DONAZIONE A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Dipendiamo da donazioni di 10 € in media ma solo una piccola percentuale dei nostri lettori ci sostiene. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 10 €, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
|
di Redazione, 20/06/2022
di Raimondo Giustozzi
La vita di Mario Garbuglia (Civitanova Marche, 27.05.1927 – Roma, 30.03.2010), uno dei più grandi scenografi di cinema, teatro, opera lirica, televisione e musica della seconda metà del Novecento, è raccontata nello splendido libro: Mario Garbuglia, luce sulla scena, ricordi di cinema e teatro, scritto dalla figlia Daniela Massidda Garbuglia, edito da […]
Continua a leggere Libri: Mario Garbuglia, Luce sulla scena Ricordi di cinema e teatro
di Redazione, 14/06/2022
di Raimondo Giustozzi
Dodicesimo volume della collana Geopolitica, capire gli equilibri del mondo, edizione speciale per il Corriere della Sera, pubblicato su licenza di Mondadori Libri il 27 maggio 2022. Sono 716 pagine, compresa una ricca bibliografia (oltre 200 pagine) messa in appendice, come annotazione per ogni singolo capitolo, le venticinque vie della seta. Il […]
Continua a leggere Peter Frankopan, Le vie della seta, una nuova storia del mondo
di Redazione, 14/06/2022
Luca Speranzoni presenta un avvincente e originale romanzo distopico pubblicato da HarperCollins e facente parte di un nuovo universo crossmediale: quello di “Quarantine Prophets”. L’opera è il primo tassello di questo grande progetto mai tentato prima in Italia, creato dal regista Fabio Guaglione, a cui si aggiunge il volume a fumetti “Quarantine Prophets – […]
Continua a leggere Libri. Luca Speranzoni – “Quarantine Prophets – Futuro fragile”
di Redazione, 08/06/2022
Fonte internet
di Lorenzo Peroni
Memoria Apichatpong WeerasethakulMemoria, il film Apichatpong Weerasethakul con Tilda Swinton, Premio della Giuria a Cannes, al cinema il 16 giugno
Già Palma d’Oro nel 2010 con Lo zio Boonmee che si ricorda le vite precedenti, Apichatpong Weerasethakul si è imposto nel corso degli anni come uno dei cineasti più […]
Continua a leggere Cinema. Memoria, al cinema il nuovo film di Apichatpong Weerasethakul
di Redazione, 08/06/2022
Eva Forte presenta una toccante opera ambientata a Roma negli anni Novanta: dopo un incidente in motorino della protagonista Cecilia, a cui seguono undici giorni di coma, gli equilibri all’interno della sua cerchia di amici e della sua famiglia si rompono inevitabilmente. Niente sarà più come prima ma molto si potrà imparare da […]
Continua a leggere Libri. Eva Forte – “L’undicesimo giorno della falena”
di Redazione, 08/06/2022
BRUNELLA SCHISA
Recensione Anatomia di un mostro
Anatomia di un mostro Brunella Schisa Noir HarperCollins Torino 2022 Pag. 303 euro 18,50 Valerio Calzolaio
Varese e Piacenza, soprattutto. Dicembre 2018. Il giardiniere di una villa costruita in un bosco tra Molina e Comerio trova il cadavere del proprietario Riccardo dell’Orso (nato a Bordighera nel 1947), […]
Continua a leggere Libri. SCHISA, OSIMANI, BIASCO, MORRONI MOZZI E PERRI, BRUNI E CORTO MALTESE
di Redazione, 06/06/2022
Editore: Phoenix Film Production Collana: Talos EAN: 9788894480887 Pagine: 214 p., brossura Anno edizione: 2022
“Il viaggio di ritorno in treno fu molto triste. Non la consolarono la bellezza delle Alpi, che questa volta vide al tramonto e all’imbrunire, quando si intravedeva solo la loro sagoma nera. Il veloce e affusolato serpente di acciaio, correndo […]
Continua a leggere Libri. “Cioccolata calda per due” di Nunzia Gionfriddo
di Redazione, 06/06/2022
Gianfranco-Franz – Ferraraitalia.it
L’umanità a un bivio. Il dilemma della sostenibilità a trent’anni da Rio de Janeiro Gianfranco Franz Ecologia Mimesis Roma 2022 Pag. 285 euro 26 Valerio Calzolaio
Sviluppo insostenibile. 1992-2022. Occorre rafforzare le dimensioni culturali, umanistiche, letterarie e narrative del sapere accumulato sulla nostra crisi ecologica, per poi investire in comunicazione e […]
Continua a leggere Libri. Nuove recensioni di Valerio Calzolaio
di Redazione, 01/06/2022
di Raimondo Giustozzi
Pubblicato dal Corriere della Sera il libro di Federico Rampini: l’impero di Cindia come 11° volume della collana Geopolitica: capire gli equilibri del mondo. Il neologismo Cindia era già stato utilizzato in America. Qualcuno ritenne, quando uscì la prima edizione del libro nel 2006 con lo stesso titolo, che l’autore abbozzasse […]
Continua a leggere Libri. Cina, India e dintorni: la superpotenza asiatica da tre miliardi e mezzo di persone
di Redazione, 01/06/2022
Vincenzo Contreras presenta un affascinante romanzo breve, in cui si racconta la storia di un uomo brutalmente onesto che decide di palesare quella maschera che tutti gli altri sono convinti di poter nascondere. In un’opera ricca di spunti di riflessione si parla della prigione in cui inconsapevolmente viviamo, e di un estremo atto di protesta […]
Continua a leggere Libri. Vincenzo Contreras – “L’ultima occasione”
di Redazione, 25/05/2022
Auteursfoto-Sietze-Norder-rechtenvrij
di Valerio Calzolaio
Il mondo in miniatura. La vita sulla Terra raccontata attraverso le isole Sietze Norder Traduzione di Marco Cavallo Scienza Add Torino 2022 (orig. 2021) Pag. 219 euro 18 Valerio Calzolaio Isolamento biologico e culturale. Ovunque. In tutto il mondo ci sono appena una settantina di isole che misurano più […]
Continua a leggere Libri. Cinque recensioni, di cui due brevi
di Redazione, 23/05/2022
“Gli uomini passano, le idee restano.
Restano le loro tensioni morali
e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini”.
(Giovanni falcone)
A trent’anni dalla strage di Capaci, il 23 maggio 2022 ricorre l’anniversario in cui la mafia uccise con un terribile attentato il giudice Giovanni Falcone, la moglie e magistrato […]
Continua a leggere Libri. “Falcone e Borsellino. Storia di amicizia e coraggio” di Fabio Ladeluca
di Redazione, 17/05/2022
Alfredo-Jaar-MaXXI-Roma-Gramsci
Concerti e sconcerti. Cronache musicali (1915-1919) Antonio Gramsci A cura di Fabio Francione e Maria Luisa Righi Musica Mimesis 2022 Pag. 168 euro 16 Valerio Calzolaio Torino. 1911-1921. Il gracile sardo Antonio Gramsci (1891-1937) riuscì a frequentare l’università a Torino vincendo una borsa di studio. Divenne presto un militante attento a ogni sommovimento […]
Continua a leggere Libri. Gramsci, Livi,Bacci, Winslow, Mankell, Calciura, Fortini Pittalis. Sei nuove recensioni
di Redazione, 16/05/2022
di Raimondo Giustozzi
La collana di libri sulla Geopolitica, capire gli equilibri del mondo, pubblicata dal Corriere della Sera su licenza Mondadori S.p.A. Milano, si arricchisce del nono volume: I cantieri della storia di Federico Rampini, edito nella prima edizione Strade blu nell’ottobre 2020, sempre per Mondadori Libri. Non c’è niente di più prezioso che […]
Continua a leggere Libri. Federico Rampini, I Cantieri della Storia Ripartire, ricostruire, rinascere.
di Redazione, 11/05/2022
Rodolfo Martinez presenta l’emozionante storia di Rey, un ragazzo come tanti, con le sue debolezze e i suoi conflitti interiori, che decide di non restare spettatore della sua vita ma di esserne il protagonista. Una vicenda che ispira a credere nei propri sogni e che ricorda l’importanza dei legami affettivi; un racconto profondamente spirituale, ricco […]
Continua a leggere Libri. Rodolfo Martinez – “Kokopelli. Il vento che suona”
di Redazione, 10/05/2022
di Valerio Calzolaio
Don Winslow. Fonte internet
Città in fiamme Don Winslow Traduzione di Alfredo Colitto Noir HarperCollins Milano 2022 (orig. City on Fire) Pag. 398 euro 22 (dopo la fine a pagina 376, si può leggere l’anteprima del prologo e dei primi due capitoli del secondo volume della trilogia, Città di sogni) Valerio […]
Continua a leggere Libri. Sette recensioni, tre lunghe, quattro brevi…
di Redazione, 09/05/2022
Nota del prof. Giovanni Caravaggi
Già Ordinario di Letteratura Spagnola, Professore Emerito dell’Università di Pavia
Tra gli aranci e la menta (PoetiKanten Edizioni, Sesto Fiorentino, FI, 2016; 2ª ed. 2020), raffinata plaquette di liriche (una vera e propria suite) che Lorenzo Spurio raccoglie come Recitativo dell’assenza per Federico García Lorca, appare […]
Continua a leggere Libri. Lorenzo Spurio, un fervido interprete di Federico García Lorca
di Redazione, 09/05/2022
Alessia Sorgato presenta un avvincente romanzo in cui si racconta una storia di amicizia, di legami famigliari e soprattutto di speranza; nonostante le restrizioni e le preoccupazioni, infatti, neppure il coronavirus ha sconfitto quel che davvero conta: gli affetti e la giustizia. Da un caso di cronaca realmente accaduto, un non-fiction novel che […]
Continua a leggere Libri. Alessia Sorgato – “Ulyssa lo sa”
di Redazione, 06/05/2022
*Tredici giorni al rifugio, durante il periodo più buio del secondo conflitto mondiale: una piccola comunità si organizza per difendere i vivi e proteggere i morti; in una geografia circoscritta tra Livorno “città piana” e Castelvecchio, frazione di Castel nuovo della Misericordia. E’ tutto vero, ci avverte l’autore nella nota di apertura, vera la […]
Continua a leggere Libri. Riccardo Mazzamuto Tredici giorni al rifugio (testimonianza di una storia locale)
di Redazione, 04/05/2022
di Raimondo Giustozzi
Il saggio di Federico Rampini Quando inizia la nostra storia è il settimo volume della collana di geopolitica, capire gli equilibri del mondo, edizione speciale per Il Corriere della Sera, pubblicata su licenza di Mondadori Libri. “Il titolo potrebbe essere rovesciato: Dove finisce la nostra storia. Il più autorevole giornale legato […]
Continua a leggere Libri. Federico Rampini, Quando inizia la nostra storia Le grandi svolte del passato che hanno disegnato il mondo in cui viviamo
di Redazione, 02/05/2022
di Raimondo Giustozzi
Il libro di Federico Rampini, Oriente e Occidente, massa e individuo, quinto volume della collana Geopolitica, capire gli equilibri del mondo, edita dal Corriere della Sera, non è un saggio di geopolitica in senso stretto. L’autore compie un viaggio a ritroso nel tempo e racconta dello scontro tra Occidente e Oriente, come […]
Continua a leggere Libri. Federico Rampini, Oriente e Occidente, massa e individuo
di Redazione, 02/05/2022
Fonte internet
Uno. Il battito invisibile Giulio Busi Storia e Filosofia Il Mulino Bologna 2022 Pag. 156 euro 13 Valerio Calzolaio
Da Mosè ai giorni nostri. Non in un solo luogo. Partiamo da un quadro, I giocatori di dadi (1650-1651), dipinto dal francese caravaggista Georges de La Tour (1593-1652): al lume di candela raffigura […]
Continua a leggere Libri. Buon primo maggio con 5 nuove recensioni!
di Redazione, 28/04/2022
Marco Motta presenta il primo volume di una trilogia fantasy avvincente e ricca di magia, in cui si racconta la storia della druida Alys, che per la prima volta si avventura fuori dal microcosmo rappresentato dal suo circolo druidico per immergersi nel mondo e trovare la sua Via. Durante il cammino dovrà fronteggiare […]
Continua a leggere Libri. Marco Motta – “Le foglie del destino. Libro I – La Saga della Druida Bianca”
di Redazione, 15/04/2022
Fonte internet
Rancore Gianrico Carofiglio Noir Einaudi Torino 2022 Pag. 238 euro 18,50 Valerio Calzolaio
Milano. Novembre 2019. La bella 45enne Penelope Spada si allena spesso ai giardini, con metodica determinazione; nel fine settimana qualche volta incontra un tipo interessante, intento a leggere su una panchina e a prendere appunti, magro con gli occhiali, […]
Continua a leggere Libri. Carofiglio, Canfora, su Gramsci, Thompson, LAV Gorgona
di Redazione, 08/04/2022
Alessandro Robecchi Foto di Rosdiana Ciaravolo
Recensione Una piccola questione di cuore
Una piccola questione di cuore Alessandro Robecchi Noir Sellerio Palermo 2022 Pag. 372 euro 15 Valerio Calzolaio
Milano. Giugno 2022. Da Oscar Falcone e Agatina Cirrielli alla Sistemi Integrati (agenzia investigativa non ufficiale) arriva il 22enne Stefano Dessì, con i nervi a […]
Continua a leggere Libri. Cinque nuove recensioni di inizio 2022.
di Redazione, 07/04/2022
Ad Ivrea e Vicenza la presentazione del romanzo “Ritratto di fanciulla” di Marco Forneris
Indirizzi: Libreria Mondadori presso Società Canottieri Sirio, Via Lago Sirio, 52 – Ivrea
Data: 22 aprile 2022
Orario: 21:00
Galla1880, Corso Palladio, 11 – Vicenza
Data: 7 aprile 2022
Orario: 18:00
Info e prenotazioni: albertogalla@libraccio.it – +393392325019
[…]
Continua a leggere Libri. Romanzo “Ritratto di fanciulla” di Marco Forneris
di Redazione, 03/04/2022
di Raimondo Giustozzi
L’invasione dell’Ucraina, ribattezzata operazione militare speciale, da chi l’ha pianificata, è stata presentata come necessaria per denazificare una nazione sovrana, libera e indipendente. Il governo ucraino è stato definito dal capo del Cremlino “Una banda di drogati”. Il pretesto dell’intervento è stato trovato nel genocidio di cittadini russofoni perpetrato dall’esercito ucraino nell’area […]
Continua a leggere Una guerra vergognosa e fratricida
di Redazione, 17/03/2022
Astro edizioni, in collaborazione con la Regione Lazio e con un finanziamento dell’Unione Europea, indice il laboratorio di scrittura creativa e psicodidattica teatrale “Ho scritto amo sulla rabbia”, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, in cui si affrontano tematiche come il bullismo e l’inclusione delle diversità. I prossimi appuntamenti del […]
Continua a leggere “Ho scritto amo sulla rabbia” Laboratorio di scrittura creativa e psicodidattica teatrale
di Redazione, 26/02/2022
Dopo “Il nodo di seta” e “L’Oro di Baghdad”, Marco Forneris presenta il terzo romanzo della serie basata sulle indagini di David Faure, in cui intreccia una trama avente come filo conduttore il recupero di opere d’arte rubate con dettagli poco conosciuti di un tragico periodo della storia italiana. Tra verità storica e […]
Continua a leggere Libri. Marco Forneris – “Ritratto di fanciulla”
di Redazione, 21/02/2022
Roberta Dell’Acqua presenta una raccolta di riflessioni provenienti dalla sua esperienza personale e da quella di psicologa e psicoterapeuta, a contatto quotidiano con la sofferenza e con le questioni esistenziali. L’opera tratta di tematiche legate al senso della vita e alle dinamiche interiori e trans-generazionali che ci impediscono di essere felici.
«È […]
Continua a leggere Roberta Dell’Acqua – “Il coraggio di essere felice. Un percorso di rinascita interiore”
di Redazione, 02/02/2022
Massimo_Carlotto Fonte internet
Il Francese
Massimo Carlotto
Noir
Mondadori Milano
2022
Pag. 211 euro 17
Valerio Calzolaio
Veneto, Nord Italia. Almeno un paio d’anni fa, abbastanza prima della pandemia comunque. È primavera a Padova e il 46enne Toni Zanchetta sta accompagnando la 23enne Claire da un cliente di Arezzo, in un hotel vicino […]
Continua a leggere Nuovi libri da leggere
di Redazione, 26/01/2022
Fonte internet
Flavio De Bernardinis
Il film scritto e diretto da Adam McKay, dal titolo Don’t Look Up, interpretato tra gli altri da Leonardo Di Caprio, Jennifer Lawrence e Meryl Streep, è diventato un piccolo caso, sia per la capacità di attirare il pubblico sulla piattaforma digitale che lo ha prodotto e promosso, sia […]
Continua a leggere Cinema. Il caso “Don’t look up”
di Redazione, 17/01/2022
di Raimondo Giustozzi
Il secondo volume delle Storie Paesane è diviso in due parti. Nella prima, intitolata Cecore, sono distribuiti cinquanta sonetti numerati (84 – 133). La seconda parte, dal titolo Dommusè, contiene quarantotto sonetti (134 – 181). L’edizione, quella del 1979, oggetto della presente recensione, è una pubblicazione riveduta e ampliata rispetto alle “Storie […]
Continua a leggere Libri. Storie Paesane, Giuseppe Tontodonati (Secondo volume)
di Redazione, 17/01/2022
di Raimondo Giustozzi
L’appello, pubblicato da Mondadori nel 2020, è l’ultimo romanzo di Alessandro D’Avenia. Lo scrittore, docente di lettere al liceo, sceneggiatore dei suoi stessi libri, ha esordito nel 2010 con il primo romanzo, Bianca come il latte, rossa come il sangue, pubblicato da Mondadori, dal quale è stato tratto nel 2013 l’omonimo film. […]
Continua a leggere Libri. Alessandro D’Avenia L’appello
di Redazione, 12/01/2022
Telmo-Pievani Fonte Internet
Serendipità. L’inatteso nella scienza
Telmo Pievani
Scienza
Raffaello Cortina Milano
2021
Pag. 254euro 15
Valerio Calzolaio
Da migliaia di anni. Ovunque può davvero capitare. La parola “serendipità” (Serendipity) sboccia da un fraintendimento, dallo scrittore inglese Horace Walpole (1717-1797) che a metà Settecento intende male un antichissimo schema narrativo favolistico, una […]
Continua a leggere Sei nuovi libri da leggere a inizio 2022
|
|