A tutti i nostri lettori A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
|
di Redazione, 03/02/2023
La Associazione Italia Nostra Onlus Consiglio Regionale Marche si associa, condividendola, alla più recente presa di posizione della Coldiretti Marche che si esprime contro l’occupazione del suolo agricolo che va tutelato ed aumentato semmai, anche in relazione all’agri fotovoltaico ritenuto “difficilmente traducibile nella realtà o comunque non verificabile”
I terreni agricoli alle attivita’ agricole per un fotovoltaico veramente pulito ed ecosostenibile
di Redazione, 02/02/2023
Con I Sette in Condotta sabato 4 febbraio al teatro Gasparrini
Charity event ad Appignano sabato prossimo 4 febbraio alle ore 21.15 al Teatro Gasparrini organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il gruppo musicale I Sette in Condotta: “Un attimo di pace” questo il titolo della serata musicale, a offerta libera, per il sostegno […]
Continua a leggere Charity event ad Appignano “Un attimo di pace” serata musicale a sostegno dei malati oncologici
di Redazione, 31/01/2023
Per la prima volta da quando si è costituita, arriva sui palcoscenici della Fondazione Rete Lirica delle Marche il titolo più rappresentativo della storia del melodramma italiano: La traviata di Giuseppe Verdi, che debutterà nel nuovo allestimento coprodotto con OperaLombardia sabato 4 febbraio alle 20.30 al Teatro della Fortuna di Fano. Giovedì 2 febbraio […]
Continua a leggere Con La traviata di Verdi prosegue la stagione della Fondazione Rete Lirica delle Marche
di Redazione, 30/01/2023
Dal 7 febbraio ogni martedì nella biblioteca comunale
Prenderà il via martedì prossimo 7 febbraio alle 18.30, presso i locali della Biblioteca comunale di Appignano, in Via Rossini, 18, “Job Lab” il nuovo percorso formativo, gratuito, rivolto ai giovani per orientarsi nel mondo del lavoro e per acquisire consapevolezze e nuove competenze.
Fortemente voluto […]
Continua a leggere Appignano: al via “Job Lab” il corso di formazione gratuito dedicato ai giovani per l’orientamento nel mondo del lavoro
di Redazione, 27/01/2023
Fonte internet
Il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio, riunitosi a Macerata giovedì 26 gennaio, ha approvato il programma annuale delle attività del Macerata Opera Festival, la relativa previsione di spesa e la corrispondente sostenibilità economica, presentati dal sovrintendente Flavio Cavalli e dal direttore artistico Paolo Pinamonti, anche in relazione alla domanda ministeriale conseguente. […]
Continua a leggere Seduta del CDA dell’Associazione Arena Sferisterio
di Redazione, 27/01/2023
Prima di salire sul palco dell’Ariston per l’atteso festival di Sanremo in qualità di co-conduttrice, l’attrice toscana Chiara Francini, artista eclettica, vulcano di carisma e vitalità, giunge giovedì 2 febbraio al Teatro Rossini di Civitanova Marche con Alessandro Federico in Coppia aperta… quasi spalancata, una commedia di Dario Fo e Franca Rame con la regia […]
Continua a leggere CIVITANOVA MARCHE, TEATRO ROSSINI GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO CHIARA FRANCINI E ALESSANDRO FEDERICO IN COPPIA APERTA… QUASI SPALANCATA
di Redazione, 27/01/2023 di Raimondo Giustozzi
Sala del Gruppo Sportivo Fontespina (Civitanova Marche) affollata, sabato 21 gennaio 2023, ore 18,30, nonostante la pioggia e il freddo, per la presentazione del libro “Zibaldone del dialetto civitanovese” di Flavio Rogani. All’inizio dei lavori è stato osservato un minuto di silenzio per l’improvvisa scomparsa di Pietro Borroni, memoria storica del quartiere, […]
Continua a leggere Presentazione del libro “Zibaldone del dialetto civitanovese” animata dal laboratorio teatrale Gruppo Sportivo di Fontespina
di Redazione, 23/01/2023
Fonte internet
Un coronamento per gli studi e le ricerche musicologiche del direttore artistico del Macerata Opera Festival
Prestigioso riconoscimento alla carriera musicologica di Paolo Pinamonti, direttore artistico del Macerata Opera Festival: il Patronato della Fondazione-Archivio Manuel de Falla, riunitosi a Madrid lo scorso 12 gennaio, ha proposto all’unanimità il musicologo italiano […]
Continua a leggere Prestigioso riconoscimento scientifico per Paolo Pinamonti: nuovo direttore dell’Archivio Manuel de Falla di Granada
di Redazione, 20/01/2023
Fonte internet
Accanto al progetto Opera Domani di AsLiCo per primarie e secondarie di primo grado, i percorsi per i nidi e per l’infanzia della Scuola Civica di Musica “Stefano Scodanibbio” e la proposta creativa per le superiori della Compagnia teatrale “Fabiano Valenti” di Treia La musica e l’opera sono forme d’arte che – […]
Continua a leggere Al via il programma per le scuole dello Sferisterio, con progetti pensati per tutte le età, dai più piccoli dei nidi agli studenti delle superiori
di Redazione, 19/01/2023
Medaglia d’Onore conferita dal Presidente della Repubblica ai cittadini italiani deportati ed internati nei lager nazisti: il Prefetto di Macerata Ferdani consegnerà l’onorificenza ai familiari dell’appignanese Amedeo Pierella
Domenica 22 verrà apposta una targa commemorativa alla memoria di Maria Principi Mancinelli
In occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria, sabato 21 gennaio si […]
Continua a leggere “La Shoah ad Appignano. Storia di due famiglie: i Lowenthal e i Mancinelli” sabato 21 gennaio al Teatro Gasparrini
di Redazione, 18/01/2023
di Raimondo Giustozzi
Continuano a Civitanova Marche Alta, nella chiesa del SS. Sacramento, p.le. G. Garibaldi, le iniziative volte a ricordare i primi cinquecento anni della Confraternita SS. Sacramento. Domenica 15 gennaio 2023, dalle 17,30 alle 18,30, Maurizio Maffezzoli, all’organo, e Elisabetta Pallucchi, mezzosoprano hanno deliziato i presenti con musiche e canto, secondo un programma […]
Continua a leggere La bellezza salverà il mondo. Concerto per organo e mezzosoprano nella Chiesa del SS. Sacramento a Civitanova Alta
di Redazione, 04/01/2023
Venerdì 6 gennaio nella Chiesa di Gesù Redentore ad ingresso libero
Appignano festeggia l’Epifania con lo spettacolo “A notte de Natà” della Compagnia Valenti di Treia, venerdì 6 gennaio alle ore 16,30 nella Chiesa di Gesù Redentore ad ingresso libero.
“Abbiamo voluto offrire alla nostra comunità uno spettacolo brillante, dove la tradizione sacra del […]
Continua a leggere Appignano festeggia l’Epifania con lo spettacolo “A notte de Natà”
di Redazione, 03/01/2023
Sabato 7 gennaio il nuovo anno inizia al Teatro Rossini di Civitanova Marche con Il pittore di cadaveri di Mark Borkowsky che vede protagonista una straordinaria attrice italiana, Ornella Muti, diretta per l’occasione dal regista napoletano Enrico Maria Lamanna. Lo spettacolo è organizzato da Isolani Spettacoli ed è proposto nella stagione di prosa promossa dal […]
Continua a leggere CIVITANOVA MARCHE, Teatro Rossini SABATO 7 gennaio Ornella Muti in Il pittore di cadaveri
di Redazione, 03/01/2023
Sabato 7 e domenica 8 gennaio con Il Compleanno diretto dal grande Maestro internazionale Peter Stein si inaugura il nuovo anno al Teatro dell’Aquila di Fermo con la stagione di prosa promossa dal Comune di Fermo con l’AMAT e con il contributo della Regione Marche e del Ministero della Cultura.
Il compleanno, messo in […]
Continua a leggere Fermo, al Teatro dell’Aquila in scena Il compleanno di Peter Stein con Maddalena Crippa
di Redazione, 22/12/2022
L’appuntamento delle feste al Teatro Rossini di Civitanova Marche è il 27 dicembre – su iniziativa del Comune di Civitanova Marche con l’AMAT e in collaborazione con l’Azienda Teatri di Civitanova – con una magica interpretazione de Il lago dei cigni, il più acclamato tra i capolavori di Čajkovskij con la coreografia di Marius Petipa. […]
Continua a leggere Civitanova Marche al Teatro Rossini il 27 dicembre Il lago dei cigni danzato dal Balletto di Mosca
di Redazione, 22/12/2022
Presepi in bottiglia per lanciare un messaggio di pace e speranza
Un Natale all’insegna dell’arte ceramica quello offerto dal Comune di Appignano ai cittadini e ai tanti visitatori del suggestivo borgo marchigiano.
Appignano, tra le 45 città italiane di antica tradizione ceramica ha aderito anche quest’anno all’iniziativa nazionale “Buon Natale ceramica” […]
Continua a leggere In mostra ad Appignano presepi d’arte ceramica
di Redazione, 12/12/2022
La Rivoluzione Industriale. Assemblaggi performativi alla Homeless Factory – la rassegna firmata da Giacomo Lilliù, sostenuta nella produzione e progettazione da Associazione Homeless, MALTE, Collettivo ØNAR, con la collaborazione di AMAT – giovedì 15 dicembre chiude il ciclo di tre appuntamenti fra teatro e musica, nazionale e locale. Alle ore 21.30 la scena è per […]
Continua a leggere MONTECASSIANO, giovedì 15 dicembre alla homeless factory Arianna Primavera e il gruppo fredd0° concludono la rassegna la rivoluzione industriale
di Redazione, 06/12/2022
Sabato 10 e domenica 11 dicembre prosegue la stagione del Teatro Lauro Rossi di Macerata nata dalla rinnovata collaborazione tra il Comune di Macerata e l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC. Il secondo appuntamento in cartellone è Edipo re. Una favola nera uno spettacolo di Ferdinando Bruni e […]
Continua a leggere Edipo re. una favola nera del teatro dell’Elfo a Macerata sabato 10 e domenica 11 dicembre
di Redazione, 05/12/2022
Grande successo del Charity Event a favore della Fondazione Paladini con la solidarietà a tre stelle Michelin firmata dallo chef marchigiano Mauro Uliassi che ha visto la raccolta di ben 15 mila euro per la cura e l’assistenza delle malattie neuromuscolari.
Un Gala dinner organizzato da Catia e Mauro Uliassi nel loro ristorante di Senigallia […]
Continua a leggere Solidarietà a 3 stelle, grande successo del Charity Event a favore della Fondazione Paladini Uliassi Gala Dinner: raccolti 15 mila euro per la cura e l’assistenza delle malattie neuromuscolari
di Redazione, 05/12/2022
La Rivoluzione Industriale. Assemblaggi performativi alla Homeless Factory – la rassegna firmata da Giacomo Lilliù, sostenuta nella produzione e progettazione da Associazione Homeless, MALTE, Collettivo ØNAR, con la collaborazione di AMAT – prosegue venerdì 9 dicembre a Montecassiano nel segno del femminile, con due proposte che vedono in scena quattro artiste. Alle ore 21.30 Sonia […]
Continua a leggere montecassiano, venerdì 9 dicembre alla homeless factory un appuntamento nel segno del femminile sonia antinori e lucia baldini con walkabout a seguire, caranna, gruppo musicale composto da madre e figlia
di Redazione, 02/12/2022
Dall’ 8 dicembre al 6 gennaio in mostra i presepi dei ceramisti di Appignano
Appignano si veste della magia del Natale, da domani 3 dicembre fino al 6 gennaio, l’Amministrazione comunale offrirà ai cittadini, visitatori e turisti un intenso programma di eventi e spettacoli nelle principali vie del suggestivo borgo storico marchigiano.
“La […]
Continua a leggere Appignano presenta il ricco programma degli eventi di Natale
di Redazione, 21/11/2022
Francesco Di Rosa e la FORM
Consegnato il Premio Mugellini 2022 a Francesco Di Rosa per la musica e Sandro Piermarini per l’arte visiva
Con una emozionante serata si è conclusa la VII edizione del Mugellini Festival che all’Auditorium Scarfiotti di Potenza Picena sold out ha visto protagonista la FORM – l’Orchestra Filarmonica Marchigiana […]
Continua a leggere L’oboe di Francesco Di Rosa con la FORM incanta e arriva dritto al cuore del Mugellini Festival
di Redazione, 21/11/2022
Flavio Cavalli nuovo sovrintendente dell’Associazione Arena Sferisterio
Il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio, riunitosi Macerata lunedì 21 novembre, ha deliberato all’unanimità dei presenti di conferire l’incarico di Sovrintendente per il biennio 2023-2024 a Flavio Cavalli. L’incarico sarà pieno ed esclusivo e verrà assunto con immediatezza.
Il CdA ci tiene a sottolineare che, anche […]
Continua a leggere Lirica. Flavio Cavalli nuovo sovrintendente dell’Associazione Arena Sferisterio
di Redazione, 17/11/2022
In programma Mozart, Ferlendise Shubert, in esposizione le opere di Sandro Piermarini
Grande concerto finale della VII edizione del Mugellini Festival domenica 20 novembre alle ore 17,30, all’Auditorium Ferdinando Scarfiotti di Potenza Picena con la FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta da Alessandro Cervo primo violino concertatore e con la partecipazione straordinaria di Francesco Di […]
Continua a leggere Grande concerto finale del Mugellini Festival con la Form e con l’oboe solista Francesco Di Rosa domenica 20 novembre
di Redazione, 17/11/2022
Tra gli autori Cesare Catà, Nazareno Rocchetti e Piero Massimo Macchini
Appignano, Città che legge, apre le porte del suo suggestivo borgo al Festival letterario “Per amore dei libri”, tanti gli eventi in programma, diffusi nelle varie location ad ingresso gratuito.
“Dalla lettura dipendono lo sviluppo intellettuale, sociale ed economico della comunità, è con questa […]
Continua a leggere Al via la due giorni del Festival “Per amore dei libri” ad Appignano 18 e 19 novembre
di Redazione, 14/11/2022
Scarpette Rosse di ceramica in mostra per lanciare una testimonianza
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, il prossimo 25 novembre, il Comune di Appignano scende in campo con un nutrito programma di iniziative, ad ingresso libero, volte alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sull’importante tema con incontri, rappresentazioni teatrali, una marcia pubblica e […]
Continua a leggere Appignano contro la violenza sulle donne, al via un cartellone di eventi dal 13 al 25 novembre
di Redazione, 25/10/2022
Un dialogo sensoriale attraverso la musica e l’ arte nella chiesa di Santa Caterina
Grande successo per il quinto appuntamento Mugellini Festival a Potenza Picena nella chiesa di Santa Caterina organizzato dal Centro Culturale Aps in collaborazione con il Comune di Potenza Picena e con la Regione Marche.
Un emozionante dialogo sensoriale […]
Continua a leggere Mugellini Festival: le percussioni di Gioele Balestrini con l’arte di Angelo il madonnaro emozionano il grande pubblico
di Redazione, 21/10/2022
Gioele Balestrini
Domenica 23 ottobre nella Chiesa di Santa Caterina, Potenza Picena
Continuano con grande successo gli appuntamenti della VII edizione del Mugellini Festival di Potenza Picena diretti dal maestro Lorenzo Di Bella nella parte musicale e dall’artista Mauro Mazziero nella parte visiva.
Dopo BOOM! lo spettacolo di Max Paiella e il Cangialosi […]
Continua a leggere Al Mugellini Festival Gioele Balestrini in concerto con “Katà Rhytmhos” e la performance live del Madonnaro Angelo
di Redazione, 18/10/2022
Max Paiella al Mugellini
Boom! Un grande spettacolo tra satira e musica a Potenza Picena
In mostra le opere di Ugo Caggiano
Max Paiella e i Cangialosi quartet con lo spettacolo “BOOM!” hanno travolto e divertito il pubblico del Mugellini Festival diretto da Lorenzo Di bella e Mauro Mazziero nella suggestiva Cappella dei […]
Continua a leggere Max Paiella e i Cangialosi quartet travolgono il Mugellini Festival
di Redazione, 14/10/2022
Domenica 16 ottobre a Potenza Picena si alza il sipario sullo spettacolo BOOM!
Continua con successo la VII edizione della celebre rassegna di musica e di arte del Mugellini Festival diretto dal Mestro Lorenzo Di Bella e dall’artista Mauro Mazziero in collaborazione con il Comune di Potenza Picena e la Regione Marche.
Domenica prossima […]
Continua a leggere Al Mugellini Festival Max Paiella e i Cangialosi quartet
di Redazione, 14/10/2022
Aperto il Museo dell’Arte Ceramica di Appignano – MArC
Grande spettacolo finale con l’apertura della fornace dei Maestri Vasai e la presentazione dell’opera di Lucia Paoletti
Grande successo per la XX edizione di Leguminaria la grande festa che celebra ogni anno i principali patrimoni storici e culturali di Appignano: i legumi e la ceramica.
[…]
Continua a leggere Leguminaria 2022 oltre trenta mila persone nei tre giorni di festa
di Redazione, 10/10/2022
L’opera “Tracce di Sirena” di Marianna Anoardi vince il Concorso Ceramico Internazionale Convivium 2022
Nella seconda giornata di Leguminaria la grande festa che celebra ogni anno i principali patrimoni storici e culturali di Appignano è stato inaugurato il MArC, Museo dell’Arte Ceramica di Appignano un nuovo e affascinante percorso museale, un viaggio nel mondo […]
Continua a leggere Inaugurato il Museo dell’Arte Ceramica di Appignano – MArC
di Redazione, 07/10/2022
Nasce il Museo dell’Arte Ceramica di Appignano
Sabato 8 inaugurazione del Museo dell’Arte Ceramica di Appignano e apertura Mostra Concorso Ceramico Internazionale Convivium 2022
Count down verso l’apertura della XX edizione di Leguminaria che celebra ogni anno con una grande festa i principali patrimoni storici e culturali di Appignano: i legumi e la ceramica.
[…]
Continua a leggere Appignano. Al via la XX edizione di Leguminaria 7, 8, 9 ottobre 2022
di Redazione, 07/10/2022
Gibboni eseguirà i Capricci di Paganini con un violino di Guarneri domenica 9 ottobre a Potenza Picena
Il grande violinista Giuseppe Gibboni vincitore della 56° edizione del prestigioso Premio Paganini si esibirà al Mugellini Festival domenica 9 ottobre alle ore 17,30 nella suggestiva Cappella della Congrega dei Contadini di Potenza Picena (Mc).
[…]
Continua a leggere Al Mugellini Festival concerto del violinista Giuseppe Gibboni vincitore del Premio Paganini
di Redazione, 04/10/2022
Un grande concerto inaugurale con brani di Haydn, Chopin e Rachmaninov
Applausi infiniti per Edoardo Riganti Fulginei giovane promessa del pianismo italiano di 17 anni, alla fine del concerto inaugurale della VII edizione del Mugellini Festival, nella suggestiva Cappella della Congrega dei Contadini di Potenza Picena.
Il pubblico del Festival è stato letteralmente sublimato […]
Continua a leggere Mugellini Festival: applausi infiniti per il giovane prodigio del pianismo italiano Edoardo Riganti Fulginei
|
|