bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
giugno 2025
L M M G V S D
« Mag    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Cuore di cane Putin non ha un disegno strategico, solo istinto di sopravvivenza

Internet

Internet

da Raimondo Giustozzi

La propaganda del Cremlino e la guerra ibrida contro gli Stati occidentali sono strumenti per mascherare la crisi interna di un regime che si regge sulla repressione e sull’apparenza

La pace in Europa non è che un miraggio. La Russia continua nella sua offensiva di guerra ibrida, unendo […]

Continua a leggere Cuore di cane Putin non ha un disegno strategico, solo istinto di sopravvivenza

La geografia non è né mnemonica né noiosa: guardiamoci curiosamente intorno

museo-di-geografia_155554

di Valerio Calzolaio

La geografia non è una scienza né mnemonica né noiosa, forse serve davvero solo guardarsi intorno, meglio e curiosamente. Fuori dalla finestra o per le strade, nei luoghi sociali e nei musei, con la geografia è facile emozionarsi, si abbia o meno senso dell’orientamento. Anche se non si conoscono i nomi […]

Continua a leggere La geografia non è né mnemonica né noiosa: guardiamoci curiosamente intorno

ECONOMIA. GLI INVESTIMENTI ESG DELLE IMPRESE ITALIANE. IL RAPPORTO VIRTUOSO CON LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO

iStock-2167389238-1220x600

Esportano di più, investono di più nella transizione digitale e green e sono più attente al benessere dei territori e del capitale umano. E’ l’identikit delle imprese che hanno una forte relazione (socie o clienti) con le Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali (BCC), da cui traggono supporto per sostenere i loro investimenti […]

Continua a leggere ECONOMIA. GLI INVESTIMENTI ESG DELLE IMPRESE ITALIANE. IL RAPPORTO VIRTUOSO CON LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO

Lunaria 2025 si fa in tre: FILIPPO GRAZIANI, PETRA MAGONI, ERMAL META

Petra Magoni

I concerti il 18 e 24 luglio e il 2 agosto nei luoghi simbolo della città leopardiana

Sarà Filippo Graziani ad aprire il 18 luglio i tre suggestivi appuntamenti di Lunaria 2025, l’amata rassegna estiva organizzata da Musicultura in collaborazione con il Comune di Recanati, che oltre a Graziani vedrà protagonisti […]

Continua a leggere Lunaria 2025 si fa in tre: FILIPPO GRAZIANI, PETRA MAGONI, ERMAL META

Referendum a vuoto

Design

di Cinzia Sciuto Micromega

Dovevano essere cinque quesiti al traino di un sesto. Il pacchetto referendario promosso da una coalizione di forze progressiste, sindacati e associazioni, puntava infatti tutto sull’autonomia differenziata. Era quella la battaglia vera, quella capace di mobilitare consensi ben oltre i confini dei promotori, quella in grado – almeno sulla carta […]

Continua a leggere Referendum a vuoto

Porto Recanati, grande partecipazione al debutto di “Corpo Adolescente” tra psicologia e nutrizione

808ca24c-ef59-4378-9204-cb82144ed71f

Ieri sera, presso l’Anfiteatro Natale Mondo, ha preso il via il ciclo di incontri “Corpo Adolescente: Riflessioni tra psicologia e nutrizione”, promosso dalla consigliera Maria Teresa Zaccari nell’ambito delle politiche giovanili del Comune di Porto Recanati.

Una prima serata intensa e partecipata, che ha visto cittadini, famiglie, insegnanti ed educatori riuniti per riflettere insieme su […]

Continua a leggere Porto Recanati, grande partecipazione al debutto di “Corpo Adolescente” tra psicologia e nutrizione

Versus off Roma 7-8-9 Luglio Porto Recanati

Piergiorgio Viti e Vanni Semplici

Tra un mese esatto inizia Versus OFF, il festival di poesia contemporanea che vedrà protagonista Porto Recanati insieme ad alcuni dei poeti più significativi della scena italiana. Questa edizione prevede tra l’altro un “Omaggio a Roma” e sul perché di tale omaggio, abbiamo sentito Piergiorgio Viti, direttore artistico del festival, organizzato dall’Associazione Lo Specchio di […]

Continua a leggere Versus off Roma 7-8-9 Luglio Porto Recanati

MUSICULTURA NEWS: CRISTICCHI E FABI ALLA CONTRORA E FINARDI ALLO SFERISTERIO

Simone_Cristicchi_Credito fotografico_Ph. Giorgio Amendola

Simone_Cristicchi_Credito fotografico_Ph. Giorgio Amendola

Annunciati i primi ospiti de La Controra

SIMONE CRISTICCHI e NICCOLÒ FABI

Per Cristicchi un evento speciale in piazza, il 17 giugno, a venti anni dalla sua vittoria al festival, con la partecipazione di Andrea Scanzi

Novità anche tra gli ospiti […]

Continua a leggere MUSICULTURA NEWS: CRISTICCHI E FABI ALLA CONTRORA E FINARDI ALLO SFERISTERIO

MIRELLA ISIDORI: L’INCANTO SEVERO DELLA VISIONE

Locandina Mirella ISIDORI-immagini-0

Civitanova Marche, Lido Cluana – 12 / 17 giugno 2025 Inaugurazione: giovedì 12 giugno ore 18:30 Orari di visita: 18:30 – 20:00 | 21:30 – 23:30

CIVITANOVA MARCHE – Dal 12 al 17 giugno 2025, negli spazi espositivi del Lido Cluana, si terrà la mostra personale Mirella […]

Continua a leggere MIRELLA ISIDORI: L’INCANTO SEVERO DELLA VISIONE

Referendum 8-9 Giugno: Il tuo voto contro la precarietà. Perché stavolta riguarda davvero te e questa volta, cambia anche il tuo futuro.

precariato_1200-690x362

Non è solo un weekend di inizio estate. È il momento di dire la tua.

Spesso ci sentiamo tagliati fuori. Politica lontana, parole vuote, promesse che si sciolgono al sole. Eppure, ogni tanto, arriva un’occasione concreta per contare davvero. L’8 e il 9 giugno, siamo chiamati a votare per quattro referendum sul lavoro. E chi […]

Continua a leggere Referendum 8-9 Giugno: Il tuo voto contro la precarietà. Perché stavolta riguarda davvero te e questa volta, cambia anche il tuo futuro.

Lavorare non deve far paura. L’8 e 9 giugno si vota contro la precarietà

logo-si-vota-si

Non è solo una scheda. È il tuo contratto con il futuro.

Se hai meno di 35 anni, è molto probabile che tu conosca bene il significato della parola “precariato”: contratti che scadono prima ancora di iniziare a sentirsi sicuri, chiamate last- minute per lavorare, tirocini eterni e non retribuiti, lavori saltuari pagati in […]

Continua a leggere Lavorare non deve far paura. L’8 e 9 giugno si vota contro la precarietà

Recanati GEOGRAFIE FRAGILI – Terza e ultima tappa sabato 7 giugno

Geografie fragili 3 locA3

GEOGRAFIE FRAGILI – Terza e ultima tappa, sabato 7 giugno (alle ore 17 presso la Mediateca Comunale di Recanati), all’insegna della biodiversità: quella del paesaggio vegetale – attentamente studiato dall’équipe di Fabio Taffetani- nella Valle del Bove e della Valle del Panico che rappresentano un patrimonio ambientale delicato e unico, all’interno del Parco […]

Continua a leggere Recanati GEOGRAFIE FRAGILI – Terza e ultima tappa sabato 7 giugno

SAN MARONE MUSIC PARK – VI EDIZIONE

MUSIC PARK LOCANDINA 2025

Sabato 7 Giugno 2025 torna il San Marone Music Park di Civitanova Marche, il festival, giunto alla sua sesta edizione, vedrà alternarsi sul palco due band: i CarroBestiame e gli Zio Pecos.

Alle ore 21:00 apriranno le danze i CarroBestiame, band che nasce tra le colline dell’Umbria, unendo il Cantautorato ed il Folk-Rock. Il live […]

Continua a leggere SAN MARONE MUSIC PARK – VI EDIZIONE

Una vita con otto papi diversi. Da Pio XII a papa Leone XIV

Sgomento-e-festa-come-Piazza-San-Pietro-ha-reagito-allelezione-di-Papa-Leone-XIV--800x542

di Raimondo Giustozzi

“Da Pio XII, papa dal due marzo 1939 al nove ottobre 1958, a Papa Leone XIV, eletto nell’ultimo Conclave, sono otto i papi che mi hanno accompagnato fino ad ora. Di papa Pio XII ho una memoria lontana nel tempo. Nella vecchia casa di campagna, frazione Santa Lucia di Morrovalle (MC), non […]

Continua a leggere Una vita con otto papi diversi. Da Pio XII a papa Leone XIV

Set a Pesaro per il film Miopia: le identità nascoste

Conferenza stampa film Miopia 1

Pio Stellaccio: “Sono rimasto molto affascinato dal territorio”

Presentato in conferenza stampa il nuovo film Miopia – le identità nascoste, girato in questi giorni nel territorio del pesarese, diretto da Rocco Mortelliti prodotto dal MovieStart Production s.r.l di Pesaro, con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-2027 Fondazione Marche Cultura – […]

Continua a leggere Set a Pesaro per il film Miopia: le identità nascoste

I valori della resistenza Non è l’Europa ad aiutare l’Ucraina, ma è l’Ucraina ad aiutare l’Europa

22126712-small-1200x800

da Raimondo Giustozzi

Durante la Seconda guerra mondiale, milioni di soldati ucraini combatterono nell’Armata Rossa, contribuendo in modo determinante alla sconfitta di Hitler. Oggi la Russia e una parte del nuovo establishment americano vogliono dividere l’Occidente, e gli ucraini sono in prima linea per impedirlo.

Sono passati tre anni da quando la Russia ha dato […]

Continua a leggere I valori della resistenza Non è l’Europa ad aiutare l’Ucraina, ma è l’Ucraina ad aiutare l’Europa

Fondazione Marche Cultura promuove all’Expo due capolavori artistici marchigiani

Evento presentazione Expo

Agostini: “un’opera d’arte e un corto per conquistare il cuore del mondo e ispirare una nuova visione per il futuro”

Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission all’Expo di Osaka con due importanti progetti per la promozione dell’arte, della cultura e dell’audiovisivo della Regione: l’opera dell’artista osimano Oliviero […]

Continua a leggere Fondazione Marche Cultura promuove all’Expo due capolavori artistici marchigiani

TEATRI IN FESTA. CINQUE GIULLARI PER FRANCESCO DAL 5 ALL’8 GIUGNO A PESARO, FERMO, RECANATI E FABRIANO

Paolo Cevoli

Settimana densa di appuntamenti con TeatrinFesta, nuova manifestazione nata su iniziativa della Regione Marche che intende valorizzare in maniera ancora più efficace il prezioso patrimonio di teatri della regione, definita la “Regione dei teatri” poiché vanta una “densità” di teatri storici che non ha eguali nel territorio italiano. Cinque giullari per Francesco è […]

Continua a leggere TEATRI IN FESTA. CINQUE GIULLARI PER FRANCESCO DAL 5 ALL’8 GIUGNO A PESARO, FERMO, RECANATI E FABRIANO

Gaza e le parole tabù di ieri e di oggi

499821019_1092001369617705_4753942866612101440_n-1-1536x1024

Danilo di Blasio

Nel 1988 era “massacro”. Ora è “genocidio”. Una riflessione sulla difficoltà dell’informazione, sempre più infotainment, nel riportare i fatti quando sono scomodi per le politiche e le appartenenze.

Massacro. La prima volta che mi sono imbattuto nelle contorsioni ideologico-linguistiche della crisi mediorientale era il 1988, durante la prima intifada. E la […]

Continua a leggere Gaza e le parole tabù di ieri e di oggi

Referendum 8 e 9 giugno: una generazione spaesata e quella piccola crepa

Design

Cosa importa dei diritti se siamo addestrati a non averne?, chiede Giulia Leitner, studentessa di Fisica all’Università di Milano. Seconda puntata del giro di riflessioni dei giovani italiani che tengono un occhio sui cinque quesiti, con una forte critica alla società. Con lei, Matteo Conti, studente di Scienze Politiche all’Università Statale di Milano.

[…]

Continua a leggere Referendum 8 e 9 giugno: una generazione spaesata e quella piccola crepa

CORPO ADOLESCENTE: UN CICLO DI INCONTRI PER CAPIRE, ASCOLTARE E CRESCERE INSIEME

facebook_1748614344103_7334220137929679968

A Porto Recanati, il mese di giugno si apre con un’iniziativa preziosa rivolta alla cittadinanza: un ciclo di incontri dal titolo “Corpo Adolescente: Riflessioni tra psicologia e nutrizione”, promosso dalla consigliera Maria Teresa Zaccari nell’ambito delle politiche giovanili del Comune. L’obiettivo è ambizioso quanto necessario: offrire uno spazio di confronto, informazione e approfondimento […]

Continua a leggere CORPO ADOLESCENTE: UN CICLO DI INCONTRI PER CAPIRE, ASCOLTARE E CRESCERE INSIEME

Damien Hirst e la sua arte, duecento anni oltre la tomba

hirst

di Nicoletta Biglietti A quanto pare, la ricchezza e il potere non bastano più. Se sei abbastanza famoso, l’immortalità non è solo un sogno: è un obiettivo di carriera.

L’attore Tom Cruise, 62 anni e instancabile protagonista della saga Mission: Impossible, ha dichiarato che non ha intenzione di smettere di recitare “neanche a 100 anni”. […]

Continua a leggere Damien Hirst e la sua arte, duecento anni oltre la tomba

Isole carcere e quella idea di riaprire Alcatraz

alcatraz-isola-prigione

di Valerio Calzolaio L’isola di Alcatraz

Alcatraz è stata un’isola carcere per meno di trenta anni, fino al 1963. Forse lo tornerà, dopo oltre sessant’anni in cui vi si sono svolte prevalentemente altre attività umane, in quanto set cinematografico o in quanto parco naturalistico aperto al pubblico, perlopiù. L’attuale presidente statunitense Donald Trump si […]

Continua a leggere Isole carcere e quella idea di riaprire Alcatraz

CORPO ADOLESCENTE: Riflessioni tra psicologia e nutrizione Porto Recanati – Anfiteatro Natale Mondo

facebook_1748614344103_7334220137929679968

Si terranno presso : Anfiteatro Natale Mondo, Porto Recanati nei Venerdì 6, 13 e 20 Giugno – Ore 21:00 Un ciclo di seminari gratuiti “CORPO ADOLESCENTE “ Un’occasione unica per approfondire tematiche fondamentali legate all’adolescenza, alimentazione e benessere non mancate a questo evento speciale! Saranno tenuti dalla Dottoressa Debora Giustozzi biologa nutrizionista e dalla Dottoressa […]

Continua a leggere CORPO ADOLESCENTE: Riflessioni tra psicologia e nutrizione Porto Recanati – Anfiteatro Natale Mondo

Annalena Tonelli, missionaria, testimone di amore e speranza

IMG-20250516-WA0005

di Raimondo Giustozzi

L’Unità Pastorale San Pietro – Cristo Re, Civitanova Marche, arcidiocesi di Fermo, propone per venerdì 6 giugno 2025, alle ore 21,15, presso la sala don Lino Ramini di Civitanova Marche, l’incontro dedicato ad Annalena Tonelli, missionaria, testimone di amore e speranza. “Annalena Tonelli nasce a Forlì nel 1943. Ha lavorato in ambito […]

Continua a leggere Annalena Tonelli, missionaria, testimone di amore e speranza

Riccardo Cocciante ospite di Musicultura allo Sferisterio di Macerata il 20 giugno

Riccardo Cocciante_ph credit_Cosimo Buccolieri_14698

L’artista si aggiunge agli altri ospiti gia annunciati:

Vinicio Capossela, Tricarico e Antonella Ruggiero

Riccardo Cocciante sarà ospite venerdì 20 giugno della prima delle due serate finali di Musicultura 2025, il prestigioso Festival della Canzone Popolare e d’Autore.

Lo Sferisterio di Macerata è pronto […]

Continua a leggere Riccardo Cocciante ospite di Musicultura allo Sferisterio di Macerata il 20 giugno

Finale Nazionale di Gormiti – The New Era Game a Jesi: l’educazione ambientale firmata Grotte di Frasassi e Rainbow

le 3 scuole scuole primarie calassificate

Campioni Nazionali: classe 5 A della scuola primaria “ B.Ciari” di Perugia e classe 2 A della scuola secondaria “Ospedaletti” di Sanremo

Oltre 2000 studenti da tutta Italia al PalaTriccoli di Jesi

Sul podio due scuole marchigiane di Mercatino Conca (PU) e Recanati (AN)

 

Oltre 2.000 studenti da tutta Italia si sono sfidati al […]

Continua a leggere Finale Nazionale di Gormiti – The New Era Game a Jesi: l’educazione ambientale firmata Grotte di Frasassi e Rainbow

Il sequestro e l’uccisione di Aldo Moro Claudio Signorile ricorda e racconta

Mandrelli, Signorile, Sciapichetti, Caporaletti

di Raimondo Giustozzi e Aldo Caporaletti

Pomeriggio di sabato 24 maggio 2025, intorno alle ore diciotto, come da programma, tutto è pronto al ristorante Il Veneziano, per l’incontro con Claudio Signorile, giunto a Civitanova Marche in modo un po’ avventuroso. Bloccato venerdì 23 maggio in Lombardia per lo sciopero dei trasporti, nella mattinata di sabato […]

Continua a leggere Il sequestro e l’uccisione di Aldo Moro Claudio Signorile ricorda e racconta

I predatori La propaganda di Putin in Africa

Internet

Internet

Il racconto russo delle vicende del continente dimostra la contraddittorietà di un Paese che dice di agire in nome di una visione del mondo contro un Occidente privo di riferimenti ideali

 

L’imboscata di Donald Trump al presidente sudafricano Cyril Ramaphosa ha riportato al centro del dibattito (il peggiore, quello online) le tensioni […]

Continua a leggere I predatori La propaganda di Putin in Africa

RECANATI GEOGRAFIE FRAGILI: SECONDA TAPPA

Geografie fragili 2 locA4

Emiliano Cribari racconta la sua storia e quella del figlio Lorenzo alla ricerca di una casa in Appennino, dove incontrano spopolamento, affitti solo per l’estate , ma anche paesini che sono “un boato di stupore”.

David Giacomelli racconta i quindici anni di Borgofuturo Festival che -dal piccolo paese di Ripe San […]

Continua a leggere RECANATI GEOGRAFIE FRAGILI: SECONDA TAPPA

“”Scommettiamo” è il nuovo singolo di Davide Bauccio

davide-bauccio-1741545.610x431

Dal 30 Maggio in streaming, digital download e rotazione radiofonica.

 

A meno di due mesi dall’uscita di Pietre Magiche, Davide Bauccio, torna con un nuovo singolo “Scommettiamo”.

Il brano, scritto dalla coppia autoriale AlOne e Riccardo Castiglioni, ha tutte le caratteristiche per essere una summer hits: cassa dritta, arrangiamento energico, un’interpretazione fresca e un […]

Continua a leggere “”Scommettiamo” è il nuovo singolo di Davide Bauccio

CIVITANOVA DANZA, DAL 29 MAGGIO BIGLIETTI IN VENDITA PER TUTTI GLI SPETTACOLI

14-2 by Duan Ni

Da giovedì 29 maggio sono in vendita i biglietti per gli spettacoli del 32° festival Civitanova Danza dedicato al maestro Enrico Cecchetti che dal 27 giugno al 30 luglio si conferma vetrina dell’arte coreutica su iniziativa della Città di Civitanova Marche, dell’Azienda Teatri di Civitanova e dell’AMAT con il contributo di MiC e […]

Continua a leggere CIVITANOVA DANZA, DAL 29 MAGGIO BIGLIETTI IN VENDITA PER TUTTI GLI SPETTACOLI

RECANATI, SABATO 31 MAGGIO UNA GIORNATA DI SPETTACOLI PER LA CONCLUSIONE DEL PROGETTO XSIANIXTUTTINOI

XSIANIXTUTTINOI

Sabato 31 maggio il progetto XsianiXtuttinoi, giunto alla sua quindicesima edizione, si conclude al Teatro Persiani di Recanati con una giornata di spettacoli, esito dei tanti laboratori realizzati in città dal Comune di Recanati con l’AMAT.

L’iniziativa si distingue per la sua natura inclusiva e per il suo […]

Continua a leggere RECANATI, SABATO 31 MAGGIO UNA GIORNATA DI SPETTACOLI PER LA CONCLUSIONE DEL PROGETTO XSIANIXTUTTINOI

Referendum 8 e 9 giugno: perché votare, secondo due studentesse

Design

I ragazzi e le ragazze non solo sanno dei referendum sui quali siamo chiamati a esprimere la nostra opinione ma guardano a questo strumento di voto come a un’effettiva espressione della piena cittadinanza. Pensando al (proprio) futuro.

Qui il parere di Giulia Marotta e Ludovica Caiafa della V A del Liceo di Scienze umane dell’Istituto […]

Continua a leggere Referendum 8 e 9 giugno: perché votare, secondo due studentesse

Finale Nazionale di “Gormiti – The New Era Game”: le Grotte di Frasassi accolgono oltre 2000 studenti da tutta Italia!

le scuole a lezione di sostenibilita con le Grotte di Frasasi e i Gormiti

In finale quindici scuole marchigiane delle Provincie di Ancona Fermo Pesaro e Macerata

La sfida educativa più attesa dell’anno, offerta dalle Grotte di Frasassi alle scuole italiane per sensibilizzare gli studenti alla salvaguardia del pianeta, con gli amatissimi protagonisti della serie “Gormiti – The new era”, girata nel […]

Continua a leggere Finale Nazionale di “Gormiti – The New Era Game”: le Grotte di Frasassi accolgono oltre 2000 studenti da tutta Italia!