A tutti i nostri lettori A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 10 €, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
|
di Redazione, 09/07/2021
Puntuale e sempre carico di musica arriva anche quest’anno il calendario dei concerti di Corinaldo Jazz, l’atteso festival organizzato dal Comune di Corinaldo e dall’Associazione Culturale Round Jazz nello scenario di uno dei borghi più belli d’Italia. Siamo arrivati alla ventitreesima edizione e dopo l’attesissima anteprima del 14 luglio con il trio di John […]
Continua a leggere CORINALDO JAZZ 2021 – XXIII edizione
di Redazione, 05/07/2021
Un grande spot per le Marche su RAI 2
MUSICULTURA domani 6 luglio in onda su RAI 2
Conducono Veronica Maya e Enrico Ruggeri
Con Subsonica, Ermal Meta, La Rappresentante Di Lista,Ron,
Michele D’Andrea, Irene Grandi
E con i vincitori del concorso
The Jab, Mille, Caravaggio e Lorenzo Lepore
[…]
Continua a leggere Un grande spot per le Marche. MUSICULTURA domani 6 luglio in onda su RAI 2
di Redazione, 24/08/2020
Francesco Consiglio By Pangea
Quando penso a Sergio Endrigo, il cantautore della saudade all’italiana, mi viene in mente una frase di Emil Cioran che parla del dispiacere di “essere vissuto da sempre con la nostalgia di coincidere con qualcosa, senza, a dire il vero, sapere che cosa”. La nostalgia delle canzoni di Endrigo non […]
Continua a leggere Sergio Endrigo, il cantautore senza compromessi. Dialogo con Piergiorgio Viti, autore di un tributo dedicato al grande artista
di Redazione, 09/07/2020
Due eventi di qualità per gli appassionati di musica jazz: Corinaldo Jazz, il tradizionale festival estivo ospitato tra le mura di uno dei borghi più belli d’Italia, è alle porte. Le serate concerto saranno due, il 2 e il 5 agosto, nello splendido scenario di Piazza del Terreno, nel pieno centro di Corinaldo, alle […]
Continua a leggere Un’estate di grande musica con la 22° edizione di Corinaldo Jazz Festival
di Redazione, 01/07/2019
Puntuale e sempre carico di stile arriva anche quest’anno il calendario dei concerti di Corinaldo Jazz, l’atteso festival organizzato dall’Associazione Culturale Round Jazz nello scenario di uno dei borghi più belli d’Italia.
Siamo alla ventunesima edizione e gli appuntamenti da segnare sull’agenda sono tre, tutti nel mese di agosto, nella Piazza il Terreno con […]
Continua a leggere “Corinaldo Jazz ” Dall’ 1 al 3 agosto,tre serate di grande musica
di Redazione, 19/06/2019
Fonte Internet
Raimondo Giustozzi
Un verso di Isaia (21,11- 12), Shomèr ma mi-lailah è alla base di una delle canzoni più famose di Francesco Guccini. Il verso è misterioso. Tradotto, vuol dire: Sentinella, a quanto della notte, a che punto è la notte? Isaia, uno di quei profeti che minacciano in continuazione e lanciano […]
Continua a leggere “Shomèr ma mi-lailah”. Sentinella, a quanto della notte?
di Redazione, 07/06/2019
Fonte internet
di STEFANO BARDI
Non importa che un artista sia italiano, straniero, eterosessuale, omosessuale, transessuale e tanto altro ancora perché quello che veramente conta è che sia in grado di creare un’Opera d’Arte a sua volta capace di affrontare tematiche etiche, sociali, esistenziali e che sappia far rinascere il ragionamento critico nella […]
Continua a leggere Musica, specchio della società. Gioventù bruciata di Alessandro Mahmoud.
di Redazione, 05/06/2019
Fonte internet
Di Antonello Cresti.
Bennato e Venditti sotto accusa. Qualche settimana fa le bacheche dei social si sono improvvisamente riempite di accuse ed epiteti ingiuriosi ai danni dei due cantautori italiani Edoardo Bennato e Antonello Venditti, “rei” il primo di aver pubblicato un suo selfie in compagnia di Matteo Salvini, il secondo di […]
Continua a leggere Cultura. La truffa della musica “umanitaria”.
di Redazione, 02/05/2019
di Piergiorgio Viti
Un breve reportage alla ricerca della casa natale di Endrigo
Giampaolo e Valerio si conoscono da parecchi anni e sono, l’uno per l’altro, quello che si potrebbe definire “dei vecchi amici”.
Hanno accettato di buon grado di accompagnarmi a Pola, in Istria, per andare a vedere la casa natale di […]
Continua a leggere Reportage. Fino a Pola per seguire le orme di Sergio Endrigo
di Redazione, 18/04/2019
Fonte internet
Professore , cantante country e punk, fondatore di Grinderman, maledetto poeta e romanziere dei reami più oscuri dell’esperienza umana, e molto altro ancora è il grande Nick Cave.
Nick Cave è anche un essere estremamente vulnerabile e sensibile, cioè dove si trova la sua grandezza, nella versatilità umana che emette in ogni […]
Continua a leggere Musica. Le 10 canzoni d’amore preferite di Nick Cave.
di Redazione, 08/04/2019
Fonte Internet
Enzo Mazza CEO di FIMI (Federazione dell’industria musicale italiana)
Due notizie della scorsa settimana hanno riportato al centro dell’attenzione i temi della musica su internet e il ruolo delle etichette discografiche. La prima notizia ha riguardato la scomparsa su Myspace dell’archivio di milioni di brani musicali creati a suo tempo da molti […]
Continua a leggere Musica. La rete ha trasformato, e allo stesso tempo reso più determinante nel successo di un artista, proprio le etichette discografiche per le quali era stata decretata la morte.
di Redazione, 04/02/2019
Sala gremita per il talk evento che ha visto protagonisti Vittorio Lattanzi e Augusto Rasori, marchigiani redattori del sito satirico. L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Lo Specchio. Intermezzi musicali a cura dei Blanche Acoustic Duo.
“Non siamo un sito di fake news, ma sappiamo per certo che in questi anni abbiamo contribuito […]
Continua a leggere Recanati. Tutti pazzi per Lercio
di Redazione, 24/01/2019
By Cultura inquieta
Raramente c’è un evento di queste dimensioni nella realtà, l’incontro tra due geni. Uno dei migliori illustratori del mondo decide di disegnare uno dei musicisti più iconici e personali del 20 ° secolo.
Raccontano fonti presumibilmente affidabili che, prima di salire sul palco, Jimmy Hendrix ha tagliato un paio di francobolli […]
Continua a leggere Cultura. Jimi Hendrix illustrato da Moebius: l’incontro di due geni
di Redazione, 18/01/2019
Portrait in profile of the songwriter Sergio Endrigo, wearing a suit and tie. Italy, October 1967.
di Veronica Fermani
Edizione speciale della rassegna di confronti poetici promossa dall’associazione culturale Lo Specchio: l’appuntamento è per domenica 20 gennaio alle 17,00 a Villa Colloredo Mels. Testi, voce narrante e regia di Piergiorgio Viti.
“La Voce dell’uomo […]
Continua a leggere Versus off. Domenica a Recanati l’omaggio a Sergio Endrigo
di Redazione, 21/12/2018
wikipedia
di Stefano Bardi
Il mondo degli ultimi, degli emarginati, dei disadattati e dei cosiddetti diversi è stato sempre un tema prediletto nella musica cantautoriale italiana, in special modo nel cantautore genovese Fabrizio De André (Genova, 1940-Milano, 1999). Un cantautore che per l’appunto ha toccato queste tematiche e iniziamo la nostra analisi, dalla canzone […]
Continua a leggere Musica. Prostituzione, omosessualità e droga. Il mondo degli ultimi in Fabrizio De André.
di Redazione, 26/11/2018 Foto. Gloria Imbrogno
By Lucio Perotta
Dieci anni in due ore e mezza. Un viaggio tra la via Emilia e la via Lattea, che poi è il nome dell’ultimo album, quello dell’addio, tra ricordi, aneddoti di provincia, poesie di Roberto Bolaño . All’Auditorium Parco della Musica di Roma, Vasco Brondi e Le Luci della […]
Continua a leggere Cultura. Vasco Brondi e il suo “futuro inverosimile”.
di Redazione, 19/11/2018
foto sito Not Now Music
di Lino Palanca
All’inizio degli anni ’70 i testi di Brel cominciano ad apparire nei manuali scolastici in Belgio e in Francia e ciò benché, a differenza del suo amico e collega Georges Brassens, egli abbia sempre dato più importanza all’interpretazione che al testo e alla musica delle sue […]
Continua a leggere Musica. “Ne me quitte pas”, Jacques Brel
di Redazione, 07/11/2018
Fonte Internet
Anche Recanati celebra i cinquant’anni di attività de la Macina, il gruppo più rappresentativo delle tradizioni musicali marchigiane. Questo sabato 10 novembre al teatro Persiani alle ore 21 è in programma il secondo dei tre ultimi Concerti -Evento dell’anno, patrocinati dalla Giunta Regionale Marche /Servizio Cultura, dal’emblematico titolo, Non altro che il […]
Continua a leggere Recanati celebra i cinquant’anni di attività de la Macina.
di Redazione, 30/10/2018
Fotografia. Cultura del metallo. Le band rock e metal
In tempo per halloween, una sorprendente galleria di foto pubblicate dal sito Culturainquieta
C’è stato un tempo nella scena metal in cui tutto era valido. E quando diciamo tutto, è tutto. Glitter, manes con più attenzione […]
Continua a leggere Fotografia. Cultura del metallo. Le band rock e metal
di Redazione, 22/10/2018
Dagli Stati Uniti all’Italia per presentare in anteprima “Globetrotter”: Jimmy Haslip, bassista fondatore degli Yellowjackets, vincitore di numerosi Grammy Awards, l’ultimo nel 2018, si unisce al chitarrista Luca di Luzio per il lancio dell’album di esordio, prodotto e interpretato dallo stesso Jimmy Haslip.
Fa tappa a Corinaldo, venerdì 2 novembre presso il Teatro C.Goldoni […]
Continua a leggere Luca di Luzio “Globetrotter project” ft. Jimmy Haslip al Teatro Goldoni di Corinaldo.
di Redazione, 05/09/2018
ARTISTI DI FAMA INTERNAZIONALE AL 31° SETTEMBRE MUSICALE MONTECOSARESE
Tutto pronto per la trentunesima edizione del Settembre Musicale Montecosarese, rassegna di musica classica organizzata dalla corale Santa Cecilia, dal comitato Giovani Allegri e dal blog Montecorriere, con il patrocino del Comune di Montecosaro.
“Di altissimo livello l’edizione che si appresta ad iniziare – […]
Continua a leggere Musica. Tutto pronto per la trentunesima edizione del Settembre Musicale Montecosarese
di Redazione, 31/07/2018
Torna la magia dell’alba musicale a Pedaso, Domenica 5 agosto, alle ore 5.30, legati da un’avvolgente atmosfera onirica creata dalle calde sfumature del sorger del sole e dalle magiche vibrazioni della musica si saluterà il sorgere del nuovo giorno in compagnia dei BLANCHE – acoustic duo, in uno spazio di grande suggestione come […]
Continua a leggere Musica. I Blanche acoustic duo a Pedaso: un’alba musicale da film
di Redazione, 09/05/2018
“Desidero essere considerato un poeta jazz che suona un lungo blues in una jam session la domenica pomeriggio”. A pronunciare queste parole, nel 1959, è Jack Kerouac, poeta, romanziere, visionario, bevitore, buddista, vagabondo, “angelo di desolazione”, beat, insomma, ma potrebbe essere stato chiunque altro dei suoi compagni di scrittura e di strada. Infrared quartet […]
Continua a leggere Musica e poesia nel cuore di Porto Recanati. La beat generation, il be-bop, la strada. Jack Hirschman accompagnato dagli Infrared quartet.
di Redazione, 16/02/2018
Alla ricerca di un suono condiviso è il percorso che la cantante Blanche ha intrapreso interpretando la cover di Ultimo “Il ballo delle incertezze”, che si snoda tra le dimensioni del il suo stile e si evolve in un connubio fra la musica cantautoriale e quella hip hop. La scelta e caduta su […]
Continua a leggere Musica. “Il ballo delle incertezze” , Blanche reinterpreta le incertezze di una generazione esplorando nuove sonorità.
di Redazione, 03/01/2018
Il tour invernale “Una Chitarra tra le Marche” di Cesare Sampaolesi sarà, domenica 7 gennaio, all’ Auditorium San Francesco di Castelfidardo luogo ideale per raccontare il suo percorso musicale.
Il progetto prevede una tournée di concerti all’interno del territorio marchigiano, per valorizzare e accendere l’interesse verso alcuni luoghi e realtà del nostro territorio. Il […]
Continua a leggere Cultura. “Una Chitarra tra le Marche” con il chitarrista Cesare Sampaolesi
di Redazione, 20/12/2017
Il progetto “Rosso Vermiglio” non è solo una band musicale, è qualcosa che va oltre e che potremmo definire come un “progetto musicale live” per vivere e far rivivere nel pubblico il respiro, le emozioni, i sussulti, l’ironia e la memoria della canzone italiana d’autore.
Un viaggio ideale nella musica d’autore, un percorso di […]
Continua a leggere Porto Recanati. La BuenaVentura con il progetto “Rosso Vermiglio” da Giorgio Gelateria
di Redazione, 13/10/2017
I BLANCHE Acoustic Duo tornano in concerto ad Appignano per Leguminaria con le più belle canzoni del loro repertorio. L’evento che si terrà oggi alle ore 21.00 sulla Scalinata di San Giovanni Battista. Legumi, ceramica e tanta musica di qualità: è questa la cifra stilistica che rende ormai Leguminaria un evento unico nel panorama […]
Continua a leggere Appignano: arte, sapori, musica a Leguminaria. I Blanche Acoustic Duo in concerto.
di Redazione, 20/09/2017
C’è chi dice che il linguaggio di Internet sia il remix. E a passare in rassegna i contenuti che dilagano sul Web, questa linea di pensiero appare tutt’altro che infondata: fotomontaggi, video parodistici, testi copiati e manipolati senza limite da blog, siti di notizie e forum. Non ho statistiche alla mano, ma è facile […]
Continua a leggere Mashup . Arte o non arte? Gli artisti se ne fregano e continuano a produrre… Blanche-SUMMER HITS 2017
|
|