bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
aprile 2025
L M M G V S D
« Mar    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

MUSICULTURA 2025: ecco i nomi dei finalisti

Fabrizio Bosso & Julian OLiver Mazzariello LIVE (© Roberto Cifarelli)

Fabrizio Bosso & Julian OLiver Mazzariello LIVE (© Roberto Cifarelli)

Alessandra Nazzaro (Napoli), Belly Button e il Coro Onda (Roma), Distemah (Biella), Elena Mil (Milano), Frammenti (Treviso), Ibisco (Bologna), Kyoto (Bari),

ME, JULY (Benevento), Moonari (Roma), Abat-jour (Rieti), Nakhash (Asti),

NILO (Sassari), Silvia Lovicario (Nuoro), Simona Boo […]

Continua a leggere MUSICULTURA 2025: ecco i nomi dei finalisti

PORTO RECANATI POESIA E FOTOGRAFIA PER LA RASSEGNA MUSICAVOCICANTI IL 6 APRILE ALLA PINACOTECA MORONI

Lagguato dei giorni

La manifestazione “L’agguato dei giorni” si terrà domenica 6 aprile 2025 alle ore 17:30 presso la Pinacoteca Comunale “A. Moroni” di Porto Recanati. L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Lo Specchio con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e dell’Assessorato alla Cultura, rappresenta la chiusura della rassegna “MusicaVociCanti”. Rassegna fortemente voluta dall’Amministrazione comunale, rappresenta un momento importante di rilancio […]

Continua a leggere PORTO RECANATI POESIA E FOTOGRAFIA PER LA RASSEGNA MUSICAVOCICANTI IL 6 APRILE ALLA PINACOTECA MORONI

LA BUONA NOVELLA DI FABRIZIO DE ANDRÉ NELLA VERSIONE TEATRALE CON NERI MARCORÈ DALL’8 AL 10 APRILE AL TEATRO DELL’AQUILA DI FERMO E DALL’11 AL 13 APRILE AL TEATRO DELLA FORTUNA DI FANO

DSC_1988_LaBuonaNovella_Marcorè_foto_Le Pera

Di taglio esplicitamente teatrale, costruita quasi nella forma di un’opera da camera, La buona novella è il primo concept-album di Fabrizio De André, con partitura e testo composti per dar voce a molti personaggi: Maria, Giuseppe, Tito il ladrone, il coro delle madri, un falegname, il popolo. Ed è proprio da questa base […]

Continua a leggere LA BUONA NOVELLA DI FABRIZIO DE ANDRÉ NELLA VERSIONE TEATRALE CON NERI MARCORÈ DALL’8 AL 10 APRILE AL TEATRO DELL’AQUILA DI FERMO E DALL’11 AL 13 APRILE AL TEATRO DELLA FORTUNA DI FANO

Sold out e lunghissimi applausi per Madama Butterfly di Puccini al Teatro deLe prossime repliche a Fermo e ad Ascoli Picenolla Fortuna di Fano.

bt-U2RKQ

Lunghissimi e calorosi applausi, con partecipe entusiasmo per la protagonista hanno salutato il debutto, al Teatro della Fortuna di Fano, di Madama Butterfly di Giacomo Puccini, secondo titolo della Stagione 2024/2025 della Fondazione Rete Lirica delle Marche.

Ad accoglierle il pubblico, che ha riempito il teatro in ogni posto – raggiungendo un sold out molto […]

Continua a leggere Sold out e lunghissimi applausi per Madama Butterfly di Puccini al Teatro deLe prossime repliche a Fermo e ad Ascoli Picenolla Fortuna di Fano.

È Madama Butterfly di Giacomo Puccini il secondo titolo della Stagione 2024/2025 della Fondazione Rete Lirica delle Marche

unnamed

. Il capolavoro giapponese debutterà sabato 29 marzo, alle ore 20.30 al Teatro della Fortuna di Fano da dove prenderà il via la tournée nei teatri della Rete. Seconda tappa sarà al Teatro dell’Aquila di Ferma sabato 5 aprile alle 21, mentre al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno arriverà sabato 12 aprile alle 20.30. […]

Continua a leggere È Madama Butterfly di Giacomo Puccini il secondo titolo della Stagione 2024/2025 della Fondazione Rete Lirica delle Marche

GREASE DELLA COMPAGNIA DELLA RANCIA TORNA IN SCENA IL 18 E 19 MARZO A CIVITANOVA MARCHE, IL 25 MARZO A FABRIANO

GREASE (1)

Una “macchina da applausi”, che solo nell’ultimo anno ha collezionato più di 130 repliche in 40 città e una lunga collezione di “tutto esaurito” per più di 131.000 spettatori: Grease della Compagnia della Rancia torna a grande richiesta nelle Marche il 18 e il 19 marzo al Teatro Rossini di Civitanova Marche e […]

Continua a leggere GREASE DELLA COMPAGNIA DELLA RANCIA TORNA IN SCENA IL 18 E 19 MARZO A CIVITANOVA MARCHE, IL 25 MARZO A FABRIANO

Fondazione Rete Lirica delle Marche: è il soprano marchigiano Stefania Donzelli la nuova direttrice artistica

Stefania-Donzelli

Stefania-Donzelli

È il soprano Stefania Donzelli, originaria di Fermo, la nuova direttrice artistica della Rete Lirica delle Marche. Già collaboratrice della Fondazione per le attività di formazione, insegna Canto al Conservatorio “Gioachino Rossini” di Pesaro, dopo una carriera su importanti palcoscenici internazionali, numerose incisioni discografiche e un crescente impegno come docente non solo in […]

Continua a leggere Fondazione Rete Lirica delle Marche: è il soprano marchigiano Stefania Donzelli la nuova direttrice artistica

LUNEDÌ 3 MARZO AD ANCONA, CINEMA – TEATRO ITALIA, PER KLANG, ALTRI SUONI ALTRI SPAZI MÒS ENSEMBLE IN CONCERTO

Mòs Ensemble

Lunedì 3 marzo il Cinema – Teatro Italia ad Ancona ospita una tappa di Klang. Altri suoni, altri spazi, rassegna musicale regionale nata con lo scopo di valorizzare esperienze musicali di qualità che si contraddistinguono per un significativo tasso di sperimentazione e una forte autorialità, giunta alla settima edizione su iniziativa dell’AMAT, in […]

Continua a leggere LUNEDÌ 3 MARZO AD ANCONA, CINEMA – TEATRO ITALIA, PER KLANG, ALTRI SUONI ALTRI SPAZI MÒS ENSEMBLE IN CONCERTO

NID 2025, DAL 24 FEBBRAIO CERCASI CANDIDATURE PER LA NUOVA PIATTAFORMA DELLA DANZA ITALIANA | DANCE, SINGULAR PLURAL 1 / 4 OTTOBRE 2025 CIVITANOVA MARCHE (MC)

image001

Dal 24 febbraio (ore 12) è aperto l’Avviso di Manifestazione di interesse per NID Platform 2025 – La nuova piattaforma della danza italiana che si svolgerà a Civitanova Marche (MC) dall’1 al 4 ottobre.

L’edizione 2025 è realizzata con il sostegno della Direzione Generale Spettacolo del MiC, della Regione Marche, del […]

Continua a leggere NID 2025, DAL 24 FEBBRAIO CERCASI CANDIDATURE PER LA NUOVA PIATTAFORMA DELLA DANZA ITALIANA | DANCE, SINGULAR PLURAL 1 / 4 OTTOBRE 2025 CIVITANOVA MARCHE (MC)

Musicultura offre ai giovani un anno nella macchina organizzativa del Festival con il Servizio Civile Universale

Arena Sferisterio Musicultura Panoramica_2

Ultimi giorni per partecipare al bando del Servizio Civile Universale con il progetto di Musicultura, il celebre Festival della canzone popolare e d’autore arrivato alla sua XXXVI edizione.

 

C’è tempo fino al prossimo 18 febbraio per candidarsi a vivere un’esperienza in prima persona nella grande macchina organizzativa di Musicultura.

 

Il progetto del Festival […]

Continua a leggere Musicultura offre ai giovani un anno nella macchina organizzativa del Festival con il Servizio Civile Universale

SONATE BACH DI VIRGILIO SIENI AL TEATRO LAURO ROSSI DI MACERATA VENERDÌ 31 GENNAIO E SABATO 1 FEBBRAIO

Sonate Bach _ foto di orlando caponetto

Wish you were here, cinquant’anni fa e ora

Fonte internet

Fonte internet

di Valerio CalzolaioNella prima settimana di gennaio 1975 i componenti dei Pink Floyd, gruppo musicale britannico, entrano di nuovo nei locali degli Abbey Road Studios, mitici studi di registrazione londinesi, per iniziare a preparare il nono album della loro fortunata celebre acclamata carriera artistica, si sarebbe chiamato Wish You Were Here, […]

Continua a leggere Wish you were here, cinquant’anni fa e ora

Macerata Opera Festival 2025 Lucia Chiatti nuova sovrintendente e Marco Vinco nuovo direttore artistico

Musicultura Jingle Bus

Scambio di auguri e presentazione del nuovo management questa mattina, lunedì 23 dicembre, nella Gran Sala Cesanelli dello Sferisterio a Macerata: il sindaco e presidente dell’Associazione Sandro Parcaroli ha accolto ufficialmente la nuova sovrintendente Lucia Chiatti e il nuovo direttore artistico Marco Vinco scelti per guidare l’istituzione e il Macerata Opera Festival nel prossimo triennio. […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2025 Lucia Chiatti nuova sovrintendente e Marco Vinco nuovo direttore artistico

ANDREA COMPAGNUCCI FRA I DIECI PERSONAGGI DELL’ANNO DEL MONDO DELLA MUSICA IN ITALIA PER IL MENSILE “CLASSIC VOICE”

andrea compagnucci_foto_1752eda3a3614eccdeeee1c0940231c1

Il professionista marchigiano, direttore marketing e fundraising dell’Arena di Verona e del festival Donizetti Opera, scelto fra coloro che hanno caratterizzato l’ambiente musicale nel 2024, tra cui il direttore d’orchestra Kirill Petrenko, il sovrintendente del Regio di Torino Mathieu Jouvin, il clavicembalista Ottavio Dantone e la violinista Francesca Dego Le festività di fine anno sono […]

Continua a leggere ANDREA COMPAGNUCCI FRA I DIECI PERSONAGGI DELL’ANNO DEL MONDO DELLA MUSICA IN ITALIA PER IL MENSILE “CLASSIC VOICE”

NATALE CON MUSICULTURA ARRIVA A MACERATA IL JINGLE BUS

Musicultura Jingle Bus

Nuova ondata di iscrizioni al concorso, la direzione artistica ha già iniziato le sessioni di ascolto

Il Jingle Bus è la novità natalizia che Musicultura porta nel programma ufficiale “Macerata per Natale 2024”, promosso dal Comune di Macerata.

Jingle Bus è il nome dato allo […]

Continua a leggere NATALE CON MUSICULTURA ARRIVA A MACERATA IL JINGLE BUS

Il CDA dell’Associazione Arena Sferisterio nomina Marco Vinco direttore artistico del Macerata Opera Festival

Marco Vinco

 

 

Marco Vinco

Il Consiglio di amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio ha nominato oggi, lunedì 9 dicembre 2024, Marco Vinco direttore artistico del Macerata Opera Festival.

Cantante lirico di fama internazionale, diplomato con lode al Conservatorio di Mantova, calca i palcoscenici più prestigiosi al mondo, dal Teatro alla Scala di Milano all’Arena di Verona, […]

Continua a leggere Il CDA dell’Associazione Arena Sferisterio nomina Marco Vinco direttore artistico del Macerata Opera Festival

MATELICA, MARTEDÌ 11 DICEMBRE AL TEATRO PIERMARINI MOLTO RUMORE PER NULLA CON LODO GUENZI E SARA PUTIGNANO

MOLTO RUMORE

Mercoledì 11 dicembre prosegue al Teatro Piermarini di Matelica la stagione promossa dal Comune con l’AMAT e il contributo della Regione Marche e del MiC con Molto rumore per nulla, uno dei testi più conosciuti di William Shakespeare, nella versione diretta da Veronica Cruciani con Lodo Guenzi e Sara Putignano.

[…]

Continua a leggere MATELICA, MARTEDÌ 11 DICEMBRE AL TEATRO PIERMARINI MOLTO RUMORE PER NULLA CON LODO GUENZI E SARA PUTIGNANO

TOURNÉE MARCHIGIANA PER 80 VOGLIA DI… ‘80. IL MUSICAL IL 30 OTTOBRE AL TEATRO VACCAJ DI TOLENTINO IL 31 OTTOBRE AL DELL’AQUILA DI FERMO E IL 9 NOVEMBRE AL GENTILE DI FABRIANO

80 VOGLIA

Tournée marchigiana per 80 voglia di… ‘80. Il musical nato da un’idea di Paolo Ruffini, scritto dalla mano esperta di Gianfranco Vergoni per la Compagnia dell’Alba, con la direzione musicale di Gabriele de Guglielmo, regia e coreografie di Fabrizio Angelini. Lo spettacolo sarà in scena il 30 ottobre al Teatro Vaccaj di Tolentino, […]

Continua a leggere TOURNÉE MARCHIGIANA PER 80 VOGLIA DI… ‘80. IL MUSICAL IL 30 OTTOBRE AL TEATRO VACCAJ DI TOLENTINO IL 31 OTTOBRE AL DELL’AQUILA DI FERMO E IL 9 NOVEMBRE AL GENTILE DI FABRIANO

Musicultura 2025: il Festival della Canzone Popolare e d’autore cerca idee e talenti

MUSICULTURA SFERISTERIO 1

Il bando scade il prossimo12 novembre,

Al vincitore assoluto il Premio di 20 mila euro

Giulia Caminito, Susanna Nichiarelli, Sydney Sibilia e Margherita Vicario entrano nel prestigioso Comitato Artistico di Garanzia

Inizia il nuovo viaggio esplorativo di Musicultura […]

Continua a leggere Musicultura 2025: il Festival della Canzone Popolare e d’autore cerca idee e talenti

Scompare un prezioso testimone dell’opera allo Sferisterio

francalancia

Scompare un prezioso testimone e custode della storia dell’opera allo Sferisterio, Andrea Francalancia, che aveva raccolto dal padre la passione per il collezionismo di documenti, foto e cimeli delle attività svolte in Arena. Il suo impegno si è concretizzato in un fondo donato alla Biblioteca civica “Mozzi Borgetti”, frutto anche di oltre mille presenze tra […]

Continua a leggere Scompare un prezioso testimone dell’opera allo Sferisterio

Fondazione Rete Lirica delle Marche: La nuova stagione 2024/25 ad Ascoli Piceno, Fano e Fermo con Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi e Madama Butterfly di Puccini

unnamed

Con la vendita dei nuovi abbonamenti dal 9 ottobre e dei biglietti singoli dal 16 ottobre, è in pieno fermento la preparazione della Stagione 2024/2025 della Fondazione Rete Lirica delle Marche che, anche quest’anno, ribadisce la sua linea programmatica di successo, puntando sul rapporto e la compresenza di grandi maestri e giovani interpreti.

Due […]

Continua a leggere Fondazione Rete Lirica delle Marche: La nuova stagione 2024/25 ad Ascoli Piceno, Fano e Fermo con Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi e Madama Butterfly di Puccini

NORMA DAL MACERATA OPERA FESTIVAL 2024 A CLASSICA HD

macerata-norma-20-07-2024

Arriva sul canale tematico della piattaforma SKY l’edizione dell’opera di Vincenzo Bellini andata in scena allo Sferisterio in estate nell’allestimento che ha conquistato il favore del pubblico e della critica

Il video è coprodotto con la Società Civile dello Sferisterio. Eredi dei Cento consorti.

Sabato 28 settembre, ore 21.10 Classica HD – Sky canale 136

[…]

Continua a leggere NORMA DAL MACERATA OPERA FESTIVAL 2024 A CLASSICA HD

OSIMO, AL LOOP VEN 27 SETTEMBRE TORNA LA VETRINA SULLA SCENA CONTEMPORANEA

Daniele-Turconi_Gost Track_1

ALTRØSCENE, nato come follow-up di Ø SCENE (2021, a sua volta un’evoluzione di CRISalidI del 2019), è un progetto firmato da Giacomo Lilliù (attore e regista marchigiano, fondatore di Collettivo ØNAR e collaboratore di lunga data di MALTE, recentemente insignito del Premio Radicondoli Valter Ferrara 2024 per la sua ricerca […]

Continua a leggere OSIMO, AL LOOP VEN 27 SETTEMBRE TORNA LA VETRINA SULLA SCENA CONTEMPORANEA

Ornella Vanoni e Gino Paoli festeggiano i 90 anni il 22 il 23 settembre “Quell’appuntamento senza fine di Gino e Ornella” l’omaggio di Paolo Notari di Rai 1 e Valeria Visconti Un tributo tutto marchigiano alle due leggende della musica

Locandina spettacolo

Un tributo tutto marchigiano alle due leggende della musica

il 22 e 23 settembre, si celebrano i 90 anni di due icone della musica italiana: Ornella Vanoni e Gino Paoli

In occasione del loro importante compleanno, il giornalista di Rai 1 Paolo Notari e la cantante Valeria Visconti, entrambi […]

Continua a leggere Ornella Vanoni e Gino Paoli festeggiano i 90 anni il 22 il 23 settembre “Quell’appuntamento senza fine di Gino e Ornella” l’omaggio di Paolo Notari di Rai 1 e Valeria Visconti Un tributo tutto marchigiano alle due leggende della musica

MATELICA, UNA NUOVA STAGIONE AL TEATRO PIERMARINI

lodo guenzi

8 spettacoli da novembre ad aprile compongono il variegato mosaico della stagione 2024-25 del Teatro Piermarini di Matelica nata dalla rinnovata collaborazione tra il Comune e l’AMAT, con il contributo della Regione Marche e del MiC.

«La nostra nuova stagione teatrale al Teatro Piermarini – afferma Barbara Cacciolari […]

Continua a leggere MATELICA, UNA NUOVA STAGIONE AL TEATRO PIERMARINI

PESARO, PAOLO BENVEGNÙ INAUGURA DOMENICA 22 SETTEMBRE ALL’HOTEL ATLANTIC HOTELABYRINTH

Paolo Benvegnù_DSF3448_phMauroTalamonti

Con Paolo Benvegnù all’ Hotel Atlantic domenica 22 settembre si inaugura a Pesaro Hotelabyrinth, progetto di AMAT per Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024 (progetto di Comune di Pesaro, MiC e Regione Marche con Fondazione Pescheria), in collaborazione con APA – Associazione Pesarese Albergatori.

Hotelabyrinth prevede tre residenze multidisciplinari nelle camere […]

Continua a leggere PESARO, PAOLO BENVEGNÙ INAUGURA DOMENICA 22 SETTEMBRE ALL’HOTEL ATLANTIC HOTELABYRINTH

MUSICULTURA: LA CASA IN RIVA AL MARE I VINCITORI DI MUSICULTURA 2024 IN CONCERTO AL CARCERE DI BARCAGLIONE DI ANCON

Paola Turci canta con gli 8 vincitori La casa in riva al mare

Il 13 settembre l’ultimo atto del progetto promosso dal Garante dei diritti della persona della Regione Marche

Si è parlato molto de “La casa in riva al mare”, il progetto promosso dal Garante regionale dei diritti della persona, avvocato Giancarlo Giulianelli, che ha visto le canzoni in […]

Continua a leggere MUSICULTURA: LA CASA IN RIVA AL MARE I VINCITORI DI MUSICULTURA 2024 IN CONCERTO AL CARCERE DI BARCAGLIONE DI ANCON

Stagione 2024-25 del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, 25 appuntamenti

CENERENTOLA (1)

25 appuntamenti tra prosa, danza, musica, comicità e teatro per ragazzi compongono il ricco e variegato mosaico della stagione 2024-25 del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno nata dalla rinnovata collaborazione tra il Comune e l’AMAT con il contributo della Regione Marche e del MiC.

 

Inaugurazione il 2 e 3 novembre con Saranno Famosi. […]

Continua a leggere Stagione 2024-25 del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, 25 appuntamenti

LUNARIA: Antonella Ruggiero incanta Recanati

Adriano Sangineto Antonella Ruggiero

Standing ovation per la cantautrice genovese a Palazzo Venieri

Un potente viaggio musicale nello spazio e nel tempo condotto dalla straordinaria voce di Antonella Ruggiero ha chiuso, tra i grandi apprezzamenti di un pubblico emozionato e in piedi più volte durante il concerto, l’edizione 2024 di Lunaria la rassegna estiva di […]

Continua a leggere LUNARIA: Antonella Ruggiero incanta Recanati

MUSICULTURA LUNARIA: Antonella Ruggiero in concerto con “Arpeggio Elettrico” RECANATI 6 SETTEMBRE

Antonella Ruggiero 1

Dopo il memorabile concerto di Edoardo Bennato in una piazza Leopardi gremita come non mai, Lunaria, la storica rassegna estiva di Musicultura realizzata con il sostegno e la collaborazione del Comune di Recanati, si appresta ad

accogliere Antonella Ruggiero.

Venerdì 6 settembre (ore 21.15) lo spettacolare affaccio sull’Adriatico del cortile di Palazzo Venieri farà […]

Continua a leggere MUSICULTURA LUNARIA: Antonella Ruggiero in concerto con “Arpeggio Elettrico” RECANATI 6 SETTEMBRE

RECANATI- Edoardo Bennato apre Lunaria 2024

Edoardo Bennato

La stella del rock italiano con la sua band in concerto domani 21 agosto in Piazza Leopardi. Ingresso libero

Edoardo Bennato, gigante della canzone d’autore e stella del rock italiano, si appresta a fare brillare il cielo di Lunaria, la rassegna estiva ideata da Musicultura […]

Continua a leggere RECANATI- Edoardo Bennato apre Lunaria 2024

Recanati: XV edizione del Gigli Opera Festival domani 20 agosto “Giacomo Immortale” A Palazzo Venieri ad ingresso libero

GOF RECANATI 2024

Dopo il grande successo dell’apertura del Gigli Opera Festival con la rivisitazione di “Madama Butterfly” a Recanati in piazza Giacomo Leopardi, domani martedì 20 agosto alle ore 21,15 andrà in scena a Palazzo Venieri “Giacomo Immortale” per la commemorazione dei 100 anni dalla morte di Giacomo Puccini.

“E stato emozionante […]

Continua a leggere Recanati: XV edizione del Gigli Opera Festival domani 20 agosto “Giacomo Immortale” A Palazzo Venieri ad ingresso libero

23 AGOSTO VENERDI’ Teatro Cortesi Rita Marcotulli in concerto

Rita-Marcotulli_al Salotto jazs di Firenze

Venerdì 23 agosto, alle 21,30, il festival Premio Nazionale Franco Enriquez, ospiterà il concerto jazz di Rita Marcotulli. Nell’intimità dell’atmosfera del Teatro Cortesi di Sirolo, si potranno ascoltare le note della straordinaria compositrice e pianista jazz romana che «ci rimandano a reminiscenze e influenze brasiliane, africane contaminate da profumi indiani e d’oriente». Con […]

Continua a leggere 23 AGOSTO VENERDI’ Teatro Cortesi Rita Marcotulli in concerto

Macerata Opera Festival 2024 Si chiude un’edizione da record: quasi 50mila spettatori e oltre 1milione700mila euro di incasso

MOF24_UltimaBoheme_Sferisterio_PhSimoncini_2

MOF24_UltimaBoheme_Sferisterio_PhSimoncini_2

La 60a edizione del Macerata Opera Festival 2024 si chiude con nuovi record di presenze e incassi, segnando un atteso superamento dei risultati pre-pandemia, in particolare quelli del 2019, collocando quindi la rassegna estiva marchigiana fra le più apprezzate e seguite dal pubblico e dalla critica internazionale. Il botteghino conferma la tendenza positiva […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2024 Si chiude un’edizione da record: quasi 50mila spettatori e oltre 1milione700mila euro di incasso

Macerata Opera Festival In anteprima i titoli e il calendario del 2025

Foto 09-08-24, 18 21 07

Negli ultimi giorni di programmazione del Macerata Opera Festival, che ha celebrato nel 2024 le sessanta edizioni della manifestazione, si guarda avanti, presentando titoli e calendario del 2025.

Il 61° Macerata Opera Festival 2025 si svolgerà allo Sferisterio dal 18 luglio al 10 agosto e si aprirà con un titolo per la prima volta in […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival In anteprima i titoli e il calendario del 2025