bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
giugno 2025
L M M G V S D
« Mag    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

SAN MARONE MUSIC PARK – VI EDIZIONE

MUSIC PARK LOCANDINA 2025

Sabato 7 Giugno 2025 torna il San Marone Music Park di Civitanova Marche, il festival, giunto alla sua sesta edizione, vedrà alternarsi sul palco due band: i CarroBestiame e gli Zio Pecos.

Alle ore 21:00 apriranno le danze i CarroBestiame, band che nasce tra le colline dell’Umbria, unendo il Cantautorato ed il Folk-Rock. Il live […]

Continua a leggere SAN MARONE MUSIC PARK – VI EDIZIONE

Il sequestro e l’uccisione di Aldo Moro Claudio Signorile ricorda e racconta

Mandrelli, Signorile, Sciapichetti, Caporaletti

di Raimondo Giustozzi e Aldo Caporaletti

Pomeriggio di sabato 24 maggio 2025, intorno alle ore diciotto, come da programma, tutto è pronto al ristorante Il Veneziano, per l’incontro con Claudio Signorile, giunto a Civitanova Marche in modo un po’ avventuroso. Bloccato venerdì 23 maggio in Lombardia per lo sciopero dei trasporti, nella mattinata di sabato […]

Continua a leggere Il sequestro e l’uccisione di Aldo Moro Claudio Signorile ricorda e racconta

CIVITANOVA DANZA, DAL 29 MAGGIO BIGLIETTI IN VENDITA PER TUTTI GLI SPETTACOLI

14-2 by Duan Ni

Da giovedì 29 maggio sono in vendita i biglietti per gli spettacoli del 32° festival Civitanova Danza dedicato al maestro Enrico Cecchetti che dal 27 giugno al 30 luglio si conferma vetrina dell’arte coreutica su iniziativa della Città di Civitanova Marche, dell’Azienda Teatri di Civitanova e dell’AMAT con il contributo di MiC e […]

Continua a leggere CIVITANOVA DANZA, DAL 29 MAGGIO BIGLIETTI IN VENDITA PER TUTTI GLI SPETTACOLI

MACERATA, TORNA “BUON’ESTATE”, RASSEGNA DI ARTI PERFORMATIVE A PALAZZO BUONACCORSI

Adriano_Bolognino_Come_neve_ph_Riccardo Panozzo

Nel mese di luglio si rinnova nella città di Macerata l’appuntamento con Buon’Estate, rassegna di arti performative a Palazzo Buonaccorsi promossa dal 2 all’11 luglio dal Comune di Macerata con l’AMAT, il contributo di Regione Marche e MiC e in collaborazione con Lagrù.

“Ritorna Buon’Estate, la rassegna […]

Continua a leggere MACERATA, TORNA “BUON’ESTATE”, RASSEGNA DI ARTI PERFORMATIVE A PALAZZO BUONACCORSI

GIORNATA MONDIALE DELLA DANZA CIVITANOVA MARCHE, DOMENICA 27 APRILE ANTEPRIMA DEL FESTIVAL CIVITANOVA DANZA CON DANCE DATE A CURA DELLA COMPAGNIA HUNT

Puzzle (2)

Domenica 27 aprile anteprima del festival Civitanova Danza 2025 con la terza edizione di Dance Date a Civitanova Alta. Per festeggiare la giornata mondiale dell’arte coreutica, che ricorre il 29 aprile, la città della danza – su iniziativa del Comune di Civitanova Marche con l’AMAT, la compagnia Hunt e il contributo di Regione […]

Continua a leggere GIORNATA MONDIALE DELLA DANZA CIVITANOVA MARCHE, DOMENICA 27 APRILE ANTEPRIMA DEL FESTIVAL CIVITANOVA DANZA CON DANCE DATE A CURA DELLA COMPAGNIA HUNT

DOMENICA 13 APRILE AL TEATRO PERSIANI DI RECANATI LUNEDÌ 14 APRILE AL ROSSINI DI CIVITANOVA MARCHE ROCÍO MUÑOZ MORALES, GIORGIO LUPANO E GABRIELE PIGNOTTA IN CONTRAZIONI PERICOLOSE

CONTRAZIONI PERICOLOSE© azzurra primavera (1)

Domenica 13 aprile al Teatro Persiani di Recanati e lunedì 14 aprile al Rossini di Civitanova Marche Rocío Muñoz Morales, Giorgio Lupano e Gabriele Pignotta sono alle prese con un nuovo gioiello di comicità firmato dallo stesso Pignotta per ridere e riflettere sulle nostre fragilità, Contrazioni pericolose.

Lo spettacolo è proposto […]

Continua a leggere DOMENICA 13 APRILE AL TEATRO PERSIANI DI RECANATI LUNEDÌ 14 APRILE AL ROSSINI DI CIVITANOVA MARCHE ROCÍO MUÑOZ MORALES, GIORGIO LUPANO E GABRIELE PIGNOTTA IN CONTRAZIONI PERICOLOSE

“La poesia è chiamata a scavare negli strati più profondi dell’esperienza”

Locandina

Sabato, 05 / 04 / 2025, alle ore 18,00, presso la sala Enrico Cecchetti, biblioteca civica “Silvio Zavatti” di Civitanova Marche (MC), è riuscito bene l’appuntamento con la Scuola di cultura e scrittura poetica “S. Aleramo”, patrocinata dal comune di Civitanova Marche, per ricordare Francesco Scarabicchi (Ancona, 10 /02 / 1951 – Ancona, 22 / […]

Continua a leggere “La poesia è chiamata a scavare negli strati più profondi dell’esperienza”

Piccolo mondo antico artigiano La bottega del falegname

Bottega artigiana

di Raimondo Giustozzi

In questi giorni di inizio primavera, che stenta ad arrivare, con le giornate ancora fredde al mattino e alla sera, ho ripreso in mano, con una vena di nostalgia per il tempo passato, vecchi appunti che tenevo nel computer. Erano i primi anni del mio ritorno nelle Marche, residenza a Civitanova Marche, […]

Continua a leggere Piccolo mondo antico artigiano La bottega del falegname

Appello per la marcia di Barbiana “Scuola Maestra di Pace”

marcia-barbiana

di Raimondo Giustozzi

 

Si terrà domenica 25 maggio 2025, a Vicchio del Mugello, la ventiquattresima edizione della marcia di Barbiana, la frazioncina abbarbicata alle pendici del monte Giovi, dove, don Lorenzo Milani fondò la Scuola di Barbiana, conosciuta in tutto il mondo. Al netto di chi definiva il priore di Barbiana un residuato della […]

Continua a leggere Appello per la marcia di Barbiana “Scuola Maestra di Pace”

GREASE DELLA COMPAGNIA DELLA RANCIA TORNA IN SCENA IL 18 E 19 MARZO A CIVITANOVA MARCHE, IL 25 MARZO A FABRIANO

GREASE (1)

Una “macchina da applausi”, che solo nell’ultimo anno ha collezionato più di 130 repliche in 40 città e una lunga collezione di “tutto esaurito” per più di 131.000 spettatori: Grease della Compagnia della Rancia torna a grande richiesta nelle Marche il 18 e il 19 marzo al Teatro Rossini di Civitanova Marche e […]

Continua a leggere GREASE DELLA COMPAGNIA DELLA RANCIA TORNA IN SCENA IL 18 E 19 MARZO A CIVITANOVA MARCHE, IL 25 MARZO A FABRIANO

GENTE DI FACILI COSTUMI CON FLAVIO INSINNA E GIULIA FIUME DA MARTEDÌ 11 A GIOVEDÌ 13 MARZO AL TEATRO DELL’AQUILA DI FERMO

GENTE DI FACILI COSTUMI (2)

Considerato uno dei titoli più amati della scena teatrale italiana degli ultimi decenni, Gente di facili costumi di Nino Marino e Nino Manfredi è atteso al Teatro dell’Aquila di Fermo da martedì 11 a giovedì 13 marzo – per la stagione promossa dal Comune con l’AMAT – con Flavio Insinna e Giulia Fiume, […]

Continua a leggere GENTE DI FACILI COSTUMI CON FLAVIO INSINNA E GIULIA FIUME DA MARTEDÌ 11 A GIOVEDÌ 13 MARZO AL TEATRO DELL’AQUILA DI FERMO

Legumi e arte ceramica di Appignano a Tipicità il 7 8 e 9 marzo Presentazione in anteprima del nuovo libro di ricette di legumi Incontro sui legumi di Appignano come promotori della biodiversità̀ agraria Esibizione dei maestri vasai e degustazioni di legumi con ricette della tradizione e innovative

I conduttori di Linea Verde raccontano i legumi di Appignano

Il Comune di Appignano con le sue eccellenze nazionali, i legumi e l’arte ceramica, sarà presente, insieme alla Pro loco, alla XXXIII edizione del Festival Tipicità a Fermo dal 7 al 9 marzo.

Dopo aver affascinato oltre 3 milioni di italiani con la recente puntata di Linea Verde, Appignano si appresta a deliziare il palato […]

Continua a leggere Legumi e arte ceramica di Appignano a Tipicità il 7 8 e 9 marzo Presentazione in anteprima del nuovo libro di ricette di legumi Incontro sui legumi di Appignano come promotori della biodiversità̀ agraria Esibizione dei maestri vasai e degustazioni di legumi con ricette della tradizione e innovative

Il coraggio del Maresciallo Capo Sergio Piermanni e dell’Appuntato dei Carabinieri Alfredo Beni

Foto: Sala del Banco Marchigiano con il pubblico presente.

Foto: Sala del Banco Marchigiano con il pubblico presente.

di Raimondo Giustozzi

Grande concorso di pubblico, sabato 1° marzo 2025, alle ore 16,00, nella sala convegni del Banco Marchigiano, in vicolo Nettuno N° 29, Civitanova Marche, alla presentazione del libro: “Notte di sangue, 18 maggio 1977: i tre conflitti a fuoco di Porto San […]

Continua a leggere Il coraggio del Maresciallo Capo Sergio Piermanni e dell’Appuntato dei Carabinieri Alfredo Beni

ANNA GALIENA, MARTINA COLOMBARI, GABRIELLA SILVESTRI ALESSANDRA FERRARA, CATERINA MILICCHIO, STEFANIA MICHELI IN FIORI D’ACCIAIO VENERDÌ 7 MARZO A CIVITANOVA MARCHE, L’8 MARZO A CAMERINO

Anna Galiena

Un grande cast al femminile – Anna Galiena, Martina Colombari, Gabriella Silvestri, Alessandra Ferrara, Caterina Milicchio, Stefania Micheli – per la commedia Fiori d’acciaio di Robert Harling in scena venerdì 7 marzo al Teatro Rossini di Civitanova Marche e sabato 8 marzo all’Auditorium Benedetto XIII di Camerino, nelle stagioni teatrali promosse dai rispettivi […]

Continua a leggere ANNA GALIENA, MARTINA COLOMBARI, GABRIELLA SILVESTRI ALESSANDRA FERRARA, CATERINA MILICCHIO, STEFANIA MICHELI IN FIORI D’ACCIAIO VENERDÌ 7 MARZO A CIVITANOVA MARCHE, L’8 MARZO A CAMERINO

NID 2025, DAL 24 FEBBRAIO CERCASI CANDIDATURE PER LA NUOVA PIATTAFORMA DELLA DANZA ITALIANA | DANCE, SINGULAR PLURAL 1 / 4 OTTOBRE 2025 CIVITANOVA MARCHE (MC)

image001

Dal 24 febbraio (ore 12) è aperto l’Avviso di Manifestazione di interesse per NID Platform 2025 – La nuova piattaforma della danza italiana che si svolgerà a Civitanova Marche (MC) dall’1 al 4 ottobre.

L’edizione 2025 è realizzata con il sostegno della Direzione Generale Spettacolo del MiC, della Regione Marche, del […]

Continua a leggere NID 2025, DAL 24 FEBBRAIO CERCASI CANDIDATURE PER LA NUOVA PIATTAFORMA DELLA DANZA ITALIANA | DANCE, SINGULAR PLURAL 1 / 4 OTTOBRE 2025 CIVITANOVA MARCHE (MC)

Presentato in anteprima “Pictures of you” di Massimo Cotto e Henry Ruggeri

Presentazione Sanremo

Un tributo alla memoria del grande giornalista scomparso a cura dei marchigiani Henry Ruggeri e Mattia Priori promosso da Fondazione Marche Cultura, presto in un tour nelle Marche

Presentato in anteprima a Sanremo il progetto “Pictures of you”, che vede protagonista Massimo Cotto, amato giornalista musicale e scrittore […]

Continua a leggere Presentato in anteprima “Pictures of you” di Massimo Cotto e Henry Ruggeri

PICTURES OF YOU LA MOSTRA INTERATTIVA DI HENRY RUGGERI E REBEL HOUSE, OSPITE A SANREMO!

Mostra Casa Sanremo

Il fotografo Henry Ruggeri di Potenza Picena e l’impresa creativa Rebel House di Fano a Casa Sanremo con il progetto Pictures of you sostenuto dalla Fondazione Marche Cultura

Nella settimana più calda ed importante per la musica italiana e per tutto ciò che vi gravità attorno,

PICTURES OF YOU LA MOSTRA INTERATTIVA DI HENRY RUGGERI E REBEL HOUSE, OSPITE A SANREMO!

Libri Giancarlo Galeazzi, Il pensiero di Jacques Maritain. Il filosofo e le Marche

Copertina Maritain e le Marche

di Raimondo Giustozzi

“La famiglia maritainiana ha trovato nelle Marche ampia espressione. Infatti, le prime istituzioni culturali, che si sono richiamate al filosofo francese, si collocano a Fano e ad Ancona e risalgono agli anni Sessanta del ‘900. Tutte avevano alla base motivazioni sociali e ecclesiali; ma è negli anni Settanta, in coincidenza con la […]

Continua a leggere Libri Giancarlo Galeazzi, Il pensiero di Jacques Maritain. Il filosofo e le Marche

FINALMENTE DOMENICA! IL 9 FEBBRAIO AL TEATRO LAURO ROSSI DI MACERATA CON CAPPUCCETTO ROSSO. UNA FAME DA LUPO! DEL TEATRO DELLE ISOLE

cappuccetto rosso

Domenica 9 febbraio prosegue al Teatro Lauro Rossi di Macerata Finalmente domenica!, rassegna di teatro per tutta la famiglia promossa dal Comune di Macerata e dall’AMAT e realizzata con il contributo di Regione Marche e MiC.

Il Teatro delle Isole mette in scena Cappuccetto Rosso. […]

Continua a leggere FINALMENTE DOMENICA! IL 9 FEBBRAIO AL TEATRO LAURO ROSSI DI MACERATA CON CAPPUCCETTO ROSSO. UNA FAME DA LUPO! DEL TEATRO DELLE ISOLE

CIVITANOVA MARCHE, TEATRO ROSSINI GIOVEDÌ 6 FEBBRAIO IL FU MATTIA PASCAL CON GEPPY GLEIJESES DIRETTO DA MARCO TULLIO GIORDANA

IL FU MATTIA PASCAL 2

Giovedì 6 febbraio prosegue la stagione del Teatro Rossini di Civitanova Marche promossa dal Comune con l’Azienda Teatri di Civitanova e l’AMAT, con il contributo di Regione Marche e MiC. In scena Il fu Mattia Pascal, celebre romanzo di Luigi Pirandello, con Geppy Gleijeses diretto da Marco Tullio Giordana.

Continua a leggere CIVITANOVA MARCHE, TEATRO ROSSINI GIOVEDÌ 6 FEBBRAIO IL FU MATTIA PASCAL CON GEPPY GLEIJESES DIRETTO DA MARCO TULLIO GIORDANA

Macerata Opera Festival 2025 Lucia Chiatti nuova sovrintendente e Marco Vinco nuovo direttore artistico

Musicultura Jingle Bus

Scambio di auguri e presentazione del nuovo management questa mattina, lunedì 23 dicembre, nella Gran Sala Cesanelli dello Sferisterio a Macerata: il sindaco e presidente dell’Associazione Sandro Parcaroli ha accolto ufficialmente la nuova sovrintendente Lucia Chiatti e il nuovo direttore artistico Marco Vinco scelti per guidare l’istituzione e il Macerata Opera Festival nel prossimo triennio. […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2025 Lucia Chiatti nuova sovrintendente e Marco Vinco nuovo direttore artistico

ANDREA COMPAGNUCCI FRA I DIECI PERSONAGGI DELL’ANNO DEL MONDO DELLA MUSICA IN ITALIA PER IL MENSILE “CLASSIC VOICE”

andrea compagnucci_foto_1752eda3a3614eccdeeee1c0940231c1

Il professionista marchigiano, direttore marketing e fundraising dell’Arena di Verona e del festival Donizetti Opera, scelto fra coloro che hanno caratterizzato l’ambiente musicale nel 2024, tra cui il direttore d’orchestra Kirill Petrenko, il sovrintendente del Regio di Torino Mathieu Jouvin, il clavicembalista Ottavio Dantone e la violinista Francesca Dego Le festività di fine anno sono […]

Continua a leggere ANDREA COMPAGNUCCI FRA I DIECI PERSONAGGI DELL’ANNO DEL MONDO DELLA MUSICA IN ITALIA PER IL MENSILE “CLASSIC VOICE”

Il Natale della memoria nella poesia dialettale marchigiana

di Raimondo Giustozzi

Rinaldo Ciribè, (Civitanova Marche, 24 novembre 1879 – Civitanova Marche, 8 febbraio 1968), esattore dell’UNES, era l’ultimo di otto figli. Non aveva avuto la possibilità di studiare. Autodidatta per necessità, coltivò sempre la passione di scrivere in versi. Il giovane Rinaldo aveva una forte attitudine per lo studio e per la letteratura. […]

Continua a leggere Il Natale della memoria nella poesia dialettale marchigiana

CIVITANOVA MARCHE, TEATRO ROSSINI MARTEDÌ 10 DICEMBRE ELIO IN QUANDO UN MUSICISTA RIDE

Elio©Laila Pozzo14_A5A9107

Elio©Laila Pozzo14_A5A9107

Martedì 10 dicembre prosegue la stagione 2024-25 del Teatro Rossini di Civitanova Marche promossa dal Comune con l’Azienda Teatri di Civitanova e l’AMAT, con il contributo di Regione Marche e MiC.

Giocare e ridere con la musica e le canzoni, impresa facile per Elio e […]

Continua a leggere CIVITANOVA MARCHE, TEATRO ROSSINI MARTEDÌ 10 DICEMBRE ELIO IN QUANDO UN MUSICISTA RIDE

Appignano: al via “Talk Festival: dialogo tra generazioni”

Il Doppiatore marchigiano

Tre giorni di incontri per ragazzi, genitori ed educatori, dal 29 novembre al 1 dicembre 2024

Al via ad Appignano il “Talk Festival: Dialogo Tra Generazioni” dal 29 novembre al 1° dicembre, tre giorni intensi di incontri, conferenze e laboratori aperti al pubblico, per la promozione del dialogo intergenerazionale.

Appignano: al via “Talk Festival: dialogo tra generazioni”

Spegnere la gioia è spegnere la vita. Serata con don Luigi Verdi nella chiesa di Cristo Re

don Luigi Verdi sul sagrato della chiesa

L’incontro – testimonianza con don Luigi Verdi, Non spegnere la gioia, nella Chiesa di Cristo, Unità Pastorale Cristo Re – San Pietro, Civitanova Marche, arcidiocesi di Fermo, venerdì 22 novembre, fissato per le 20,30, è andato oltre ogni più ottimistica previsione. Grande il concorso di pubblico, circa cento cinquanta i presenti, convenuti per ascoltare don […]

Continua a leggere Spegnere la gioia è spegnere la vita. Serata con don Luigi Verdi nella chiesa di Cristo Re

Famiglia Salesiana di Civitanova Marche e della Provincia Adriatica

foto salesiani cooperatori giornata del saesiano cooperatore

Convegno degli Ex Allievi / e

Sabato 16 novembre 2024 l’Unione ex Allievi / e don Bosco ha tenuto, presso il salone multimediale dell’oratorio San Domenico Savio, il 28° convegno dedicato alla propria presenza nella Parrocchia San Marone. Tutto ha avuto inizio alle ore 15,00 con il ritrovo presso l’oratorio di ex Allievi / e […]

Continua a leggere Famiglia Salesiana di Civitanova Marche e della Provincia Adriatica

METTICI LA MANO DI MAURIZIO DE GIOVANNI CON ANTONIO MILO E ADRIANO FALIVENE IN SCENA SABATO 16 NOVEMBRE AL TEATRO CICCONI DI SANT’ELPIDIO A MARE E DOMENICA 17 AL GENTILE DI FABRIANO

METTICI LA MANO (2)

Sabato 16 novembre al Teatro Cicconi di Sant’Elpidio a Mare e domenica 17 novembre al Teatro Gentile di Fabriano il brigadiere Maione e Bambinella sono protagonisti della commedia di Maurizio de Giovanni, Mettici la mano. Antonio Milo e Adriano Falivene, volti noti della saga TV del commissario Ricciardi, con Elisabetta Mirra, danno vita […]

Continua a leggere METTICI LA MANO DI MAURIZIO DE GIOVANNI CON ANTONIO MILO E ADRIANO FALIVENE IN SCENA SABATO 16 NOVEMBRE AL TEATRO CICCONI DI SANT’ELPIDIO A MARE E DOMENICA 17 AL GENTILE DI FABRIANO

CIVITANOVA MARCHE, TEATRO ROSSINI MARTEDÌ 12 NOVEMBRE PAOLO RUFFINI IN DIN DON DOWN

DIN DON DOWN 3

Attore, regista, conduttore e autore poliedrico, dal carisma straordinario e dalla comicità irriverente, a Paolo Ruffini con Din Don Down martedì 12 novembre il compito di inaugurare la stagione 2024-25 del Teatro Rossini di Civitanova Marche promossa dal Comune con l’Azienda Teatri di Civitanova e l’AMAT, con il contributo di Regione Marche e […]

Continua a leggere CIVITANOVA MARCHE, TEATRO ROSSINI MARTEDÌ 12 NOVEMBRE PAOLO RUFFINI IN DIN DON DOWN

FRANCESCO PANNOFINO IN CHI È IO? DOMENICA 3 NOVEMBRE AL TEATRO GENTILE DI FABRIANO IL 5 NOVEMBRE AL CICCONI DI SANT’ELPIDIO A MARE

NT_22_02_2024_CHIèIO_FOTO_SALVATOREPASTORE

Domenica 3 novembre al Teatro Gentile di Fabriano Francesco Pannofino è il protagonista di Chi eÌ io?, commedia scritta e diretta da Angelo Longoni. Lo spettacolo arriva in scena al Gentile al termine di una residenza di riallestimento nell’ambito della stagione teatrale promossa dal Comune di Fabriano con l’AMAT e con il […]

Continua a leggere FRANCESCO PANNOFINO IN CHI È IO? DOMENICA 3 NOVEMBRE AL TEATRO GENTILE DI FABRIANO IL 5 NOVEMBRE AL CICCONI DI SANT’ELPIDIO A MARE

Leguminaria 2024 successo per la tre giorni di festa

Leguminaria 1

Terenzio Sonda vince il Concorso Internazionale CeramicAppignano, premiata anche Elena Buran di Recanati e Claudia Zamboni di Colmurano

Inaugurato il Club Unesco di Appignano

Due opere per ricordare l’artista Riccardo Messi

Grande successo per la XXII edizione di Leguminaria, nella tre giorni dedicata ai suoi principali patrimoni […]

Continua a leggere Leguminaria 2024 successo per la tre giorni di festa

FERMO, LA LOCANDIERA DI ANTONIO LATELLA INAUGURA DA MARTEDÌ 22 OTTOBRE LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO DELL’AQUILA

La locandiera_Marta Cortellazzo Wiel, Sonia Bergamasco, Giovanni Franzoni_ph Gianluca Pantaleo_15

Indiscusso maestro del teatro europeo Antonio Latella da martedì 22 a giovedì 24 ottobre firma la regia de La locandiera per l’apertura della nuova stagione del Teatro dell’Aquila di Fermo, promossa dal Comune di Fermo con l’AMAT e il contributo di Regione Marche e MiC.

Testo tra i […]

Continua a leggere FERMO, LA LOCANDIERA DI ANTONIO LATELLA INAUGURA DA MARTEDÌ 22 OTTOBRE LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO DELL’AQUILA

Leguminaria 2024: Appignano in festa con legumi & ceramiche dal 18 al 20 ottobre

Leguminaria 1

Gli antichi legumi e la tradizione dell’arte ceramica, un’esperienza multisensoriale che racconta la storia di oggi e di ieri del territorio

Tra le novità le ricette per il nuovo connubio tra i legumi ed il pescato dell’Adriatico.

Al via la XXII edizione di Leguminaria che celebra con una grande […]

Continua a leggere Leguminaria 2024: Appignano in festa con legumi & ceramiche dal 18 al 20 ottobre

Fondazione Rete Lirica delle Marche: La nuova stagione 2024/25 ad Ascoli Piceno, Fano e Fermo con Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi e Madama Butterfly di Puccini

unnamed

Con la vendita dei nuovi abbonamenti dal 9 ottobre e dei biglietti singoli dal 16 ottobre, è in pieno fermento la preparazione della Stagione 2024/2025 della Fondazione Rete Lirica delle Marche che, anche quest’anno, ribadisce la sua linea programmatica di successo, puntando sul rapporto e la compresenza di grandi maestri e giovani interpreti.

Due […]

Continua a leggere Fondazione Rete Lirica delle Marche: La nuova stagione 2024/25 ad Ascoli Piceno, Fano e Fermo con Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi e Madama Butterfly di Puccini

CONCLUSO IN BELLEZZA IL SETTEMBRE MUSICALE MONTECOSARESE

461500152_550691710649414_4120352396163633901_n

Anche il trentacinquesimo Settembre Musicale Montecosarese è terminato. Quattro concerti di grande interesse culturale e di alto profilo qualitativo, in locations straordinarie come il teatro delle Logge e la chiesa di Sant’Agostino, organizzati dalla corale Santa Cecilia, dal comitato Giovani Allegri e dal blog Montecorriere.

Il primo concerto, caratterizzato da dinamismo virtuosistico alternato a staticità […]

Continua a leggere CONCLUSO IN BELLEZZA IL SETTEMBRE MUSICALE MONTECOSARESE