A tutti i nostri lettori A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
|
di Redazione, 25/10/2022
Boosta, Fabrizio Bosso, Angelo Branduardi, Cristina Donà e Irene Grandi entrano a far parte del Comitato Artistico di Garanzia
C’è tempo fino al 10 novembre per partecipare al prestigioso concorso che dal 1990 accompagna l’evoluzione della canzone popolare e d’autore italiana.
Al vincitore assoluto i 20.000 euro del Premio Banca Macerata
Più […]
Continua a leggere MUSICULTURA: AL VIA LA XXXIV EDIZIONE
di Redazione, 22/08/2022
Barbiere_Sferisterio_PhSimoncini
di Enrico Girardi by Corriere
Il progetto, vincitore di un bando per under 35, diverte il pubblico con gusto e sensibilità
L’idea più sorprendente, inaspettata, è alla fine, quando Rosina si libera dalla morsa dei pretendenti; non solo il barbogio Bartolo ma anche lo splendido conte di Almaviva. Scappa da teatro mettendosi in […]
Continua a leggere Macerata Opera. Un «Barbiere» irriverente con la fantasia di Daniele Menghini
di Redazione, 07/08/2022
Non solo teatro, ma anche musica al Premio Nazionale Franco Enriquez con un artista internazionale Massimo Priviero e il cantautore marchigiano Marco Sonaglia special guest dell’Accademia dei Cantautori di Recanati. Il concerto è al Parco della Repubblica di Sirolo, il 9 agosto, alle 21,30. Il musicista e cantautore ha una spiccata sensibilità per diversi generi […]
Continua a leggere Sirolo. Massimo Priviero Live Trio 9 Agosto 21,30
di Redazione, 07/08/2022
MOF22_Lisiecki_Sferisterio_PhSimoncini
“Libertà e progresso sono il fine dell’arte come, del resto, della vita stessa.”
da una lettera di Beethoven all’Arciduca Rodolfo
Forte del successo di critica e di pubblico delle edizioni precedenti, il Festival ha dedicato quest’anno a Beethoven due appuntamenti. Il fulcro del progetto è Beethoven attorno al quale spicca il nome […]
Continua a leggere Macerata Opera Festival. Grande successo per il concerto di JAN LISIECKI e la Filarmonica Gioacchino Rossini
di Redazione, 05/08/2022
Domani sera sabato 6 agosto a Senigallia
Domani sabato 6 Agosto al Festival internazionale Summer Jamboree di Senigallia, il Maestro Vince Tempera e Vik Marzioli frontman della band Swing Vik and the Doctors of Jive, saranno tra gli attesi ospiti della serata.
Tra i brani in scaletta, un inedito arrangiamento del Maestro […]
Continua a leggere Il maestro Vince Tempera atteso ospite del Summer Jamburee con un inedito omaggio a Fred Buscaglione
di Redazione, 04/08/2022
di Andrea Carnevali
La Compagnia Drammateatro si confronterà con un testo della tradizione italiana e europea grazie al lavoro di regia di Claudio Di Scanno. La sua “Locandiera” non trasforma i personaggi goldoniani in altro, ma tutto sarà chiaro per lo spettatore. Le scene i costumi sono stati realizzati dal Centro Internazionale per la Drammaturgia […]
Continua a leggere Sirolo. XVIII edizione del PREMIO NAZIONALE FRANCO ENRIQUEZ CITTA’ DI SIROLO 2022
di Redazione, 03/08/2022
L’amato Ensemble creato da Piero Cesanelli si riunisce per l’evento organizzato dalla Scuderia Marche e presenta, unica data estiva, il nuovo spettacolo dedicato all’epopea ultracentenaria dell’auto
Sarà la Compagnia di Musicultura a chiudere l’edizione 2022 della Sibillini e Dintorni, con lo spettacolo “Viaggiar Cantando canzoni e canzonette – ed. 2022”, in scena il prossimo […]
Continua a leggere Torna la Compagnia di Musicultura con “Viaggiar cantando, canzoni e canzonette
di Redazione, 03/08/2022
ph-Alfredo-Tabocchini
Opera, cinema e repertorio sinfonico sono i tre perni sui quali si sviluppa la programmazione 2022 del Macerata Opera Festival, firmata dal nuovo direttore artistico Paolo Pinamonti e dal sovrintendente Luciano Messi. Dal 19 luglio al 21 agosto, ventidue serate allo Sferisterio e due al Teatro Lauro Rossi per riportare il pubblico sotto […]
Continua a leggere Macerata Opera: Tosca, Barbiere, Pagliacci
di Redazione, 01/08/2022
Alle 21,00 precise, in un’Arena Beniamino Gigli gremita in ogni ordine di posto, Steve Hackett, storico chitarrista dei Genesis, la più grande band di progressive rock al mondo, ha iniziato il suo show con il suo gruppo composto da ulteriori 6 elementi (basso, chitarra, fiati, tastiere, batteria, voce).
In quel preciso istante è calato un […]
Continua a leggere Porto Recanati. Steve Hackett il racconto
di Redazione, 27/07/2022
Ultimo atteso appuntamento di Lunaria 2022, la celebre rassegna estiva di Musicultura diretta da Ezio Nannipieri e organizzata con il Comune di Recanati, domani giovedì 28 luglio con il concerto di Irene Grandi “Io in Blues” alle ore 21,30 ad ingresso libero
in piazza Giacomo Leopardi a Recanati.
“Dopo la potente energia dei Subsonica […]
Continua a leggere A Lunaria Irene Grandi in concerto “IO Blues” domani giovedì 28 luglio
di Redazione, 21/07/2022
In scena Shadows: omaggio a Chet Baker con Fabrizio Bosso, Julian Oliver Mazzariello e Massimo Popolizio a Recanati
Nello scenario unico dell’Orto sul Colle dell’Infinito di Recanati, Chet Baker, l’artista geniale e tormentato, il “James Dean” dei musicisti, progenitore del cool jazz, ci farà ascoltare la sua vera voce, tra le note e le parole […]
Continua a leggere LUNARIA: Fabrizio Bosso omaggio a Chet Baker sul Colle dell’Infinito domani 22 luglio
di Redazione, 18/07/2022
Ricchissimo di eventi il calendario della 24° edizione del Corinaldo Jazz, l’atteso festival organizzato dal Comune di Corinaldo e dall’Associazione Culturale Round Jazz nello scenario di uno dei borghi più belli d’Italia. L’edizione 2022 sarà dedicata alla formazione in trio, un ensemble di grande importanza nella musica jazz, da qui il titolo “Art of […]
Continua a leggere CORINALDO JAZZ 2022 – 24° edizione “Art of theTrio“
di Redazione, 18/07/2022
Prossimi appuntamenti di Lunaria: il 22 luglio con Shadows : omaggio a Chet Baker con Fabrizio Bosso sul Colle dell’Infinito e il 28 luglio con Irene Grandi in piazza Giacomo Leopardi
“Per noi che abbiamo fatto della lingua, della parola e della poesia in musica il nostro mestiere è entusiasmante essere qui […]
Continua a leggere Recanati. I Subsonica infiammano la città dell’infinito
di Redazione, 15/07/2022
Tra gli appuntamenti Shadows : omaggio a Chet Baker con Fabrizio Bosso sul Colle dell’Infinito e Irene Grandi in piazza Giacomo Leopardi
I Subsonica apriranno domani sabato 16 luglio alle 21,30 in Piazza Giacomo Leopardi a Recanati la XXV edizione di Lunaria la rassegna estiva di Musicultura organizzata con il Comune di Recanati.
“Chiunque […]
Continua a leggere Al via la rassegna estiva di Musicultura a Recanati I Subsonica aprono Lunaria 2022
di Redazione, 27/06/2022
A Isotta va il Premio della Critica Targa Piero Cesanelli
Manuel Agnelli, Gianluca Grignani, Ilaria Pilar Patassini ed Emiliana Torrini & The Colorist Orchestra sul palco della finalissima
“E una grande sorpresa per noi grazie! In questo momento è difficile descrivere con le parole le emozioni che stiamo provando a Musicultura, noi viviamo […]
Continua a leggere Gli Yosh Whale vincono Musicultura 2022
di Redazione, 23/06/2022
DAKHABRAKHA
I DakhaBrakha apriranno la XXXIII edizione di Musicultura domani venerdì 24 giugno allo Sferisterio della città di Macerata che per due giorni diventerà la Capitale della Canzone d’autore e della musica popolare. La prima delle due serate finali del Festival, condotte da Enrico Ruggeri e Veronica Maya vedrà l’esibizione del quartetto di Kiev, […]
Continua a leggere Musica. I DakhaBrakha di Kiev apriranno la XXXIII edizione di Musicultura domani 24 giugno
di Redazione, 21/06/2022
Siamo spiacenti di riferire che poche ore fa, ci è stata comunicata l’impossibilità di Ron a partecipare al concerto previsto per questa sera martedì 21 giugno a Macerata, in Piazza della Libertà, per la Controra della XXXIII edizione di Musicultura.
“Sono molto dispiaciuto di non poter suonare questa sera a Macerata per Musicultura a cui […]
Continua a leggere MUSICULTURA: RON POSITIVO AL COVID, SALTA IL SUO CONCERTO ALLA CONTRORA, ENRICO RUGGERI ARRIVA IN SOCCORSO
di Redazione, 21/06/2022
Domani Concerto dei vincitori in Piazza della Libertà a Macerata con John Vignola di Rai Radio 1
Incontri con la “mamma” di Geronimo Stilton Elisabetta Dami e show della canadese Andreanne Thiboutot
I Malvax la band di Modena con la canzone “Esci col cane” entra nella rosa dei vincitori di […]
Continua a leggere Musicultura. I Vincitori diventano nove: i Malvax entrano nella rosa dei vincitori del Festival per l’impossibilità di Y0 di partecipare alla fase finale della manifestazione
di Redazione, 20/06/2022
Dal 20 al 25 giugno a Macerata la XXXIII edizione di MUSICULTURA Festival della Canzone Popolare e d’Autore
Le serate finali di spettacolo allo Sferisterio il 24 e 25 giugno
Domani a La Controra di Musicultura
RON in concerto con l’orchestra in Piazza della Libertà a Macerata
Incontri nel pomeriggio con lo scrittore e conduttore […]
Continua a leggere MUSICULTURA Festival. Domani a La Controra RON in concerto con l’orchestra in Piazza della Libertà a Macerata
di Redazione, 08/06/2022
Dal 20 al 25 giugno a Macerata la XXXIII edizione MUSICULTURA Festival della Canzone Popolare e d’Autore
I Vincitori della XXXIII edizione di MUSICULTURA
EMIT, ISOTTA, CASSANDRA RAFFAELE, VALERIA STURBA
THE MORBELLI, MARTINA VINCI, Y0, YOSH WHALE
si esibiranno allo Sferisterio il 24 e il 25 giugno, il voto del pubblico decreterà il […]
Continua a leggere Musicultura ha annunciato i nomi dei vincitori della XXXIII edizione del Festival della Canzone Popolare e d’Autore.
di Redazione, 04/05/2022
Mariella Nava a sorpresa al Festival “noi artisti abbiamo sofferto ma la musica è in grande salute”
Questa sera Enrico Ruggeri con i finalisti in diretta su Rai Radio1, ÉTv Marche e sui social
Con la canzone “Ti regalerò una rosa” Simone Cristicchi, vincitore assoluto di Musicultura nel 2005 con il brano “Studentessa universitaria” […]
Continua a leggere Musicultura: Amara e Cristicchi incantano il Persiani
di Redazione, 04/05/2022
Presentati nell’Aula Magna del Comune di Recanati i 18 artisti finalisti della XXXIII edizione del Festival Musicultura e il programma dei due concerti live di questa sera e di domani sera al Teatro Persiani, in diretta su Rai Radio1 e sui social, condotti da John Vignola, Marcella Sullo e Duccio Pasqua di Rai Radio1.
“Musicultura […]
Continua a leggere Recanati. Musicultura: presentati a Recanati i 18 finalisti
di Redazione, 28/04/2022
La Città dell’Infinito scalda i motori per accogliere la XXXIII Edizione del Festival della Canzone Popolare e d’Autore
A Recanati Musicultura raddoppia lo spettacolo con i due concerti dei finalisti il 3 e 4 maggio in diretta su Rai Radio 1
Ospiti: Enrico Ruggeri, Simone Cristicchi e Amara
Dopo il boom di presenze […]
Continua a leggere A Recanati Musicultura raddoppia lo spettacolo
di Redazione, 27/04/2022
Il 29 aprile il concerto di Fulvio Renzi e Andrea Yanez Gasparrini tra le suggestive collezioni storiche di Brandozzi.
Area Mantica, un viaggio nel mondo alchemico al suo debutto nella scena musicale italiana con la musica e le parole di due grandi musicisti Fulvio Renzi e Andrea Yanez Gasparrini.
Questo l’atteso appuntamento di […]
Continua a leggere L’Antico e la Musica. “Area mantica” un viaggio musicale alchemico in prima assoluta ad Ascoli Piceno
di Redazione, 15/03/2022
Pacific Symphony Youth Quartet
Si è conclusa in questi giorni la quarta edizione dell’AEMC International Chamber Music Competition, concorso internazionale online di musica da camera indetto dall’Associazione europea di musica e comunicazione di Montecassiano. “Quest’anno” – ci racconta il Maestro Alberto Nones, pianista e musicologo, presidente dell’AEMC e docente al Conservatorio di Matera – […]
Continua a leggere AEMC International Chamber Music Competition, concorso internazionale alla sua quarta edizione
di Redazione, 15/03/2022
Sacchi: “un grande successo con un importante ricaduta economica sulla città” Le belle sensazioni artistiche e spettacolari che hanno decretato il successo delle Audizioni Live di Musicultura 2022 si accompagnano ad un corposo bilancio in termini di riscontri numerici ed economici. Le 61 proposte artistiche susseguitesi sul palco durante le dieci serate di audizioni hanno […]
Continua a leggere MUSICULTURA: i numeri delle Audizioni Live
di Redazione, 07/03/2022
Una vera e propria festa della musica ha concluso con grande successo le dieci serate delle Audizioni Live di Musicultura 2022, diretta da Ezio Nannipieri, con l’abbraccio appassionato del pubblico del Lauro Rossi e con quello virtuale dei telespettatori di ÉTv Marche e dei tantissimi presenti in streaming nei social. A conquistare il loro cuore […]
Continua a leggere MUSICULTURA chiude con successo i dieci giorni di Audizioni Live
di Redazione, 04/03/2022
I Yosh Whale si aggiudicano il Premio del pubblico la Targa Banca Macerata
Giro di boa per le Audizioni live di Musicultura in atto dal 24 febbraio, per dieci giorni consecutivi fino al 6 marzo, al Teatro Lauro Rossi di Macerata che coinvolgono i 61 concorrenti selezionati sugli 1086 partecipanti […]
Continua a leggere MUSICULTURA: Paola Minaccioni applauditissima al Lauro Rossi
di Redazione, 11/02/2022
Dieci serate di musica live al Teatro Lauro Rossi di Macerata, in diretta su ÈTv Marche e Facebook. Ingresso libero
Musicultura si prepara a riaprire al pubblico le porte del Teatro Lauro Rossi di Macerata per le Audizioni Live della XXXIII edizione del Festival.
Da giovedì 24 febbraio a domenica 6 marzo, ogni […]
Continua a leggere XXXIII Edizione del Festival della Canzone Popolare e d’Autore Musicultura 2022: torna il pubblico alle Audizioni
di Redazione, 18/01/2022
Fonte Internet
di Valerio Calzolaio
Nel 1972, cinquant’anni fa, uscirono due album che segnarono una svolta nella storia della musica italiana, allora si diceva Long Playing, dischi in vinile a 33 giri e lunga durata, il primo non aveva un involucro quadrato o rettangolare ma la forma di un salvadanaio, il secondo aveva Charles […]
Continua a leggere Darwin, cinquant’anni fa la svolta del Banco del Mutuo Soccorso
di Redazione, 16/11/2021
Un emozionante concerto del Maestro Lorenzo di Bella nella suggestiva location della Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno ha inaugurato il primo anno accademico della Frida Art Academyneonata istituzione culturale Ascolana che nel Polo Culturale Sant’Agostino apre i suoi spazi a Corsi di Alta Formazione Artistica in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Macerata.
[…]
Continua a leggere Di Bella al pianoforte incanta con Liszt Inaugurato l’anno accademico della Frida Art Academy di Ascoli Piceno
di Redazione, 12/11/2021
Inaugurazione dell’anno accademico della Frida Art Accademy
Il Maestro Lorenzo Di Bellasarà il protagonista del recital pianistico in programma domenica 14 novembre alle ore 17 ad Ascoli Piceno nella Sala della Vittoria della Pinacoteca Civica.
In programma brani di F.Chopin e in omaggio al 700° Anniversario dalla morte di Dante Alighieri il pubblico […]
Continua a leggere Il Maestro Lorenzo Di Bella omaggia Dante Alighieri con un concerto ad Ascoli Piceno
di Redazione, 22/10/2021
Con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana, in programma i primi tre concerti de I Cinque concerti per pianoforte e orchestra di Beethoven
Il MaestroLorenzo Di Bella sarà il protagonista dell’atteso appuntamento con il Mugellini Festival domenica 24 ottobrealle ore 17, 30 a Potenza Picena all’ Auditorium “Ferdinando Scarfiotti” con un omaggio a Beethoven in programma […]
Continua a leggere Mugellini Festival: il Maestro Lorenzo Di Bella omaggiaBeethoven domenica 24 ottobre
di Redazione, 20/10/2021
Aperte le iscrizioni alla XXXIII edizione del concorso
Il bando scade il prossimo 10 novembre
Al vincitore assoluto andranno in premio 20 mila euro
Il Comitato Artistico di Garanzia Musicultura 2022
Vasco Rossi, Roberto Vecchioni, La Rappresentante di Lista, Enzo Avitabile, Claudio Baglioni, Francesco Bianconi, Giorgia, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Sandro Veronesi, […]
Continua a leggere Musicultura 2022: il Festival della Canzone Popolare e d’autore in cerca di nuovi talenti
di Redazione, 18/10/2021
Un viaggio senza tempo nell’antica cultura della Persia con i grandi artisti internazionalidella musica persiana ha sedotto il folto pubblico al massimo della capienza delMugellini festivalnella suggestiva Cappella dei Contadini di Potenza Picena, in una serata piena di emozioni dove il fascino dell’Oriente ha fatto rivivere i fasti di Persepoli.
“Ringrazio gli organizzatori del Mugellini […]
Continua a leggere Un viaggio senza tempo nell’antica cultura della Persia con i grandi artisti internazionali
|
|