A tutti i nostri lettori A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
|
di Redazione, 31/03/2023
Martedì 4 e mercoledì 5 aprile volge al termine la stagione del Teatro Lauro Rossi di Macerata promossa dal Comune di Macerata con l’AMAT con il contributo della Regione Marche e del Ministero della Cultura. In scena Nancy Brilli e Chiara Noschese sono le protagoniste di Manola di Margaret Mazzantini, regia di Leo Muscato.
[…]
Continua a leggere MARTEDÌ 4 E MERCOLEDÌ 5 APRILE NANCY BRILLI E CHIARA NOSCHESE IN MANOLA DI MARGARET MAZZANTINI CONCLUDONO LA STAGIONE DEL TEATRO LAURO ROSSI DI MACERATA
di Redazione, 31/03/2023
La stagione del Teatro Piermarini di Matelica, promossa dal Comune di Matelica con l’AMAT, si arricchisce di un nuovo appuntamento mercoledì 5 aprile con l’anteprima nazionale di Bastarde senza gloria. Una per tutte di Gianni Quinto con un cast tutto al femminile composto da Elisabetta Mandalari, Sabrina Pellegrino, Valentina Olla, Gegia, Manuela Villa, Giulia Perini […]
Continua a leggere MATELICA, MERCOLEDÌ 5 APRILE AL TEATRO PIERMARINI ANTEPRIMA NAZIONALE DI BASTARDE SENZA GLORIA
di Redazione, 30/03/2023
Pino Insegno è protagonista di La vita non è un film, tratto dal proprio omonimo libro autobiografico, in scena al Teatro Velluti di Corridonia venerdì 31 marzo e al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno sabato 1 e domenica 2 aprile, nelle stagioni realizzate dai rispettivi Comuni e AMAT […]
Continua a leggere PINO INSEGNO CON LA VITA NON È UN FILM A CORRIDONIA VENERDÌ 31 MARZO E AD ASCOLI PICENO SABATO 1 E DOMENICA 2 APRILE
di Redazione, 27/03/2023
Venerdì 31 marzo arriva sul palcoscenico del Teatro Piermarini di Matelica Pojana, celebre personaggio/imprenditore inventato dall’artista padovano Andrea Pennacchi, presenza fissa della trasmissione televisiva Propaganda Live, con Pojana e i suoi fratelli, spettacolo scritto e interpretato da Andrea Pennacchi con le musiche di Giorgio Gobbo e Gianluca Segato, proposto nella stagione teatrale promossa dal Comune […]
Continua a leggere MATELICA, VENERDÌ 31 MARZO AL TEATRO PIERMARINI ANDREA PENNACCHI IN POJANA E I SUOI FRATELLI
di Redazione, 22/03/2023
DOMENICA 26 MARZO LU SANTO JULLARE FRANCESCO CON MARIO PIROVANO
LUNEDÌ 27 FONDAZIONE FO RAME E PESARO PER LA MEMORIA VIVA DI DARIO E FRANCA, INCONTRO PUBBLICO
In occasione della Giornata Internazionale del Teatro che ricorre il 27 marzo, Comune di Pesaro e AMAT in collaborazione con la Fondazione Fo Rame […]
Continua a leggere PESARO, PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEL TEATRO DOPPIO APPUNTAMENTO CON W IL TEATRO!
di Redazione, 21/03/2023
Teatri d’Autore, stagione di prosa nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, fa tappa venerdì 24 marzo al Teatro Comunale di Mombaroccio con Odiessea: Due canti in musica di […]
Continua a leggere TEATRI D’AUTORE, VENERDÍ 24 MARZO AL TEATRO COMUNALE DI MOMBAROCCIO ODISSEA: DUE CANTI IN MUSICA DI E CON GIUSEPPE ESPOSTO E RAFFAELE DAMEN
di Redazione, 21/03/2023
Sabato 25 marzo alla Chiesa del SS. Sacramento di Offagna prosegue con Širom Klang. Altri suoni, altri spazi, la rassegna musicale regionale nata con lo scopo di valorizzare esperienze musicali di qualità nazionali e internazionali che si contraddistinguono per un significativo tasso di sperimentazione e una forte autorialità, intrecciando a volte percorsi con altri festival […]
Continua a leggere KLANG, ALTRI SUONI ALTRI SPAZI SABATO 25 MARZO A OFFAGNA ŠIROM IN COCNERTO IL CARTELLONE DEL FESTIVAL SI ARRICCHISCE DI UN NUOVO APPUNTAMENTO: IL 9 GIUGNO AL TEATRO PERGOLESI DI JESI CON ANGEL OLSEN
di Redazione, 15/03/2023
In occasione della Giornata Internazionale del Teatro e del decennale della scomparsa di Franca Rame, Comune di Pesaro e AMAT in collaborazione con la Fondazione Fo Rame organizzano W il Teatro!, tre appuntamenti il 26 e 27 marzo e il 29 maggio per celebrare la memoria viva di Dario Fo e Franca Rame, artisti eclettici […]
Continua a leggere GIORNATA INTERNAZIONALE DEL TEATRO UN ANNO PER FRANCA RAME W IL TEATRO!
di Redazione, 14/03/2023
Teatri d’Autore, stagione di prosa nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con dei Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, fa tappa sabato 18 marzo alle ore 21.15 al Teatro Angel Dal Foco di Pergola con Il […]
Continua a leggere
di Redazione, 13/03/2023
Venerdì 17 marzo Claudio “Greg” Gregori e Simone Colombari giungono al Teatro Pergolesi in esclusiva regionale con Il calapranzi di Pinter, spettacolo proposto nella stagione teatrale promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini, dal Comune di Jesi e dall’AMAT, con il contributo della Regione Marche e del MiC.
Prima dello spettacolo, alle ore 19 presso le […]
Continua a leggere CLAUDIO “GREG” GREGORI E SIMONE COLOMBARI VENERDÌ 17 MARZO AL TEATRO PERGOLESI DI JESI CON IL CALAPRANZI
di Redazione, 10/03/2023
Con Meglio stasera. Quasi-one man show è il momento per venire a incontrare a teatro Stefano De Martino nel suo primo sorprendente spettacolo live diretto da Riccardo Cassini che arriva nelle Marche mercoledì 15 e giovedì 16 marzo al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno (ore 20.30), il 17 marzo al Teatro La Fenice di […]
Continua a leggere MEGLIO STASERA. QUASI-ONE MAN SHOW DI E CON STEFANO DE MARTINO DA MERCOLEDÌ 15 A DOMENICA 19 MARZO AD ASCOLI PICENO, SENIGALLIA E FERMO
di Redazione, 08/03/2023
Domenica 12 marzo alla Chiesa dell’Annunziata di Pesaro secondo appuntamento dei Concerti Aperitivo promossi dal Comune di Pesaro con la Filarmonica Gioachino Rossini e l’AMAT, con il contributo della Regione Marche con il sostegno di Sistemi Klein e di SkyTrade International.
La Filarmonica Gioachino Rossini propone alle ore 11 un concerto tanto conosciuto quanto […]
Continua a leggere PESARO, DOMENICA 12 MARZO CONCERTO APERITIVO DELLA FILARMONICA GIOACHINO ROSSINI CON L’HISTOIRE DU SOLDAT
di Redazione, 07/03/2023
Venerdì 10 marzo al Teatro Verdi di Pollenza e sabato 11 marzo al Teatro Gentile di Fabriano appuntamento con Non è vero ma ci credo, una delle commedie più divertenti di Peppino De Filippo, interpretata da Enzo Decaro con la regia di Leo Muscato. Lo spettacolo è proposto nell’ambito delle stagioni teatrali promosse dai rispettivi […]
Continua a leggere VENERDÌ 10 MARZO AL TEATRO VERDI DI POLLENZA E SABATO 11 MARZO AL GENTILE DI FABRIANO ENZO DECARO IN NON È VERO MA CI CREDO
di Redazione, 06/03/2023
Due grandi attori amati da pubblico e critica, Lino Guanciale e Francesco Montanari con L’uomo più crudele del mondo, testo e regia di Davide Sacco, giungono al Teatro Sanzio di Urbino venerdì 10 marzo e al Teatro Lauro Rossi di Macerata l’11 e 12 marzo, nei cartelloni teatrali promossi dai rispettivi Comuni con l’AMAT.
[…]
Continua a leggere LINO GUANCIALE E FRANCESCO MONTANARI CON L’UOMO PIÙ CRUDELE DEL MONDO VENERDÌ 10 MARZO AL TEATRO SANZIO DI URBINO L’11 E 12 MARZO AL TEATRO LAURO ROSSI DI MACERATA
di Redazione, 03/03/2023
Pubblicato nel 1975 e adattato per il cinema nel 1977, La vita davanti a sé di Romain Gary arriva in scena grazie all’interpretazione e alla regia di Silvio Orlando martedì 7 marzo al Teatro Persiani di Recanati e dal 9 al 12 marzo al Teatro Sperimentale di Pesaro nelle stagioni teatrali promosse dai rispettivi Comuni […]
Continua a leggere SILVIO ORLANDO CON LA VITA DAVANTI A SÉ AL TEATRO PERSIANI DI RECANATI MARTEDÌ 7 MARZO E ALLO SPERIMENTALE DI PESARO DAL 9 AL 12 MARZO
di Redazione, 01/03/2023
“Resto a guardare il mare, il mio mare, anche se di anno in anno mangia le spiagge e la falesia crolla, il turchese del mio mare e le sue trasparenze mi fanno essere oltre la vita nella storia, vicina all’eternità.”
S’intitola “Vuoto” ed è il nuovo romanzo scritto dall’autrice Ilaria Palomba. È un romanzo […]
Continua a leggere Libri “Vuoto” il nuovo romanzo di Ilaria Palomba
di Redazione, 01/03/2023
“Sono molto felice di essere qui ad ascoltare gli artisti, mi gratifica far parte del Comitato Artistico di Garanzia di Musicultura e ritengo sia una bella responsabilità selezionare questi giovani, spero che arrivino in finale quelli che sono entrati con maggiore forza nella musica.” Cosi Fabrizio Bosso ha salutato il pubblico di Musicultura nella quinta […]
Continua a leggere Il jazz di Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello a Musicultura Wum vince la Targa Banca Macerata
di Redazione, 01/03/2023
Domenica 5 marzo le Settimane Rossiniane promosse a Pesaro per celebrare vita e opere di Gioachino Rossini da Comune di Pesaro, AMAT, Regione Marche, Ministero della Cultura, Fondazione Rossini, Conservatorio Statale di Musica G. Rossini, Rossini Opera Festival, Fondazione Pescheria- Centro Arti Visive/Pesaro Musei, Sistema Museo, Ente Concerti, Orchestra Sinfonica G. Rossini, Filarmonica Gioachino Rossini, […]
Continua a leggere PESARO, DOMENICA 5 MARZO PER LE SETTIMANE ROSSINIANE TANGO ALL’OPERA CON ANNA SEROVA E TANGO SONOS
di Redazione, 27/02/2023
Venerdì 3 marzo nuovo appuntamento di Playlist Pesaro, nona rassegna della Città Creativa UNESCO per la Musica nata su iniziativa del Comune di Pesaro e dell’AMAT, in collaborazione con Regione Marche e MiC e realizzata con il contributo di BPER Banca.
Il Teatro Sperimentale accoglie Nada e il suo La paura va via da sé […]
Continua a leggere PLAYLIST PESARO, VENERDÌ 3 MARZO NADA IN CONCERTO AL TEATRO SPERIMENTALE
di Redazione, 27/02/2023
L’Italia che canta e che compone sfila con successo a Macerata nei dieci giorni di Audizioni Live della XXXVI edizione del Festival Musicultura.
56 artisti, sugli oltre mille partecipanti al Concorso, sono stati convocati per le selezioni al Teatro Lauro Rossi dove ogni sera si esibiscono live con due brani di fronte al pubblico e […]
Continua a leggere Musicultura: a Moà la Targa Banca Macerata
di Redazione, 24/02/2023
Teatri d’Autore, stagione di prosa nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, fa tappa lunedì 27 febbraio alle ore 21.15 al Teatro Angel Dal Foco di Pergola con Partenza […]
Continua a leggere TEATRI D’AUTORE, LUNEDÍ 27 FEBBRAIO A PERGOLA PARTENZA IN SALITA CON CORRADO E CAMILLA TEDESCHI
di Redazione, 24/02/2023
Indiscusso maestro del teatro europeo Antonio Latella firma la regia di Chi ha paura di Virginia Woolf? di Edward Albee affidandone l’interpretazione a Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni, Ludovico Fededegni e Paola Giannini, martedì 28 febbraio al Teatro della Fortuna di Fano per TeatrOltre, festival ideato e realizzato all’insegna della multidisciplinarietà dall’AMAT con i Comuni del […]
Continua a leggere TEATROLTRE A FANO MARTEDÌ 28 FEBBRAIO CON CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOOLF? DI ANTONIO LATELLA
di Redazione, 23/02/2023
Un giorno di novembre del 2022, in provincia di Cuneo, nel pieno delle lavorazioni per l’undicesimo disco dei Marlene Kuntz, Cristiano Godano e Asso (che era nel team della produzione insieme a Taketo Gohara), scoprono di avere in comune una grande passione per Neil Young. Una passione ben oltre il semplice “mi piace”, perché densa […]
Continua a leggere CRISTIANO GODANO & ASSO suonano Neil Young
di Redazione, 22/02/2023
Domenica 26 febbraio nuovo appuntamento al Teatro Gentile di Fabriano con la stagione teatrale promossa dal Comune di Fabriano con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC.
Il cantautore più eccentrico e personale della storia della canzone italiana, Elio, canta e recita Enzo Jannacci in Ci vuole orecchio, uno spettacolo […]
Continua a leggere CI VUOLE ORECCHIO, ELIO CANTA E RECITA ENZO JANNACCI DOMENICA 26 FEBBRAIO A FABRIANO, LUNEDÌ 27 A RECANATI
di Redazione, 21/02/2023
Un grande maestro della scena, Gabriele Lavia, per un testo classico tra i più amati di tutti i tempi, Il berretto a sonagli di Luigi Pirandello, amarissimo, comico e crudele, arriva in scena sabato 25 e domenica 26 febbraio al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno nella stagione teatrale promossa dal Comune di […]
Continua a leggere ASCOLI PICENO, SABATO 25 E DOMENICA 26 FEBBRAIO AL TEATRO VENTIDIO BASSO GABRIELE LAVIA NEL BERRETTO A SONAGLI
di Redazione, 21/02/2023 TeatrOltre, festival ideato e realizzato all’insegna della multidisciplinarietà dall’AMAT con i Comuni del territorio, palcoscenico sempre più ampio per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei realizzato con il contributo di Regione Marche e MiC, vede in scena sabato 25 febbraio al Teatro della Concordia, in collaborazione con il Comune di San Costanzo, Emma Nolde, […]
Continua a leggere TEATROLTRE A SAN COSTANZO SABATO 25 FEBBRAIO CON EMMA NOLDE IN CONCERTO
di Redazione, 20/02/2023
Chi non conosce Dracula, diabolico vampiro nato dalla penna di Bram Stoker nel 1897? Protagonista indiscusso della letteratura inglese di fine Ottocento e di una serie infinita di adattamenti teatrali e cinematografici giunge in forma di musical al Teatro dell’Aquila di Fermo sabato 25 e domenica 26 febbraio con Vlad Dracula.
Lo spettacolo […]
Continua a leggere FERMO, AL TEATRO DELL’AQUILA SABATO 25 E DOMENICA 26 FEBBRAIO IN SCENA IL MUSICAL VLAD DRACULA
di Redazione, 16/02/2023
Martedì 21 febbraio nuovo appuntamento per la stagione di prosa del Teatro Pergolesi di Jesi promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini, il Comune di Jesi e l’AMAT, con il contributo della Regione Marche e del MiC. Fanny & Alexander porta in scena Addio fantasmi, dal romanzo di Nadia Terranova finalista al Premio Strega 2019, mettendo al […]
Continua a leggere ADDIO FANTASMI DI FANNY & ALEXANDER CON ANNA BONAIUTO E VALENTINA CERVI MARTEDÌ 21 FEBBRAIO AL TEATRO PERGOLESI DI JESI IL 22 E 23 FEBBRAIO AL CONCORDIA DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO
di Redazione, 16/02/2023
La seduzione e le sue mille sfaccettature sono il tema sotteso alla proposta artistica del Macerata Opera Festival 2023, presentata dal sovrintendente Flavio Cavalli e dal direttore artistico Paolo Pinamonti, che si svolgerà allo Sferisterio dal 20 luglio al 19 agosto: cinque weekend in cui si intrecceranno opera, letteratura, cinema e musica. Dalla fragilità di […]
Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 Il mito della seduzione: dalla fragilità di Lucia di Lammermoor all’ostinazione di Carmen e Violetta
di Redazione, 15/02/2023
A seguito della grande richiesta del pubblico, raddoppia sabato 18 febbraio alla Chiesa del Suffragio di Pesaro l’appuntamento con The present is not enough, un progetto di Silvia Calderoni e Ilenia Caleo, in scena con Giacomo AG, Tony Allotta, Gabriele Lepera, Fede Morini, Ondina Quadri. Oltre alla rappresentazione delle ore 21, per la quale sono […]
Continua a leggere PESARO, SABATO 18 FEBBRAIO A GRANDE RICHIESTA DOPPIA RAPPRESENTAZIONE DI THE PRESENT IS NOT ENOUGH DI SILVIA CALDERONI E ILENIA CALEO IN PRIMA ITALIANA ALLA CHIESA DEL SUFFRAGIO
di Redazione, 13/02/2023
Venerdì 17 febbraio nuovo appuntamento al Teatro dell’Aquila di Fermo con Il Giuocatore di Carlo Goldoni per la regia di Marinella Anaclerio, con Stella Addario, Flavio Albanese, Antonella Carone, Patrizia Labianca, Loris Leoci, Tony Marzolla, Luigi Moretti, Dino Parrotta, Domenico Piscopo.
Lo spettacolo è un appuntamento fuori abbonamento della stagione teatrale promossa dal Comune di […]
Continua a leggere FERMO, VENERDÌ 17 FEBBRAIO AL TEATRO DELL’AQUILA IL GIUOCATORE DI CARLO GOLDONI, REGIA DI MARINELLA ANACLERIO
di Redazione, 13/02/2023
Una psicobiografia scritta dalla stessa protagonista, Cristina Pisanu e da Valeria Sassu, psicologa di professione
Cristina Pisanu è un’hair stylist di successo a Thiesi in provincia di Sassari dove è nata e gestisce un salone “Oro y plata” da più di 20 anni. Instancabile lavoratrice e inguaribile ottimista, instaura con le clienti un rapporto […]
Continua a leggere «La mia unica vita, la mia vita unica»: una storia di resilienza oltre i limiti fisici e psicologici
di Redazione, 13/02/2023
Dario Ferrari Fonte internet
di Valerio Calzolaio
La ricreazione è finita Dario Ferrari Noir universitario letterario Sellerio Palermo 2023 Pag. 469 euro 16 Valerio Calzolaio Viareggio, Pisa e Parigi. Settembre 2016 – dicembre 2019. Marcello Gori (Viareggio, 1986) è un inconcludente giovane alla soglia dei trent’anni. Studente universitario abbastanza mediocre, si è laureato in […]
Continua a leggere Libri sei nuove recensioni
di Redazione, 10/02/2023
Martedì 14 e mercoledì 15 febbraio prosegue con Pour un oui ou pour un non del Maestro Pier Luigi Pizzi e l’interpretazione di due giganti della scena, Umberto Orsini e Franco Branciaroli, la stagione del Teatro Lauro Rossi di Macerata nata dalla collaborazione tra il Comune di Macerata e l’AMAT e realizzata con il contributo […]
Continua a leggere MACERATA, AL TEATRO LAURO ROSSI MARTEDÌ 14 E MERCOLEDÌ 15 FEBBRAIO POUR UN OUI OU POUR UN NON CON UMBERTO ORSINI E FRANCO BRANCIAROLI, REGIA DI PIER LUIGI PIZZI
di Redazione, 06/02/2023
Fonte internet
di Valerio Calzolaio
La fine è ignota Bruno Morchio Noir Rizzoli Milano 2023 Pag. 220 euro 17 Valerio Calzolaio Genova. Dicembre 2015. Mariolino Migliaccio o l’è o ciù mëgio càn da trìfole in sce-o-mercôu, è il miglior segugio sulla piazza, anche se vive come un barbone e viene chiamato fottignin scotizzoso, ficcanaso […]
Continua a leggere Libri. Morchio, Thuram, Stacchiotti, Morreale, Tamburino
|
|