bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
dicembre 2023
L M M G V S D
« Nov    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

UMBERTO ORSINI E FRANCO BRANCIAROLI DIRETTI DA MASSIMO POPOLIZIO CON I RAGAZZI IRRESISTIBILI IL 5 DICEMBRE A RECANATI

FRANCO BRANCIAROLI-UMBERTO ORSINI- POUR UN .... Foto AMATI BACCIARDI-13A8206

Gli straordinari Umberto Orsini e Franco Branciaroli diretti da Massimo Popolizio si ritrovano insieme per ridare vita da giovedì 30 novembre a domenica 3 dicembre in prima nazionale al Teatro Rossini di Pesaro a I ragazzi irresistibili di Neil Simon, spettacolo proposto nella Stagione Capitale promossa dal Comune di Pesaro con l’AMAT e […]

Continua a leggere UMBERTO ORSINI E FRANCO BRANCIAROLI DIRETTI DA MASSIMO POPOLIZIO CON I RAGAZZI IRRESISTIBILI IL 5 DICEMBRE A RECANATI

RECANATI: un kit di benvenuto ai nuovi nati nel 2023 e un regalo ai neo genitori

LOCANDINA 25 Novembre

 

Il 25 novembre alla Biblioteca Comunale “M.A. Bonacci, Brunamonti” per condividere la gioia della lettura e scoprire la bellezza di Recanati

Nella settimana della Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, l’Amministrazione recanatese invita tutti i neo genitori di bambini nati nel comune di Recanati nel 2023 a partecipare ad un evento dedicato al […]

Continua a leggere RECANATI: un kit di benvenuto ai nuovi nati nel 2023 e un regalo ai neo genitori

Recanati. Maria Monica Gentili presenta un libro sul banditismo e Salvatore Giuliano: la storia di Primo Gentili. Domenica 19 novembre alle ore 17,30 al Passpartout

facebook_1700056905972_7130555480948308447

“Stragi, banditi e povertà”, storia di un padre: questo il titolo di un romanzo storico, che verrà presentato al Passpartout Domenica 19 novembre alle 17,30. Ne è autrice Maria Monica Gentili, classe 1959 di origini marchigiane, ma nata a Voghera, in provincia di Pavia. Il libro richiama alla memoria l’attentato di Bellolampo, in Sicilia, […]

Continua a leggere Recanati. Maria Monica Gentili presenta un libro sul banditismo e Salvatore Giuliano: la storia di Primo Gentili. Domenica 19 novembre alle ore 17,30 al Passpartout

Montefano. Grande successo per l’anteprima nazionale dei Singolarmete con “Joni’s Songs”

Tributo tutto marchigiano alla carriera di Joni Mitchell per i suoi 80 anni

Grande successo per l’anteprima nazionale di “Joni’s Songs”, lo spettacolo dei Singolarmete, tributo tutto marchigiano alla carriera artistica di Joni Mitchell, in occasione dei festeggiamenti dei suoi 80 anni, in scena al teatro La Rondinella di Montefano.

Un emozionante viaggio nel percorso […]

Continua a leggere Montefano. Grande successo per l’anteprima nazionale dei Singolarmete con “Joni’s Songs”

Recanati. Giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza il 20 novembre in piazza per la sensibilizzazione dei diritti dei bambini e delle bambine

Paola Nicolini 2

Il Comune di Recanati, il prossimo 20 novembre, in occasione della Giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza organizza un’iniziativa dedicata alla sensibilizzazione sui diritti dei bambini e delle bambine.

La data scelta coincide con il giorno in cui l’Assemblea generale ONU adottò la Dichiarazione dei diritti del fanciullo, nel 1959, e la Convenzione sui diritti del […]

Continua a leggere Recanati. Giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza il 20 novembre in piazza per la sensibilizzazione dei diritti dei bambini e delle bambine

RECANATI: la produzione del film di Rubini omaggia il Comune per il prezioso contributo fornito durante le riprese

Comandante Gabriella Luconi Assessora Rita Soccio Sindaco Antonio Bravi IBC Movie Nausicaa Cecarini

Consegnate targhe di riconoscimento e gratitudine all’Amministrazione e alla Polizia Locale

La IBC Movie, la casa di produzione cinematografica del nuovo film di Sergio Rubini con il titolo provvisorio “Giacomo Leopardi, vita e amori del Poeta” girato a Recanati nelle scorse settimane, ha espresso il profondo apprezzamento per l’eccezionale aiuto e la professionalità offerti dal […]

Continua a leggere RECANATI: la produzione del film di Rubini omaggia il Comune per il prezioso contributo fornito durante le riprese

Elezioni della consulta della Cultura e Benessere

Elezioni Consulta Cultura e Benessere

Riccardo Pigini Ficara Presidente e Nikla Cingolani segretaria

Dopo l’unanime votazione in consiglio comunale del Regolamento che istituisce e disciplina la Consulta della Cultura e del Benessere, il Comune di Recanati ha convocato la prima riunione con le associazioni per l’elezione del Presidente e la nomina del Segretario.

“Il nascere della Consulta della Cultura […]

Continua a leggere Elezioni della consulta della Cultura e Benessere

Per gli 80 anni di Joni Mitchell in anteprima nazionale “Joni’s Songs”

Valentina Guardabassi

Valentina Guardabassi

sabato 11 novembre i Singolarmete al teatro La Rondinella di Montefano

In anteprima nazionale i Singolarmete presentano lo spettacolo “Joni’s Songs” dedicato alla carriera artistica di Joni Mitchell per festeggiare i suoi 80 anni, sabato 11 novembre alle 21,15 al teatro La Rondinella di Montefano.

Un emozionante viaggio nel repertorio di […]

Continua a leggere Per gli 80 anni di Joni Mitchell in anteprima nazionale “Joni’s Songs”

RECANATI: dal 7 novembre torna Dance Well Pratica artistica per il miglioramento della qualità della vita dei malati di Parkinson

DANCE WELL _ lezioni Recanati marzo 2022 (6) ok

Dal 7 novembre torna a Recanati Dance Well – Movement and research for Parkinson, progetto per promuovere la pratica della danza contemporanea in spazi museali e contesti artistici a beneficio dei malati di Parkinson e delle persone con ridotte capacità motorie realizzato nell’ambito della Rete Welfare Culturale regionale “Cultura e Benessere” su iniziativa del Comune […]

Continua a leggere RECANATI: dal 7 novembre torna Dance Well Pratica artistica per il miglioramento della qualità della vita dei malati di Parkinson

Recanati: commemorazioni del 4 Novembre, la cappellina di San Vito tra le soste della cerimonia

Commemor 4Nov Recanati locA3bis

Visite guidate nella scuola di San Vito nel fine settimana

 

Dopo la restituzione alla comunità recanatese dello storico plesso Scolastico di San Vito, completamente rinnovato, con una cerimonia che ha visto una grande e appassionata presenza di cittadini, il prossimo fine settimana dedicato alle celebrazioni del Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze armate, […]

Continua a leggere Recanati: commemorazioni del 4 Novembre, la cappellina di San Vito tra le soste della cerimonia

RECANATI: Hugo Pratt e il fumetto in sei imperdibili appuntamenti

Appuntamento con Pratt (1)

Dal 4 novembre a Villa Colloredo Mels

Al via dal 4 novembre a Villa Colloredo Mels un ciclo di incontri di approfondimento nell’ambito della mostra “Da Ulisse a Corto Maltese. Viaggio nell’immaginario di Hugo Pratt”, iniziativa di livello internazionale realizzata da Associazione Arcadia, Comune di Recanati, Sistema Museo e Cong-Pratt.

Particolarmente significativo il livello […]

Continua a leggere RECANATI: Hugo Pratt e il fumetto in sei imperdibili appuntamenti

La Biblioteca Leopardi espone l’arte contemporanea con la nuova mostra “In purissimo azzurro” Il Ministro Sangiuliano in visita all’apertura

Francesco Acquaroli Pres Regione Marche Ministro Sangiuliano Olimpia Leopardi

Dal 19 ottobre al 7 gennaio 2024 nella Biblioteca Leopardi

Espongono: Mrdjan Bajic, Giusy Calia, Paolo Canevari, Giuseppe Ciracì, Sebastian Contreras, Fabrizio Cotognini, Sabine Delafon, Ulrich Egger, Carla Iacono, Julia Krahn, minusLog, Giulia Napoleone, Deborah Napolitano, Matthias Kostner, Lamberto Pignotti, Vettor Pisani, Enrico Pulsoni, Giuseppe Stampone, Miho Tanaka, Naoya Takahara, Ciro Vitale

 

[…]

Continua a leggere La Biblioteca Leopardi espone l’arte contemporanea con la nuova mostra “In purissimo azzurro” Il Ministro Sangiuliano in visita all’apertura

A Recanati domenica 22 ottobre prende il via la prima azione di promozione alla salute “Passeggiando accanto a te”

Presentazione“Passeggiando accanto a te”

Nonni e nipoti insieme per benessere psichico e fisico di tutte le generazioni

Partirà da Recanati domenica 22 ottobre la prima iniziativa itinerante di “Passeggiando accanto a te” un trekking urbano-culturale e di promozione della salute che vede coinvolte le AST della Regione Marche, i sindacati dei pensionati CGIL- CISL-UIL, Associazioni culturali, enti […]

Continua a leggere A Recanati domenica 22 ottobre prende il via la prima azione di promozione alla salute “Passeggiando accanto a te”

Recanati: primo ciak nel “natio borgo “per le riprese del nuovo film di Rubini su Leopardi

Sergio Rubini Ass Rita Soccio Sindaco Antonio Bravi

Dopo “InFiniti” e “Leopardi & Co” con Whoopi Goldberg, al via il terzo film dell’anno girato a Recanati “ Leopardi – vita e amori del poeta”

 

Nuovo set cinematografico a Recanati dove sono iniziate oggi le riprese della miniserie di due puntate sulla vita e le opere di Giacomo Leopardi “ Leopardi – vita […]

Continua a leggere Recanati: primo ciak nel “natio borgo “per le riprese del nuovo film di Rubini su Leopardi

MUSICULTURA: AL VIA LA XXXV EDIZIONE

Musicultura Sferisterio 2022

Dardust, Ermal Meta, Piero Pelù, il regista

Francesco Amato e la poetessa Mariangela Gualtieri

entrano nel Comitato Artistico di Garanzia 2024

Aperte le iscrizioni al prestigioso concorso che dal 1990 ricerca e valorizza

nuovi credibili protagonisti della canzone popolare e d’autore italiana.

Il bando scade l’8 novembre, al vincitore assoluto vanno i […]

Continua a leggere MUSICULTURA: AL VIA LA XXXV EDIZIONE

Casa Leopardi apre la nuova mostra d’arte contemporanea “In purissimo azzurro”

contessa Olimpia Leopardi nella Biblioteca 3

Dal 19 ottobre al 7 gennaio 2024 nella Biblioteca Leopardi

Espongono: Mrdjan Bajic, Giusy Calia, Paolo Canevari, Giuseppe Ciracì, Sebastian Contreras, Fabrizio Cotognini, Sabine Delafon, Ulrich Egger, Carla Iacono, Julia Krahn, minusLog, Giulia Napoleone, Deborah Napolitano, Matthias Kostner, Lamberto Pignotti, Vettor Pisani, Enrico Pulsoni, Giuseppe Stampone, Miho Tanaka, Naoya Takahara, Ciro Vitale

[…]

Continua a leggere Casa Leopardi apre la nuova mostra d’arte contemporanea “In purissimo azzurro”

RECANATI: Il Comune lancia un avviso pubblico agli enti locali del terzo settore per la ricerca di nuove idee di rigenerazione urbana per progetti da far finanziare

Antonio Bravi Sindaco Recanati 3

Il Comune di Recanati lancia un avviso pubblico agli enti locali del terzo settore per la raccolta di manifestazioni di interesse finalizzate all’individuazione di nuove strategie di rigenerazione urbana per il benessere della comunità.

 

Un avviso pubblico, volto all’ideazione e alla successiva realizzazione con l’Amministrazione di nuovi progetti, funzionali al reperimento di ulteriori fondi […]

Continua a leggere RECANATI: Il Comune lancia un avviso pubblico agli enti locali del terzo settore per la ricerca di nuove idee di rigenerazione urbana per progetti da far finanziare

IL CINEMA A RECANATI: al via la programmazione cinematografica nella Sala “Gigli” Dal 20 ottobre si torna al cinema a Recanati

Beniamino Gigli sindaco Antonio Bravi ass Rita Soccio consigliera Roberta Sforza 1

“Nel massimo periodo di promozione di Recanati nei grandi film nazionali ed internazionali grazie al costante impegno della nostra Amministrazione, nel saper attirare, senza costi, le grandi produzioni cinematografiche, con soddisfazione oggi festeggiamo anche la ripartenza della programmazione cinematografica in città nella rinnovata Sala Gigli dell’ex Multisala Sabbatini– Così il sindaco Antonio Bravi ha annunciato […]

Continua a leggere IL CINEMA A RECANATI: al via la programmazione cinematografica nella Sala “Gigli” Dal 20 ottobre si torna al cinema a Recanati

Recanati: Liceo Leopardi, la replica del Comune alle illazioni della Provincia Sindaco Bravi “È necessario andare oltre il rimpallo di accuse: occorre una soluzione ragionevole in tempi brevi”

Antonio Bravi Sindaco Recanati 3

Per ricostruire le vicende che si sono concluse lo scorso 2 ottobre con l’accoglienza temporanea di alcune classi del Liceo presso l’Istituto Comprensivo B.Gigli di Recanati, rispetto a quanto già descritto nella nota della Provincia, è necessario aggiungere qualche parte di informazione mancante.

Va preso atto che la Provincia fruisce gratuitamente dell’immobile di Palazzo Venieri, […]

Continua a leggere Recanati: Liceo Leopardi, la replica del Comune alle illazioni della Provincia Sindaco Bravi “È necessario andare oltre il rimpallo di accuse: occorre una soluzione ragionevole in tempi brevi”

RECANATI: nuova strumentazione elettronica della Cosmari per la quantificazione dei rifiuti

Ass Michele Moretti

Da alcuni giorni gli operatori della Cosmari Srl che svolgono il servizio di raccolta dei rifiuti sono dotati di una nuova strumentazione elettronica di rilevamento dei sacchi blu (multimateriale) e gialli (indifferenziato) dotati di microchip che consente, attraverso un interfacciamento con il software in dotazione al Servizio Tributi, di monitorare e quindi quantificare in modo […]

Continua a leggere RECANATI: nuova strumentazione elettronica della Cosmari per la quantificazione dei rifiuti

RECANATI: il Consiglio comunale approva all’unanimità la Consulta Cultura e Benessere

Antonio Bravi Sindaco Recanati 3

Il Comune di Recanati ha compiuto un altro importante passo verso il potenziamento delle iniziative culturali e il benessere della sua comunità, con l’approvazione unanime in Consiglio Comunale della Consulta Cultura e Benessere. Il Regolamento della Consulta Cultura e Benessere è stato ufficialmente approvato durante l’ultima seduta del Consiglio Comunale

Questo […]

Continua a leggere RECANATI: il Consiglio comunale approva all’unanimità la Consulta Cultura e Benessere

Il Circolo ACLI “Don Lorenzo Milani” sul dramma dei migranti oggi

immigrati3

Il Circolo ACLI “Don Lorenzo Milani” sul dramma dei migranti oggi

 

Il dramma dei migranti nel Mediterraneo di oggi può essere sintetizzato così: Nascere nel Paese sbagliato. Fuggirne e rischiare la vita. Cercare un Paese migliore. Trovare un Paese-prigione.

Di fronte a questo dramma, invece di investire (come si faceva, ad esempio, nei Progetti […]

Continua a leggere Il Circolo ACLI “Don Lorenzo Milani” sul dramma dei migranti oggi

Il Teatro Persiani di Recanati torna ad aprire le sue porte a una nuova stagione di spettacolo dal vivo

Teatro Persiani

Il Teatro Persiani di Recanati torna ad aprire le sue porte a una nuova stagione di spettacolo dal vivo, promossa dal Comune di Recanati con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC.

“È con soddisfazione che presentiamo la stagione teatrale 2023-2024, dopo il successo straordinario della scorsa, con spettacoli […]

Continua a leggere Il Teatro Persiani di Recanati torna ad aprire le sue porte a una nuova stagione di spettacolo dal vivo

A Recanati si gira il nuovo film di Rubini su Leopardi Dopo “InFiniti” e “Leopardi & Co” con Whoopi Goldberg, al via il terzo film dell’anno girato a Recanati, le riprese ad ottobre

Rita Soccio1

La suggestiva città di Recanati si prepara a diventare nuovamente il palcoscenico di un film sulla vita e le opere del celebre poeta Giacomo Leopardi. Si tratta di un ambizioso progetto cinematografico, diretto dal regista Sergio Rubini e co-prodotto da Rai Film. L’Amministrazione Comunale di Recanati ha accolto con entusiasmo l’opportunità di promuovere la sua […]

Continua a leggere A Recanati si gira il nuovo film di Rubini su Leopardi Dopo “InFiniti” e “Leopardi & Co” con Whoopi Goldberg, al via il terzo film dell’anno girato a Recanati, le riprese ad ottobre

RECANATI: oltre 1200 visitatori nelle prime due settimane di apertura della mostra di Hugo Pratt a Villa Colloredo Mels

20230910_152717

Dal 26 agosto al 10 settembre sono stati oltre 1200 i visitatori della mostra “Da Ulisse a Corto Maltese. Viaggio nell’immaginario di Hugo Pratt”, nata nell’ambito della terza edizione del Recanati Comics Festival e ospitata nelle sale del Museo Civico di Villa Colloredo Mels accanto ai capolavori di Lorenzo Lotto e ai cimeli di Giacomo […]

Continua a leggere RECANATI: oltre 1200 visitatori nelle prime due settimane di apertura della mostra di Hugo Pratt a Villa Colloredo Mels

RECANATI: l’Amministrazione Bravi riconsegna alla città il plesso scolastico di San Vito, un gioiello storico e artistico, moderno e funzionale

La cappellina di San Vito 1932 dedicatai caduti della prima guerra mondiale

Recanati può vantare l’unico progetto concluso con successo, con l’apertura alla comunità, sui sei già finanziati dall’ Ufficio Speciale per la Ricostruzione Marche

All’apertura del nuovo anno scolastico l’Amministrazione comunale di Recanati guidata dal Sindaco Bravi ha restituito alla comunità il plesso Scolastico di San Vito dopo la conclusione dei lavori di riqualificazione energetica, […]

Continua a leggere RECANATI: l’Amministrazione Bravi riconsegna alla città il plesso scolastico di San Vito, un gioiello storico e artistico, moderno e funzionale

RECANATI: il sindaco Bravi riconsegna alla comunità la rinnovata scuola di San Vito

Antonio Bravi Sindaco Recanati 3

Domani 12 settembre la cerimonia di riapertura con visite storiche guidate nell’antico Palazzo

Con l’inizio dell’anno scolastico l’ Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Bravi riapre domani 12 settembre il plesso Scolastico di San Vito con una cerimonia cittadina alle ore 18 nel Piazzale San Vito.

“Con grande soddisfazione […]

Continua a leggere RECANATI: il sindaco Bravi riconsegna alla comunità la rinnovata scuola di San Vito

II edizione di Recanati Comics Festival 25,26,27 agosto a Villa Colleredo Mels e Palazzo Venieri Aperta la mostra “Da Ulisse a Corto Maltese – Viaggio nell’immaginario di Hugo Pratt” L’esposizione sarà visitabile fino al 7 gennaio 2024

Stefano Petrella Alice Frabetti Ass Rita Soccio sindaco Antonio Bravi Patrizia Zanotti Luigi Petruzzellis

Inaugurata con grande successo di pubblico e di critica a Villa Colloredo Mels la mostra “Da Ulisse a Corto Maltese, viaggio nell’immaginario di Hugo Pratt” dedicata al genio artistico del grande fumettista scomparso nel 1995; oltre 60 tavole originali, filmati e riproduzioni, allestite in un vero e proprio viaggio che si snoda attraverso i riferimenti […]

Continua a leggere II edizione di Recanati Comics Festival 25,26,27 agosto a Villa Colleredo Mels e Palazzo Venieri Aperta la mostra “Da Ulisse a Corto Maltese – Viaggio nell’immaginario di Hugo Pratt” L’esposizione sarà visitabile fino al 7 gennaio 2024

Ospedale Santa Lucia di Recanati: incontro tra il sindaco Bravi e la dott.ssa Corsi direttrice AST Macerata

Antonio Bravi Sindaco Recanati 3

Bravi: “ vanno risolti i problemi urgenti e non arrivano soluzioni dai responsabili della Sanità della Regione Marche”.

 

Il Sindaco Antonio Bravi ha evidenziato i continui ritardi degli interventi della Sanità Regionale previsti sull’ospedale Santa Lucia in un incontro con la dott.ssa Daniela Corsi direttrice AST Macerata.

“Da diversi mesi abbiamo richiesto un incontro […]

Continua a leggere Ospedale Santa Lucia di Recanati: incontro tra il sindaco Bravi e la dott.ssa Corsi direttrice AST Macerata

III edizione di Recanati Comics Festival 25,26,27 agosto a Villa Colleredo Mels e Palazzo Venieri Il 25 agosto inaugurazione della mostra “Da Ulisse a Corto Maltese – Viaggio nell’immaginario di Hugo Pratt”

LaPerouse_1994

Per la terza edizione del Recanati Comics Festival sarà inaugurata il 25 agosto, alle ore 17.30 presso il Museo Civico di Villa Colloredo Mels, la mostra di Hugo Pratt “Da Ulisse a Corto Maltese”. L’esposizione proseguirà fino al 7 gennaio.

 

Al via la III edizione di Recanati Comics Festival il 25, 26 e 27 […]

Continua a leggere III edizione di Recanati Comics Festival 25,26,27 agosto a Villa Colleredo Mels e Palazzo Venieri Il 25 agosto inaugurazione della mostra “Da Ulisse a Corto Maltese – Viaggio nell’immaginario di Hugo Pratt”

Grande successo per la premiere del film InFiniti girato a Recanati

Ass Rita Soccio Michele Calì Antonio Bravi Francesca Loy

L’anteprima si è svolta a Palazzo Venieri con il produttore Michele Calì la protagonista Francesca Loy

 

Grande successo e sold-out per la premiere del film InFiniti girato a Recanati che si è tenuta nel gremito cortile di Palazzo Venieri, nell’ambito della rassegna estiva “Cinema sotto le stelle”.

Applauditissimo il nuovo film […]

Continua a leggere Grande successo per la premiere del film InFiniti girato a Recanati

Il grande cinema a Recanati con il Premio Oscar Whoopi Goldberg Sabato 5 agosto casting per la selezione delle comparse locali nell’atrio del Comune

Whoopi-

“Leopardi & Co” verrà girato interamente a Recanati a fine agosto

Al via il casting per la selezione delle comparse locali per il nuovo film internazionale con il Premio Oscar Whoopi Goldberg “Leopardi & Co” che verrà girato interamente a Recanati a fine agosto.

Sabato prossimo 5 agosto nell’ Atrio del Palazzo comunale di Recanati, […]

Continua a leggere Il grande cinema a Recanati con il Premio Oscar Whoopi Goldberg Sabato 5 agosto casting per la selezione delle comparse locali nell’atrio del Comune

A Recanati torna “Opera Totale” del Maestro Malleus venerdì 4 agosto Una straordinaria esperienza multisensoriale interiore tra le pieghe dello spazio e del tempo

Màlleus e Castello

Malleus, musicista e compositore, uno dei maggiori amanuensi d’Europa, divenuto famoso alla stampa internazionale anche per aver costruito da nuovo un vero e proprio Castello in stile del ‘400 italiano, sede del suo Scriptorium a Recanati, annuncia una nuova data del suo celebre concerto multisensoriale “Opera Totale” venerdì prossimo 4 agosto alle ore 21 nella […]

Continua a leggere A Recanati torna “Opera Totale” del Maestro Malleus venerdì 4 agosto Una straordinaria esperienza multisensoriale interiore tra le pieghe dello spazio e del tempo

Recanati: al via il GOF il 2 agosto l’evento lirico più atteso dell’anno

Locandina Gof 2023

Mille poltrone per il 2 e il 16 agosto in Piazza Giacomo Leopardi, ad ingresso gratuito

Grande è l’attesa per l’apertura del GOF, Gigli Opera Festival di Recanati, diretto dal Maestro Riccardo Serenelli, appuntamento giunto alla sua 14° edizione che mercoledì 2 agosto alle 21,15 vedrà sul palco di Piazza […]

Continua a leggere Recanati: al via il GOF il 2 agosto l’evento lirico più atteso dell’anno

PREMIATA FORNERIA MARCONI: la leggenda in concerto live a Lunaria

PFM 2023

Ultimo grande appuntamento di Lunaria domani sabato 29 luglio a Recanati in Piazza Giacomo Leopardi, alle ore 21, con l’atteso concerto live della Premiata Forneria Marconi.

“Dopo l’incanto dei Quintorigo con l’omaggio a Mingus sull’Orto del Colle dell’Infinito e lo spettacolare show di Dardust, Lunaria offrirà al pubblico il concerto live della prog […]

Continua a leggere PREMIATA FORNERIA MARCONI: la leggenda in concerto live a Lunaria