bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
gennaio 2025
L M M G V S D
« Dic    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

FERMO, VENERDÌ 24 GENNAIO AL TEATRO DELL’AQUILA IL BALLETTO DI MILANO DANZA CENERENTOLA

CENERENTOLA 3

Venerdì 24 gennaio al Teatro dell’Aquila di Fermo in scena la danza del Balletto di Milano con Cenerentola nell’esclusiva versione creata da Giorgio Madia sulle musiche di Gioachino Rossini. Lo spettacolo è proposto come appuntamento fuori abbonamento della stagione promossa dal Comune di Fermo con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione […]

Continua a leggere FERMO, VENERDÌ 24 GENNAIO AL TEATRO DELL’AQUILA IL BALLETTO DI MILANO DANZA CENERENTOLA

Al via la selezione per “What’s Up Doc!”: il percorso formativo gratuito per gli autori di film documentari

locandina quadrata whats up doc

Nove saranno i progetti scelti, è possibile iscriversi fino al 31 gennaio 2025

Al via la selezione per partecipare a “What’s Up Doc!”, il nuovo laboratorio di sviluppo per progetti di film documentari rivolto ad autrici ed autori per sostenere nuovi sguardi e linguaggi del cinema documentario in Italia.

Nove saranno i progetti di […]

Continua a leggere Al via la selezione per “What’s Up Doc!”: il percorso formativo gratuito per gli autori di film documentari

MARTEDÌ 14 E MERCOLEDÌ 15 GENNAIO AL TEATRO DELL’AQUILA DI FERMO IN ESCLUSIVA REGIONALE IL MUSICAL MARE FUORI

MARE FUORI 2

Martedì 14 e mercoledì 15 gennaio attesissimo al Teatro dell’Aquila di Fermo in esclusiva regionale il musical Mare fuori, trasposizione teatrale della serie tv cult. Scritto da Cristiana Farina, Maurizio Careddu e Alessandro Siani, diretto da Alessandro Siani, il musical ha tra i suoi numerosi interpreti anche alcuni dei volti più amati della […]

Continua a leggere MARTEDÌ 14 E MERCOLEDÌ 15 GENNAIO AL TEATRO DELL’AQUILA DI FERMO IN ESCLUSIVA REGIONALE IL MUSICAL MARE FUORI

ASCOLI PICENO, MARTEDÌ 14 E MERCOLEDÌ 15 GENNAIO AL TEATRO VENTIDIO BASSO ALESSIO BONI E ANTONELLA ATTILI IN ILIADE. IL GIOCO DEGLI DÈI

Alessio Boni_foto ph

Martedì 14 e mercoledì 15 gennaio al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno Alessio Boni e Antonella Attili sono i protagonisti di Iliade. Il gioco degli dèi testo di Francesco Niccolini e regia di Roberto Aldorasi, Alessio Boni e Marcello Prayer.

Lo spettacolo è proposto al termine di una residenza di […]

Continua a leggere ASCOLI PICENO, MARTEDÌ 14 E MERCOLEDÌ 15 GENNAIO AL TEATRO VENTIDIO BASSO ALESSIO BONI E ANTONELLA ATTILI IN ILIADE. IL GIOCO DEGLI DÈI

MAGNIFICA PRESENZA DI FERZAN OZPETEK IL 7 E 8 GENNAIO AL TEATRO LAURO ROSSI DI MACERATA

Ferzan Ozpetek, regista, tra i più amati del nostro cinema, dopo il successo di Mine vaganti torna a teatro con il nuovo adattamento scenico di uno dei suoi successi cinematografici, Magnifica presenza che giunge nelle Marche a partire dal 7 e 8 gennaio al Teatro Lauro Rossi di Macerata per […]

Continua a leggere MAGNIFICA PRESENZA DI FERZAN OZPETEK IL 7 E 8 GENNAIO AL TEATRO LAURO ROSSI DI MACERATA

Macerata Opera Festival 2025 Lucia Chiatti nuova sovrintendente e Marco Vinco nuovo direttore artistico

Musicultura Jingle Bus

Scambio di auguri e presentazione del nuovo management questa mattina, lunedì 23 dicembre, nella Gran Sala Cesanelli dello Sferisterio a Macerata: il sindaco e presidente dell’Associazione Sandro Parcaroli ha accolto ufficialmente la nuova sovrintendente Lucia Chiatti e il nuovo direttore artistico Marco Vinco scelti per guidare l’istituzione e il Macerata Opera Festival nel prossimo triennio. […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2025 Lucia Chiatti nuova sovrintendente e Marco Vinco nuovo direttore artistico

La nuova opera poetica “Semiotica notturna” di Cristina Eléni Kontoglou.

Cristina Eléni Kontoglou (1)

Casa editrice: peQuod Editore

Collana: Rive

Genere: Raccolta poetica

Pagine: 74

Prezzo: 14,00 €

 

«I bordi della notte si increspano di sudore e aranci satinati che delineano un orizzonte acquatico di blu rame e spezie fredde, reliquiari filtrati di una genesi in evaporazione, concessioni di un pensiero in dissertazione che rilassa il muscolo espande […]

Continua a leggere La nuova opera poetica “Semiotica notturna” di Cristina Eléni Kontoglou.

GOSPEL SOTTO L’ALBERO AL TEATRO PIERMARINI DI MATELICA IL 26 DICEMBRE CON TONY WASHINGTON GOSPEL SINGERS

Tony Washington Gospel Singers

Le feste di Natale al Teatro Piermarini di Matelica hanno il sapore inconfondibile del Gospel con l’appuntamento del 26 dicembre, proposto nella stagione promossa dal Comune con l’AMAT e il contributo della Regione Marche e del MiC e in collaborazione con San Severino Blues. Il concerto vede protagonista Tony Washington Gospel Singers, progetto […]

Continua a leggere GOSPEL SOTTO L’ALBERO AL TEATRO PIERMARINI DI MATELICA IL 26 DICEMBRE CON TONY WASHINGTON GOSPEL SINGERS

ASCOLI PICENO, SABATO 21 DICEMBRE AL TEATRO DEI FILARMONICI RIDENDO E SOGNANDO. SORRISI E MAGIE PER LE FESTE CON NDUCCIO E ANGELO CARESTIA

nduccio

Sabato 21 dicembre al Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno una “sera di risate”, condotta da Gloria Conti, con Nduccio e Angelo Carestia per il primo dei due appuntamenti di Ridendo e sognando. Sorrisi e magie per le feste, su iniziativa del Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT, il contributo di Regione Marche e MiC, […]

Continua a leggere ASCOLI PICENO, SABATO 21 DICEMBRE AL TEATRO DEI FILARMONICI RIDENDO E SOGNANDO. SORRISI E MAGIE PER LE FESTE CON NDUCCIO E ANGELO CARESTIA

AL LOOP DI OSIMO VENERDÌ 20 DICEMBRE CONCLUSIONE DI ALTRØSCENE CON BILDUNG DEI VENETI MALMADUR

Bildung_Pergine festival 2022_Ph Elisa Vettori (2) (1)

Venerdì 20 dicembre (ore 21.30), al Loop Live Club di Osimo, in piena atmosfera natalizia, sono i veneti Malmadur con il loro bildung a chiudere l’edizione 2024 di ALTRØSCENE, la rassegna firmata da Giacomo Lilliù e realizzata in stretta sinergia fra Anomolo APS/Loop Live Club, Collettivo ØNAR, MALTE e AMAT.

[…]

Continua a leggere AL LOOP DI OSIMO VENERDÌ 20 DICEMBRE CONCLUSIONE DI ALTRØSCENE CON BILDUNG DEI VENETI MALMADUR

ASCOLI PICENO, DOMENICA 15 DICEMBRE AL TEATRO VENTIDIO BASSO CON BUTTERFLY DI KINKALERI PROSEGUE LA STAGIONE DEDICATA ALLE FAMIGLIE

Kinkaleri-Butterfly-foto_JacopoJenna-2 da scegliere

Domenica 15 dicembre con Butterfly di Kinkaleri proseguono gli appuntamenti della stagione dedicata alle famiglie del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno promossa dal Comune, con l’AMAT e il contributo di Regione Marche e MiC.

Lo spettacolo incontra il capolavoro del maestro Giacomo Puccini, Madama Butterfly, la commovente […]

Continua a leggere ASCOLI PICENO, DOMENICA 15 DICEMBRE AL TEATRO VENTIDIO BASSO CON BUTTERFLY DI KINKALERI PROSEGUE LA STAGIONE DEDICATA ALLE FAMIGLIE

Macerata Opera Festival 2025 Dal 13 dicembre in vendita i biglietti per le tre opere

Musicultura Jingle Bus

Costo invariato e offerta natalizia per l’acquisto di più biglietti in combinazione

 

Da venerdì 13 dicembre alle ore 10 saranno in vendita – sia in biglietteria a Macerata (piazza Mazzini 10) che online su https://sferisterio.vivaticket.it – i biglietti per i titoli operistici del 61° Macerata Opera Festival 2025, che si svolgerà allo Sferisterio dal […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2025 Dal 13 dicembre in vendita i biglietti per le tre opere

Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni abbracciano il pubblico il 21 dicembre ad Ancona

Locandina del Film (1)

Siani e Pieraccioni: “Marchigiani venite ad Ancona a vedere la nostra anteprima il 21 dicembre…”

“Marchigiani venite ad Ancona a vedere la nostra anteprima il 21 dicembre, preparate prima l’albero di Natale e poi venite al cinema, finalmente ritorniamo da dove siamo partiti… da voi !!” Questo l’invito […]

Continua a leggere Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni abbracciano il pubblico il 21 dicembre ad Ancona

RECANATI, SABATO 14 DICEMBRE AL TEATRO PERSIANI ENZO DECARO PORTA IN SCENA L’AVARO IMMAGINARIO. UN VIAGGIO VERSO MOLIERE DA NAPOLI A PARIGI

decaro

Tra Molière e De Filippo, fra i pensieri di Giordano Bruno e le musiche di Nino Rota, sabato 14 dicembre Enzo Decaro porta in scena al Teatro Persiani di Recanati, con Nunzia Schiano e La Compagnia Luigi De Filippo, L’avaro immaginario. Un viaggio verso Moliere da Napoli a Parigi, commedia di cui […]

Continua a leggere RECANATI, SABATO 14 DICEMBRE AL TEATRO PERSIANI ENZO DECARO PORTA IN SCENA L’AVARO IMMAGINARIO. UN VIAGGIO VERSO MOLIERE DA NAPOLI A PARIGI

CIARLATANI CON SILVIO ORLANDO DA VENERDÌ 13 DICEMBRE IN SCENA A FANO, POI A SAN BENEDETTO DEL TRONTO

Silvio Orlando

Silvio Orlando

Il drammaturgo e regista spagnolo Pablo Remón, già celebrato in patria con il Premio Nacional de Literatura Dramàtica e il Premio Lope de Vega per il Teatro, porta in scena da venerdì 13 a domenica 15 dicembre al Teatro della Fortuna per FANOTEATRO – stagione della Fondazione Teatro della Fortuna […]

Continua a leggere CIARLATANI CON SILVIO ORLANDO DA VENERDÌ 13 DICEMBRE IN SCENA A FANO, POI A SAN BENEDETTO DEL TRONTO

«CONTINUA A CORRERE» MOSTRA DI GIORGIO MERCURI

20241109_110713

di Andrea Carnevali

SENIGALLIA – Nelle prestigiose sale di Palazzetto Baviera sarà ospitata la mostra «Continua a correre» di Giorgio Mercuri, dal 14 dicembre al 7 gennaio, a cura di Carlo Bruscia.

L’esposizione, organizzata da A.M.I.A. e da UNAARTE, e promossa dall’Assemblea Legislativa del Consiglio della Regione Marche, dal Comune […]

Continua a leggere «CONTINUA A CORRERE» MOSTRA DI GIORGIO MERCURI

MATELICA, MARTEDÌ 11 DICEMBRE AL TEATRO PIERMARINI MOLTO RUMORE PER NULLA CON LODO GUENZI E SARA PUTIGNANO

MOLTO RUMORE

Mercoledì 11 dicembre prosegue al Teatro Piermarini di Matelica la stagione promossa dal Comune con l’AMAT e il contributo della Regione Marche e del MiC con Molto rumore per nulla, uno dei testi più conosciuti di William Shakespeare, nella versione diretta da Veronica Cruciani con Lodo Guenzi e Sara Putignano.

[…]

Continua a leggere MATELICA, MARTEDÌ 11 DICEMBRE AL TEATRO PIERMARINI MOLTO RUMORE PER NULLA CON LODO GUENZI E SARA PUTIGNANO

7 + 1 – ARTE DOMICILIATA 2024: “UN ALTRO MODO DI VEICOLARE L’ARTE”

---Soppressione di un volo - acquaforte in negativo

di Patrizia Minnozzi

 

L’incontro con l’arte contemporanea è un fenomeno complesso e sfaccettato, simile a un dialogo continuo tra artisti, critici e pubblico. Questo campo dell’arte abbraccia una vasta gamma di pratiche, influenze e sensibilità che, dal dopoguerra ad oggi, hanno ridefinito il modo in cui la società comprende non solo l’arte stessa, ma […]

Continua a leggere 7 + 1 – ARTE DOMICILIATA 2024: “UN ALTRO MODO DI VEICOLARE L’ARTE”

Paolo Berni fa il suo esordio letterario con il romanzo “Dal buio”

Dal Buio h

“Dal buio”, romanzo d’esordio di Paolo Berni, è un’opera che riporta i lettori nel turbinio degli anni Novanta, catapultandoli a Petram, un immaginario paese di provincia. Con una penna che emana passione per la cultura pop dell’epoca, l’autore riesce a ricreare un ambiente così vivido e dettagliato da far sentire il lettore come parte integrante […]

Continua a leggere Paolo Berni fa il suo esordio letterario con il romanzo “Dal buio”

AL LOOP DI OSIMO VENERDÌ 22 NOVEMBRE PER ALTRØSCENE GHOST TRACK (MIXTAPE), FIRMATO DA DANIELE TURCONI E GIANLUCA AGOSTINI

Daniele-Turconi_Ghost Track_1

LA rassegna ALTRØSCENE, progetto che intende esplorare i confini delle discipline performative, nato dalla collaborazione fra Anomolo APS/Loop Live Club, Collettivo ØNAR, MALTE e AMAT e firmato da Giacomo Lilliù, propone venerdì 22 novembre al Loop Live Club di Osimo Ghost Track (Mixtape), firmato da Daniele Turconi e Gianluca Agostini.

Il […]

Continua a leggere AL LOOP DI OSIMO VENERDÌ 22 NOVEMBRE PER ALTRØSCENE GHOST TRACK (MIXTAPE), FIRMATO DA DANIELE TURCONI E GIANLUCA AGOSTINI

MACERATA, DOMENICA 17 NOVEMBRE SAPIENS INAUGURA FINALMENTE DOMENICA! RASSEGNA PER TUTTA LA FAMIGLIA

sapiens2

Domenica 17 novembre si apre il sipario del Teatro Lauro Rossi su Finalmente domenica!, rassegna di teatro per tutta la famiglia promossa dal Comune di Macerata e dall’AMAT e realizzata con il contributo di Regione Marche e MiC. L’inaugurazione è affidata a Sapiens. L’ultimo Neanderthal, spettacolo di Principio Attivo Teatro, racconto dell’incontro-scontro tra […]

Continua a leggere MACERATA, DOMENICA 17 NOVEMBRE SAPIENS INAUGURA FINALMENTE DOMENICA! RASSEGNA PER TUTTA LA FAMIGLIA

METTICI LA MANO DI MAURIZIO DE GIOVANNI CON ANTONIO MILO E ADRIANO FALIVENE IN SCENA SABATO 16 NOVEMBRE AL TEATRO CICCONI DI SANT’ELPIDIO A MARE E DOMENICA 17 AL GENTILE DI FABRIANO

METTICI LA MANO (2)

Sabato 16 novembre al Teatro Cicconi di Sant’Elpidio a Mare e domenica 17 novembre al Teatro Gentile di Fabriano il brigadiere Maione e Bambinella sono protagonisti della commedia di Maurizio de Giovanni, Mettici la mano. Antonio Milo e Adriano Falivene, volti noti della saga TV del commissario Ricciardi, con Elisabetta Mirra, danno vita […]

Continua a leggere METTICI LA MANO DI MAURIZIO DE GIOVANNI CON ANTONIO MILO E ADRIANO FALIVENE IN SCENA SABATO 16 NOVEMBRE AL TEATRO CICCONI DI SANT’ELPIDIO A MARE E DOMENICA 17 AL GENTILE DI FABRIANO

CIVITANOVA MARCHE, TEATRO ROSSINI MARTEDÌ 12 NOVEMBRE PAOLO RUFFINI IN DIN DON DOWN

DIN DON DOWN 3

Attore, regista, conduttore e autore poliedrico, dal carisma straordinario e dalla comicità irriverente, a Paolo Ruffini con Din Don Down martedì 12 novembre il compito di inaugurare la stagione 2024-25 del Teatro Rossini di Civitanova Marche promossa dal Comune con l’Azienda Teatri di Civitanova e l’AMAT, con il contributo di Regione Marche e […]

Continua a leggere CIVITANOVA MARCHE, TEATRO ROSSINI MARTEDÌ 12 NOVEMBRE PAOLO RUFFINI IN DIN DON DOWN

Da sabato 9 novembre sono in vendita i nuovi abbonamenti per la stagione 2024-25 del Teatro Persiani

Lo zoo di vetro CAST - ph Michele Crosera

Da sabato 9 novembre sono in vendita i nuovi abbonamenti per la stagione 2024-25 del Teatro Persiani di Recanati promossa dal Comune con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC.

La vendita dei tagliandi – da 65 euro a 160 euro in base ai settori e […]

Continua a leggere Da sabato 9 novembre sono in vendita i nuovi abbonamenti per la stagione 2024-25 del Teatro Persiani

FRANCESCO PANNOFINO IN CHI È IO? DOMENICA 3 NOVEMBRE AL TEATRO GENTILE DI FABRIANO IL 5 NOVEMBRE AL CICCONI DI SANT’ELPIDIO A MARE

NT_22_02_2024_CHIèIO_FOTO_SALVATOREPASTORE

Domenica 3 novembre al Teatro Gentile di Fabriano Francesco Pannofino è il protagonista di Chi eÌ io?, commedia scritta e diretta da Angelo Longoni. Lo spettacolo arriva in scena al Gentile al termine di una residenza di riallestimento nell’ambito della stagione teatrale promossa dal Comune di Fabriano con l’AMAT e con il […]

Continua a leggere FRANCESCO PANNOFINO IN CHI È IO? DOMENICA 3 NOVEMBRE AL TEATRO GENTILE DI FABRIANO IL 5 NOVEMBRE AL CICCONI DI SANT’ELPIDIO A MARE

Libri Giuseppe Bommarito, Marco Di Stefano, Notte di sangue 18 maggio 1977: i tre conflitti a fuoco di Porto San Giorgio e Civitanova Marche

notte di sangue copertina

di Raimondo Giustozzi

“Sono trascorsi quarantasette anni, quasi mezzo secolo, dalla tragica notte del 18 maggio 1977 in cui, nelle Marche, tra le province di Ascoli Piceno e Macerata, nei centri cittadini di Porto San Giorgio e poi di Civitanova Marche, ebbero luogo tre violenti scontri a fuoco ai quali presero parte, complessivamente, dieci miliari […]

Continua a leggere Libri Giuseppe Bommarito, Marco Di Stefano, Notte di sangue 18 maggio 1977: i tre conflitti a fuoco di Porto San Giorgio e Civitanova Marche

TOURNÉE MARCHIGIANA PER 80 VOGLIA DI… ‘80. IL MUSICAL IL 30 OTTOBRE AL TEATRO VACCAJ DI TOLENTINO IL 31 OTTOBRE AL DELL’AQUILA DI FERMO E IL 9 NOVEMBRE AL GENTILE DI FABRIANO

80 VOGLIA

Tournée marchigiana per 80 voglia di… ‘80. Il musical nato da un’idea di Paolo Ruffini, scritto dalla mano esperta di Gianfranco Vergoni per la Compagnia dell’Alba, con la direzione musicale di Gabriele de Guglielmo, regia e coreografie di Fabrizio Angelini. Lo spettacolo sarà in scena il 30 ottobre al Teatro Vaccaj di Tolentino, […]

Continua a leggere TOURNÉE MARCHIGIANA PER 80 VOGLIA DI… ‘80. IL MUSICAL IL 30 OTTOBRE AL TEATRO VACCAJ DI TOLENTINO IL 31 OTTOBRE AL DELL’AQUILA DI FERMO E IL 9 NOVEMBRE AL GENTILE DI FABRIANO

Musicultura 2025: il Festival della Canzone Popolare e d’autore cerca idee e talenti

MUSICULTURA SFERISTERIO 1

Il bando scade il prossimo12 novembre,

Al vincitore assoluto il Premio di 20 mila euro

Giulia Caminito, Susanna Nichiarelli, Sydney Sibilia e Margherita Vicario entrano nel prestigioso Comitato Artistico di Garanzia

Inizia il nuovo viaggio esplorativo di Musicultura […]

Continua a leggere Musicultura 2025: il Festival della Canzone Popolare e d’autore cerca idee e talenti

Libri. La porta Georges Simenon

Georges-Simenon-La-porta-1200x1200

di Valerio Calzolaio

 

Traduzione di Laura Frausin Guarino

Romanzo

Adelphi Milano

2024

Pag. 142 euro 18

Valerio Calzolaio

Parigi, intorno a place des Vosges. Luglio 1959. Il 42enne Bernard Foy vive da venti anni con la moglie 38enne Nelly in un appartamento al quarto piano di rue de Tourenne (III), all’angolo di rue des […]

Continua a leggere Libri. La porta Georges Simenon

Testimoni di resistenza e libertà

IMG-20241018-WA0011

di Raimondo Giustozzi

Sandro Pertini da partigiano al Quirinale, la resistenza ucraina contro l’invasione russa,

giovani potentini nell’eccidio di Montalto.

Venerdì 25 ottobre 2024, alle ore 21,30, nella sala consiliare del comune di Civitanova Marche (MC), la lista civica “Futuro in Comune” propone un incontro sul tema Testimoni di resistenza e libertà”. Introdurrà la serata […]

Continua a leggere Testimoni di resistenza e libertà

FERMO, LA LOCANDIERA DI ANTONIO LATELLA INAUGURA DA MARTEDÌ 22 OTTOBRE LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO DELL’AQUILA

La locandiera_Marta Cortellazzo Wiel, Sonia Bergamasco, Giovanni Franzoni_ph Gianluca Pantaleo_15

Indiscusso maestro del teatro europeo Antonio Latella da martedì 22 a giovedì 24 ottobre firma la regia de La locandiera per l’apertura della nuova stagione del Teatro dell’Aquila di Fermo, promossa dal Comune di Fermo con l’AMAT e il contributo di Regione Marche e MiC.

Testo tra i […]

Continua a leggere FERMO, LA LOCANDIERA DI ANTONIO LATELLA INAUGURA DA MARTEDÌ 22 OTTOBRE LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO DELL’AQUILA

Recanati. Nuova e appassionante stagione di spettacolo al Teatro Persiani

Lo zoo di vetro CAST - ph Michele Crosera

Il Teatro Persiani di Recanati torna ad aprire le sue porte a una nuova e appassionante stagione di spettacolo dal vivo, promossa dal Comune di Recanati con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC. Sette spettacoli in abbonamento e 4 dedicati alle famiglie per La Domenica al Persiani compongono […]

Continua a leggere Recanati. Nuova e appassionante stagione di spettacolo al Teatro Persiani

Scompare un prezioso testimone dell’opera allo Sferisterio

francalancia

Scompare un prezioso testimone e custode della storia dell’opera allo Sferisterio, Andrea Francalancia, che aveva raccolto dal padre la passione per il collezionismo di documenti, foto e cimeli delle attività svolte in Arena. Il suo impegno si è concretizzato in un fondo donato alla Biblioteca civica “Mozzi Borgetti”, frutto anche di oltre mille presenze tra […]

Continua a leggere Scompare un prezioso testimone dell’opera allo Sferisterio

FABRIANO, AL TEATRO GENTILE DOMENICA 20 OTTOBRE CON L’ANTEPRIMA NAZIONALE DI ROBERTO ZUCCO AL VIA LA NUOVA STAGIONE

ROBERTO ZUCCO, foto Anna Faragona

Il Teatro Gentile conferma la sua vocazione di luogo dedicato alla creazione artistica ospitando in questi giorni la residenza di allestimento di Roberto Zucco, nuovo spettacolo di Giorgina Pi, ultima opera del drammaturgo francese Bernard-Marie Koltès, definito dal “Times” «un pioniere di uno stile di scrittura drammatica completamente nuovo», che debutta in anteprima […]

Continua a leggere FABRIANO, AL TEATRO GENTILE DOMENICA 20 OTTOBRE CON L’ANTEPRIMA NAZIONALE DI ROBERTO ZUCCO AL VIA LA NUOVA STAGIONE

“Moti d’inerzia”, l’emozionante libro di Mariagrazia Spadaro Norella

Moti-d-inerzia_Copertina

Ecco “Moti d’inerzia”, il coinvolgente libro di Mariagrazia Spadaro Norella, pubblicato da Edizioni Libreria Croce di Fabio Croce, in distribuzione da giugno 2024.

La forza di “Moti d’inerzia” risiede senza dubbio nella costruzione di personaggi autentici. Ognuno di essi, sviluppato con cura e profondità, risuona in armonia con gli altri, intrecciando […]

Continua a leggere “Moti d’inerzia”, l’emozionante libro di Mariagrazia Spadaro Norella