bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
aprile 2025
L M M G V S D
« Mar    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Nostalgia della disciplina Storia di tabelline, di poesie imparate a memoria, e della nostra ignoranza

priscilla-du-preez-qyn-wwcpfi-unsplash-1024x682

da Raimondo Giustozzi

Se impari i nomi delle influencer poi nel tuo cervello non resta spazio per seguire il consiglio di Calvino, né per gridare come Richard Burton i versi di Shakespeare tutti d’un fiato

 

Questa non è la storia di che cos’era e che cos’è l’amore, di che cos’era e che cos’è l’ambizione, […]

Continua a leggere Nostalgia della disciplina Storia di tabelline, di poesie imparate a memoria, e della nostra ignoranza

Libri Fernando Venturini: Il Giaki e il Chini Cronache della vita di Giacomo Matteotti e Velia Titta

Copertina libro Giaki e Chini

“La grande storia d’amore tra Giacomo Matteotti e Velia Titta si rivela attraverso le centinaia di lettere che i due amanti, poi marito e moglie, si sono scambiati dal 1912 al 1924. Il centenario della morte è l’occasione per ricostruire un rapporto affettivo che fu di straordinaria importanza per Matteotti, nonostante Velia non avesse le […]

Continua a leggere Libri Fernando Venturini: Il Giaki e il Chini Cronache della vita di Giacomo Matteotti e Velia Titta

Finestra sul mondo La grandeur artificiale di Pietroburgo, e la superiorità dell’Europa

pietroburgo-cover-664x1024

L’imperatore della Russia aveva fondato la vecchia Piter immaginandola come un avamposto verso l’Occidente, infliggendo alla sua nazione un trauma che la tormenterà̀ per i trecento anni successivi. Lo racconta Anna Zafesova nel suo ultimo libro, “Pietroburgo”.

Piter non è mai stata il prodotto di una evoluzione naturale, è stata concepita in vitro, il suo […]

Continua a leggere Finestra sul mondo La grandeur artificiale di Pietroburgo, e la superiorità dell’Europa

Una brutta strada per il commissario Campani di Luca Ongaro

luca-ongaro-845x550-1

di Valerio Calzolaio

Wukro, Colonia Eritrea. Febbraio e marzo 1960. I coniugi Emma Giusti e Francesco Campani da settimane non riescono più a dormire perché Viola, la piccola figlia di un anno e mezzo, li fa stare svegli, insieme o a turno, saranno forse i dentini e i primi curiosi passi. Entrambi lavorano a Macallé, […]

Continua a leggere Una brutta strada per il commissario Campani di Luca Ongaro

LUCIANA SALVUCCI, La forza del dialogo. Matteo Ricci, ponte tra Europa e Cina

cover salvucci_page-0001

di Lorenzo Spurio

La poetessa e scrittrice marchigiana Luciana Salvucci, già dirigente scolastica, ha di recente dato alle stampe un libro interamente dedicato a padre Matteo Ricci (Macerata, 1552 – Pechino, 1610), suo celebre conterraneo elevato agli onori di “Venerabile” nel dicembre 2022 da Papa Francesco. In Cina, in particolare a Pechino dove arrivò per […]

Continua a leggere LUCIANA SALVUCCI, La forza del dialogo. Matteo Ricci, ponte tra Europa e Cina

Libri | Claudio Signorile, Simona Colarizi Tra politica e storia, il caso Moro

Il caso moro copertina

di Raimondo Giustozzi

“L’assassinio del presidente della Democrazia cristiana Aldo Moro nel 1978 ha segnato una svolta nella storia della Repubblica di tale portata da suscitare negli storici, nei politici e nei media un interesse costante che non è venuto meno neppure dopo quarantacinque anni da questo tragico evento. A perpetrarlo hanno contribuito l’indagine sulle […]

Continua a leggere Libri | Claudio Signorile, Simona Colarizi Tra politica e storia, il caso Moro

Lo scrittore Adrian Bravi incontra gli studenti del Liceo Artistico di Jesi

Locandina_incontro con lo scrittore Adrian Bravi

Il 13 marzo, gli studenti del corso serale del Liceo Artistico di Jesi incontreranno Adrián Bravi, scrittore e intellettuale di spicco nel panorama letterario contemporaneo. L’evento, organizzato nell’ambito del percorso di studi, rappresenta un’occasione preziosa per approfondire tematiche legate alla letteratura e alla scrittura con un autore capace di coniugare una raffinata ricerca documentaria e […]

Continua a leggere Lo scrittore Adrian Bravi incontra gli studenti del Liceo Artistico di Jesi

Misteri familiari, fantascienza e mitologia nel nuovo libro di Riccardo Prini

La vittoria di Icaro (152 x 228 mm) - 1

La Vittoria di Icaro" di Riccardo Prini è un romanzo che si muove tra il thriller, la fantascienza e la mitologia raccontando vicende ambientate in un inquietante futuro prossimo. Nel cuore di una Parigi futuristica, nel marzo del 2036, incontriamo Lorena Dubois, una donna attratta in un vortice di misteri dopo la morte improvvisa della […]

Continua a leggere Misteri familiari, fantascienza e mitologia nel nuovo libro di Riccardo Prini

Libri Il primo libro di geografia

9788806254841_0_0_536_0_75

Valerio Calzolaio

Terra e mondo. Da quando siamo presenti. La perdita di rilevanza scolastica della materia “geografia” non si giustifica eppur si spiega per tre ragioni che forse riguardano molti concittadini: viene considerato un bagaglio superato; viene reputata una disciplina mnemonica e noiosa; viene ipotizzata come poco specializzata e quindi inservibile professionalmente. Proviamo allora a […]

Continua a leggere Libri Il primo libro di geografia

Libri – Federico Rampini, Tutto il bene che abbiamo fatto. Grazie Occidente

Copertina del libro Grazie, Occidente

“Tutto quello che stiamo vivendo oggi è già accaduto. L’Occidente è circondato da nemici, processato per le sue colpe, sfidato da potenze aggressive (Cina, Russia, Iran) e sfiduciato dal Grande Sud globale: tutto il resto dell’umanità, o quasi, sembra deciso a liberarsi dalla nostra egemonia, sia pure dopo aver assorbito la nostra modernità. Nulla […]

Continua a leggere Libri – Federico Rampini, Tutto il bene che abbiamo fatto. Grazie Occidente

Libri Giancarlo Galeazzi, Il pensiero di Jacques Maritain. Il filosofo e le Marche

Copertina Maritain e le Marche

di Raimondo Giustozzi

“La famiglia maritainiana ha trovato nelle Marche ampia espressione. Infatti, le prime istituzioni culturali, che si sono richiamate al filosofo francese, si collocano a Fano e ad Ancona e risalgono agli anni Sessanta del ‘900. Tutte avevano alla base motivazioni sociali e ecclesiali; ma è negli anni Settanta, in coincidenza con la […]

Continua a leggere Libri Giancarlo Galeazzi, Il pensiero di Jacques Maritain. Il filosofo e le Marche

Libri Valerio Volpini, Letteratura e Società “Essere fedeli alla verità significa essere fedeli all’uomo”

Volpini immagine

di Raimondo Giustozzi

Il libro, “Valerio Volpini: letteratura e società”, raccoglie gli atti del Convegno, tenuto nella Sala Verdi del teatro della Fortuna di Fano, il 27 novembre del 2010. Gli amici del Circolo Culturale “Jacques Maritain” di Fano con questa iniziativa vollero rendere omaggio al loro amico e maestro Valerio Volpini, nato a Rosciano, […]

Continua a leggere Libri Valerio Volpini, Letteratura e Società “Essere fedeli alla verità significa essere fedeli all’uomo”

Libri Ermanno Gorrieri, La Repubblica di Montefiorino. Per una storia della Resistenza in Italia

la Repubblica di Monefiorino copertina 1966

di Raimondo Giustozzi

“Quella di Montefiorino fu la prima fra le repubbliche parigiane sorte nell’estate 1944, e, credo, anche quella che ebbe più lunga durata, se si tiene conto della sua rinascita nell’inverno successivo. Non solo: ma la battaglia di Montefiorino è stata definita da Roberto Battaglia, il più grosso combattimento campale della Resistenza italiana. […]

Continua a leggere Libri Ermanno Gorrieri, La Repubblica di Montefiorino. Per una storia della Resistenza in Italia

L’avventuroso primo capitolo della saga fantasy di Leonardo Tomer “Le Cronache di Alaster Vol.1: Drago”.

TOMER

Nel primo volume della saga fantasy “Le Cronache di Alaster” intitolato “Drago”, Leonardo Tomer ci introduce al mondo fantastico di Jordin, di cui abbiamo anche una mappa in apertura dell’opera oltre a numerosi schizzi dei luoghi in cui si svolge l’avventura del protagonista Alaster e dei suoi sodali Marcel e Myra. I tre personaggi appartengono […]

Continua a leggere L’avventuroso primo capitolo della saga fantasy di Leonardo Tomer “Le Cronache di Alaster Vol.1: Drago”.

Libri Luciano Canfora, Un ribelle in cerca di libertà Profilo di Palmiro Togliatti

61AHzCYENzL._SY425_

di Raimondo Giustozzi

“Nel legame chi mi unisce a te risento l’ispirazione più profonda della mia vita, quella di essere un ribelle in cerca di libertà. Ho respinto sempre e sempre pensato che non avrei dovuto capitolare mai davanti alle bugie convenzionali, all’avidità che spegne lo slancio della vita. Persino la mia famiglia, che pure […]

Continua a leggere Libri Luciano Canfora, Un ribelle in cerca di libertà Profilo di Palmiro Togliatti

Libri: Ermanno Gorrieri – Giulia Bondi, Ritorno a Montefiorino Dalla resistenza sull’Appennino alla violenza del dopoguerra.

Ritorno a Montefiorino Copertina

di Raimondo Giustozzi

Ermanno Gorrieri (1920- 2004), comandante partigiano, studioso di problemi sociali, tra i fondatori della CSL (Confederazione Sociale Lavoro), deputato e ministro del lavoro, due volte è “Ritornato a Montefiorino”, la Repubblica partigiana che si autoproclamò indipendente dal diciassette giugno al primo agosto 1944, nel pieno dell’occupazione nazifascista. L’esperienza come comandante partigiano della […]

Continua a leggere Libri: Ermanno Gorrieri – Giulia Bondi, Ritorno a Montefiorino Dalla resistenza sull’Appennino alla violenza del dopoguerra.

“Resta dove ti posso vedere” di Denise Masiero, un viaggio alla ricerca di appartenenza per sconfiggere la paura di perdersi

pipp

Denise Masiero è nata a Padova nel 1990 e nella città veneta ha trascorso l’infanzia e l’adolescenza. Dopo la laurea in Strategie di Comunicazione ha deciso di allargare i propri orizzonti e trascorrere alcuni anni tra Spagna, Italia e Germania. Attualmente vive a Monaco di Baviera dove continua a coltivare la sua passione per la […]

Continua a leggere “Resta dove ti posso vedere” di Denise Masiero, un viaggio alla ricerca di appartenenza per sconfiggere la paura di perdersi

Lo sport è un gioco?

Descola

Il grande influente antropologo francese Philippe Descola (Parigi, 1949) rispose qualche anno fa ad alcune domande sul tema Lo sport est-il un jeu?; le interviste a lui e ad altri noti intellettuali francesi (riconducibili a diversi campi del sapere), redatte in collaborazione con un istituto specializzato e competente, furono poi pubblicate tutte insieme con lo […]

Continua a leggere Lo sport è un gioco?

La nuova opera poetica “Semiotica notturna” di Cristina Eléni Kontoglou.

Cristina Eléni Kontoglou (1)

Casa editrice: peQuod Editore

Collana: Rive

Genere: Raccolta poetica

Pagine: 74

Prezzo: 14,00 €

 

«I bordi della notte si increspano di sudore e aranci satinati che delineano un orizzonte acquatico di blu rame e spezie fredde, reliquiari filtrati di una genesi in evaporazione, concessioni di un pensiero in dissertazione che rilassa il muscolo espande […]

Continua a leggere La nuova opera poetica “Semiotica notturna” di Cristina Eléni Kontoglou.

Razza. Preistoria di una parola disumana

9788815388629_0_536_0_75

di Valerio Calzolaio

Italia. Da quasi otto secoli. La parola razza, con il suo derivato razzismo, non è una parola neutra. Evoca il genocidio perpetrato dal nazismo e dal fascismo o l’apartheid sudafricano, riemerge spesso per giustificare il contrasto dei migranti nelle sue forme più disumane. Con le differenze dovute all’adattamento fonetico, risulta presente in […]

Continua a leggere Razza. Preistoria di una parola disumana

“Questo sito funziona!” di Andrea Leti: una guida pratico strategica rivolta agli imprenditori.

ANDREA LETI

“Questo sito funziona! La guida spietata per ambiziosi professionisti e imprenditori per creare un sito web magnetico e generare nuovi contatti e clienti” di Andrea Leti è una guida pratico-strategica dedicata agli imprenditori, e in generale a chi vuole il pieno controllo sulla sua macchina di marketing, a partire dalla creazione del sito web dell’azienda. […]

Continua a leggere “Questo sito funziona!” di Andrea Leti: una guida pratico strategica rivolta agli imprenditori.

“Resistenti al buio” di Federica Introna: una raccolta di liriche in cui si intreccia attualità e mitologia.

INTRONA

“Resistenti al buio” è la nuova silloge poetica di Federica Introna, autrice sensibile e raffinata che, nel corso del tempo, ha frequentato i generi della saggistica, della narrativa storica e della poesia; è anche una filologa appassionata di cultura classica, e in particolare della mitologia greca e latina. La sua opera storica d’esordio “La Congiura” […]

Continua a leggere “Resistenti al buio” di Federica Introna: una raccolta di liriche in cui si intreccia attualità e mitologia.

Paolo Berni fa il suo esordio letterario con il romanzo “Dal buio”

Dal Buio h

“Dal buio”, romanzo d’esordio di Paolo Berni, è un’opera che riporta i lettori nel turbinio degli anni Novanta, catapultandoli a Petram, un immaginario paese di provincia. Con una penna che emana passione per la cultura pop dell’epoca, l’autore riesce a ricreare un ambiente così vivido e dettagliato da far sentire il lettore come parte integrante […]

Continua a leggere Paolo Berni fa il suo esordio letterario con il romanzo “Dal buio”

Libri. Resolution Irvine Welsh

irwin welsh

irwin welsh

di Valerio Calzolaio

Traduzione di Massimo Bocchiola

Noir

Guanda Milano

2024 (orig. 2024)

Pag. 408 euro 20

Brighton ed Edimburgo. Dicembre 2021. I sogni terribili del tunnel non hanno mai abbandonato il 51enne Ray Lennox, anche ora che si è trasferito nella meridionale Brighton (dalla Scozia alla Manica), ha cambiato lavoro (da […]

Continua a leggere Libri. Resolution Irvine Welsh

Libri. Il passato è un morto senza cadavere

Antonio_Manzini

 

di Valerio Calzolaio

Val d’Aosta e resto d’Italia (anche Svizzera e Slovenia). Novembre e dicembre 2015. Il burbero vicequestore Rocco Schiavone continua ad annoiarsi ad Aosta: talora finisce per dormire sul divanetto in ufficio; schiaccia non più di tre ore scarse di sonno ogni notte; fa sogni densi, pure di lacerti di dialogo fra […]

Continua a leggere Libri. Il passato è un morto senza cadavere

Libri. Alessandro Niccoli racconta il viaggio nell’anima di una giovane donna in cerca della sua vera essenza

NICCOLI

“La ragazza che abbandonò il destino” di Alessandro Niccoli è un romanzo che, con la sua commistione di avventura e introspezione, invita a una rilettura dei concetti di libertà, identità e crescita personale. Con la sua nuova opera, l’autore ci offre una narrazione che è tanto un’avventura nel mondo quanto un profondo percorso di introspezione. […]

Continua a leggere Libri. Alessandro Niccoli racconta il viaggio nell’anima di una giovane donna in cerca della sua vera essenza

Libri Giuseppe Bommarito, Marco Di Stefano, Notte di sangue 18 maggio 1977: i tre conflitti a fuoco di Porto San Giorgio e Civitanova Marche

notte di sangue copertina

di Raimondo Giustozzi

“Sono trascorsi quarantasette anni, quasi mezzo secolo, dalla tragica notte del 18 maggio 1977 in cui, nelle Marche, tra le province di Ascoli Piceno e Macerata, nei centri cittadini di Porto San Giorgio e poi di Civitanova Marche, ebbero luogo tre violenti scontri a fuoco ai quali presero parte, complessivamente, dieci miliari […]

Continua a leggere Libri Giuseppe Bommarito, Marco Di Stefano, Notte di sangue 18 maggio 1977: i tre conflitti a fuoco di Porto San Giorgio e Civitanova Marche

Libri. La porta Georges Simenon

Georges-Simenon-La-porta-1200x1200

di Valerio Calzolaio

 

Traduzione di Laura Frausin Guarino

Romanzo

Adelphi Milano

2024

Pag. 142 euro 18

Valerio Calzolaio

Parigi, intorno a place des Vosges. Luglio 1959. Il 42enne Bernard Foy vive da venti anni con la moglie 38enne Nelly in un appartamento al quarto piano di rue de Tourenne (III), all’angolo di rue des […]

Continua a leggere Libri. La porta Georges Simenon

Libri. Centomila stagioni di cuore”: la nuova raccolta haiku di Lisa di Giovanni

lisa

HAIKU- Centomila stagioni di cuore” di Lisa Di Giovanni (Edizioni Jolly Roger) è una raccolta poetica che ci trasporta in un viaggio attraverso le stagioni e l’amore, utilizzando l’antica forma poetica dell’haiku.

Lisa Di Giovanni, originaria di Teramo e residente a Roma da oltre vent’anni, è una figura poliedrica nel panorama professionale e culturale italiano. […]

Continua a leggere Libri. Centomila stagioni di cuore”: la nuova raccolta haiku di Lisa di Giovanni

Libri. “L’inconscio non esiste! Scopri chi sei e vivi meglio” di Antonio Origgi: una nuova prospettiva da cui osservarci.

ORIGGI

Antonio Origgi presenta il suo saggio “L’inconscio non esiste! Scopri chi sei e vivi meglio”, in cui riflette su un argomento molto dibattuto ma che rimane un’incognita per molte persone: l’inconscio, questo sconosciuto, è trattato in manuali di psicologia, sulla crescita personale o sulla legge dell’attrazione e, nonostante le differenze negli approcci, alla fine tutti […]

Continua a leggere Libri. “L’inconscio non esiste! Scopri chi sei e vivi meglio” di Antonio Origgi: una nuova prospettiva da cui osservarci.

Libri. La morte è una stella cadente Paola Sironi

9788832159400_0_536_0_75

di Valerio Calzolaio

Milano. Agosto 2021 e agosto 2022. Al culmine dell’estate 2022 la squadra Problem Solving (detta anche Desbruja rugne) guidata dal commissario Mastrosimone riesce a incastrare chi ha ucciso Remo Vigezzi, eccentrico informatore medico scientifico, con velleità e seguito da ufologo dilettante, separato, padre di tre figlie, incensurato. Il corpo nudo è stato […]

Continua a leggere Libri. La morte è una stella cadente Paola Sironi

“Moti d’inerzia”, l’emozionante libro di Mariagrazia Spadaro Norella

Moti-d-inerzia_Copertina

Ecco “Moti d’inerzia”, il coinvolgente libro di Mariagrazia Spadaro Norella, pubblicato da Edizioni Libreria Croce di Fabio Croce, in distribuzione da giugno 2024.

La forza di “Moti d’inerzia” risiede senza dubbio nella costruzione di personaggi autentici. Ognuno di essi, sviluppato con cura e profondità, risuona in armonia con gli altri, intrecciando […]

Continua a leggere “Moti d’inerzia”, l’emozionante libro di Mariagrazia Spadaro Norella

Libri. “E fu sera e fu mattina”, poesie di Francesco Randazzo.

Efuseraefumattina

di Alessandro Ramberti

E fu sera e fu mattina, edita da Faraeditore dell’ottimo Alessandro Ramberti, che stimo sia come editore che come poeta, è una raccolta di sessantatré poesie divisa in tre sezioni: Stanze del paradosso di Schrödinger; Ogni volta c’è un Dio che fugge Libro d’ore, E fu sera e fu mattina. Quest’ultima sezione […]

Continua a leggere Libri. “E fu sera e fu mattina”, poesie di Francesco Randazzo.

Libri Emilio Lastrucci – Rocco Digilio, don Milani e noi L’eredità e le sfide d’oggi

don milani e noi libro

di Raimondo Giustozzi

“L’educazione deve proporsi come processo di formazione del cittadino, vale a die di un soggetto pienamene consapevole e partecipe dei processi di mutamento e delle dinamiche sociali in atto, il quale, proprio attraverso il suo processo di formazione, è orientato a contribuire ad indirizzare tali dinamiche in direzione progressiva. Tale intuizione milaniana […]

Continua a leggere Libri Emilio Lastrucci – Rocco Digilio, don Milani e noi L’eredità e le sfide d’oggi

Max Deste presenta “Lasciare andare”, la storia di una vita rocambolesca.

MAX DESTE

“Lasciare andare” è la nuova opera in versi di Max Deste, scrittore, cantautore e insegnante svizzero; interessato a raccontare della solitudine dell’uomo contemporaneo e della sofferenza esistenziale di chi non riesce a trovare la pace in questa vita, nel suo precedente romanzo “Il desiderio di cadere” (2022) racconta una storia di perdita e di dolore […]

Continua a leggere Max Deste presenta “Lasciare andare”, la storia di una vita rocambolesca.