bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
marzo 2025
L M M G V S D
« Feb    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  

Borghi Aperti ad Appignano domenica 4 agosto “I legumi, specialità antiche: dalla semina alla raccolta”

legumi 1

Rievocazione storica della trebbiatura dei legumi, laboratori di argilla, cucina e tessitura, mostra mercato e tanta musica

Domenica prossima 4 agosto torna ad Appignano l’evento Borghi Aperti, la straordinaria esperienza per promuovere e conoscere la bellezza dei piccoli e antichi centri marchigiani.

“Borghi Aperti è la bella iniziativa delle Marche, promossa […]

Continua a leggere Borghi Aperti ad Appignano domenica 4 agosto “I legumi, specialità antiche: dalla semina alla raccolta”

MONTEGRANARO TEATRO LA PERLA STAGIONE 2024-25

la commedia - ale e franz (3)

Una nuova stagione di spettacolo attende il pubblico del Teatro La Perla di Montegranaro dal 30 novembre 2024 al 20 marzo 2025 su iniziativa del Comune di Montegranaro con l’AMAT e con il contributo della Regione Marche e del MiC. Quattro appuntamenti all’insegna del divertimento intelligente per piacevoli momenti di evasione che non dimenticano la […]

Continua a leggere MONTEGRANARO TEATRO LA PERLA STAGIONE 2024-25

FERMO TEATRO DELL’AQUILA stagione di prosa 2024-25

conferenza stampa2

Una grande stagione di prosa per un grande Teatro, quello dell’Aquila di Fermo. Si consolida e cresce la proposta per la stagione 2024-25 – promossa dal Comune di Fermo con l’AMAT e il contributo di Regione Marche e MiC – passando da due a tre rappresentazioni per i nove spettacoli in abbonamento a cui si […]

Continua a leggere FERMO TEATRO DELL’AQUILA stagione di prosa 2024-25

CIVITANOVA DANZA, MERCOLEDÌ 31 LUGLIO PRIMA NAZIONALE PER PRÉLUDE DELLA COMPAGNIA FRANCESE ACCRORAP

PRELUDE 2 foto di Julie Cherki

Ancora una prima nazionale mercoledì 31 luglio al Teatro Rossini per il festival Civitanova Danza promosso dalla Città di Civitanova Marche, dall’Azienda Teatri di Civitanova e dall’AMAT, con il contributo di MiC e Regione Marche. In scena Prélude della compagnia francese Accrorap diretta dal coreografo Kader Attou, uno dei maggiori esponenti della danza hip-hop.

 

[…]

Continua a leggere CIVITANOVA DANZA, MERCOLEDÌ 31 LUGLIO PRIMA NAZIONALE PER PRÉLUDE DELLA COMPAGNIA FRANCESE ACCRORAP

MOF24 secondo weekend – debutta “La bohème”

MOF24_Boheme Prove

MOF24_Boheme Prove

Dopo gli applauditi debutti di Turandot di Puccini e Norma di Vincenzo Bellini, in questo secondo weekend sarà la volta del secondo titolo pucciniano La bohème in scena da sabato 27 luglio (ore 21, repliche 2, 7 e 11 agosto). Il capolavoro del compositore toscano sarà presentato allo Sferisterio nella celebre produzione […]

Continua a leggere MOF24 secondo weekend – debutta “La bohème”

Macerata Opera Festival 2024 Nuovo record di incassi e presenze per la serata inaugurale della 60a edizione della manifestazione marchigiana

MOF24_antegeneraleTurandot_Sferisterio_PhSimoncini_125

Le previsioni della vigilia sono state confermate: il weekend inaugurale del Macerata Opera Festival ha registrato ottimi risultati di biglietteria e un alto gradimento per il debutto delle produzioni: Turandot di Puccini, Norma di Bellini e il concerto Notte di luna hanno infatti portato allo Sferisterio 6.521 spettatori, con un incasso di 283.311 euro. […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2024 Nuovo record di incassi e presenze per la serata inaugurale della 60a edizione della manifestazione marchigiana

CIVITANOVA DANZA IN TRASFERTA A FERMO MARTEDÌ 23 LUGLIO CON LA STELLA INTERNAZIONALE SERGIO BERNAL

BERNAL 2 foto di Massimo Danza

Martedì 23 luglio con Civitanova Danza – festival dedicato al maestro Enrico Cecchetti, realizzato su iniziativa della Città di Civitanova Marche, dell’Azienda Teatri di Civitanova e dell’AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche – in trasferta a Fermo , in collaborazione con il Comune di Fermo, si illumina Villa Vitali con Sergio Bernal. […]

Continua a leggere CIVITANOVA DANZA IN TRASFERTA A FERMO MARTEDÌ 23 LUGLIO CON LA STELLA INTERNAZIONALE SERGIO BERNAL

La promozione della lettura presso la Biblioteca comunale Silvio Zavatti di Civitanova Marche

biblioteca Silvio Zavatti

di Raimondo Giustozzi

La biblioteca comunale di Civitanova Marche, situata lungo il grazioso viale alberato “Vittorio Veneto” è dedicata a Silvio Zavatti, originario di Forlì, suo primo direttore, nonché creatore del museo polare, che si trova oggi a Fermo presso il palazzo Paccaroni. La biblioteca è ospitata nei locali della storica ex Casa del Balilla, […]

Continua a leggere La promozione della lettura presso la Biblioteca comunale Silvio Zavatti di Civitanova Marche

CIVITANOVA DANZA, SABATO 13 LUGLIO FESTIVAL NEL FESTIVAL CON YOY PERFORMING ARTS, RIVA & REPELE E DEWEY DELL

Le sacre du printemps_@Triennale Milano ph

Sabato 13 luglio si entra nel vivo di Civitanova Danza, vetrina dell’arte coreutica giunta alla 31° edizione e realizzata su iniziativa della Città di Civitanova Marche, dell’Azienda Teatri di Civitanova e dell’AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche.

Per il festival dedicato al maestro Enrico Cecchetti e diretto da Gilberto Santini […]

Continua a leggere CIVITANOVA DANZA, SABATO 13 LUGLIO FESTIVAL NEL FESTIVAL CON YOY PERFORMING ARTS, RIVA & REPELE E DEWEY DELL

MACERATA, BUON’ESTATE A PALAZZO BUONACCORSI GIOVEDÌ 11 E VENERDÌ 12 LUGLIO IN SCENA LA DANZA DI MASAKO MATSUSHITA

Horizon Koiné 2_Ph U

Prosegue a Macerata Buon’Estate, rassegna di arti performative a Palazzo Buonaccorsi promossa dal Comune di Macerata con l’AMAT, il contributo di Regione Marche e MiC. Due giornate, quelle di giovedì 11 e venerdì 12 luglio, per Masako Matsushita con Horizon Koinè, versione realizzata dalla coreografa nata a Pesaro con eredità giapponesi del Bolero di Ravel, […]

Continua a leggere MACERATA, BUON’ESTATE A PALAZZO BUONACCORSI GIOVEDÌ 11 E VENERDÌ 12 LUGLIO IN SCENA LA DANZA DI MASAKO MATSUSHITA

GIOVEDÌ 11 LUGLIO A VILLA IN VITA FERMO FESTIVAL SIMONE CRISTICCHI E AMARA IN TORNEREMO ANCORA, CONCERTO MISTICO PER BATTIATO

cristicchi amara 2

Un viaggio musicale alla ricerca dell’essenza nella confusione della modernità, un rapimento purissimo e sensuale, tanto necessario in questo tempo presente. Ispirato al repertorio mistico del grande Maestro Franco Battiato, Simone Cristicchi e Amara giungono giovedì 11 luglio a Villa in Vita Fermo Festival nel bellissimo palcoscenico estivo di Villa Vitali con Torneremo ancora […]

Continua a leggere GIOVEDÌ 11 LUGLIO A VILLA IN VITA FERMO FESTIVAL SIMONE CRISTICCHI E AMARA IN TORNEREMO ANCORA, CONCERTO MISTICO PER BATTIATO

MACERATA, BUON’ESTATE A PALAZZO BUONACCORSI DOMENICA 7 LUGLIO CRISTINA DONÀ E SAVERIO LANZA IN SPIRITI GUIDA

Donà-Lanza

Fine settimana ricco di appuntamenti a Macerata con Buon’Estate, rassegna di arti performative a Palazzo Buonaccorsi promossa dal Comune di Macerata con l’AMAT, il contributo di Regione Marche e MiC.

Domenica 7 luglio, Cristina Donà e Saverio Lanza offrono (ore 21 nel cortile) Spiriti Guida, spettacolo che delinea un percorso evocativo dove le canzoni della […]

Continua a leggere MACERATA, BUON’ESTATE A PALAZZO BUONACCORSI DOMENICA 7 LUGLIO CRISTINA DONÀ E SAVERIO LANZA IN SPIRITI GUIDA

Entusiasmo per la presentazione di Turandot al Teatro Lauro Rossi con gli artisti dello spettacolo e Paolo Gavazzeni

caption

L’attesa era tanta, con una lunga fila di spettatori al Teatro Lauro Rossi già mezz’ora prima dell’inizio, per la presentazione di Turandot come primo appuntamento di Tutti all’opera, il nuovo progetto del Macerata Opera Festival per coinvolgere la città, ideato da Paolo Gavazzeni. Con lui sul palcoscenico il direttore d’orchestra Francesco Ivan Ciampa, il regista […]

Continua a leggere Entusiasmo per la presentazione di Turandot al Teatro Lauro Rossi con gli artisti dello spettacolo e Paolo Gavazzeni

MACERATA, BUON’ESTATE A PALAZZO BUONACCORSI SABATO 6 LUGLIO CON CESARE CATÀ E PAOLA GIORGI IN GIURA CHE SENZA ME MAI PIÙ GODRAI, LEZIONE-SPETTACOLO SULLE EROIDI DI OVIDIO

Paola Giorgi

Sabato 6 luglio prosegue a Macerata Buon’Estate, rassegna di arti performative a Palazzo Buonaccorsi promossa dal Comune di Macerata con l’AMAT, il contributo di Regione Marche e MiC.

Alle ore 21 il cortile ospita Giura che senza me mai più godrai, una lezione-spettacolo sulle Eroidi di Ovidio messa in scena da Paola Giorgi e Cesare […]

Continua a leggere MACERATA, BUON’ESTATE A PALAZZO BUONACCORSI SABATO 6 LUGLIO CON CESARE CATÀ E PAOLA GIORGI IN GIURA CHE SENZA ME MAI PIÙ GODRAI, LEZIONE-SPETTACOLO SULLE EROIDI DI OVIDIO

MACERATA, BUON’ESTATE A PALAZZO BUONACCORSI AL VIA MARTEDÌ 2 LUGLIO CON METROPOLIS BY METRONHOMME

Metronhomme

Nel mese di luglio si rinnova nella città di Macerata l’appuntamento con Buon’Estate, rassegna di arti performative a Palazzo Buonaccorsi promossa dal 2 al 12 luglio dal Comune di Macerata con l’AMAT, il contributo di Regione Marche e MiC e in collaborazione con Lagrù.

L’inaugurazione martedì 2 luglio è nel Cortile di Palazzo Buonaccorsi con […]

Continua a leggere MACERATA, BUON’ESTATE A PALAZZO BUONACCORSI AL VIA MARTEDÌ 2 LUGLIO CON METROPOLIS BY METRONHOMME

CIVITANOVA DANZA, GIOVEDÌ 4 LUGLIO DEBUTTO IN PRIMA ASSOLUTA DI ROOM 7, COREOGRAFIA DI CAROLYN CARLSON PER TERO SAARINEN

WestwardHo06_hi-res

Giovedì 4 luglio a Civitanova Danza debutto in prima assoluta, al termine di una residenza di allestimento, di Room 7 coreografia di Carolyn Carlson per Tero Saarinen. Il festival dedicato al maestro Enrico Cecchetti e promosso dalla Città di Civitanova Marche, dell’Azienda Teatri di Civitanova e dell’AMAT, con il contributo di MiC e Regione Marche, […]

Continua a leggere CIVITANOVA DANZA, GIOVEDÌ 4 LUGLIO DEBUTTO IN PRIMA ASSOLUTA DI ROOM 7, COREOGRAFIA DI CAROLYN CARLSON PER TERO SAARINEN

Appignano celebra la Festa di San Giovanni

pompieropoli-

23 giugno Pompieropoli dove i piccoli diventano pompieri

Un lungo week end di musica, spettacolo ed enogastronomia dedicato al santo patrono

Appignano celebra la tradizionale Festa di San Giovanni, tanti gli appuntamenti aperti al pubblico previsti nel lungo week end, tra enogastronomia, musica e […]

Continua a leggere Appignano celebra la Festa di San Giovanni

CIVITANOVA DANZA, DOMENICA 23 GIUGNO DANCING ITALY GALA CON I TALENTI ITALIANI SULLE SCENE INTERNAZIONALI INAUGURA LA 31° EDIZIONE DEL FESTIVAL

Giada Rossi e Alessandro Riga

Domenica 23 giugno si apre il sipario sul festival Civitanova Danza che compie 31 anni e fino al 28 settembre si conferma vetrina dell’arte coreutica su iniziativa della Città di Civitanova Marche, dell’Azienda Teatri di Civitanova e dell’AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche. Per il festival dedicato al maestro Enrico Cecchetti dodici […]

Continua a leggere CIVITANOVA DANZA, DOMENICA 23 GIUGNO DANCING ITALY GALA CON I TALENTI ITALIANI SULLE SCENE INTERNAZIONALI INAUGURA LA 31° EDIZIONE DEL FESTIVAL

“A cena con il Vescovo” insieme per la Caritas Successo per l’VIII edizione del charity event pro Caritas

A cena con il Vescovo

Arcivescovo Spina: “il narcisismo, l’individualismo e l’egoismo sono le malattie imperanti della nostra società da abbattere”

 

Una serata piena di emozioni ha caratterizzato l’VIII edizione di “A cena con il Vescovo” il charity event pro Caritas che si è tenuto con grande successo alla presenza dell’ arcivescovo di Ancona-Osimo monsignor Angelo Spina.

 

“La […]

Continua a leggere “A cena con il Vescovo” insieme per la Caritas Successo per l’VIII edizione del charity event pro Caritas

“Tutti all’opera” è il nuovo progetto di coinvolgimento e partecipazione del pubblico al Macerata Opera Festival

caption

Un nuovo progetto di coinvolgimento della città: lo aveva subito promesso Paolo Gavazzeni in occasione della sua nomina a direttore artistico del Macerata Opera Festival. Nasce così Tutti all’opera, un percorso dedicato alle tre opere in programma – Turandot, Norma, La bohème – che prenderà il via mercoledì 3 luglio, aperto a tutti, senza distinzione […]

Continua a leggere “Tutti all’opera” è il nuovo progetto di coinvolgimento e partecipazione del pubblico al Macerata Opera Festival

Macerata Luglio si rinnova l’appuntamento con Buon’Estate, rassegna di arti performative a Palazzo Buonaccorsi

Metropolis

Nel mese di luglio si rinnova nella città di Macerata l’appuntamento con Buon’Estate, rassegna di arti performative a Palazzo Buonaccorsi promossa dal 2 al 12 luglio dal Comune di Macerata con l’AMAT, il contributo di Regione Marche e MiC e in collaborazione con Lagrù. “I musei, un tempo identificati come polverosi magazzini della memoria, hanno […]

Continua a leggere Macerata Luglio si rinnova l’appuntamento con Buon’Estate, rassegna di arti performative a Palazzo Buonaccorsi

Dal 4 all’8 giugno le porte dello Sferisterio si aprono per il Macerata Opera Family con Turandot. Enigmi al Museo

unnamed

Attesi oltre 10.500 spettatori da tutta la Regione Apprezzamenti per l’iniziativa dal Ministro dell’Istruzione e del Merito È il momento più atteso dell’anno per tantissimi studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado (dai 6 ai 14 anni) di Macerata e non solo: andare con i compagni allo Sferisterio, assistere a un’opera creata per […]

Continua a leggere Dal 4 all’8 giugno le porte dello Sferisterio si aprono per il Macerata Opera Family con Turandot. Enigmi al Museo

VillaInVita Fermo festival VILLA VITALI LUGLIO/AGOSTO 2024 IX EDIZIONE

conferenza stampa

Comune di Fermo e AMAT annunciano la nona edizione di Villa in Vita Fermo Festival che torna ad animare il bellissimo palcoscenico estivo di Villa Vitali con il contributo di Regione Marche e MiC. Dieci appuntamenti dal 6 luglio al 17 agosto con un ventaglio di proposte che spazia dal teatro alla musica fino […]

Continua a leggere VillaInVita Fermo festival VILLA VITALI LUGLIO/AGOSTO 2024 IX EDIZIONE

Torna il SAN MARONE MUSIC PARK – V Edizione – sabato 1 giugno 2024

SMMP24-Quadrato con INFO e LINE-UP

Torna il primo giugno 2024 il San Marone Music Park di Civitanova Marche, il festival di musica inedita, giunto alla sua quinta edizione.

La line up di quest’anno vedrà esibirsi: Mille, Still Charles ed I Segreti. Ad aprire le danze, alle ore 21:00, sarà Mille (Elisa Pucci), cantautrice e musicista “ironica e istrionica” che scrive […]

Continua a leggere Torna il SAN MARONE MUSIC PARK – V Edizione – sabato 1 giugno 2024

Buongiorno Ceramica ad Appignano domenica 19 maggio

Fontana Ceramica Appignano

Tre nuove opere d’arte ceramica verranno installate nel centro storico del borgo

Appignano tra le 57 Città dell’AICC, Associazione Italiana Città della Ceramica, è pronta ad accogliere visitatori e turisti il 19 maggio per una domenica dedicata interamente all’arte ceramica nell’ambito della decima edizione della grande festa nazionale, che coinvolge le città di antica tradizione, […]

Continua a leggere Buongiorno Ceramica ad Appignano domenica 19 maggio

Mons. Luigi Bettazzi, faro dello spirito evangelico, ricordato nel convegno a lui dedicato

locandina evento

“Mons. Luigi Bettazzi è stato un faro dello spirito evangelico, un illuminato, un intellettuale raffinato, un teologo che ha abbattuto muri e aperto nuove strade, mettendo in pratica, con dedizione e passione, lo spirito conciliare”. È uno dei tanti contributi, arrivati alla segreteria organizzativa del convegno, dedicato al ricordo di Mons. Luigi Bettazzi (Treviso 26.11.1923 […]

Continua a leggere Mons. Luigi Bettazzi, faro dello spirito evangelico, ricordato nel convegno a lui dedicato

DOVE ERAVAMO RIMASTI, LO SPETTACOLO TUTTO DA RIDERE DI MASSIMO LOPEZ E TULLIO SOLENGHI GIOVEDÌ 16 MAGGIO AL TEATRO ROSSINI DI CIVITANOVA MARCHE

DOVE ERAVAMO RIMASTI 3 - foto di Marco Caselli Nirmal

Dove eravamo rimasti, il nuovo show di Massimo Lopez e Tullio Solenghi, continua a incantare il pubblico in ogni tappa della sua travolgente tournée. Definito “uno spettacolo sincero, sereno, liberatorio”, ha catturato l’attenzione delle città che ha toccato finora, regalando piacevoli momenti di risate e di musica. Con grande attesa, giunge nelle Marche giovedì 16 […]

Continua a leggere DOVE ERAVAMO RIMASTI, LO SPETTACOLO TUTTO DA RIDERE DI MASSIMO LOPEZ E TULLIO SOLENGHI GIOVEDÌ 16 MAGGIO AL TEATRO ROSSINI DI CIVITANOVA MARCHE

Compie 31 anni il festival Civitanova Danza

Giada Rossi e Alessandro Riga

Compie 31 anni il festival Civitanova Danza che dal 23 giugno al 28 settembre si conferma vetrina dell’arte coreutica su iniziativa della Città di Civitanova Marche, dell’Azienda Teatri di Civitanova e dell’AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche. Per il festival dedicato al maestro Enrico Cecchetti dodici appuntamenti con artisti italiani e internazionali, […]

Continua a leggere Compie 31 anni il festival Civitanova Danza

Santa Lucia di Morrovalle: dal gioco delle bocce al Circolo Acli Anni di passione sportiva, di aggregazione, di feste e di volontariato

DSCN5781

di Raimodo Giustozzi

Il bocciodromo

“La società bocciofila “Santa Lucia” fu fondata nel 1972 grazie ad alcuni simpatizzanti delle bocce: Bedini Luigi, Petroselli Mario, Giosuè Otello, ai quali si aggiunsero Garbuglia Umberto e Stefoni Sesto. I soci fondatori misero a disposizione le loro capacità professionali, sacrificio e passione per la realizzazione del bocciodromo coperto, […]

Continua a leggere Santa Lucia di Morrovalle: dal gioco delle bocce al Circolo Acli Anni di passione sportiva, di aggregazione, di feste e di volontariato

Festa San Vincenzo Ferreri a Santa Lucia di Morrovalle

S. lUCIA di Morrovalle- SCORCIO

di Raimondo Giustozzi

La parrocchia San Bartolomeo e il Circolo ACLI di Santa Lucia, con il patrocinio del comune di Morrovalle, ripropongono la festa di San Vincenzo Ferreri, tradizionale appuntamento annuale. Il programma religioso prevede il triduo di preparazione: giovedì 09, venerdì 10, sabato 11 maggio 2024, con la recita del Rosario e la Santa […]

Continua a leggere Festa San Vincenzo Ferreri a Santa Lucia di Morrovalle

Mons. Luigi Bettazzi, Padre Conciliare, profeta di Pace

1024-1538_2858131

di Raimondo Giustozzi

L’Unità Pastorale “San Pietro – Cristo Re” di Civitanova Marche, Arcidiocesi di Fermo, dedica un grato ricordo alla figura di mons. Luigi Bettazzi, padre conciliare e profeta di pace, venerdì 10 maggio 2024, ore 21,15, presso la sala parrocchiale “don Lino Ramini”, via del Timone 14, Civitanova Marche. Il convegno è articolato […]

Continua a leggere Mons. Luigi Bettazzi, Padre Conciliare, profeta di Pace

GIORNATA MONDIALE DELLA DANZA CIVITANOVA MARCHE, DOMENICA 28 APRILE ANTEPRIMA DEL FESTIVAL CIVITANOVA DANZA CON DANCE DATE A CURA DELLA COMPAGNIA HUNT

MOVEMENTS TO STRAVINSKY - ph Brescia e Amisano ©Teatro alla Scala (3)

 

Domenica 28 aprile anteprima del festival Civitanova Danza 2024 con la seconda edizione di Dance Date a Civitanova Alta. Per festeggiare la giornata mondiale dell’arte coreutica, che ricorre il 29 aprile, la città della danza – su iniziativa del Comune di Civitanova Marche con l’AMAT, la compagnia Hunt e il contributo di Regione Marche […]

Continua a leggere GIORNATA MONDIALE DELLA DANZA CIVITANOVA MARCHE, DOMENICA 28 APRILE ANTEPRIMA DEL FESTIVAL CIVITANOVA DANZA CON DANCE DATE A CURA DELLA COMPAGNIA HUNT

“Notte di luna” è il concerto di gala per festeggiare le 60 edizioni del Macerata Opera Festival: svelati gli interpreti e il programma completo

unnamed

Domenica 21 luglio splenderà la luna piena sul pubblico dello Sferisterio, illuminando il Concerto di Gala “Notte di luna” (ore 21) programmato in chiusura del primo weekend del programma 2024 per festeggiare le 60 edizioni del Macerata Opera Festival (1921-1922; 1967-2024). Sul podio della FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana salirà Michelangelo Mazza, mentre le […]

Continua a leggere “Notte di luna” è il concerto di gala per festeggiare le 60 edizioni del Macerata Opera Festival: svelati gli interpreti e il programma completo

Un tassello in più – Chiavi di lettura indispensabili per interpretare la storia dell’antifascismo

images

di Simona Coralizzi

Nel libro “La resistenza lunga” (Laterza) Simona Colarizi racconta l’eroica battaglia dei partigiani nell’ultimo tragico epilogo del conflitto mondiale, diventato anche guerra civile, che ha in parte oscurato la ricostruzione dell’intera storia

A distanza di quasi ottant’anni dalla fondazione della Repubblica italiana, democratica e antifascista, il significato del termine antifascismo sembra […]

Continua a leggere Un tassello in più – Chiavi di lettura indispensabili per interpretare la storia dell’antifascismo

ART FESTIVAL 2024: LE DATE

2023_Cingolani_Giovannino_15

Montelupone, Numana, Loreto, Porto Recanati e Recanati si confermano le 5 tappe dell’edizione 2024 del Festival Eclettico, dinamico, camaleontico, l’Art Festival, attraverso un look tutto nuovo, presenta gli appuntamenti dell’edizione 2024: 6 date in 5 comuni del territorio marchigiano, per proporre spettacoli di teatro, danza, musica e circo contemporaneo. Nuova la versione grafica ma […]

Continua a leggere ART FESTIVAL 2024: LE DATE