bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
giugno 2025
L M M G V S D
« Mag    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Lunaria 2025 si fa in tre: FILIPPO GRAZIANI, PETRA MAGONI, ERMAL META

Petra Magoni

I concerti il 18 e 24 luglio e il 2 agosto nei luoghi simbolo della città leopardiana

Sarà Filippo Graziani ad aprire il 18 luglio i tre suggestivi appuntamenti di Lunaria 2025, l’amata rassegna estiva organizzata da Musicultura in collaborazione con il Comune di Recanati, che oltre a Graziani vedrà protagonisti […]

Continua a leggere Lunaria 2025 si fa in tre: FILIPPO GRAZIANI, PETRA MAGONI, ERMAL META

Porto Recanati, grande partecipazione al debutto di “Corpo Adolescente” tra psicologia e nutrizione

808ca24c-ef59-4378-9204-cb82144ed71f

Ieri sera, presso l’Anfiteatro Natale Mondo, ha preso il via il ciclo di incontri “Corpo Adolescente: Riflessioni tra psicologia e nutrizione”, promosso dalla consigliera Maria Teresa Zaccari nell’ambito delle politiche giovanili del Comune di Porto Recanati.

Una prima serata intensa e partecipata, che ha visto cittadini, famiglie, insegnanti ed educatori riuniti per riflettere insieme su […]

Continua a leggere Porto Recanati, grande partecipazione al debutto di “Corpo Adolescente” tra psicologia e nutrizione

MUSICULTURA NEWS: CRISTICCHI E FABI ALLA CONTRORA E FINARDI ALLO SFERISTERIO

Simone_Cristicchi_Credito fotografico_Ph. Giorgio Amendola

Simone_Cristicchi_Credito fotografico_Ph. Giorgio Amendola

Annunciati i primi ospiti de La Controra

SIMONE CRISTICCHI e NICCOLÒ FABI

Per Cristicchi un evento speciale in piazza, il 17 giugno, a venti anni dalla sua vittoria al festival, con la partecipazione di Andrea Scanzi

Novità anche tra gli ospiti […]

Continua a leggere MUSICULTURA NEWS: CRISTICCHI E FABI ALLA CONTRORA E FINARDI ALLO SFERISTERIO

Recanati GEOGRAFIE FRAGILI – Terza e ultima tappa sabato 7 giugno

Geografie fragili 3 locA3

GEOGRAFIE FRAGILI – Terza e ultima tappa, sabato 7 giugno (alle ore 17 presso la Mediateca Comunale di Recanati), all’insegna della biodiversità: quella del paesaggio vegetale – attentamente studiato dall’équipe di Fabio Taffetani- nella Valle del Bove e della Valle del Panico che rappresentano un patrimonio ambientale delicato e unico, all’interno del Parco […]

Continua a leggere Recanati GEOGRAFIE FRAGILI – Terza e ultima tappa sabato 7 giugno

TEATRI IN FESTA. CINQUE GIULLARI PER FRANCESCO DAL 5 ALL’8 GIUGNO A PESARO, FERMO, RECANATI E FABRIANO

Paolo Cevoli

Settimana densa di appuntamenti con TeatrinFesta, nuova manifestazione nata su iniziativa della Regione Marche che intende valorizzare in maniera ancora più efficace il prezioso patrimonio di teatri della regione, definita la “Regione dei teatri” poiché vanta una “densità” di teatri storici che non ha eguali nel territorio italiano. Cinque giullari per Francesco è […]

Continua a leggere TEATRI IN FESTA. CINQUE GIULLARI PER FRANCESCO DAL 5 ALL’8 GIUGNO A PESARO, FERMO, RECANATI E FABRIANO

Riccardo Cocciante ospite di Musicultura allo Sferisterio di Macerata il 20 giugno

Riccardo Cocciante_ph credit_Cosimo Buccolieri_14698

L’artista si aggiunge agli altri ospiti gia annunciati:

Vinicio Capossela, Tricarico e Antonella Ruggiero

Riccardo Cocciante sarà ospite venerdì 20 giugno della prima delle due serate finali di Musicultura 2025, il prestigioso Festival della Canzone Popolare e d’Autore.

Lo Sferisterio di Macerata è pronto […]

Continua a leggere Riccardo Cocciante ospite di Musicultura allo Sferisterio di Macerata il 20 giugno

Finale Nazionale di Gormiti – The New Era Game a Jesi: l’educazione ambientale firmata Grotte di Frasassi e Rainbow

le 3 scuole scuole primarie calassificate

Campioni Nazionali: classe 5 A della scuola primaria “ B.Ciari” di Perugia e classe 2 A della scuola secondaria “Ospedaletti” di Sanremo

Oltre 2000 studenti da tutta Italia al PalaTriccoli di Jesi

Sul podio due scuole marchigiane di Mercatino Conca (PU) e Recanati (AN)

 

Oltre 2.000 studenti da tutta Italia si sono sfidati al […]

Continua a leggere Finale Nazionale di Gormiti – The New Era Game a Jesi: l’educazione ambientale firmata Grotte di Frasassi e Rainbow

RECANATI, SABATO 31 MAGGIO UNA GIORNATA DI SPETTACOLI PER LA CONCLUSIONE DEL PROGETTO XSIANIXTUTTINOI

XSIANIXTUTTINOI

Sabato 31 maggio il progetto XsianiXtuttinoi, giunto alla sua quindicesima edizione, si conclude al Teatro Persiani di Recanati con una giornata di spettacoli, esito dei tanti laboratori realizzati in città dal Comune di Recanati con l’AMAT.

L’iniziativa si distingue per la sua natura inclusiva e per il suo […]

Continua a leggere RECANATI, SABATO 31 MAGGIO UNA GIORNATA DI SPETTACOLI PER LA CONCLUSIONE DEL PROGETTO XSIANIXTUTTINOI

La cantautrice marchigiana Moma esce con il nuovo singolo, “A Leopardi”

images (2)

Noemi Romiti, in arte Moma, cantautrice di 27 anni, residente a Sambucheto di Montecassiano (MC) esce con il nuovo singolo, “A Leopardi”, disponibile da oggi, 23 maggio 2025, su tutte le piattaforme digitali. Il brano è fortemente ispirato alla visione esistenziale del poeta Giacomo Leopardi, in una chiave musicale attuale e accessibile.

“Moma, all’anagrafe Noemi […]

Continua a leggere La cantautrice marchigiana Moma esce con il nuovo singolo, “A Leopardi”

Addio a Stefano Simoncelli. Il poeta è stato ospite della rassegna Versus dell’Associazione lo Specchio

Stefano-Simoncelli-in-una-foto-di-Daniele-Ferroni

Stefano-Simoncelli-in-una-foto-di-Daniele-Ferroni

Uno dei più grandi poeti italiani, Stefano Simoncelli, si è spento ieri. Cesanticense, pluripremiato, ma sempre lontano dai riflettori, Simoncelli è stato anche ospite della rassegna Versus nella splendida cornice del Centro mondiale della poesia nel 2023.

L’autore si era confrontato col poeta Piergiorgio Viti sul tema “I vivi, i morti, il […]

Continua a leggere Addio a Stefano Simoncelli. Il poeta è stato ospite della rassegna Versus dell’Associazione lo Specchio

C’è sempre una buona ragione per leggere Leopardi con un sorriso

internet

di Valerio Calzolaio

Giacomo Leopardi fu un particolare umano sapiente di sesso biologico maschile (lo direbbe oggi anche la Corte Suprema del Regno Unito). L’espressione maschio alfa non era stata ancora catalogata nell’antropologia contemporanea (e in altre scienze meno esatte), poi è stata utilizzata per personalità, più o meno discutibili, anche molto precedenti e antiche. […]

Continua a leggere C’è sempre una buona ragione per leggere Leopardi con un sorriso

RECANATI, DOMENICA 11 MAGGIO CON IL GRUFFALÒ ULTIMO APPUNTAMENTO DE LA DOMENICA AL PERSIANI

Il_Gruffalò_EleonoraGusi02

Domenica 11 maggio con Il Gruffalò di Fondazione Aida con Stefano Colli, Elisa Lombardi e Ivan Portale

ultimo appuntamento con La domenica al Persiani, stagione del Teatro Persiani dedicata alle famiglie promossa dal Comune di Recanati con l’AMAT, con il contributo di Regione Marche e MiC.

RECANATI, DOMENICA 11 MAGGIO CON IL GRUFFALÒ ULTIMO APPUNTAMENTO DE LA DOMENICA AL PERSIANI

Lunaria 2025: annuncia il primo ospite ERMAL META in concerto a Recanati il 2 agosto

ERMAL META

Prossimamente il programma completo della storica rassegna ideata da Musicultura con il sostegno dell’Amministrazione comunale

Ermal Meta è il primo ospite ad essere svelato dell’edizione 2025 di Lunaria, l’amata rassegna ideata da Musicultura e realizzata con il Comune di Recanati che dal 1996 anima le notti estive della […]

Continua a leggere Lunaria 2025: annuncia il primo ospite ERMAL META in concerto a Recanati il 2 agosto

MUSICULTURA raddoppia il successo al Persiani con Fabrizio Bosso, Julian Oliver Mazzariello e i finalisti 2025

Mazzariello e Bosso

 

Presentati a Recanati i 16 finalisti del Concorso in due concerti live il 24 e il 25 aprile in diretta su Rai Radio 1 e in live streaming su Rainews.it

MUSICULTURA raddoppia il successo al Persiani con Fabrizio Bosso, Julian Oliver Mazzariello e i finalisti 2025

 

Le canzoni dei […]

Continua a leggere MUSICULTURA raddoppia il successo al Persiani con Fabrizio Bosso, Julian Oliver Mazzariello e i finalisti 2025

MUSICULTURA 2025: ecco i nomi dei finalisti

Fabrizio Bosso & Julian OLiver Mazzariello LIVE (© Roberto Cifarelli)

Fabrizio Bosso & Julian OLiver Mazzariello LIVE (© Roberto Cifarelli)

Alessandra Nazzaro (Napoli), Belly Button e il Coro Onda (Roma), Distemah (Biella), Elena Mil (Milano), Frammenti (Treviso), Ibisco (Bologna), Kyoto (Bari),

ME, JULY (Benevento), Moonari (Roma), Abat-jour (Rieti), Nakhash (Asti),

NILO (Sassari), Silvia Lovicario (Nuoro), Simona Boo […]

Continua a leggere MUSICULTURA 2025: ecco i nomi dei finalisti

DOMENICA 13 APRILE AL TEATRO PERSIANI DI RECANATI LUNEDÌ 14 APRILE AL ROSSINI DI CIVITANOVA MARCHE ROCÍO MUÑOZ MORALES, GIORGIO LUPANO E GABRIELE PIGNOTTA IN CONTRAZIONI PERICOLOSE

CONTRAZIONI PERICOLOSE© azzurra primavera (1)

Domenica 13 aprile al Teatro Persiani di Recanati e lunedì 14 aprile al Rossini di Civitanova Marche Rocío Muñoz Morales, Giorgio Lupano e Gabriele Pignotta sono alle prese con un nuovo gioiello di comicità firmato dallo stesso Pignotta per ridere e riflettere sulle nostre fragilità, Contrazioni pericolose.

Lo spettacolo è proposto […]

Continua a leggere DOMENICA 13 APRILE AL TEATRO PERSIANI DI RECANATI LUNEDÌ 14 APRILE AL ROSSINI DI CIVITANOVA MARCHE ROCÍO MUÑOZ MORALES, GIORGIO LUPANO E GABRIELE PIGNOTTA IN CONTRAZIONI PERICOLOSE

Un cortometraggio d’autore di Poliarte – Gruppo Rainbow in anteprima mondiale a Expo Osaka 2025

Cortometraggio - Poliarte Gruppo Rainbow Palazzo dei Priori Fermo

Poliarte – Gruppo Rainbow firma il corto cinematografico per il progetto Metaverso Raffaello che sarà presentato in anteprima mondiale il 2 giugno 2025 nel Padiglione Italia di Expo Osaka 2025

Ancona, 9 aprile 2025 – La storica Accademia Poliarte di Ancona, punto di riferimento nazionale per la formazione di nuovi talenti […]

Continua a leggere Un cortometraggio d’autore di Poliarte – Gruppo Rainbow in anteprima mondiale a Expo Osaka 2025

RECANATI, VENERDÌ 28 MARZO SUPPLICI DI SERENA SINIGAGLIA CONCLUDE LA STAGIONE DEL TEATRO PERSIANI

SUPPLICI (2)

Venerdì 28 marzo si avvia alla conclusione la stagione del Teatro Persiani di Recanati promossa dal Comune con l’AMAT e il contributo della Regione Marche e del MiC.

Con un cast di sette attrici – Francesca Ciocchetti, Matilde Facheris, Maria Pilar Pérez Aspa, Arianna Scommegna, Giorgia Senesi, Sandra Zoccolan, Debora Zuin […]

Continua a leggere RECANATI, VENERDÌ 28 MARZO SUPPLICI DI SERENA SINIGAGLIA CONCLUDE LA STAGIONE DEL TEATRO PERSIANI

RECANATI, MERCOLEDÌ 19 MARZO PAOLO CEVOLI IN FIGLI DI TROIA

figli di troia

Mercoledì 19 marzo al Teatro Persiani di Recanati Cevoli racconta in Figli di Troia, con l’ironia e l’intelligenza che contraddistingue il suo lavoro, il mitico viaggio di Enea paragonandolo ad altri viaggi che hanno segnato la storia dell’umanità, da Cristoforo Colombo a Cappuccetto Rosso, dal principe vichingo Ragnar a suo babbo Luciano emigrato […]

Continua a leggere RECANATI, MERCOLEDÌ 19 MARZO PAOLO CEVOLI IN FIGLI DI TROIA

Lo scrittore Adrian Bravi incontra gli studenti del Liceo Artistico di Jesi

IMG-20250305-WA0007

Il 13 marzo, gli studenti del corso serale del Liceo Artistico di Jesi incontreranno Adrián Bravi, scrittore e intellettuale di spicco nel panorama letterario contemporaneo. L’evento, organizzato nell’ambito del percorso di studi, rappresenta un’occasione preziosa per approfondire tematiche legate alla letteratura e alla scrittura con un autore capace di coniugare una raffinata ricerca documentaria e […]

Continua a leggere Lo scrittore Adrian Bravi incontra gli studenti del Liceo Artistico di Jesi

Musicultura 2025: Audizioni Live al via 60 proposte in gara selezionate tra 1.176 candidature

Con stampa Musicultura 5

Dal 6 al 15 marzo, dieci serate di canzoni al Teatro Lauro Rossi di Macerata. Ingresso libero con prenotazione

Collegamenti su Rai Tgr Marche, dirette su èTV Marche e streaming sui social

Ci sono voluti più di tre mesi per valutare le 2.352 canzoni partecipanti alla XXXVI edizione del prestigioso concorso con […]

Continua a leggere Musicultura 2025: Audizioni Live al via 60 proposte in gara selezionate tra 1.176 candidature

RECANATI, SABATO 22 FEBBRAIO AL TEATRO PERSIANI BEATRICE FAZI IN CINQUE DONNE DEL SUD

Cinque generazioni di donne di una famiglia italiana del Mezzogiorno, cinque madri, cinque figlie, cinque personaggi per un’unica attrice Beatrice Fazi, sabato 22 febbraio al Teatro Persiani di Recanati per lo spettacolo Cinque donne del Sud, scritto e diretto da Francesca Romana Zanni, proposto nella stagione teatrale promossa dal […]

Continua a leggere RECANATI, SABATO 22 FEBBRAIO AL TEATRO PERSIANI BEATRICE FAZI IN CINQUE DONNE DEL SUD

Musicultura offre ai giovani un anno nella macchina organizzativa del Festival con il Servizio Civile Universale

Arena Sferisterio Musicultura Panoramica_2

Ultimi giorni per partecipare al bando del Servizio Civile Universale con il progetto di Musicultura, il celebre Festival della canzone popolare e d’autore arrivato alla sua XXXVI edizione.

 

C’è tempo fino al prossimo 18 febbraio per candidarsi a vivere un’esperienza in prima persona nella grande macchina organizzativa di Musicultura.

 

Il progetto del Festival […]

Continua a leggere Musicultura offre ai giovani un anno nella macchina organizzativa del Festival con il Servizio Civile Universale

RECANATI, IL 16 FEBBRAIO LA DOMENICA AL PERSIANI CON SOGNI. ARLECCHINO E LA BAMBINA DEI FIAMMIFERI DI COMPAGNIA DRAMMATICO VEGETALE

Drammatico Vegetale

Di Ezio Antonelli, Pietro Fenati e Elvira Mascanzoni Con Camilla Lopez, Elena Pelliccioni e Giuseppe Viroli Pupazzi e oggetti di Pietro Fenati, Sara Maioli e Elvira Mascanzoni Musiche originali di Luciano Titi Regia di Pietro Fenati

Drammatico VegetaleDi Ezio Antonelli, Pietro Fenati e Elvira Mascanzoni Con Camilla Lopez, Elena Pelliccioni e Giuseppe Viroli Pupazzi e oggetti di Pietro Fenati, Sara Maioli e Elvira Mascanzoni Musiche originali di Luciano Titi Regia di Pietro Fenati

Il Teatro Persiani di Recanati rinnova l’atteso appuntamento con La domenica al Persiani, stagione dedicata […]

Continua a leggere RECANATI, IL 16 FEBBRAIO LA DOMENICA AL PERSIANI CON SOGNI. ARLECCHINO E LA BAMBINA DEI FIAMMIFERI DI COMPAGNIA DRAMMATICO VEGETALE

Le Marche e il cinema alla BIT con Alessandro Siani e la Guida di Repubblica Riflettori puntati sul cineturismo regionale tra film, luoghi iconici e grandi protagonisti

Marche Cinema Guida in copertina scena della miniserie su Leopardi di Rubini a Villa Buonaccorsi

Le Marche brillano sul grande e piccolo schermo e si presentano agli operatori turistici della Bit di Milano come una terra di cinema.

Domenica 9 febbraio alle ore 13,30, presso lo stand Marche alla BIT – Borsa Internazionale del Turismo (Fiera Milano Rho, padiglione 11, stand K23 K41 M24 M42) si […]

Continua a leggere Le Marche e il cinema alla BIT con Alessandro Siani e la Guida di Repubblica Riflettori puntati sul cineturismo regionale tra film, luoghi iconici e grandi protagonisti

RECANATI, A GRANDE RICHIESTA AGGIUNTA UNA RAPPRESENTAZIONE DI CINQUE DONNE DEL SUD AL TEATRO PERSIANI IL 22 FEBBRAIO

CINQUE DONNE DEL SUD 6

Per far fronte alle tante richieste da parte del pubblico e agevolarne la partecipazione, lo spettacolo Cinque donne del su con Beatrice Fazi previsto al Teatro Persiani di Recanati il 22 febbraio sarà proposto in doppia rappresentazione. Oltre alla recita già prevista in abbonamento alle ore 21.15 lo spettacolo, scritto e diretto da […]

Continua a leggere RECANATI, A GRANDE RICHIESTA AGGIUNTA UNA RAPPRESENTAZIONE DI CINQUE DONNE DEL SUD AL TEATRO PERSIANI IL 22 FEBBRAIO

RECANATI, IL 19 GENNAIO LA DOMENICA AL PERSIANI CON LIBERO ZOO DI GEK TESSARO

Gek-Tessaro_LIibero-Zoo-5-scaled

Il Teatro Persiani di Recanati rinnova l’atteso appuntamento con La domenica al Persiani, stagione dedicata alle famiglie promossa dal Comune con l’AMAT, con il contributo di Regione Marche e MiC, il cui primo appuntamento il 19 gennaio è con Libero zoo, uno spettacolo di e con Gek Tessaro.

RECANATI, IL 19 GENNAIO LA DOMENICA AL PERSIANI CON LIBERO ZOO DI GEK TESSARO

RECANATI, SABATO 14 DICEMBRE AL TEATRO PERSIANI ENZO DECARO PORTA IN SCENA L’AVARO IMMAGINARIO. UN VIAGGIO VERSO MOLIERE DA NAPOLI A PARIGI

decaro

Tra Molière e De Filippo, fra i pensieri di Giordano Bruno e le musiche di Nino Rota, sabato 14 dicembre Enzo Decaro porta in scena al Teatro Persiani di Recanati, con Nunzia Schiano e La Compagnia Luigi De Filippo, L’avaro immaginario. Un viaggio verso Moliere da Napoli a Parigi, commedia di cui […]

Continua a leggere RECANATI, SABATO 14 DICEMBRE AL TEATRO PERSIANI ENZO DECARO PORTA IN SCENA L’AVARO IMMAGINARIO. UN VIAGGIO VERSO MOLIERE DA NAPOLI A PARIGI

Recanati Circolo Acli San Domenico sul Sistema delle fiere dell’Adriatico

1732874306966

vi segnalo due iniziative: per chi non è riuscito a intervenire alla presentazione dell’aprile scorso, l’incontro di mercoledì 4 dicembre alle ore 21,15 nei locali del Circolo Acli San Domenico sul Sistema delle fiere dell’Adriatico. Sabato prossimo, 7 dicembre alle ore 17, nella Mediateca comunale, Luca Andreoni ed io presenteremo il mio ultimo libro: […]

Continua a leggere Recanati Circolo Acli San Domenico sul Sistema delle fiere dell’Adriatico

RECANATI, PIETRO MORELLO CON NON È UN CONCERTO INAUGURA MERCOLEDÌ 20 NOVEMBRE LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO PERSIANI

PietroMorello-NonèUnConcerto_foto13_phEdoardoBianco

Il Teatro Persiani torna ad aprire le sue porte a una nuova e appassionante stagione di spettacolo dal vivo, promossa dal Comune di Recanati con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC. Sette spettacoli in abbonamento e 4 dedicati alle famiglie per La Domenica al Persiani compongono il […]

Continua a leggere RECANATI, PIETRO MORELLO CON NON È UN CONCERTO INAUGURA MERCOLEDÌ 20 NOVEMBRE LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO PERSIANI

RECANATI TURISMO E NONTURISMO

Fogli 16nov24 locA3

Ultimo incontro sabato 16 novembre della rassegna Fogli d’Autunno che, in queste settimane, senza spostarci da Recanati, ci ha fatto attraversare paesi e paesaggi, per conoscerne l’anima e la bellezza, per diventarne abitanti (seppure temporanei) e non turisti frettolosi. E di turismo si parlerà nell’incontro di sabato 16 novembre alle ore 17, anzi di Nonturismo: […]

Continua a leggere RECANATI TURISMO E NONTURISMO

Recanati. Fogli d’autunno: TERZO APPUNTAMENTO

autunno

Terzo appuntamento della rassegna “Fogli d’autunno. Paesaggi e passaggi” con la presentazione del libro “In cammino per un nuovo umanesimo” di Paolo Piacentini. Il libro racconta il sogno e la realizzazione del “Cammino per un nuovo umanesimo”: un viaggio straordinario di 340 Km, tra i paesaggi di Lazio, Umbria e […]

Continua a leggere Recanati. Fogli d’autunno: TERZO APPUNTAMENTO

Da sabato 9 novembre sono in vendita i nuovi abbonamenti per la stagione 2024-25 del Teatro Persiani

Lo zoo di vetro CAST - ph Michele Crosera

Da sabato 9 novembre sono in vendita i nuovi abbonamenti per la stagione 2024-25 del Teatro Persiani di Recanati promossa dal Comune con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC.

La vendita dei tagliandi – da 65 euro a 160 euro in base ai settori e […]

Continua a leggere Da sabato 9 novembre sono in vendita i nuovi abbonamenti per la stagione 2024-25 del Teatro Persiani

Libri. Il passato è un morto senza cadavere

Antonio_Manzini

 

di Valerio Calzolaio

Val d’Aosta e resto d’Italia (anche Svizzera e Slovenia). Novembre e dicembre 2015. Il burbero vicequestore Rocco Schiavone continua ad annoiarsi ad Aosta: talora finisce per dormire sul divanetto in ufficio; schiaccia non più di tre ore scarse di sonno ogni notte; fa sogni densi, pure di lacerti di dialogo fra […]

Continua a leggere Libri. Il passato è un morto senza cadavere

Musicultura 2025: il Festival della Canzone Popolare e d’autore cerca idee e talenti

MUSICULTURA SFERISTERIO 1

Il bando scade il prossimo12 novembre,

Al vincitore assoluto il Premio di 20 mila euro

Giulia Caminito, Susanna Nichiarelli, Sydney Sibilia e Margherita Vicario entrano nel prestigioso Comitato Artistico di Garanzia

Inizia il nuovo viaggio esplorativo di Musicultura […]

Continua a leggere Musicultura 2025: il Festival della Canzone Popolare e d’autore cerca idee e talenti