A tutti i nostri lettori A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
|
di Redazione, 11/07/2025
Ancona – Giovedì 18 luglio, alle ore 21,15, andrà in scena al Teatro Cortesi Il treno ha fischiato, breve adattamento della novella di Luigi Pirandello proposta come saggio conclusivo del corso di recitazione teatrale condotto da Andrea Caimmi.
Lo spettacolo coinvolge nove partecipanti al laboratorio – otto donne e un uomini […]
Continua a leggere Saggio di fine corso all’EnriquezLab: in scena Il treno ha fischiato di Luigi Pirandello
di Redazione, 08/07/2025
MACERATA OPERA FESTIVAL 2025 – 61ª EDIZIONE
Dal 18 luglio al 10 agosto
Tradizionalmente il Macerata Opera Festival è una delle realtà italiane ed europee più ricche di eventi culturali collaterali per indagare con piacevolezza ed originalità il mondo dell’opera ed i titoli della stagione. Tra questi spicca ormai da 19 anni Aperitivi Culturali, una […]
Continua a leggere Tornano gli Aperitivi Culturali di Macerata Opera Festival dal 18/7 al 10/8 al motto “Chi sa solo d’opera, non sa niente d’opera”
di Redazione, 04/07/2025
Giovedì 10 luglio dalla sua terra, la Turchia, Ziya Azazi porta in scena Dervish in progress & Ember all’Anfiteatro Romano di Urbisaglia, una performance straordinaria che sfrutta la magia del fuoco e della fiamma grazie a un originale impianto scenico e a un’ingegneria minimale. Lo spettacolo offre un viaggio ancestrale nell’eterna lotta tra […]
Continua a leggere TAU TEATRI ANTICHI UNITI, GIOVEDÌ 10 LUGLIO A URBISAGLIA DALLA TURCHIA ZIYA AZAZI IN DERVISH IN PROGRESS & EMBER STRAORDINARIA PERFORMANCE CHE SFRUTTA LA MAGIA DEL FUOCO
di Redazione, 04/07/2025
Dopo un trionfale giugno dedicato a ragazzi, bambini, scuole e famiglie con ben due produzioni sempre sold out per un totale di quasi 16.000 partecipanti tra Teatro Lauro Rossi e Sferisterio, e in piena ripartenza di tutte le attività collaterali del Macerata Opera Festival, da InclusivOpera che ormai è tra i modelli d’inclusione più esportati […]
Continua a leggere MACERATA OPERA FESTIVAL 2025 – 61ª EDIZIONE Dal 18 luglio al 10 agosto 2025
di Redazione, 23/06/2025
Venerdì 27 giugno si apre il sipario sul 32° festival Civitanova Danza dedicato al maestro Enrico Cecchetti che si conferma vetrina dell’arte coreutica realizzata su iniziativa della Città di Civitanova Marche, dell’Azienda Teatri di Civitanova e dell’AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche.
L’inaugurazione è con il coreografo franco-algerino […]
Continua a leggere CIVITANOVA DANZA, VENERDÌ 27 GIUGNO SI APRE IL SIPARIO SUL 32° FESTIVAL CON LA COMPAGNIA DI HERVÉ KOUBI
di Redazione, 18/06/2025
Lo Cascio “Le Marche bellissime, terra di cultura, poesia, teatro e finalmente anche di cinema”
“Le Marche sono bellissime, una terra di cultura, poesia, teatro e finalmente anche di cinema, ho lavorato nei teatri ma non avevo mai girato un film in questa Regione e spero che sia l’inizio di tante […]
Continua a leggere Luigi Lo Cascio sul set del nuovo film girato nelle Marche: Il mestiere
di Redazione, 16/06/2025
AMAT | Regione Marche | MiC
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche
Comuni di Ancona, Ascoli Piceno, Castelleone di Suasa, Corinaldo
Cupra Marittima, Falerone, Fano, Macerata, Matelica
Monte Rinaldo, Osimo, Pesaro
San Severino Marche, Senigallia, Sirolo, Urbisaglia
Ancona Anfiteatro Romano
Ascoli Piceno Chiostro di […]
Continua a leggere TAU Teatri Antichi Uniti Programma 2025
di Redazione, 05/06/2025
Pio Stellaccio: “Sono rimasto molto affascinato dal territorio”
Presentato in conferenza stampa il nuovo film Miopia – le identità nascoste, girato in questi giorni nel territorio del pesarese, diretto da Rocco Mortelliti prodotto dal MovieStart Production s.r.l di Pesaro, con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-2027 Fondazione Marche Cultura – […]
Continua a leggere Set a Pesaro per il film Miopia: le identità nascoste
di Redazione, 03/06/2025
Settimana densa di appuntamenti con TeatrinFesta, nuova manifestazione nata su iniziativa della Regione Marche che intende valorizzare in maniera ancora più efficace il prezioso patrimonio di teatri della regione, definita la “Regione dei teatri” poiché vanta una “densità” di teatri storici che non ha eguali nel territorio italiano. Cinque giullari per Francesco è […]
Continua a leggere TEATRI IN FESTA. CINQUE GIULLARI PER FRANCESCO DAL 5 ALL’8 GIUGNO A PESARO, FERMO, RECANATI E FABRIANO
di Redazione, 27/05/2025
Dal 30 Maggio in streaming, digital download e rotazione radiofonica.
A meno di due mesi dall’uscita di Pietre Magiche, Davide Bauccio, torna con un nuovo singolo “Scommettiamo”.
Il brano, scritto dalla coppia autoriale AlOne e Riccardo Castiglioni, ha tutte le caratteristiche per essere una summer hits: cassa dritta, arrangiamento energico, un’interpretazione fresca e un […]
Continua a leggere “”Scommettiamo” è il nuovo singolo di Davide Bauccio
di Redazione, 23/05/2025
“Le Marche sono uniche, con queste colline commoventi, tra il mare e la montagna, è veramente una bella regione, tra le più stimolanti e accoglienti d’Italia” cosi Alessandro Haber ha descritto la regione Marche sul set del nuovo film Il Principe della follia in atto a Jesi, scritto e diretto da Dario D’Ambrosi […]
Continua a leggere Set a Jesi per il film Il Principe della follia di Dario D’Ambrosi Haber “Le Marche regione unica per bellezza e accoglienza”
di Redazione, 20/05/2025
L’iniziativa coinvolge Steve Della Casa e altri importanti nomi del panorama italiano
Presentato alla 78° edizione del Festival di Cannes il podcast “W il cinema W il cinema italiano”. Partendo dalla chat promossa dal direttore della Marche Film Commission Francesco Gesualdi che riunisce tutti i nomi più importanti del nostro cinema, […]
Continua a leggere W il Cinema W il Cinema Italiano: presentato a Cannes il nuovo podcast del Direttore della Marche Film Commission Gesualdi
di Redazione, 06/05/2025
Grazie ai risultati raggiunti si apre una progettualità triennale che prevede in futuro la messa in scena di Don Giovanni, Rigoletto e Norma
Nasce la Rete lirica Academy per connettere formazione, produzione artistica e divulgazione con al centro il pubblico e gli artisti più giovani Qui il link per scaricare alcune immagini dell’allestimento del […]
Continua a leggere Fondazione Rete Lirica delle Marche: nella stagione 2025/26 nei teatri di Ascoli Piceno, Fano e Fermo Il barbiere di Siviglia di Rossini e Carmen di Bizet
di Redazione, 09/04/2025
Nasce dalla collaborazione tra Regione Marche, AMAT, Fondazione Pergolesi Spontini e Comune di Jesi, Marche Teatro e Comune di Ancona la preziosa pubblicazione Il teatro di Valeria Moriconi nelle fotografie di Tommaso Le Pera, straordinarie immagini di diciannove spettacoli teatrali con protagonista la grande attrice marchigiana, a 20 anni dalla scomparsa, fotografati da quello che […]
Continua a leggere IL TEATRO DI VALERIA MORICONI NELLE FOTOGRAFIE DI TOMMASO LE PERA
di Redazione, 07/04/2025
“Sedime” di Gianni Marcantoni (Fara Editore, 2024 pp. 104 € 12.00) occupa la superficie dell’espressione emotiva su cui posa la fondazione poetica. L’autore deposita la traiettoria del tempo lungo i richiami della memoria, proietta le pieghe del sentire, impasta l’esistenza intorno all’archetipo dell’esperienza umana, affidata sul fondo della sospesa e irrequieta sensibilità. Lascia sedimentare, attraverso […]
Continua a leggere Libri. “Sedime” di Gianni Marcantoni
di Redazione, 04/04/2025
Di taglio esplicitamente teatrale, costruita quasi nella forma di un’opera da camera, La buona novella è il primo concept-album di Fabrizio De André, con partitura e testo composti per dar voce a molti personaggi: Maria, Giuseppe, Tito il ladrone, il coro delle madri, un falegname, il popolo. Ed è proprio da questa base […]
Continua a leggere LA BUONA NOVELLA DI FABRIZIO DE ANDRÉ NELLA VERSIONE TEATRALE CON NERI MARCORÈ DALL’8 AL 10 APRILE AL TEATRO DELL’AQUILA DI FERMO E DALL’11 AL 13 APRILE AL TEATRO DELLA FORTUNA DI FANO
di Redazione, 02/04/2025
di Valerio Calzolaio
Wukro, Colonia Eritrea. Febbraio e marzo 1960. I coniugi Emma Giusti e Francesco Campani da settimane non riescono più a dormire perché Viola, la piccola figlia di un anno e mezzo, li fa stare svegli, insieme o a turno, saranno forse i dentini e i primi curiosi passi. Entrambi lavorano a Macallé, […]
Continua a leggere Una brutta strada per il commissario Campani di Luca Ongaro
di Redazione, 31/03/2025
L’Associazione Culturale Lo Specchio presenta Domenica 6 aprile presso la Pinacoteca Comunale A.Moroni di Porto Recanati un evento speciale che unisce poesia e fotografia in un intenso dialogo artistico. La poetessa Marina Baldoni e la fotografa Giancarla Lorenzini danno vita a una mostra che intreccia parole e immagini, emozioni e visioni, creando un’esperienzaimmersiva e suggestiva. […]
Continua a leggere PORTO RECANATI POESIA E FOTOGRAFIA IN DIALOGO: MARINA BALDONI E GIANCARLA LORENZINI IN MOSTRA
di Redazione, 24/03/2025
Premio per la Migliore Regia a Giulia Grandinetti per Majonezë e Premio per la Migliore Sceneggiatura a Superbi di Nikola Brunelli
I corti dei registi marchigiani conquistano la prestigiosa giuria della XX edizione di Cortinametraggio, il principale Festival italiano del cortometraggio che ha attribuito il Premio per la Migliore Regia alla […]
Continua a leggere Cortinametraggio premia i registi marchigiani Grandinetti e Brunelli
di Redazione, 14/03/2025
Mercoledì 19 marzo al Teatro Persiani di Recanati Cevoli racconta in Figli di Troia, con l’ironia e l’intelligenza che contraddistingue il suo lavoro, il mitico viaggio di Enea paragonandolo ad altri viaggi che hanno segnato la storia dell’umanità, da Cristoforo Colombo a Cappuccetto Rosso, dal principe vichingo Ragnar a suo babbo Luciano emigrato […]
Continua a leggere RECANATI, MERCOLEDÌ 19 MARZO PAOLO CEVOLI IN FIGLI DI TROIA
di Redazione, 13/03/2025
Il 13 marzo, gli studenti del corso serale del Liceo Artistico di Jesi incontreranno Adrián Bravi, scrittore e intellettuale di spicco nel panorama letterario contemporaneo. L’evento, organizzato nell’ambito del percorso di studi, rappresenta un’occasione preziosa per approfondire tematiche legate alla letteratura e alla scrittura con un autore capace di coniugare una raffinata ricerca documentaria e […]
Continua a leggere Lo scrittore Adrian Bravi incontra gli studenti del Liceo Artistico di Jesi
di Redazione, 07/03/2025
Considerato uno dei titoli più amati della scena teatrale italiana degli ultimi decenni, Gente di facili costumi di Nino Marino e Nino Manfredi è atteso al Teatro dell’Aquila di Fermo da martedì 11 a giovedì 13 marzo – per la stagione promossa dal Comune con l’AMAT – con Flavio Insinna e Giulia Fiume, […]
Continua a leggere GENTE DI FACILI COSTUMI CON FLAVIO INSINNA E GIULIA FIUME DA MARTEDÌ 11 A GIOVEDÌ 13 MARZO AL TEATRO DELL’AQUILA DI FERMO
di Redazione, 24/02/2025
Dal 24 febbraio (ore 12) è aperto l’Avviso di Manifestazione di interesse per NID Platform 2025 – La nuova piattaforma della danza italiana che si svolgerà a Civitanova Marche (MC) dall’1 al 4 ottobre.
L’edizione 2025 è realizzata con il sostegno della Direzione Generale Spettacolo del MiC, della Regione Marche, del […]
Continua a leggere NID 2025, DAL 24 FEBBRAIO CERCASI CANDIDATURE PER LA NUOVA PIATTAFORMA DELLA DANZA ITALIANA | DANCE, SINGULAR PLURAL 1 / 4 OTTOBRE 2025 CIVITANOVA MARCHE (MC)
di Redazione, 17/02/2025
Il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno si conferma luogo ideale per accogliere periodi di prove degli artisti prima dei debutti. In questi giorni è la volta della residenza di allestimento che precede il debutto in prima italiana il 22 e 23 febbraio di November di David Mamet con Luca Barbareschi e Chiara […]
Continua a leggere ASCOLI PICENO, SABATO 22 E DOMENICA 23 FEBBRAIO AL TEATRO VENTIDIO BASSO PRIMA ITALIANA DI NOVEMBER CON LUCA BARBARESCHI E CHIARA NOSCHESE Il 25 FEBBRAIO LO SPETTACOLO IN SCENA ANCHE A PORTO SANT’ELPIDIO
di Redazione, 13/02/2025
Drammatico VegetaleDi Ezio Antonelli, Pietro Fenati e Elvira Mascanzoni Con Camilla Lopez, Elena Pelliccioni e Giuseppe Viroli Pupazzi e oggetti di Pietro Fenati, Sara Maioli e Elvira Mascanzoni Musiche originali di Luciano Titi Regia di Pietro Fenati
Il Teatro Persiani di Recanati rinnova l’atteso appuntamento con La domenica al Persiani, stagione dedicata […]
Continua a leggere RECANATI, IL 16 FEBBRAIO LA DOMENICA AL PERSIANI CON SOGNI. ARLECCHINO E LA BAMBINA DEI FIAMMIFERI DI COMPAGNIA DRAMMATICO VEGETALE
di Redazione, 07/02/2025
Le Marche brillano sul grande e piccolo schermo e si presentano agli operatori turistici della Bit di Milano come una terra di cinema.
Domenica 9 febbraio alle ore 13,30, presso lo stand Marche alla BIT – Borsa Internazionale del Turismo (Fiera Milano Rho, padiglione 11, stand K23 K41 M24 M42) si […]
Continua a leggere Le Marche e il cinema alla BIT con Alessandro Siani e la Guida di Repubblica Riflettori puntati sul cineturismo regionale tra film, luoghi iconici e grandi protagonisti
di Redazione, 06/02/2025
Domenica 9 febbraio prosegue al Teatro Lauro Rossi di Macerata Finalmente domenica!, rassegna di teatro per tutta la famiglia promossa dal Comune di Macerata e dall’AMAT e realizzata con il contributo di Regione Marche e MiC.
Il Teatro delle Isole mette in scena Cappuccetto Rosso. […]
Continua a leggere FINALMENTE DOMENICA! IL 9 FEBBRAIO AL TEATRO LAURO ROSSI DI MACERATA CON CAPPUCCETTO ROSSO. UNA FAME DA LUPO! DEL TEATRO DELLE ISOLE
di Redazione, 03/02/2025
Giovedì 6 febbraio prosegue la stagione del Teatro Rossini di Civitanova Marche promossa dal Comune con l’Azienda Teatri di Civitanova e l’AMAT, con il contributo di Regione Marche e MiC. In scena Il fu Mattia Pascal, celebre romanzo di Luigi Pirandello, con Geppy Gleijeses diretto da Marco Tullio Giordana.
Continua a leggere CIVITANOVA MARCHE, TEATRO ROSSINI GIOVEDÌ 6 FEBBRAIO IL FU MATTIA PASCAL CON GEPPY GLEIJESES DIRETTO DA MARCO TULLIO GIORDANA
di Redazione, 31/01/2025
Per far fronte alle tante richieste da parte del pubblico e agevolarne la partecipazione, lo spettacolo Cinque donne del su con Beatrice Fazi previsto al Teatro Persiani di Recanati il 22 febbraio sarà proposto in doppia rappresentazione. Oltre alla recita già prevista in abbonamento alle ore 21.15 lo spettacolo, scritto e diretto da […]
Continua a leggere RECANATI, A GRANDE RICHIESTA AGGIUNTA UNA RAPPRESENTAZIONE DI CINQUE DONNE DEL SUD AL TEATRO PERSIANI IL 22 FEBBRAIO
di Redazione, 28/01/2025
Incontro con il pubblico in apertura della proiezione del suo nuovo film “10 giorni con i suoi”
L’attore e comico Fabio De Luigi è atteso ad Ancona, giovedì 30 gennaio alle ore 20.30 al cinema Goldoni per un incontro con il pubblico, in apertura della proiezione del suo […]
Continua a leggere Fabio De Luigi ad Ancona il 30 gennaio al cinema Goldoni
di Redazione, 27/01/2025
Primo ciak a Pesaro per le riprese del film “La Cenerentola”, regia di Fabio Condemi, dall’opera omonima di Gioacchino Rossini, libretto di Jacopo Ferretti, liberamente tratta dal soggetto e dalla sceneggiatura originale di Damiano Michieletto, prodotta da Genoma Films
“ Con grande gioia celebriamo l’inizio delle riprese de […]
Continua a leggere La Cenerentola di Rossini diventa un film nella sua città natale, primo ciak a Pesaro
di Redazione, 20/01/2025
Venerdì 24 gennaio al Teatro dell’Aquila di Fermo in scena la danza del Balletto di Milano con Cenerentola nell’esclusiva versione creata da Giorgio Madia sulle musiche di Gioachino Rossini. Lo spettacolo è proposto come appuntamento fuori abbonamento della stagione promossa dal Comune di Fermo con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione […]
Continua a leggere FERMO, VENERDÌ 24 GENNAIO AL TEATRO DELL’AQUILA IL BALLETTO DI MILANO DANZA CENERENTOLA
di Redazione, 14/01/2025
Nove saranno i progetti scelti, è possibile iscriversi fino al 31 gennaio 2025
Al via la selezione per partecipare a “What’s Up Doc!”, il nuovo laboratorio di sviluppo per progetti di film documentari rivolto ad autrici ed autori per sostenere nuovi sguardi e linguaggi del cinema documentario in Italia.
Nove saranno i progetti di […]
Continua a leggere Al via la selezione per “What’s Up Doc!”: il percorso formativo gratuito per gli autori di film documentari
di Redazione, 09/01/2025
Martedì 14 e mercoledì 15 gennaio attesissimo al Teatro dell’Aquila di Fermo in esclusiva regionale il musical Mare fuori, trasposizione teatrale della serie tv cult. Scritto da Cristiana Farina, Maurizio Careddu e Alessandro Siani, diretto da Alessandro Siani, il musical ha tra i suoi numerosi interpreti anche alcuni dei volti più amati della […]
Continua a leggere MARTEDÌ 14 E MERCOLEDÌ 15 GENNAIO AL TEATRO DELL’AQUILA DI FERMO IN ESCLUSIVA REGIONALE IL MUSICAL MARE FUORI
di Redazione, 09/01/2025
Martedì 14 e mercoledì 15 gennaio al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno Alessio Boni e Antonella Attili sono i protagonisti di Iliade. Il gioco degli dèi testo di Francesco Niccolini e regia di Roberto Aldorasi, Alessio Boni e Marcello Prayer.
Lo spettacolo è proposto al termine di una residenza di […]
Continua a leggere ASCOLI PICENO, MARTEDÌ 14 E MERCOLEDÌ 15 GENNAIO AL TEATRO VENTIDIO BASSO ALESSIO BONI E ANTONELLA ATTILI IN ILIADE. IL GIOCO DEGLI DÈI
|
|