A tutti i nostri lettori A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
|
di Redazione, 11/07/2025
È l’Area Archeologica di Montetorto a Casenuove di Osimo ad accogliere mercoledì 16 luglio la prossima tappa del TAU/Teatri Antichi Uniti, storica rassegna che offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico delle Marche per la spettacolarizzazione restituendoli a un ampio uso su iniziativa di Regione Marche, AMAT e […]
Continua a leggere TAU TEATRI ANTICHI UNITI, MERCOLEDÌ 16 LUGLIO ALL’AREA ARCHEOLOGICA DI MONTETORTO A CASENUOVE DI OSIMO GORGÒN. MEDUSA E IL LATO OSCURO DEL FEMMINILE CON ISABELLA CARLONI
di Redazione, 11/07/2025
Ancona – Giovedì 18 luglio, alle ore 21,15, andrà in scena al Teatro Cortesi Il treno ha fischiato, breve adattamento della novella di Luigi Pirandello proposta come saggio conclusivo del corso di recitazione teatrale condotto da Andrea Caimmi.
Lo spettacolo coinvolge nove partecipanti al laboratorio – otto donne e un uomini […]
Continua a leggere Saggio di fine corso all’EnriquezLab: in scena Il treno ha fischiato di Luigi Pirandello
di Redazione, 10/07/2025
«Mi pare che il Mondo voglia mostrarci chiaramente che niente segue una direzione assoluta. Esiste un moto, ma anche uno o due moti complementari. Il Mondo si giova di complessi equilibri che creano continuamente nuove alternative. Non funziona tutto nello stesso modo ovunque, non c’è una cosa “giusta” per tutti, nemmeno il pianeta ha un […]
Continua a leggere “Nemico del Genere Umano. Dialoghi impossibili per menti curiose”, l’immaginifico saggio di Vincenzo Mancini che invita a riflettere sulla società di oggi.
di Redazione, 10/07/2025
Progetto dell’Assessorato alle Politiche Sociali e alle Pari Opportunità
del Comune di Macerata con il patrocinio dell’Associazione Arena Sferisterio e in collaborazione con Scuola Civica di Musica Scodanibbio
Direttore Artistico, Michele Pirani
Coordinamento Artistico, Leonardo Accattoli
Adamo Angeletti, Presidente Scuola Civica di Musica Scodanibbio
Largo Li Madou, ore 18.30
LUNEDÌ 28 LUGLIO 2025
Dedicato […]
Continua a leggere Macerata Opera Festival Presenta IN OPERA – terza edizione 2025
di Redazione, 09/07/2025
SPARSE PLUS FESTIVAL, DAL 6 AGOSTO LA SECONDA EDIZIONE NEI BORGHI DELLE MARCHE
CON CINQUE APPUNTAMENTI DI MUSICA E TEATRO
La seconda edizione di Sparse Plus Festival torna ad animare la Regione Marche: cinque appuntamenti di musica e teatro da agosto a […]
Continua a leggere SPARSE PLUS FESTIVAL _ DAL 6 AGOSTO LA SECONDA EDIZIONE NEI BORGHI DELLE MARCHE
di Redazione, 09/07/2025
Cantautrice e polistrumentista, Beatrice Antolini, artista maceratese celebre per la sua straordinaria versatilità e per la capacità di creare un’atmosfera magnetica, venerdì 11 luglio conclude Buon’Estate – rassegna promossa dal Comune di Macerata con l’AMAT, il contributo di Regione Marche e MiC – al Cortile di Palazzo Buonaccorsi con una tappa di Iperborea […]
Continua a leggere VENERDÌ 11 LUGLIO A MACERATA BEATRICE ANTOLINI IN CONCERTO CONCLUDE BUON’ESTATE
di Redazione, 09/07/2025
Tutto è pronto per la presentazione del nuovo numero di STORIA&STORIE, pubblicazione annuale di società, cultura e migrazioni realizzato dall’Associazione Spazio Cultura ed edito da TECNOSTAMPA. Questo nuovo numero (12) si occuperà delle ACQUE; il numero apre con un articolo “Custodi delle acque. Esperienze e riflessioni introduttive” che immette nei diversi articoli: ‘Acqua, fonti e […]
Continua a leggere GIOVEDI’ 10 LUGLIO ALLE 17,30 NELL’AULA MAGNA DEL COMUNE DI RECANATI PRESENTAZIONE DEL NUOVO NUMERO DI “STORIA&STORIE” NUMERO 12
di Redazione, 09/07/2025
di Raimondo Giustozzi
Tra il 28 aprile 1952 e il dicembre 1958, Giorgio La Pira scrive a Pio XII e a due dei suoi più stretti collaboratori, mons. Giovan Battista Montini e mons. Angelo Dell’Acqua, 149 lettere, che illustrano la riflessione tanto originale quanto profetica di un costruttore di pace. Il volume, di 347 pagine, […]
Continua a leggere Libri Giorgio La Pira, Beatissimo Padre Lettere a Pio XII a cura di Andrea Riccardi
di Redazione, 08/07/2025
Matteo Sampaolo
L’Arena “B. Gigli” di Porto Recanati torna a essere la suggestiva cornice dell’atteso “Concerto di Mezza Estate” del Corpo Bandistico “G. Verdi” Città di Porto Recanati, diretto dal M° Mirco Cingolani.
In occasione del 90° anniversario della fondazione dalla locale Banda Cittadina, tutto è stato pensato per rendere questa edizione del concerto […]
Continua a leggere L’Arena “B. Gigli” di Porto Recanati è la suggestiva cornice dell’atteso “Concerto di Mezza Estate” del Corpo Bandistico “G. Verdi” Città di Porto Recanati
di Redazione, 08/07/2025
In anteprima mondiale per il pubblico il film Leopardi & Co. a Recanati in piazza Giacomo Leopardi, il 14 luglio
Prima della proiezione un talk esclusivo con i protagonisti del film
In anteprima mondiale per il grande pubblico verrà proiettato a Recanati il film internazionale Leopardi […]
Continua a leggere A RECANATI anteprima mondiale per il pubblico del film Leopardi & Co. con la presenza degli attori italiani
di Redazione, 08/07/2025
MACERATA OPERA FESTIVAL 2025 – 61ª EDIZIONE
Dal 18 luglio al 10 agosto
Tradizionalmente il Macerata Opera Festival è una delle realtà italiane ed europee più ricche di eventi culturali collaterali per indagare con piacevolezza ed originalità il mondo dell’opera ed i titoli della stagione. Tra questi spicca ormai da 19 anni Aperitivi Culturali, una […]
Continua a leggere Tornano gli Aperitivi Culturali di Macerata Opera Festival dal 18/7 al 10/8 al motto “Chi sa solo d’opera, non sa niente d’opera”
di Redazione, 08/07/2025
Lorella Beretta
Una ricerca condotta tra i giovani europei fotografa un sostegno alla democrazia ma con una fascia in crescita di critica, o indifferenza, alla forma di governo nel proprio Paese. Scarsa considerazione dell’Europa.
Sono i giovani italiani i più favorevoli a un regime autoritario: il 24% contro il 15% della Germania e […]
Continua a leggere Il 24% dei giovani italiani a favore di un regime autoritario
di Redazione, 08/07/2025
costituzione-aielli
Articolo pubblicato su Il Manifesto Francesco Pallante
In una fase di attacchi plurimi alla Costituzione e alla separazione dei poteri, la preoccupazione aumenta osservando l’occasionalità delle azioni di difesa da parte di chi è chiamato a tutelarla.
Di fronte alla crescente intolleranza del governo per i controlli cui il potere politico deve sottostare […]
Continua a leggere Dialoghi in corso I poteri di controllo sono un argine sempre più fragile
di Redazione, 08/07/2025
Sarà visitabile fino al 30 agosto 2025 la mostra Il tempo delle ombre e della luce del maestro Oliviero Gessaroli, ospitata negli spazi suggestivi della Casa Vinicola Garofoli. A decretarne la proroga, le numerose richieste del pubblico e l’apprezzamento crescente di appassionati d‘arte, estimatori e della critica, che ha accolto con favore il […]
Continua a leggere Prorogata fino al 30 agosto la mostra “Il tempo delle ombre e della luce” di Oliviero Gessaroli presso la Casa Vinicola Garofoli Castelfidardo (AN) – 7 luglio 2025
di Redazione, 08/07/2025
Sabato 12 luglio si entra nel vivo di Civitanova Danza, vetrina dell’arte coreutica giunta alla 32° edizione e realizzata su iniziativa della Città di Civitanova Marche, dell’Azienda Teatri di Civitanova e dell’AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche.
Per il festival dedicato al maestro Enrico […]
Continua a leggere CIVITANOVA DANZA, SABATO 12 LUGLIO FESTIVAL NEL FESTIVAL CON ANTEPRIME E PROGETTI DI RESIDENZA IN SCENA I LAVORI DI ANDREA COSTANZO MARTINI, ROBERTO ZAPPALÀ E MARCO D’AGOSTIN
di Redazione, 08/07/2025
Nella splendida Villa Vitali di Fermo AMAT collabora con il Comune di Fermo alla decima edizione di Villa in Vita Fermo Festival che torna ad animare il bellissimo palcoscenico nel parco con il contributo di Regione Marche e MiC. Il primo degli appuntamenti curati da AMAT è giovedì 10 luglio con Canto libero. […]
Continua a leggere GIOVEDÌ 10 LUGLIO A VILLA IN VITA FERMO FESTIVAL CANTO LIBERO. OMAGGIO ALLE CANZONI DI BATTISTI E MOGOL
di Redazione, 07/07/2025
Di Nicola Grandi
Questo articolo è tratto da MicroMega 3/2025 “Disconnessi. L’impatto dei social sulle nostre vite”.
L’idea che le nuove forme di scrittura, praticate sulle varie piattaforme social di interazione quotidiana, abbiano contribuito a un declino della nostra lingua che si manifesterebbe soprattutto nelle ridotte capacità di scrittura formale delle generazioni più giovani […]
Continua a leggere Scrittura 2.0. L’influenza dei social sulla lingua italiana Diffusa è l’idea che i social network abbiano contribuito a un declino della lingua italiana, ma le cose stanno davvero così?
di Redazione, 07/07/2025
Sirolo celebra l’arte di Elena Mannini con la mostra “Vestire il Teatro 2” Un omaggio alla grande costumista italiana del secondo Novecento
Dal 15 luglio al 30 agosto 2025, il Teatro Cortesi di Sirolo ospita la mostra “Vestire il Teatro 2”, un raffinato tributo all’opera scenografica e costumistica di Elena Mannini […]
Continua a leggere VESTIRE IL TEATRO 2 TEATRO CORTESI DI SIROLO L’arte del costume nei bozzetti e realizzazioni di Elena Mannini
di Redazione, 04/07/2025
Martedì 8 luglio prosegue a Macerata Buon’Estate, rassegna di arti performative a Palazzo Buonaccorsi promossa dal Comune di Macerata con l’AMAT, il contributo di Regione Marche e MiC e in collaborazione con Lagrù.
Krank é il progetto solista di Lorenzo Castiglioni, già fondatore dei Drunken Butterfly. Buon’Estate lo attende nel Cortile […]
Continua a leggere MACERATA, MARTEDÌ 8 LUGLIO BUON’ESTATE A PALAZZO BUONACCORSI KRANK SONORIZZA IL GABINETTO DEL DOTT. CALIGARI
di Redazione, 04/07/2025
Giovedì 10 luglio dalla sua terra, la Turchia, Ziya Azazi porta in scena Dervish in progress & Ember all’Anfiteatro Romano di Urbisaglia, una performance straordinaria che sfrutta la magia del fuoco e della fiamma grazie a un originale impianto scenico e a un’ingegneria minimale. Lo spettacolo offre un viaggio ancestrale nell’eterna lotta tra […]
Continua a leggere TAU TEATRI ANTICHI UNITI, GIOVEDÌ 10 LUGLIO A URBISAGLIA DALLA TURCHIA ZIYA AZAZI IN DERVISH IN PROGRESS & EMBER STRAORDINARIA PERFORMANCE CHE SFRUTTA LA MAGIA DEL FUOCO
di Redazione, 04/07/2025
Dopo un trionfale giugno dedicato a ragazzi, bambini, scuole e famiglie con ben due produzioni sempre sold out per un totale di quasi 16.000 partecipanti tra Teatro Lauro Rossi e Sferisterio, e in piena ripartenza di tutte le attività collaterali del Macerata Opera Festival, da InclusivOpera che ormai è tra i modelli d’inclusione più esportati […]
Continua a leggere MACERATA OPERA FESTIVAL 2025 – 61ª EDIZIONE Dal 18 luglio al 10 agosto 2025
di Redazione, 04/07/2025
di Raimondo Giustozzi
“Padre David“, ha lasciato scritto Carlo Bo, “ha avuto da Dio due doni: la fede e la poesia. Dandogli la fede, gli ha imposto di cantarla tutti i giorni”. E David Maria Turoldo ha continuato a cantare, fino all’estremo…” (David Maria Turoldo – Ultime poesie 1991-1992, edito da Garzanti). David Maria Turoldo […]
Continua a leggere David Maria Turoldo: La fede e la poesia
di Redazione, 04/07/2025
Appignano trasforma la fantasia in realtà con l’omaggio a Tim Burton e cosplayer da brivido
Grande successo per la IV edizione di Appignavalon, il community event dedicato a comics, cosplay e giochi di ruolo che ha trasformato il suggestivo centro storico medievale di Appignano in un palcoscenico […]
Continua a leggere Appignavalon 2025 supera ogni attesa con numeri da boom
di Redazione, 04/07/2025
Casa Editrice: bookabook
Genere: Thriller psicologico
Pagine: 415
Prezzo: 22,00 €
Codice ISBN: 979-1255993001
Se amate i thriller che mescolano arte, mistero e una buona dose di inquietudine, allora Oltre l’ombra dei colori potrebbe essere la vostra prossima lettura ossessiva. L’autore, Carlo Morriello, ci porta dritti nella Napoli del 1892, una città in piena […]
Continua a leggere Un thriller che ti trascina nei vicoli (e nei misteri) della Napoli di fine ‘800: Oltre l’ombra dei colori di Carlo Morriello
di Redazione, 02/07/2025
di Raimondo Giustozzi
Una lunga camminata per la valle del Ghisone, risalire il pendio e al termine del sentiero trovare una casa di montagna, piccola e accogliente. Poco lontano il Monviso fa bella mostra di sé. È il giorno di Pasquetta di alcuni anni fa, scrive nell’Eco del Ghisone mons. Derio Olivero, vescovo di Pinerolo. […]
Continua a leggere “Le case di Gesù e la Chiesa accogliente”
di Redazione, 01/07/2025
yannis-papanastasopoulos-if-29sed7ta-unsplash-1200×800
da Raimondo Giustozzi
Le destre autoritarie e i populisti che restringono i diritti delle minoranze di genere, e non solo quelle, eseguono un preciso progetto politico di Putin volto a scardinare lo stato di diritto e a oscurare la società aperta. La resistenza democratica non può limitarsi soltanto ai carri colorati, servono anche […]
Continua a leggere Budapest, Kyjiv e Mosca Un Pride contro la russificazione dell’Europa e della democrazia liberale
di Redazione, 01/07/2025
Anche quest’anno il Credito Cooperativo, attraverso la casa editrice Ecra, partecipa al Festival della Saggistica “PasSaggi” di Fano (PU), tra i più importanti appuntamenti editoriali italiani, giunto alla sua XIII edizione.
Il 28 giugno alle 19,30 a Fano, in piazza Marcolini, sarà presentato – con il contributo della BCC di Fano – il volume […]
Continua a leggere Il Credito Cooperativo al Passaggi Festival di Fano
di Redazione, 30/06/2025
Rassegna nella rassegna, giovedì 3 e venerdì 4 luglio, a cura di Lagrù, torna a Macerata Il Cortile delle Storie – I teatri del mondo alla ribalta, teatro per l’infanzia con quattro appuntamenti promossi nell’ambito di Buon’Estate, rassegna di arti performative a Palazzo Buonaccorsi promossa fino all’11 luglio dal Comune di Macerata con […]
Continua a leggere MACERATA, GIOVEDÌ 3 E VENERDÌ 4 LUGLIO IL CORTILE DELLE STORIE – I TEATRI DEL MONDO ALLA RIBALTA A PALAZZO BUONACCORSI
di Redazione, 28/06/2025
Stefano Rodotà
di Emilio De Capitani
Sono trascorsi appena otto anni dalla scomparsa di Stefano Rodotà, il 23 giugno 2017, eppure il suo messaggio a difesa della dignità delle persone, di una autentica Unione europea e di una globalizzazione dei diritti rischia di sembrare una eco sempre più lontana.
Pragmatismo, realismo per non dire […]
Continua a leggere In memoria di Stefano Rodotà: facciamoci guidare dai nostri valori e non dalle nostre paure
di Redazione, 28/06/2025
Mancano i presupposti di necessità, come già rilevato e denunciato da giuristi e associazioni, ma i giudici della Corte di piazza Cavour sollevano anche dubbi nel merito, riprendendo perplessità espresse dal Csm e sollevandone di nuove.
L’Ufficio del Massimario presso la Corte di Cassazione ha appena pubblicato la Relazione sul cosiddetto Decreto sicurezza, che […]
Continua a leggere Dialoghi in Corso. Legge “Sicurezza”: la bocciatura della Cassazione
di Redazione, 28/06/2025
di Raimondo Giustozzi
“I primi giorni di dicembre, ancora a Bologna, Natale torna sul ring per affrontare un pugile davvero quotato, Sergio Emili, gran combattente e dotato di una buona tecnica: è un test veramente importante per il ragazzo di Gussago, il quale, quasi superfluo dirlo, si è preparato come meglio non avrebbe potuto. L’incontro […]
Continua a leggere Libri Adriano Franzoni, di pugni e di cuore l’uomo, la donna, il campione. La storia di Natale Vezzoli
di Redazione, 28/06/2025
Nel mese di luglio si rinnova nella città di Macerata l’appuntamento con Buon’Estate, rassegna di arti performative a Palazzo Buonaccorsi promossa dal 2 all’11 luglio dal Comune di Macerata con l’AMAT, il contributo di Regione Marche e MiC e in collaborazione con Lagrù.
L’inaugurazione mercoledì 2 luglio nel […]
Continua a leggere MACERATA, BUON’ESTATE A PALAZZO BUONACCORSI AL VIA MERCOLEDÌ 2 LUGLIO CON IO DICO DIO TUTTO INFINITO LEZIONE SPETTACOLO SU GIORDANO BRUNO DI CESARE CATÀ
di Redazione, 28/06/2025
Le serie tv Balene e Alex Bravo. Poliziotto a modo suo, girate nella Regione in anteprima all’Italian Global Series Festival
Le Marche sotto i riflettori dell’Italian Global Series Festival, la kermesse internazionale in atto a Riccione, dedicata alle serie televisive, con due grandi produzioni girate interamente nella Regione Balene e […]
Continua a leggere Le Marche protagoniste all’Italian Global Series Festival con due produzioni Rai e Mediaset
di Redazione, 24/06/2025
di Raimondo Giustozzi
“In realtà, gli anni della Corsia dei Servi coincidevano con i primi anni di pace e i primi esperimenti di una vita civile e religiosa nella libertà; le figure del conflitto, i morti uccisi per strada, le vendette politiche e le giustizie affrettate, pur presenti e tragiche, erano vissuti come in lontananza, […]
Continua a leggere Libri Daniela Saresella, David M. Turoldo, Camillo De Piaz e la Corsia dei Servi di Milano (1943- 1963)
di Redazione, 24/06/2025
di Valerio Calzolaio
Eccoci di nuovo a contabilizzare quanti concittadini sono dovuti scappare via dal proprio paese inospitale, non sono morti nella fuga (prima interna poi eventualmente internazionale) e risultano ancora sopravvissuti, altrove. Dopo l’invasione da parte della Russia, la sanguinosa guerra in Ucraina continua; dopo quasi otto decenni i palestinesi continuano a vivere e […]
Continua a leggere Giornata mondiale del rifugiato: oltre 122 milioni di profughi
|
|