A tutti i nostri lettori A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
|
di Redazione, 24/02/2022
Draghi Fonte internet
Questi tempi così densi di eventi e di situazioni, anche internazionali, estremamente gravi e pericolose, corrono il rischio di passare sotto silenzio i contenuti del decreto sulla concorrenza all’esame del Parlamento. L’art.6 del Decreto Concorrenza prevede che il Governo sia delegato ad adottare, entro sei mesi dalla data di entrata […]
Continua a leggere Italia Nostra. Attenzione Decreto concorrenza : SERVIZI PUBBLICI AI PRIVATI!
di Redazione, 15/02/2022
di Lorenzo Tascioli
nota Italia Nostra
Nei giorni scorsi venticinque sindaci di città porto del Mediterraneo hanno lanciato un appello per ridurre l’inquinamento atmosferico, creando una zona di controllo delle emissioni ECA, come già avvenuto nei mari del Nord Europa. Tra i sindaci hanno firmato quelli di Marsiglia, Dubrovnik, Nizza, Malaga, Tangeri, Tunisi, Alessandria […]
Continua a leggere Ambiente. Ancona, nessuna resipiscienza
di Redazione, 09/02/2022
di Sandra Bonsanti
Fonte internet
Sembrava timido ma era soltanto riservato. Sergio Mattarella arrivò a Roma all’inizio della nona legislatura che cominciò il 12 luglio del 1983. Si lasciava alle spalle la Palermo dove tre anni prima era stato ucciso suo fratello Piersanti.
Entrò subito a far parte della commissione Anselmi e fu, da […]
Continua a leggere Politica. L’onorevole Mattarella, Tina Anselmi e la P2
di Redazione, 28/01/2022
Fonte internet
di Roberta De Monticelli
“Antonio non era solo un uomo autorevole, dieci anni più vecchio di noi: era un anello della catena apostolica, quasi un uomo santo… Per quest’uomo passava la sola tradizione alla quale si poteva senza arrossire dare il nome di italiana…. Sapevamo appena ripetere qualche nome, Salvemini, Gobetti, Rosselli, […]
Continua a leggere Dialoghi in corso. La speranza dell’altezza e quegli appetiti che ci mortificano
di Redazione, 25/01/2022
Fonte internet
Con specifico atto di indirizzo formalizzato con Delibera di Giunta, l’amministrazione comunale rende noto che sta provvedendo all’aggiornamento del Piano antenne entro la prevista scadenza di legge del 31/03/2022.
Ogni anno infatti, le amministrazioni comunali che si sono dotate di un Piano antenne sono tenute ad aggiornarlo con lo scopo di razionalizzare […]
Continua a leggere Porto Recanati. Aggiornamento Piano antenne, è necessario informare la cittadinanza.
di Redazione, 24/01/2022
Fonte internet
di Gustavo Zagrebelsky
“Non divisivo”: Il presidente della Repubblica non deve essere divisivo: è ovvio, siamo tutti d’accordo. È il rappresentante dell’unità nazionale. Ma, detta così senza precisare di chi e di che cosa non si deve essere divisivi, la parola è insensata. Serve solo a scambiarsi accuse: tu sei divisivo […]
Continua a leggere Il presidente della Repubblica, la Costituzione e l’unità nazionale
di Redazione, 17/01/2022
Fonte internet
riceviamo da Gioacchino Di Martino
In politica i primi cento giorni di un nuovo esecutivo di governo hanno sempre rappresentato, ed ancora rappresentano, il momento simbolo per indicare la priorità dei principali provvedimenti che si intendono portare avanti. In sostanza si tratta di tradurre le idee di un programma elettorale in proposte […]
Continua a leggere Porto Recanati. 123 giorni e non li dimostra
di Redazione, 08/11/2021
2021.ANSA/LIVIO ANTICOLI/POOl
di Stefano Fassina by MicroMega
Timidamente, qualche giornale (Il Manifesto con un bell’articolo di Marco Bersani e Il Fatto Quotidiano con un interessante testo di Virginia Della Sala), ha incominciato a fare luce sul testo del Disegno di Legge per il mercato e la concorrenza, approvato dal Consiglio dei Ministri il 4 […]
Continua a leggere Ddl Concorrenza: Referendum tradito. Il testo approvato in Cdm non è acqua fresca. Anzi
di Redazione, 29/10/2021
Il 30 settembre 2021 il Consiglio Comunale di Ancona, a maggioranza, ha confermato la volontà di realizzare un nuovo importante molo crocieristico al Molo Clementino, con un investimento pubblico di 22,2 milioni di euro per darlo poi in concessione a privati. Il progetto riconosce che i costi sociali derivanti dall’inquinamento ambientale dovuto all’incremento […]
Continua a leggere Italia Nostra. A nessuno importa ?
di Redazione, 28/10/2021
Fonte Avvenire
Di Daniele Nalbone by MicroMega
In un Paese dove due milioni di giovani sono senza lavoro, l’unica battaglia da fare per Cgil, Cisl e Uil è quella per le pensioni. In questo scenario è arrivato il momento di non parlare più di crisi, ma di inutilità di questo tipo di sindacato.
Da […]
Continua a leggere Dialoghi in corso. Reddito di cittadinanza sotto attacco.
di Redazione, 20/10/2021
Fonte internet
di Daniele Nalbone by Micromega
Il leader della Lega si scaglia contro il Viminale (dove come sottosegretario c’è un leghista) per i fatti di Trieste. Ma se gli idranti sono stati accesi e puntati contro lavoratori e cittadini la responsabilità è tutta sua e del suo decreto sicurezza.
“Idranti contro i pacifici […]
Continua a leggere Dialoghi in corso. Gli idranti, i portuali, i decreti di Salvini.
di Redazione, 12/10/2021
Fonte Il Fatto Quotidiano
di Marco Imarisio
Gli assalti dei no vax alla sede della Cgil e al pronto soccorso del Policlinico di Roma sono fatti gravi che meriterebbero la risposta di una classe politica matura
Gli assalti dei no vax alla sede della Cgil e al pronto soccorso del Policlinico di Roma sono […]
Continua a leggere Dialoghi in corso. La destra, le nostalgie di troppo e l’assenza di chiarezza. L’omissione ostentata della parola «fascista»
di Redazione, 07/10/2021
Andrea Michelini fonte Quotidiano.net
riceviamo da Gioacchino Di Martino
Quando,nel tardo pomeriggio di lunedì, si sono stabilizzati i voti di tutte le liste e si avuta certezza che Porto Recanati avrebbe avuto un nuovo sindaco ed una nuova amministrazione comunale, che nulla avrebbe avuto a che fare con il sistema che per anni ha […]
Continua a leggere Porto Recanati. I numeri della politica secondo l’opinione di Di Martino
di Redazione, 15/09/2021
Fonte gazzettadelsud.it
Eutanasia e cannabis, il boom dei referendum ha una ragione: i parlamentari pavidi
By Gianni Del Vecchio
Quando gli uomini sentono un bisogno da soddisfare, moralmente giusto o sbagliato che sia, si crea automaticamente un mercato, in cui ci sono da una parte quelli che si dicono disposti ad esaudirlo – gli […]
Continua a leggere La rivoluzione della firma digitale e la politica che da anni si rifiuta di scegliere
di Redazione, 15/09/2021
Elena Cattaneo Fonte Internet
Nel libro “Armati di scienza” la senatrice a vita Elena Cattaneo spiega con chiarezza perché la scienza è una delle attività umane più democratiche ed egualitarie che esistano.
Silvano Fuso by Micro Mega
Lo scorso 8 luglio ho avuto il piacere e l’onore di presentare insieme all’autrice (nell’ambito di un […]
Continua a leggere “Armati di scienza”. La scienza è una delle attività umane più democratiche ed egualitarie che esistano.
di Redazione, 09/09/2021
Fonte internet
di Valerio Calzolaio
Siano provenienti dall’Afghanistan o dall’Eritrea, dalla Siria o dal Venezuela, chi supera i confini di quel proprio paese, perlopiù sono profughi. Chi propone di accettare (a malincuore) i passeggeri degli aerei arrivati nell’ultima settimana di agosto da Kabul e chiudere (per rappresaglia) i porti italiani sul Mediterraneo o alzare […]
Continua a leggere Dialoghi in corso. Afghanistan, Eritrea, Siria, Venezuela: sempre profughi sono
di Redazione, 17/07/2021
Fonte Internet
L’economista Ocse Andrea Garnero: spiega perché le aziende delocalizzano. “Né cassa integrazione né multe salveranno i lavoratori”
By Giuseppe Colombo
“Se la soluzione per le crisi industriali e per i licenziamenti è solamente l’estensione della cassa integrazione è un po’ come giocare al casinò: dico questa è la volta buona e […]
Continua a leggere Dialoghi in corso. “L’errore italiano: puntare sui call center e non sul tech”
di Redazione, 09/07/2021
Ervin Laszlo
Sarà trasmessa in diretta streaming su più di 1000 canali di piattaforme multimedialidi tutto il mondo e in circa 60 lingue diverse la conferenza dal titolo “Crisi globale. Questo già riguarda ognuno di noi” il 24 luglio prossimo che vedrà, tra i protagonisti, personalità internazionali che si confronteranno su tematiche fondamentali per […]
Continua a leggere Conferenza mondiale “Crisi globale. Già riguarda ognuno di noi” online il 24 luglio 2021 organizzata dal Movimento Internazionale Allatra
di Redazione, 09/06/2021
Fonte internet
di Valerio Calzolaio
Comunque si chiami, ovunque si trovi, qualunque palestinese oggi vivente è un profugo, figlio nipote pronipote di una profuga e/o di un profugo. La sua identità non è mai chiaramente certificata. La carta d’identità ha colori diversi a seconda del territorio e dello Stato dove si trova, se esce […]
Continua a leggere Stati, popoli, comunità, guerre: chi è oggi un palestinese?
di Redazione, 21/05/2021
Fonte Internet
nota stampa UPP
Letto e tradotto dal “politichese” il comunicato a firma dell’amico di Martino, considerato che, diversamente da quanto scritto, non è consuetudine di UPP “parlare a suocera perché nuora intenda”, abbiamo deciso di chiarire direttamente con il “suocero” alcuni punti. L’incontro con Porto Recanati a Cuore non è stato una […]
Continua a leggere Porto Recanati. Per cambiare servono uomini e donne credibili ed affidabili, altrimenti opzione balneare.
di Redazione, 13/05/2021
Fonte Internet
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano è stato inviato alla Commissione Europea. L’analisi del Forum Disuguaglianze Diversità: “L’Italia non sta usando il Piano per costruire una visione condivisa”
Forum Disuguaglianze Diversità 12 Maggio 2021
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano è stato inviato alla Commissione Europea. […]
Continua a leggere PNRR, manca una visione forte per un futuro migliore dell’Italia
di Redazione, 01/05/2021
Fonte internet
di Goffredo Buccini
30 aprile 2021 Corriere della Sera
Agro Pontino, a un’ora da Roma si cercano alcune centinaia di sikh, appartenenti a una comunità di circa trentamila indiani ormai stanziali, quali possibili vettori umani del virus mutato
Il Covid-19 è una lente d’ingrandimento puntata su guasti da cui tendiamo […]
Continua a leggere Covid 19, la paura delle varianti che ci fa scoprire gli schiavi dei campi
di Redazione, 27/04/2021
Intervista a Anne Applebaum, per la giornalista Usa “troppi ‘chierici’ si sono fatti propagandisti dell’autoritarismo”.
Fonte internet
By Stefano Baldolini intervista tratta da huffingtonpost.it
“La destra liberale è un baluardo per la democrazia”, messa alla prova da “autocrati come Putin”, ma Joe Biden “deve passare dalle parole ai fatti per promuovere i nostri […]
Continua a leggere Dialoghi in corso. Senza una destra liberale muore la democrazia
di Redazione, 26/04/2021
Sauro Pigini
nota stampa di Sauro Pigini
SPECCHIO MIO SPECCHIO CHI È IL PIU’ BELLO DEL REAME?
Questa la frase che mi è venuta in mente leggendo le ultime dichiarazioni di capilista che da alcuni anni condizionano la vita politica locale. Due liste, UPP e PAC che, con perfetta equidistanza, possono determinare la vittoria […]
Continua a leggere Porto Recanati. Politica, richiesta di allargamento della base del centrosinistra.
di Redazione, 21/04/2021
Fonte internet
Nei giorni scorsi è giunta notizia delle autorizzazioni per una decina di nuove trivellazioni in mare, di cui alcune anche di fronte alle Marche.
Si vuole segnalare come queste nuove autorizzazioni siano contrarie alla “Raccomandazione della Commissione Europea del 18 giugno 2019” sulla proposta di “Piano nazionale integrato per l’energia e il […]
Continua a leggere Italia Nostra. TRIVELLAZIONI SENZA SENSO!
di Redazione, 13/04/2021
Fonte internet
di Valerio Calzolaio
Siamo quasi a dieci anni dalla morte di Lucio Magri (Ferrara, 19 agosto 1932 – Bellinzona, Svizzera, 28 novembre 2011), un grande illustre dirigente della sinistra comunista italiana, eccelso studioso autodidatta (dopo la maturità classica), protagonista autorevole in vari passaggi della storia politico-istituzionale del dopoguerra, molto conosciuto e apprezzato […]
Continua a leggere Magri (1932-2011), intensa vita militante, dolceamara morte assistita
di Redazione, 26/03/2021
Riceviamo da Sauro Pigini consigliere comunale 5stelle.
Sauro Pigini
Ogni volta che in Consiglio comunale si discute il Bilancio, sono sempre bacchettato dalla vicaria del sindaco che, dopo avermi accusato di non capire cosa sia un avanzo di bilancio, si premura di precisare che i soldi in avanzo nessuno della maggioranza se li è […]
Continua a leggere Porto Recanati. Sauro Pigini: illuminiamo il bilancio comunale
di Redazione, 17/03/2021
Fonte internet
La Loggia massonica segreta guidata da Licio Gelli è stata davvero sconfitta? Lo abbiamo chiesto ai due protagonisti di un’indagine che ha segnato indelebilmente la storia d’Italia.
Rossella Guadagnini 16 Marzo 2021
È difficile credere che ci sia ancora qualcuno in Italia che non sappia niente della P2. Eppure […]
Continua a leggere P2, quarant’anni di trame occulte. Parlano i magistrati Turone e Colombo
di Redazione, 10/02/2021
Nervi Fonte internet
di Gioacchino Di Martino
Nell’annunciare il finanziamento di 120.000 euro ricevuto dalla Regione, l’assessore ai Lavori Pubblici ha più volte ribadito che tale finanziamento è vincolato alla realizzazione di un sistema di illuminazione di una struttura che per la sua unicità nella regione e per la sua visibilità è […]
Continua a leggere Porto Recanati Chiedete e vi sarà dato parte seconda…
di Redazione, 10/02/2021
Gioacchino Di Martino
Fonte Radio Erre
La provocazione lanciata dal consigliere Pigini, circa l’illuminazione di quell’obbrobrio presente all’ingresso sud della città, oltre a strappare un melanconico sorriso porta a fare anche qualche riflessione meno ironica sul modo di amministrare la nostra città.
Dico subito che il mio pensiero non è in alcun modo influenzato […]
Continua a leggere Porto Recanati. Chiedete e vi sarà dato
di Redazione, 07/02/2021
Fonte internet
di Gioacchino Di Martino
E’ questa una metafora che viene usata spesso nei corsi di management per indicare la necessità della presenza di un direttore d’orchestra che, fuori dalla competizione tra orchestrali, riesca a coordinare le varie eccellenze presenti per dar vita ad esecuzioni musicali che soddisfino il gusto del pubblico. Molto […]
Continua a leggere Porto Recanati. Tanti primi violini non fanno suonare l’orchestra.
di Redazione, 26/10/2020
di Valerio Calzolaio
Lettere dal carcere
Antonio Gramsci
Letteratura, politica, storia, poesia
Einaudi
2020 (nuova edizione critica aggiornata)
Pag. CXIV + 1257 (+ album fotografico), euro 90
Valerio Calzolaio
20 novembre 1926 – 23 gennaio 1937. Antonio Sebastiano Francesco Gramsci nacque ad Ales (Cagliari, Sardegna) il 22 gennaio 1891, morì a Roma (Italia, Mondo) il […]
Continua a leggere Libri. Lettere dal carcere, nuova edizione e Il tempo e l’acqua AndriSnærMagnason
di Redazione, 12/10/2020
Fonte internet
Il linguista attacca il negazionismo di Trump e appoggia il programma verde di Biden: « Gli Usa devono nazionalizzare e convertire le grandi aziende per un Green New Deal ». E torna sulla sua scelta di firmare la lettera contro la «cancel culture» a sinistra
di Luca Mastrantonio (Corriere della Sera)
Noam […]
Continua a leggere Chomsky: «L’ambiente ha riportato i giovani alla politica, non deludiamoli»
di Redazione, 14/09/2020
Fonte Internet
appello di Pablo Echaurren Artista
Frigolandia, a buon diritto, dovrebbe, potrebbe essere da subito inserita tra i “luoghi del contemporaneo” riconosciuti e protetti dal ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Ci sono luoghi che sono tanto della memoria quanto della vita reale, della vita quotidiana. Luoghi in cui […]
Continua a leggere Cultura. Salviamo Frigolandia, contro lo sgombero della fantasia
di Redazione, 18/08/2020
di Vittorio Pelligra dal sole24ore.com
Arrivano dagli Usa, storica avanguardia delle tendenze che poi invaderanno gran parte del mondo economicamente avanzato, segni nefasti: uno dei più tragici è legato alla diffusione delle “morti per disperazione”. Una vera e propria epidemia che ha visto, solo negli Stati Uniti, nel 2017, morire 158.000 persone di suicidio, overdose […]
Continua a leggere Dialoghi in corso. Arriva dagli Usa un’altra epidemia: migliaia di morti per mancanza di senso e disperazione
|
|