A tutti i nostri lettori A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
|
di Redazione, 29/05/2023
Saranno i bambini dai 3 ai 5 anni a calcare per primi nel 2023 il palcoscenico dello Sferisterio. Dal dal 29 maggio all’1 giugno e poi il 6 giugno (ore 16.30, 17.30, 18.30), in gruppi da 200 persone, si accomoderanno infatti sulle tavole dell’Arena maceratese per assistere a una delle più celebri pagine della letteratura […]
Continua a leggere Lo Sferisterio apre le porte ai bambini dai 3 ai 5 anni con lo spettacolo La storia di Babar il piccolo elefante di Francis Poulenc realizzato dalla Scuola Civica “Scodanibbio” per il progetto “Lo Sferisterio a scuola”
di Redazione, 09/05/2023
Lo scorso 4 maggio è stato pubblicato il decreto del Direttore Generale Spettacolo (Ministero della Cultura) Antonio Parente con l’assegnazione dei contributi FUS per l’anno 2022 ai Teatri di tradizione (Art. 18, in totale 26 soggetti finanziati) di cui fa parte anche l’Associazione Arena Sferisterio.
Come già “preannunciato” nel luglio 2022, subito dopo la riunione […]
Continua a leggere Il Ministero della Cultura ha assegnato allo Sferisterio il punteggio più alto tra i teatri di tradizione per la qualità artistica del Macerata Opera Festival 2022 Buoni risultati dalle prevendite del programma 2023
di Redazione, 17/04/2023
Al Teatro Massimo di Palermo va in scena Norma in uno spettacolo coprodotto con lo Sferisterio
Il capolavoro belliniano debutta domenica16 aprile alle ore 20 e potrà essere seguito in diretta sulla webTv della Fondazione lirica siciliana Qui è possibile scaricare le fotografie dalle prove del Teatro Massimo https://www.dropbox.com/sh/7z458h9v8y9vsua/AAB9shRpz-sezVey_ymP4tdva?dl=0
C’è un po’ di Macerata in […]
Continua a leggere MOF a Palermo “Norma” coprodotta con lo Sferisterio
di Redazione, 29/03/2023
Musicultura e il Comune di Recanati annunciano che anche quest’anno la presentazione ufficiale dei finalisti del prestigioso concorso che selezione valorizza e premia la qualità artistica della canzone popolare italiana avverrà in anteprima nazionale nella città dell’infinito.
I concerti saranno due, il 4 e i 5 maggio, al Teatro Persiani, con la collaborazione di Rai […]
Continua a leggere MUSICULTURA 2023 I finalisti della XXXIV edizione del concorso in anteprima nazionale il 4 e 5 maggio a Recanati I due concerti in diretta su Rai Radio 1 con Duccio Pasqua, Marcella Sullo e John Vignola
di Redazione, 14/03/2023
Gianni Mura Fonte internet
di Gianni Mura
‘ LA CANE de Jeanne’ : credo sia nata così la mia passione. La tv dei ragazzi che trasmetteva canzoni a uso didattico, la scoperta di Brassens. Più tardi il maglione nero di Juliette Gréco, ma anche il maglione nero di Zizi Jeanmaire. Edith Piaf si […]
Continua a leggere C’est une chanson… in quelle note c’è il cuore della Francia
di Redazione, 14/03/2023
In attesa di conoscere l’intero cartellone, una gustosa anticipazione per l’edizione 2023 di Villa inVita Fermo Festival, la manifestazione estiva promossa dal Comune di Fermo con l’AMAT che da otto anni anima il parco di Villa Vitali. Il 21 luglio lo splendido scenario accoglierà, in collaborazione con Best Eventi, Carmen Consoli, in trio con le […]
Continua a leggere IL 21 LUGLIO CARMEN CONSOLI IN CONCERTO A VILLA VITALI PER VILLA IN VITA FERMO FESTIVAL
di Redazione, 13/03/2023
Fonte internet
Apprezzamenti per il programma del festival all’ITB Berlin Da martedì 14 marzo a mercoledì 31 maggio, sono disponibili sia in biglietteria a Macerata (piazza Mazzini 10) che online su sferisterio.vivaticket.it tre nuove tipologie di abbonamento per le opere (Carmen, La traviata, Lucia di Lammermoor), che andranno in scena allo Sferisterio per il […]
Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 Nuove formule di abbonamento per le tre opere in vendita online e in biglietteria
di Redazione, 08/03/2023
Domenica 12 marzo alla Chiesa dell’Annunziata di Pesaro secondo appuntamento dei Concerti Aperitivo promossi dal Comune di Pesaro con la Filarmonica Gioachino Rossini e l’AMAT, con il contributo della Regione Marche con il sostegno di Sistemi Klein e di SkyTrade International.
La Filarmonica Gioachino Rossini propone alle ore 11 un concerto tanto conosciuto quanto […]
Continua a leggere PESARO, DOMENICA 12 MARZO CONCERTO APERITIVO DELLA FILARMONICA GIOACHINO ROSSINI CON L’HISTOIRE DU SOLDAT
di Redazione, 06/03/2023
C’è tempo fino al 14 marzo per esprimere la preferenza online per l’iniziativa maceratese L’Associazione Arena Sferisterio chiama al voto tutta la città e gli appassionati per sostenere online il progetto “Cento Mecenati” nell’ambito del Concorso Art Bonus 2023. Il voto si esprime entro il 14 marzo cliccando la preferenza al seguente link https://artbonus.gov.it/associazione-arena-sferisterio-macerata-opera-festival-2022-cento-mecenati-per-lo-sferisterio.html
Il […]
Continua a leggere Macerata Opera Festival Ultimi giorni per votare il progetto “Cento Mecenati” per portarlo alla fase finale del concorso Art Bonus 2023
di Redazione, 03/03/2023
Artista di respiro internazionale con i natali ascolani, Dardust, Dario Faini, pianista italiano della nuova generazione tra i più ascoltati al mondo è in scena in prima assoluta sabato 4 marzo al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno con il nuovo Duality Tour 2023, in allestimento in questi giorni al Ventidio Basso e gìà sold […]
Continua a leggere DARDUST prima assoluta ad ASCOLI PICENO
di Redazione, 03/03/2023
Continuano a ritmo serrato le Audizioni live di Musicultura al Teatro Lauro Rossi di Macerata nell’ascolto dei 56 artisti ammessi in gara per la selezione dei 16 finalisti della XXXIV edizione del Festival.
Nella sesta serata di ascolti Utah di San Benedetto con le canzoni “Autostrada” e “Myconos” ha conquistato il cuore del pubblico, grazie […]
Continua a leggere Musicultura: Utah di San Benedetto vince il premio del pubblico la Targa Banca Macerata Applauditissimo Lucio Matricardi di Porto San Giorgio
di Redazione, 01/03/2023
Ottimi riscontri alla fiera F.RE.E di Monaco di Baviera. Prossimo appuntamento l’ITB Berlin
Da mercoledì 1 marzo, è possibile acquistare i biglietti per tutti gli appuntamenti in programma nel 59° Macerata Opera Festival 2023, sia alla biglietteria di Macerata (piazza Mazzini 10) che online su sferisterio.it o su vivaticket.it Rimangono invariati rispetto allo scorso anno […]
Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 Si apre la vendita online e in biglietteria di opere, danza e concerti
di Redazione, 28/02/2023
“Ringrazio Musicultura, bellissimo festival culturale e musicale, autentico vero e utile in quanto crede nell’umanità, nella creatività delle persone e nella finalità dell’arte . E’ un valore che riassume il concetto della bellezza e dello stare bene.” – Ha detto Morgan ospite della quarta serata di Audizioni Live dei 56 artisti in gara di Musicultura […]
Continua a leggere Musicultura: Morgan incanta il Lauro Rossi Nervi vince la Targa Banca Macerata
di Redazione, 27/02/2023
Venerdì 3 marzo nuovo appuntamento di Playlist Pesaro, nona rassegna della Città Creativa UNESCO per la Musica nata su iniziativa del Comune di Pesaro e dell’AMAT, in collaborazione con Regione Marche e MiC e realizzata con il contributo di BPER Banca.
Il Teatro Sperimentale accoglie Nada e il suo La paura va via da sé […]
Continua a leggere PLAYLIST PESARO, VENERDÌ 3 MARZO NADA IN CONCERTO AL TEATRO SPERIMENTALE
di Redazione, 24/02/2023
Dal 24 febbraio al 5 marzo dieci serate di musica e canzoni al Teatro Lauro Rossi di Macerata
Collegamenti e servizi su Rai Tgr Marche e Rai Italia, dirette su èTV Marche e streaming sui social
Morgan, Fabrizio Bosso con Julian Oliver Mazzariello, John Vignola, Elisa Ridolfi e Margherita Vicario tra gli ospiti.
[…]
Continua a leggere Musicultura svela i nomi dei 56 artisti attesi alle Audizioni Live
di Redazione, 16/02/2023
La seduzione e le sue mille sfaccettature sono il tema sotteso alla proposta artistica del Macerata Opera Festival 2023, presentata dal sovrintendente Flavio Cavalli e dal direttore artistico Paolo Pinamonti, che si svolgerà allo Sferisterio dal 20 luglio al 19 agosto: cinque weekend in cui si intrecceranno opera, letteratura, cinema e musica. Dalla fragilità di […]
Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 Il mito della seduzione: dalla fragilità di Lucia di Lammermoor all’ostinazione di Carmen e Violetta
di Redazione, 10/02/2023
Martedì 14 febbraio con Ramy. The voice of Revolution di Valeria Raimondi ed Enrico Castellani di Babilonia Teatri in esclusiva regionale prosegue stagione di prosa del Teatro Pergolesi di Jesi nata dalla rinnovata collaborazione tra la Fondazione Pergolesi Spontini, il Comune di Jesi e l’AMAT, con il contributo della Regione Marche e del MiC.
[…]
Continua a leggere RAMY. THE VOICE OF REVOLUTION DI BABILONIA TEATRI MARTEDÌ 14 FEBBRAIO AL TEATRO PERGOLESI DI JESI IN ESCLUSIVA REGIONALE
di Redazione, 20/01/2023
Fonte internet
Accanto al progetto Opera Domani di AsLiCo per primarie e secondarie di primo grado, i percorsi per i nidi e per l’infanzia della Scuola Civica di Musica “Stefano Scodanibbio” e la proposta creativa per le superiori della Compagnia teatrale “Fabiano Valenti” di Treia La musica e l’opera sono forme d’arte che – […]
Continua a leggere Al via il programma per le scuole dello Sferisterio, con progetti pensati per tutte le età, dai più piccoli dei nidi agli studenti delle superiori
di Redazione, 11/01/2023
Fonte internet
Il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio, riunitosi a Macerata martedì 10 gennaio, ha approvato le linee artistiche e culturali e la sostenibilità economica del Macerata Opera Festival 2023, presentate dal sovrintendente Flavio Cavalli e dal direttore artistico Paolo Pinamonti. Il festival si svolgerà dal 20 luglio al 19 agosto 2023, per […]
Continua a leggere Mof. Approvato dal cda il programma del Macerata Opera Festival 2023
di Redazione, 03/01/2023
Sabato 7 gennaio il Teatro Sperimentale di Pesaro accoglie Paola Turci con Mi amerò lo stesso, un monologo teatrale con canzoni di Paola Turci e Alessandra Scotti, regia di Paolo Civati proposto nel cartellone di Playlist Pesaro, rassegna che torna nella Città Creativa UNESCO per la Musica per la nona edizione su iniziativa del Comune […]
Continua a leggere Pesaro, al Teatro Sperimentale sabato 7 gennaio Paola Turci in “mi amerò lo stesso”
di Redazione, 03/01/2023
Photo by Angelo Deligio/Mondadori Portfolio via Getty Images
di Giovanni Savastano
Sì, lo so. Io mi chiamo G. Sono un filantropo generoso ma molto carogna nei rapporti interpersonali, anzi no, mi sento un conformista borghese, solidale con l’operaio pieno di tic da catena di montaggio. Ma che dico, nel profondo sono un intellettuale […]
Continua a leggere O se fossi Gaber, ovvero: l’io privo di ego Breve monologo immaginario nei panni del “signor g.”, a venti anni di distanza dal suo ritiro finale.
di Redazione, 28/12/2022
Le magiche atmosfere dei canti gospel accompagnano le feste di fine anno donando al pubblico un’esperienza autentica e unica in un’atmosfera di grande gioia. Divenuta una piacevole e attesa tradizione il 2 gennaio al Teatro Sperimentale di Pesaro A Gosple Evening with Eric Waddel & Abundant Life Singers inaugura il cartellone di Playlist Pesaro, rassegna […]
Continua a leggere Al teatro Sperimentale di Pesaro il 2 gennaio a “gosple evening with eric waddel & abundant life singers”
di Redazione, 21/12/2022
Pesaro Città Creativa UNESCO per la Musica, rinnova, accanto alla già ampia offerta musicale, l’appuntamento con Playlist Pesaro, rassegna che torna per la nona edizione da gennaio a maggio 2023 al Teatro Sperimentale e alla Chiesa dell’Annunziata su iniziativa del Comune di Pesaro e dell’AMAT, in collaborazione con Regione Marche e MiC e realizzata con […]
Continua a leggere PLAYLIST PESARO 2023 Gennaio – maggio Teatro sperimentale Chiesa dell’Annunziata
di Redazione, 19/12/2022
Mercoledì 21 dicembre si apre il sipario sulla stagione di prosa del Teatro Rossini di Civitanova Marche promossa dal Comune di Civitanova Marche e dall’AMAT in collaborazione con l’Azienda Teatri di Civitanova e con il contributo della Regione Marche e del MiC. In scena Stanno sparando sulla nostra canzone con Veronica Pivetti nel ruolo della […]
Continua a leggere CIVITANOVA MARCHE, TEATRO ROSSINI MERCOLEDÌ 21 DICEMBRE STANNO SPARANDO SULLA NOSTRA CANZONE CON VERONICA PIVETTI
di Redazione, 12/12/2022
Il Teatro Gentile di Fabriano venerdì 16 dicembre accoglie, nella stagione promossa dal Comune di Fabriano con l’AMAT, un intramontabile classico di Tennessee Williams nella traduzione di Masolino D’Amico, La dolce ala della giovinezza interpretato da Elena Sofia Ricci per la regia di Pier Luigi Pizzi. Lo spettacolo – che vede in scena accanto alla […]
Continua a leggere Fabriano. Teatro Gentile 16 dicembre 2022 ore 21 Elena Sofia Ricci La dolce ala della giovinezza
di Redazione, 12/12/2022
Monica Casadei, eclettica coreografa emiliana, presenta giovedì 15 dicembre al Teatro Persiani di Recanati con la compagnia Artemis Danza Il barbiere di Siviglia, terzo appuntamento della stagione promossa dal Comune di Recanati con l’AMAT e il contributo di Regione Marche e MiC.
Coreografia, scene e luci sono di Monica Casadei. Lo spettacolo è una […]
Continua a leggere RECANATI, TEATRO PERSIANI giovedì 15 dicembre in scena la danza di Monica Casadei con il Barbiere di Siviglia
di Redazione, 12/12/2022
La Rivoluzione Industriale. Assemblaggi performativi alla Homeless Factory – la rassegna firmata da Giacomo Lilliù, sostenuta nella produzione e progettazione da Associazione Homeless, MALTE, Collettivo ØNAR, con la collaborazione di AMAT – giovedì 15 dicembre chiude il ciclo di tre appuntamenti fra teatro e musica, nazionale e locale. Alle ore 21.30 la scena è per […]
Continua a leggere MONTECASSIANO, giovedì 15 dicembre alla homeless factory Arianna Primavera e il gruppo fredd0° concludono la rassegna la rivoluzione industriale
di Redazione, 07/12/2022
Gli auguri di Musicultura ai Santi Francesi alla vigilia della finale di X Factor
Nuova edizione da record per Musicultura. Sono ben 1113 gli artisti ai nastri di partenza della XXXIV edizione del celebre Festival della Canzone Popolare e d’Autore.
Lo annuncia Ezio Nannipieri direttore artistico del Festival “Vivo ogni volta con rinnovata […]
Continua a leggere MUSICULTURA segna il nuovo record con 1113 artisti in gara nel 2023
di Redazione, 02/12/2022
Performance di micro concerti di fronte ad un unico spettatore alla volta, evento gratuito su prenotazione
Alberto Nemo, tra le voci cantautorali più interessanti del panorama musicale italiano, già vincitore di Musicultura, torna a Macerata con “Due” la performance artistica che lo vedrà esibirsi in micro concerti di fronte ad un unico spettatore alla […]
Continua a leggere Alberto Nemo con “DUE” al Teatro Stabile di Macerata
di Redazione, 30/11/2022
RAVENNA FESTIVAL – Trilogia d’autunno: la Danza, la Musica, la Parola.Paradiso XXXIIIdi e con Elio Germano e Teho Teardo.
Da sabato 3 dicembre sono in vendita i nuovi abbonamenti per la stagione di prosa del Teatro Pergolesi di Jesi nata dalla rinnovata collaborazione tra la Fondazione Pergolesi Spontini, il Comune di Jesi e […]
Continua a leggere Teatro Pergolesi di Jesi , da sabato 3 dicembre sono in vendita i nuovi abbonamenti per la stagione di prosa.
di Redazione, 29/11/2022
Un grande classico delle feste, Lo Schiaccianoci danzato dal Balletto di Milano, diretto da Carlo Pesta, coreografia di Federico Veratti su musica di Čajkovskij e liberamente ispirato al racconto di Hoffmann, arriva in scena con tutta la sua magia sabato 3 dicembre al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno e domenica 4 dicembre al Teatro […]
Continua a leggere Un grande classico delle feste, Lo Schiaccianoci danzato dal Balletto di Milano, al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno e al Teatro dell’Aquila di Fermo
di Redazione, 29/11/2022
È con lo spettacolo La Cenerentola. GranD Hotel dei sogni che la Fondazione Rete Lirica della Marche si rivolge al pubblico dei più piccoli che potranno così scoprire la musica della Cenerentola, opera del marchigiano più famoso al mondo, Gioachino Rossini, grazie alla produzione di Opera Education AsLiCo, con la regia di Daniele Menghini, tratta […]
Continua a leggere “LA CENERENTOLA. GRAND HOTEL DEI SOGNI” arriva nei teatri marchigiani.
di Redazione, 25/11/2022
Vittorio Sgarbi a Cagliari all’Auditorium del Conservatorio per il suo lavoro dedicato a Caravaggio. Ufficio Stampa. Photo Copyright Cristian Castelnuovo / CFC Centro Fotografico Cagliari 2018
Giovedì 1 dicembre il Teatro Piermarini di Matelica accoglie Vittorio Sgarbi in Pasolini Caravaggio con le musiche composte ed eseguite dal vivo da Valentino Corvino (violino, viola, oud, […]
Continua a leggere Giovedì 1 dicembre il Teatro Piermarini di Matelica accoglie Vittorio Sgarbi in Pasolini Caravaggio
di Redazione, 23/11/2022
La tradizione dell’opera italiana, del melodramma, è tra le più celebri forme d’arte al mondo. E ora con partenza da Bergamo, cinque città nella Penisola si sono ulteriormente “avvicinate” per promuovere la loro eredità nel campo. Per rilanciare il turismo con itinerari legati al mondo dell’opera, in occasione dell’Assemblea ANCI in corso a Bergamo, cinque […]
Continua a leggere Le cinque città italiane dei compositori d’opera unite nella promozione dei propri territori: firmata una dichiarazione d’intenti in occasione dell’Assemblea ANCI
di Redazione, 21/11/2022
Flavio Cavalli nuovo sovrintendente dell’Associazione Arena Sferisterio
Il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio, riunitosi Macerata lunedì 21 novembre, ha deliberato all’unanimità dei presenti di conferire l’incarico di Sovrintendente per il biennio 2023-2024 a Flavio Cavalli. L’incarico sarà pieno ed esclusivo e verrà assunto con immediatezza.
Il CdA ci tiene a sottolineare che, anche […]
Continua a leggere Lirica. Flavio Cavalli nuovo sovrintendente dell’Associazione Arena Sferisterio
|
|