A tutti i nostri lettori A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
|
di Redazione, 28/09/2023
«Tutti commettiamo errori, Max. Questa è una guerra a tutti gli effetti, e noi siamo già schierati a combattere. Da anni ci prepariamo per questo momento, e forse mai saremo pronti ad affrontarlo realmente, ma non possiamo tirarci indietro»: Francesca Caizzi presenta il romanzo “I legami delle tenebre – Inganni”, il primo volume di un’affascinante […]
Continua a leggere “I legami delle tenebre – Inganni”, l’avventuroso romanzo fantasy di Francesca Caizzi.
di Redazione, 26/09/2023
Il Teatro Persiani di Recanati torna ad aprire le sue porte a una nuova stagione di spettacolo dal vivo, promossa dal Comune di Recanati con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC.
“È con soddisfazione che presentiamo la stagione teatrale 2023-2024, dopo il successo straordinario della scorsa, con spettacoli […]
Continua a leggere Il Teatro Persiani di Recanati torna ad aprire le sue porte a una nuova stagione di spettacolo dal vivo
di Redazione, 26/09/2023
Da sabato 30 settembre sono in vendita abbonamenti e biglietti per tutti gli spettacoli di APP – Ascoli Piceno Present, festival multidisciplinare delle arti sceniche contemporanee che torna ad Ascoli Piceno per l’ottava edizione il 13 e 14 ottobre su iniziativa del Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT e il sostegno di Regione […]
Continua a leggere ASCOLI PICENO, APP FESTIVAL DELLE ARTI SCENICHE CONTEMPORANEE IN VENDITA ABBONAMENTI E BIGLIETTI ATTESA L’OTTAVA EDIZIONE DEL 13 E 14 OTTOBRE TRA I PROTAGONISTI IL GENIALE ARTISTA BELGA JAN FABRE
di Redazione, 21/09/2023
Emilia Testa torna in libreria con “Siamo rimaste nude nello specchio”
Casa editrice: Giovane Holden Edizioni
Genere: narrativa
Pagine: 181
Prezzo: 13 euro
ISBN: 9791254571910
“Siamo rimaste nude nello specchio” è un viaggio particolare nel mondo femminile, nelle emozioni e nella scoperta dell’amore. Nel suo nuovo libro Emilia Testa ha raccolto cinque […]
Continua a leggere Emilia Testa torna in libreria con “Siamo rimaste nude nello specchio”
di Redazione, 19/09/2023
Con il weekend si avvicina l’avvio di Marche Grandi Storie in circo!, progetto promosso da AMAT, Regione Marche, MiC e i Comuni di Ascoli Piceno, Cantiano e Tolentino che intende raccontare la dimensione urbana e la vocazione globale della regione attraverso la proposta di uno spettacolo-evento dedicato ai marchigiani più illustri (Rossini, Leopardi, Raffaello) in […]
Continua a leggere MARCHE GRANDI STORIE IN CIRCO! ARMONIE. NOTE, PAROLE, PENNELLI: ROSSINI, LEOPARDI, RAFFAELLO VENERDÌ 22 SETTEMBRE A TOLENTINO, SABATO 23 AD ASCOLI PICENO E IL 29 SETTEMBRE A CANTIANO
di Redazione, 18/09/2023
Scott_Weidensaul
di Valerio Calzolaio
Le nostre recensioni sono un punto di partenza, un invito a esplorare nuovi titoli o a riscoprire classici amati. Che tu sia un avido lettore o solo in cerca di una lettura piacevole, troverai qualcosa di interessante qui.
Siete invitati a partecipare a questa conversazione letteraria. Lasciate i vostri commenti, […]
Continua a leggere Libri. Le nostre recensioni sono un punto di partenza, un invito a esplorare nuovi titoli
di Redazione, 15/09/2023
“Vedi il mare di mattino. Ora. È calmo. Mica si muove. Ma lì sotto, dove tu non riesci a vedere con gli occhi, c’è agitazione. Le maree, i pesci, la sabbia, è tutto un movimento. Ricordati bambina mia, la vita è proprio come il mare estivo di prima mattina, una tavola piatta sopra e sotto […]
Continua a leggere “Senza far rumore” il nuovo romanzo di Feliciana Zuccaro La Fides Edizioni presenta il secondo romanzo della scrittrice Feliciana Zuccaro
di Redazione, 12/09/2023
Dal 22 al 30 settembre AMAT, Regione Marche, MiC e i Comuni di Ascoli Piceno, Cantiano e Tolentino varano Marche Grandi Storie in circo!, progetto che intende raccontare la dimensione urbana e la vocazione globale della regione attraverso la proposta di uno spettacolo-evento dedicato ai marchigiani più illustri (Rossini, Leopardi, Raffaello) in tre luoghi particolarmente […]
Continua a leggere Marche Grandi Storie in circo!
di Redazione, 11/09/2023
GILBERO-SANTINI-foto-Luca-Toni-
A conferma del lavoro svolto dall’AMAT nell’ambito della danza giunge l’invito al direttore dell’associazione marchigiana, Gilberto Santini, quale docente al workshop in “Dance management” dell’Accademia Teatro alla Scala che si svolgerà fino al 23 settembre a Milano nella prestigiosa sede dell’Accademia.
Il workshop si rivolge a maggiorenni che abbiano […]
Continua a leggere L’AMAT FA SCUOLA ALLA SCALA Prestigioso invito al direttore Gilberto Santini quale docente al workshop in “Dance management” dell’Accademia Teatro alla Scala
di Redazione, 22/08/2023
Più di 40mila presenze complessive e un incasso di oltre 1milione300mila euro 117 testate hanno parlato del festival Il racconto organico sui social ha totalizzato in due mesi una copertura di oltre 800mila utenti
Si guarda già alla programmazione 2024 dedicata a Giacomo Puccini: inaugurazione il 19 luglio con La fanciulla del West per […]
Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 Risultati record per la 59a edizione della manifestazione marchigiana
di Redazione, 13/08/2023
by Ansa
E’una Lucia di Lammermmor di Donizetti pugnace e determinata quella che ha debuttato ieri sera con successo allo Sferisterio di Macerata per la regia di Jean-Louis Grinda: arriva in stivali e pantaloni, brandisce l’alabarda nei momenti di rabbia (e di pazzia) e si fa ingabbiare in un matrimonio imposto (e in un […]
Continua a leggere Applausi per Lucia di Lammermoor allo Sferisterio dopo 20 anni
di Redazione, 13/08/2023
Ultima settimana di attività per il Macerata Opera Festival 2023 e si guarda già avanti. Infatti, a ridosso del debutto della terza produzione operistica – Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti pronta a trascinare il pubblico con le sue melodie immortali e i virtuosismi del belcanto – il sovrintendente Flavio Cavalli e il direttore artistico […]
Continua a leggere Macerata Opera Festival Un primo sguardo in anteprima sui titoli 2024
di Redazione, 09/08/2023
Tutto pronto per il debutto attesissimo di Lucia di Lammermoor, il capolavoro di Gaetano Donizetti che manca da vent’anni dallo Sferisterio e che è pronto a trascinare il pubblico con le sue melodie immortali e i virtuosismi del bel canto, tra atmosfere gotiche e la ricostruzione attraverso speciali effetti video dei castelli e delle scogliere […]
Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 Tutto pronto per il debutto di Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti in una ambientazione originale tra castelli e scogliere scozzesi con tre star del belcanto
di Redazione, 07/08/2023
Medaglia a Donato Renzetti per il suo impegno pluridecennale con il festival
Collaborazione con l’Università di Macerata che sarà presente nel foyer dello Sferisterio con una postazione della propria radio RUM per trasmettere live impressioni e commenti Il terzo weekend della 59a edizione del Macerata Opera Festival 2023 si è chiuso con l’ultima replica di […]
Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 La produzione di Carmen si chiude con un sold out e ci si prepara al debutto di Lucia di Lammermoor nell’ambientazione originale tra brughiere e scogliere scozzesi
di Redazione, 03/08/2023
La Fondazione Rete Lirica delle Marche mantiene fede al progetto fondativo indicato nel 2018 e presenta i titoli della nuova stagione 2023/2024 puntando ancora una volta sul rapporto e la compresenza grandi maestri / giovani interpreti.
Omaggio a Giacomo Puccini, nel centenario della morte, compositore amatissimo dal pubblico, con uno dei suoi titoli iconici come […]
Continua a leggere Fondazione Rete Lirica delle Marche: Ecco la stagione 2023/24 con Tosca, La cenerentola e Turandot per i più piccoli Omaggio a Puccini nel centenario della morte e poi la favola buffa del compositore marchigiano
di Redazione, 03/08/2023
Enzo De Caro, accompagnato dalle musiche al pianoforte di Francesco Mancarella e al clarinetto e beatbox da Lorenzo Mancarella, per la regia di Alessandra Pizzi, domenica 6 agosto alla luce del tramonto all’Area Archeologica La Cuma di Monte Rinaldo presenta Un’Odissea infinita, dando voce all’eroe omerico in una riuscita contaminazione con, tra gli altri, Dante, […]
Continua a leggere TAU TEATRI ANTICHI UNITI, DOMENICA 6 AGOSTO A MONTE RINALDO ENZO DE CARO IN UN’ODISSEA INFINITA
di Redazione, 03/08/2023
Cresce l’attesa per l’atteso ritorno della Compagnia Antonio Gades che venerdi 4 agosto (ore 21 – ultimi biglietti disponibili online o in biglietteria) allo Sferisterio presenterà la celebre versione dell’opera di Bizet riletta nella tradizione del flamenco. Questa Carmen, considerata una pietra miliare del mondo dello spettacolo, fu creata nel 1983 dal ballerino spagnolo Antonio […]
Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 Allo Sferisterio lo spettacolo di danza “Carmen Danza” della Compagnia Antonio Gades con Sergio Bernal guest artist
di Redazione, 31/07/2023
Il secondo weekend della 59a edizione del Macerata Opera Festival 2023 ha inanellato nuovi successi e sale pienissime per le repliche di Carmen e La traviata, oltre all’apprezzatissimo spettacolo di danza Don Juan e alla solenne esecuzione della Messa da Requiem.
La programmazione del mese di agosto si apre venerdi 4 con l’atteso ritorno della […]
Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 La programmazione del mese di agosto si apre con “Carmen Danza” con Sergio Bernal attesissimo guest artist
di Redazione, 31/07/2023
Venerdì 4 agosto ai piedi della Rocca medievale di Offagna, nella suggestiva cornice di Piazza del Maniero, torna New Evo Festival, giunto quest’anno alla nona edizione, realizzato su iniziativa dell’associazione Accademia della Crescia, del circolo culturale LOOP, in collaborazione con AMAT, Regione Marche e Comune di Offagna.
New Evo Festival nasce nel 2013 con l’obiettivo […]
Continua a leggere OFFAGNA, VENERDÌ 4 AGOSTO NEW EVO FESTIVAL 2023
di Redazione, 28/07/2023
Odissea un racconto mediterraneo, progetto ideato e diretto da Sergio Maifredi per Teatro Pubblico Ligure, è il racconto di uno dei testi fondativi della cultura occidentale affidato a cantori contemporanei e riportato all’oralità delle sue origini. David Riondino e Dario Vergassola si fanno interpreti del canto XXIV con L’Ultima Odissea e I patti di […]
Continua a leggere TAU TEATRI ANTICHI UNITI, MARTEDI 1 AGOSTO A PORTO SAN GIORGIO ODISSEA UN RACCONTO MEDITERRANEO CON DAVID RIONDINO E DARIO VERGASSOLA
di Redazione, 27/07/2023
Sono al momento oltre 50 le testate giornalistiche accreditate per l’intero Macerata Opera Festival, compresi maggiori quotidiani e specializzati italiani e una decina di riviste straniere, tra le più importanti del settore che hanno scelto si seguire la manifestazione estiva allo Sferisterio. Un numero destinato ancora a crescere che conferma la qualità del programma artistico […]
Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 Grande riscontro sui media nazionali e internazionali
di Redazione, 27/07/2023
Lunedì 31 luglio al Parco Archeologico di Septempeda Terme Romane di San Severino Marche con Memorie di Adriano, uno spettacolo di Francesco Rapaccioni dal romanzo di Marguerite Yourcenar, prosegue il denso programma del TAU Teatri Antichi Uniti, luogo di incontro tra le ricchezze archeologiche della regione e i contenuti di spettacolo che da […]
Continua a leggere TAU TEATRI ANTICHI UNITI, LUNEDI 31 LUGLIO A SAN SEVERINO MARCHE MEMORIE DI ADRIANO DA MARGUERITE YOURCENAR
di Redazione, 27/07/2023
Un concerto dal sapore tutto italiano illumina l’estate ascolana con Nel sole… di SoapOpera Dream, concerto promosso nell’ambito di Ascoli Estate sabato 29 luglio (ore 21.30) al Chiostro di Sant’Agostino. L’appuntamento – una serata di musica accessibile anche ai non udenti, grazie alla traduzione simultanea nella Lingua Italiana dei Segni – è promosso dal […]
Continua a leggere ASCOLI ESTATE, SABATO 29 LUGLIO AL CHIOSTRO DI SANT’AGOSTINO NEL SOLE… DI SOAPOPERA DREAM, CONCERTO CON TRADUZIONE SIMULTANEA NELLA LINGUA ITALIANA DEI SEGNI
di Redazione, 26/07/2023
Torna attesissima la danza allo Sferisterio con uno spettacolo che ha girato l’Italia e che ha ottenuto il premio “Danza&Danza” 2020 come miglior produzione del 2020: si tratta di Don Juan, creazione per sedici danzatori firmata da Johan Inger con la Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto in programma giovedì 27 luglio alle ore 21. […]
Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 Per la prima volta con la musica dal vivo di Marc Álvarez lo spettacolo di danza Don Juan premio “Danza&Danza” come miglior produzione 2020
di Redazione, 25/07/2023
Il TAU Teatri Antichi Uniti è un prezioso luogo di incontro tra le ricchezze archeologiche della regione e i contenuti di spettacolo, da 25 anni è un fiore all’occhiello della scena nazionale, con una proposta che spazia dalle migliori esperienze della scena nazionale ai lavori di talentuosi artisti Made in Marche.
TAU TEATRI ANTICHI UNITI DEBUTTA IN PRIMA NAZIONALE ANTIGONE DI ALESSANDRO PERTOSA VENERDI 28 LUGLIO A CORRIDONIA IN FORMA DI MISE EN ESPACE DOMENICA 30 LUGLIO A FALERONE IN PRIMA ITALIANA
di Redazione, 24/07/2023
aia Forte-XVII^ edizione 2021
Si svolgerà, a Sirolo, il 30 agosto, la XIX ed. del Premio Franco Enriquez che, quest’anno verrà assegnato alla carriera a Filippo Timi, regista e attore, e a Elena Mannini, costumista e scenografa, al regista Giancarlo Nicoletti, per la riscrittura e la messinscena “I due Papi” e a Giorgio Colangeli, […]
Continua a leggere XIX ed. del Premio Nazionale Franco Enriquez – Città di Sirolo Motto di quest’anno: Per una poesia del Teatro e un teatro della poesia
di Redazione, 24/07/2023
La settimana inaugurale della 59a edizione del Macerata Opera Festival 2022 ha fatto registrare oltre 7.700 spettatori considerando le prime due recite di Carmen, la prima della Traviata, le loro rispettive anteprime Under30 e Lucia Off con Francesco Micheli al Teatro Lauro Rossi. Un ottimo inizio che supera le presenze della settimana inaugurale 2022 (circa […]
Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 I risultati della settimana inaugurale della 59a edizione e i prossimi appuntamenti dentro e fuori lo Sferisterio Oltre 7.700 spettatori per i primi spettacoli
di Redazione, 24/07/2023
FRANCESCO-MONTANARI-foto-di-ChiaraStampacchia
Menecmi, ispirato alla celebre commedia plautina, con Francesco Montanari, tradotto da Sacha Piersanti e adattato da Arianna Mattioli, regia di Enrico Zaccheo, giunge ai Giardini Uffici comunali di Matelica, mercoledì 26 luglio (ore 21,30) nel cartellone del TAU Teatri Antichi Uniti, luogo di incontro tra le ricchezze archeologiche della regione e i contenuti […]
Continua a leggere TAU TEATRI ANTICHI UNITI, MERCOLEDI 26 LUGLIO A MATELICA MENECMI CON FRANCESCO MONTANARI
di Redazione, 21/07/2023
All’indomani della serata inaugurale del Macerata Opera Festival che ha visto debuttare sul palcoscenico dello Sferisterio il nuovo allestimento di Carmen con la regia di Daniele Menghini e la direzione musicale di Donato Renzetti, la macchina produttiva del festival non si ferma e guarda già alla 60a edizione: questa mattina, ospite del direttore artistico Paolo […]
Continua a leggere Macerata Opera Festival Si guarda alla 60a edizione Questa mattina allo Sferisterio incontro fra il direttore artistico Paolo Pinamonti e il coreografo Marcos Morau per una nuova produzione nel 2024 con Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto
di Redazione, 21/07/2023
Macerata, Arena Sferisterio, 22 e 30 luglio, 5 e 13 agosto, ore 21
È il simbolo dello Sferisterio nel mondo, il miglior biglietto da visita da oltre trent’anni per l’originale spazio scenico di Macerata: “La traviata” di Verdi nell’allestimento con una grande parete specchiante ideato dallo scenografo Josef Svoboda proprio per il teatro marchigiano […]
Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 Torna la celeberrima “Traviata degli specchi” creata nel 1992 da Josef Svoboda: biglietto da visita internazionale dello Sferisterio raggiunge il traguardo delle 50 edizioni in tutto il mondo
di Redazione, 19/07/2023
Giovedì 20 luglio al Teatro Annibal Caro protagoniste di Civitanova Danza – trentesimo festival realizzato dalla Città di Civitanova Marche, dall’Azienda Teatri di Civitanova e dall’AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche – sono le scuole di danza della città con Appunti e variazioni su “Lo spirito folletto” di Cesare Cecchetti, […]
Continua a leggere CIVITANOVA DANZA, GIOVEDÌ 20 LUGLIO PROTAGONISTE LE SCUOLE DI DANZA DELLA CITTÀ CON APPUNTI E VARIAZIONI SU “LO SPIRITO FOLLETTO” DI CESARE CECCHETTI
di Redazione, 17/07/2023
Nella Piccola Odissea in scena il 21 luglio all’Anfiteatro Romano di Urbisaglia, Andrea Pennacchi restituisce al pubblico il sapore della narrazione orale dell’opera considerata “il racconto di racconti” proponendone una versione a più voci, che dà il giusto peso anche alla ricca componente femminile, con le musiche dal vivo di Giorgio Gobbo, Gianluca […]
Continua a leggere TAU TEATRI ANTICHI UNITI, VENERDÌ 21 LUGLIO A URBISAGLIA UNA PICCOLA ODISSEA CON ANDREA PENNACCHI
di Redazione, 13/07/2023
L’Apologia, che fra tutte le opere di Platone è certamente la più ricca d’informazioni riguardanti il pensiero di Socrate, giunge all’Anfiteatro Romano di Urbisaglia domenica 16 luglio (ore 21,15) con l’interpretazione di Enrico Lo Verso e la regia di Alessandra Pizzi in prima nazionale nel cartellone del TAU Teatri Antichi Uniti, luogo di […]
Continua a leggere TAU TEATRI ANTICHI UNITI, DOMENICA 16 LUGLIO A URBISAGLIA IN PRIMA NAZIONALE APOLOGIA DI SOCRATE CON ENRICO LO VERSO
di Redazione, 11/07/2023
Brilla la Notte della Stella domenica 16 luglio con Civitanova Danza – festival dedicato al maestro Enrico Cecchetti, realizzato su iniziativa della Città di Civitanova Marche, dell’Azienda Teatri di Civitanova e dell’AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche – in trasferta a Fermo che, in collaborazione con il Comune di Fermo, […]
Continua a leggere CIVITANOVA DANZA IN TRASFERTA A FERMO DOMENICA 16 LUGLIO, BRILLA LA NOTTE DELLA STELLA CON JACOPO TISSI, STAR MONDIALE DEL BALLETTO
di Redazione, 11/07/2023
Dal 20 luglio al 13 agosto nella sede storica sulle scalette ripartono gli Aperitivi culturali organizzati dall’Associazione Sferisterio Cultura e curati da Cinzia Maroni
qui di seguito il link per scaricare le foto https://tinyurl.com/MofAperitivi
Non poteva mancare, parallela al programma della 59esima edizione del Macerata Opera Festival 2023, la rassegna collaterale più “storica”: ritornano infatti […]
Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 Tornano gli Aperitivi culturali agli Antichi Forni
|
|