME DI ENRICO CECCHETTI 8 LUGLIO_6 AGOSTO

MATELICA, MERCOLEDÌ 24 MAGGIO AL TEATRO PIERMARINI ANDREA PENNACCHI IN POJANA E I SUOI FRATELLI

andrea pennacchi foto di GIOVANNI BRIONI (1)

Mercoledì 24 maggio arriva sul palcoscenico del Teatro Piermarini di Matelica Pojana, celebre personaggio/imprenditore inventato dall’artista padovano Andrea Pennacchi, presenza fissa della trasmissione televisiva Propaganda Live, con Pojana e i suoi fratelli, spettacolo scritto e interpretato dallo stesso Pennacchi con le musiche di Giorgio Gobbo e Gianluca Segato, proposto nella stagione teatrale promossa dal Comune […]

Continua a leggere MATELICA, MERCOLEDÌ 24 MAGGIO AL TEATRO PIERMARINI ANDREA PENNACCHI IN POJANA E I SUOI FRATELLI

Libri. Nuove recensioni a cura di Valerio Calzolaio

muri

Città di sogni

Don Winslow

Traduzione di Alfredo Colitto

Noir

HarperCollins Milano

2023 (orig. City of Dreams)

Pag. 382 euro 22 (dopo la fine a pagina 354, si può leggere l’anteprima del

prologo e del primo capitolo del terzo e ultimo volume della trilogia, Città in

rovina)

Valerio Calzolaio

Dalla East Coast alla California e […]

Continua a leggere Libri. Nuove recensioni a cura di Valerio Calzolaio

RECANATI al via la I° edizione della Festa della Birra

Con stampa Presentazione Festa della Birra Recanati

sabato 20 e domenica 21 maggio in Piazza Giacomo Leopardi

In caso di maltempo la festa verrà posticipata nel fine settimana successivo il 27 e il 28 maggio

Il Comune di Recanati ha presentato oggi la prima edizione della Festa della birra che si terrà sabato 20 e domenica 21 maggio nella centralissima Piazza […]

Continua a leggere RECANATI al via la I° edizione della Festa della Birra

SABATO 20 E DOMENICA 21 MAGGIO TEATROLTRE A PESARO E JESI CON FRANCESCA GAROLLA, PREMIO VALERIA MORICONI. FUTURO DELLA SCENA 2022 E IL SUO PER LA VITA CON VIOLA GRAZIOSI

Francesca Garolla

Scritto e diretto da Francesca Garolla, vincitrice Premio Valeria Moriconi. Futuro della Scena 2022, e interpretato da Viola Graziosi, Per la vita è un lavoro che nasce all’interno di una trilogia che indaga il tema della libertà e arriva in scena in forma di “cantiere aperto” al termine di una residenza di allestimento alla Chiesa […]

Continua a leggere SABATO 20 E DOMENICA 21 MAGGIO TEATROLTRE A PESARO E JESI CON FRANCESCA GAROLLA, PREMIO VALERIA MORICONI. FUTURO DELLA SCENA 2022 E IL SUO PER LA VITA CON VIOLA GRAZIOSI