Un proiettore per Cinelinguaggi Le donazioni raccolte attraverso la campagna #unproiettorepercinelinguaggi andranno a sostenere il progetto Cinelinguaggi per l'anno 2019. Una raccolta fondi finalizzata all'acquisto di apparecchiature adeguate all'iniziativa: un proiettore digitale con impianto audio.
Ti chiediamo di prendere in considerazione l'idea di donare 5, 20, 50 euro o quello che puoi, per sostenere il nostro progetto. Puoi aiutarci donando un contributo volontario tramite carta di credito o PayPal. Per effettuare una donazione online, basta avere una carta di credito Visa, MasterCard, Postepay, American Express, Carta Aura, Maestro, Cirrus, ecc. Basta un click. Clicca sul tasto Donazione e segui le istruzioni.
Dona ora!
TALK – CONVERSAZIONI LETTERARIE PER AUTORI INDIPENDENTI
|
di Redazione, 18/10/2018
Fonte Internet
La sfida è intrigante, il progetto pure e se un giorno all’interno dello Zingarelli, che ogni anno si arricchisce di nuove parole, troveremo anche il termine “Pallamatica” zero dubbi; sappiamo già chi l’ha ideato e perché! Tutto nasce a Porto Recanati da un’idea di Maurizio Bastiano e Valeria Tiberi, rispettivamente tecnico e […]
Continua a leggere Sport. A Porto Recanati il progetto “Pallamatica”, un successo.
di Redazione, 14/11/2017
Corriere
Fabrizio Bocca – Repubblica.it
Niente Mondiali, ed è giusto così. Non siamo stati capaci di battere la Svezia. Pensavamo di aver toccato il fondo e invece ritorniamo indietro di 60 anni. Non si può che ripartire dalle dimissioni doverose di Tavecchio e Ventura. Ma poi? Poi ricominciamo da un’altra Federcalcio e soprattutto da […]
Continua a leggere Il Paese. Italia-Svezia 0-0.
di Redazione, 09/08/2017
Anche quest’anno sono stati oltre duecento i ragazzi e le ragazze dai 6 ai 13 anni che, domenica 30 luglio, si sono presentati ai nastri di partenza de “La Notte delle Saette”, gara di velocità sulla distanza di 50 metri organizzata dall’Avis di Porto Recanati con il patrocinio del Comune di Porto Recanati e […]
Continua a leggere Porto Recanati. Successo dello sport e della solidarietà alla “notte delle saette”
di Stefano Tombolini, 10/08/2016
La prima storica medaglia ai Giochi Olimpici per il Kosovo arriva dalla judoka Majlinda Kelmendi, che nella sua finale (categoria -52 kg) ha superato l’azzurra Odette Giuffrida.
(video fullscreen)
di Redazione, 08/06/2016
Quest’anno scolastico ha visto gli alunni dell’I.C. “E. Medi” partecipare a vari progetti sulla navigazione con l’obiettivo di avvicinare i portorecanatesi più giovani alle diverse attività nautiche ed evidenziandone gli aspetti educativi, ricreativi, occupazionali, turistici e sportivi.
Il progetto ha coinvolto in maniera verticale tutte le classi della Secondaria con diverse tipologie di intervento.
[…]
Continua a leggere Porto Recanati. L’Istituto E.Medi riscopre la cultura marinara
di Stefano Tombolini, 08/05/2016
da Il Post
Belle foto della premiazione per la vittoria della Premier League: i baci alla coppa, la corona per Ranieri e moltissimo blu
#gallery-1 { margin: auto; } #gallery-1 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 33%; } #gallery-1 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-1 .gallery-caption { margin-left: 0; } […]
Continua a leggere Un’altra giornata molto felice, a Leicester
di Stefano Tombolini, 27/03/2016 da La Gazzetta dello Sport
Il fuoriclasse di Ajax e Olanda è morto a Barcellona. L’ha stroncato un tumore ai polmoni
Johan Cruijff non c’è più. Il “Profeta del Gol”, come lo definì Sandro Ciotti nel celebre film del 1974, è’ morto a Barcellona a 68 anni a causa di un tumore ai polmoni. A […]
Continua a leggere Johan Cruijff è morto a 68 anni. Il calcio piange uno dei più grandi di sempre
|