bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
gennaio 2025
L M M G V S D
« Dic    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

VERSUS OFF Il valore della lettura pubblica in poesia

man_ray_cadeau_vita_opere_due-minuti-di-arte

Versus off prende il via Domenica 19 gennaio e proseguirà domenica 26 gennaio alla pinacoteca Moroni di Porto Recanati con un appuntamento speciale che ospita nel territorio il meglio della poesia contemporanea.

Di poesia e oltre si discorrerà nel corso della manifestazione: un ruolo di primo piano avrà la parola colta nelle contaminazioni con musica […]

Continua a leggere VERSUS OFF Il valore della lettura pubblica in poesia

Libri: Ermanno Gorrieri – Giulia Bondi, Ritorno a Montefiorino Dalla resistenza sull’Appennino alla violenza del dopoguerra.

Ritorno a Montefiorino Copertina

di Raimondo Giustozzi

Ermanno Gorrieri (1920- 2004), comandante partigiano, studioso di problemi sociali, tra i fondatori della CSL (Confederazione Sociale Lavoro), deputato e ministro del lavoro, due volte è “Ritornato a Montefiorino”, la Repubblica partigiana che si autoproclamò indipendente dal diciassette giugno al primo agosto 1944, nel pieno dell’occupazione nazifascista. L’esperienza come comandante partigiano della […]

Continua a leggere Libri: Ermanno Gorrieri – Giulia Bondi, Ritorno a Montefiorino Dalla resistenza sull’Appennino alla violenza del dopoguerra.

ANPAS MARCHE offre ai giovani 220 posti di Servizio Civile nelle Marche

Anpas Marche giovani

I bandi, riservati ai giovani dai 18 ai 28 anni, sono on line e c’è tempo fino al 31 gennaio per il Servizio Civile Regionale e fino al 18 febbraio per il Servizio Civile Universale.

Anpas Marche mette a disposizione dei giovani, dai 18 ai 28 anni, ben 220 posti di Servizio Civile Regionale e […]

Continua a leggere ANPAS MARCHE offre ai giovani 220 posti di Servizio Civile nelle Marche

Mettere in voce il verso. La pratica del reading di poesia fra letteratura e vocalità

Picsart_25-01-14_09-51-12-967(1)

di Rosaria Lo Russo

In principio era la lirica. Non soltanto la poesia lirica ma l’opera lirica. I miei esili juvenilia, raccolti ne L’estro, il mio primo libro di poesia, dovevano molta della loro ispirazione al melodramma italiano, a quel teatro magnifico in cui la parola e la voce umana, i versi italiani e internazionali […]

Continua a leggere Mettere in voce il verso. La pratica del reading di poesia fra letteratura e vocalità

Porto Recanati. Al via Versus off – Festival della poesia contempranea

Picsart_25-01-14_09-51-12-967(1)

Rassegna curata dall’associazione Lo Specchio con Di Prossimo e Viti

Il 19 e il 26 gennaio si rinnova l’appuntamento a Porto Recanati con Versus off, seconda edizione del festival della poesia contemporanea, curato dall’Associazione Culturale lo Specchio, in collaborazione con il Comune di Porto Recanati e con l’ufficio Cultura.

Nelle edizioni passate, Versus ha raccolto […]

Continua a leggere Porto Recanati. Al via Versus off – Festival della poesia contempranea

Al via la selezione per “What’s Up Doc!”: il percorso formativo gratuito per gli autori di film documentari

locandina quadrata whats up doc

Nove saranno i progetti scelti, è possibile iscriversi fino al 31 gennaio 2025

Al via la selezione per partecipare a “What’s Up Doc!”, il nuovo laboratorio di sviluppo per progetti di film documentari rivolto ad autrici ed autori per sostenere nuovi sguardi e linguaggi del cinema documentario in Italia.

Nove saranno i progetti di […]

Continua a leggere Al via la selezione per “What’s Up Doc!”: il percorso formativo gratuito per gli autori di film documentari

“Resta dove ti posso vedere” di Denise Masiero, un viaggio alla ricerca di appartenenza per sconfiggere la paura di perdersi

pipp

Denise Masiero è nata a Padova nel 1990 e nella città veneta ha trascorso l’infanzia e l’adolescenza. Dopo la laurea in Strategie di Comunicazione ha deciso di allargare i propri orizzonti e trascorrere alcuni anni tra Spagna, Italia e Germania. Attualmente vive a Monaco di Baviera dove continua a coltivare la sua passione per la […]

Continua a leggere “Resta dove ti posso vedere” di Denise Masiero, un viaggio alla ricerca di appartenenza per sconfiggere la paura di perdersi

Lo sport è un gioco?

Descola

Il grande influente antropologo francese Philippe Descola (Parigi, 1949) rispose qualche anno fa ad alcune domande sul tema Lo sport est-il un jeu?; le interviste a lui e ad altri noti intellettuali francesi (riconducibili a diversi campi del sapere), redatte in collaborazione con un istituto specializzato e competente, furono poi pubblicate tutte insieme con lo […]

Continua a leggere Lo sport è un gioco?

Macerata Opera Festival 2025 Lucia Chiatti nuova sovrintendente e Marco Vinco nuovo direttore artistico

Musicultura Jingle Bus

Scambio di auguri e presentazione del nuovo management questa mattina, lunedì 23 dicembre, nella Gran Sala Cesanelli dello Sferisterio a Macerata: il sindaco e presidente dell’Associazione Sandro Parcaroli ha accolto ufficialmente la nuova sovrintendente Lucia Chiatti e il nuovo direttore artistico Marco Vinco scelti per guidare l’istituzione e il Macerata Opera Festival nel prossimo triennio. […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2025 Lucia Chiatti nuova sovrintendente e Marco Vinco nuovo direttore artistico

La nuova opera poetica “Semiotica notturna” di Cristina Eléni Kontoglou.

Cristina Eléni Kontoglou (1)

Casa editrice: peQuod Editore

Collana: Rive

Genere: Raccolta poetica

Pagine: 74

Prezzo: 14,00 €

 

«I bordi della notte si increspano di sudore e aranci satinati che delineano un orizzonte acquatico di blu rame e spezie fredde, reliquiari filtrati di una genesi in evaporazione, concessioni di un pensiero in dissertazione che rilassa il muscolo espande […]

Continua a leggere La nuova opera poetica “Semiotica notturna” di Cristina Eléni Kontoglou.

Il Natale nella poesia popolare abruzzese

Presepe (1)

La Voce del Natale

“Tra mille lampadine culurate / la strad’è ssóle sott’a la turménde. / Sarrá ccóse che trézzeche lu vende / sta lamendèle tra lu culunnàte. // Sarrá na bbandjirìre, na comete … / o nu lambióne fatt’a rrecanètte / a ffa’ sta làgne che tte ggele mbètte / e, ppla pahùre, t’arevut’arrète…! […]

Continua a leggere Il Natale nella poesia popolare abruzzese

Fahrenheit 2024: l’America di Trump

pexels-andy-arthur-134954383-10392673-1200x800

di Lorella Bedetta

Non è fantascienza. Trump vince nei podcast e in tutte le contee, cresce tra i ricchi e si proietta sui satelliti dell’amico Musk. Che partecipa ai vertici tra potenti. E non solo adesso. Per i Dem di tutto il mondo è urgente un’agenda. E una strategia per comunicarla.

 

La mappa per […]

Continua a leggere Fahrenheit 2024: l’America di Trump

Razza. Preistoria di una parola disumana

9788815388629_0_536_0_75

di Valerio Calzolaio

Italia. Da quasi otto secoli. La parola razza, con il suo derivato razzismo, non è una parola neutra. Evoca il genocidio perpetrato dal nazismo e dal fascismo o l’apartheid sudafricano, riemerge spesso per giustificare il contrasto dei migranti nelle sue forme più disumane. Con le differenze dovute all’adattamento fonetico, risulta presente in […]

Continua a leggere Razza. Preistoria di una parola disumana

“Questo sito funziona!” di Andrea Leti: una guida pratico strategica rivolta agli imprenditori.

ANDREA LETI

“Questo sito funziona! La guida spietata per ambiziosi professionisti e imprenditori per creare un sito web magnetico e generare nuovi contatti e clienti” di Andrea Leti è una guida pratico-strategica dedicata agli imprenditori, e in generale a chi vuole il pieno controllo sulla sua macchina di marketing, a partire dalla creazione del sito web dell’azienda. […]

Continua a leggere “Questo sito funziona!” di Andrea Leti: una guida pratico strategica rivolta agli imprenditori.

Macerata Opera Festival 2025 Dal 13 dicembre in vendita i biglietti per le tre opere

Musicultura Jingle Bus

Costo invariato e offerta natalizia per l’acquisto di più biglietti in combinazione

 

Da venerdì 13 dicembre alle ore 10 saranno in vendita – sia in biglietteria a Macerata (piazza Mazzini 10) che online su https://sferisterio.vivaticket.it – i biglietti per i titoli operistici del 61° Macerata Opera Festival 2025, che si svolgerà allo Sferisterio dal […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2025 Dal 13 dicembre in vendita i biglietti per le tre opere

CIARLATANI CON SILVIO ORLANDO DA VENERDÌ 13 DICEMBRE IN SCENA A FANO, POI A SAN BENEDETTO DEL TRONTO

Silvio Orlando

Silvio Orlando

Il drammaturgo e regista spagnolo Pablo Remón, già celebrato in patria con il Premio Nacional de Literatura Dramàtica e il Premio Lope de Vega per il Teatro, porta in scena da venerdì 13 a domenica 15 dicembre al Teatro della Fortuna per FANOTEATRO – stagione della Fondazione Teatro della Fortuna […]

Continua a leggere CIARLATANI CON SILVIO ORLANDO DA VENERDÌ 13 DICEMBRE IN SCENA A FANO, POI A SAN BENEDETTO DEL TRONTO

“Resistenti al buio” di Federica Introna: una raccolta di liriche in cui si intreccia attualità e mitologia.

INTRONA

“Resistenti al buio” è la nuova silloge poetica di Federica Introna, autrice sensibile e raffinata che, nel corso del tempo, ha frequentato i generi della saggistica, della narrativa storica e della poesia; è anche una filologa appassionata di cultura classica, e in particolare della mitologia greca e latina. La sua opera storica d’esordio “La Congiura” […]

Continua a leggere “Resistenti al buio” di Federica Introna: una raccolta di liriche in cui si intreccia attualità e mitologia.

Paolo Berni fa il suo esordio letterario con il romanzo “Dal buio”

Dal Buio h

“Dal buio”, romanzo d’esordio di Paolo Berni, è un’opera che riporta i lettori nel turbinio degli anni Novanta, catapultandoli a Petram, un immaginario paese di provincia. Con una penna che emana passione per la cultura pop dell’epoca, l’autore riesce a ricreare un ambiente così vivido e dettagliato da far sentire il lettore come parte integrante […]

Continua a leggere Paolo Berni fa il suo esordio letterario con il romanzo “Dal buio”

ItaliaNostra. FORNO CREMATORIO: QUALI GARANZIE PER LA SALUTE?

La realizzazione di un forno crematorio al servizio delle esigenze dei cittadini che sempre più spesso, per vari motivi, ricorrono alla cremazione dei propri defunti, costituisce indubbiamente un fatto positivo e la normativa prevede la realizzazione di un forno crematorio per ogni regione (art. 6 legge 130/2001). Nelle Marche questa previsione è soddisfatta poiché già […]

Continua a leggere ItaliaNostra. FORNO CREMATORIO: QUALI GARANZIE PER LA SALUTE?

Libri. Resolution Irvine Welsh

irwin welsh

irwin welsh

di Valerio Calzolaio

Traduzione di Massimo Bocchiola

Noir

Guanda Milano

2024 (orig. 2024)

Pag. 408 euro 20

Brighton ed Edimburgo. Dicembre 2021. I sogni terribili del tunnel non hanno mai abbandonato il 51enne Ray Lennox, anche ora che si è trasferito nella meridionale Brighton (dalla Scozia alla Manica), ha cambiato lavoro (da […]

Continua a leggere Libri. Resolution Irvine Welsh

ItaliaNostra. PIU’ NAVI, PIU’ INQUINAMENTO

Porto_Ancona_navi

nota Associazione

È di questi giorni, su alcuni organi di informazione, una notevole enfasi sull’aumento del numero delle crociere che toccano Ancona, con i supposti aspetti positivi.

Non volendo insegnare il mestiere a nessuno – ci mancherebbe – ci sembra carente la comunicazione quando non si […]

Continua a leggere ItaliaNostra. PIU’ NAVI, PIU’ INQUINAMENTO

Libri. Il passato è un morto senza cadavere

Antonio_Manzini

 

di Valerio Calzolaio

Val d’Aosta e resto d’Italia (anche Svizzera e Slovenia). Novembre e dicembre 2015. Il burbero vicequestore Rocco Schiavone continua ad annoiarsi ad Aosta: talora finisce per dormire sul divanetto in ufficio; schiaccia non più di tre ore scarse di sonno ogni notte; fa sogni densi, pure di lacerti di dialogo fra […]

Continua a leggere Libri. Il passato è un morto senza cadavere

Libri. Alessandro Niccoli racconta il viaggio nell’anima di una giovane donna in cerca della sua vera essenza

NICCOLI

“La ragazza che abbandonò il destino” di Alessandro Niccoli è un romanzo che, con la sua commistione di avventura e introspezione, invita a una rilettura dei concetti di libertà, identità e crescita personale. Con la sua nuova opera, l’autore ci offre una narrazione che è tanto un’avventura nel mondo quanto un profondo percorso di introspezione. […]

Continua a leggere Libri. Alessandro Niccoli racconta il viaggio nell’anima di una giovane donna in cerca della sua vera essenza

Libri Giuseppe Bommarito, Marco Di Stefano, Notte di sangue 18 maggio 1977: i tre conflitti a fuoco di Porto San Giorgio e Civitanova Marche

notte di sangue copertina

di Raimondo Giustozzi

“Sono trascorsi quarantasette anni, quasi mezzo secolo, dalla tragica notte del 18 maggio 1977 in cui, nelle Marche, tra le province di Ascoli Piceno e Macerata, nei centri cittadini di Porto San Giorgio e poi di Civitanova Marche, ebbero luogo tre violenti scontri a fuoco ai quali presero parte, complessivamente, dieci miliari […]

Continua a leggere Libri Giuseppe Bommarito, Marco Di Stefano, Notte di sangue 18 maggio 1977: i tre conflitti a fuoco di Porto San Giorgio e Civitanova Marche

TOURNÉE MARCHIGIANA PER 80 VOGLIA DI… ‘80. IL MUSICAL IL 30 OTTOBRE AL TEATRO VACCAJ DI TOLENTINO IL 31 OTTOBRE AL DELL’AQUILA DI FERMO E IL 9 NOVEMBRE AL GENTILE DI FABRIANO

80 VOGLIA

Tournée marchigiana per 80 voglia di… ‘80. Il musical nato da un’idea di Paolo Ruffini, scritto dalla mano esperta di Gianfranco Vergoni per la Compagnia dell’Alba, con la direzione musicale di Gabriele de Guglielmo, regia e coreografie di Fabrizio Angelini. Lo spettacolo sarà in scena il 30 ottobre al Teatro Vaccaj di Tolentino, […]

Continua a leggere TOURNÉE MARCHIGIANA PER 80 VOGLIA DI… ‘80. IL MUSICAL IL 30 OTTOBRE AL TEATRO VACCAJ DI TOLENTINO IL 31 OTTOBRE AL DELL’AQUILA DI FERMO E IL 9 NOVEMBRE AL GENTILE DI FABRIANO

Il movimento delle città europee con le auto a 30 km/h, il caso di Tolosa

zona-30-traffico

di Valerio Calzolaio

Dal primo gennaio 2024 Tolosa si è aggiunta alle centinaia di città grandi e piccole che in questi ultimi trenta anni hanno scelto di adottare come prevalente limite urbano di velocità i trenta chilometri l’ora. Tolosa è la quarta città francese per popolazione (dopo Parigi, Marsiglia, Lione) con una marcata presenza di […]

Continua a leggere Il movimento delle città europee con le auto a 30 km/h, il caso di Tolosa

Musicultura 2025: il Festival della Canzone Popolare e d’autore cerca idee e talenti

MUSICULTURA SFERISTERIO 1

Il bando scade il prossimo12 novembre,

Al vincitore assoluto il Premio di 20 mila euro

Giulia Caminito, Susanna Nichiarelli, Sydney Sibilia e Margherita Vicario entrano nel prestigioso Comitato Artistico di Garanzia

Inizia il nuovo viaggio esplorativo di Musicultura […]

Continua a leggere Musicultura 2025: il Festival della Canzone Popolare e d’autore cerca idee e talenti

Libri. La porta Georges Simenon

Georges-Simenon-La-porta-1200x1200

di Valerio Calzolaio

 

Traduzione di Laura Frausin Guarino

Romanzo

Adelphi Milano

2024

Pag. 142 euro 18

Valerio Calzolaio

Parigi, intorno a place des Vosges. Luglio 1959. Il 42enne Bernard Foy vive da venti anni con la moglie 38enne Nelly in un appartamento al quarto piano di rue de Tourenne (III), all’angolo di rue des […]

Continua a leggere Libri. La porta Georges Simenon

Leguminaria 2024 successo per la tre giorni di festa

Leguminaria 1

Terenzio Sonda vince il Concorso Internazionale CeramicAppignano, premiata anche Elena Buran di Recanati e Claudia Zamboni di Colmurano

Inaugurato il Club Unesco di Appignano

Due opere per ricordare l’artista Riccardo Messi

Grande successo per la XXII edizione di Leguminaria, nella tre giorni dedicata ai suoi principali patrimoni […]

Continua a leggere Leguminaria 2024 successo per la tre giorni di festa

Libri. Centomila stagioni di cuore”: la nuova raccolta haiku di Lisa di Giovanni

lisa

HAIKU- Centomila stagioni di cuore” di Lisa Di Giovanni (Edizioni Jolly Roger) è una raccolta poetica che ci trasporta in un viaggio attraverso le stagioni e l’amore, utilizzando l’antica forma poetica dell’haiku.

Lisa Di Giovanni, originaria di Teramo e residente a Roma da oltre vent’anni, è una figura poliedrica nel panorama professionale e culturale italiano. […]

Continua a leggere Libri. Centomila stagioni di cuore”: la nuova raccolta haiku di Lisa di Giovanni

PORTO RECANATI NERVI CENTO MILA EURO SPESI MA L’AMIANTO NON C’ERA

2024-07-31

È clamoroso quanto sta emergendo dall’esame delle carte che la Giunta Michelini sta effettuando nell’ambito delle attività finalizzate al recupero del capannone dell’ex Montecatini.

Clamoroso perché, nel novembre del 2017, la Giunta Mozzicafreddo ha commissionato ad una ditta di Recanti lavori di “incapsulamento” dell’asbesto, regolarmente eseguiti e pagati.

Il caso “amianto” era balzato prepotentemente agli […]

Continua a leggere PORTO RECANATI NERVI CENTO MILA EURO SPESI MA L’AMIANTO NON C’ERA

WWF Marche: “Vogliamo chiarezza dal Comune di Ancona e dal Parco del Conero sul taglio dei lecci a Portonovo

image0

“Ma davvero pensano di trattarci come “grulli”?!” Esordisce così il delegato regionale WWF Tommaso Rossi, che dopo le dichiarazioni di alcuni giorni fa, torna con un post social (corredato da una foto di Pinocchio nel Campo dei Miracoli) sull’argomento del taglio degli alberi secolari a Portonovo per la realizzazione di una scena di un film, […]

Continua a leggere WWF Marche: “Vogliamo chiarezza dal Comune di Ancona e dal Parco del Conero sul taglio dei lecci a Portonovo

Libri. “L’inconscio non esiste! Scopri chi sei e vivi meglio” di Antonio Origgi: una nuova prospettiva da cui osservarci.

ORIGGI

Antonio Origgi presenta il suo saggio “L’inconscio non esiste! Scopri chi sei e vivi meglio”, in cui riflette su un argomento molto dibattuto ma che rimane un’incognita per molte persone: l’inconscio, questo sconosciuto, è trattato in manuali di psicologia, sulla crescita personale o sulla legge dell’attrazione e, nonostante le differenze negli approcci, alla fine tutti […]

Continua a leggere Libri. “L’inconscio non esiste! Scopri chi sei e vivi meglio” di Antonio Origgi: una nuova prospettiva da cui osservarci.

Scompare un prezioso testimone dell’opera allo Sferisterio

francalancia

Scompare un prezioso testimone e custode della storia dell’opera allo Sferisterio, Andrea Francalancia, che aveva raccolto dal padre la passione per il collezionismo di documenti, foto e cimeli delle attività svolte in Arena. Il suo impegno si è concretizzato in un fondo donato alla Biblioteca civica “Mozzi Borgetti”, frutto anche di oltre mille presenze tra […]

Continua a leggere Scompare un prezioso testimone dell’opera allo Sferisterio

FABRIANO, AL TEATRO GENTILE DOMENICA 20 OTTOBRE CON L’ANTEPRIMA NAZIONALE DI ROBERTO ZUCCO AL VIA LA NUOVA STAGIONE

ROBERTO ZUCCO, foto Anna Faragona

Il Teatro Gentile conferma la sua vocazione di luogo dedicato alla creazione artistica ospitando in questi giorni la residenza di allestimento di Roberto Zucco, nuovo spettacolo di Giorgina Pi, ultima opera del drammaturgo francese Bernard-Marie Koltès, definito dal “Times” «un pioniere di uno stile di scrittura drammatica completamente nuovo», che debutta in anteprima […]

Continua a leggere FABRIANO, AL TEATRO GENTILE DOMENICA 20 OTTOBRE CON L’ANTEPRIMA NAZIONALE DI ROBERTO ZUCCO AL VIA LA NUOVA STAGIONE