bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
novembre 2023
L M M G V S D
« Ott    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

Appignano in prima linea contro la violenza sulle donne sabato 25 novembre al Teatro Gasparrini

LA STRANA COMPAGNIA-EL DUENDE locandina 4 (2) (1)

Spettacolo teatrale, dibattito ed esposizione delle opere artistiche in ceramica sul tema per sensibilizzare e creare una rete di sostegno contro la violenza sulle donne

Appignano in prima linea nella sensibilizzazione pubblica sui temi della non violenza sulle donne, sabato 25 novembre, al teatro Gasparrini di Appignano, nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza […]

Continua a leggere Appignano in prima linea contro la violenza sulle donne sabato 25 novembre al Teatro Gasparrini

Testimoni di fede, pace e giustizia Santa Caterina da Siena

di Raimondo Giustozzi

L’Unità Pastorale S. Pietro – Cristo Re di Civitanova Marche, arcidiocesi di Fermo, organizza per venerdì 24 novembre 2023, alle 21,15, presso la sala dell’oratorio Cristo Re, via G. Matteotti, Civitanova Marche, l’ottavo incontro sul tema Testimoni di fede, pace e giustizia. Gli incontri precedenti, distribuiti nell’arco di più anni, hanno riguardato: […]

Continua a leggere Testimoni di fede, pace e giustizia Santa Caterina da Siena

Fondazione Rete Lirica delle Marche: Tosca apre la Stagione guardando il centenario pucciniano del 2024

Acculturarsi_-Michele-Placido-dà-voce-a-Puccini-tra-parole-e-mus_

Omaggio a Renata Scotto celebre soprano e regista che ha firmato lo spettacolo poco prima di morire

Teatro Ventidio Basso, Ascoli Piceno anteprima giovani giovedì 16 novembre, ore 17.00 recita sabato 18 novembre, ore 20.30

Teatro dell’Aquila, Fermo anteprima giovani giovedì 23 novembre, ore 17.00 recita sabato 25 novembre, ore 21.00

Teatro della Fortuna, Fano […]

Continua a leggere Fondazione Rete Lirica delle Marche: Tosca apre la Stagione guardando il centenario pucciniano del 2024

Sei spettacoli per la nuova e attesa stagione del Teatro Rossini di Civitanova Marche

conferenza stampa

Sei spettacoli in abbonamento per la nuova e attesa stagione del Teatro Rossini di Civitanova Marche nata dalla rinnovata collaborazione tra il Comune di Civitanova Marche, l’Azienda Teatri di Civitanova e l’AMAT, con il contributo della Regione Marche e del MiC. Il sipario si apre il 17 dicembre su Trappola per topi con Lodo Guenzi, […]

Continua a leggere Sei spettacoli per la nuova e attesa stagione del Teatro Rossini di Civitanova Marche

La pinacoteca civica “Marco Moretti” di Civitanova Marche Stagioni culturali nella città di Annibal Caro.

Casa_Annibal_Caro_facciata_esterna

Raimondo Giustozzi

Se una prima stagione culturale di Civitanova Marche nasce alla fine del mille ottocento e agli inizi del novecento attorno a Sibilla Aleramo, Giuseppe Natalucci, Francesco Pellegrini, Aurelio Ciarrocchi, nella frazione di Porto Civitanova, negli anni quaranta – cinquanta, una nuova stagione di grossi fermenti culturali ruota attorno a Luciano Moretti, definito da […]

Continua a leggere La pinacoteca civica “Marco Moretti” di Civitanova Marche Stagioni culturali nella città di Annibal Caro.

Noi Marche: Borghi aperti. Fascino di un borgo affacciato sul mare: Civitanova Alta

Corso A. Caro Civitanova Alta foto R. Giustozzi

di Raimondo Giustozzi

Grande partecipazione di pubblico, locale e turistico, all’iniziativa “Borghi Aperti”, sabato 19 agosto 2023. Tutto ha avuto inizio alle ore 19,00, all’esterno del caffè Cerolini, che ha offerto gratuitamente a tutti i partecipanti, circa ottanta, un cocktail analcolico, per smorzare l’arsura della serata, appena mitigata da un leggero venticello. Prima del percorso […]

Continua a leggere Noi Marche: Borghi aperti. Fascino di un borgo affacciato sul mare: Civitanova Alta

Festa di San Marone a Civitanova Marche. Festeggiamenti religiosi e civili per il santo patrono.

1093662_SanMaroneProgramma_std

Una settimana di festeggiamenti per San Marone, patrono di Civitanova Marche. Il programma religioso e civile è distribuito nell’arco della settimana. Per il Programma Civile si inizia lunedì 14 agosto, ore 24.00, zona portuale con lo spettacolo pirotecnico. Martedì 15, mercoledì 16, giovedì 17 agosto: San Marone in festa, Street Food, musica, animazione, marguttiana e […]

Continua a leggere Festa di San Marone a Civitanova Marche. Festeggiamenti religiosi e civili per il santo patrono.

CIVITANOVA DANZA, DOMENICA 6 AGOSTO CANTIERE APERTO PER ENRICO DI LAURA GAZZANI CONCLUDE LA TRENTESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL

ENRICO (5)

Domenica 6 agosto si avvia alla conclusione Civitanova Danza, trentesimo festival realizzato dalla Città di Civitanova Marche, dall’Azienda Teatri di Civitanova e dall’AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche.

 

Per l’ultimo spettacolo in cartellone, al Teatro Annibal Caro, un omaggio a Enrico Cecchetti a cui il festival Civitanova Danza è dedicato, con […]

Continua a leggere CIVITANOVA DANZA, DOMENICA 6 AGOSTO CANTIERE APERTO PER ENRICO DI LAURA GAZZANI CONCLUDE LA TRENTESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL

Macerata Opera Festival 2023 La programmazione del mese di agosto si apre con “Carmen Danza” con Sergio Bernal attesissimo guest artist

Sferisterio2019

Il secondo weekend della 59a edizione del Macerata Opera Festival 2023 ha inanellato nuovi successi e sale pienissime per le repliche di Carmen e La traviata, oltre all’apprezzatissimo spettacolo di danza Don Juan e alla solenne esecuzione della Messa da Requiem.

La programmazione del mese di agosto si apre venerdi 4 con l’atteso ritorno della […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 La programmazione del mese di agosto si apre con “Carmen Danza” con Sergio Bernal attesissimo guest artist

Macerata Opera Festival 2023 Grande riscontro sui media nazionali e internazionali

unnamed

Sono al momento oltre 50 le testate giornalistiche accreditate per l’intero Macerata Opera Festival, compresi maggiori quotidiani e specializzati italiani e una decina di riviste straniere, tra le più importanti del settore che hanno scelto si seguire la manifestazione estiva allo Sferisterio. Un numero destinato ancora a crescere che conferma la qualità del programma artistico […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 Grande riscontro sui media nazionali e internazionali

Macerata Opera Festival 2023 I risultati della settimana inaugurale della 59a edizione e i prossimi appuntamenti dentro e fuori lo Sferisterio Oltre 7.700 spettatori per i primi spettacoli

Sferisterio2019

La settimana inaugurale della 59a edizione del Macerata Opera Festival 2022 ha fatto registrare oltre 7.700 spettatori considerando le prime due recite di Carmen, la prima della Traviata, le loro rispettive anteprime Under30 e Lucia Off con Francesco Micheli al Teatro Lauro Rossi. Un ottimo inizio che supera le presenze della settimana inaugurale 2022 (circa […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 I risultati della settimana inaugurale della 59a edizione e i prossimi appuntamenti dentro e fuori lo Sferisterio Oltre 7.700 spettatori per i primi spettacoli

TAU TEATRI ANTICHI UNITI, MERCOLEDI 26 LUGLIO A MATELICA MENECMI CON FRANCESCO MONTANARI

FRANCESCO-MONTANARI-foto-di-ChiaraStampacchia

FRANCESCO-MONTANARI-foto-di-ChiaraStampacchia

Menecmi, ispirato alla celebre commedia plautina, con Francesco Montanari, tradotto da Sacha Piersanti e adattato da Arianna Mattioli, regia di Enrico Zaccheo, giunge ai Giardini Uffici comunali di Matelica, mercoledì 26 luglio (ore 21,30) nel cartellone del TAU Teatri Antichi Uniti, luogo di incontro tra le ricchezze archeologiche della regione e i contenuti […]

Continua a leggere TAU TEATRI ANTICHI UNITI, MERCOLEDI 26 LUGLIO A MATELICA MENECMI CON FRANCESCO MONTANARI

CIVITANOVA, SABATO 22 LUGLIO SI DANZA AL MARE CON LE COREOGRAFIE DI MICHELE DI STEFANO, SIMONA BUCCI E ROBERTO LORI

NEL VOLGERSI INFINITO

Sabato 22 luglio Civitanova Danza – trentesimo festival realizzato dalla Città di Civitanova Marche, dall’Azienda Teatri di Civitanova e dall’AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche – irrompe in spiaggia e in spazi limitrofi con Danzare Civitanova, doppio appuntamento con la danza italiana.

Alle ore 12, 15 e 18 […]

Continua a leggere CIVITANOVA, SABATO 22 LUGLIO SI DANZA AL MARE CON LE COREOGRAFIE DI MICHELE DI STEFANO, SIMONA BUCCI E ROBERTO LORI

Macerata Opera Festival 2023 Torna la celeberrima “Traviata degli specchi” creata nel 1992 da Josef Svoboda: biglietto da visita internazionale dello Sferisterio raggiunge il traguardo delle 50 edizioni in tutto il mondo

dGT4fFli

Macerata, Arena Sferisterio, 22 e 30 luglio, 5 e 13 agosto, ore 21

 

È il simbolo dello Sferisterio nel mondo, il miglior biglietto da visita da oltre trent’anni per l’originale spazio scenico di Macerata: “La traviata” di Verdi nell’allestimento con una grande parete specchiante ideato dallo scenografo Josef Svoboda proprio per il teatro marchigiano […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 Torna la celeberrima “Traviata degli specchi” creata nel 1992 da Josef Svoboda: biglietto da visita internazionale dello Sferisterio raggiunge il traguardo delle 50 edizioni in tutto il mondo

CIVITANOVA DANZA, GIOVEDÌ 20 LUGLIO PROTAGONISTE LE SCUOLE DI DANZA DELLA CITTÀ CON APPUNTI E VARIAZIONI SU “LO SPIRITO FOLLETTO” DI CESARE CECCHETTI

ENRICO CECCHETTI

Giovedì 20 luglio al Teatro Annibal Caro protagoniste di Civitanova Danza – trentesimo festival realizzato dalla Città di Civitanova Marche, dall’Azienda Teatri di Civitanova e dall’AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche – sono le scuole di danza della città con Appunti e variazioni su “Lo spirito folletto” di Cesare Cecchetti, […]

Continua a leggere CIVITANOVA DANZA, GIOVEDÌ 20 LUGLIO PROTAGONISTE LE SCUOLE DI DANZA DELLA CITTÀ CON APPUNTI E VARIAZIONI SU “LO SPIRITO FOLLETTO” DI CESARE CECCHETTI

Macerata Opera Festival Finproject nuovo main sponsor

sferis

L’apertura della 59a edizione del Macerata Opera Festival, prevista per il 20 luglio, è preceduta dall’ingresso del nuovo main sponsor Finproject (Versalis, Eni) con cui è stato siglato un accordo annuale.

«La nostra priorità è promuovere e sostenere i territori che ospitano i nostri siti produttivi. La collaborazione e partecipazione a un evento come […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival Finproject nuovo main sponsor

FERMO, VENERDÌ 21 LUGLIO A VILLA VITALI CARMEN CONSOLI IN CONCERTO

Carmen Consoli

Il cartellone di Villa in Vita Fermo festival, realizzato dal Comune di Fermo e dall’AMAT nel bellissimo palcoscenico estivo di Villa Vitali, prosegue venerdì 21 luglio con Carmen Consoli, in trio con le chitarre di Massimo Roccaforte e il violino di Adriano Murania.

Carmen Consoli, eclettica e dalle […]

Continua a leggere FERMO, VENERDÌ 21 LUGLIO A VILLA VITALI CARMEN CONSOLI IN CONCERTO

TAU TEATRI ANTICHI UNITI, VENERDÌ 21 LUGLIO A URBISAGLIA UNA PICCOLA ODISSEA CON ANDREA PENNACCHI

Andrea-Pennacchi_foto di sonia de boni

Nella Piccola Odissea in scena il 21 luglio all’Anfiteatro Romano di Urbisaglia, Andrea Pennacchi restituisce al pubblico il sapore della narrazione orale dell’opera considerata “il racconto di racconti” proponendone una versione a più voci, che dà il giusto peso anche alla ricca componente femminile, con le musiche dal vivo di Giorgio Gobbo, Gianluca […]

Continua a leggere TAU TEATRI ANTICHI UNITI, VENERDÌ 21 LUGLIO A URBISAGLIA UNA PICCOLA ODISSEA CON ANDREA PENNACCHI

Macerata Opera Festival 2023 Si apre con la nuova produzione di Carmen con la regia di Daniele Menghini e la direzione musicale di Donato Renzetti

nvFIvVPu

Protagonista Ketevan Kemoklidze con Ragaa Eldin, Fabrizio Beggi e Roberta Mantegna

Macerata, Arena Sferisterio 20, 23 e 28 luglio, 6 agosto ore 21 A questo link una raccolta di foto dalle prove (ph. Marilena Imbrescia) https://www.dropbox.com/sh/33abcye0jamuzwc/AADXvayWZmZjscVgRPdZ7NTIa?dl=0

Un’arena dismessa inglobata nel muro dello Sferisterio, l’odore acre del sangue di un toro vinto dopo la corrida, un […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 Si apre con la nuova produzione di Carmen con la regia di Daniele Menghini e la direzione musicale di Donato Renzetti

CIVITANOVA DANZA IN TRASFERTA A FERMO DOMENICA 16 LUGLIO, BRILLA LA NOTTE DELLA STELLA CON JACOPO TISSI, STAR MONDIALE DEL BALLETTO

JACOPO TISSI foto Alexandre Yakovlev

Brilla la Notte della Stella domenica 16 luglio con Civitanova Danza – festival dedicato al maestro Enrico Cecchetti, realizzato su iniziativa della Città di Civitanova Marche, dell’Azienda Teatri di Civitanova e dell’AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche – in trasferta a Fermo che, in collaborazione con il Comune di Fermo, […]

Continua a leggere CIVITANOVA DANZA IN TRASFERTA A FERMO DOMENICA 16 LUGLIO, BRILLA LA NOTTE DELLA STELLA CON JACOPO TISSI, STAR MONDIALE DEL BALLETTO

CIVITANOVA DANZA, SABATO 15 LUGLIO FESTIVAL NEL FESTIVAL UNA ESPOSIONE DI DANZA IN CITTÀ

if you were a man - foto di Andrea Caramelli (3)

Si entra nel vivo sabato 15 luglio a Civitanova Danza con il Festival nel festival, maratona che da anni contraddistingue la forte progettualità del festival dedicato a Enrico Cecchetti e realizzato dalla Città di Civitanova Marche, dall’Azienda Teatri di Civitanova e dall’AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche.

[…]

Continua a leggere CIVITANOVA DANZA, SABATO 15 LUGLIO FESTIVAL NEL FESTIVAL UNA ESPOSIONE DI DANZA IN CITTÀ

“I giovani non devono solo essere amati, ma conoscere di essere amati” (San Giovanni Bosco)

Cortile oratorio

Cortile oratorio

di Raimondo Giustozzi

Il progetto di Papa Francesco di una “Chiesa in Uscita” trova in San Giovanni Bosco un precursore. Incontrava i giovani nelle carceri di Torino, ai crocicchi delle strade, sulle impalcature dei cantieri, nelle botteghe artigiane. Molti di loro venivano dalle valli del Piemonte, altri dalla Lombardia. Avevano lasciato la […]

Continua a leggere “I giovani non devono solo essere amati, ma conoscere di essere amati” (San Giovanni Bosco)

SHAKESPEARE NEL PARCO, DOMENICA 9 LUGLIO A VILLA VITALI DI FERMO ALESSANDRO HABER IN OTELLO

Alessandro-Haber

Il cartellone di Villa in Vita Fermo festival, realizzato dal Comune di Fermo e dall’AMAT nel bellissimo palcoscenico estivo di Villa Vitali, rinnova, domenica 9 luglio, l’appuntamento con Festival Shakespeare nel Parco, giunto alla terza edizione e curato da Proscenio Teatro. La maestria interpretativa di Alessandro Haber è al servizio […]

Continua a leggere SHAKESPEARE NEL PARCO, DOMENICA 9 LUGLIO A VILLA VITALI DI FERMO ALESSANDRO HABER IN OTELLO

CIVITANOVA DANZA, SABATO 8 LUGLIO LA PRIMA ITALIANA DI UTOPIA DI EMANUEL GAT PER ŻFINMALTA INAUGURA LA TRENTESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL

UTOPIA foto di CamilleFenech (1)

Sabato 8 luglio al Teatro Annibal Caro con la prima italiana di Utopia, risultato della collaborazione fra il coreografo Emanuel Gat, uno dei più importanti e prolifici d’Europa, e i danzatori della versatile e talentuosa compagnia ŻfinMalta, diretta da Polo Mangiola si apre il sipario sulla trentesima edizione del festival Civitanova Danza che […]

Continua a leggere CIVITANOVA DANZA, SABATO 8 LUGLIO LA PRIMA ITALIANA DI UTOPIA DI EMANUEL GAT PER ŻFINMALTA INAUGURA LA TRENTESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL

BUON’ESTATE MACERATA, MERCOLEDÌ 5 LUGLIO HONOURABLE MEN LEZIONE-SPETTACOLO DI CESARE CATÀ SU GIULIO CESARE DI WILLIAM SHAKESPEARE

cesare_catà

Prosegue a Macerata Buon’Estate, rassegna di arti performative a Palazzo Buonaccorsi fino all’8 luglio, realizzata su iniziativa del Comune di Macerata con l’AMAT, il contributo di Regione Marche e MiC e in collaborazione con Lagrù.

Un viaggio appassionante nella Roma antica trasporta lo spettatore il 5 luglio nel cuore di uno […]

Continua a leggere BUON’ESTATE MACERATA, MERCOLEDÌ 5 LUGLIO HONOURABLE MEN LEZIONE-SPETTACOLO DI CESARE CATÀ SU GIULIO CESARE DI WILLIAM SHAKESPEARE

BUON’ESTATE MACERATA, MARTEDÌ 4 LUGLIO PLAYER CIRCUS, INNOVATIVA PERFORMANCE MUSICALE DI SEI ESIBIZIONI

Manifesto-BUONESTATE2023-scaled

Prosegue a Macerata Buon’Estate, rassegna di arti performative a Palazzo Buonaccorsi fino all’8 luglio, realizzata su iniziativa del Comune di Macerata con l’AMAT, il contributo di Regione Marche e MiC e in collaborazione con Lagrù.

Martedì 4 luglio il Cortile ospita – in collaborazione con l'associazione Acusmatiq Matme e il Festival Torpedine dalla Rassegna di […]

Continua a leggere BUON’ESTATE MACERATA, MARTEDÌ 4 LUGLIO PLAYER CIRCUS, INNOVATIVA PERFORMANCE MUSICALE DI SEI ESIBIZIONI

BUON’ESTATE MACERATA, LUNEDÌ 3 LUGLIO GINEVRA DI MARCO E FRANCO ARMINIO PRESENTANO È STATO UN TEMPO IL MONDO

GINEVRA DI MARCO

GINEVRA DI MARCO

Il mese di luglio nella città di Macerata si apre come un fiore a Palazzo Buonaccorsi con la rassegna di arti performative Buon’Estate che rivela una corolla di spettacoli dal 2 all’8 luglio su iniziativa del Comune di Macerata con l’AMAT, il contributo di Regione Marche e MiC e […]

Continua a leggere BUON’ESTATE MACERATA, LUNEDÌ 3 LUGLIO GINEVRA DI MARCO E FRANCO ARMINIO PRESENTANO È STATO UN TEMPO IL MONDO

“L’oratorio Salesiano è casa che accoglie, cortile in cui i ragazzi vivono in amicizia e in allegria, scuola che educa alla vita, parrocchia che evangelizza”

Campo di calcio

Il campo sportivo dell’oratorio

Fare crescere i ragazzi perché imparino a camminare con le proprie gambe; rispetto, amicizia, condivisione delle fatiche e dei risultati, questi sono gi obiettivi alla base della Scuola Calcio di San Marone. Tutto il resto è un di più. Campioncini usciti dal campetto di San Marone ce ne sono stati in […]

Continua a leggere “L’oratorio Salesiano è casa che accoglie, cortile in cui i ragazzi vivono in amicizia e in allegria, scuola che educa alla vita, parrocchia che evangelizza”

Amarcord salesiano: Ricordi della propria giovinezza e l’incontro con i Salesiani di don Bosco

Piazzetta San Marone con il Santuario

Sono sessantotto, tra sacerdoti e coadiutori, i Salesiani di don Bosco che si sono avvicendati nella parrocchia San Marone in settant’anni di storia (1951 – 2021). Una precisazione è d’obbligo. Il Salesiano Coadiutore è un religioso a tutti gli effetti, come i Salesiani Sacerdoti o Chierici. Vive la vita comunitaria, condivide la preghiera e la […]

Continua a leggere Amarcord salesiano: Ricordi della propria giovinezza e l’incontro con i Salesiani di don Bosco

MUSICULTURA: domani 21 giugno concerto live dei Vincitori di Musicultura 2023 e incontro con la rockstar della fisica Gabriella Greison

Greison1

Nel mercoledì de La Controra, la settimana di eventi del Festival Musicultura, Macerata celebra gli otto vincitori del concorso con il tradizionale concerto serale alle ore 21.15 in Piazza della Libertà.

Sarà possibile ascoltare le storie e le canzoni degli artisti vincitori della XXXIV edizione del Festival Musicultura, a seguire i loro nomi, le città […]

Continua a leggere MUSICULTURA: domani 21 giugno concerto live dei Vincitori di Musicultura 2023 e incontro con la rockstar della fisica Gabriella Greison

Macerata Opera Festival 2023 A un mese dal debutto il programma si arricchisce di tre appuntamenti al Teatro Lauro Rossi

unnamed

Lucia OFF segna il ritorno a Macerata di Francesco Micheli Conversazione e concerto di Bruno de Simone per un “Omaggio a Sesto Bruscantini” Recital del giovane pianista Elia Cecino fresco vincitore del Premio Iturbi

Il programma del Macerata Opera Festival 2023 si arricchisce di tre appuntamenti speciali al Teatro Lauro Rossi, altrettanti momenti che, come […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 A un mese dal debutto il programma si arricchisce di tre appuntamenti al Teatro Lauro Rossi

L’inquietudine di un uomo e la ricerca delle cose essenziali. La vita di Sant’Antonio di Padova.

padre Luciano Bertazzo

Padre Luciano Bertazzo

Pubblico numeroso, nella serata di venerdì 16 giugno 2023, presso la sala “Don Lino Ramini”, via del Timone, 14, Civitanova Marche (MC), nell’incontro dedicato a Sant’Antonio di Padova, francescano evangelizzatore, testimone di fede, pace e giustizia. Tutto ha avuto inizio alle 21,15, come da programma. Relatore di prestigio, padre Luciano Bertazzo, […]

Continua a leggere L’inquietudine di un uomo e la ricerca delle cose essenziali. La vita di Sant’Antonio di Padova.

MUSICULTURA: domani 20 giugno incontro con Stefano Zecchi e la sera concerto live di Gianmarco Carroccia omaggio a Lucio Battisti

stefano-zecchi

stefano-zecchi

La settimana de La Controra di Musicultura continua a ritmi serrati nel centro storico di Macerata in attesa delle serate finali del Festival Musicultura allo Sferisterio in programma per venerdì 23 e sabato 24 giugno. Concerti, recital, incontri, dibattiti, reading, nelle piazze e nei cortili della città, tutti ad ingresso libero, per incuriosire, […]

Continua a leggere MUSICULTURA: domani 20 giugno incontro con Stefano Zecchi e la sera concerto live di Gianmarco Carroccia omaggio a Lucio Battisti

Superate le 11.000 presenze per il progetto “Lo Sferisterio a scuola”

unnamed

L’obiettivo era ambizioso: superare le circa 6.000 presenze del 2022, già un record. Obiettivo raggiunto e record quasi doppiato con circa 11.100 partecipanti ai quattro percorsi del progetto “Lo Sferisterio a scuola” 2023 che, dal 25 maggio al 12 giugno, sui palcoscenici del Teatro Lauro Rossi e dello Sferisterio, hanno portato a compimento il percorso […]

Continua a leggere Superate le 11.000 presenze per il progetto “Lo Sferisterio a scuola”

Presentata Buon’Estate Macerata, rassegna di arti performative

SATIRI foto Virgilio Sieni 3

Il mese di luglio nella città di Macerata si apre come un fiore a Palazzo Buonaccorsi con la rassegna di arti performative Buon’Estate che rivela una corolla di spettacoli dal 2 all’8 luglio su iniziativa del Comune di Macerata con l’AMAT, il contributo di Regione Marche e MiC e in collaborazione con Lagrù. "Perché un […]

Continua a leggere Presentata Buon’Estate Macerata, rassegna di arti performative