|
di Redazione, 24/08/2020
Francesco Consiglio By Pangea
Quando penso a Sergio Endrigo, il cantautore della saudade all’italiana, mi viene in mente una frase di Emil Cioran che parla del dispiacere di “essere vissuto da sempre con la nostalgia di coincidere con qualcosa, senza, a dire il vero, sapere che cosa”. La nostalgia delle canzoni di Endrigo non […]
Continua a leggere Sergio Endrigo, il cantautore senza compromessi. Dialogo con Piergiorgio Viti, autore di un tributo dedicato al grande artista
di Redazione, 09/07/2020
Due eventi di qualità per gli appassionati di musica jazz: Corinaldo Jazz, il tradizionale festival estivo ospitato tra le mura di uno dei borghi più belli d’Italia, è alle porte. Le serate concerto saranno due, il 2 e il 5 agosto, nello splendido scenario di Piazza del Terreno, nel pieno centro di Corinaldo, alle […]
Continua a leggere Un’estate di grande musica con la 22° edizione di Corinaldo Jazz Festival
di Redazione, 01/07/2019
Puntuale e sempre carico di stile arriva anche quest’anno il calendario dei concerti di Corinaldo Jazz, l’atteso festival organizzato dall’Associazione Culturale Round Jazz nello scenario di uno dei borghi più belli d’Italia.
Siamo alla ventunesima edizione e gli appuntamenti da segnare sull’agenda sono tre, tutti nel mese di agosto, nella Piazza il Terreno con […]
Continua a leggere “Corinaldo Jazz ” Dall’ 1 al 3 agosto,tre serate di grande musica
di Redazione, 19/06/2019
Fonte Internet
Raimondo Giustozzi
Un verso di Isaia (21,11- 12), Shomèr ma mi-lailah è alla base di una delle canzoni più famose di Francesco Guccini. Il verso è misterioso. Tradotto, vuol dire: Sentinella, a quanto della notte, a che punto è la notte? Isaia, uno di quei profeti che minacciano in continuazione e lanciano […]
Continua a leggere “Shomèr ma mi-lailah”. Sentinella, a quanto della notte?
di Redazione, 07/06/2019
Fonte internet
di STEFANO BARDI
Non importa che un artista sia italiano, straniero, eterosessuale, omosessuale, transessuale e tanto altro ancora perché quello che veramente conta è che sia in grado di creare un’Opera d’Arte a sua volta capace di affrontare tematiche etiche, sociali, esistenziali e che sappia far rinascere il ragionamento critico nella […]
Continua a leggere Musica, specchio della società. Gioventù bruciata di Alessandro Mahmoud.
di Redazione, 05/06/2019
Fonte internet
Di Antonello Cresti.
Bennato e Venditti sotto accusa. Qualche settimana fa le bacheche dei social si sono improvvisamente riempite di accuse ed epiteti ingiuriosi ai danni dei due cantautori italiani Edoardo Bennato e Antonello Venditti, “rei” il primo di aver pubblicato un suo selfie in compagnia di Matteo Salvini, il secondo di […]
Continua a leggere Cultura. La truffa della musica “umanitaria”.
di Redazione, 02/05/2019
di Piergiorgio Viti
Un breve reportage alla ricerca della casa natale di Endrigo
Giampaolo e Valerio si conoscono da parecchi anni e sono, l’uno per l’altro, quello che si potrebbe definire “dei vecchi amici”.
Hanno accettato di buon grado di accompagnarmi a Pola, in Istria, per andare a vedere la casa natale di […]
Continua a leggere Reportage. Fino a Pola per seguire le orme di Sergio Endrigo
|