bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
gennaio 2025
L M M G V S D
« Dic    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Grande successo per il primo appuntamento di Versus Off, la rassegna di poesia organizzata da Lo Specchio

Dorinda Di Prossimo

Dorinda Di Prossimo

Con l’attenta partecipazione di un numeroso pubblico, si è concluso il primo dei due appuntamenti di “Versus Off”, la rassegna dedicata alla poesia contemporanea organizzata dall’associazione culturale **Lo Specchio**. L’evento, che ha avuto luogo presso la Pinacoteca Moroni di Porto Recanati, ha regalato ai presenti una serata ricca di emozioni, riflessioni […]

Continua a leggere Grande successo per il primo appuntamento di Versus Off, la rassegna di poesia organizzata da Lo Specchio

Porto Recanati. Al via Versus off – Festival della poesia contempranea

Picsart_25-01-14_09-51-12-967(1)

Rassegna curata dall’associazione Lo Specchio con Di Prossimo e Viti

Il 19 e il 26 gennaio si rinnova l’appuntamento a Porto Recanati con Versus off, seconda edizione del festival della poesia contemporanea, curato dall’Associazione Culturale lo Specchio, in collaborazione con il Comune di Porto Recanati e con l’ufficio Cultura.

Nelle edizioni passate, Versus ha raccolto […]

Continua a leggere Porto Recanati. Al via Versus off – Festival della poesia contempranea

Libri Luciano Canfora, Un ribelle in cerca di libertà Profilo di Palmiro Togliatti

61AHzCYENzL._SY425_

di Raimondo Giustozzi

“Nel legame chi mi unisce a te risento l’ispirazione più profonda della mia vita, quella di essere un ribelle in cerca di libertà. Ho respinto sempre e sempre pensato che non avrei dovuto capitolare mai davanti alle bugie convenzionali, all’avidità che spegne lo slancio della vita. Persino la mia famiglia, che pure […]

Continua a leggere Libri Luciano Canfora, Un ribelle in cerca di libertà Profilo di Palmiro Togliatti

CS congiunto Portonovo per Tutti – Consorzio La Baia sulla Progettazione Partecipata per il recupero e riuso sociale degli ex-mutilatini

spiaggia-portonovo_001

comunicato stampa

Nella giornata di ieri, 17.1.25, sono stati inviati al Comune di Ancona – Area Pianificazione Urbana e Ambientale Urbanistica, Porto, Mobilità – i contributi richiesti dall’Ente all’interno della Progettazione Partecipata per il recupero e riuso sociale della struttura sita a Portonovo nota come ex Mutilatini, di proprietà del Comune di Ancona – […]

Continua a leggere CS congiunto Portonovo per Tutti – Consorzio La Baia sulla Progettazione Partecipata per il recupero e riuso sociale degli ex-mutilatini

FERMO, VENERDÌ 24 GENNAIO AL TEATRO DELL’AQUILA IL BALLETTO DI MILANO DANZA CENERENTOLA

CENERENTOLA 3

Venerdì 24 gennaio al Teatro dell’Aquila di Fermo in scena la danza del Balletto di Milano con Cenerentola nell’esclusiva versione creata da Giorgio Madia sulle musiche di Gioachino Rossini. Lo spettacolo è proposto come appuntamento fuori abbonamento della stagione promossa dal Comune di Fermo con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione […]

Continua a leggere FERMO, VENERDÌ 24 GENNAIO AL TEATRO DELL’AQUILA IL BALLETTO DI MILANO DANZA CENERENTOLA

XIII Premio di Poesia “L’arte in versi”

testata_loghi

Nei mesi scorsi è stato ufficializzato il bando di partecipazione alla tredicesima edizione del noto Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”. L’iniziativa concorsuale, organizzata dall’Associazione Culturale Euterpe APS di Jesi e ideata e presieduta da Lorenzo Spurio, è sostenuta moralmente da vari enti amministrativi: l’Assemblea Legislativa della Regione Marche, la Regione Marche, la […]

Continua a leggere XIII Premio di Poesia “L’arte in versi”

VERSUS OFF Il valore della lettura pubblica in poesia

man_ray_cadeau_vita_opere_due-minuti-di-arte

Versus off prende il via Domenica 19 gennaio e proseguirà domenica 26 gennaio alla pinacoteca Moroni di Porto Recanati con un appuntamento speciale che ospita nel territorio il meglio della poesia contemporanea.

Di poesia e oltre si discorrerà nel corso della manifestazione: un ruolo di primo piano avrà la parola colta nelle contaminazioni con musica […]

Continua a leggere VERSUS OFF Il valore della lettura pubblica in poesia

Libri: Ermanno Gorrieri – Giulia Bondi, Ritorno a Montefiorino Dalla resistenza sull’Appennino alla violenza del dopoguerra.

Ritorno a Montefiorino Copertina

di Raimondo Giustozzi

Ermanno Gorrieri (1920- 2004), comandante partigiano, studioso di problemi sociali, tra i fondatori della CSL (Confederazione Sociale Lavoro), deputato e ministro del lavoro, due volte è “Ritornato a Montefiorino”, la Repubblica partigiana che si autoproclamò indipendente dal diciassette giugno al primo agosto 1944, nel pieno dell’occupazione nazifascista. L’esperienza come comandante partigiano della […]

Continua a leggere Libri: Ermanno Gorrieri – Giulia Bondi, Ritorno a Montefiorino Dalla resistenza sull’Appennino alla violenza del dopoguerra.

ANPAS MARCHE offre ai giovani 220 posti di Servizio Civile nelle Marche

Anpas Marche giovani

I bandi, riservati ai giovani dai 18 ai 28 anni, sono on line e c’è tempo fino al 31 gennaio per il Servizio Civile Regionale e fino al 18 febbraio per il Servizio Civile Universale.

Anpas Marche mette a disposizione dei giovani, dai 18 ai 28 anni, ben 220 posti di Servizio Civile Regionale e […]

Continua a leggere ANPAS MARCHE offre ai giovani 220 posti di Servizio Civile nelle Marche

PORTO RECANATI INIZIATI I LAVORI PER IL BOSCO URBANO DI MONTARICE

WhatsApp Image 2025-01-16 at 12.08.27 (1)

Sono iniziati i lavori per la realizzazione del Bosco Urbano di Montarice, un progetto di grande rilevanza ambientale che punta a migliorare la qualità dell’aria, contribuendo alla mitigazione dei cambiamenti climatici. L’iniziativa rientra fra i progetti che si sono aggiudicati il contributo regionale previsto dal settore “Valutazioni e Autorizzazioni Ambientaliste”.

[…]

Continua a leggere PORTO RECANATI INIZIATI I LAVORI PER IL BOSCO URBANO DI MONTARICE

Mettere in voce il verso. La pratica del reading di poesia fra letteratura e vocalità

Picsart_25-01-14_09-51-12-967(1)

di Rosaria Lo Russo

In principio era la lirica. Non soltanto la poesia lirica ma l’opera lirica. I miei esili juvenilia, raccolti ne L’estro, il mio primo libro di poesia, dovevano molta della loro ispirazione al melodramma italiano, a quel teatro magnifico in cui la parola e la voce umana, i versi italiani e internazionali […]

Continua a leggere Mettere in voce il verso. La pratica del reading di poesia fra letteratura e vocalità

RECANATI, IL 19 GENNAIO LA DOMENICA AL PERSIANI CON LIBERO ZOO DI GEK TESSARO

Gek-Tessaro_LIibero-Zoo-5-scaled

Il Teatro Persiani di Recanati rinnova l’atteso appuntamento con La domenica al Persiani, stagione dedicata alle famiglie promossa dal Comune con l’AMAT, con il contributo di Regione Marche e MiC, il cui primo appuntamento il 19 gennaio è con Libero zoo, uno spettacolo di e con Gek Tessaro.

RECANATI, IL 19 GENNAIO LA DOMENICA AL PERSIANI CON LIBERO ZOO DI GEK TESSARO

Wish you were here, cinquant’anni fa e ora

Fonte internet

Fonte internet

di Valerio CalzolaioNella prima settimana di gennaio 1975 i componenti dei Pink Floyd, gruppo musicale britannico, entrano di nuovo nei locali degli Abbey Road Studios, mitici studi di registrazione londinesi, per iniziare a preparare il nono album della loro fortunata celebre acclamata carriera artistica, si sarebbe chiamato Wish You Were Here, […]

Continua a leggere Wish you were here, cinquant’anni fa e ora

PORTO RECANATI AL VIA IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DI VIALE DEI PINI

Rendering - Viale dei Pini

Un investimento di 70.000 euro per garantire sicurezza, decoro e valorizzazione del patrimonio arboreo in diverse aree della città

Inizieranno giovedì prossimo i lavori di ripristino e conservazione del patrimonio arboreo cittadino, un progetto di fondamentale importanza volto alla riqualificazione degli spazi verdi urbani. L’intervento, approvato dalla Giunta Comunale con […]

Continua a leggere PORTO RECANATI AL VIA IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DI VIALE DEI PINI

Al via la selezione per “What’s Up Doc!”: il percorso formativo gratuito per gli autori di film documentari

locandina quadrata whats up doc

Nove saranno i progetti scelti, è possibile iscriversi fino al 31 gennaio 2025

Al via la selezione per partecipare a “What’s Up Doc!”, il nuovo laboratorio di sviluppo per progetti di film documentari rivolto ad autrici ed autori per sostenere nuovi sguardi e linguaggi del cinema documentario in Italia.

Nove saranno i progetti di […]

Continua a leggere Al via la selezione per “What’s Up Doc!”: il percorso formativo gratuito per gli autori di film documentari

MARTEDÌ 14 E MERCOLEDÌ 15 GENNAIO AL TEATRO DELL’AQUILA DI FERMO IN ESCLUSIVA REGIONALE IL MUSICAL MARE FUORI

MARE FUORI 2

Martedì 14 e mercoledì 15 gennaio attesissimo al Teatro dell’Aquila di Fermo in esclusiva regionale il musical Mare fuori, trasposizione teatrale della serie tv cult. Scritto da Cristiana Farina, Maurizio Careddu e Alessandro Siani, diretto da Alessandro Siani, il musical ha tra i suoi numerosi interpreti anche alcuni dei volti più amati della […]

Continua a leggere MARTEDÌ 14 E MERCOLEDÌ 15 GENNAIO AL TEATRO DELL’AQUILA DI FERMO IN ESCLUSIVA REGIONALE IL MUSICAL MARE FUORI

ASCOLI PICENO, MARTEDÌ 14 E MERCOLEDÌ 15 GENNAIO AL TEATRO VENTIDIO BASSO ALESSIO BONI E ANTONELLA ATTILI IN ILIADE. IL GIOCO DEGLI DÈI

Alessio Boni_foto ph

Martedì 14 e mercoledì 15 gennaio al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno Alessio Boni e Antonella Attili sono i protagonisti di Iliade. Il gioco degli dèi testo di Francesco Niccolini e regia di Roberto Aldorasi, Alessio Boni e Marcello Prayer.

Lo spettacolo è proposto al termine di una residenza di […]

Continua a leggere ASCOLI PICENO, MARTEDÌ 14 E MERCOLEDÌ 15 GENNAIO AL TEATRO VENTIDIO BASSO ALESSIO BONI E ANTONELLA ATTILI IN ILIADE. IL GIOCO DEGLI DÈI

“Resta dove ti posso vedere” di Denise Masiero, un viaggio alla ricerca di appartenenza per sconfiggere la paura di perdersi

pipp

Denise Masiero è nata a Padova nel 1990 e nella città veneta ha trascorso l’infanzia e l’adolescenza. Dopo la laurea in Strategie di Comunicazione ha deciso di allargare i propri orizzonti e trascorrere alcuni anni tra Spagna, Italia e Germania. Attualmente vive a Monaco di Baviera dove continua a coltivare la sua passione per la […]

Continua a leggere “Resta dove ti posso vedere” di Denise Masiero, un viaggio alla ricerca di appartenenza per sconfiggere la paura di perdersi

Geopolitica. Donald Trump alla conquista della Groenlandia

pexels-andy-arthur-134954383-10392673-1200x800

Editorialista Corriere Elena Tebano

Chissà come avrebbe reagito l’Europa se lo avessero fatto i Putin. Due settimane fa, il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump aveva scritto sul suo Truth Social che «la proprietà e il controllo della Groenlandia sono una necessità assoluta». «La Groenlandia è un luogo incredibile e la popolazione ne trarrà […]

Continua a leggere Geopolitica. Donald Trump alla conquista della Groenlandia

PORTO RECANATI: IL NATALE DA SOGNO CHE HA INCANTATO TUTTI

comune

Dal 23 novembre 2024 al 6 gennaio 2025, Porto Recanati si è trasformata in un autentico paese delle meraviglie natalizie, attirando migliaia di visitatori con un programma ricco di attrazioni e successi. Quest’anno, la cittadina ha davvero saputo regalare a tutti, dai bambini agli adulti, un'esperienza unica, dove la magia del Natale ha avvolto ogni […]

Continua a leggere PORTO RECANATI: IL NATALE DA SOGNO CHE HA INCANTATO TUTTI

Non facciamo troppi buoni propositi sugli errori e sulle ignoranze future

errore-lampadina-rotta-idea

di Valerio Calzolaio

Fra i buoni propositi per le prossime festività di fine 2024 e per il 2025 forse potremmo non contemplare di fare meno errori e diventare meno ignoranti. Compiere errori e restare ignoranti è costitutivo di ogni individuo della nostra specie e di ogni tempo della nostra individuale esistenza. Non è questione collettiva […]

Continua a leggere Non facciamo troppi buoni propositi sugli errori e sulle ignoranze future

MAGNIFICA PRESENZA DI FERZAN OZPETEK IL 7 E 8 GENNAIO AL TEATRO LAURO ROSSI DI MACERATA

Ferzan Ozpetek, regista, tra i più amati del nostro cinema, dopo il successo di Mine vaganti torna a teatro con il nuovo adattamento scenico di uno dei suoi successi cinematografici, Magnifica presenza che giunge nelle Marche a partire dal 7 e 8 gennaio al Teatro Lauro Rossi di Macerata per […]

Continua a leggere MAGNIFICA PRESENZA DI FERZAN OZPETEK IL 7 E 8 GENNAIO AL TEATRO LAURO ROSSI DI MACERATA

Un giudice a Roma. Gli immigrati, il governo e la protezione dello stato di diritto

Fonte Internet

Fonte Internet

di Cataldo Intrieri

Opponendosi ai tentativi di aggirare le norme sull’immigrazione tramite decreti che limitano i diritti dei rifugiati, la Cassazione ha riaffermato l’importanza del controllo giurisdizionale come garanzia fondamentale per i diritti umani, nonostante i propagandisti di maggioranza sostengano il contrario

Lo scorso fine settimana, l’agenzia Ansa ha pubblicato una agenzia […]

Continua a leggere Un giudice a Roma. Gli immigrati, il governo e la protezione dello stato di diritto

Appeasement L’Occidente continua a usare lenti russe

22083358-small-1200x800

da Raimondo Giustozzi

È (quantomeno) dal 2014 che, ingannati da una loro scarsa conoscenza dell’Ucraina e dalla propaganda di Putin, gli osservatori delle manovre espansionistiche di Mosca sottovalutano quali siano i veri obiettivi del Cremlino

Jakob Hedenskog, Julia Kazdobina, Andras Umland

Il 17 luglio 2014, il mondo fu sconvolto dalla notizia […]

Continua a leggere Appeasement L’Occidente continua a usare lenti russe

Lo sport è un gioco?

Descola

Il grande influente antropologo francese Philippe Descola (Parigi, 1949) rispose qualche anno fa ad alcune domande sul tema Lo sport est-il un jeu?; le interviste a lui e ad altri noti intellettuali francesi (riconducibili a diversi campi del sapere), redatte in collaborazione con un istituto specializzato e competente, furono poi pubblicate tutte insieme con lo […]

Continua a leggere Lo sport è un gioco?

De Haas ha contato 22 miti sul fenomeno migratorio attuale, ecco gli altri

unnamed

di Valerio Calzolaio

Svelare il dodicesimo mito sull’umano migrare contemporaneo è cruciale, in tanti sono convinti che “l’immigrazione aumenta la criminalità”, il numero dei reati, ma non è così. Il sociologo olandese Heit de Haas analizza un quadro mondiale comparato e, nel suo recente volume Migrazioni, smonta anche questa falsità. Ribadisce che, in generale, l’immigrazione […]

Continua a leggere De Haas ha contato 22 miti sul fenomeno migratorio attuale, ecco gli altri

Porto Recanati in festa: tre giorni di magia tra musica, mercatini e un Capodanno all’insegna del revival

IMG_3296

Porto Recanati si prepara a concludere l’anno con tre giorni di eventi che uniscono musica, animazione e divertimento per tutte le età.

Sabato 28 dicembre, Piazza Brancondi ospiterà il Christmas Special Event, dove tutta la piazza si trasformerà in una discoteca a cielo aperto. Dalle 20:00 alle 2:00, il dj Nicola Pigini animerà la serata […]

Continua a leggere Porto Recanati in festa: tre giorni di magia tra musica, mercatini e un Capodanno all’insegna del revival

Il Natale in Ucraina Le tradizioni di un popolo che non si arrende

21729914-large-1200x800

da Raimondo Giustozzi

In questo Paese ancora in guerra, i momenti di festa si concentrano sui valori famigliari. I legami tra i presenti vengono celebrati con i piatti tradizionali consumati riunendosi tutti insieme a tavola, mentre il culto degli antenati nutre e dà significato a quelle stesse usanze e ricette.

Mentre le bombe e i […]

Continua a leggere Il Natale in Ucraina Le tradizioni di un popolo che non si arrende

Macerata Opera Festival 2025 Lucia Chiatti nuova sovrintendente e Marco Vinco nuovo direttore artistico

Musicultura Jingle Bus

Scambio di auguri e presentazione del nuovo management questa mattina, lunedì 23 dicembre, nella Gran Sala Cesanelli dello Sferisterio a Macerata: il sindaco e presidente dell’Associazione Sandro Parcaroli ha accolto ufficialmente la nuova sovrintendente Lucia Chiatti e il nuovo direttore artistico Marco Vinco scelti per guidare l’istituzione e il Macerata Opera Festival nel prossimo triennio. […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2025 Lucia Chiatti nuova sovrintendente e Marco Vinco nuovo direttore artistico

La nuova opera poetica “Semiotica notturna” di Cristina Eléni Kontoglou.

Cristina Eléni Kontoglou (1)

Casa editrice: peQuod Editore

Collana: Rive

Genere: Raccolta poetica

Pagine: 74

Prezzo: 14,00 €

 

«I bordi della notte si increspano di sudore e aranci satinati che delineano un orizzonte acquatico di blu rame e spezie fredde, reliquiari filtrati di una genesi in evaporazione, concessioni di un pensiero in dissertazione che rilassa il muscolo espande […]

Continua a leggere La nuova opera poetica “Semiotica notturna” di Cristina Eléni Kontoglou.

ANDREA COMPAGNUCCI FRA I DIECI PERSONAGGI DELL’ANNO DEL MONDO DELLA MUSICA IN ITALIA PER IL MENSILE “CLASSIC VOICE”

andrea compagnucci_foto_1752eda3a3614eccdeeee1c0940231c1

Il professionista marchigiano, direttore marketing e fundraising dell’Arena di Verona e del festival Donizetti Opera, scelto fra coloro che hanno caratterizzato l’ambiente musicale nel 2024, tra cui il direttore d’orchestra Kirill Petrenko, il sovrintendente del Regio di Torino Mathieu Jouvin, il clavicembalista Ottavio Dantone e la violinista Francesca Dego Le festività di fine anno sono […]

Continua a leggere ANDREA COMPAGNUCCI FRA I DIECI PERSONAGGI DELL’ANNO DEL MONDO DELLA MUSICA IN ITALIA PER IL MENSILE “CLASSIC VOICE”

Il Natale nella poesia popolare abruzzese

Presepe (1)

La Voce del Natale

“Tra mille lampadine culurate / la strad’è ssóle sott’a la turménde. / Sarrá ccóse che trézzeche lu vende / sta lamendèle tra lu culunnàte. // Sarrá na bbandjirìre, na comete … / o nu lambióne fatt’a rrecanètte / a ffa’ sta làgne che tte ggele mbètte / e, ppla pahùre, t’arevut’arrète…! […]

Continua a leggere Il Natale nella poesia popolare abruzzese

GOSPEL SOTTO L’ALBERO AL TEATRO PIERMARINI DI MATELICA IL 26 DICEMBRE CON TONY WASHINGTON GOSPEL SINGERS

Tony Washington Gospel Singers

Le feste di Natale al Teatro Piermarini di Matelica hanno il sapore inconfondibile del Gospel con l’appuntamento del 26 dicembre, proposto nella stagione promossa dal Comune con l’AMAT e il contributo della Regione Marche e del MiC e in collaborazione con San Severino Blues. Il concerto vede protagonista Tony Washington Gospel Singers, progetto […]

Continua a leggere GOSPEL SOTTO L’ALBERO AL TEATRO PIERMARINI DI MATELICA IL 26 DICEMBRE CON TONY WASHINGTON GOSPEL SINGERS

ASCOLI PICENO, SABATO 21 DICEMBRE AL TEATRO DEI FILARMONICI RIDENDO E SOGNANDO. SORRISI E MAGIE PER LE FESTE CON NDUCCIO E ANGELO CARESTIA

nduccio

Sabato 21 dicembre al Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno una “sera di risate”, condotta da Gloria Conti, con Nduccio e Angelo Carestia per il primo dei due appuntamenti di Ridendo e sognando. Sorrisi e magie per le feste, su iniziativa del Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT, il contributo di Regione Marche e MiC, […]

Continua a leggere ASCOLI PICENO, SABATO 21 DICEMBRE AL TEATRO DEI FILARMONICI RIDENDO E SOGNANDO. SORRISI E MAGIE PER LE FESTE CON NDUCCIO E ANGELO CARESTIA

Fahrenheit 2024: l’America di Trump

pexels-andy-arthur-134954383-10392673-1200x800

di Lorella Bedetta

Non è fantascienza. Trump vince nei podcast e in tutte le contee, cresce tra i ricchi e si proietta sui satelliti dell’amico Musk. Che partecipa ai vertici tra potenti. E non solo adesso. Per i Dem di tutto il mondo è urgente un’agenda. E una strategia per comunicarla.

 

La mappa per […]

Continua a leggere Fahrenheit 2024: l’America di Trump