A tutti i nostri lettori A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 10 €, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
|
di Redazione, 31/10/2019
Foto FB
E’ stata una serata dedicata all’ascolto di testi letterari, di musica e parole, sabato 26 ottobre 2019, dalle 18.00 alle 19,30, presso la sala consiliare di Palazzo Sforza, in via Buozzi, a Civitanova Marche. L’evento, organizzato dal centro culturale Arca, con il patrocinio del comune, ha richiamato un pubblico numeroso, interessato alla […]
Continua a leggere Civitanova Marche. Che cosa regge l’urto del tempo? Serata promossa dal Centro Culturale Arca.
di Redazione, 27/09/2019
Manifestazione Porto Civitanova Marche
di Redazione, 25/09/2019
di Raimondo Giustozzi
Conferenza di nicchia quella proposta dal Centro Studi Civitanovesi e Archeoclub d’Italia, sede di Civitanova Marche, presso lo storico Caffè del Teatro Cerolini dal 1896, in piazza della Libertà a Civitanova Alta, venerdì 20 settembre 2019, dalle 18,00 alle 20,00 circa. Presenti una trentina di partecipanti, attirati dalla ricerca curiosa del […]
Continua a leggere Archeologia. Gli Uscocchi tra le foci del Potenza e del Chienti. Una ricerca curiosa di Loris Sangelantoni.
di Redazione, 26/08/2019
Raimondo Giustozzi
Niedziolka don Waldemar è parroco di San Marone da un anno. L’insediamento ufficiale è avvenuto martedì 2 ottobre 2018, alle 21,15 nella chiesa di Santa Maria Ausiliatrice. Venerdì 16 agosto 2019, giorno del suo compleanno, dopo la Santa Messa concelebrata con tutti gli altri parroci di Civitanova Marche e presieduta da mons. […]
Continua a leggere Le radici e la storia: la festa di San Marone e la processione in mare.
di Redazione, 04/07/2019
“Era una lunga storia e come la maggior parte delle storie del mondo, non è mai finita. C’è stata una fine – c’è sempre – ma la storia è continuata oltre la fine, come sempre” (Jeanette Winterson). La citazione della scrittrice inglese è nella quarta pagina di copertina del libro Loro nel Noi, […]
Continua a leggere Storia. Loro nel Noi Testimonianza sul passaggio dell’esercito polacco a Porto Recanati 1944- 1947
di Redazione, 03/07/2019
Il fotoclub Potenza Picena ha il piacere di invitare tutti a visitare la mostra di Diego Tonon dal titotlo “Atmosfere”.
La mostra si terrà presso la Sala Boccabianca in Via Trento a Potenza Picena dal 29 giugno al 14 luglio 2019, con inaugurazione il 29 giugno alle ore 18.
BIO
Mi sono appassionato […]
Continua a leggere Foto. Atmosfere di Diego Tonon
di Redazione, 12/03/2019
“Arcano è tutto, / fuor che il nostro dolor” (G. Leopardi, Ultimo canto di Saffo). Non sapevo come iniziare questo breve scritto dedicato a don Gabriele Gaspari, sacerdote salesiano, morto sabato 9 marzo 2019 presso l’Istituto Santo Stefano di Porto Potenza Picena dopo una non lunga malattia. Chiesa di Maria Ausiliatrice gremita fino all’inverosimile, […]
Continua a leggere Civitanova Marche. In ricordo di un amico don Gabriele Gaspari
di Redazione, 04/03/2019
Attraverso la poesia ha rivisitato monumenti, storia, angoli e scorci di Morrovalle come pochi altri.
Eldo Marchetti (1894 – 1954) nacque e morì a Morrovalle. Era figlio di Pietro Marchetti e di Piera Cencioni, insegnante. Dal matrimonio con Maria Luisa Cesanelli nacque il figlio Pirro. Abitava in un antico convento dei monaci Silvestrini e […]
Continua a leggere Cultura. Eldo Marchetti, personalità eclettica, originale e complessa
di Redazione, 26/02/2019
Dal 2 al 23 marzo, l‘Associazione Franco presenta Scena Franca – Contenitore del Contemporaneo.
Giunta alla quinta edizione, la rassegna, promossa dal Comune di Montecosaro con la direzione artistica dell’Associazione Franco di Civitanova Marche. prevede quattro appuntamenti di drammaturgie originali con compagnie di rilevanza nazionale, tutte ospitate dal Teatro delle Logge di Montecosaro. Questo […]
Continua a leggere Montecosaro. Dal 2 al 23 marzo 2019 la rassegna Scena Franca. Per il quinto anno il Teatro delle Logge ospiterà la scena contemporanea nazionale
di Redazione, 25/02/2019
Fonte internet
PROGETTO “DANAE”
L’Associazione PRAXIS, con la partnership del Comune di Civitanova Marche, è risultata vincitrice del Bando per il finanziamento di progetti per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere promosso dal Dipartimento Pari Opportunità del Consiglio dei Ministri.
Il progetto, afferente alla linea A del bando, prevede azioni relative […]
Continua a leggere Civitanova Marche. L’Associazione PRAXIS, con la partnership del Comune di Civitanova Marche, è risultata vincitrice del Bando per il finanziamento di progetti per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere .
di Redazione, 12/02/2019
Dopo il successo della data zero a Recanati, organizzata dall’Associazione Lo Specchio, finalmente il debutto, venerdì 15 alle ore 21:15 al Teatro Cicconi di S.Elpidio a Mare, per “La voce dell’uomo – un tributo a Sergio Endrigo”.
Scritto da Piergiorgio Viti, tra l’altro voce narrante dello spettacolo, “La voce dell’uomo” è l’omaggio di un […]
Continua a leggere Endrigo e “La voce dell’uomo” pronti al debutto al Teatro Cicconi a S.Elpidio a Mare
di Redazione, 12/02/2019
Anche una piccola città come Morrovalle può vantare di avere la sua Unter den Linden (in Italiano: “Sotto i tigli”). Si tratta del viale dei tigli, che si snoda per tutto il Pincio, dalla porta Alvaro fino all’altezza del chiosco, posto sulla destra della strada, che scollina poi verso Montecosaro. Ai lati del viale […]
Continua a leggere Morrovalle. Angoli e scorci di Morrovalle: il viale dei tigli nella poesia di Pasquale Tocchetto.
di Redazione, 17/09/2018
Il 31° Settembre Musicale Montecosarese, patrocinato dal Comune di Montecosaro e organizzato dalla corale Santa Cecilia, dal comitato Giovani Allegri e dal blog Montecorriere, presenta “Errando fra classico e popolare“, recital di chitarre di Giovanni Seneca. Sabato 22 settembre, ore 21.15, al Teatro delle Logge di Montecosaro. INGRESSO LIBERO.
Giovanni Seneca propone un […]
Continua a leggere Montecosaro. Recital di chitarre, fra classico e popolare, di Giovanni Seneca
di Redazione, 17/09/2018
Nonostante la giovane età, Ottavia Maria Maceratini, ha vinto ben 28 primi premi in competizioni pianistiche, ha suonato nei maggiori teatri europei, in recital solistici o accompagnata dalle più grandi orchestre tedesche e russe, ha pubblicato due album accolti con grandi lodi dalla più alta critica musicale, le è stato conferito il titolo di […]
Continua a leggere “Ottavia Maria Maceratini incanta Montecosaro”
di Redazione, 05/09/2018
Continuano gli appuntamenti della rassegna di teatro comico e cabaret Francamente Rido, promossa dal Comune di Montecosaro con la direzioneartistica dell’Associazione Franco di Civitanova Marche. Venerdì7 settembre, all’Orto dei Frati, ci sarà lo spettacoloGoal 1986, di e con Stefano Tosoni, con musiche originali eseguite dal vivo da Lucio Matricardi. Un viaggio narrato a due […]
Continua a leggere Montecosaro. 7 settembre secondo appuntamento con la rassegna Francamente Rido
di Redazione, 05/09/2018
ARTISTI DI FAMA INTERNAZIONALE AL 31° SETTEMBRE MUSICALE MONTECOSARESE
Tutto pronto per la trentunesima edizione del Settembre Musicale Montecosarese, rassegna di musica classica organizzata dalla corale Santa Cecilia, dal comitato Giovani Allegri e dal blog Montecorriere, con il patrocino del Comune di Montecosaro.
“Di altissimo livello l’edizione che si appresta ad iniziare – […]
Continua a leggere Musica. Tutto pronto per la trentunesima edizione del Settembre Musicale Montecosarese
di Redazione, 14/10/2017
L’appuntamento con Laura e Carlo Iacomucci è in piazza a Montelupone. Sono le 17,30 del 5 ottobre. Il pomeriggio è splendido e il sole ancora rende mite la temperatura. Io e Daniela con i nostri amici saliamo lungo una stradina in mezzo alle case, così stretta da lasciar passare a malapena una macchina. Ad un […]
Continua a leggere Arte. Da Tobia……(detto il Ligabue delle Marche)
di Redazione, 05/10/2017
Sabato 7 ottobre, alle ore 18, presso i locali della Fototeca comunale “Bruno Grandinetti” di Potenza Picena, in chiusura della mostra relativa, Alessandro Scattolini presenterà in anteprima il suo ultimo libro, “Isolation”, stampato nella sua prima edizione, che potrà essere acquistato autografato dall’ autore.
di Redazione, 12/09/2017
L’Associazione Culturale Centofiorini presenta un concerto fuori dal comune:
Nata nel nord est londinese, Lilith Ai è un’artista poliedrica: cantante, chitarrista, illustratrice, creatrice del collettivo femminista Fight Like a Girl, la sua musica è stata definita “brutal lyrical soul music”, descrizione perfetta per un sound che va da Tracy Chapman a Lauryn Hill […]
Continua a leggere Civitanova. L’Associazione Culturale Centofiorini presenta un concerto fuori dal comune: Lilith Ai
di Redazione, 08/05/2017
Raimondo Giustozzi
Alessandro Borgia, arcivescovo e principe di Fermo, nella stessa bolla del 28 novembre 1739 nella quale erigeva a parrocchia la chiesa di San Girio in Potenza Picena, invitava il rev.do Domenico Mozzoni, allora pievano di S. Stefano, unico parroco di Potenza Picena, a presentarsi in Arcivescovado perché “consentisse allo smembramento dell’animato […]
Continua a leggere Storia. La Parrocchia di San Girio e la bolla dell’arcivescovo di Fermo Alessandro Borgia
di Redazione, 08/05/2017
Raimondo Giustozzi
La chiesetta di San Girio, per chi scende dalla collina o sale dalla pianura del Potenza, è come seminascosta da piante secolari. Il paesaggio è da mozzafiato, soprattutto quando il cielo è limpido e l’aria è tersa. L’occhio spazia su campi coltivati e case sparse, in perfetta sintonia con il territorio. Il Mare […]
Continua a leggere Territorio. Il santuario di San Girio chiuso ai fedeli perché lesionato dal terremoto
di Redazione, 18/05/2016
Ansa
ANSA
Uno stabilimento balneare della spiaggia di Palombina ad Ancona, gestito da un nucleo familiare, avrebbe evaso le tasse per 400 mila euro di redditi non dichiarati e 43 mila euro di Iva. E’ quanto è emerso a conclusione di una lunga indagine della Guardia di finanza: L’impresa intestataria della concessione demaniale […]
Continua a leggere Gdf,stabilimento mare evade 400mila euro
di Lino Palanca, 21/04/2016
(l.p., riferimento Corriere Adriatico del 3 maggio 1994)
Scarfiotti con la celebre statuetta dell’Oscar (foto Wikipedia)
La notizia della morte di Ferdinando Scarfiotti è stata per tutti una dolorosa sorpresa. L’annuncio è venuto da un manifesto funebre affisso in città, firmato dalla madre Luisa Solari, dal fratello Emanuele, dalla sorella Giovanna nonché dal […]
Continua a leggere AMARCORD / ATTUALITA’ – 35 È morto il grande artista delle scene Scarfiotti
di Redazione, 28/02/2016
Tribunale della Salute
Era presente in prima fila anche il Tribunale della Salute, nella persona della responsabile Giovannella Maggini Mazzarella, lo scorso mercoledì, al Consiglio Comunale aperto sulla situazione che coinvolge il Distretto Sanitario e i servizi dell’ASUR nel territorio di Potenza Picena e Porto Potenza.
Dopo aver ascoltato con attenzione i numerosi interventi […]
Continua a leggere Potenza Picena, Tribunale della Salute sul Consiglio Comunale aperto: le promesse di Maccioni non ci rassicurano
di Redazione, 25/02/2016
ANSA.it
Porto Recanati (Luigi Simboli)
La legge con cui l’Italia ha previsto la proroga automatica della durata delle concessioni demaniali marittime e lacustri per attività turistico-ricettive fino al 2020 è contraria al diritto europeo. Questa la conclusione dell’avvocato generale della Corte di giustizia Ue Maciej Szpunar sulle cause che coinvolgono gestori sardi e la […]
Continua a leggere Spiagge: UE verso bocciatura proroga concessioni balneari, l’automatismo sarebbe contrario al diritto europeo
di Redazione, 25/02/2016
Tipicità agricole
In collaborazione con l’Associazione dei Produttori del Carciofo di Montelupone Presidio Slow Food, ci vediamo venerdi 4 marzo alle ore 17,30 al Teatro Nicola Degli Angeli di Montelupone per un incontro con stampa e pubblico sul tema della Valorizzazione del Territorio attraverso le produzioni agricole di qualità: Il Carciofo di Montelupone Presidio […]
Continua a leggere Montelupone, la valorizzazione del Territorio attraverso le produzioni agricole di qualità
di Vanni Semplici, 15/01/2016
L’Angelo Nero
Una serata di confronto e dialogo sul tema dell’immigrazione. A proporla sono l’associazione culturale Lo Specchio e il Circolo di Lettura e Conversazione di Recanati, questa sera, alle ore 17:30, presso la loro sede, in Via Cesare Battisti 26, a Recanati. E il tutto prenderà il via da un fumetto, quello realizzato […]
Continua a leggere Lo Specchio e Circolo di Lettura aprono il dibattito con la graphic novel L’Angelo Nero: storie di migranti e di immigrazione
di Redazione, 14/01/2016
Il blog «Specchiomagazine.it» si propone da sempre come un’«officina delle idee» in cui si incontrano diverse espressioni di comunicazione. L’obiettivo è sempre lo stesso: raccontare e analizzare la complessità del presente. Crediamo che i lettori si possano trasformare da consumatori passivi a protagonisti del processo informativo. Per questo, dati i nuovi scenari che si stanno […]
Continua a leggere “Dialoghi in corso” lo Speakers’ Corner del territorio: Tema ambiente
di Stefano Tombolini, 12/01/2016
Cristiana Cecchetti, assessore all’ambiente
Dura la replica dell’assessore Cristiana Cecchetti ai “sedicenti ambientalisti” che, recentemente, hanno messo in dubbio la scientificità dei dati raccolti dalle quattro centraline di rilevamento delle polveri sottili, ora installate e attive sul territorio del comune.
L’assessore all’ambiente ha evidenziato che i dati delle centraline installate nel comune di Civitanova […]
Continua a leggere Civitanova, attivate le centraline: dati sull’inquinamento a portata di clic
di Stefano Tombolini, 05/01/2016
Traffico automobilistico: causa di polveri sottili
Sempre più pressante e urgente, non solo a livello globale e nazionale ma anche locale, il problema dell’inquinamento da polveri sottili, dovute in gran parte al traffico automobilistico oltre che a emissioni industriali e climatizzazione domestica.
Non mancano, però, scontri a metà tra il tecnico e il politico […]
Continua a leggere Civitanova Marche, stretta sulle polveri sottili
di Stefano Tombolini, 05/01/2016
“scherziamo”, con Piero Massimo Macchini, regia di Max Giusti
di Vanni Semplici, 23/12/2015
Copertina Lo Specchio n. 13
In questo numero il magazine propone, com’è nel suo stile, una serie di articoli di cultura e costume. Il lettore troverà le riflessioni di Giancarlo Liuti sull’annoso problema della difesa delle spiagge di Porto Recanati; l’amarcord turistico-gastronomico del direttore; le preziose indagini di Marco Moroni e delle sue storie […]
Continua a leggere È in edicola il nuovo numero de Lo Specchio Magazine, trimestrale di idee e costume dall’Associazione Lo Specchio
di Vanni Semplici, 12/12/2015
Apertura diocesana della Porta Santa
Domenica 13 dicembre nella Chiesa di San Giuliano si terrà l’apertura della Porta Santa. Le manifestazioni religiose incominceranno alle 16,00. La funzione religiosa sarà presieduta dall’arcivescovo Mons. Marconi.
Ufficio Stampa Diocesi di Macerata-Recanati-Tolentino-Cingoli-Treia.
[…]
Continua a leggere Apertura Porta Santa diocesi di Macerata-Recanati-Tolentino-Cingoli-Treia
di Redazione, 18/11/2015
Generale Cosimi
Venerdì 20 Novembre 2015 alle ore 18,00 avrà luogo presso l’auditorium Don Bosco di Porto Potenza Picena il secondo dei tre incontri sul tema “Porto Potenza Picena, quattordici secoli di incontri e scontri con l’Occidente”. L’iniziativa è realizzata con il patrocinio della Regione Marche, dell’Amministrazione Comunale di Potenza Picena, del Centro Studi […]
Continua a leggere Porto Potenza Picena, quattordici secoli di incontri e scontri con l’Occidente.
|
|