|
di Redazione, 11/01/2021
di Raimondo Giustozzi
Il “Dommusè” è il volume nel quale, dopo le “Storie paesane“, il libro d’esordio pubblicato nel 1968, Giuseppe Tontodonati raggiunge livelli altissimi di poesia. Come scrive Giuseppe Rosato nella prefazione – è una poesia che deflagra, schiodando d’un colpo le abbottonate maniere di tanta, forse tutta, la recente poesia […]
Continua a leggere Il racconto di storie fantastiche, quasi reali o in tutto vere.
di Redazione, 13/11/2020
Eccellenza,
da esperto della comunicazione qual è non le sarà sfuggito il video che sta diventando virale nella rete e che è un vero e proprio insulto alla società tutta e alle donne in particolare oltre che una vergogna per la Chiesa tutta e per la nostra Chiesa locale in particolare.
Come è possibile […]
Continua a leggere Lettera aperta al vescovo di Macerata.
di Redazione, 14/10/2020
A differenza del precedente “Partir”, scritto ed eseguito in solitudine, questo nuovo album di Elina Duni è stato realizzato in collaborazione del chitarrista inglese Rob Luft. “Questo è un album sui problemi contemporanei che tutti noi dobbiamo affrontare: la tragica storia della crisi migratoria in Europa e inoltre, l’imminente fallout ecologico dovuto alla distruzione […]
Continua a leggere Presentazione del nuovo album di ELINA DUNI “Lost Ships” che uscirà il prossimo 13 novembre, pubblicato dalla Ecm.
di Redazione, 19/09/2020
Don Giorgio Rossi, sacerdote salesiano, cessava la propria esistenza terrena l’otto dicembre 2010, giorno dell’Immacolata, festa sacra per tutta la Famiglia Salesiana, l’inizio dell’oratorio di Valdocco. Era nato a Lugo di Romagna, provincia di Ravenna il 6 luglio 1938. Ordinato sacerdote nel 1969, prestò la sua opera in varie sedi dell’ex Ispettoria Adriatica. Amava la […]
Continua a leggere Con don Giorgio Rossi nel decennale della sua morte, leggendo alcune sue poesie
di Redazione, 06/05/2020
Si è fatta notare al Premio Bianca d’Aponte vincendo la categoria “miglior testo”, ed ha conquistato le finali delle Targhe Tenco 2019 come “miglior opera prima”, la cantautrice marchigiana Marta De Lluvia, è reduce dal primo album solista, “Grano”, fortunato esordio che ha convinto a pieno critica e pubblico. Un album intimo e delicato, […]
Continua a leggere MARTA DE LLUVIA: “IN BELGIO VI RACCONTO IL MIO ISOLAMENTO”
di Redazione, 16/04/2020
Fonte Internet
La web radio raccoglie le voci dei poeti più importanti del nostro tempo
Radio Versus continua a fare centro. L’iniziativa, lanciata dall’Associazione Lo Specchio di Recanati, sta raccogliendo adesioni e consensi unanimi. Proprio come una vera e propria web radio, Radio Versus sta raccogliendo le voci dei poeti più significativi della contemporaneità […]
Continua a leggere RADIO VERSUS: DA RECANATI LA VOCE DEI POETI VA IN TUTTO IL MONDO
di Redazione, 09/04/2020
di STEFANO BARDI
Bari, città di 319.482 abitanti dislocata su un territorio comunale che inizia a nord nella città di Giovinazzo e termina a sud-ovest, nella città di Loseto. Territorio il barese costituito da fasce pianeggianti denominate conche che si espandono fino nelle città di Capurso, Triggiano, Bitritto, Modugno e Bitonto. Città, […]
Continua a leggere Spirito e Corporalità. La poesia di Nichi Vendola.
|