A tutti i nostri lettori A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
|
di Redazione, 14/03/2025
Mercoledì 19 marzo al Teatro Persiani di Recanati Cevoli racconta in Figli di Troia, con l’ironia e l’intelligenza che contraddistingue il suo lavoro, il mitico viaggio di Enea paragonandolo ad altri viaggi che hanno segnato la storia dell’umanità, da Cristoforo Colombo a Cappuccetto Rosso, dal principe vichingo Ragnar a suo babbo Luciano emigrato […]
Continua a leggere RECANATI, MERCOLEDÌ 19 MARZO PAOLO CEVOLI IN FIGLI DI TROIA
di Redazione, 13/03/2025
Il 13 marzo, gli studenti del corso serale del Liceo Artistico di Jesi incontreranno Adrián Bravi, scrittore e intellettuale di spicco nel panorama letterario contemporaneo. L’evento, organizzato nell’ambito del percorso di studi, rappresenta un’occasione preziosa per approfondire tematiche legate alla letteratura e alla scrittura con un autore capace di coniugare una raffinata ricerca documentaria e […]
Continua a leggere Lo scrittore Adrian Bravi incontra gli studenti del Liceo Artistico di Jesi
di Redazione, 07/03/2025
Considerato uno dei titoli più amati della scena teatrale italiana degli ultimi decenni, Gente di facili costumi di Nino Marino e Nino Manfredi è atteso al Teatro dell’Aquila di Fermo da martedì 11 a giovedì 13 marzo – per la stagione promossa dal Comune con l’AMAT – con Flavio Insinna e Giulia Fiume, […]
Continua a leggere GENTE DI FACILI COSTUMI CON FLAVIO INSINNA E GIULIA FIUME DA MARTEDÌ 11 A GIOVEDÌ 13 MARZO AL TEATRO DELL’AQUILA DI FERMO
di Redazione, 24/02/2025
Dal 24 febbraio (ore 12) è aperto l’Avviso di Manifestazione di interesse per NID Platform 2025 – La nuova piattaforma della danza italiana che si svolgerà a Civitanova Marche (MC) dall’1 al 4 ottobre.
L’edizione 2025 è realizzata con il sostegno della Direzione Generale Spettacolo del MiC, della Regione Marche, del […]
Continua a leggere NID 2025, DAL 24 FEBBRAIO CERCASI CANDIDATURE PER LA NUOVA PIATTAFORMA DELLA DANZA ITALIANA | DANCE, SINGULAR PLURAL 1 / 4 OTTOBRE 2025 CIVITANOVA MARCHE (MC)
di Redazione, 17/02/2025
Il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno si conferma luogo ideale per accogliere periodi di prove degli artisti prima dei debutti. In questi giorni è la volta della residenza di allestimento che precede il debutto in prima italiana il 22 e 23 febbraio di November di David Mamet con Luca Barbareschi e Chiara […]
Continua a leggere ASCOLI PICENO, SABATO 22 E DOMENICA 23 FEBBRAIO AL TEATRO VENTIDIO BASSO PRIMA ITALIANA DI NOVEMBER CON LUCA BARBARESCHI E CHIARA NOSCHESE Il 25 FEBBRAIO LO SPETTACOLO IN SCENA ANCHE A PORTO SANT’ELPIDIO
di Redazione, 13/02/2025
Drammatico VegetaleDi Ezio Antonelli, Pietro Fenati e Elvira Mascanzoni Con Camilla Lopez, Elena Pelliccioni e Giuseppe Viroli Pupazzi e oggetti di Pietro Fenati, Sara Maioli e Elvira Mascanzoni Musiche originali di Luciano Titi Regia di Pietro Fenati
Il Teatro Persiani di Recanati rinnova l’atteso appuntamento con La domenica al Persiani, stagione dedicata […]
Continua a leggere RECANATI, IL 16 FEBBRAIO LA DOMENICA AL PERSIANI CON SOGNI. ARLECCHINO E LA BAMBINA DEI FIAMMIFERI DI COMPAGNIA DRAMMATICO VEGETALE
di Redazione, 07/02/2025
Le Marche brillano sul grande e piccolo schermo e si presentano agli operatori turistici della Bit di Milano come una terra di cinema.
Domenica 9 febbraio alle ore 13,30, presso lo stand Marche alla BIT – Borsa Internazionale del Turismo (Fiera Milano Rho, padiglione 11, stand K23 K41 M24 M42) si […]
Continua a leggere Le Marche e il cinema alla BIT con Alessandro Siani e la Guida di Repubblica Riflettori puntati sul cineturismo regionale tra film, luoghi iconici e grandi protagonisti
di Redazione, 06/02/2025
Domenica 9 febbraio prosegue al Teatro Lauro Rossi di Macerata Finalmente domenica!, rassegna di teatro per tutta la famiglia promossa dal Comune di Macerata e dall’AMAT e realizzata con il contributo di Regione Marche e MiC.
Il Teatro delle Isole mette in scena Cappuccetto Rosso. […]
Continua a leggere FINALMENTE DOMENICA! IL 9 FEBBRAIO AL TEATRO LAURO ROSSI DI MACERATA CON CAPPUCCETTO ROSSO. UNA FAME DA LUPO! DEL TEATRO DELLE ISOLE
di Redazione, 03/02/2025
Giovedì 6 febbraio prosegue la stagione del Teatro Rossini di Civitanova Marche promossa dal Comune con l’Azienda Teatri di Civitanova e l’AMAT, con il contributo di Regione Marche e MiC. In scena Il fu Mattia Pascal, celebre romanzo di Luigi Pirandello, con Geppy Gleijeses diretto da Marco Tullio Giordana.
Continua a leggere CIVITANOVA MARCHE, TEATRO ROSSINI GIOVEDÌ 6 FEBBRAIO IL FU MATTIA PASCAL CON GEPPY GLEIJESES DIRETTO DA MARCO TULLIO GIORDANA
di Redazione, 31/01/2025
Per far fronte alle tante richieste da parte del pubblico e agevolarne la partecipazione, lo spettacolo Cinque donne del su con Beatrice Fazi previsto al Teatro Persiani di Recanati il 22 febbraio sarà proposto in doppia rappresentazione. Oltre alla recita già prevista in abbonamento alle ore 21.15 lo spettacolo, scritto e diretto da […]
Continua a leggere RECANATI, A GRANDE RICHIESTA AGGIUNTA UNA RAPPRESENTAZIONE DI CINQUE DONNE DEL SUD AL TEATRO PERSIANI IL 22 FEBBRAIO
di Redazione, 28/01/2025
Incontro con il pubblico in apertura della proiezione del suo nuovo film “10 giorni con i suoi”
L’attore e comico Fabio De Luigi è atteso ad Ancona, giovedì 30 gennaio alle ore 20.30 al cinema Goldoni per un incontro con il pubblico, in apertura della proiezione del suo […]
Continua a leggere Fabio De Luigi ad Ancona il 30 gennaio al cinema Goldoni
di Redazione, 27/01/2025
Primo ciak a Pesaro per le riprese del film “La Cenerentola”, regia di Fabio Condemi, dall’opera omonima di Gioacchino Rossini, libretto di Jacopo Ferretti, liberamente tratta dal soggetto e dalla sceneggiatura originale di Damiano Michieletto, prodotta da Genoma Films
“ Con grande gioia celebriamo l’inizio delle riprese de […]
Continua a leggere La Cenerentola di Rossini diventa un film nella sua città natale, primo ciak a Pesaro
di Redazione, 20/01/2025
Venerdì 24 gennaio al Teatro dell’Aquila di Fermo in scena la danza del Balletto di Milano con Cenerentola nell’esclusiva versione creata da Giorgio Madia sulle musiche di Gioachino Rossini. Lo spettacolo è proposto come appuntamento fuori abbonamento della stagione promossa dal Comune di Fermo con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione […]
Continua a leggere FERMO, VENERDÌ 24 GENNAIO AL TEATRO DELL’AQUILA IL BALLETTO DI MILANO DANZA CENERENTOLA
di Redazione, 14/01/2025
Nove saranno i progetti scelti, è possibile iscriversi fino al 31 gennaio 2025
Al via la selezione per partecipare a “What’s Up Doc!”, il nuovo laboratorio di sviluppo per progetti di film documentari rivolto ad autrici ed autori per sostenere nuovi sguardi e linguaggi del cinema documentario in Italia.
Nove saranno i progetti di […]
Continua a leggere Al via la selezione per “What’s Up Doc!”: il percorso formativo gratuito per gli autori di film documentari
di Redazione, 09/01/2025
Martedì 14 e mercoledì 15 gennaio attesissimo al Teatro dell’Aquila di Fermo in esclusiva regionale il musical Mare fuori, trasposizione teatrale della serie tv cult. Scritto da Cristiana Farina, Maurizio Careddu e Alessandro Siani, diretto da Alessandro Siani, il musical ha tra i suoi numerosi interpreti anche alcuni dei volti più amati della […]
Continua a leggere MARTEDÌ 14 E MERCOLEDÌ 15 GENNAIO AL TEATRO DELL’AQUILA DI FERMO IN ESCLUSIVA REGIONALE IL MUSICAL MARE FUORI
di Redazione, 09/01/2025
Martedì 14 e mercoledì 15 gennaio al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno Alessio Boni e Antonella Attili sono i protagonisti di Iliade. Il gioco degli dèi testo di Francesco Niccolini e regia di Roberto Aldorasi, Alessio Boni e Marcello Prayer.
Lo spettacolo è proposto al termine di una residenza di […]
Continua a leggere ASCOLI PICENO, MARTEDÌ 14 E MERCOLEDÌ 15 GENNAIO AL TEATRO VENTIDIO BASSO ALESSIO BONI E ANTONELLA ATTILI IN ILIADE. IL GIOCO DEGLI DÈI
di Redazione, 03/01/2025
Ferzan Ozpetek, regista, tra i più amati del nostro cinema, dopo il successo di Mine vaganti torna a teatro con il nuovo adattamento scenico di uno dei suoi successi cinematografici, Magnifica presenza che giunge nelle Marche a partire dal 7 e 8 gennaio al Teatro Lauro Rossi di Macerata per […]
Continua a leggere MAGNIFICA PRESENZA DI FERZAN OZPETEK IL 7 E 8 GENNAIO AL TEATRO LAURO ROSSI DI MACERATA
di Redazione, 24/12/2024
Scambio di auguri e presentazione del nuovo management questa mattina, lunedì 23 dicembre, nella Gran Sala Cesanelli dello Sferisterio a Macerata: il sindaco e presidente dell’Associazione Sandro Parcaroli ha accolto ufficialmente la nuova sovrintendente Lucia Chiatti e il nuovo direttore artistico Marco Vinco scelti per guidare l’istituzione e il Macerata Opera Festival nel prossimo triennio. […]
Continua a leggere Macerata Opera Festival 2025 Lucia Chiatti nuova sovrintendente e Marco Vinco nuovo direttore artistico
di Redazione, 20/12/2024
Casa editrice: peQuod Editore
Collana: Rive
Genere: Raccolta poetica
Pagine: 74
Prezzo: 14,00 €
«I bordi della notte si increspano di sudore e aranci satinati che delineano un orizzonte acquatico di blu rame e spezie fredde, reliquiari filtrati di una genesi in evaporazione, concessioni di un pensiero in dissertazione che rilassa il muscolo espande […]
Continua a leggere La nuova opera poetica “Semiotica notturna” di Cristina Eléni Kontoglou.
di Redazione, 20/12/2024
Le feste di Natale al Teatro Piermarini di Matelica hanno il sapore inconfondibile del Gospel con l’appuntamento del 26 dicembre, proposto nella stagione promossa dal Comune con l’AMAT e il contributo della Regione Marche e del MiC e in collaborazione con San Severino Blues. Il concerto vede protagonista Tony Washington Gospel Singers, progetto […]
Continua a leggere GOSPEL SOTTO L’ALBERO AL TEATRO PIERMARINI DI MATELICA IL 26 DICEMBRE CON TONY WASHINGTON GOSPEL SINGERS
di Redazione, 18/12/2024
Sabato 21 dicembre al Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno una “sera di risate”, condotta da Gloria Conti, con Nduccio e Angelo Carestia per il primo dei due appuntamenti di Ridendo e sognando. Sorrisi e magie per le feste, su iniziativa del Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT, il contributo di Regione Marche e MiC, […]
Continua a leggere ASCOLI PICENO, SABATO 21 DICEMBRE AL TEATRO DEI FILARMONICI RIDENDO E SOGNANDO. SORRISI E MAGIE PER LE FESTE CON NDUCCIO E ANGELO CARESTIA
di Redazione, 17/12/2024
Venerdì 20 dicembre (ore 21.30), al Loop Live Club di Osimo, in piena atmosfera natalizia, sono i veneti Malmadur con il loro bildung a chiudere l’edizione 2024 di ALTRØSCENE, la rassegna firmata da Giacomo Lilliù e realizzata in stretta sinergia fra Anomolo APS/Loop Live Club, Collettivo ØNAR, MALTE e AMAT.
[…]
Continua a leggere AL LOOP DI OSIMO VENERDÌ 20 DICEMBRE CONCLUSIONE DI ALTRØSCENE CON BILDUNG DEI VENETI MALMADUR
di Redazione, 13/12/2024
Domenica 15 dicembre con Butterfly di Kinkaleri proseguono gli appuntamenti della stagione dedicata alle famiglie del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno promossa dal Comune, con l’AMAT e il contributo di Regione Marche e MiC.
Lo spettacolo incontra il capolavoro del maestro Giacomo Puccini, Madama Butterfly, la commovente […]
Continua a leggere ASCOLI PICENO, DOMENICA 15 DICEMBRE AL TEATRO VENTIDIO BASSO CON BUTTERFLY DI KINKALERI PROSEGUE LA STAGIONE DEDICATA ALLE FAMIGLIE
di Redazione, 13/12/2024
Costo invariato e offerta natalizia per l’acquisto di più biglietti in combinazione
Da venerdì 13 dicembre alle ore 10 saranno in vendita – sia in biglietteria a Macerata (piazza Mazzini 10) che online su https://sferisterio.vivaticket.it – i biglietti per i titoli operistici del 61° Macerata Opera Festival 2025, che si svolgerà allo Sferisterio dal […]
Continua a leggere Macerata Opera Festival 2025 Dal 13 dicembre in vendita i biglietti per le tre opere
di Redazione, 13/12/2024
Siani e Pieraccioni: “Marchigiani venite ad Ancona a vedere la nostra anteprima il 21 dicembre…”
“Marchigiani venite ad Ancona a vedere la nostra anteprima il 21 dicembre, preparate prima l’albero di Natale e poi venite al cinema, finalmente ritorniamo da dove siamo partiti… da voi !!” Questo l’invito […]
Continua a leggere Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni abbracciano il pubblico il 21 dicembre ad Ancona
di Redazione, 11/12/2024
Tra Molière e De Filippo, fra i pensieri di Giordano Bruno e le musiche di Nino Rota, sabato 14 dicembre Enzo Decaro porta in scena al Teatro Persiani di Recanati, con Nunzia Schiano e La Compagnia Luigi De Filippo, L’avaro immaginario. Un viaggio verso Moliere da Napoli a Parigi, commedia di cui […]
Continua a leggere RECANATI, SABATO 14 DICEMBRE AL TEATRO PERSIANI ENZO DECARO PORTA IN SCENA L’AVARO IMMAGINARIO. UN VIAGGIO VERSO MOLIERE DA NAPOLI A PARIGI
di Redazione, 09/12/2024
Silvio Orlando
Il drammaturgo e regista spagnolo Pablo Remón, già celebrato in patria con il Premio Nacional de Literatura Dramàtica e il Premio Lope de Vega per il Teatro, porta in scena da venerdì 13 a domenica 15 dicembre al Teatro della Fortuna per FANOTEATRO – stagione della Fondazione Teatro della Fortuna […]
Continua a leggere CIARLATANI CON SILVIO ORLANDO DA VENERDÌ 13 DICEMBRE IN SCENA A FANO, POI A SAN BENEDETTO DEL TRONTO
di Redazione, 09/12/2024
di Andrea Carnevali
SENIGALLIA – Nelle prestigiose sale di Palazzetto Baviera sarà ospitata la mostra «Continua a correre» di Giorgio Mercuri, dal 14 dicembre al 7 gennaio, a cura di Carlo Bruscia.
L’esposizione, organizzata da A.M.I.A. e da UNAARTE, e promossa dall’Assemblea Legislativa del Consiglio della Regione Marche, dal Comune […]
Continua a leggere «CONTINUA A CORRERE» MOSTRA DI GIORGIO MERCURI
di Redazione, 06/12/2024
Mercoledì 11 dicembre prosegue al Teatro Piermarini di Matelica la stagione promossa dal Comune con l’AMAT e il contributo della Regione Marche e del MiC con Molto rumore per nulla, uno dei testi più conosciuti di William Shakespeare, nella versione diretta da Veronica Cruciani con Lodo Guenzi e Sara Putignano.
[…]
Continua a leggere MATELICA, MARTEDÌ 11 DICEMBRE AL TEATRO PIERMARINI MOLTO RUMORE PER NULLA CON LODO GUENZI E SARA PUTIGNANO
di Redazione, 28/11/2024
di Patrizia Minnozzi
L’incontro con l’arte contemporanea è un fenomeno complesso e sfaccettato, simile a un dialogo continuo tra artisti, critici e pubblico. Questo campo dell’arte abbraccia una vasta gamma di pratiche, influenze e sensibilità che, dal dopoguerra ad oggi, hanno ridefinito il modo in cui la società comprende non solo l’arte stessa, ma […]
Continua a leggere 7 + 1 – ARTE DOMICILIATA 2024: “UN ALTRO MODO DI VEICOLARE L’ARTE”
di Redazione, 21/11/2024
“Dal buio”, romanzo d’esordio di Paolo Berni, è un’opera che riporta i lettori nel turbinio degli anni Novanta, catapultandoli a Petram, un immaginario paese di provincia. Con una penna che emana passione per la cultura pop dell’epoca, l’autore riesce a ricreare un ambiente così vivido e dettagliato da far sentire il lettore come parte integrante […]
Continua a leggere Paolo Berni fa il suo esordio letterario con il romanzo “Dal buio”
di Redazione, 20/11/2024
LA rassegna ALTRØSCENE, progetto che intende esplorare i confini delle discipline performative, nato dalla collaborazione fra Anomolo APS/Loop Live Club, Collettivo ØNAR, MALTE e AMAT e firmato da Giacomo Lilliù, propone venerdì 22 novembre al Loop Live Club di Osimo Ghost Track (Mixtape), firmato da Daniele Turconi e Gianluca Agostini.
Il […]
Continua a leggere AL LOOP DI OSIMO VENERDÌ 22 NOVEMBRE PER ALTRØSCENE GHOST TRACK (MIXTAPE), FIRMATO DA DANIELE TURCONI E GIANLUCA AGOSTINI
di Redazione, 13/11/2024
Domenica 17 novembre si apre il sipario del Teatro Lauro Rossi su Finalmente domenica!, rassegna di teatro per tutta la famiglia promossa dal Comune di Macerata e dall’AMAT e realizzata con il contributo di Regione Marche e MiC. L’inaugurazione è affidata a Sapiens. L’ultimo Neanderthal, spettacolo di Principio Attivo Teatro, racconto dell’incontro-scontro tra […]
Continua a leggere MACERATA, DOMENICA 17 NOVEMBRE SAPIENS INAUGURA FINALMENTE DOMENICA! RASSEGNA PER TUTTA LA FAMIGLIA
di Redazione, 13/11/2024
Sabato 16 novembre al Teatro Cicconi di Sant’Elpidio a Mare e domenica 17 novembre al Teatro Gentile di Fabriano il brigadiere Maione e Bambinella sono protagonisti della commedia di Maurizio de Giovanni, Mettici la mano. Antonio Milo e Adriano Falivene, volti noti della saga TV del commissario Ricciardi, con Elisabetta Mirra, danno vita […]
Continua a leggere METTICI LA MANO DI MAURIZIO DE GIOVANNI CON ANTONIO MILO E ADRIANO FALIVENE IN SCENA SABATO 16 NOVEMBRE AL TEATRO CICCONI DI SANT’ELPIDIO A MARE E DOMENICA 17 AL GENTILE DI FABRIANO
di Redazione, 08/11/2024
Attore, regista, conduttore e autore poliedrico, dal carisma straordinario e dalla comicità irriverente, a Paolo Ruffini con Din Don Down martedì 12 novembre il compito di inaugurare la stagione 2024-25 del Teatro Rossini di Civitanova Marche promossa dal Comune con l’Azienda Teatri di Civitanova e l’AMAT, con il contributo di Regione Marche e […]
Continua a leggere CIVITANOVA MARCHE, TEATRO ROSSINI MARTEDÌ 12 NOVEMBRE PAOLO RUFFINI IN DIN DON DOWN
|
|