A tutti i nostri lettori A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 10 €, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
|
di Redazione, 08/08/2022
Fonte internet
di Massimo Villone
Elezioni Un’Italia federale e presidenzialista (nel patto Lega-FdI) non avrebbe nemmeno una vaga somiglianza con il paese nato dalla Costituzione del 1948.
L’abbandono del Rosatellum era sollecitato da argomenti generali e di sistema, da profili di dubbia costituzionalità, e dalla considerazione degli equilibri politici che tendevano a consolidarsi. Si […]
Continua a leggere Dialoghi in corso. La tempesta perfetta contro la Costituzione
di Redazione, 07/08/2022
Non solo teatro, ma anche musica al Premio Nazionale Franco Enriquez con un artista internazionale Massimo Priviero e il cantautore marchigiano Marco Sonaglia special guest dell’Accademia dei Cantautori di Recanati. Il concerto è al Parco della Repubblica di Sirolo, il 9 agosto, alle 21,30. Il musicista e cantautore ha una spiccata sensibilità per diversi generi […]
Continua a leggere Sirolo. Massimo Priviero Live Trio 9 Agosto 21,30
di Redazione, 07/08/2022
MOF22_Lisiecki_Sferisterio_PhSimoncini
“Libertà e progresso sono il fine dell’arte come, del resto, della vita stessa.”
da una lettera di Beethoven all’Arciduca Rodolfo
Forte del successo di critica e di pubblico delle edizioni precedenti, il Festival ha dedicato quest’anno a Beethoven due appuntamenti. Il fulcro del progetto è Beethoven attorno al quale spicca il nome […]
Continua a leggere Macerata Opera Festival. Grande successo per il concerto di JAN LISIECKI e la Filarmonica Gioacchino Rossini
di Redazione, 05/08/2022
Domenica 7 agosto, “La Notte delle Saette” taglierà il prestigioso traguardo della venticinquesima edizione.
La gara di velocità sulla distanza di 50 metri rivolta a ragazze e ragazzi dai 6 ai 13 anni è promossa dall’Avis comunale di Porto Recanati “Alberto Giattini” e dal Gruppo Podistico Amatori di Porto Recanati in collaborazione con il […]
Continua a leggere Porto Recanati. “La Notte delle Saette” taglia il prestigioso traguardo della venticinquesima edizione.
di Redazione, 05/08/2022
Prosegue il confronto tra l’Amministrazione comunale e la cittadinanza. Ieri pomeriggio si è infatti svolta una costruttiva riunione con il quartiere Scossicci – Del Sole, alla presenza dei membri del comitato eletto alle elezioni dello scorso giugno e di numerosi residenti. Sul tavolo, le diverse problematiche e criticità che si spera di poter risolvere […]
Continua a leggere Porto Recanati. Prosegue il confronto tra l’Amministrazione comunale e la cittadinanza: quartiere Scossicci – Del Sole
di Redazione, 05/08/2022
ARENA BENIAMINO GIGLI PORTO RECANATI MARTEDÌ 9 AGOSTO 2022
Quella sera c’eravamo tutti.
Per quella sera intendiamo l’undici luglio 1982, quando l’Italia del calcio, in modo del tutto inaspettato, diventa Campione del mondo. Attraverso questo spettacolo ironico e realistico vi racconteremo come andò quell’estate. Quell’estate, vissuta insieme a un gruppo di amici il cui tempo […]
Continua a leggere Porto Recanati. Quella sera c’eravamo tutti
di Redazione, 05/08/2022
di Raimondo Giustozzi
Il saggio di Ian Bremmer Noi contro di loro, il fallimento del globalismo, di 152 pagine, è stato pubblicato, prima negli Stati Uniti nel 2018, sempre nello stesso anno esce anche un’edizione italiana, EGEA, S.p.A. – Milano. Il libro in questione è il volume 18° della collana geopolitica, capire gli equilibri del […]
Continua a leggere Libri. Ian Bremmer, Noi contro di loro Il fallimento del globalismo
di Redazione, 05/08/2022
Fonte internet
Al via il percorso di formazione dedicato ai giovani non attivi
Bravi: “Recanati guarda ai Neet con progetti mirati di attenzione
Recanati è tra i 154 comuni italiani e tra i tre Comuni marchigiani, insieme a Pesaro e a Macerata, ad essere stato selezionato da Anci per partecipare al percorso […]
Continua a leggere Recanati è tra i tre comuni marchigiani selezionati da Anci per il progetto NEET
di Redazione, 05/08/2022
Domani sera sabato 6 agosto a Senigallia
Domani sabato 6 Agosto al Festival internazionale Summer Jamboree di Senigallia, il Maestro Vince Tempera e Vik Marzioli frontman della band Swing Vik and the Doctors of Jive, saranno tra gli attesi ospiti della serata.
Tra i brani in scaletta, un inedito arrangiamento del Maestro […]
Continua a leggere Il maestro Vince Tempera atteso ospite del Summer Jamburee con un inedito omaggio a Fred Buscaglione
di Redazione, 05/08/2022
Dopo due anni di restrizioni dovute alla pandemia, il 15 Agosto 2022 torneranno i fuochi d’artificio a Porto Recanati. L’evento pirotecnico rappresenta una manifestazione di riferimento per l’intera Riviera del Conero e da sempre vanta presenze di decine di migliaia di persone nella serata ferragostana.
I fuochi avranno inizio come da tradizione alle ore 23,30 […]
Continua a leggere Porto Recanati Dopo due anni torneranno i fuochi d’artificio
di Redazione, 04/08/2022
di Valerio Calzolaio
Marsiglia ‘73 Dominique Manotti Traduzione di Francesco Bruno Noir Sellerio Palermo 2022 Pag. 401 euro 15 Valerio Calzolaio Marsiglia. Agosto 1973. Prologo: la situazione dei migranti in Francia dopo l’autunno 1972 e la circolare governativa Marcellin-Fontanet con gli inventati “illegali” candidati all’espulsione dall’estate del 1973. Il mercoledì di ferragosto è il […]
Continua a leggere Libri per l’estate: i nostri consigli di lettura
di Redazione, 04/08/2022
Il cortometraggio del giovane regista di Fasano, Giuseppe Gimmi, porta a casa tre premi: premi: miglior corto per giuria studenti, miglior corto studenti pugliesi e miglior corto per il pubblico.
Per quel che riguarda, invece, “Per le vie del Paradiso”, racconta la storia di un ragazzo nelle campagne pugliesi degli anni settanta. Il ventenne Tonino […]
Continua a leggere “Per le vie del Paradiso” pluripremiato al concorso “Cortocircuiti”.
di Redazione, 04/08/2022
Fonte internet
nota Amministrazione
Gentili concittadine e concittadini,
vi informiamo che in queste ore si sta completando l’allestimento di una nuova isola ecologica nel piazzale alla intersezione tra Via Veneto e Via Campanella. Quest’isola, che sarà video sorvegliata, a decorrere dal prossimo autunno sarà esclusivamente destinata al conferimento dei rifiuti dei titolari di attività […]
Continua a leggere Porto Recanati. Nuova isola ecologica in centro
di Redazione, 04/08/2022
di Andrea Carnevali
La Compagnia Drammateatro si confronterà con un testo della tradizione italiana e europea grazie al lavoro di regia di Claudio Di Scanno. La sua “Locandiera” non trasforma i personaggi goldoniani in altro, ma tutto sarà chiaro per lo spettatore. Le scene i costumi sono stati realizzati dal Centro Internazionale per la Drammaturgia […]
Continua a leggere Sirolo. XVIII edizione del PREMIO NAZIONALE FRANCO ENRIQUEZ CITTA’ DI SIROLO 2022
di Redazione, 03/08/2022
In piazza Giacomo Leopardi ad ingresso gratuito
Premio Gigli Opera Festival al tenore Piero Giuliacci
Domani 4 agosto Recanati apre il sipario del Gigli Opera Festival con la “Tosca” nella celebre piazza Giacomo Leopardi che quest’anno avrà come tema “Le eroine nel melodramma, passione e libertà”.
“Il Gigli Opera festival è un appuntamento […]
Continua a leggere Recanati: domani sera 4 agosto si apre il Gigli Opera Festival con la Tosca
di Redazione, 03/08/2022
di Raimondo Giustozzi
Due saggi, un unico libro, il numero 18 della collana Geopolitica, capire gli equilibri del mondo, pubblicato dal Corriere della Sera, su licenza di Gius. Laterza & Figli, il primo luglio 2022. Sono due opere che assomigliano a diari di viaggio, testimonianze di vita vissuta, a tratti autobiografiche. Le analisi storiche, […]
Continua a leggere Libri. Federico Rampini: San Francisco Milano, L’Oceano di mezzo
di Redazione, 03/08/2022
L’amato Ensemble creato da Piero Cesanelli si riunisce per l’evento organizzato dalla Scuderia Marche e presenta, unica data estiva, il nuovo spettacolo dedicato all’epopea ultracentenaria dell’auto
Sarà la Compagnia di Musicultura a chiudere l’edizione 2022 della Sibillini e Dintorni, con lo spettacolo “Viaggiar Cantando canzoni e canzonette – ed. 2022”, in scena il prossimo […]
Continua a leggere Torna la Compagnia di Musicultura con “Viaggiar cantando, canzoni e canzonette
di Redazione, 03/08/2022
ph-Alfredo-Tabocchini
Opera, cinema e repertorio sinfonico sono i tre perni sui quali si sviluppa la programmazione 2022 del Macerata Opera Festival, firmata dal nuovo direttore artistico Paolo Pinamonti e dal sovrintendente Luciano Messi. Dal 19 luglio al 21 agosto, ventidue serate allo Sferisterio e due al Teatro Lauro Rossi per riportare il pubblico sotto […]
Continua a leggere Macerata Opera: Tosca, Barbiere, Pagliacci
di Redazione, 02/08/2022
Fonte internet
L’alleanza delle associazioni ambientaliste guarda con preoccupazione alla volontà del governo regionale delle Marche di modificare la “governance” della gestione dei parchi, aumentando il numero dei propri rappresentanti a scapito delle altre componenti ora presenti nei direttivi.
I due casi recenti del Parco Gola della Rossa e del Parco San Bartolo rappresentano, […]
Continua a leggere ItaliaNostra. Preoccupazione per la volontà del governo regionale delle Marche di modificare la “governance” della gestione dei parchi
di Redazione, 02/08/2022
È stata una giornata di festa quella che ieri ha vissuto la Città di Porto Recanati che ha avuto l’onore di ospitare la festa delle Bandiere Blu della Regione Marche. In un week end caratterizzato dalla forte ed entusiasta presenza giovanile e già pieno di eventi sportivi e musicali (la Hero Battle Cup di pattinaggio […]
Continua a leggere Porto Recanati. La festa delle Bandiere Blu
di Redazione, 01/08/2022
Fonte internet
di Francesco Pallante
La più rilevante incognita delle elezioni politiche del prossimo 25 settembre non riguarda tanto la vittoria della destra, assai probabile se non proprio scontata, quanto piuttosto la dimensione che tale vittoria assumerà.
Come messo in luce da numerosi commentatori, i meccanismi di funzionamento della legge elettorale in vigore – […]
Continua a leggere Dialoghi in corso: Rischio Costituzione?
di Redazione, 01/08/2022
Azzariti Fonte internet
di Gaetano Azzariti
Verso il voto Le forze minori rinuncino unilateralmente alla presenza nei collegi uninominali e chiedano, senza contropartite politiche, esclusivamente l’apparentamento col Pd.
Il futuro della nostra Costituzione dipende dai risultati che si otterranno nei collegi maggioritari. Infatti, per quanto la coalizione di centro-destra possa avere successo nella quota […]
Continua a leggere Una proposta radicale per salvare almeno la Costituzione: Le forze minori rinuncino unilateralmente alla presenza nei collegi uninominali
di Redazione, 01/08/2022
Alle 21,00 precise, in un’Arena Beniamino Gigli gremita in ogni ordine di posto, Steve Hackett, storico chitarrista dei Genesis, la più grande band di progressive rock al mondo, ha iniziato il suo show con il suo gruppo composto da ulteriori 6 elementi (basso, chitarra, fiati, tastiere, batteria, voce).
In quel preciso istante è calato un […]
Continua a leggere Porto Recanati. Steve Hackett il racconto
di Redazione, 01/08/2022
di Raimondo Giustozzi
Il saggio Cina di Henry Kissinger è il N° 16 della collana Geopolitica capire gli equilibri del mondo. E’ sato pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti d’America nel 2011, due le edizioni italiane, la prima del 2011 per Arnoldo Mondadori Editore, la seconda sempre per Mondadori Libri S.p.A. nel 2018. […]
Continua a leggere Libri. Henry Kissinger, Cina
di Redazione, 01/08/2022
Ad oggi su 52 milioni di euro di lavori pubblici l’Amministrazione ha già reperito fondi e finanziato opere per oltre 38 milioni di euro
Ammontano a 52.167.237,62 euro il totale delle opere pubbliche della città di Recanati tra quelle previste, in atto e compiute dall’Amministrazione del Comune di Recanati guidata dal Sindaco Antonio Bravi, […]
Continua a leggere Recanati: quasi il 90% delle opere pubbliche sono finanziate da fondi governativi reperiti dal Comune
di Redazione, 01/08/2022
Ian Rankin and William McIlvanney by thenational
di Valerio Calzolaio
Recensione Oscuri resti
Oscuri resti. Le indagini di Laidlaw William McIlvanney e Ian Rankin Traduzione di Alfredo Colitto Noir Feltrinelli Milano 2022 (orig. The Dark Remains, 2021) Pag. 250 euro 18 Valerio Calzolaio Glasgow. Ottobre 1972. Jack Laidlaw è bravo nel suo lavoro di […]
Continua a leggere Libri. Autori recensiti: McIlvanney e Rankin, Holt, Sciascia, Piccioni, Debicke
di Redazione, 27/07/2022
Sirolo (An). La Locandiera, una delle più brillanti commedie goldoniane, sarà in scena, in prima nazionale, dalla dal 7 al 8 agosto, al Teatro Cortesi di Sirolo, in memoria del regista Franco Enriquez. La pièce debutterà nell'ambito della rassegna “Sipario Aperto” ospitata dalla 18 a ed. del Premio Nazionale Franco Enriquez. Il Centro Studi […]
Continua a leggere Sirolo. XVIII edizione del PREMIO NAZIONALE FRANCO ENRIQUEZ, LA LOCANDIERA
di Redazione, 27/07/2022
Il Comune di Porto Recanati avrà l’onore di ospitare, domenica 31 luglio, la festa delle Bandiere blu marchigiane. La manifestazione si terrà nel pomeriggio e avrà luogo a Largo Porto Giulio. La cerimonia in onore dei 17 Comuni Bandiere blu delle Marche inizierà alle ore 18, con gli interventi del sindaco di Porto Recanati Andrea […]
Continua a leggere Il Comune di Porto Recanati avrà l’onore di ospitare, domenica 31 luglio, la festa delle Bandiere blu marchigiane.
di Redazione, 27/07/2022
Ultimo atteso appuntamento di Lunaria 2022, la celebre rassegna estiva di Musicultura diretta da Ezio Nannipieri e organizzata con il Comune di Recanati, domani giovedì 28 luglio con il concerto di Irene Grandi “Io in Blues” alle ore 21,30 ad ingresso libero
in piazza Giacomo Leopardi a Recanati.
“Dopo la potente energia dei Subsonica […]
Continua a leggere A Lunaria Irene Grandi in concerto “IO Blues” domani giovedì 28 luglio
di Redazione, 22/07/2022
Luca Serianni Foto di Stefania Sepulcri
Ci ha lasciato oggi il famoso linguista innamorato da una vita delle parole e della lingua. Un piccolo ricordo dalla redazione di Maremosso che delle parole e della lingua prova a innamorarsi come lui
By Maremosso
“Scriviamo per ragioni varie: una di queste è quella di parlare con […]
Continua a leggere Addio a Luca Serianni
di Redazione, 22/07/2022
di Raimondo Giustozzi
Quindicesimo volume della collana geopolitica, capire gli equilibri del mondo, curata da Federico Rampini, autore del libro: L’ombra di Mao, sulle tracce del Grande Timoniere per capire il presente di Cina, Tibet, Corea del Nord e il futuro del mondo. “L’eredità maoista nella politica estera cinese è più consistente di quanto si […]
Continua a leggere Federico Rampini, L’ombra di Mao. Sulle tracce del grande timoniere per capire il presente di Cina, Tibet, Corea del Nord e il futuro del mondo
di Redazione, 21/07/2022
In scena Shadows: omaggio a Chet Baker con Fabrizio Bosso, Julian Oliver Mazzariello e Massimo Popolizio a Recanati
Nello scenario unico dell’Orto sul Colle dell’Infinito di Recanati, Chet Baker, l’artista geniale e tormentato, il “James Dean” dei musicisti, progenitore del cool jazz, ci farà ascoltare la sua vera voce, tra le note e le parole […]
Continua a leggere LUNARIA: Fabrizio Bosso omaggio a Chet Baker sul Colle dell’Infinito domani 22 luglio
di Redazione, 21/07/2022
PARTE DA RECANATI UN PROTOCOLLO DI INTESA PER LA FORMAZIONE MANAGERIALE Al via percorsi formativi sui temi del marketing e della comunicazione dedicati alle imprese del territorio
Il Comune di Recanati ha siglato un protocollo di intesa con SBC Academy, start up innovativa con sede a Recanati, attiva nella formazione di professionisti del marketing […]
Continua a leggere Recanati. Il Comune di Recanati ha siglato un protocollo di intesa per la formazione di professionisti del marketing e della comunicazione.
di Redazione, 21/07/2022
Maggioranza e minoranza insieme a sostegno del progetto della Recanatese Calcio
Si è svolto ieri, nelle sale del Comune di Recanati, un incontro richiesto dal Presidente della Recanatese Calcio Adolfo Guzzini con l'Amministrazione ed i Consiglieri comunali, convocato dalla Presidente del Consiglio Tania Paoltroni. Alla riunione hanno partecipato il Sindaco Antonio Bravi, gli Assessori Mirco […]
Continua a leggere RECANATI: incontro in Comune tra la Recanatese calcio la Giunta e i membri del Consiglio
di Redazione, 21/07/2022
EPA/SERGEI SAVOSTYANOV
Ogni potere totalitario ha nel proprio vocabolario la parola “speciale”, adatta a giustificare qualunque violazione di legge, qualunque arbitrio, qualunque sospensione dei diritti umani.
Michele Marchesiello by MicroMega
Sappiamo che è vietato – e duramente punito – in Russia, l’uso della parola “guerra” con riferimento all’“operazione speciale” in atto da mesi in […]
Continua a leggere Ogni potere totalitario ha nel proprio vocabolario la parola “speciale”: la neolingua di Putin
|
|