A tutti i nostri lettori A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
|
di Redazione, 23/01/2025
di Raimondo Giustozzi
“Nel legame chi mi unisce a te risento l’ispirazione più profonda della mia vita, quella di essere un ribelle in cerca di libertà. Ho respinto sempre e sempre pensato che non avrei dovuto capitolare mai davanti alle bugie convenzionali, all’avidità che spegne lo slancio della vita. Persino la mia famiglia, che pure […]
Continua a leggere Libri Luciano Canfora, Un ribelle in cerca di libertà Profilo di Palmiro Togliatti
di Redazione, 17/01/2025
di Raimondo Giustozzi
Ermanno Gorrieri (1920- 2004), comandante partigiano, studioso di problemi sociali, tra i fondatori della CSL (Confederazione Sociale Lavoro), deputato e ministro del lavoro, due volte è “Ritornato a Montefiorino”, la Repubblica partigiana che si autoproclamò indipendente dal diciassette giugno al primo agosto 1944, nel pieno dell’occupazione nazifascista. L’esperienza come comandante partigiano della […]
Continua a leggere Libri: Ermanno Gorrieri – Giulia Bondi, Ritorno a Montefiorino Dalla resistenza sull’Appennino alla violenza del dopoguerra.
di Redazione, 09/01/2025
Denise Masiero è nata a Padova nel 1990 e nella città veneta ha trascorso l’infanzia e l’adolescenza. Dopo la laurea in Strategie di Comunicazione ha deciso di allargare i propri orizzonti e trascorrere alcuni anni tra Spagna, Italia e Germania. Attualmente vive a Monaco di Baviera dove continua a coltivare la sua passione per la […]
Continua a leggere “Resta dove ti posso vedere” di Denise Masiero, un viaggio alla ricerca di appartenenza per sconfiggere la paura di perdersi
di Redazione, 27/12/2024
Il grande influente antropologo francese Philippe Descola (Parigi, 1949) rispose qualche anno fa ad alcune domande sul tema Lo sport est-il un jeu?; le interviste a lui e ad altri noti intellettuali francesi (riconducibili a diversi campi del sapere), redatte in collaborazione con un istituto specializzato e competente, furono poi pubblicate tutte insieme con lo […]
Continua a leggere Lo sport è un gioco?
di Redazione, 20/12/2024
Casa editrice: peQuod Editore
Collana: Rive
Genere: Raccolta poetica
Pagine: 74
Prezzo: 14,00 €
«I bordi della notte si increspano di sudore e aranci satinati che delineano un orizzonte acquatico di blu rame e spezie fredde, reliquiari filtrati di una genesi in evaporazione, concessioni di un pensiero in dissertazione che rilassa il muscolo espande […]
Continua a leggere La nuova opera poetica “Semiotica notturna” di Cristina Eléni Kontoglou.
di Redazione, 17/12/2024
di Valerio Calzolaio
Italia. Da quasi otto secoli. La parola razza, con il suo derivato razzismo, non è una parola neutra. Evoca il genocidio perpetrato dal nazismo e dal fascismo o l’apartheid sudafricano, riemerge spesso per giustificare il contrasto dei migranti nelle sue forme più disumane. Con le differenze dovute all’adattamento fonetico, risulta presente in […]
Continua a leggere Razza. Preistoria di una parola disumana
di Redazione, 13/12/2024
“Questo sito funziona! La guida spietata per ambiziosi professionisti e imprenditori per creare un sito web magnetico e generare nuovi contatti e clienti” di Andrea Leti è una guida pratico-strategica dedicata agli imprenditori, e in generale a chi vuole il pieno controllo sulla sua macchina di marketing, a partire dalla creazione del sito web dell’azienda. […]
Continua a leggere “Questo sito funziona!” di Andrea Leti: una guida pratico strategica rivolta agli imprenditori.
di Redazione, 28/11/2024
“Resistenti al buio” è la nuova silloge poetica di Federica Introna, autrice sensibile e raffinata che, nel corso del tempo, ha frequentato i generi della saggistica, della narrativa storica e della poesia; è anche una filologa appassionata di cultura classica, e in particolare della mitologia greca e latina. La sua opera storica d’esordio “La Congiura” […]
Continua a leggere “Resistenti al buio” di Federica Introna: una raccolta di liriche in cui si intreccia attualità e mitologia.
di Redazione, 21/11/2024
“Dal buio”, romanzo d’esordio di Paolo Berni, è un’opera che riporta i lettori nel turbinio degli anni Novanta, catapultandoli a Petram, un immaginario paese di provincia. Con una penna che emana passione per la cultura pop dell’epoca, l’autore riesce a ricreare un ambiente così vivido e dettagliato da far sentire il lettore come parte integrante […]
Continua a leggere Paolo Berni fa il suo esordio letterario con il romanzo “Dal buio”
di Redazione, 14/11/2024
irwin welsh
di Valerio Calzolaio
Traduzione di Massimo Bocchiola
Noir
Guanda Milano
2024 (orig. 2024)
Pag. 408 euro 20
Brighton ed Edimburgo. Dicembre 2021. I sogni terribili del tunnel non hanno mai abbandonato il 51enne Ray Lennox, anche ora che si è trasferito nella meridionale Brighton (dalla Scozia alla Manica), ha cambiato lavoro (da […]
Continua a leggere Libri. Resolution Irvine Welsh
di Redazione, 31/10/2024
di Valerio Calzolaio
Val d’Aosta e resto d’Italia (anche Svizzera e Slovenia). Novembre e dicembre 2015. Il burbero vicequestore Rocco Schiavone continua ad annoiarsi ad Aosta: talora finisce per dormire sul divanetto in ufficio; schiaccia non più di tre ore scarse di sonno ogni notte; fa sogni densi, pure di lacerti di dialogo fra […]
Continua a leggere Libri. Il passato è un morto senza cadavere
di Redazione, 31/10/2024
“La ragazza che abbandonò il destino” di Alessandro Niccoli è un romanzo che, con la sua commistione di avventura e introspezione, invita a una rilettura dei concetti di libertà, identità e crescita personale. Con la sua nuova opera, l’autore ci offre una narrazione che è tanto un’avventura nel mondo quanto un profondo percorso di introspezione. […]
Continua a leggere Libri. Alessandro Niccoli racconta il viaggio nell’anima di una giovane donna in cerca della sua vera essenza
di Redazione, 29/10/2024
di Raimondo Giustozzi
“Sono trascorsi quarantasette anni, quasi mezzo secolo, dalla tragica notte del 18 maggio 1977 in cui, nelle Marche, tra le province di Ascoli Piceno e Macerata, nei centri cittadini di Porto San Giorgio e poi di Civitanova Marche, ebbero luogo tre violenti scontri a fuoco ai quali presero parte, complessivamente, dieci miliari […]
Continua a leggere Libri Giuseppe Bommarito, Marco Di Stefano, Notte di sangue 18 maggio 1977: i tre conflitti a fuoco di Porto San Giorgio e Civitanova Marche
di Redazione, 21/10/2024
di Valerio Calzolaio
Traduzione di Laura Frausin Guarino
Romanzo
Adelphi Milano
2024
Pag. 142 euro 18
Valerio Calzolaio
Parigi, intorno a place des Vosges. Luglio 1959. Il 42enne Bernard Foy vive da venti anni con la moglie 38enne Nelly in un appartamento al quarto piano di rue de Tourenne (III), all’angolo di rue des […]
Continua a leggere Libri. La porta Georges Simenon
di Redazione, 21/10/2024
HAIKU- Centomila stagioni di cuore” di Lisa Di Giovanni (Edizioni Jolly Roger) è una raccolta poetica che ci trasporta in un viaggio attraverso le stagioni e l’amore, utilizzando l’antica forma poetica dell’haiku.
Lisa Di Giovanni, originaria di Teramo e residente a Roma da oltre vent’anni, è una figura poliedrica nel panorama professionale e culturale italiano. […]
Continua a leggere Libri. Centomila stagioni di cuore”: la nuova raccolta haiku di Lisa di Giovanni
di Redazione, 17/10/2024
Antonio Origgi presenta il suo saggio “L’inconscio non esiste! Scopri chi sei e vivi meglio”, in cui riflette su un argomento molto dibattuto ma che rimane un’incognita per molte persone: l’inconscio, questo sconosciuto, è trattato in manuali di psicologia, sulla crescita personale o sulla legge dell’attrazione e, nonostante le differenze negli approcci, alla fine tutti […]
Continua a leggere Libri. “L’inconscio non esiste! Scopri chi sei e vivi meglio” di Antonio Origgi: una nuova prospettiva da cui osservarci.
di Redazione, 15/10/2024
di Valerio Calzolaio
Milano. Agosto 2021 e agosto 2022. Al culmine dell’estate 2022 la squadra Problem Solving (detta anche Desbruja rugne) guidata dal commissario Mastrosimone riesce a incastrare chi ha ucciso Remo Vigezzi, eccentrico informatore medico scientifico, con velleità e seguito da ufologo dilettante, separato, padre di tre figlie, incensurato. Il corpo nudo è stato […]
Continua a leggere Libri. La morte è una stella cadente Paola Sironi
di Redazione, 15/10/2024
Ecco “Moti d’inerzia”, il coinvolgente libro di Mariagrazia Spadaro Norella, pubblicato da Edizioni Libreria Croce di Fabio Croce, in distribuzione da giugno 2024.
La forza di “Moti d’inerzia” risiede senza dubbio nella costruzione di personaggi autentici. Ognuno di essi, sviluppato con cura e profondità, risuona in armonia con gli altri, intrecciando […]
Continua a leggere “Moti d’inerzia”, l’emozionante libro di Mariagrazia Spadaro Norella
di Redazione, 10/10/2024
di Alessandro Ramberti
E fu sera e fu mattina, edita da Faraeditore dell’ottimo Alessandro Ramberti, che stimo sia come editore che come poeta, è una raccolta di sessantatré poesie divisa in tre sezioni: Stanze del paradosso di Schrödinger; Ogni volta c’è un Dio che fugge Libro d’ore, E fu sera e fu mattina. Quest’ultima sezione […]
Continua a leggere Libri. “E fu sera e fu mattina”, poesie di Francesco Randazzo.
di Redazione, 08/10/2024
di Raimondo Giustozzi
“L’educazione deve proporsi come processo di formazione del cittadino, vale a die di un soggetto pienamene consapevole e partecipe dei processi di mutamento e delle dinamiche sociali in atto, il quale, proprio attraverso il suo processo di formazione, è orientato a contribuire ad indirizzare tali dinamiche in direzione progressiva. Tale intuizione milaniana […]
Continua a leggere Libri Emilio Lastrucci – Rocco Digilio, don Milani e noi L’eredità e le sfide d’oggi
di Redazione, 07/10/2024
“Lasciare andare” è la nuova opera in versi di Max Deste, scrittore, cantautore e insegnante svizzero; interessato a raccontare della solitudine dell’uomo contemporaneo e della sofferenza esistenziale di chi non riesce a trovare la pace in questa vita, nel suo precedente romanzo “Il desiderio di cadere” (2022) racconta una storia di perdita e di dolore […]
Continua a leggere Max Deste presenta “Lasciare andare”, la storia di una vita rocambolesca.
di Redazione, 30/09/2024
di Valerio Calzolaio
Occidente, più o meno. L’ultimo paio di secoli. L’ecologismo di estrema destra è tutt’altro che una novità: risale dritto fino alla sua incarnazione su larga scala più aberrante, l’”ecologia nazista”, che impastò misticismo, esoterismo, teoria della razza e nazionalismo per promuovere la purezza del sangue considerata addirittura condizione indispensabile per la realizzazione […]
Continua a leggere Libri. Ecofascisti. Estrema destra e ambiente
di Redazione, 26/09/2024
“Tutto il resto mi sfugge” di Camilla Ugolini Mecca è una raccolta poetica caratterizzata da liriche profonde e a volte oniriche, frutto della penna di un’autrice interessata a restituire i significati intimi che si celano dietro l’incontro con l’altro da sé. Il lettore è guidato in un viaggio che si dirama in due direzioni, corrispondenti […]
Continua a leggere “Tutto il resto mi sfugge”, la nuova, introspettiva silloge poetica di Camilla Ugolini Mecca.
di Redazione, 25/09/2024
A Pietraia, un immaginario paesino abbarbicato su un costone di roccia, arriva a dorso di un asino la nuova Mammana (levatrice): il suo nome è Maddalena. Dopo un’iniziale diffidenza, la ragazza diventa ben presto punto di riferimento indispensabile per tutte le donne del paese.
L’autrice racconta molte storie differenti, e ci […]
Continua a leggere Libri. LE DONNE DI MADDALENA della calabrese Giuseppina Mormandi, stabilmente nelle prime posizioni delle categorie Amazon in cui è inserito.
di Redazione, 23/09/2024
nevo-linkiesta
di Massimiliano Coccia
Lo scrittore israeliano è in Italia per presentare “Legami”, una raccolta di racconti che ha iniziato a scrivere nel 2010. Si parla di vita, morte, desiderio, genitorialità. Con il corpo al centro del libro.
Eshkol Nevo mi è capitato spesso di incontrarlo nei momenti più duri e diversi del nostro […]
Continua a leggere Il bisogno di speranza La letteratura ricorda che si può anche fare il bene e non solo il male, dice Eshkol Nevo
di Redazione, 19/09/2024
Nel saggio “Si cresce solo per entusiasmo” di Mario Alessandro Sala si offrono agli imprenditori consigli e strategie per attirare e fidelizzare i clienti; l’opera verte intorno al fenomeno dell’entusiasmo, un impulso difficile da suscitare e sul quale l’autore ha incentrato un esperimento che ha coinvolto un migliaio tra imprenditori e manager. Lo scopo di […]
Continua a leggere “Si cresce solo per entusiasmo” di Mario Alessandro Sala: un saggio ricco di aneddoti, consigli e case studies.
di Redazione, 09/09/2024
di Valerio Calzolaio
Ponte San Giacomo e Bolgheri, Maremma. Ottobre 2023. La 46enne Serena Martini non lavora da quattro anni, convive con i due figli in piena dipendente età scolastica, da accudire nutrire accompagnare, Pietro (verso i quattordici anni, studia violoncello) e Martino (undici, si allena con lo judo) e il pur ottimo marito (da […]
Continua a leggere Libri.La regina dei sentieri di Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone
di Redazione, 09/09/2024
A cura di Lorenzo Spurio
In questo ricco volume – frutto di un lungo e meticoloso lavoro dei curatori che hanno lanciato il progetto e curato l’intero percorso editoriale – figurano raccolte numerose testimonianze reali, frutto di ricerche e rapporti personali del giornalista e attivista Marco Cinque («Il Manifesto», «Le monde Diplomatique») con chi ha […]
Continua a leggere AA.VV., Il buio della ragione. Poesie e testimonianze contro la tortura, a cura di Vito Davoli e Marco Cinque, auto-pubblicazione Amazon, 2024.
di Redazione, 28/08/2024
di Raimondo Giustozzi
“Ecco la sua lingua, il suo elemento: il soliloquio con le pecore, l’unico uso che ha fatto del Dono della Parola in ottantaquattro anni di vita. Ha imparato la loro lingua e non la mia. È più fratello loro che mio. E vesto lana e mangio cacio senza rimorso” (Don Lorenzo Milani, […]
Continua a leggere Don Lorenzo Milani profeta della parola
di Redazione, 02/08/2024
di Raimondo Giustozzi
Per Giorgio Amendola, figlio di Giovanni Amendola, morto a Cannes, in Francia, il 7 aprile 1926, dopo l’aggressione fascista subita il 19 luglio 1925, mentre era nelle terme di Montecatini, la giovinezza termina con la scelta di iscriversi al Partito Comunista: “Avevo ventitré anni. La vita non ea stata diritta e […]
Continua a leggere Libri Giorgio Amendola, Una scelta di vita
di Redazione, 02/08/2024
“Al porto d Ponza c’era la folla delle grandi occasioni. Tutti i confinati, militi ed agenti, carabinieri, molti ponzesi, volevano vedere arrivare la parigina. Allora nella fantasia popolare sopravviveva il mito della parigina libera ed elegante, che per cinque franchi ti fa veder le gambe. Germaine aveva sofferto il mal di mare ed era scesa […]
Continua a leggere Dopo Una scelta di vita continua l’autobiografia di Giorgio Amendola con un altro imperdibile libro dello stesso autore: Un’isola
di Redazione, 11/07/2024
Si può raccontare una passione. Forse No. Perché una passione si vive, si respira, si mastica a grandi morsi e raccontarla è difficile. Eppure in questo libro l’autrice con una dose infinita di incoscienza e follia ci ha voluto provare. Silvia Mazzocchi, autrice del libro “Vasco ha gli occhi azzurri”, vuole portarvi dentro la sua […]
Continua a leggere Libri. “Vasco ha gli occhi azzurri” il libro diario di Silvia Mazzocchi sulla vita di Vasco Rossi
di Redazione, 09/07/2024
di Valerio Calzolaio
Catania (con indispensabili puntate nell’area metropolitana del capoluogo regionale). Giugno 2017. Quella festa repubblicana del 2 giugno è giorno lavorativo per l’agente del Corpo forestale Sandra Bellini e l’ispettore naturalista Luigi Spechis, da ore fanno su e giù per il versante orientale dell’Etna appresso a varie emergenze, ora un incendio (ben affrontato […]
Continua a leggere Libri. Il castagno dei cento cavalli
di Redazione, 03/07/2024
60 Shelbourne Road, Dublino
Mia particolarmente imbronciata Nora, ti avevo detto che ti avrei scritto. Ora scrivimi tu e dimmi che diavolo avevi l’altra sera. Sono sicuro che qualcosa non andava. Mi sembrava tu fossi dispiaciuta per qualcosa che non era accaduta – che sarebbe cosa molto da te. Ho cercato di consolare la mia […]
Continua a leggere Dopo i grandi successi letterari, torna dai suoi lettori Andrea Carloni con il libro tradotto “Le lettere a Nora” di James Joyce
di Redazione, 24/06/2024
di Raimondo Giustozzi
Un altro libro viene ad arricchire gli scaffali della “Biblioteca dell’Adriatico”. “Per ricordare un giorno non basta – l’esodo giuliano dalmata” è il numero 244 della prestigiosa collana “Quaderni del Consiglio Regionale delle Marche”, stampato in Ancona, nel febbraio 2018 dal centro stampa digitale del Consiglio Regionale delle Marche. “Il libro si […]
Continua a leggere Libri. Per ricordare un giorno non basta L’esodo giuliano dalmata nelle Marche
|
|