|
di Redazione, 16/04/2021
di Raimondo Giustozzi
Il libro di Sandro Bella, finito di stampare nel mese di novembre 2010, contiene novantuno sonetti in dialetto civitanovese, distribuiti all’interno di ventuno piccoli paragrafi, che raccolgono i temi, i personaggi e le situazioni più importanti de I Promessi Sposi, l’immortale romanzo di Alessandro Manzoni. Da “Lisander”, a Sandro, così era chiamato […]
Continua a leggere Ll’indrighi … e le pasciò’ Sonetti in vernacolo civitanovese
di Redazione, 07/04/2021
di Raimondo Giustozzi
Si è spenta a novantuno anni anche la voce poetica di Sandro Bella. Il funerale è stato celebrato ieri due aprile, nella tarda mattinata, presso la chiesa di San Pietro in Civitanova Marche. Non potevo mancare all’appuntamento per un ultimo saluto. Ero sul marciapiede del vialetto Sud, in piazza XX settembre. Ho […]
Continua a leggere L’armonia vince di mille secoli il silenzio. Il mondo poetico di Sandro Bella
di Redazione, 23/03/2021
Fonte internet
L’amore, la natura, il mare, la montagna d’Abruzzo
di Raimondo Giustozzi
“Giuseppe Tontodonati ha scritto numerosi testi di canzoni, nati come vere e proprie poesie che si possono leggere e gustare come tali, cioè indipendentemente dalla melodia cui di solito s’accompagnano. La poesia melica, si sa, ha origini illustri in quanto risale […]
Continua a leggere Giuseppe Tontodonati: poesie inedite per musica e canto
di Redazione, 20/03/2021
Foto Internet – Giacomelli
di Raimondo Giustozzi
Il monte Conero, Loreto, la valle del Musone
Pasquale Tocchetto (Morrovalle 1926 – Ancona 2020) amava le Marche, tanto da dedicarle alcune delle poesie più belle, raccolte nella silloge “Spiragli di luce”. Gli angoli più amati sono quelli che si distribuiscono su quella porzione di territorio marchigiano […]
Continua a leggere Poesia. Angoli delle Marche in versi
di Redazione, 08/03/2021 fonte Internet
di Raimondo Giustozzi
Sabato 27 febbraio 2021, dalle 16. 30, in diretta streaming sul canale YouTube dell’Unità Pastorale Porto Recanati e su EmmeTv, canale 89, nell’ultimo incontro dedicato al tema Educazione è cosa di cuore, Alfredo Petralia e Marco Pappalardo hanno parlato di “Educarsi ed educare al web. Nella rete ma non […]
Continua a leggere Educazione è cosa di cuore Educarsi ed educare al web. Nella rete ma non come pesci.
di Redazione, 05/03/2021 Fonte internet
Il maestro Pasquale Tocchetto dava alle stampe la silloge Spiragli di luce nel luglio del 2016, quando ancora si viveva nella normalità né ci affliggeva questa pandemia da Coronavirus, che sta fiaccando oltremodo la nostra volontà di resistere. Si possono intravedere nonostante tutto ancora dei semplici spiragli di luce al di là […]
Continua a leggere La maschera e il volto Altre poesie del maestro Pasquale Tocchetto.
di Redazione, 24/02/2021
di Raimondo Giustozzi
Loredana Simone e Ruggiero Diella, due docenti, consulenti in ambito socio educativo e operatori di pastorale familiare, al centro del terzo incontro Educazione è cosa di cuore, promosso dai Salesiani Cooperatori, Unione Ex Allievi don Bosco, Oratorio Salesiano, Unità Pastorale e comune di Porto Recanati, sul tema Fragilità in corso: la sfida […]
Continua a leggere Educazione è cosa di cuore Fragilità in corso: la sfida della famiglia per generare speranza.
|