A tutti i nostri lettori A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
|
di Redazione, 17/06/2025
The Snookers in concerto e incontri di poesia con Beatrice Achille e Mariachiara Rafaiani
Nel mercoledì de La Controra, la settimana di eventi aperti al pubblico del Festival Musicultura, Macerata celebra gli otto vincitori del concorso con il tradizionale concerto live serale alle ore 21.15 che si […]
Continua a leggere MUSICULTURA: domani 18 giugno concerto live dei Vincitori Niccolò Fabi incontra il pubblico
di Redazione, 16/06/2025
Simone_Cristicchi_Credito fotografico_Ph. Giorgio Amendola
A seguire concerto live dei Yosh Whale vincitori di Musicultura 2022
Nel pomeriggio: incontri di poesia e sul tema sociale della rieducazione dei detenuti
Simone Cristicchi apre “La Controra” del Festival, con una serata speciale dal titolo “Venti anni fantastici […]
Continua a leggere Simone Cristicchi apre La Controra di Musicultura martedì 17, un evento speciale a venti anni dalla sua vittoria al Festival, con la partecipazione di Andrea Scanzi, ad ingresso libero
di Redazione, 05/06/2025
Sabato 7 Giugno 2025 torna il San Marone Music Park di Civitanova Marche, il festival, giunto alla sua sesta edizione, vedrà alternarsi sul palco due band: i CarroBestiame e gli Zio Pecos.
Alle ore 21:00 apriranno le danze i CarroBestiame, band che nasce tra le colline dell’Umbria, unendo il Cantautorato ed il Folk-Rock. Il live […]
Continua a leggere SAN MARONE MUSIC PARK – VI EDIZIONE
di Redazione, 03/06/2025
da Raimondo Giustozzi
Durante la Seconda guerra mondiale, milioni di soldati ucraini combatterono nell’Armata Rossa, contribuendo in modo determinante alla sconfitta di Hitler. Oggi la Russia e una parte del nuovo establishment americano vogliono dividere l’Occidente, e gli ucraini sono in prima linea per impedirlo.
Sono passati tre anni da quando la Russia ha dato […]
Continua a leggere I valori della resistenza Non è l’Europa ad aiutare l’Ucraina, ma è l’Ucraina ad aiutare l’Europa
di Redazione, 30/05/2025
di Valerio Calzolaio L’isola di Alcatraz
Alcatraz è stata un’isola carcere per meno di trenta anni, fino al 1963. Forse lo tornerà, dopo oltre sessant’anni in cui vi si sono svolte prevalentemente altre attività umane, in quanto set cinematografico o in quanto parco naturalistico aperto al pubblico, perlopiù. L’attuale presidente statunitense Donald Trump si […]
Continua a leggere Isole carcere e quella idea di riaprire Alcatraz
di Redazione, 30/05/2025
Si terranno presso : Anfiteatro Natale Mondo, Porto Recanati nei Venerdì 6, 13 e 20 Giugno – Ore 21:00 Un ciclo di seminari gratuiti “CORPO ADOLESCENTE “ Un’occasione unica per approfondire tematiche fondamentali legate all’adolescenza, alimentazione e benessere non mancate a questo evento speciale! Saranno tenuti dalla Dottoressa Debora Giustozzi biologa nutrizionista e dalla Dottoressa […]
Continua a leggere CORPO ADOLESCENTE: Riflessioni tra psicologia e nutrizione Porto Recanati – Anfiteatro Natale Mondo
di Redazione, 29/05/2025
Internet
Il racconto russo delle vicende del continente dimostra la contraddittorietà di un Paese che dice di agire in nome di una visione del mondo contro un Occidente privo di riferimenti ideali
L’imboscata di Donald Trump al presidente sudafricano Cyril Ramaphosa ha riportato al centro del dibattito (il peggiore, quello online) le tensioni […]
Continua a leggere I predatori La propaganda di Putin in Africa
di Redazione, 29/05/2025
Emiliano Cribari racconta la sua storia e quella del figlio Lorenzo alla ricerca di una casa in Appennino, dove incontrano spopolamento, affitti solo per l’estate , ma anche paesini che sono “un boato di stupore”.
David Giacomelli racconta i quindici anni di Borgofuturo Festival che -dal piccolo paese di Ripe San […]
Continua a leggere RECANATI GEOGRAFIE FRAGILI: SECONDA TAPPA
di Redazione, 20/05/2025
riceviamo da Raimondo Giustozzi
L’unica censura cui siamo sottoposti è quella di Musk e degli altri tecno-lacchè dell’Amministrazione Trump, scrive Francesco Cundari nella newsletter “La Linea”. Arriva tutte le mattine dal lunedì al venerdì più o meno alle sette Sabato mattina, commentando la richiesta del Pd di vietare il raduno dell’estrema destra sulla […]
Continua a leggere Miserabili miliardari Chi minaccia davvero la libertà di parola, in America e in Italia
di Redazione, 20/05/2025
La presentazione di tre libri, molto diversi (o, forse, solo apparentemente) fra loro, ma anche tre occasioni per guardare con occhi più attenti i nostri territori e, in particolare, quelli delle aree interne; per scoprire i loro fragili tesori, approfittando della bella stagione in arrivo.
È questo il senso dell’iniziativa Geografie […]
Continua a leggere GEOGRAFIE FRAGILI// STORIE, PAESAGGI, IDEE TRA MARE E APPENNINI
di Redazione, 18/05/2025
di Raimondo Giustozzi
Sabato 24 maggio 2025, alle ore 18,00, presso il ristorante Il Veneziano (di Mirco Ciavattini), viale Giacomo Matteotti, Civitanova Marche (MC), appuntamento imperdibile per ascoltare un testimone importante, Claudio Signorile, coautore con Simona Colarizi, del libro: Tra Politica e Storia. Il caso Moro. Claudio Signorile è stato docente di storia moderna all’Università […]
Continua a leggere Tra politica e storia. Il caso Moro Claudio Signorile in dialogo
di Redazione, 09/05/2025
Compie 32 anni il festival Civitanova Danza che dal 27 giugno al 30 luglio si conferma vetrina dell’arte coreutica su iniziativa della Città di Civitanova Marche, dell’Azienda Teatri di Civitanova e dell’AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche. Dedicato al maestro Enrico Cecchetti offre otto appuntamenti con artisti italiani e internazionali, prime assolute […]
Continua a leggere Compie 32 anni il festival Civitanova Danza – Programma
di Redazione, 06/05/2025
Sabato 10 maggio con Elena Bucci in Canto alle vite infinite volge al termine la stagione del Teatro della fiaba e della poesia di Montalto delle Marche realizzata dal Comune e dell’AMAT, con il contributo di Regione Marche e MiC. Autrice, regista e interprete, Elena Bucci è accompagnata in scena dalle musiche originali […]
Continua a leggere MONTALTO DELLE MARCHE, SABATO 10 MAGGIO CON ELENA BUCCI IN CANTO ALLE VITE INFINITE SI CONCLUDE LA STAGIONE DEL TEATRO DELLA FIABA E DELLA POESIA
di Redazione, 04/05/2025
La bellezza dell’Italia in una unica regione che offre opportunità al cinema internazionale
Le Marche protagoniste a Essaouira Film Fest nella terza edizione de “Incontri del Cinema Italiano” durante le giornate de “La Dolce Vita à Mogador”.
La rassegna, realizzata con il coordinamento organizzativo di Giancarlo Di Gregorio e […]
Continua a leggere Marche Film Commission incontra il cinema internazionale a Essaouira Film Fest
di Redazione, 04/05/2025
di Raimondo Giustozzi
“Cara Pia, oggi abbiamo concluso il preconclave con l’ultima Congregatio generalis. Dopo di che, tratta a sorte la cella, siamo andati a vederla. A me è toccato il N° 60, un salotto adattato a stanza per dormire. È come in seminario di Feltre nel 1923: letto di ferro, un materasso, catino per […]
Continua a leggere Libri |Andrea Tornielli, Il papa dell’umiltà, profilo “francescano” di Albino Luciani
di Redazione, 27/04/2025
da Raimondo Giustozzi
Per troppo tempo appropriazioni di parte, memorie selettive e imbarazzi politici hanno fatto della data fondativa della Repubblica un rituale stanco. Oggi, per onorare la Resistenza, servirebbe un “campo largo repubblicano” a sostegno di chi, 80 anni dopo, resiste contro un dittatore fascista
L’ottantesimo anniversario della Liberazione porta con sé il preventivabile […]
Continua a leggere Bella Kyjiv La festa della Liberazione, e i nuovi partigiani ucraini
di Redazione, 27/03/2025
Le radici dell’anarchia al centro del libro di Raimondo Maria Dopraho Casa Editrice: Ortica Editrice Collana: Le Erbacce Genere: narrativa/romanzo autobiografico Pagine: 208 Prezzo: 15 euro Codice ISBN: 9791281228320
"Underground Anarchico" è un libro che merita di essere letto soprattutto da coloro che sono interessati a comprendere le vere radici dell’anarchia e a esplorare un […]
Continua a leggere Le radici dell’anarchia al centro del libro di Raimondo Maria
di Redazione, 27/03/2025 L’ennesimo incidente verificatosi all’API con le fiamme alzatesi in cielo e visibili a distanza, conferma la pericolosità della attività in corso presso l’impianto di raffinazione. Ormai non si contano più le iniziative di protesta dei cittadini negli anni, così come le indagini compiute da istituti di ricerca pubblici che hanno dimostrato la incidenza epidemiologica delle […]
Continua a leggere ITALIA NOSTRA: LA RAFFINERIA API VA CHIUSA
di Redazione, 05/03/2025
nota Amministrazione Porto Recanati
Un esempio significativo è la polemica sul titolo “Vulva Gallery”, un evento legato alla Giornata Internazionale della Donna, organizzato da due giovani donne laureate, Sofia Marchi in Conservazione dei Beni Culturali, Irene Prosperi, laureata in Canto Rinascimentale e Barocco nonché laureanda in Musicologia presso il Conservatorio Rossini […]
Continua a leggere Sterili e faziose polemiche su iniziativa culturale a Porto Recanati dal titolo “Vulva Gallery”, un evento legato alla Giornata Internazionale della Donna
di Redazione, 21/02/2025 Il Banco Marchigiano propone per sabato 1 marzo 2025, ore 16.00, nella sua sala convegni, in vicolo Nettuno n. 29 a Civitanova Marche, un incontro in memoria dei Caduti: M.llo Capo Sergio Piermanni e App.to Alfredo Beni (Medaglie d’Oro al Valor Militare alla memoria). La memoria dei militi dell’Arma sarà ricordata (nell’85° anniversario della nascita […]
Continua a leggere Presentazione del libro: Notte di sangue. 18 maggio 1977: i tre conflitti a fuoco di Porto San Giorgio e Civitanova Marche
di Redazione, 16/02/2025
Stefano Milani Direttore Collettiva.it
Gli italiani non votano più. Noi non votiamo più. Alle elezioni, ai referendum, alle amministrative. Ci indigniamo sui social, ci lamentiamo al bar, critichiamo il governo, l’opposizione, l’Europa, il mondo intero. Ma quando si tratta di esercitare l’unico potere che realmente abbiamo, restiamo a casa. E intanto chi comanda ringrazia.
L’astensionismo […]
Continua a leggere I referendum sono la palestra della nostra democrazia
di Redazione, 27/01/2025
Per far fronte alle tante richieste da parte del pubblico e agevolarne la partecipazione, lo spettacolo Aggiungi un posto a tavola di Pietro Garinei e Sandro Giovannini, con Giovanni Scifoni e Lorella Cuccarini previsto al Teatro dell’Aquila sarà proposto anche alle ore 16 di sabato 15 febbraio, oltre alle repliche in abbonamento già […]
Continua a leggere FERMO, A GRANDE RICHIESTA AGGIUNTA UNA QUARTA REPLICA DI AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA IL MUSICAL CON GIOVANNI SCIFONI E LORELLA CUCCARINI SABATO 15 FEBBRAIO ALLE ORE 16 AL TEATRO DELL’AQUILA
di Redazione, 10/12/2024
Ridendo e sognando. Sorrisi e magie per le feste al Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno con due appuntamenti all’insegna dell’evasione per le feste di fine anno e l’inizio del 2025, su iniziativa del Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT, il contributo di Regione Marche e MiC, in collaborazione […]
Continua a leggere Ridendo e sognando. Sorrisi e magie per le feste al Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno
di Redazione, 09/12/2024
di Valerio Calzolaio
Considerare una presentazione di ricerche scientifiche come assolutamente nuova e definitiva non depone a favore di chi lo dice o scrive, anche se è solo per opportunismo editoriale. Nel retro di copertina di un bel volume recentissimo sulle migrazioni, opera di un ottimo esperto sociologo olandese, l’offerta di una “prospettiva nuova […]
Continua a leggere Comprendere i sensi, la realtà e i miti delle migrazioni
di Redazione, 11/11/2024
Visitabile dal 13 al 27 novembre alla Mole Vanvitelliana ad ingresso libero
In un’epoca segnata da gravi conflitti e divisioni, è più urgente che mai promuovere una cultura della pace. Con questo spirito si inaugura, mercoledì 13 novembre ad Ancona alla Mole Vanvitelliana, la mostra […]
Continua a leggere “Costruttori di Pace” al via la nuova mostra per educare alla pace dal 13 novembre ad Ancona
di Redazione, 23/10/2024
Rivetti vicepresidente, Cavalli e Gavazzeni chiudono la loro esperienza alla Sferisterio
Oggi, martedì 23 ottobre si è insediato a Macerata il nuovo Consiglio di amministrazione dell’Associazione Sferisterio (nominato lo scorso 2 ottobre); il presidente Sandro Parcaroli, convalescente, ha condotto i lavori collegato da remoto.
Questa prima riunione del CdA si è aperta con la […]
Continua a leggere PRIMA RIUNIONE DEL NUOVO CDA DELL’ASSOCIAZIONE ARENA SFERISTERIO
di Redazione, 15/10/2024 Imagoeconomica
Imagoeconomica
di Raimondo Giustozzi
“I bombardamenti di Israele sul Libano rischiano di portare a una completa destabilizzazione della regione. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato da Ria Novosti” (Redazione Ansa, 24 settembre 2024). Certo che tra tutti, Dimitry Peskov sta diventando quasi un’icona della propaganda russa, che […]
Continua a leggere La paranoia al potere Corrono tempi difficili ma se ne preparano di peggiori (mala tempora currunt sed peiora parantur)
di Redazione, 23/09/2024
Si è chiusa domenica 8 settembre, a Verona, l’edizione 2024 dei Campionati Nazionali Forensi di Ciclismo promossa dall’Associazione Italiana Magistrati Avvocati Notai Ciclisti (A.I.M.A.N.C.).
E’ stata una edizione bellissima, dal punto di vista dello scenario e dell’organizzazione, e molto combattuta nelle due gare previste, la cronoscalata di venerdì 6 settembre sulla salita delle Torricelle di […]
Continua a leggere Ottima prova degli avvocati della selezione regionale delle Marche ai Campionati Nazionali Forensi di Ciclismo Verona 2024
di Redazione, 17/09/2024
di Raimondo Giustozzi
“L’Oratorio Salesiano è casa che accoglie, cortile in cui i ragazzi vivono in amicizia ed in allegria, scuola che educa alla vita, parrocchia che evangelizza”. L’epigrafe è riportata nella lapide, posta sulla parete Sud dell’Oratorio Salesiano “San Domenico Savio” della Parrocchia San Marone. Negli ultimi tempi l’Oratorio aveva bisogno di un’opera di […]
Continua a leggere Il sogno che Giovannino Bosco ebbe a nove anni è riportato sul murales dell’Oratorio San Domenico Savo della Parrocchia San Marone
di Redazione, 13/08/2024
di Natalia Antelava
Nel corso dei secoli, mentre le potenze europee occidentali conquistavano territori d’oltremare, Mosca ha gestito un impero di terra, assorbendo i suoi vicini. E, mentre gli europei sostenevano l’idea che i loro sudditi fossero “diversi” da loro, i russi li opprimevano con un altro strumento: “l’identicità”, ovvero la pretesa che fossero uguali […]
Continua a leggere Umiliati e offesi La via russa (ben dissimulata) al colonialismo
di Redazione, 17/07/2024
Tutto pronto per il weekend inaugurale (19-21 luglio) del 60° Macerata Opera Festival che si svolgerà sino all’11 agosto allo Sferisterio: «e qui la luna l’abbiamo vicina» è il verso dalla Bohème di Puccini che in questi mesi ha tracciato la linea programmatica scelta dal sovrintendente Flavio Cavalli e dal direttore artistico Paolo Gavazzeni e […]
Continua a leggere MOF24 il 19 luglio si apre il Macerata Opera Festival
di Redazione, 10/07/2024
Crisanti
Le liste d’attesa interminabili rappresentano un problema estremamente grave nel nostro Paese, a causa del quale sempre più cittadini, soprattutto a basso reddito, rinunciano a curarsi. Per questo, abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti. Firma anche tu la petizione per far approvare questa legge che restituisce l’accesso paritario alla sanità pubblica per tutti […]
Continua a leggere La petizione di Andrea Crisanti su Change.org per le liste di attesa: un piccolo grande passo per un servizio più equo
di Redazione, 08/07/2024
Elisabetta Rubini
Già oltre 900 mila firme per i referendum sociali sul lavoro che verranno depositati a metà mese. Ora parte la raccolta delle firme al referendum contro la legge sull’Autonomia che divide l’Italia e ne sacrifica interi territori. Si apre una nuova stagione che riporta al centro la partecipazione attiva dei cittadini. Libertà e […]
Continua a leggere 5 referendum contro l’autonomia e per il lavoro: la partecipazione diretta dei cittadini
di Redazione, 11/06/2024
Voci bianche e laboratori per bambini in collaborazione con ABF-Andrea Bocelli Foundation – Ente Filantropico
L’opera al pianoforte con le parafrasi di Liszt eseguite da Giovanni Bertolazzi
Il “chitarrista del diavolo” Marcin Patrzalek, Renzo Rubino, Serena Brancale e Filippo Graziani
Omaggio a Puccini e De André con la Compagnia di Musicultura, Pueri Cantores, Salvadei […]
Continua a leggere FESTA DELLA MUSICA 2024 Il 21 giugno nel centro storico dieci concerti e incontri gratuiti organizzati dal Macerata Opera Festival e da Musicultura
di Redazione, 31/05/2024
2^ EDIZIONE TORNEO DI CALCIO FEMMINILE U12 E U15 “RIVIERA DEL CONERO”
Si svolgerà questo fine settimana a Porto Recanati ed a Potenza Picena il torneo di calcio femminile giovanile organizzato dalla Società Sportiva Maceratese Calcio in collaborazione con la SS Calcio Porto Recanati e la A.S.D. Potenza Picena. La manifestazione è patrocinata dalla Città […]
Continua a leggere PORTO RECANATI 2^ EDIZIONE TORNEO DI CALCIO FEMMINILE U12 E U15 “RIVIERA DEL CONERO”
|
|