|
di Redazione, 09/10/2020
Fonte internet
Un messaggio diretto a tutti per spiegare la situazione relativa alla pandemia e le cinque regole necessarie per contenere il virus. Perché ora che quota 3mila contagi giornalieri è stata nuovamente superata la situazione è preoccupante.
di Giorgio Sestili *
Qualche giorno fa ho affermato che tra mercoledì e giovedì, […]
Continua a leggere Covid e boom di contagi: la rottura dell’argine. 5 validi consigli.
di Redazione, 18/08/2020
di Vittorio Pelligra dal sole24ore.com
Arrivano dagli Usa, storica avanguardia delle tendenze che poi invaderanno gran parte del mondo economicamente avanzato, segni nefasti: uno dei più tragici è legato alla diffusione delle “morti per disperazione”. Una vera e propria epidemia che ha visto, solo negli Stati Uniti, nel 2017, morire 158.000 persone di suicidio, overdose […]
Continua a leggere Dialoghi in corso. Arriva dagli Usa un’altra epidemia: migliaia di morti per mancanza di senso e disperazione
di Redazione, 15/04/2020
Ansa
di Maurizio Sebastiani
Diciamola tutta, fino a tre mesi fa era impensabile pensare di trovarsi in una situazione come l’attuale che vede lo sviluppo di una pandemia che non trova confini e che costringe gli stati a limitare fortemente la liberta dei propri cittadini.
Nel nostro Paese siamo ad oltre 21.067 morti, più […]
Continua a leggere Inchieste Rsa, è effetto domino. Indagini nelle Marche.
di Redazione, 07/11/2019
da internet
Nota Stampa Comune Recanati
Come già annunciato, avrà luogo la prossima settimana ilsecondo del ciclo di incontri “La vita che nasce: come accoglierla e tutelarla. Aspetti ostetrici, medici, educativi e psico-sociali”,dedicato a costruire una cultura diffusa a tutta la popolazione sui temi della nascita e della formazione della persona nei primi anni […]
Continua a leggere Recanati.“La vita che nasce: come accoglierla e tutelarla. Aspetti ostetrici, medici, educativi e psico-sociali”
di Redazione, 30/01/2019
Ci sono ricordi che possono essere cancellati, sempre. Nemmeno il terribile Alzeheimer può stare con loro, parliamo di ricordi musicali.
È nota come musica autobiografica a ciò che ci ha accompagnato durante i momenti più importanti della nostra vita. Quella melodia con cui ci siamo innamorati, riso, pianto o, semplicemente, ballato fino a […]
Continua a leggere Cultura. I ricordi della musica che ci piace saranno gli ultimi a essere perduti.
di Redazione, 23/01/2019
Foto Internet
L’atteso studio del ministero dell’Ambiente francese mostra come l’istituzione di un’area ECA (Emissions Control Area) nel Mediterraneo consentirebbe di salvare in Europa migliaia di vite umane ogni anno per effetto della riduzione dei livelli di particolato, ossidi di zolfo e di azoto, con milioni di euro risparmiati per i minori costi sanitari […]
Continua a leggere Salute. Area a controllo emissioni navali nel Mediterraneo.
di Redazione, 20/11/2018
“Per combattere il cancro, parliamone”
Così Roberta Salvati, trentenne umbra autrice del libro “Tu con me”, ha spronato il nutrito pubblico intervenuto alla presentazione del testo, tenutasi a Recanati domenica 18 novembre, nell’ambito della rassegna “Talk – Conversazioni letterarie per autori indipendenti” promossa dall’Associazione Lo Specchio. “Il cancro fa paura come fa paura tutto […]
Continua a leggere Talk. “Per combattere il cancro, parliamone”
|