DONAZIONE A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Dipendiamo da donazioni di 10 € in media ma solo una piccola percentuale dei nostri lettori ci sostiene. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 10 €, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
|
di Redazione, 27/06/2022
A Isotta va il Premio della Critica Targa Piero Cesanelli
Manuel Agnelli, Gianluca Grignani, Ilaria Pilar Patassini ed Emiliana Torrini & The Colorist Orchestra sul palco della finalissima
“E una grande sorpresa per noi grazie! In questo momento è difficile descrivere con le parole le emozioni che stiamo provando a Musicultura, noi viviamo […]
Continua a leggere Gli Yosh Whale vincono Musicultura 2022
di Redazione, 23/06/2022
DAKHABRAKHA
I DakhaBrakha apriranno la XXXIII edizione di Musicultura domani venerdì 24 giugno allo Sferisterio della città di Macerata che per due giorni diventerà la Capitale della Canzone d’autore e della musica popolare. La prima delle due serate finali del Festival, condotte da Enrico Ruggeri e Veronica Maya vedrà l’esibizione del quartetto di Kiev, […]
Continua a leggere Musica. I DakhaBrakha di Kiev apriranno la XXXIII edizione di Musicultura domani 24 giugno
di Redazione, 21/06/2022
Siamo spiacenti di riferire che poche ore fa, ci è stata comunicata l’impossibilità di Ron a partecipare al concerto previsto per questa sera martedì 21 giugno a Macerata, in Piazza della Libertà, per la Controra della XXXIII edizione di Musicultura.
“Sono molto dispiaciuto di non poter suonare questa sera a Macerata per Musicultura a cui […]
Continua a leggere MUSICULTURA: RON POSITIVO AL COVID, SALTA IL SUO CONCERTO ALLA CONTRORA, ENRICO RUGGERI ARRIVA IN SOCCORSO
di Redazione, 21/06/2022
Domani Concerto dei vincitori in Piazza della Libertà a Macerata con John Vignola di Rai Radio 1
Incontri con la “mamma” di Geronimo Stilton Elisabetta Dami e show della canadese Andreanne Thiboutot
I Malvax la band di Modena con la canzone “Esci col cane” entra nella rosa dei vincitori di […]
Continua a leggere Musicultura. I Vincitori diventano nove: i Malvax entrano nella rosa dei vincitori del Festival per l’impossibilità di Y0 di partecipare alla fase finale della manifestazione
di Redazione, 20/06/2022
Dal 20 al 25 giugno a Macerata la XXXIII edizione di MUSICULTURA Festival della Canzone Popolare e d’Autore
Le serate finali di spettacolo allo Sferisterio il 24 e 25 giugno
Domani a La Controra di Musicultura
RON in concerto con l’orchestra in Piazza della Libertà a Macerata
Incontri nel pomeriggio con lo scrittore e conduttore […]
Continua a leggere MUSICULTURA Festival. Domani a La Controra RON in concerto con l’orchestra in Piazza della Libertà a Macerata
di Redazione, 08/06/2022
Dal 20 al 25 giugno a Macerata la XXXIII edizione MUSICULTURA Festival della Canzone Popolare e d’Autore
I Vincitori della XXXIII edizione di MUSICULTURA
EMIT, ISOTTA, CASSANDRA RAFFAELE, VALERIA STURBA
THE MORBELLI, MARTINA VINCI, Y0, YOSH WHALE
si esibiranno allo Sferisterio il 24 e il 25 giugno, il voto del pubblico decreterà il […]
Continua a leggere Musicultura ha annunciato i nomi dei vincitori della XXXIII edizione del Festival della Canzone Popolare e d’Autore.
di Redazione, 04/05/2022
Mariella Nava a sorpresa al Festival “noi artisti abbiamo sofferto ma la musica è in grande salute”
Questa sera Enrico Ruggeri con i finalisti in diretta su Rai Radio1, ÉTv Marche e sui social
Con la canzone “Ti regalerò una rosa” Simone Cristicchi, vincitore assoluto di Musicultura nel 2005 con il brano “Studentessa universitaria” […]
Continua a leggere Musicultura: Amara e Cristicchi incantano il Persiani
di Redazione, 04/05/2022
Presentati nell’Aula Magna del Comune di Recanati i 18 artisti finalisti della XXXIII edizione del Festival Musicultura e il programma dei due concerti live di questa sera e di domani sera al Teatro Persiani, in diretta su Rai Radio1 e sui social, condotti da John Vignola, Marcella Sullo e Duccio Pasqua di Rai Radio1.
“Musicultura […]
Continua a leggere Recanati. Musicultura: presentati a Recanati i 18 finalisti
di Redazione, 28/04/2022
La Città dell’Infinito scalda i motori per accogliere la XXXIII Edizione del Festival della Canzone Popolare e d’Autore
A Recanati Musicultura raddoppia lo spettacolo con i due concerti dei finalisti il 3 e 4 maggio in diretta su Rai Radio 1
Ospiti: Enrico Ruggeri, Simone Cristicchi e Amara
Dopo il boom di presenze […]
Continua a leggere A Recanati Musicultura raddoppia lo spettacolo
di Redazione, 27/04/2022
Il 29 aprile il concerto di Fulvio Renzi e Andrea Yanez Gasparrini tra le suggestive collezioni storiche di Brandozzi.
Area Mantica, un viaggio nel mondo alchemico al suo debutto nella scena musicale italiana con la musica e le parole di due grandi musicisti Fulvio Renzi e Andrea Yanez Gasparrini.
Questo l’atteso appuntamento di […]
Continua a leggere L’Antico e la Musica. “Area mantica” un viaggio musicale alchemico in prima assoluta ad Ascoli Piceno
di Redazione, 15/03/2022
Pacific Symphony Youth Quartet
Si è conclusa in questi giorni la quarta edizione dell’AEMC International Chamber Music Competition, concorso internazionale online di musica da camera indetto dall’Associazione europea di musica e comunicazione di Montecassiano. “Quest’anno” – ci racconta il Maestro Alberto Nones, pianista e musicologo, presidente dell’AEMC e docente al Conservatorio di Matera – […]
Continua a leggere AEMC International Chamber Music Competition, concorso internazionale alla sua quarta edizione
di Redazione, 15/03/2022
Sacchi: “un grande successo con un importante ricaduta economica sulla città” Le belle sensazioni artistiche e spettacolari che hanno decretato il successo delle Audizioni Live di Musicultura 2022 si accompagnano ad un corposo bilancio in termini di riscontri numerici ed economici. Le 61 proposte artistiche susseguitesi sul palco durante le dieci serate di audizioni hanno […]
Continua a leggere MUSICULTURA: i numeri delle Audizioni Live
di Redazione, 07/03/2022
Una vera e propria festa della musica ha concluso con grande successo le dieci serate delle Audizioni Live di Musicultura 2022, diretta da Ezio Nannipieri, con l’abbraccio appassionato del pubblico del Lauro Rossi e con quello virtuale dei telespettatori di ÉTv Marche e dei tantissimi presenti in streaming nei social. A conquistare il loro cuore […]
Continua a leggere MUSICULTURA chiude con successo i dieci giorni di Audizioni Live
di Redazione, 04/03/2022
I Yosh Whale si aggiudicano il Premio del pubblico la Targa Banca Macerata
Giro di boa per le Audizioni live di Musicultura in atto dal 24 febbraio, per dieci giorni consecutivi fino al 6 marzo, al Teatro Lauro Rossi di Macerata che coinvolgono i 61 concorrenti selezionati sugli 1086 partecipanti […]
Continua a leggere MUSICULTURA: Paola Minaccioni applauditissima al Lauro Rossi
di Redazione, 11/02/2022
Dieci serate di musica live al Teatro Lauro Rossi di Macerata, in diretta su ÈTv Marche e Facebook. Ingresso libero
Musicultura si prepara a riaprire al pubblico le porte del Teatro Lauro Rossi di Macerata per le Audizioni Live della XXXIII edizione del Festival.
Da giovedì 24 febbraio a domenica 6 marzo, ogni […]
Continua a leggere XXXIII Edizione del Festival della Canzone Popolare e d’Autore Musicultura 2022: torna il pubblico alle Audizioni
di Redazione, 18/01/2022
Fonte Internet
di Valerio Calzolaio
Nel 1972, cinquant’anni fa, uscirono due album che segnarono una svolta nella storia della musica italiana, allora si diceva Long Playing, dischi in vinile a 33 giri e lunga durata, il primo non aveva un involucro quadrato o rettangolare ma la forma di un salvadanaio, il secondo aveva Charles […]
Continua a leggere Darwin, cinquant’anni fa la svolta del Banco del Mutuo Soccorso
di Redazione, 16/11/2021
Un emozionante concerto del Maestro Lorenzo di Bella nella suggestiva location della Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno ha inaugurato il primo anno accademico della Frida Art Academyneonata istituzione culturale Ascolana che nel Polo Culturale Sant’Agostino apre i suoi spazi a Corsi di Alta Formazione Artistica in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Macerata.
[…]
Continua a leggere Di Bella al pianoforte incanta con Liszt Inaugurato l’anno accademico della Frida Art Academy di Ascoli Piceno
di Redazione, 12/11/2021
Inaugurazione dell’anno accademico della Frida Art Accademy
Il Maestro Lorenzo Di Bellasarà il protagonista del recital pianistico in programma domenica 14 novembre alle ore 17 ad Ascoli Piceno nella Sala della Vittoria della Pinacoteca Civica.
In programma brani di F.Chopin e in omaggio al 700° Anniversario dalla morte di Dante Alighieri il pubblico […]
Continua a leggere Il Maestro Lorenzo Di Bella omaggia Dante Alighieri con un concerto ad Ascoli Piceno
di Redazione, 22/10/2021
Con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana, in programma i primi tre concerti de I Cinque concerti per pianoforte e orchestra di Beethoven
Il MaestroLorenzo Di Bella sarà il protagonista dell’atteso appuntamento con il Mugellini Festival domenica 24 ottobrealle ore 17, 30 a Potenza Picena all’ Auditorium “Ferdinando Scarfiotti” con un omaggio a Beethoven in programma […]
Continua a leggere Mugellini Festival: il Maestro Lorenzo Di Bella omaggiaBeethoven domenica 24 ottobre
di Redazione, 20/10/2021
Aperte le iscrizioni alla XXXIII edizione del concorso
Il bando scade il prossimo 10 novembre
Al vincitore assoluto andranno in premio 20 mila euro
Il Comitato Artistico di Garanzia Musicultura 2022
Vasco Rossi, Roberto Vecchioni, La Rappresentante di Lista, Enzo Avitabile, Claudio Baglioni, Francesco Bianconi, Giorgia, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Sandro Veronesi, […]
Continua a leggere Musicultura 2022: il Festival della Canzone Popolare e d’autore in cerca di nuovi talenti
di Redazione, 18/10/2021
Un viaggio senza tempo nell’antica cultura della Persia con i grandi artisti internazionalidella musica persiana ha sedotto il folto pubblico al massimo della capienza delMugellini festivalnella suggestiva Cappella dei Contadini di Potenza Picena, in una serata piena di emozioni dove il fascino dell’Oriente ha fatto rivivere i fasti di Persepoli.
“Ringrazio gli organizzatori del Mugellini […]
Continua a leggere Un viaggio senza tempo nell’antica cultura della Persia con i grandi artisti internazionali
di Redazione, 12/10/2021
Fonte internet
Con brutale sincerità e sensibilità melodica, Ian Curtis, Peter Hook, Bernard Summer e Stephen Morris hanno creato, forse inconsapevolmente, la canzone che li avrebbe immortalati. Lo dimostrano il passare del tempo e le varie barriere generazionali che ha superato.
Ian Curtis, storico cantante e leader dei Joy Division, riporta […]
Continua a leggere Il testo di “Love Will Tear Us Apart” scritto a mano da Ian Curtis
di Redazione, 20/09/2021
Sylvano Bussotti. Fonte Internet
(ANSA) – FIRENZE, 19 SET
Compositore appassionato, ma anche pittore, scenografo, costumista, regista teatrale. Artista poliedrico dalle mille facce e dalle mille abilità, il grande Sylvano Bussotti, morto oggi in una residenza sanitaria di Milano alle soglie dei 90 anni che avrebbe compiuto il prossimo primo ottobre, è stato un […]
Continua a leggere Addio Sylvano Bussotti, artista totale
di Redazione, 09/07/2021
Puntuale e sempre carico di musica arriva anche quest’anno il calendario dei concerti di Corinaldo Jazz, l’atteso festival organizzato dal Comune di Corinaldo e dall’Associazione Culturale Round Jazz nello scenario di uno dei borghi più belli d’Italia. Siamo arrivati alla ventitreesima edizione e dopo l’attesissima anteprima del 14 luglio con il trio di John […]
Continua a leggere CORINALDO JAZZ 2021 – XXIII edizione
di Redazione, 05/07/2021
Un grande spot per le Marche su RAI 2
MUSICULTURA domani 6 luglio in onda su RAI 2
Conducono Veronica Maya e Enrico Ruggeri
Con Subsonica, Ermal Meta, La Rappresentante Di Lista,Ron,
Michele D’Andrea, Irene Grandi
E con i vincitori del concorso
The Jab, Mille, Caravaggio e Lorenzo Lepore
[…]
Continua a leggere Un grande spot per le Marche. MUSICULTURA domani 6 luglio in onda su RAI 2
di Redazione, 24/08/2020
Francesco Consiglio By Pangea
Quando penso a Sergio Endrigo, il cantautore della saudade all’italiana, mi viene in mente una frase di Emil Cioran che parla del dispiacere di “essere vissuto da sempre con la nostalgia di coincidere con qualcosa, senza, a dire il vero, sapere che cosa”. La nostalgia delle canzoni di Endrigo non […]
Continua a leggere Sergio Endrigo, il cantautore senza compromessi. Dialogo con Piergiorgio Viti, autore di un tributo dedicato al grande artista
di Redazione, 09/07/2020
Due eventi di qualità per gli appassionati di musica jazz: Corinaldo Jazz, il tradizionale festival estivo ospitato tra le mura di uno dei borghi più belli d’Italia, è alle porte. Le serate concerto saranno due, il 2 e il 5 agosto, nello splendido scenario di Piazza del Terreno, nel pieno centro di Corinaldo, alle […]
Continua a leggere Un’estate di grande musica con la 22° edizione di Corinaldo Jazz Festival
di Redazione, 01/07/2019
Puntuale e sempre carico di stile arriva anche quest’anno il calendario dei concerti di Corinaldo Jazz, l’atteso festival organizzato dall’Associazione Culturale Round Jazz nello scenario di uno dei borghi più belli d’Italia.
Siamo alla ventunesima edizione e gli appuntamenti da segnare sull’agenda sono tre, tutti nel mese di agosto, nella Piazza il Terreno con […]
Continua a leggere “Corinaldo Jazz ” Dall’ 1 al 3 agosto,tre serate di grande musica
di Redazione, 19/06/2019
Fonte Internet
Raimondo Giustozzi
Un verso di Isaia (21,11- 12), Shomèr ma mi-lailah è alla base di una delle canzoni più famose di Francesco Guccini. Il verso è misterioso. Tradotto, vuol dire: Sentinella, a quanto della notte, a che punto è la notte? Isaia, uno di quei profeti che minacciano in continuazione e lanciano […]
Continua a leggere “Shomèr ma mi-lailah”. Sentinella, a quanto della notte?
di Redazione, 07/06/2019
Fonte internet
di STEFANO BARDI
Non importa che un artista sia italiano, straniero, eterosessuale, omosessuale, transessuale e tanto altro ancora perché quello che veramente conta è che sia in grado di creare un’Opera d’Arte a sua volta capace di affrontare tematiche etiche, sociali, esistenziali e che sappia far rinascere il ragionamento critico nella […]
Continua a leggere Musica, specchio della società. Gioventù bruciata di Alessandro Mahmoud.
di Redazione, 05/06/2019
Fonte internet
Di Antonello Cresti.
Bennato e Venditti sotto accusa. Qualche settimana fa le bacheche dei social si sono improvvisamente riempite di accuse ed epiteti ingiuriosi ai danni dei due cantautori italiani Edoardo Bennato e Antonello Venditti, “rei” il primo di aver pubblicato un suo selfie in compagnia di Matteo Salvini, il secondo di […]
Continua a leggere Cultura. La truffa della musica “umanitaria”.
di Redazione, 02/05/2019
di Piergiorgio Viti
Un breve reportage alla ricerca della casa natale di Endrigo
Giampaolo e Valerio si conoscono da parecchi anni e sono, l’uno per l’altro, quello che si potrebbe definire “dei vecchi amici”.
Hanno accettato di buon grado di accompagnarmi a Pola, in Istria, per andare a vedere la casa natale di […]
Continua a leggere Reportage. Fino a Pola per seguire le orme di Sergio Endrigo
di Redazione, 18/04/2019
Fonte internet
Professore , cantante country e punk, fondatore di Grinderman, maledetto poeta e romanziere dei reami più oscuri dell’esperienza umana, e molto altro ancora è il grande Nick Cave.
Nick Cave è anche un essere estremamente vulnerabile e sensibile, cioè dove si trova la sua grandezza, nella versatilità umana che emette in ogni […]
Continua a leggere Musica. Le 10 canzoni d’amore preferite di Nick Cave.
di Redazione, 08/04/2019
Fonte Internet
Enzo Mazza CEO di FIMI (Federazione dell’industria musicale italiana)
Due notizie della scorsa settimana hanno riportato al centro dell’attenzione i temi della musica su internet e il ruolo delle etichette discografiche. La prima notizia ha riguardato la scomparsa su Myspace dell’archivio di milioni di brani musicali creati a suo tempo da molti […]
Continua a leggere Musica. La rete ha trasformato, e allo stesso tempo reso più determinante nel successo di un artista, proprio le etichette discografiche per le quali era stata decretata la morte.
di Redazione, 04/02/2019
Sala gremita per il talk evento che ha visto protagonisti Vittorio Lattanzi e Augusto Rasori, marchigiani redattori del sito satirico. L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Lo Specchio. Intermezzi musicali a cura dei Blanche Acoustic Duo.
“Non siamo un sito di fake news, ma sappiamo per certo che in questi anni abbiamo contribuito […]
Continua a leggere Recanati. Tutti pazzi per Lercio
|
|