|
di Redazione, 23/04/2020
Liquidità, 100mila domande per le garanzie sui prestiti fino a 25mila euro ma le erogazioni restano al palo
La garanzia sui 25mila euro. Raddoppiate in un giorno le pratiche depositate agli istituti, ancora poche unità quelle liquidate. Barrese (Intesa): «Le somme arriveranno al massimo entro 72 ore»
di Matteo Meneghello by Il sole24ore
[…]
Continua a leggere Liquidità, 100mila domande per le garanzie sui prestiti fino a 25mila euro ma le erogazioni restano al palo.
di Redazione, 22/04/2020
Thomas Piketty
Le disuguaglianze come elemento strutturale delle società umane e le ideologie come motori di trasformazione del mondo. In questa conversazione con Josep Ramoneda l’economista francese parla del nuovo saggio “Capital et idéologie”, una storia dei regimi diseguali e dei sistemi di giustificazione delle disuguaglianze, e spiega il suo progetto di “socialismo partecipativo” […]
Continua a leggere Dialoghi in corso. Le sfide della disuguaglianza. Intervista a Thomas Piketty
di Redazione, 13/12/2019
Fonte internet
di Nicolò Bellanca
L’idea del Green New Deal (d’ora in avanti, GND) risale almeno ad una decina di anni fa, e fu inizialmente sostenuta sia da gruppi di studiosi, sia da organizzazioni internazionali. Essa ha però guadagnato le prime pagine dei media da quando è diventata un pilastro del rilancio dei […]
Continua a leggere Economia. È possibile una crescita verde?
di Redazione, 26/11/2019 Dal gruppo bresciano la tecnologia per l’impianto più grande al mondo. In poche ore può realizzare pezzi in materiali hi-tech lunghi fino a 16 metri
di Luca Orlando
L’alleanza con Berkeley. Le collaborazioni con l’Istituto Italiano di Tecnologia o con il Politecnico di Milano. E poi l’inserimento massiccio di […]
Continua a leggere Innovazione. Camozzi, una barca in tre giorni con la stampante 3D dei record
di Redazione, 21/11/2019
raj patel @Corriere-Web-Sezioni
di Francesca Gambarini Raj Patel: «Ecco perché il pollo fritto del fast food è il simbolo del fallimento del capitalismo» L’economista Raj Patel ospite dell’evento L’Economia del Futuro, alla Triennale di Milano lo scorso 14 novembre Per cambiare il mondo ci vogliono leader visionari e coraggiosi. Se Greta striglia i potenti […]
Continua a leggere Raj Patel: «Ecco perché il pollo fritto del fast food è il simbolo del fallimento del capitalismo»
di Redazione, 26/09/2019
Piketty fonte internet
di Fabrizio Tonello
Thomas Piketty non è certo uno sconosciuto tra gli economisti: prima di compiere 30 anni aveva già scritto una massiccia analisi della formazione e distribuzione della ricchezza in Francia (Le haut revenus en France au XX siècle, 2001). Un decennio di lavoro l’aveva poi portato a pubblicare nel […]
Continua a leggere Dialoghi in corso. Piketty: il capitalismo non è più in grado di giustificare le sue disuguaglianze.
di Redazione, 16/09/2019
Fonte internet
di Enrico Grazzini
La Banca Centrale Europea di Mario Draghi, dopo il parziale fallimento del primo Quantitative Easing, ritenta un secondo QE, seppure tra molti contrasti – Germania, Francia e Olanda non vorrebbero questo QE – e parecchie perplessità degli investitori sulla riuscita dell’operazione. Il problema è che con il QE la […]
Continua a leggere Economia. L’helicopter money per rilanciare l’economia italiana
|