bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
settembre 2023
L M M G V S D
« Ago    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

L’AMAT FA SCUOLA ALLA SCALA Prestigioso invito al direttore Gilberto Santini quale docente al workshop in “Dance management” dell’Accademia Teatro alla Scala

GILBERO-SANTINI-foto-Luca-Toni-

GILBERO-SANTINI-foto-Luca-Toni-

A conferma del lavoro svolto dall’AMAT nell’ambito della danza giunge l’invito al direttore dell’associazione marchigiana, Gilberto Santini, quale docente al workshop in “Dance management” dell’Accademia Teatro alla Scala che si svolgerà fino al 23 settembre a Milano nella prestigiosa sede dell’Accademia.

Il workshop si rivolge a maggiorenni che abbiano […]

Continua a leggere L’AMAT FA SCUOLA ALLA SCALA Prestigioso invito al direttore Gilberto Santini quale docente al workshop in “Dance management” dell’Accademia Teatro alla Scala

Sirolo. CONCERTO PER FISARMONICA solo con LUCIANO BIONDINI, fisarmonicista Jazz di fama mondiale

Luciano Biondini

Luciano Biondini

vincitore del Premio Nazionale Enriquez 2023 Cat. Musica jazz e contaminazioni sez. Grandi interpreti

«Un musicista molto importante per me è stato senza dubbio Keith Jarrett che reputo in assoluto il più grande improvvisatore, libero da linguaggi codificati e accademici, sempre alla ricerca della melodia, un musicista che concettualmente […]

Continua a leggere Sirolo. CONCERTO PER FISARMONICA solo con LUCIANO BIONDINI, fisarmonicista Jazz di fama mondiale

Macerata Opera Festival 2023 Risultati record per la 59a edizione della manifestazione marchigiana

MOF23 04 Lucia DSC_4606 ph Marilena Imbrescia

Più di 40mila presenze complessive e un incasso di oltre 1milione300mila euro 117 testate hanno parlato del festival Il racconto organico sui social ha totalizzato in due mesi una copertura di oltre 800mila utenti

Si guarda già alla programmazione 2024 dedicata a Giacomo Puccini: inaugurazione il 19 luglio con La fanciulla del West per […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 Risultati record per la 59a edizione della manifestazione marchigiana

Applausi per Lucia di Lammermoor allo Sferisterio dopo 20 anni

MOF23 13 Lucia DSC_3109 ph Marilena Imbrescia

by Ansa

E’una Lucia di Lammermmor di Donizetti pugnace e determinata quella che ha debuttato ieri sera con successo allo Sferisterio di Macerata per la regia di Jean-Louis Grinda: arriva in stivali e pantaloni, brandisce l’alabarda nei momenti di rabbia (e di pazzia) e si fa ingabbiare in un matrimonio imposto (e in un […]

Continua a leggere Applausi per Lucia di Lammermoor allo Sferisterio dopo 20 anni

Macerata Opera Festival Un primo sguardo in anteprima sui titoli 2024

unnamed

Ultima settimana di attività per il Macerata Opera Festival 2023 e si guarda già avanti. Infatti, a ridosso del debutto della terza produzione operistica – Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti pronta a trascinare il pubblico con le sue melodie immortali e i virtuosismi del belcanto – il sovrintendente Flavio Cavalli e il direttore artistico […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival Un primo sguardo in anteprima sui titoli 2024

Macerata Opera Festival 2023 Tutto pronto per il debutto di Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti in una ambientazione originale tra castelli e scogliere scozzesi con tre star del belcanto

sferis

Tutto pronto per il debutto attesissimo di Lucia di Lammermoor, il capolavoro di Gaetano Donizetti che manca da vent’anni dallo Sferisterio e che è pronto a trascinare il pubblico con le sue melodie immortali e i virtuosismi del bel canto, tra atmosfere gotiche e la ricostruzione attraverso speciali effetti video dei castelli e delle scogliere […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 Tutto pronto per il debutto di Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti in una ambientazione originale tra castelli e scogliere scozzesi con tre star del belcanto

Fondazione Rete Lirica delle Marche: Ecco la stagione 2023/24 con Tosca, La cenerentola e Turandot per i più piccoli Omaggio a Puccini nel centenario della morte e poi la favola buffa del compositore marchigiano

unnamed

La Fondazione Rete Lirica delle Marche mantiene fede al progetto fondativo indicato nel 2018 e presenta i titoli della nuova stagione 2023/2024 puntando ancora una volta sul rapporto e la compresenza grandi maestri / giovani interpreti.

Omaggio a Giacomo Puccini, nel centenario della morte, compositore amatissimo dal pubblico, con uno dei suoi titoli iconici come […]

Continua a leggere Fondazione Rete Lirica delle Marche: Ecco la stagione 2023/24 con Tosca, La cenerentola e Turandot per i più piccoli Omaggio a Puccini nel centenario della morte e poi la favola buffa del compositore marchigiano

Macerata Opera Festival 2023 Allo Sferisterio lo spettacolo di danza “Carmen Danza” della Compagnia Antonio Gades con Sergio Bernal guest artist

unnamed

Cresce l’attesa per l’atteso ritorno della Compagnia Antonio Gades che venerdi 4 agosto (ore 21 – ultimi biglietti disponibili online o in biglietteria) allo Sferisterio presenterà la celebre versione dell’opera di Bizet riletta nella tradizione del flamenco. Questa Carmen, considerata una pietra miliare del mondo dello spettacolo, fu creata nel 1983 dal ballerino spagnolo Antonio […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 Allo Sferisterio lo spettacolo di danza “Carmen Danza” della Compagnia Antonio Gades con Sergio Bernal guest artist

A Recanati torna “Opera Totale” del Maestro Malleus venerdì 4 agosto Una straordinaria esperienza multisensoriale interiore tra le pieghe dello spazio e del tempo

Màlleus e Castello

Malleus, musicista e compositore, uno dei maggiori amanuensi d’Europa, divenuto famoso alla stampa internazionale anche per aver costruito da nuovo un vero e proprio Castello in stile del ‘400 italiano, sede del suo Scriptorium a Recanati, annuncia una nuova data del suo celebre concerto multisensoriale “Opera Totale” venerdì prossimo 4 agosto alle ore 21 nella […]

Continua a leggere A Recanati torna “Opera Totale” del Maestro Malleus venerdì 4 agosto Una straordinaria esperienza multisensoriale interiore tra le pieghe dello spazio e del tempo

Macerata Opera Festival 2023 La programmazione del mese di agosto si apre con “Carmen Danza” con Sergio Bernal attesissimo guest artist

Sferisterio2019

Il secondo weekend della 59a edizione del Macerata Opera Festival 2023 ha inanellato nuovi successi e sale pienissime per le repliche di Carmen e La traviata, oltre all’apprezzatissimo spettacolo di danza Don Juan e alla solenne esecuzione della Messa da Requiem.

La programmazione del mese di agosto si apre venerdi 4 con l’atteso ritorno della […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 La programmazione del mese di agosto si apre con “Carmen Danza” con Sergio Bernal attesissimo guest artist

OFFAGNA, VENERDÌ 4 AGOSTO NEW EVO FESTIVAL 2023

New Evo (2)

Venerdì 4 agosto ai piedi della Rocca medievale di Offagna, nella suggestiva cornice di Piazza del Maniero, torna New Evo Festival, giunto quest’anno alla nona edizione, realizzato su iniziativa dell’associazione Accademia della Crescia, del circolo culturale LOOP, in collaborazione con AMAT, Regione Marche e Comune di Offagna.

New Evo Festival nasce nel 2013 con l’obiettivo […]

Continua a leggere OFFAGNA, VENERDÌ 4 AGOSTO NEW EVO FESTIVAL 2023

Macerata Opera Festival 2023 Grande riscontro sui media nazionali e internazionali

unnamed

Sono al momento oltre 50 le testate giornalistiche accreditate per l’intero Macerata Opera Festival, compresi maggiori quotidiani e specializzati italiani e una decina di riviste straniere, tra le più importanti del settore che hanno scelto si seguire la manifestazione estiva allo Sferisterio. Un numero destinato ancora a crescere che conferma la qualità del programma artistico […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 Grande riscontro sui media nazionali e internazionali

TAU TEATRI ANTICHI UNITI, VENERDI 28 LUGLIO A CASENUOVE DI OSIMO FACCIAMO LA PACE, UNO SPETTACOLO PER TUTTA LA FAMIGLIA DI MARIANNA DE LEONI

facciamo la pace

Facciamo la pace, che nasce dall’idea di una versione originale de La Pace di Aristofane, adattata e rivolta a bambini e ragazzi, ma anche per tout public con Romina Antonelli e Fabrizio Pugliese, giunge presso l’Area Archeologica di Monte Torto di Casenuove di Osimo venerdì 28 luglio (ore 19) nel cartellone del TAU […]

Continua a leggere TAU TEATRI ANTICHI UNITI, VENERDI 28 LUGLIO A CASENUOVE DI OSIMO FACCIAMO LA PACE, UNO SPETTACOLO PER TUTTA LA FAMIGLIA DI MARIANNA DE LEONI

ACUSMATIQ XVIII GEIST Electronic ElectroAcoustic festival Ancona Mole Vanvitelliana 28, 29 e 30 Luglio 2023

Clock Dva photo by Jack Dangers

Clock Dva photo by Jack Dangers

Acusmatiq diventa maggiorenne e prende forma, come sempre, nella storica, magnifica Mole Vanvitelliana con un’edizione piena di novità per tutti gli appassionati di musica elettronica.

Imperdibile è il ritorno dei Clock DVA, il 29 Luglio, dopo otto anni dalla prima volta al festival, Una […]

Continua a leggere ACUSMATIQ XVIII GEIST Electronic ElectroAcoustic festival Ancona Mole Vanvitelliana 28, 29 e 30 Luglio 2023

XIX ed. del Premio Nazionale Franco Enriquez – Città di Sirolo Motto di quest’anno: Per una poesia del Teatro e un teatro della poesia

aia Forte-XVII^ edizione 2021

aia Forte-XVII^ edizione 2021

Si svolgerà, a Sirolo, il 30 agosto, la XIX ed. del Premio Franco Enriquez che, quest’anno verrà assegnato alla carriera a Filippo Timi, regista e attore, e a Elena Mannini, costumista e scenografa, al regista Giancarlo Nicoletti, per la riscrittura e la messinscena “I due Papi” e a Giorgio Colangeli, […]

Continua a leggere XIX ed. del Premio Nazionale Franco Enriquez – Città di Sirolo Motto di quest’anno: Per una poesia del Teatro e un teatro della poesia

Macerata Opera Festival 2023 I risultati della settimana inaugurale della 59a edizione e i prossimi appuntamenti dentro e fuori lo Sferisterio Oltre 7.700 spettatori per i primi spettacoli

Sferisterio2019

La settimana inaugurale della 59a edizione del Macerata Opera Festival 2022 ha fatto registrare oltre 7.700 spettatori considerando le prime due recite di Carmen, la prima della Traviata, le loro rispettive anteprime Under30 e Lucia Off con Francesco Micheli al Teatro Lauro Rossi. Un ottimo inizio che supera le presenze della settimana inaugurale 2022 (circa […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 I risultati della settimana inaugurale della 59a edizione e i prossimi appuntamenti dentro e fuori lo Sferisterio Oltre 7.700 spettatori per i primi spettacoli

Macerata Opera Festival Si guarda alla 60a edizione Questa mattina allo Sferisterio incontro fra il direttore artistico Paolo Pinamonti e il coreografo Marcos Morau per una nuova produzione nel 2024 con Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto

unnamed

All’indomani della serata inaugurale del Macerata Opera Festival che ha visto debuttare sul palcoscenico dello Sferisterio il nuovo allestimento di Carmen con la regia di Daniele Menghini e la direzione musicale di Donato Renzetti, la macchina produttiva del festival non si ferma e guarda già alla 60a edizione: questa mattina, ospite del direttore artistico Paolo […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival Si guarda alla 60a edizione Questa mattina allo Sferisterio incontro fra il direttore artistico Paolo Pinamonti e il coreografo Marcos Morau per una nuova produzione nel 2024 con Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto

Macerata Opera Festival 2023 Torna la celeberrima “Traviata degli specchi” creata nel 1992 da Josef Svoboda: biglietto da visita internazionale dello Sferisterio raggiunge il traguardo delle 50 edizioni in tutto il mondo

dGT4fFli

Macerata, Arena Sferisterio, 22 e 30 luglio, 5 e 13 agosto, ore 21

 

È il simbolo dello Sferisterio nel mondo, il miglior biglietto da visita da oltre trent’anni per l’originale spazio scenico di Macerata: “La traviata” di Verdi nell’allestimento con una grande parete specchiante ideato dallo scenografo Josef Svoboda proprio per il teatro marchigiano […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 Torna la celeberrima “Traviata degli specchi” creata nel 1992 da Josef Svoboda: biglietto da visita internazionale dello Sferisterio raggiunge il traguardo delle 50 edizioni in tutto il mondo

CIVITANOVA DANZA, GIOVEDÌ 20 LUGLIO PROTAGONISTE LE SCUOLE DI DANZA DELLA CITTÀ CON APPUNTI E VARIAZIONI SU “LO SPIRITO FOLLETTO” DI CESARE CECCHETTI

ENRICO CECCHETTI

Giovedì 20 luglio al Teatro Annibal Caro protagoniste di Civitanova Danza – trentesimo festival realizzato dalla Città di Civitanova Marche, dall’Azienda Teatri di Civitanova e dall’AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche – sono le scuole di danza della città con Appunti e variazioni su “Lo spirito folletto” di Cesare Cecchetti, […]

Continua a leggere CIVITANOVA DANZA, GIOVEDÌ 20 LUGLIO PROTAGONISTE LE SCUOLE DI DANZA DELLA CITTÀ CON APPUNTI E VARIAZIONI SU “LO SPIRITO FOLLETTO” DI CESARE CECCHETTI

Macerata Opera Festival 2023 Si apre con la nuova produzione di Carmen con la regia di Daniele Menghini e la direzione musicale di Donato Renzetti

nvFIvVPu

Un’arena dismessa inglobata nel muro dello Sferisterio, l’odore acre del sangue di un toro vinto dopo la corrida, un mondo ai margini che si nutre della “Karnem” dello stesso toro, le cui regole sono l’anticonformismo e l’anarchia, simboleggiate dalle maschere della Commedia dell’arte, ludiche e infernali: nasce da questi spunti la nuova produzione di Carmen, […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 Si apre con la nuova produzione di Carmen con la regia di Daniele Menghini e la direzione musicale di Donato Renzetti

Macerata Opera Festival Finproject nuovo main sponsor

sferis

L’apertura della 59a edizione del Macerata Opera Festival, prevista per il 20 luglio, è preceduta dall’ingresso del nuovo main sponsor Finproject (Versalis, Eni) con cui è stato siglato un accordo annuale.

«La nostra priorità è promuovere e sostenere i territori che ospitano i nostri siti produttivi. La collaborazione e partecipazione a un evento come […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival Finproject nuovo main sponsor

Macerata Opera Festival 2023 Settimana inaugurale della 59esima edizione allo Sferisterio

unnamed

Giovedì 20 luglio si comincia con una delle due nuove produzioni operistiche di quest’anno Carmen con la direzione di Donato Renzetti e la regia di Daniele Menghini

Venerdì 21 luglio Lucia Off di e con Francesco Micheli al Teatro Lauro Rossi

Sabato 22 luglio il grande ritorno della Traviata degli specchi, allestimento record e simbolo […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 Settimana inaugurale della 59esima edizione allo Sferisterio

Macerata Opera Festival 2023 Si apre con la nuova produzione di Carmen con la regia di Daniele Menghini e la direzione musicale di Donato Renzetti

nvFIvVPu

Protagonista Ketevan Kemoklidze con Ragaa Eldin, Fabrizio Beggi e Roberta Mantegna

Macerata, Arena Sferisterio 20, 23 e 28 luglio, 6 agosto ore 21 A questo link una raccolta di foto dalle prove (ph. Marilena Imbrescia) https://www.dropbox.com/sh/33abcye0jamuzwc/AADXvayWZmZjscVgRPdZ7NTIa?dl=0

Un’arena dismessa inglobata nel muro dello Sferisterio, l’odore acre del sangue di un toro vinto dopo la corrida, un […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 Si apre con la nuova produzione di Carmen con la regia di Daniele Menghini e la direzione musicale di Donato Renzetti

Recanati. Quintorigo & Castaldo aprono Lunaria 2023 Domani sera 14 luglio sul Colle dell’Infinito “Mingus la storia di un mito”

Quintorigo e Gino Castaldo

Saranno i Quintorigo con il giornalista e conduttore Gino Castaldo ad aprire le magiche notti di Lunaria, la rassegna estiva recanatese di Musicultura, sull’Orto del Colle dell’Infinito domani venerdì 14 luglio alle ore 21 con lo spettacolo “Mingus la storia di un mito”

“Apriamo Lunaria all’insegna delle […]

Continua a leggere Recanati. Quintorigo & Castaldo aprono Lunaria 2023 Domani sera 14 luglio sul Colle dell’Infinito “Mingus la storia di un mito”

TAU TEATRI ANTICHI UNITI, DOMENICA 16 LUGLIO A URBISAGLIA IN PRIMA NAZIONALE APOLOGIA DI SOCRATE CON ENRICO LO VERSO

Enrico-Lo-Verso

L’Apologia, che fra tutte le opere di Platone è certamente la più ricca d’informazioni riguardanti il pensiero di Socrate, giunge all’Anfiteatro Romano di Urbisaglia domenica 16 luglio (ore 21,15) con l’interpretazione di Enrico Lo Verso e la regia di Alessandra Pizzi in prima nazionale nel cartellone del TAU Teatri Antichi Uniti, luogo di […]

Continua a leggere TAU TEATRI ANTICHI UNITI, DOMENICA 16 LUGLIO A URBISAGLIA IN PRIMA NAZIONALE APOLOGIA DI SOCRATE CON ENRICO LO VERSO

CIVITANOVA DANZA IN TRASFERTA A FERMO DOMENICA 16 LUGLIO, BRILLA LA NOTTE DELLA STELLA CON JACOPO TISSI, STAR MONDIALE DEL BALLETTO

JACOPO TISSI foto Alexandre Yakovlev

Brilla la Notte della Stella domenica 16 luglio con Civitanova Danza – festival dedicato al maestro Enrico Cecchetti, realizzato su iniziativa della Città di Civitanova Marche, dell’Azienda Teatri di Civitanova e dell’AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche – in trasferta a Fermo che, in collaborazione con il Comune di Fermo, […]

Continua a leggere CIVITANOVA DANZA IN TRASFERTA A FERMO DOMENICA 16 LUGLIO, BRILLA LA NOTTE DELLA STELLA CON JACOPO TISSI, STAR MONDIALE DEL BALLETTO

Macerata Opera Festival 2023 Tornano gli Aperitivi culturali agli Antichi Forni

unnamed

Dal 20 luglio al 13 agosto nella sede storica sulle scalette ripartono gli Aperitivi culturali organizzati dall’Associazione Sferisterio Cultura e curati da Cinzia Maroni

qui di seguito il link per scaricare le foto https://tinyurl.com/MofAperitivi

Non poteva mancare, parallela al programma della 59esima edizione del Macerata Opera Festival 2023, la rassegna collaterale più “storica”: ritornano infatti […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 Tornano gli Aperitivi culturali agli Antichi Forni

TAU TEATRI ANTICHI UNITI GIOVEDÌ 13 LUGLIO A FALERONE CON ALESSANDRO PREZIOSI IN LE IDI DI MARZO

ALESSANDRO PREZIOSI

Alessandro Preziosi con Le idi di marzo giunge il 13 luglio al Teatro Romano di Falerone, nel cartellone del TAU Teatri Antichi Uniti, da 25 anni un fiore all’occhiello della scena nazionale realizzato su iniziativa di Regione Marche, AMAT, MiC e 17 Comuni del territorio tra i quali quello di Falerone.

TAU TEATRI ANTICHI UNITI GIOVEDÌ 13 LUGLIO A FALERONE CON ALESSANDRO PREZIOSI IN LE IDI DI MARZO

TAU TEATRI ANTICHI UNITI, MARTEDI 11 LUGLIO A URBISAGLIA LE GUERRE DI ULISSE TESTO DI PATRZIO BIANCHI E VOCE NARRANTE DI LUCA VIOLINI CON LA BANDA GIOVANILE JOHN LENNON DI 90 ELEMENTI

banda john lennon

Le guerre di Ulisse, ambizioso progetto artistico interdisciplinare che unisce letteratura, musica e recitazione con Luca Violini accompagnato dalla Banda giovanile John Lennon di 90 elementi, giunge all’Anfiteatro Romano di Urbisaglia martedì 11 luglio (ore 21,15) nel cartellone del TAU Teatri Antichi Uniti, luogo di incontro tra le ricchezze archeologiche della regione e […]

Continua a leggere TAU TEATRI ANTICHI UNITI, MARTEDI 11 LUGLIO A URBISAGLIA LE GUERRE DI ULISSE TESTO DI PATRZIO BIANCHI E VOCE NARRANTE DI LUCA VIOLINI CON LA BANDA GIOVANILE JOHN LENNON DI 90 ELEMENTI

Macerata Opera Festival Una serata alla Tenuta Muròla dedicata a Cento Mecenati e Sponsor della manifestazione

sferis

Lo Sferisterio e la città: presentazione della programmazione artistica 2023 ai sostenitori del festival

 

A circa due settimane dal debutto del Macerata Opera Festival le Tenute Muròla di Urbisaglia (MC) hanno ospitato rappresentati dei Cento Mecenati e degli Sponsor per una serata conviviale alla quale hanno partecipato un centinaio di persone curiose di scoprire […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival Una serata alla Tenuta Muròla dedicata a Cento Mecenati e Sponsor della manifestazione

MACERATA, VENERDÌ 7 E SABATO 8 LUGLIO IL CORTILE DELLE STORIE – I TEATRI DEL MONDO ALLA RIBALTA CONCLUDE BUON’ESTATE

foto armadio

Buon’Estate – rassegna di arti performative a Palazzo Buonaccorsi realizzata su iniziativa del Comune di Macerata con l’AMAT, il contributo di Regione Marche e MiC e in collaborazione con Lagrù – volge al termine venerdì 7 e sabato 8 luglio Il Cortile delle Storie – I teatri del mondo alla ribalta, quattro appuntamenti […]

Continua a leggere MACERATA, VENERDÌ 7 E SABATO 8 LUGLIO IL CORTILE DELLE STORIE – I TEATRI DEL MONDO ALLA RIBALTA CONCLUDE BUON’ESTATE

Macerata Opera Festival 2023 InclusivOpera tocca il traguardo delle 15 edizioni di attività per l’inclusione di non udenti e non vedenti

unnamed

InclusivOpera è considerato a livello internazionale uno dei progetti di punta del Macerata Opera Festival che, ormai stabilmente da quindici anni, affianca alla produzione operistica numerose attività di inclusione e accessibilità. Coordinato da Elena Di Giovanni, docente dell’Università di Macerata, ha l’obiettivo di rendere l’opera accessibile ai disabili sensoriali di tutte le età, con un’attenzione […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 InclusivOpera tocca il traguardo delle 15 edizioni di attività per l’inclusione di non udenti e non vedenti

BUON’ESTATE MACERATA, LUNEDÌ 3 LUGLIO GINEVRA DI MARCO E FRANCO ARMINIO PRESENTANO È STATO UN TEMPO IL MONDO

GINEVRA DI MARCO

GINEVRA DI MARCO

Il mese di luglio nella città di Macerata si apre come un fiore a Palazzo Buonaccorsi con la rassegna di arti performative Buon’Estate che rivela una corolla di spettacoli dal 2 all’8 luglio su iniziativa del Comune di Macerata con l’AMAT, il contributo di Regione Marche e MiC e […]

Continua a leggere BUON’ESTATE MACERATA, LUNEDÌ 3 LUGLIO GINEVRA DI MARCO E FRANCO ARMINIO PRESENTANO È STATO UN TEMPO IL MONDO

MACERATA, DOMENICA 2 LUGLIO SATIRI DI VIRGILIO SIENI INAUGURA BUON’ESTATE A PALAZZO BUONACCORSI

SATIRI foto Virgilio Sieni 3

Il mese di luglio nella città di Macerata si apre come un fiore a Palazzo Buonaccorsi con la rassegna di arti performative Buon’Estate che rivela una corolla di spettacoli dal 2 all’8 luglio su iniziativa del Comune di Macerata con l’AMAT, il contributo di Regione Marche e MiC e in collaborazione con Lagrù.

[…]

Continua a leggere MACERATA, DOMENICA 2 LUGLIO SATIRI DI VIRGILIO SIENI INAUGURA BUON’ESTATE A PALAZZO BUONACCORSI

I Santamarea sono i Vincitori Assoluti di Musicultura 2023 Ai palermitani va anche la Targa della Critica Piero Cesanelli

Santamarea Vincitori Assoluti Premio Banca Macerata

Duetto a sorpresa di Amara e Simone Cristicchi

Standing ovation per Mogol

Omaggio a Califano di Flavio Insinna ed Ermal Meta

Dardust infiamma lo Sferisterio

“Grazie grazie a tutti! Siamo contentissimi non ce l’aspettavamo… dedichiamo questa vittoria al nonno, è stato il nostro primo sostenitore ci ha avviato alla musica” hanno detto emozionati […]

Continua a leggere I Santamarea sono i Vincitori Assoluti di Musicultura 2023 Ai palermitani va anche la Targa della Critica Piero Cesanelli