bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
novembre 2023
L M M G V S D
« Ott    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE 25 NOVEMBRE 2023

MANIFESTO 25_NOVEMBRE

Ogni anno il 25 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. La ricorrenza è stata istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel dicembre del 1999 a ricordare un fenomeno che ormai fa parte della cronaca di ogni giorno e non accenna a diminuire.

Dal dossier annuale […]

Continua a leggere GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE 25 NOVEMBRE 2023

Libri. Maria Elena Ascoli Caterina da Siena, mistica dell’incontro

CATERINA DA SIENA. Mistica dell'incontro.

CATERINA DA SIENA. Mistica dell’incontro.

di Raimondo Giustozzi

“La mia esperienza di Caterina è quella di un incontro. Ecco la motivazione e l’ottica di queste pagine che non hanno la pretesa di essere una biografia, ma piuttosto una testimonianza viva della straordinaria ricchezza umana e soprannaturale di questa giovane donna domenicana. Quando si fa […]

Continua a leggere Libri. Maria Elena Ascoli Caterina da Siena, mistica dell’incontro

Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Sud America?

Antonio_Manzini

Antonio_Manzini

Valerio Calzolaio

Argentina, Messico, Costa Rica. Marzo 2015 (probabilmente, o l’anno prima). La questione va risolta. Erano quattro ragazzini amici al bar, a scuola, a giocare, ad arraparsi, a criminaleggiare, inseparabili fra vicoli, piazze e squarci di Trastevere, del Ghetto e di tutta Roma. Sono rimasti tali per quarant’anni, nonostante varie traversie delle […]

Continua a leggere Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Sud America?

Recanati. Maria Monica Gentili presenta un libro sul banditismo e Salvatore Giuliano: la storia di Primo Gentili. Domenica 19 novembre alle ore 17,30 al Passpartout

facebook_1700056905972_7130555480948308447

“Stragi, banditi e povertà”, storia di un padre: questo il titolo di un romanzo storico, che verrà presentato al Passpartout Domenica 19 novembre alle 17,30. Ne è autrice Maria Monica Gentili, classe 1959 di origini marchigiane, ma nata a Voghera, in provincia di Pavia. Il libro richiama alla memoria l’attentato di Bellolampo, in Sicilia, […]

Continua a leggere Recanati. Maria Monica Gentili presenta un libro sul banditismo e Salvatore Giuliano: la storia di Primo Gentili. Domenica 19 novembre alle ore 17,30 al Passpartout

Libri. Stefania Severi, l’essenza della solitudine. Vita di Dolores Prato.

Copertina del libro

di Raimondo Giustozzi

Il libro è una brillante biografia su Dolores Prato. “Stefania Severi, romana, giornalista, critico d’arte, studiosa di storia e costumi di Roma, curatrice di mostre d’arte contemporanea” (quarta pagina di copertina) ripercorre la vita di Dolores Prato, utilizzando testi autobiografici della stessa e le lettere che la scrittrice inviava, conservandone la minuta […]

Continua a leggere Libri. Stefania Severi, l’essenza della solitudine. Vita di Dolores Prato.

Reduce dai precedenti successi, Antonio Pascotto pubblica Romanzo Digitale.

romanzo dig

“Ormai da molti anni siamo schiavi della Rete e dei social. Non siamo stati in grado di regolare, e soprattutto limitare, il nostro utilizzo del computer e soprattutto del cellulare, tanto siamo ‘affamati’ di informazioni e novità. Questa nostra dipendenza supera forse di gran lunga quella di alcol e fumo e i rischi cerebrali (ma […]

Continua a leggere Reduce dai precedenti successi, Antonio Pascotto pubblica Romanzo Digitale.

L’eredità di Giuseppe Di Vittorio: Unità del Sindacato, cultura e formazione dei lavoratori

Giorgio Benvenuto

Giorgio Benvenuto

di Raimondo Giustozzi

 

Venerdì 27 ottobre 2023, alle ore 21,00, presso l’aula consiliare di Civitanova Marche, si è tenuto il convegno proposto dalla lista “Futuro in Comune”sulla centralità di Giuseppe Di Vittorio nel lavoro, nel sindacato e nella democrazia. La serata si è aperta con la proiezione di un video, curato […]

Continua a leggere L’eredità di Giuseppe Di Vittorio: Unità del Sindacato, cultura e formazione dei lavoratori

Krzysztof Pomian: storia e geografia dei musei come fenomeno globale

museo-natura-uomo-palme-unipd

di Valerio Calzolaio

Ci voleva un grande anziano studioso per comporre una narrazione curiosa ed efficace, dotta e musicale, della storia e della geografia del fenomeno museale nel mondo umano moderno e contemporaneo. Quale sia l’orizzonte disciplinare di Krzysztof Pomian (Varsavia, 25 gennaio 1934) è difficile dire. Nato e cresciuto nella Polonia travolta dall’espansionismo tedesco […]

Continua a leggere Krzysztof Pomian: storia e geografia dei musei come fenomeno globale

Non si uccide il primo che passa. L’estate rovente di Contrera

christian-frascella

di Valerio Calzolaio

 

Christian Frascella Noir Einaudi Torino 2023 Pag. 313 euro 18 Valerio Calzolaio

Torino, Barriera di Milano. Inizio luglio 2023. Contrera lo avete presente ormai, no? Non si è mai spostato dal quartiere, padre locale glorioso sovrintendente di polizia; ha fatto gloriosamente parte della categoria degli irriconoscenti cornificatori e l’ex moglie Anna […]

Continua a leggere Non si uccide il primo che passa. L’estate rovente di Contrera

IN NOME DELL’ANTIMAFIA Cronache da Telejato Misure di Prevenzione e gestione beni confiscati

9788831938884_0_536_0_75

Un libro di 452 pagine, fitte di storie, testimonianze, analisi, e tante parole coraggiose. Qui si ha davvero la possibilità di leggere una delle più belle inchieste degli ultimi decenni, iniziata nel 2013 nella redazione della piccola emittente televisiva di Partinico, Telejato, diretta dal coraggioso Pino Maniaci, sulla mala gestione dei beni sequestrati della Sezione […]

Continua a leggere IN NOME DELL’ANTIMAFIA Cronache da Telejato Misure di Prevenzione e gestione beni confiscati

Dal cilindro della collana Vintage, Edizioni Le Assassine tirano fuori lo strabiliante giallo Nelle loro mani di Hilda Lawrence. Il libro ha ispirato The Long Silence di Alfred Hitchcock

Hilda Lawrence

La signorina Sills aveva una brandina ai piedi del grande letto matrimoniale. Se la signorina Sills l’avesse chiamato nel cuore della notte, si sarebbe precipitato da lei in meno di un minuto, attraversando il corridoio, o arrivando dalla veranda che correva lungo quel lato della casa.

“Sicuramente parleranno fitto fra loro al piano di […]

Continua a leggere Dal cilindro della collana Vintage, Edizioni Le Assassine tirano fuori lo strabiliante giallo Nelle loro mani di Hilda Lawrence. Il libro ha ispirato The Long Silence di Alfred Hitchcock

Giuseppe Di Vittorio: Il lavoro, il sindacato, la democrazia.

Giuseppe Di Vittorio

Venerdì 27 ottobre 2023, alle ore 21,00, presso l’aula consiliare di Civitanova Marche, convegno proposto dalla lista “Futuro in Comune”sulla centralità di Giuseppe Di Vittorio nel lavoro, nel sindacato e nella democrazia. Un video, curato dalla Camera dei Deputati, proporrà la biografia del grande sindacalista, che ha speso la propria vita perché all’operaio venissero riconosciuti […]

Continua a leggere Giuseppe Di Vittorio: Il lavoro, il sindacato, la democrazia.

“Decimo Dan” ultimo lavoro di Marco Plebani

foto mia b-n

“Decimo Dan” è una silloge che raccoglie le liriche composte in un arco temporale di oltre 2 decenni (1999-2021).

Il titolo scelto fa riferimento alle arti marziali, una metafora che si addice all’ idea di poesia dell’autore, espressione per lui al massimo grado della consapevolezza che si raggiunge con l’ispirazione e la scrittura.

L’idea di […]

Continua a leggere “Decimo Dan” ultimo lavoro di Marco Plebani

MAESTRI DELLA SCENA E DOCENTI PER RIPARTIRE DAL FUTURO AL VIA IL 26 OTTOBRE A SENIGALLIA, SAN BENEDETTO DEL TRONTO, PESARO E MACERATA IL CORSO CHE FA DIALOGARE SCUOLA E TEATRO PROMOSSO DA AMAT

AMAT-REPERTORIO

Un percorso di formazione dal titolo Teatro? Parliamone! I linguaggi del teatro a scuola dedicato ai docenti di ogni ordine e grado, con l’obiettivo di offrire loro strumenti utili anche a sensibilizzare gli studenti alla fruizione delle attività teatrali, è il progetto di AMAT, nato dalla collaborazione tra INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione […]

Continua a leggere MAESTRI DELLA SCENA E DOCENTI PER RIPARTIRE DAL FUTURO AL VIA IL 26 OTTOBRE A SENIGALLIA, SAN BENEDETTO DEL TRONTO, PESARO E MACERATA IL CORSO CHE FA DIALOGARE SCUOLA E TEATRO PROMOSSO DA AMAT

L’arte contro la distruzione L’artista italiano LBS unisce il mondo con la performance “No Money, No War, No Web”

Milan - Italy

L’artista italiano Bruno Salvatore Latella (LBS) presenta un trittico intitolato “No Money, No War, No Web “nella città di Los Angeles. Si tratta di un progetto senza precedenti: per la prima volta al mondo una singola e specifica opera di street art è stata presentata contemporaneamente in più città del globo, inaugurando così l’avvento della […]

Continua a leggere L’arte contro la distruzione L’artista italiano LBS unisce il mondo con la performance “No Money, No War, No Web”

RECANATI: Hugo Pratt e il fumetto in sei imperdibili appuntamenti

Appuntamento con Pratt (1)

Dal 4 novembre a Villa Colloredo Mels

Al via dal 4 novembre a Villa Colloredo Mels un ciclo di incontri di approfondimento nell’ambito della mostra “Da Ulisse a Corto Maltese. Viaggio nell’immaginario di Hugo Pratt”, iniziativa di livello internazionale realizzata da Associazione Arcadia, Comune di Recanati, Sistema Museo e Cong-Pratt.

Particolarmente significativo il livello […]

Continua a leggere RECANATI: Hugo Pratt e il fumetto in sei imperdibili appuntamenti

Palestina

w_51882350

di Valerio Calzolaio

 

 

Autori vari (Raja Shehadeh, Amira Hass, Talye Selasi, Asma’ al-Atawna, Elisabetta Bartuli, Nour Abuzaid, Yumna Patel, Widad Tamimi, Eleonora Vio, Ibtisam Azem, Reem Kassis)

Traduzioni varie (Anna Lovisolo, Raffaella Scardi, Cristiano Peddis, Cristina Dozio, Luigi Maria Sponzilli, Ada Arduini, Silvia Rota Sperti)

Fotografie varie (Ahmad al-Bazz, Pietro Masturzo, Tanya Habjouqa, […]

Continua a leggere Palestina

Giacomo Leopardi, i protoevoluzionisti e la svolta di Charles Darwin

giacomo-leopardi-e1607001737806

di Valerio Calzolaio

La biologia evoluzionistica è una cosa seria e l’evoluzionismo permea di sé tante altre discipline scientifiche. Anche chi scrive fiction può esserne in vario modo utilmente condizionato, prestare attenzione nell’uso delle parole e dei concetti sia a contenuti aggiornati della conoscenza della realtà che a un meditato metodo aperto […]

Continua a leggere Giacomo Leopardi, i protoevoluzionisti e la svolta di Charles Darwin

Libri. “Clarieset e le memorie di Tebe”, l’affascinante libro di esordio di Jessica Pezzotta

PEZZOTTA

Casa editrice: piattaforma di selfpublishing Youcanprint

Genere: romanzo fantasy/mistico/crescita personale

Pagine: 84

Prezzo: 11 euro

Codice ISBN: 9791221488487

 

“Clarieset e le memorie di Tebe” è un romanzo avvincente che unisce un viaggio di crescita personale alla scoperta dei ricordi di vite passate nell’Antico Egitto. L’autrice, Jessica Pezzotta, ha scritto un racconto coinvolgente che trasporta […]

Continua a leggere Libri. “Clarieset e le memorie di Tebe”, l’affascinante libro di esordio di Jessica Pezzotta

La storia che riparte Dalle macerie della guerra sta nascendo un’Ucraina nuova e più forte

Senza titolo

Yaroslav Hrytsak, professore di storia all’Università cattolica di Lviv, spiega a Linkiesta che l’invasione criminale da parte della Russia sta cambiando il suo Paese, in meglio. E probabilmente cambierà anche la Russia stessa una volta che questa avrà perso questo conflitto

Incontro Yaroslav Hrytsak, professore di storia all’Università cattolica di Lviv, in un appartamento a […]

Continua a leggere La storia che riparte Dalle macerie della guerra sta nascendo un’Ucraina nuova e più forte

Libri Dolores Prato, Le ore (1° Vol.) Parole (2° Vol.) La vita nel monastero della Visitazione e molto altro

“Un battente del gigantesco portone si stava schiudendo e di questo fui cosciente; lo tirava una piccola monaca, la Superiora, e quando fu aperto gli rimase attaccato come una sua appendice. Questa è Lolita – disse la zia. Varcai la soglia e fatti due passi, rigida come un automa, mi fermai senza pensare di voltarmi […]

Continua a leggere Libri Dolores Prato, Le ore (1° Vol.) Parole (2° Vol.) La vita nel monastero della Visitazione e molto altro

“Clarieset e le memorie di Tebe”, l’affascinante libro di esordio di Jessica Pezzotta

PEZZOTTA

Casa editrice: piattaforma di selfpublishing Youcanprint

Genere: romanzo fantasy/mistico/crescita personale

Pagine: 84

Prezzo: 11 euro

Codice ISBN: 9791221488487

 

“Clarieset e le memorie di Tebe” è un romanzo avvincente che unisce un viaggio di crescita personale alla scoperta dei ricordi di vite passate nell’Antico Egitto. L’autrice, Jessica Pezzotta, ha scritto un racconto coinvolgente che trasporta […]

Continua a leggere “Clarieset e le memorie di Tebe”, l’affascinante libro di esordio di Jessica Pezzotta

NUOVO IMPORTANTE RICONOSCIMENTO AD AMAT CON LA NOMINA DI GILBERTO SANTINI A PRESIDENTE DI A.R.T.I. – ASSOCIAZIONE DELLE RETI TEATRALI ITALIANE

Gilberto Santini è il nuovo presidente di A.R.T.I. – Associazione delle Reti Teatrali Italiane. La nomina è stata stabilita dall’Assemblea riunita ieri, 11 ottobre, a Roma a Villa Patrizi. Durante la seduta i membri dell’Assemblea hanno voluto ricordare Pierluca Donin, il presidente dell’associazione prematuramente scomparso all’età di 61 anni il mese scorso.

 

Gilberto Santini, […]

Continua a leggere NUOVO IMPORTANTE RICONOSCIMENTO AD AMAT CON LA NOMINA DI GILBERTO SANTINI A PRESIDENTE DI A.R.T.I. – ASSOCIAZIONE DELLE RETI TEATRALI ITALIANE

Libri. Erba d’annata di Aldo Pagano

aldo pagano-2

Valerio Calzolaio Bari. Da inizio dicembre fino a Natale 2022. Dopo la fine di un rave party, fra i capannoni abbandonati e l’erba alta di una fabbrica nella zona industriale, viene trovato a terra il corpo del 23enne Giorgio De Santis, precipitato dal tetto con un volo di quasi dieci metri. Fratture in serie fra […]

Continua a leggere Libri. Erba d’annata di Aldo Pagano

L’iconografia della Madonna di Loreto

Francesco-Foschi-Traslazione

Martedì 10 ottobre 2023, dalle 18,00 alle 19,00, al cine – teatro Cecchetti, quarta e ultima conferenza tenuta dal pro. Stefano Papetti. Tema dell’incontro: l’iconografia della Madonna di Loreto. Pubblico numeroso, tutto il cine teatro era saturo in ogni ordine di posti. Brillante ed esaustiva come sempre la spiegazione del professore.

Nel 1294 con […]

Continua a leggere L’iconografia della Madonna di Loreto

Libri. Brutalismo Achille Mbembe

africa-achille-mbembe-750x410

Traduzione di Valeria Pignatta Politica contemporanea Marietti1820 Bologna 2023 (orig. 2023) Pag. 271 euro 23 Valerio Calzolaio

Dall’Africa, ovunque. Prima, ora e poi. È in corso un indubitabile cambiamento epocale, ma anche di condizione, generato dalle trasformazioni della biosfera e della tecnosfera. Il concetto di brutalismo viene evocato per il tramite del pensiero architettonico ed […]

Continua a leggere Libri. Brutalismo Achille Mbembe

A 60 anni dalla tragedia del Vajont un’azione corale di teatro civile

diga-vajont

di Valerio Calzolaio

La tragedia del Vajont è forse poco conosciuta dalle ultime generazioni di cittadini e studenti. Il disastro ebbe inizio in Italia alle 22.39 del 9 ottobre 1963. Quella sera morirono quasi duemila persone, 1.910 concittadini (solo circa 1.500 i cadaveri recuperati), tra loro ben 487 di età inferiore a quindici anni, […]

Continua a leggere A 60 anni dalla tragedia del Vajont un’azione corale di teatro civile

Libri . Emma, la regina del Chapo e le altre signore del narcotraffico

images

Emma, la regina del Chapo e le altre signore del narcotraffico

Anabel Hernández

Traduzione di Amedeo Ceresa Genet

Prefazione di Roberto Scarpinato

Storia contemporanea

Bibliotheka Roma

2023

Pag. 351 euro 18

Valerio Calzolaio

Narcotraffico. Ultimi decenni. In Messico il sistema criminale ha volto maschile sia perché, nella maggior parte dei casi, tutti i membri della […]

Continua a leggere Libri . Emma, la regina del Chapo e le altre signore del narcotraffico

Libri Dolores Prato, Campane a Sangiocondo L’utopia cristiana di don Pacifico Ciabocco

Campane a Sangiocondo

Don Pacì, protagonista nel primo romanzo di Dolores Prato, Campane a Sangiocondo, è nella realtà don Pacifico Ciabocco, parroco illuminato e aperto di San Ginesio, cittadina delle Marche, diventato nella trasposizione letteraria Sangiocondo. Dolores Prato aveva conosciuto personalmente don Pacifico Ciabocco nei tre anni (1923 – 1925) durante i quali aveva insegnato nella locale […]

Continua a leggere Libri Dolores Prato, Campane a Sangiocondo L’utopia cristiana di don Pacifico Ciabocco

“I legami delle tenebre – Inganni”, l’avventuroso romanzo fantasy di Francesca Caizzi.

copertina Caizzi

«Tutti commettiamo errori, Max. Questa è una guerra a tutti gli effetti, e noi siamo già schierati a combattere. Da anni ci prepariamo per questo momento, e forse mai saremo pronti ad affrontarlo realmente, ma non possiamo tirarci indietro»: Francesca Caizzi presenta il romanzo “I legami delle tenebre – Inganni”, il primo volume di un’affascinante […]

Continua a leggere “I legami delle tenebre – Inganni”, l’avventuroso romanzo fantasy di Francesca Caizzi.

7 OTTOBRE 2023 – ANCHE LE MARCHE PARTECIPANO ALLA GIORNATA NAZIONALE DEI LOCALI STORICI

unnamed

Anche le Marche con il locale storico per eccellenza, il Caffè Meletti di Ascoli Piceno, partecipano il 7 ottobre alla Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia.

Il rinomatissimo Caffè Meletti propone una visita guidata aperta al pubblico e gratuita che illustrerà la storia e la bellezza del locale: un vero monumento […]

Continua a leggere 7 OTTOBRE 2023 – ANCHE LE MARCHE PARTECIPANO ALLA GIORNATA NAZIONALE DEI LOCALI STORICI

Lo scrittore americano di Shanghai Qiu Xialong e la Cina della pandemia

wuhan-cina-covid-pulizie-strade

di Valerio Calzolaio

La città di Wuhan dopo l’allentamento delle restrizioni del governo cinese. Foto: Reuters

La città cinese di Wuhan è entrata nell’immaginario collettivo della maggioranza dei sapiens di quasi tutti i paesi del mondo. Come è noto, si tratta del capoluogo della provincia dello Hubei, alla confluenza del Fiume Azzurro e […]

Continua a leggere Lo scrittore americano di Shanghai Qiu Xialong e la Cina della pandemia

Emilia Testa torna in libreria con “Siamo rimaste nude nello specchio”

TESTA

Emilia Testa torna in libreria con “Siamo rimaste nude nello specchio”

Casa editrice: Giovane Holden Edizioni

Genere: narrativa

Pagine: 181

Prezzo: 13 euro

ISBN: 9791254571910

 

“Siamo rimaste nude nello specchio” è un viaggio particolare nel mondo femminile, nelle emozioni e nella scoperta dell’amore. Nel suo nuovo libro Emilia Testa ha raccolto cinque […]

Continua a leggere Emilia Testa torna in libreria con “Siamo rimaste nude nello specchio”

Libri | Dolores Prato, Giù la piazza non c’è nessuno Quando i ricordi diventano memorie

raimondo

“Dolores Prato (Roma, 1892- Anzio, 1983) visse l’infanzia e la giovinezza in una cittadina dell’alto maceratese, Treia, la città di Carlo Didimi, ricordato e celebrato da Giacomo Leopardi nella poesia: “A un vincitore nel pallone”. Treia, già Montecchio, Trea l’antico nome romano, in onore della dea Trea – Jana, divinità di origine greco – […]

Continua a leggere Libri | Dolores Prato, Giù la piazza non c’è nessuno Quando i ricordi diventano memorie

Dialoghi in corso. La Destra e la difficile scelta fra quella inglese e quella americana

124338131-4d3b5ae5-1c79-4d82-8e06-249e0ebed258

Il passaggio dall’opposizione alla guida del governo ha imposto a Fratelli d’Italia un faticoso percorso di riposizionamento ideologico. I conservatori inglesi sono stati spesso additati come modello per una nuova destra italiana alla ricerca di legittimazione internazionale. Ma le differenze fra i due partiti rimangono sostanziali.

Emilio Carnevali 18 Settembre 2023

Il discorso […]

Continua a leggere Dialoghi in corso. La Destra e la difficile scelta fra quella inglese e quella americana