A tutti i nostri lettori A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
|
di Redazione, 20/01/2023
Fonte internet
Accanto al progetto Opera Domani di AsLiCo per primarie e secondarie di primo grado, i percorsi per i nidi e per l’infanzia della Scuola Civica di Musica “Stefano Scodanibbio” e la proposta creativa per le superiori della Compagnia teatrale “Fabiano Valenti” di Treia La musica e l’opera sono forme d’arte che – […]
Continua a leggere Al via il programma per le scuole dello Sferisterio, con progetti pensati per tutte le età, dai più piccoli dei nidi agli studenti delle superiori
di Redazione, 11/01/2023
Fonte internet
Il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio, riunitosi a Macerata martedì 10 gennaio, ha approvato le linee artistiche e culturali e la sostenibilità economica del Macerata Opera Festival 2023, presentate dal sovrintendente Flavio Cavalli e dal direttore artistico Paolo Pinamonti. Il festival si svolgerà dal 20 luglio al 19 agosto 2023, per […]
Continua a leggere Mof. Approvato dal cda il programma del Macerata Opera Festival 2023
di Redazione, 03/01/2023
Sabato 7 gennaio il Teatro Sperimentale di Pesaro accoglie Paola Turci con Mi amerò lo stesso, un monologo teatrale con canzoni di Paola Turci e Alessandra Scotti, regia di Paolo Civati proposto nel cartellone di Playlist Pesaro, rassegna che torna nella Città Creativa UNESCO per la Musica per la nona edizione su iniziativa del Comune […]
Continua a leggere Pesaro, al Teatro Sperimentale sabato 7 gennaio Paola Turci in “mi amerò lo stesso”
di Redazione, 03/01/2023
Photo by Angelo Deligio/Mondadori Portfolio via Getty Images
di Giovanni Savastano
Sì, lo so. Io mi chiamo G. Sono un filantropo generoso ma molto carogna nei rapporti interpersonali, anzi no, mi sento un conformista borghese, solidale con l’operaio pieno di tic da catena di montaggio. Ma che dico, nel profondo sono un intellettuale […]
Continua a leggere O se fossi Gaber, ovvero: l’io privo di ego Breve monologo immaginario nei panni del “signor g.”, a venti anni di distanza dal suo ritiro finale.
di Redazione, 28/12/2022
Le magiche atmosfere dei canti gospel accompagnano le feste di fine anno donando al pubblico un’esperienza autentica e unica in un’atmosfera di grande gioia. Divenuta una piacevole e attesa tradizione il 2 gennaio al Teatro Sperimentale di Pesaro A Gosple Evening with Eric Waddel & Abundant Life Singers inaugura il cartellone di Playlist Pesaro, rassegna […]
Continua a leggere Al teatro Sperimentale di Pesaro il 2 gennaio a “gosple evening with eric waddel & abundant life singers”
di Redazione, 21/12/2022
Pesaro Città Creativa UNESCO per la Musica, rinnova, accanto alla già ampia offerta musicale, l’appuntamento con Playlist Pesaro, rassegna che torna per la nona edizione da gennaio a maggio 2023 al Teatro Sperimentale e alla Chiesa dell’Annunziata su iniziativa del Comune di Pesaro e dell’AMAT, in collaborazione con Regione Marche e MiC e realizzata con […]
Continua a leggere PLAYLIST PESARO 2023 Gennaio – maggio Teatro sperimentale Chiesa dell’Annunziata
di Redazione, 19/12/2022
Mercoledì 21 dicembre si apre il sipario sulla stagione di prosa del Teatro Rossini di Civitanova Marche promossa dal Comune di Civitanova Marche e dall’AMAT in collaborazione con l’Azienda Teatri di Civitanova e con il contributo della Regione Marche e del MiC. In scena Stanno sparando sulla nostra canzone con Veronica Pivetti nel ruolo della […]
Continua a leggere CIVITANOVA MARCHE, TEATRO ROSSINI MERCOLEDÌ 21 DICEMBRE STANNO SPARANDO SULLA NOSTRA CANZONE CON VERONICA PIVETTI
di Redazione, 12/12/2022
Il Teatro Gentile di Fabriano venerdì 16 dicembre accoglie, nella stagione promossa dal Comune di Fabriano con l’AMAT, un intramontabile classico di Tennessee Williams nella traduzione di Masolino D’Amico, La dolce ala della giovinezza interpretato da Elena Sofia Ricci per la regia di Pier Luigi Pizzi. Lo spettacolo – che vede in scena accanto alla […]
Continua a leggere Fabriano. Teatro Gentile 16 dicembre 2022 ore 21 Elena Sofia Ricci La dolce ala della giovinezza
di Redazione, 12/12/2022
Monica Casadei, eclettica coreografa emiliana, presenta giovedì 15 dicembre al Teatro Persiani di Recanati con la compagnia Artemis Danza Il barbiere di Siviglia, terzo appuntamento della stagione promossa dal Comune di Recanati con l’AMAT e il contributo di Regione Marche e MiC.
Coreografia, scene e luci sono di Monica Casadei. Lo spettacolo è una […]
Continua a leggere RECANATI, TEATRO PERSIANI giovedì 15 dicembre in scena la danza di Monica Casadei con il Barbiere di Siviglia
di Redazione, 12/12/2022
La Rivoluzione Industriale. Assemblaggi performativi alla Homeless Factory – la rassegna firmata da Giacomo Lilliù, sostenuta nella produzione e progettazione da Associazione Homeless, MALTE, Collettivo ØNAR, con la collaborazione di AMAT – giovedì 15 dicembre chiude il ciclo di tre appuntamenti fra teatro e musica, nazionale e locale. Alle ore 21.30 la scena è per […]
Continua a leggere MONTECASSIANO, giovedì 15 dicembre alla homeless factory Arianna Primavera e il gruppo fredd0° concludono la rassegna la rivoluzione industriale
di Redazione, 07/12/2022
Gli auguri di Musicultura ai Santi Francesi alla vigilia della finale di X Factor
Nuova edizione da record per Musicultura. Sono ben 1113 gli artisti ai nastri di partenza della XXXIV edizione del celebre Festival della Canzone Popolare e d’Autore.
Lo annuncia Ezio Nannipieri direttore artistico del Festival “Vivo ogni volta con rinnovata […]
Continua a leggere MUSICULTURA segna il nuovo record con 1113 artisti in gara nel 2023
di Redazione, 02/12/2022
Performance di micro concerti di fronte ad un unico spettatore alla volta, evento gratuito su prenotazione
Alberto Nemo, tra le voci cantautorali più interessanti del panorama musicale italiano, già vincitore di Musicultura, torna a Macerata con “Due” la performance artistica che lo vedrà esibirsi in micro concerti di fronte ad un unico spettatore alla […]
Continua a leggere Alberto Nemo con “DUE” al Teatro Stabile di Macerata
di Redazione, 30/11/2022
RAVENNA FESTIVAL – Trilogia d’autunno: la Danza, la Musica, la Parola.Paradiso XXXIIIdi e con Elio Germano e Teho Teardo.
Da sabato 3 dicembre sono in vendita i nuovi abbonamenti per la stagione di prosa del Teatro Pergolesi di Jesi nata dalla rinnovata collaborazione tra la Fondazione Pergolesi Spontini, il Comune di Jesi e […]
Continua a leggere Teatro Pergolesi di Jesi , da sabato 3 dicembre sono in vendita i nuovi abbonamenti per la stagione di prosa.
di Redazione, 29/11/2022
Un grande classico delle feste, Lo Schiaccianoci danzato dal Balletto di Milano, diretto da Carlo Pesta, coreografia di Federico Veratti su musica di Čajkovskij e liberamente ispirato al racconto di Hoffmann, arriva in scena con tutta la sua magia sabato 3 dicembre al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno e domenica 4 dicembre al Teatro […]
Continua a leggere Un grande classico delle feste, Lo Schiaccianoci danzato dal Balletto di Milano, al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno e al Teatro dell’Aquila di Fermo
di Redazione, 29/11/2022
È con lo spettacolo La Cenerentola. GranD Hotel dei sogni che la Fondazione Rete Lirica della Marche si rivolge al pubblico dei più piccoli che potranno così scoprire la musica della Cenerentola, opera del marchigiano più famoso al mondo, Gioachino Rossini, grazie alla produzione di Opera Education AsLiCo, con la regia di Daniele Menghini, tratta […]
Continua a leggere “LA CENERENTOLA. GRAND HOTEL DEI SOGNI” arriva nei teatri marchigiani.
di Redazione, 25/11/2022
Vittorio Sgarbi a Cagliari all’Auditorium del Conservatorio per il suo lavoro dedicato a Caravaggio. Ufficio Stampa. Photo Copyright Cristian Castelnuovo / CFC Centro Fotografico Cagliari 2018
Giovedì 1 dicembre il Teatro Piermarini di Matelica accoglie Vittorio Sgarbi in Pasolini Caravaggio con le musiche composte ed eseguite dal vivo da Valentino Corvino (violino, viola, oud, […]
Continua a leggere Giovedì 1 dicembre il Teatro Piermarini di Matelica accoglie Vittorio Sgarbi in Pasolini Caravaggio
di Redazione, 23/11/2022
La tradizione dell’opera italiana, del melodramma, è tra le più celebri forme d’arte al mondo. E ora con partenza da Bergamo, cinque città nella Penisola si sono ulteriormente “avvicinate” per promuovere la loro eredità nel campo. Per rilanciare il turismo con itinerari legati al mondo dell’opera, in occasione dell’Assemblea ANCI in corso a Bergamo, cinque […]
Continua a leggere Le cinque città italiane dei compositori d’opera unite nella promozione dei propri territori: firmata una dichiarazione d’intenti in occasione dell’Assemblea ANCI
di Redazione, 21/11/2022
Flavio Cavalli nuovo sovrintendente dell’Associazione Arena Sferisterio
Il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio, riunitosi Macerata lunedì 21 novembre, ha deliberato all’unanimità dei presenti di conferire l’incarico di Sovrintendente per il biennio 2023-2024 a Flavio Cavalli. L’incarico sarà pieno ed esclusivo e verrà assunto con immediatezza.
Il CdA ci tiene a sottolineare che, anche […]
Continua a leggere Lirica. Flavio Cavalli nuovo sovrintendente dell’Associazione Arena Sferisterio
di Redazione, 17/11/2022
In programma Mozart, Ferlendise Shubert, in esposizione le opere di Sandro Piermarini
Grande concerto finale della VII edizione del Mugellini Festival domenica 20 novembre alle ore 17,30, all’Auditorium Ferdinando Scarfiotti di Potenza Picena con la FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta da Alessandro Cervo primo violino concertatore e con la partecipazione straordinaria di Francesco Di […]
Continua a leggere Grande concerto finale del Mugellini Festival con la Form e con l’oboe solista Francesco Di Rosa domenica 20 novembre
di Redazione, 14/11/2022
È stata inaugurata, con un sold out al Teatro dell’Aquila di Fermo, la Stagione 2022/2023 della Fondazione Rete Lirica delle Marche con uno dei capolavori di Giuseppe Verdi, Macbeth, affidato a un cast di interessanti interpreti: nel ruolo del titolo il baritono Gezim Myshketa, mentre in quello di Lady Macbeth il soprano Lidia Fridman, astro […]
Continua a leggere Macbeth di Giuseppe Verdi ha aperto la stagione 2022/23 della Fondazione Rete Lirica delle Marche con la regia di Pier Luigi Pizzi e la direzione di Diego Ceretta
di Redazione, 10/11/2022
Una nuova produzione con il ritorno nelle Marche del grande maestro della regia italiana Pier Luigi Pizzi e sul podio l’altro nascente della bacchetta Diego Ceretta Progetti di inclusione e accessibilità e nuove attività in classe per gli studenti Fermo, Teatro dell’Aquila giovedì 10 novembre, ore 17 (anteprima per gli studenti) sabato 12 novembre, ore […]
Continua a leggere Macbeth di Giuseppe Verdi apre la stagione 2022/23 della Fondazione Rete Lirica delle Marche
di Redazione, 04/11/2022
L’ex chitarrista e voce dei Pooh mette in scena 50 anni di emozioni
Domenica 6 novembre al Teatro Gentile di Fabriano
In anteprima nazionale al Teatro Gentile di Fabriano Dodi Battaglia debutta con il nuovo spettacolo “Nelle mie corde – Canzoni & Sorrisi” domenica 6 novembre alle ore 17, un imperdibile appuntamento […]
Continua a leggere Dodi Battaglia il nuovo spettacolo “Nelle mie corde – Canzoni & Sorrisi”
di Redazione, 25/10/2022
Boosta, Fabrizio Bosso, Angelo Branduardi, Cristina Donà e Irene Grandi entrano a far parte del Comitato Artistico di Garanzia
C’è tempo fino al 10 novembre per partecipare al prestigioso concorso che dal 1990 accompagna l’evoluzione della canzone popolare e d’autore italiana.
Al vincitore assoluto i 20.000 euro del Premio Banca Macerata
Più […]
Continua a leggere MUSICULTURA: AL VIA LA XXXIV EDIZIONE
di Redazione, 22/08/2022
Barbiere_Sferisterio_PhSimoncini
di Enrico Girardi by Corriere
Il progetto, vincitore di un bando per under 35, diverte il pubblico con gusto e sensibilità
L’idea più sorprendente, inaspettata, è alla fine, quando Rosina si libera dalla morsa dei pretendenti; non solo il barbogio Bartolo ma anche lo splendido conte di Almaviva. Scappa da teatro mettendosi in […]
Continua a leggere Macerata Opera. Un «Barbiere» irriverente con la fantasia di Daniele Menghini
di Redazione, 07/08/2022
Non solo teatro, ma anche musica al Premio Nazionale Franco Enriquez con un artista internazionale Massimo Priviero e il cantautore marchigiano Marco Sonaglia special guest dell’Accademia dei Cantautori di Recanati. Il concerto è al Parco della Repubblica di Sirolo, il 9 agosto, alle 21,30. Il musicista e cantautore ha una spiccata sensibilità per diversi generi […]
Continua a leggere Sirolo. Massimo Priviero Live Trio 9 Agosto 21,30
di Redazione, 07/08/2022
MOF22_Lisiecki_Sferisterio_PhSimoncini
“Libertà e progresso sono il fine dell’arte come, del resto, della vita stessa.”
da una lettera di Beethoven all’Arciduca Rodolfo
Forte del successo di critica e di pubblico delle edizioni precedenti, il Festival ha dedicato quest’anno a Beethoven due appuntamenti. Il fulcro del progetto è Beethoven attorno al quale spicca il nome […]
Continua a leggere Macerata Opera Festival. Grande successo per il concerto di JAN LISIECKI e la Filarmonica Gioacchino Rossini
di Redazione, 05/08/2022
Domani sera sabato 6 agosto a Senigallia
Domani sabato 6 Agosto al Festival internazionale Summer Jamboree di Senigallia, il Maestro Vince Tempera e Vik Marzioli frontman della band Swing Vik and the Doctors of Jive, saranno tra gli attesi ospiti della serata.
Tra i brani in scaletta, un inedito arrangiamento del Maestro […]
Continua a leggere Il maestro Vince Tempera atteso ospite del Summer Jamburee con un inedito omaggio a Fred Buscaglione
di Redazione, 04/08/2022
di Andrea Carnevali
La Compagnia Drammateatro si confronterà con un testo della tradizione italiana e europea grazie al lavoro di regia di Claudio Di Scanno. La sua “Locandiera” non trasforma i personaggi goldoniani in altro, ma tutto sarà chiaro per lo spettatore. Le scene i costumi sono stati realizzati dal Centro Internazionale per la Drammaturgia […]
Continua a leggere Sirolo. XVIII edizione del PREMIO NAZIONALE FRANCO ENRIQUEZ CITTA’ DI SIROLO 2022
di Redazione, 03/08/2022
L’amato Ensemble creato da Piero Cesanelli si riunisce per l’evento organizzato dalla Scuderia Marche e presenta, unica data estiva, il nuovo spettacolo dedicato all’epopea ultracentenaria dell’auto
Sarà la Compagnia di Musicultura a chiudere l’edizione 2022 della Sibillini e Dintorni, con lo spettacolo “Viaggiar Cantando canzoni e canzonette – ed. 2022”, in scena il prossimo […]
Continua a leggere Torna la Compagnia di Musicultura con “Viaggiar cantando, canzoni e canzonette
di Redazione, 03/08/2022
ph-Alfredo-Tabocchini
Opera, cinema e repertorio sinfonico sono i tre perni sui quali si sviluppa la programmazione 2022 del Macerata Opera Festival, firmata dal nuovo direttore artistico Paolo Pinamonti e dal sovrintendente Luciano Messi. Dal 19 luglio al 21 agosto, ventidue serate allo Sferisterio e due al Teatro Lauro Rossi per riportare il pubblico sotto […]
Continua a leggere Macerata Opera: Tosca, Barbiere, Pagliacci
di Redazione, 01/08/2022
Alle 21,00 precise, in un’Arena Beniamino Gigli gremita in ogni ordine di posto, Steve Hackett, storico chitarrista dei Genesis, la più grande band di progressive rock al mondo, ha iniziato il suo show con il suo gruppo composto da ulteriori 6 elementi (basso, chitarra, fiati, tastiere, batteria, voce).
In quel preciso istante è calato un […]
Continua a leggere Porto Recanati. Steve Hackett il racconto
di Redazione, 27/07/2022
Ultimo atteso appuntamento di Lunaria 2022, la celebre rassegna estiva di Musicultura diretta da Ezio Nannipieri e organizzata con il Comune di Recanati, domani giovedì 28 luglio con il concerto di Irene Grandi “Io in Blues” alle ore 21,30 ad ingresso libero
in piazza Giacomo Leopardi a Recanati.
“Dopo la potente energia dei Subsonica […]
Continua a leggere A Lunaria Irene Grandi in concerto “IO Blues” domani giovedì 28 luglio
di Redazione, 21/07/2022
In scena Shadows: omaggio a Chet Baker con Fabrizio Bosso, Julian Oliver Mazzariello e Massimo Popolizio a Recanati
Nello scenario unico dell’Orto sul Colle dell’Infinito di Recanati, Chet Baker, l’artista geniale e tormentato, il “James Dean” dei musicisti, progenitore del cool jazz, ci farà ascoltare la sua vera voce, tra le note e le parole […]
Continua a leggere LUNARIA: Fabrizio Bosso omaggio a Chet Baker sul Colle dell’Infinito domani 22 luglio
di Redazione, 18/07/2022
Ricchissimo di eventi il calendario della 24° edizione del Corinaldo Jazz, l’atteso festival organizzato dal Comune di Corinaldo e dall’Associazione Culturale Round Jazz nello scenario di uno dei borghi più belli d’Italia. L’edizione 2022 sarà dedicata alla formazione in trio, un ensemble di grande importanza nella musica jazz, da qui il titolo “Art of […]
Continua a leggere CORINALDO JAZZ 2022 – 24° edizione “Art of theTrio“
di Redazione, 18/07/2022
Prossimi appuntamenti di Lunaria: il 22 luglio con Shadows : omaggio a Chet Baker con Fabrizio Bosso sul Colle dell’Infinito e il 28 luglio con Irene Grandi in piazza Giacomo Leopardi
“Per noi che abbiamo fatto della lingua, della parola e della poesia in musica il nostro mestiere è entusiasmante essere qui […]
Continua a leggere Recanati. I Subsonica infiammano la città dell’infinito
|
|