bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
giugno 2025
L M M G V S D
« Mag    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

LUNARIA: Antonella Ruggiero incanta Recanati

Adriano Sangineto Antonella Ruggiero

Standing ovation per la cantautrice genovese a Palazzo Venieri

Un potente viaggio musicale nello spazio e nel tempo condotto dalla straordinaria voce di Antonella Ruggiero ha chiuso, tra i grandi apprezzamenti di un pubblico emozionato e in piedi più volte durante il concerto, l’edizione 2024 di Lunaria la rassegna estiva di […]

Continua a leggere LUNARIA: Antonella Ruggiero incanta Recanati

MUSICULTURA LUNARIA: Antonella Ruggiero in concerto con “Arpeggio Elettrico” RECANATI 6 SETTEMBRE

Antonella Ruggiero 1

Dopo il memorabile concerto di Edoardo Bennato in una piazza Leopardi gremita come non mai, Lunaria, la storica rassegna estiva di Musicultura realizzata con il sostegno e la collaborazione del Comune di Recanati, si appresta ad

accogliere Antonella Ruggiero.

Venerdì 6 settembre (ore 21.15) lo spettacolare affaccio sull’Adriatico del cortile di Palazzo Venieri farà […]

Continua a leggere MUSICULTURA LUNARIA: Antonella Ruggiero in concerto con “Arpeggio Elettrico” RECANATI 6 SETTEMBRE

RECANATI- Edoardo Bennato apre Lunaria 2024

Edoardo Bennato

La stella del rock italiano con la sua band in concerto domani 21 agosto in Piazza Leopardi. Ingresso libero

Edoardo Bennato, gigante della canzone d’autore e stella del rock italiano, si appresta a fare brillare il cielo di Lunaria, la rassegna estiva ideata da Musicultura […]

Continua a leggere RECANATI- Edoardo Bennato apre Lunaria 2024

Recanati: XV edizione del Gigli Opera Festival domani 20 agosto “Giacomo Immortale” A Palazzo Venieri ad ingresso libero

GOF RECANATI 2024

Dopo il grande successo dell’apertura del Gigli Opera Festival con la rivisitazione di “Madama Butterfly” a Recanati in piazza Giacomo Leopardi, domani martedì 20 agosto alle ore 21,15 andrà in scena a Palazzo Venieri “Giacomo Immortale” per la commemorazione dei 100 anni dalla morte di Giacomo Puccini.

“E stato emozionante […]

Continua a leggere Recanati: XV edizione del Gigli Opera Festival domani 20 agosto “Giacomo Immortale” A Palazzo Venieri ad ingresso libero

23 AGOSTO VENERDI’ Teatro Cortesi Rita Marcotulli in concerto

Rita-Marcotulli_al Salotto jazs di Firenze

Venerdì 23 agosto, alle 21,30, il festival Premio Nazionale Franco Enriquez, ospiterà il concerto jazz di Rita Marcotulli. Nell’intimità dell’atmosfera del Teatro Cortesi di Sirolo, si potranno ascoltare le note della straordinaria compositrice e pianista jazz romana che «ci rimandano a reminiscenze e influenze brasiliane, africane contaminate da profumi indiani e d’oriente». Con […]

Continua a leggere 23 AGOSTO VENERDI’ Teatro Cortesi Rita Marcotulli in concerto

Macerata Opera Festival 2024 Si chiude un’edizione da record: quasi 50mila spettatori e oltre 1milione700mila euro di incasso

MOF24_UltimaBoheme_Sferisterio_PhSimoncini_2

MOF24_UltimaBoheme_Sferisterio_PhSimoncini_2

La 60a edizione del Macerata Opera Festival 2024 si chiude con nuovi record di presenze e incassi, segnando un atteso superamento dei risultati pre-pandemia, in particolare quelli del 2019, collocando quindi la rassegna estiva marchigiana fra le più apprezzate e seguite dal pubblico e dalla critica internazionale. Il botteghino conferma la tendenza positiva […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2024 Si chiude un’edizione da record: quasi 50mila spettatori e oltre 1milione700mila euro di incasso

Macerata Opera Festival In anteprima i titoli e il calendario del 2025

Foto 09-08-24, 18 21 07

Negli ultimi giorni di programmazione del Macerata Opera Festival, che ha celebrato nel 2024 le sessanta edizioni della manifestazione, si guarda avanti, presentando titoli e calendario del 2025.

Il 61° Macerata Opera Festival 2025 si svolgerà allo Sferisterio dal 18 luglio al 10 agosto e si aprirà con un titolo per la prima volta in […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival In anteprima i titoli e il calendario del 2025

Il Festival Sudamericana si presenta di nuovo al pubblico con la dodicesima edizione, 2024

364253539_1000776927738140_5025276031141570254_n

Il Festival Sudamericana si presenta di nuovo al pubblico con la dodicesima edizione, 2024, davvero ricca d’arte, emozioni e sentimenti. Il progetto artistico nato sul filo ispiratore della cultura del tango nell’Agosto del 2013 a San Ginesio (MC), nel corso degli anni ha saputo guardare avanti e migliorarsi sempre di più fino a diventare esclusivamente […]

Continua a leggere Il Festival Sudamericana si presenta di nuovo al pubblico con la dodicesima edizione, 2024

MACERATA OPERA FESTIVAL 2024 Quarta e ultima settimana di programmazione della 60a edizione debuttano i Carmina burana diretti da Andrea Battistoni

Carmina Burana ABAMC 3 Veris leta facies

Battistoni Andrea_FOTO GORZEGNO_10172 copia 3

Ultima settimana di programmazione per la 60a edizione del Macerata Opera Festival 2024: programma intenso che si apre già mercoledì 7 agosto con La bohème di Giacomo Puccini che poi tornerà in scena anche domenica 11 agosto (sempre ore 21) per la serata conclusiva. Giovedì 8 agosto (ore 21) […]

Continua a leggere MACERATA OPERA FESTIVAL 2024 Quarta e ultima settimana di programmazione della 60a edizione debuttano i Carmina burana diretti da Andrea Battistoni

Allo Sferisterio omaggio al compositore scomparso quattro anni fa con uno spettacolo di teatro danza intenso e commovente in coproduzione con la Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto

MOF24_NotteMorriconeGenerale_Sferisterio_PhSimoncini_101

#gallery-1 { margin: auto; } #gallery-1 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 33%; } #gallery-1 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-1 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */

Ennio Morricone, genio della musica contemporanea, riletto e interpretato da uno dei più importanti coreografi internazionali, Marcos […]

Continua a leggere Allo Sferisterio omaggio al compositore scomparso quattro anni fa con uno spettacolo di teatro danza intenso e commovente in coproduzione con la Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto

RECANATI: al via la XV edizione del Gigli Opera Festival

GOF RECANATI 2024

Presentata questa mattina in conferenza stampa, al Teatro Persiani e nei rinnovati spazi del Museo Beniamino Gigli di Recanati la XV° Edizione del Gigli Opera Festival

“Il Gof, nato per celebrare il nostro illustre concittadino Beniamino Gigli, quest’anno propone la commemorazione dei 100 anni dalla morte di […]

Continua a leggere RECANATI: al via la XV edizione del Gigli Opera Festival

Lunghi applausi e sold out per Notte Morricone, nuova creazione del coreografo Marcos Morau al Macerata Opera Festival

Immagine

Allo Sferisterio omaggio al compositore scomparso quattro anni fa con uno spettacolo di teatro danza intenso e commovente in coproduzione con la Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto Al compositore simbolo del cinema del Novecento, è dedicata l’ultima creazione del coreografo e regista spagnolo Marcos Morau – tra i più celebri oggi in Europa – […]

Continua a leggere Lunghi applausi e sold out per Notte Morricone, nuova creazione del coreografo Marcos Morau al Macerata Opera Festival

MACERATA OPERA FESTIVAL 2024 Terza settimana di programmazione della 60a edizione

caption

Giovedì 1 agosto debutta in prima assoluta lo spettacolo di danza Notte Morricone

Venerdì 2 agosto La bohème con la stella Mariangela Sicilia

Sabato 3 agosto torna attesissima Turandot

Domenica 4 agosto Norma nella intensa produzione firmata da Maria Mauti

Sabato 3 agosto concerto degli allievi della masterclass realizzata da ABF-Andrea Bocelli Foundation

Continuano le […]

Continua a leggere MACERATA OPERA FESTIVAL 2024 Terza settimana di programmazione della 60a edizione

FRIDA BOLLANI MAGONI & ALBERT ENO SABATO 3 AGOSTO A PESARO PER MIRALTEATRO D’ESTATE DOMENICA 4 AGOSTO A SANT’ELPIDIO A MARE PER SANT’ELPIDIO JAZZ FESTIVAL

Frida&Albert 2 Ph Sergio Santinelli

Frida Bollani Magoni & Albert Eno sono i protagonisti del doppio appuntamento del prossimo fine settimana. Sabato 3 agosto al Parco Miralfiore di Pesaro (ore 21.15) per Miralteatro d’Estate promosso da Comune di Pesaro e AMAT e domenica 4 agosto in Piazza Matteotti a Sant’Elpidio a Mare per Sant’Elpidio Jazz Festival, storica rassegna […]

Continua a leggere FRIDA BOLLANI MAGONI & ALBERT ENO SABATO 3 AGOSTO A PESARO PER MIRALTEATRO D’ESTATE DOMENICA 4 AGOSTO A SANT’ELPIDIO A MARE PER SANT’ELPIDIO JAZZ FESTIVAL

SABATO 3 AGOSTO A VILLA IN VITA FERMO FESTIVAL NOTTI DI MUSICA E DANZA CON L’ORCHESTRA INTERNAZIONALE D’ITALIA

oechestra

Sabato 3 agosto prosegue Villa in Vita Fermo Festival nel bellissimo palcoscenico estivo di Villa Vitali su iniziativa del Comune di Fermo e dell’AMAT, con il contributo di Regione Marche e MiC.

Ancora una notte di musica e danza con l’Orchestra internazionale d’Italia diretta da Diego Dini Ciacci. Il concerto sinfodino, […]

Continua a leggere SABATO 3 AGOSTO A VILLA IN VITA FERMO FESTIVAL NOTTI DI MUSICA E DANZA CON L’ORCHESTRA INTERNAZIONALE D’ITALIA

Macerata Opera Festival 2024 La seconda recita di Turandot raggiunge il più alto incasso degli ultimi anni

caption

Il secondo weekend di spettacoli allo Sferisterio conferma l’andamento positivo di presenze e incassi registrato con le serate di apertura del Macerata Opera Festival 2024.

Questa settimana la seconda recita di Norma di Bellini, quella di Turandot di Puccini e il debutto della Bohème hanno portato allo Sferisterio 6.377 spettatori, con un incasso di 349.508 […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2024 La seconda recita di Turandot raggiunge il più alto incasso degli ultimi anni

New EVO Festival 2024 decima edizione

Nihiloxica 7 - Credit Marco Maezza

Nihiloxica 7 – Credit Marco Maezza

Venerdì 2 agosto torna per la decima edizione a Offagna di Festival 2024, organizzato da Accademia della Crescia Offagna e Loop Live Club, con collaborazione con AMAT e con il contributo della Regione Marche.

Dalle ore 19.30 sul palco di Piazza del Maniero saliranno Timber Timbre, […]

Continua a leggere New EVO Festival 2024 decima edizione

SAN BENEDETTO DEL TRONTO, GIOVEDÌ 1 AGOSTO MOTTA IN CONCERTO A NEL CUORE, NELL’ANIMA. RITRATTI D’AUTORE IN MUSICA E PAROLE

MOTTA

Cantautore, polistrumentista e compositore, due volte vincitore del Premio Tenco, Francesco Motta è uno degli artisti più apprezzati e amati della nuova scena musicale italiana atteso a San Benedetto del Tronto giovedì 1 agosto in Piazza Bice Piacentini nell’ambito di Nel cuore, nell’anima. Ritratti d’autore in musica e parole, rassegna promossa dal Comune di San […]

Continua a leggere SAN BENEDETTO DEL TRONTO, GIOVEDÌ 1 AGOSTO MOTTA IN CONCERTO A NEL CUORE, NELL’ANIMA. RITRATTI D’AUTORE IN MUSICA E PAROLE

MOF24 secondo weekend – debutta “La bohème”

MOF24_Boheme Prove

MOF24_Boheme Prove

Dopo gli applauditi debutti di Turandot di Puccini e Norma di Vincenzo Bellini, in questo secondo weekend sarà la volta del secondo titolo pucciniano La bohème in scena da sabato 27 luglio (ore 21, repliche 2, 7 e 11 agosto). Il capolavoro del compositore toscano sarà presentato allo Sferisterio nella celebre produzione […]

Continua a leggere MOF24 secondo weekend – debutta “La bohème”

RECANATI: al via l’Electronic Music Festival Recanati domani 26 luglio

EMF recanati 1

Piazza Leopardi in un dialogo immersivo a colpi di beat tra la musica elettronica e la storia della città

 

Countdown finale per l’atteso ritorno del l’EMF– Electronic Music Festival di Recanati, domani venerdì 26 luglio ad ingresso libero dalle ore 19 fino alle 2 di notte con il patrocinio del Comune di Recanati, […]

Continua a leggere RECANATI: al via l’Electronic Music Festival Recanati domani 26 luglio

TAU, TEATRI ANTICHI UNITI ASCANIO CELESTINI CON LE NOZZE DI ANTIGONE MERCOLEDÌ 24 LUGLIO A PORTO SAN GIORGIO, IL 29 LUGLIO A CORINALDO

Roma, Teatro Vittoria 14 11 19

Barzellette - Ascanio Celestini

©Musacchio, Ianniello & Pasqualini

Roma, Teatro Vittoria 14 11 19Barzellette – Ascanio Celestini©Musacchio, Ianniello & Pasqualini

In occasione della XXVI edizione della rassegna regionale TAU/Teatri Antichi Uniti che in un dialogo aperto, tra passato e presente, tra beni e attività culturali, offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione restituendoli a un ampio […]

Continua a leggere TAU, TEATRI ANTICHI UNITI ASCANIO CELESTINI CON LE NOZZE DI ANTIGONE MERCOLEDÌ 24 LUGLIO A PORTO SAN GIORGIO, IL 29 LUGLIO A CORINALDO

CIVITANOVA DANZA IN TRASFERTA A FERMO MARTEDÌ 23 LUGLIO CON LA STELLA INTERNAZIONALE SERGIO BERNAL

BERNAL 2 foto di Massimo Danza

Martedì 23 luglio con Civitanova Danza – festival dedicato al maestro Enrico Cecchetti, realizzato su iniziativa della Città di Civitanova Marche, dell’Azienda Teatri di Civitanova e dell’AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche – in trasferta a Fermo , in collaborazione con il Comune di Fermo, si illumina Villa Vitali con Sergio Bernal. […]

Continua a leggere CIVITANOVA DANZA IN TRASFERTA A FERMO MARTEDÌ 23 LUGLIO CON LA STELLA INTERNAZIONALE SERGIO BERNAL

MACERATA OPERA FESTIVAL 2024 La 60a edizione si apre con un sold out e importanti conferme di sponsor e mecenati

caption

La serata inaugurale del 60° Macerata Opera Festival, venerdì 19 luglio, è sold out: la nuova produzione dell’opera Turandot di Giacomo Puccini è pronta al debutto e fa segnare un nuovo importante traguardo per un programma che già sulla carta sta raccogliendo consensi positivi. Anche le successive tre repliche dell’opera si avviano ad avere ottimi […]

Continua a leggere MACERATA OPERA FESTIVAL 2024 La 60a edizione si apre con un sold out e importanti conferme di sponsor e mecenati

MACERATA OPERA FESTIVAL 2024 Poste Italiane Filatelia dedica un folder alle 60 edizioni della manifestazione La speciale edizione filatelica sarà presentata il 19 luglio agli Aperitivi culturali

caption

Poste Italiane Filatelia ha realizzato un folder celebrativo delle 60 edizioni del Macerata Opera Festival. Si rinnova così un legame tradizionale dell’Associazione Arena Sferisterio con la società che si occupa della gestione del servizio postale in Italia e che già aveva realizzato nel 2017 un prodotto da collezione.

Il nuovo folder sarà presentato venerdì 19 […]

Continua a leggere MACERATA OPERA FESTIVAL 2024 Poste Italiane Filatelia dedica un folder alle 60 edizioni della manifestazione La speciale edizione filatelica sarà presentata il 19 luglio agli Aperitivi culturali

MOF24 17 luglio Tutti all’opera “La Bohème”

caption

Dopo Turandot e Norma – prossime ormai al debutto – entrano nel vivo anche le prove del terzo titolo in programma al Macerata Opera Festival 2024, La bohème di Giacomo Puccini nella produzione firmata da Leo Muscato nel 2012 che ricevette il Premio Abbiati della Critica Musicale Italiana.

Per conoscere da vicino interpreti e spettacolo, […]

Continua a leggere MOF24 17 luglio Tutti all’opera “La Bohème”

Macerata Opera Festival 2024 Numeri da record per la 60a edizione della manifestazione marchigiana

caption

Verso il sold out la prima di Turandot e il balletto Notte Morricone

Quasi raggiunto l’incasso 2023

Il 2023 del Macerata Opera Festival si era chiuso a metà agosto con un incasso di euro 1.349.950: adesso nel 2024, quando manca ancora un mese alla fine del festival e una settimana all’inaugurazione, l’incasso è già […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2024 Numeri da record per la 60a edizione della manifestazione marchigiana

Macerata Opera Festival 2024 Tornano gli Aperitivi culturali agli Antichi Forni

caption

Dal 19 luglio all’11 agosto, a mezzogiorno nei giorni di festival, le presentazioni organizzate dall’Associazione Sferisterio Cultura e curate da Cinzia Maroni per scaricare i ritratti fotografici di alcuni ospiti https://www.dropbox.com/scl/fo/h3er30wb1z7168bi2lnyk/AN7qEhJCN1qvZZw2n8V2wcI?rlkey=n0ri55h7mnfvz885jzo76blmo&dl=0

Con la 60° edizione del Macerata Opera Festival 2024 torna la rassegna collaterale più “storica” e attesa, quella degli Aperitivi culturali nei weekend di […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2024 Tornano gli Aperitivi culturali agli Antichi Forni

PREMIO NAZIONALE FRANCO ENRIQUEZ 2024 TEATRO CORTESI E TEATRO STUDIO e Teatro Studio San Lorenzo 15 luglio – 30 agosto 2024

IMG_20240710_121556309_HDR

È stata presentata oggi al Teatro Cortesi di Sirolo XX edizione del Premio Franco Enriquez – città di Sirolo che si svolgerà dal 15 luglio al 30 agosto. Nel cartellone un repertorio di spettacoli classici che intendono ricordare il valore della poesia nel teatro, Così la frase guida è stata estrapolata dall’Otello di W. Shakespeare: […]

Continua a leggere PREMIO NAZIONALE FRANCO ENRIQUEZ 2024 TEATRO CORTESI E TEATRO STUDIO e Teatro Studio San Lorenzo 15 luglio – 30 agosto 2024

Sold out per le prove d’assieme aperte di Turandot allo Sferisterio guidate da Paolo Gavazzeni

caption

Sono andati esauriti in pochi giorni i 400 posti disponibili per le due sessioni di prove d’assieme aperte di Turandot nuovo tassello di Tutti all’opera – il progetto del Macerata Opera Festival per coinvolgere la città, ideato da Paolo Gavazzeni – che avranno luogo lunedì 8 luglio alle ore 18 e alle ore 21 allo […]

Continua a leggere Sold out per le prove d’assieme aperte di Turandot allo Sferisterio guidate da Paolo Gavazzeni

GIOVEDÌ 11 LUGLIO A VILLA IN VITA FERMO FESTIVAL SIMONE CRISTICCHI E AMARA IN TORNEREMO ANCORA, CONCERTO MISTICO PER BATTIATO

cristicchi amara 2

Un viaggio musicale alla ricerca dell’essenza nella confusione della modernità, un rapimento purissimo e sensuale, tanto necessario in questo tempo presente. Ispirato al repertorio mistico del grande Maestro Franco Battiato, Simone Cristicchi e Amara giungono giovedì 11 luglio a Villa in Vita Fermo Festival nel bellissimo palcoscenico estivo di Villa Vitali con Torneremo ancora […]

Continua a leggere GIOVEDÌ 11 LUGLIO A VILLA IN VITA FERMO FESTIVAL SIMONE CRISTICCHI E AMARA IN TORNEREMO ANCORA, CONCERTO MISTICO PER BATTIATO

MACERATA, BUON’ESTATE A PALAZZO BUONACCORSI DOMENICA 7 LUGLIO CRISTINA DONÀ E SAVERIO LANZA IN SPIRITI GUIDA

Donà-Lanza

Fine settimana ricco di appuntamenti a Macerata con Buon’Estate, rassegna di arti performative a Palazzo Buonaccorsi promossa dal Comune di Macerata con l’AMAT, il contributo di Regione Marche e MiC.

Domenica 7 luglio, Cristina Donà e Saverio Lanza offrono (ore 21 nel cortile) Spiriti Guida, spettacolo che delinea un percorso evocativo dove le canzoni della […]

Continua a leggere MACERATA, BUON’ESTATE A PALAZZO BUONACCORSI DOMENICA 7 LUGLIO CRISTINA DONÀ E SAVERIO LANZA IN SPIRITI GUIDA

Entusiasmo per la presentazione di Turandot al Teatro Lauro Rossi con gli artisti dello spettacolo e Paolo Gavazzeni

caption

L’attesa era tanta, con una lunga fila di spettatori al Teatro Lauro Rossi già mezz’ora prima dell’inizio, per la presentazione di Turandot come primo appuntamento di Tutti all’opera, il nuovo progetto del Macerata Opera Festival per coinvolgere la città, ideato da Paolo Gavazzeni. Con lui sul palcoscenico il direttore d’orchestra Francesco Ivan Ciampa, il regista […]

Continua a leggere Entusiasmo per la presentazione di Turandot al Teatro Lauro Rossi con gli artisti dello spettacolo e Paolo Gavazzeni

“Cartoline dallo Sferisterio” è il titolo del ciclo di dieci speciali dedicati al 60° Macerata Opera Festival in onda da martedì 2 luglio su Classica HD (Sky canale 136)

caption

Tutto pronto a Macerata per i primi appuntamenti di “Tutti all’opera”, il nuovo progetto di coinvolgimento del pubblico al Festival Ultimi posti disponibili per le presentazioni al Teatro Lauro Rossi del 3 e del 6 luglio Da martedì 2 luglio si apre una nuova finestra televisiva nazionale per il Macerata Opera Festival: su Classica […]

Continua a leggere “Cartoline dallo Sferisterio” è il titolo del ciclo di dieci speciali dedicati al 60° Macerata Opera Festival in onda da martedì 2 luglio su Classica HD (Sky canale 136)

MACERATA, BUON’ESTATE A PALAZZO BUONACCORSI AL VIA MARTEDÌ 2 LUGLIO CON METROPOLIS BY METRONHOMME

Metronhomme

Nel mese di luglio si rinnova nella città di Macerata l’appuntamento con Buon’Estate, rassegna di arti performative a Palazzo Buonaccorsi promossa dal 2 al 12 luglio dal Comune di Macerata con l’AMAT, il contributo di Regione Marche e MiC e in collaborazione con Lagrù.

L’inaugurazione martedì 2 luglio è nel Cortile di Palazzo Buonaccorsi con […]

Continua a leggere MACERATA, BUON’ESTATE A PALAZZO BUONACCORSI AL VIA MARTEDÌ 2 LUGLIO CON METROPOLIS BY METRONHOMME

Anna Castiglia è la Vincitrice assoluta di Musicultura 2024

Ferdinando Cavallini consegna il Premio Banca Macerata a Anna Castiglia

“Grazie, grazie tantissime! Dedico questa vittoria ad Ernesto Assante il mio insegnante di storia della musica al Conservatorio e voglio donare una parte del premio alle associazioni pro-Palestina; festeggiare è bellissimo ma non dobbiamo dimenticare cosa succede nel mondo” ha detto emozionata Anna Castiglia Vincitrice assoluta della XXXV Edizione di Musicultura Festival, diretta da Ezio […]

Continua a leggere Anna Castiglia è la Vincitrice assoluta di Musicultura 2024