DONAZIONE A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Dipendiamo da donazioni di 10 € in media ma solo una piccola percentuale dei nostri lettori ci sostiene. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 10 €, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
|
di Redazione, 26/05/2022
di Raimondo Giustozzi
Pubblicato anche il libro di Paul Kennedy, Ascesa e declino delle grandi potenze, decimo volume per la collana Geopolitica: capire gli equilibri del mondo, edizione speciale per il Corriere della Sera, su licenza Garzanti S.r.l. Il saggio, pubblicato nella prima edizione nel 1987 e ristampato nel 1989, 1993, 1994, 1999 è […]
Continua a leggere Ascesa e declino delle grandi potenze
di Redazione, 24/05/2022
Il Palio storico di San Giovanni di Porto Recanati, ad Agosto 2022, non si disputerà. Sono diverse le cause che hanno determinato il terzo stop consecutivo, e le spiegano con questo comunicato congiunto il presidente dell’Ente Palio Italo Canaletti e il sindaco di Porto Recanati Andrea Michelini.
Lo stato […]
Continua a leggere Porto Recanati. Il Palio storico di San Giovanni ad Agosto 2022, non si disputerà.
di Redazione, 10/05/2022
Foto salvatore-sarra
di Alessandra Maggi by Corriere
Sono arrivati i risultati delle Bandiere Blu 2022. È la 36esima edizione del programma della ong FEE che certifica la qualità ambientale delle località balneari e lacustri. Quest’anno salgono a 210 i comuni italiani che possono vantare il riconoscimento, con 14 new entry. Ecco le “nuove spiagge” […]
Continua a leggere Bandiere Blu 2022: Porto Recanati tra le 14 nuove spiagge italiane entrate nella lista delle migliori e più pulite
di Redazione, 10/05/2022
La prima iniziativa congiunta dei Comuni di Recanati e Loreto che rientra nel protocollo d’intesa Terre d’Oltre per la promozione del territorio
Al via Luci sull’arte, la prima iniziativa congiunta tra Recanati e Loreto che rientra nell’ambito delle sinergie attivate dal Protocollo d’intesa Terre d’Oltre per la promozione sinergica del territorio. Sabato prossimo 14 maggio, […]
Continua a leggere Notte Europea dei Musei sabato 14 maggio visite a lume di torcia dei capolavori dei Musei di Recanati e Loreto
di Redazione, 20/04/2022
di Luca Mastrantonio by Corriere.it
Noam Chomsky @Corriere-Web
Il grande linguista Noam Chomsky segue l’Ucraina da anni. Le sue radici sono lì, ma non è questione di legami di sangue o di terra. La famiglia di Chomsky, attivista socialista libertario, è il genere umano. Minacciato dalla catastrofe climatica globale verso cui ci sta trascinando […]
Continua a leggere Noam Chomsky: «In Ucraina i resistenti eroici come i partigiani»
di Redazione, 04/04/2022
Fonte internet
Presentiamo “Intersezioni” di Alessandra Gabbanelli, pubblicata nella Raccolta poetica di AA.VV. “Inno all’Infinito” a cura di Bruno Mohorovich (Bertonieditore).
INTERSEZIONI
Dove siete andati?
In quale regno
a me invisibile
abitate l’esistenza?
Non mi basta custodirvi
nel ricordo.
Il pensiero si arrende
e mi inoltro,
come gradita intrusa,
in dimensioni […]
Continua a leggere Poesia. “Intersezioni” di Alessandra Gabbanelli
di Redazione, 07/03/2022
Per la Giornata Internazionale della donna, l’Amministrazione comunale invita la cittadinanza all’evento «Donne Marchigiane. Storie, suggestioni, leggende»: giovedì 10 marzo, alle ore 21, presso la Pinacoteca comunale “A. Moroni”, Silvia Bartolini converserà con la scrittrice ed esperta di comunicazione Silvia Alessandrini Calisti, membro dell’associazione Osservatorio di genere di Macerata e autrice del libro «Marche stregate. […]
Continua a leggere Porto Recanati. 10 marzo evento per la Festa della donna
di Redazione, 25/02/2022
Fonte Internet
Beppe Severgnini by Corriere
La giornalista premio Pulitzer è tra i più informati su questioni sovietiche e sul perché è scoppiata la guerra tra Russia e Ucraina: «Il timore è che usi così tanta brutalità da cancellare ogni resistenza, come Stalin negli anni ‘30»
Anne Applebaum risponde all’alba dalla nuova casa di […]
Continua a leggere Anne Applebaum sulla guerra in Ucraina: «Putin? Non so se ha paura della morte oppure di perdere il potere»
di Redazione, 07/02/2022
Fonte internet
di Raimondo Giustozzi
Nel suo discorso di giuramento come nuovo Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha detto tredici volte che l’Italia è un Paese indegno. Spiegate ai parlamentari che non li stava assolvendo.
Mattarella ha detto tredici volte che l’Italia è un Paese indegno. E il Parlamento si è alzato tredici volte […]
Continua a leggere Mattarella ha detto che l’Italia è un Paese indegno. E il Parlamento si è alzato ad applaudire
di Redazione, 24/01/2022
Fonte Internet
nota Amministrazione Comunale
In relazione alla situazione venutasi a creare in merito alla presenza delle Associazioni di assistenza sanitaria e sociale nel territorio cittadino e a seguito di quanto apparso su alcuni organi di stampa locale, l’Amministrazione comunale intende chiarire alcuni importanti aspetti.
In primo luogo, l’Ente non ha facoltà di scegliere […]
Continua a leggere Porto Recanati. Associazioni di assistenza sanitaria e sociale nel territorio cittadino, l’amministrazione chiarisce.
di Redazione, 14/01/2022
Fonte internet
Il consumo di cocaina si accompagna con sempre maggiore frequenza a quello dell’alcol, massimizzando rischi e pericolosità. Perché questo binomio?
Anna Paola Lacatena by Micromega
È innegabile come il consumo di cocaina in tutte le sue possibili tonalità diagnostiche sino alla dipendenza patologica vera e propria rappresenti ormai un grave problema socio-sanitario, […]
Continua a leggere Dialoghi in corso. Acol e cocaina: la quintessenza della società dei consumi, il consumatore consumato dai consumi.
di Redazione, 08/01/2022
Carlo Iacomucci- foto di Maurizio Paradisi
di Patrizia Minnozzi Nell’era digitale, le piattaforme multimediali di YouTube e Instagram, si prestano molto bene a fare da palcoscenico ad una originale performance artistica a quattro mani, frutto dell’incontro tra l’arte del Maestro Carlo Iacomucci, urbinate di nascita e maceratese d’adozione, e la musica del percussionista […]
Continua a leggere Cultura. La musica del maestro Roberto Cavallo nella pittura di Carlo Iacomucci: quando l’arte diventa poesia.
di Redazione, 30/12/2021
Il giornalista Pietro Greco Fonte internet
di Valerio Calzolaio
Il 18 dicembre 1972, 49 anni fa, all’interno di un camion in movimento tra Italia e Francia morirono 28 sapiens sul Monte Bianco. Il mezzo avrebbe dovuto trasportare macchine da cucire, nascondeva invece migranti lavoratori. Sotto il tunnel persero la vita 28 cittadini del Mali […]
Continua a leggere La giornata mondiale dei migranti è un’occasione anche per chi resta fermo
di Redazione, 09/12/2021
di Raimondo Giustozzi
Ravenna, febbraio 1321. Guido Novello da Polenta, signore di Ravenna, chiede a Dante Alighieri che è suo ospite: “Siete molto affaticato, messer Dante”. “La vita è faticosa” – risponde il poeta – “Anzi le molte vite che mi sono trovato vivere”. E’ il sottotitolo del libro A riveder le stelle di Mario […]
Continua a leggere A riveder le stelle, le molte vite di Dante Alighieri Recensione libro di Mario Dal Bello
di Redazione, 08/12/2021
Fonte Internet
di Gioacchino Di Martino
Uno dei segni distintivi nella gestione di una crisi, da parte della dirigenza anglosassone, è quello della ricerca immediata della soluzione che riporti alla normalità, rinviando a tempi successivi la ricerca delle responsabilità. In Italia, invece, molto spesso ci si sofferma più sulla ricerca delle responsabilità piuttosto che […]
Continua a leggere Porto Recanati. Comunicato dell’amministrazione sul laghetto Volpini, nuovo stile.
di Redazione, 06/12/2021
Fonte Internet
di Alessandro D’Avenia by corriere.it
Il corpo è trasparente e opaco, ri-vela (svela e vela) il mistero della persona. In questo sta il suo eros e per questo il punto più erotico del corpo umano è il volto: è soprattutto lì che il segreto viene raccontato o celato. Nel volto si offre […]
Continua a leggere 99. Fare a pezzi le donne
di Redazione, 29/11/2021
Elena Ferrante Fonte internet
I margini e il dettato
Elena Ferrante
Letteratura
Edizioni e/o Roma
2021
Pag. 155euro 15
Valerio Calzolaio
Napoli. 1992-2021. Trent’anni di Elena Ferrante, chiunque sia! L’amore molesto uscì nel 1992 ma l’autrice scriveva da molto prima, dai tempi della scuola, come tante e tanti. I suoi primi ricordi di […]
Continua a leggere Libri. Sei nuove recensioni
di Redazione, 23/11/2021
Fonte Internet
L’associazione ALTRAECO domenica 28 novembreorganizzail primo REPAIR CAFE di Recanati concretizzando uno degli obiettivi emersi nell’incontro del marzo scorso suSTRATEGIA VERSO RIFIUTI ZERO.
Dalle 16,30 presso la sede dell’associazione “AltraEco”in Via Campo dei fiori a Recanati verrà attivato un Laboratorio di Riparazione dove si incontreranno esperti riparatori del Coordinamento regionale Umbria Rifiuti […]
Continua a leggere Riparare per non buttare Un Repair Café a Recanati
di Redazione, 22/11/2021
Porto Recanati, 22/11/2021
Apprendiamo con immenso dispiacere della scomparsa del Prof. Lino Palanca. Nello stringerci ai suoi affetti più cari, lo ricordiamo con stima profonda e immensa gratitudine. Lino ha contribuito enormemente a diffondere la cultura e la storia di Porto Recanati, spendendosi senza mai risparmiarsi nella divulgazione di tutti quei fatti, fossero essi noti […]
Continua a leggere Lutto nel mondo della cultura porto recanatese, è deceduto il prof. Lino Palanca, direttore dello Specchio Magazine.
di Redazione, 04/11/2021
foto-cri-punte
COMUNICATO STAMPA – 4 novembre 2021
AREA MARINA PROTETTA: IL COMITATO PROMOTORE DEL REFERENDUM PRENDE ATTO DELLA TERZA BOCCIATURA DELLA PROPOSTA DI QUESITO REFERENDARIO
Lo scorso 2.11 con una PEC inviata al Comune è stata richiesta la formalizzazione della risposta sulla ammissibilità del quesito referendario sull’istituzione dell’Area Marina protetta Costa del Conero, proposto […]
Continua a leggere Ambiente. Area Marina Protetta Costa del Conero, la Commissione Comunale per la ammissibilità dei referendum ha bocciato per la terza volta le proposte di formulazione del quesito referendario avanzate dai Comitati
di Redazione, 04/11/2021
Foto Franco Zampetti
Con l’Orchestra Filarmonica Marchigianai due concerti finali del ciclo dedicato a Beethoven
Dopo il grande successo dei primi tre concerti per pianoforte e orchestra di Beethoven che hanno visto i giovani pianisti Alessio Falciani e Giuseppe Ottaviani, con il Maestro Lorenzo Di Bella nella duplice veste di solista e direttore […]
Continua a leggere Mugellini Festival:domenica 7 novembre si chiude con l’omaggio aBeethoven dei pianisti Kotys e Kahanek diretti dal Maestro Zurakowsky
di Redazione, 04/11/2021
Fonte internet
di Gioacchino di Martino
Questo è quanto mi è venuto in mente leggendo la nota del Centro Destra Unito in merito all’assenza del Sindaco, alla manifestazione per i defunti svoltasi come ogni anno presso il Cimitero comunale. Nota che deve essere parsa piuttosto deboluccia anche agli estensori della stessa se poi […]
Continua a leggere Porto Recanati. Clamoroso autogol la nota polemica della Destra
di Redazione, 22/10/2021
Istituiti nel 1962 con cadenza quadriennale, i Convegni Internazionali si sono affermati come un appuntamento di lunga e consolidata tradizione; la XV edizione è dedicata al tema “Leopardi e il Paesaggio” argomento di rilevante attualità. La significativa apertura tematica deriva dalla collaborazione con numerose istituzioni culturali: il FAI (Fondo Ambiente Italiano), la Biblioteca Nazionale di […]
Continua a leggere Recanati. La XV edizione dei i Convegni Internazionali è dedicata al tema “Leopardi e il Paesaggio”
di Redazione, 20/10/2021
Fonte Internet
Domani, mercoledì 20 ottobre 2021, alle ore 18 è convocato presso Palazzo Volpini il primo Consiglio Comunale del nuovo mandato amministrativo.
A causa delle normative Covid in vigore, si è deciso di adottare un cerimoniale e una dislocazione dei posti a sedere che brevemente vi riassumiamo:
All’interno della Sala Consiliare l’ingresso sarà […]
Continua a leggere Porto Recanati. Palazzo Volpini , primo Consiglio Comunale del nuovo mandato amministrativo. Regole Partecipazione
di Redazione, 18/10/2021
Il Premio Nazionale Studi per il Teatro ragazzi N Uovo Teatro 2021, organizzato e diretto dall’Ass.ne Specchi Sonori (OSIMO) e sostenuto dalla Regione Marche e dai Comuni di Castelfidardo e di Osimo(AN),comunica che la Giuria dei Bambini ha scelto il Vincitore:
Farfalle di Principio Attivo Teatro – San Cesario di Lecce – LE
[…]
Continua a leggere Il Premio Nazionale Studi per il Teatro ragazzi N Uovo Teatro 2021
di Redazione, 04/10/2021
di Raimondo Giustozzi
Commozione e emozioni condivise tra tutti i numerosi partecipanti al convegno su Christian Barnard, promosso dall’AIDO di Civitanova Marche e Montecosaro, venerdì 24 settembre 2021, alle 21,15, presso la sala don Lino Ramini, in via del Timone, in Civitanova Marche. Hanno portato il proprio saluto: il dott. Romano Mari, presidente dell’Ordine dei […]
Continua a leggere Carmine Curcio e Christian Barnard, 50 anni dopo il primo trapianto, luci e ombre
di Redazione, 22/09/2021
Mostra del maestro Carlo Iacomucci a Jesi (AN) nei locali di Palazzo Bisaccioni, sede della Fondazione Cassa di Risparmio dal 2 al 31 ottobre 2021.
Con la presente siamo lieti di comunicare chedal 2 al 31 ottobre 2021 a Jesi (AN) nelle sale museali di Palazzo Bisaccioni, sede della Fondazione Cassa di Risparmio, si […]
Continua a leggere THE RESILIENCE OF ART IL VIAGGIO DI CARLO IACOMUCCI FRA PITTURA E INCISIONE
di Redazione, 10/08/2021
RECANATI – Dopo la serata di apertura del Gigli Opera Festiva, dedicata all’omaggio a Gigli ed ai quattro più grandi tenori del XX secolo, il palcoscenico naturale di piazza Leopardi si appresta ad ospitare mercoledì 11 agosto il suo secondo appuntamento, dove il grande tenore Fabio Armiliato noto e apprezzato in tutto il mondo per […]
Continua a leggere Per il GOF mercoledì 11 protagonista il Tango ed il suo denominatore comune con il melodramma
di Redazione, 16/07/2021
SABATO 17 Luglio, alle 21,00, al Chiostro di San Francesco di Osimo Fiabe Jazz “I vestiti dell’imperatore”, spettacolo di narrazione e musica dal vivo, del Teatro Popolare d’Arte di Lastra a Signa (FI). Continua la Scena dei Piccoli nella sua versione estiva al Chiostro di San Francesco di Osimo un grande ritorno dal vivo […]
Continua a leggere Osimo. Al Chiostro di San Francesco di Osimo Fiabe Jazz “I vestiti dell’imperatore”
di Redazione, 15/07/2021
Nell’ambito del festival Re: Writing the Future: i direttori artistici dello ZEBRA Poetry Film Festival Thomas Zandegiacomo Del Bel e Alexander Gumz presentano film di poesia in cui registi e poeti esplorano e riscoprono le loro vecchie e nuove case.
Fonte […]
Continua a leggere Versus Magazine. Refuge & Migration film poetici dove registi e poeti esplorano le loro vecchie e nuove case
di Redazione, 12/07/2021
Inaugurato nuovo allestimento dell’ Aeroritratto d’aviatore
Scenaria2021 Peschi – Ferretti – Pasolini a Palazzo Buonaccorsi fino al 30 agosto
Dante Ferretti: “La Scenografia è un mio sogno, non svegliatemi”
In una suggestiva atmosfera onirica, Scenaria, il Festival della scenografia diretto dal Maestro Dante Ferretti, in collaborazione con il Comune di Macerata,ha inaugurato a […]
Continua a leggere Aeroritratto d’ aviatore Scenaria 2021 Peschi – Ferretti – Pasolini a Palazzo Buonaccorsi
di Redazione, 24/06/2021
“Adesioni di studiosi e musicisti dagli Stati Uniti, Canada, Hong Kong e Italia per la 4a edizione della “AEMC Conference on Music, Communication and Performance”. Si terrà sabato 26 e domenica 27 giugno in modalità online, per via delle persistenti difficoltà a svolgere un incontro internazionale del genere causa pandemia, il convegno accademico […]
Continua a leggere Convegno AEMC sabato 26 e domenica 27 giugno in modalità online
di Redazione, 30/03/2021
Nota di Lorenzo Spurio
È appena uscito, per le edizioni The Writer, il nuovo corposo volume del poeta, scrittore e critico letterario toscano Nazario Pardini che raccoglie la sua attività critica, di lettura e approfondimento, su testi e autori italiani della nostra età. Si tratta del quinto volume che viene pubblicato sotto il […]
Continua a leggere NAZARIO PARDINI, Lettura di testi di autori contemporanei, vol. V, 2018-2020, The Writer, Marano P., 2021.
di Redazione, 22/03/2021 di Gioacchino Di Martino
Le pagine di cronaca della nostra città, in queste ultime settimane, ridondano di foto ed esposizioni, quasi didattiche, di due autorevoli esponenti della giunta comunale le quali, in modo ripetitivo, esaltano il lavoro fatto in questi ultimi cinque anni dalla uscente amministrazione. Uscente perché, comunque vadano le prossime elezioni, questa giunta […]
Continua a leggere Porto Recanati. Sfogliando margherite
di Redazione, 13/03/2021
di Lorenzo Spurio
In questo tempo di pandemia e di doveroso distanziamento sociale l’Associazione Culturale Euterpe di Jesi ha deciso di non far venire meno il proprio impegno cercando di reinventare alcune delle sue iniziative che, in tempi migliori, erano possibili “in presenza”. Oltre al progetto “Stasera leggo” (bandito a novembre del 2020), che […]
Continua a leggere Versus Magazine. “Grafie in versi”: poesie manoscritte in rete nel giorno della Festa della Donna
|
|