A tutti i nostri lettori A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
|
di Redazione, 11/03/2025
di Stefano Milani Direttore Collettiva.it
Gli italiani non votano più. Noi non votiamo più. Alle elezioni, ai referendum, alle amministrative. Ci indigniamo sui social, ci lamentiamo al bar, critichiamo il governo, l’opposizione, l’Europa, il mondo intero. Ma quando si tratta di esercitare l’unico potere che realmente abbiamo, restiamo a casa. E intanto chi comanda ringrazia.
[…]
Continua a leggere I referendum sono la palestra della nostra democrazia
di Redazione, 27/04/2025
Nelle Banche di Credito Cooperativo , la partecipazione attiva dei soci non è soltanto un diritto: è una componente essenziale del modello cooperativo. L’assemblea rappresenta lo spazio in cui si esprime il controllo democratico sulla gestione della banca, garantendo che le decisioni rimangano fedeli ai valori di mutualità, solidarietà e radicamento territoriale. A differenza di […]
Continua a leggere Democrazia economica e controllo partecipativo: il ruolo chiave dei soci nelle BCC
di Redazione, 27/04/2025
Comunicato stampa Mostra d’arte Il tempo delle ombre e della luce Oliviero Gessaroli Dal 3 maggio al 28 giugno 2025 Casa Vinicola Gioacchino Garofoli, Via C. Marx, 123 – Castelfidardo Inaugurazione: sabato 3 maggio 2025 ore 17.30 COMUNICATO STAMPA – Un viaggio tra luce e ombra, memoria e paesaggio interiore: è questo il cuore pulsante […]
Continua a leggere Mostra d’arte Il tempo delle ombre e della luce Oliviero Gessaroli
di Redazione, 27/04/2025
da Raimondo Giustozzi
Il prossimo leader del Cremlino erediterà un paese militarizzato, isolato e senza alternativa. Pensare che tutto cambierà da sé è l’errore che non possiamo permetterci
Da più di tre anni l’Ucraina non combatte solo per difendere il suo territorio e i suoi cittadini, da più di tre anni l’Ucraina protegge i confini […]
Continua a leggere Realismo strategico La Russia post Putin sarà forse meno violenta, ma certo non più democratica
di Redazione, 27/04/2025
di Raimondo Giustozzi
“La speranza viene a noi con piccole e povere cose, non con i bagliori di improvvisi prodigi. Viene con quella semplicità che hanno tutte le cose più essenziali, l’aria, la luce, l’acqua, il respiro. Viene come germoglio, non come albero alto. Viene nell’umiltà, vestita di stracci, come piccolo granello di senapa, cinque […]
Continua a leggere Libri |Ermes Ronchi, Al mercato della speranza
di Redazione, 27/04/2025
riceviamo da Raimondo Giustozzi
Il presidente degli Stati Uniti vuole forzare la resa di Kyjiv, mascherandola come pace, sotto gli occhi del mondo. È arrivato il momento di accettare l’idea che l’America attuale non è più un alleato del mondo libero
Barricato da ieri sera in una villa protetta in uno dei quartieri […]
Continua a leggere Fate presto L’Europa si affranchi da Trump prima che il suo piano consegni l’Ucraina a Putin
di Redazione, 27/04/2025
da Raimondo Giustozzi
Per troppo tempo appropriazioni di parte, memorie selettive e imbarazzi politici hanno fatto della data fondativa della Repubblica un rituale stanco. Oggi, per onorare la Resistenza, servirebbe un “campo largo repubblicano” a sostegno di chi, 80 anni dopo, resiste contro un dittatore fascista
L’ottantesimo anniversario della Liberazione porta con sé il preventivabile […]
Continua a leggere Bella Kyjiv La festa della Liberazione, e i nuovi partigiani ucraini
di Redazione, 27/04/2025
Presentati a Recanati i 16 finalisti del Concorso in due concerti live il 24 e il 25 aprile in diretta su Rai Radio 1 e in live streaming su Rainews.it
MUSICULTURA raddoppia il successo al Persiani con Fabrizio Bosso, Julian Oliver Mazzariello e i finalisti 2025
Le canzoni dei […]
Continua a leggere MUSICULTURA raddoppia il successo al Persiani con Fabrizio Bosso, Julian Oliver Mazzariello e i finalisti 2025
di Redazione, 23/04/2025
Domenica 27 aprile anteprima del festival Civitanova Danza 2025 con la terza edizione di Dance Date a Civitanova Alta. Per festeggiare la giornata mondiale dell’arte coreutica, che ricorre il 29 aprile, la città della danza – su iniziativa del Comune di Civitanova Marche con l’AMAT, la compagnia Hunt e il contributo di Regione […]
Continua a leggere GIORNATA MONDIALE DELLA DANZA CIVITANOVA MARCHE, DOMENICA 27 APRILE ANTEPRIMA DEL FESTIVAL CIVITANOVA DANZA CON DANCE DATE A CURA DELLA COMPAGNIA HUNT
di Redazione, 17/04/2025
da Raimondo Giustozzi
Se impari i nomi delle influencer poi nel tuo cervello non resta spazio per seguire il consiglio di Calvino, né per gridare come Richard Burton i versi di Shakespeare tutti d’un fiato
Questa non è la storia di che cos’era e che cos’è l’amore, di che cos’era e che cos’è l’ambizione, […]
Continua a leggere Nostalgia della disciplina Storia di tabelline, di poesie imparate a memoria, e della nostra ignoranza
di Redazione, 17/04/2025
“La grande storia d’amore tra Giacomo Matteotti e Velia Titta si rivela attraverso le centinaia di lettere che i due amanti, poi marito e moglie, si sono scambiati dal 1912 al 1924. Il centenario della morte è l’occasione per ricostruire un rapporto affettivo che fu di straordinaria importanza per Matteotti, nonostante Velia non avesse le […]
Continua a leggere Libri Fernando Venturini: Il Giaki e il Chini Cronache della vita di Giacomo Matteotti e Velia Titta
di Redazione, 17/04/2025
da Raimondo Giustozzi
Al Festival del Giornalismo di Perugia, le colleghe della reporter ucraina, detenuta senza accusa e dichiarata morta senza prove, hanno ricostruito la sua ultima missione nei territori occupati
Victoria Roshchyna aveva ventisette anni, occhi chiari e una voce calma. Era una di quelle giornaliste che non si limitano a raccontare […]
Continua a leggere Delitto e castigo La storia di Victoria Roshchyna, catturata, torturata e sparita nell’Ucraina occupata
di Redazione, 15/04/2025
metropolis
Dialoghi sull’autoritarismo: tutti i venerdì su “La Stampa” la presidente di Libertà e Giustizia dialoga con i firmatari del manifesto “Osservatorio Autoritarismo”.
Il confronto è con Daniel Innerarity, professore di Filosofia politica e sociale all’Università dei Paesi Baschi e titolare della cattedra di Intelligenza artificiale e Democrazia all’Istituto Universitario Europeo di Firenze. Il […]
Continua a leggere La tecnologia è un regime autoritario perchè si fonde sull’automatismo
di Redazione, 15/04/2025
Porto Recanati, 15 Aprile 2025 – Il 21 aprile 2025, giorno di Pasquetta, Porto Recanati si trasformerà – come ormai da tradizione – in un cielo di colori, fantasia e leggerezza grazie alla quarta edizione di AQUILONIAMO, la festa degli aquiloni che ogni anno incanta residenti e visitatori. Dalle 9 del mattino fino alle 8 […]
Continua a leggere PORTO RECANATI TORNA “AQUILONIAMO” A PORTO RECANATI: LA FESTA DEGLI AQUILONI COLORERÀ IL CIELO IL 21 APRILE!
di Redazione, 11/04/2025
Fonte internet
In apertura, sabato 12, un ricordo di Fulco Pratesi
A parlare del valore del volontariato anche l’ospite speciale Neri Marcoré
Tutto pronto per il Forum che farà di Jesi (Ancona) per tre giorni la “capitale italiana del panda”, con attivisti, volontari, staff e operatori delle Oasi protagonisti. Previsto l’arrivo di […]
Continua a leggere A JESI IL FORUM NAZIONALE DEL WWF ITALIA
di Redazione, 11/04/2025
Fabrizio Bosso & Julian OLiver Mazzariello LIVE (© Roberto Cifarelli)
Alessandra Nazzaro (Napoli), Belly Button e il Coro Onda (Roma), Distemah (Biella), Elena Mil (Milano), Frammenti (Treviso), Ibisco (Bologna), Kyoto (Bari),
ME, JULY (Benevento), Moonari (Roma), Abat-jour (Rieti), Nakhash (Asti),
NILO (Sassari), Silvia Lovicario (Nuoro), Simona Boo […]
Continua a leggere MUSICULTURA 2025: ecco i nomi dei finalisti
di Redazione, 10/04/2025
Corriere.it
di Alessandro Trocino (Corriere.it)
Perché si parla dell’Insurrection act, negli Stati Uniti: la psicosi sul 20 aprile (e la progressiva pericolosità delle proteste)
Da giorni si sono diffusi timori sulla possibilità che il 20 aprile l’amministrazione Trump voglia ricorrere all’Insurrection Act per reprimere il dissenso interno: ecco di che cosa si tratta
[…]
Continua a leggere Un chiaro segnale del declino delle democrazie è la paura
di Redazione, 09/04/2025
Nasce dalla collaborazione tra Regione Marche, AMAT, Fondazione Pergolesi Spontini e Comune di Jesi, Marche Teatro e Comune di Ancona la preziosa pubblicazione Il teatro di Valeria Moriconi nelle fotografie di Tommaso Le Pera, straordinarie immagini di diciannove spettacoli teatrali con protagonista la grande attrice marchigiana, a 20 anni dalla scomparsa, fotografati da quello che […]
Continua a leggere IL TEATRO DI VALERIA MORICONI NELLE FOTOGRAFIE DI TOMMASO LE PERA
di Redazione, 09/04/2025
Domenica 13 aprile al Teatro Persiani di Recanati e lunedì 14 aprile al Rossini di Civitanova Marche Rocío Muñoz Morales, Giorgio Lupano e Gabriele Pignotta sono alle prese con un nuovo gioiello di comicità firmato dallo stesso Pignotta per ridere e riflettere sulle nostre fragilità, Contrazioni pericolose.
Lo spettacolo è proposto […]
Continua a leggere DOMENICA 13 APRILE AL TEATRO PERSIANI DI RECANATI LUNEDÌ 14 APRILE AL ROSSINI DI CIVITANOVA MARCHE ROCÍO MUÑOZ MORALES, GIORGIO LUPANO E GABRIELE PIGNOTTA IN CONTRAZIONI PERICOLOSE
di Redazione, 09/04/2025
17 aprile – 7 maggio 2025 Palazzo Bisaccioni Sale Museali – Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi La mostra, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi e curata da Sara Tassi (Vicepresidente Fondazione CRJ), vuole offrire un ulteriore spazio di riflessione sull’arte contemporanea attraverso le opere di Carlo Iacomucci e Maria Grazia Focanti. Pur […]
Continua a leggere MÈTA – CORPORIS opere di Carlo Iacomucci e Maria Grazia Focanti
di Redazione, 09/04/2025
Poliarte – Gruppo Rainbow firma il corto cinematografico per il progetto Metaverso Raffaello che sarà presentato in anteprima mondiale il 2 giugno 2025 nel Padiglione Italia di Expo Osaka 2025
Ancona, 9 aprile 2025 – La storica Accademia Poliarte di Ancona, punto di riferimento nazionale per la formazione di nuovi talenti […]
Continua a leggere Un cortometraggio d’autore di Poliarte – Gruppo Rainbow in anteprima mondiale a Expo Osaka 2025
di Redazione, 08/04/2025
Sabato, 05 / 04 / 2025, alle ore 18,00, presso la sala Enrico Cecchetti, biblioteca civica “Silvio Zavatti” di Civitanova Marche (MC), è riuscito bene l’appuntamento con la Scuola di cultura e scrittura poetica “S. Aleramo”, patrocinata dal comune di Civitanova Marche, per ricordare Francesco Scarabicchi (Ancona, 10 /02 / 1951 – Ancona, 22 / […]
Continua a leggere “La poesia è chiamata a scavare negli strati più profondi dell’esperienza”
di Redazione, 07/04/2025
“Sedime” di Gianni Marcantoni (Fara Editore, 2024 pp. 104 € 12.00) occupa la superficie dell’espressione emotiva su cui posa la fondazione poetica. L’autore deposita la traiettoria del tempo lungo i richiami della memoria, proietta le pieghe del sentire, impasta l’esistenza intorno all’archetipo dell’esperienza umana, affidata sul fondo della sospesa e irrequieta sensibilità. Lascia sedimentare, attraverso […]
Continua a leggere Libri. “Sedime” di Gianni Marcantoni
di Redazione, 07/04/2025
Un incontro di poesia e bellezza contro ogni forma di violenza. È questo il senso profondo de “L’agguato dei giorni”, l’evento che si è tenuto presso la Pinacoteca Comunale “A. Moroni” di Porto Recanati, organizzato dall’Associazione Culturale Lo Specchio , con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e dell’Assessorato alla Cultura, a conclusione della rassegna “MusicaVociCanti”.
Protagoniste […]
Continua a leggere “L’agguato dei giorni”: poesia, immagini e parole per la pace
di Redazione, 04/04/2025
di Raimondo Giustozzi
In questi giorni di inizio primavera, che stenta ad arrivare, con le giornate ancora fredde al mattino e alla sera, ho ripreso in mano, con una vena di nostalgia per il tempo passato, vecchi appunti che tenevo nel computer. Erano i primi anni del mio ritorno nelle Marche, residenza a Civitanova Marche, […]
Continua a leggere Piccolo mondo antico artigiano La bottega del falegname
di Redazione, 04/04/2025
di Raimondo Giustozzi
Nel lungo periodo trascorso in Brianza ho avuto modo di ricostruire tanti tasselli di storia locale legati ad attività di servizio oggi del tutto scomparse. C’era una volta il “cadreg
Andrea Pecorari
at”. È curioso notare come il termine derivi dal latino “cathedra”, sedia, da qui il termine dialettale brianzolo. Non […]
Continua a leggere L’arte di costruire e impagliare sedie
di Redazione, 04/04/2025
L’imperatore della Russia aveva fondato la vecchia Piter immaginandola come un avamposto verso l’Occidente, infliggendo alla sua nazione un trauma che la tormenterà̀ per i trecento anni successivi. Lo racconta Anna Zafesova nel suo ultimo libro, “Pietroburgo”.
Piter non è mai stata il prodotto di una evoluzione naturale, è stata concepita in vitro, il suo […]
Continua a leggere Finestra sul mondo La grandeur artificiale di Pietroburgo, e la superiorità dell’Europa
di Redazione, 04/04/2025
La manifestazione “L’agguato dei giorni” si terrà domenica 6 aprile 2025 alle ore 17:30 presso la Pinacoteca Comunale “A. Moroni” di Porto Recanati. L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Lo Specchio con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e dell’Assessorato alla Cultura, rappresenta la chiusura della rassegna “MusicaVociCanti”. Rassegna fortemente voluta dall’Amministrazione comunale, rappresenta un momento importante di rilancio […]
Continua a leggere PORTO RECANATI POESIA E FOTOGRAFIA PER LA RASSEGNA MUSICAVOCICANTI IL 6 APRILE ALLA PINACOTECA MORONI
di Redazione, 04/04/2025
Al via il 3 aprile le riprese del cortometraggio d’autore firmato da Poliarte – Gruppo Rainbow per il progetto Metaverso Raffaello che sarà presentato in anteprima mondiale il 2 giugno 2025 nel Padiglione Italia di Expo Osaka 2025 Ancona, 3 aprile 2025 – Un cortometraggio d’autore firmato dalla storica Accademia Poliarte di Ancona, punto di […]
Continua a leggere Le Marche incontrano il Giappone: un cortometraggio d’autore in anteprima a Expo Osaka 2025
di Redazione, 04/04/2025
Di taglio esplicitamente teatrale, costruita quasi nella forma di un’opera da camera, La buona novella è il primo concept-album di Fabrizio De André, con partitura e testo composti per dar voce a molti personaggi: Maria, Giuseppe, Tito il ladrone, il coro delle madri, un falegname, il popolo. Ed è proprio da questa base […]
Continua a leggere LA BUONA NOVELLA DI FABRIZIO DE ANDRÉ NELLA VERSIONE TEATRALE CON NERI MARCORÈ DALL’8 AL 10 APRILE AL TEATRO DELL’AQUILA DI FERMO E DALL’11 AL 13 APRILE AL TEATRO DELLA FORTUNA DI FANO
di Redazione, 02/04/2025
di Valerio Calzolaio
Wukro, Colonia Eritrea. Febbraio e marzo 1960. I coniugi Emma Giusti e Francesco Campani da settimane non riescono più a dormire perché Viola, la piccola figlia di un anno e mezzo, li fa stare svegli, insieme o a turno, saranno forse i dentini e i primi curiosi passi. Entrambi lavorano a Macallé, […]
Continua a leggere Una brutta strada per il commissario Campani di Luca Ongaro
di Redazione, 01/04/2025
Il piano di finanziamento per la difesa dell’Unione pesa pochissimo sui bilanci statali e non intacca gli investimenti per le scuole o gli ospedali. Anzi, potrebbe generare ricadute tecnologiche di vasta portata, come già accaduto in passato
Difesa o welfare è il falso dilemma di un Paese che è sempre in bilico tra somigliare […]
Continua a leggere Protezione europea La sicurezza è alternativa al welfare solo nella propaganda populista
di Redazione, 31/03/2025
L’Associazione Culturale Lo Specchio presenta Domenica 6 aprile presso la Pinacoteca Comunale A.Moroni di Porto Recanati un evento speciale che unisce poesia e fotografia in un intenso dialogo artistico. La poetessa Marina Baldoni e la fotografa Giancarla Lorenzini danno vita a una mostra che intreccia parole e immagini, emozioni e visioni, creando un’esperienzaimmersiva e suggestiva. […]
Continua a leggere PORTO RECANATI POESIA E FOTOGRAFIA IN DIALOGO: MARINA BALDONI E GIANCARLA LORENZINI IN MOSTRA
di Redazione, 31/03/2025
Essere genitori oggi è una sfida, soprattutto in un mondo che cambia velocemente. Spesso ci si trova a dover affrontare difficoltà legate alla crescita dei figli, alla loro educazione e alla gestione delle emozioni.
Per offrire un supporto concreto alle famiglie, il Comune di Porto Recanati, Assessorato alle […]
Continua a leggere OFFICINA DELLA GENITORIALITÀ: UN AIUTO CONCRETO PER CRESCERE INSIEME AI PROPRI FIGLI
di Redazione, 30/03/2025
Lunghissimi e calorosi applausi, con partecipe entusiasmo per la protagonista hanno salutato il debutto, al Teatro della Fortuna di Fano, di Madama Butterfly di Giacomo Puccini, secondo titolo della Stagione 2024/2025 della Fondazione Rete Lirica delle Marche.
Ad accoglierle il pubblico, che ha riempito il teatro in ogni posto – raggiungendo un sold out molto […]
Continua a leggere Sold out e lunghissimi applausi per Madama Butterfly di Puccini al Teatro deLe prossime repliche a Fermo e ad Ascoli Picenolla Fortuna di Fano.
di Redazione, 27/03/2025
Le radici dell’anarchia al centro del libro di Raimondo Maria Dopraho Casa Editrice: Ortica Editrice Collana: Le Erbacce Genere: narrativa/romanzo autobiografico Pagine: 208 Prezzo: 15 euro Codice ISBN: 9791281228320
"Underground Anarchico" è un libro che merita di essere letto soprattutto da coloro che sono interessati a comprendere le vere radici dell’anarchia e a esplorare un […]
Continua a leggere Le radici dell’anarchia al centro del libro di Raimondo Maria
|
|