bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
novembre 2023
L M M G V S D
« Ott    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

Festival Sudamericana 2023 – San Ginesio (MC)

Il bandoneonista Pablo Corradini - Fotografo Fabrizio Centioni (Fotomobil - Macerata - Italia)

Il bandoneonista Pablo Corradini – Fotografo Fabrizio Centioni (Fotomobil – Macerata – Italia)

Il Festival Sudamericana si presenta di nuovo al grande pubblico con l’undicesima edizione, 2023, davvero ricca d’arte e trasporto emozionale.

Il progetto artistico nato sul filo ispiratore della cultura del tango nell’Agosto del 2013 a San Ginesio (MC), nel corso […]

Continua a leggere Festival Sudamericana 2023 – San Ginesio (MC)

Porto Recanati. Sabato 25 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

Sabato 25 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Dall’inizio del 2023, sono state oltre cento le donne vittime di femminicidio in Italia – una ogni 72 ore –, l’ultima proprio nella nostra regione, a Fano, dove Rita Talamelli, di 66 anni, è stata uccisa dal […]

Continua a leggere Porto Recanati. Sabato 25 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.

Recanati: nuova panchina rossa contro la violenza sulle donne in Piazzale Europa

Antonio Bravi Sindaco Recanati 3

La violenza contro le donne ha avuto una impennata in questo anno che ancora deve finire e che ha visto già morire per mano di uomini, partner, ex-mariti o ex-compagni, ben oltre 100 donne: una ogni 3 giorni.

 

“Sono cifre che non lasciano scampo e che spingono con urgenza a mettere in campo azioni […]

Continua a leggere Recanati: nuova panchina rossa contro la violenza sulle donne in Piazzale Europa

RECANATI, TEATRO PERSIANI DA MARTEDÌ 21 NOVEMBRE IN VENDITA I NUOVI ABBONAMENTI PER LA STAGIONE 2023/24

VENERE NEMICA (2)

Da martedì 21 a sabato 25 novembre sono in vendita i nuovi abbonamenti per la stagione 2023-24 del Teatro Persiani di Recanati, promossa dal Comune di Recanati con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC. La vendita dei tagliandi (da 65 a 160 euro) si svolge in questa fase alla […]

Continua a leggere RECANATI, TEATRO PERSIANI DA MARTEDÌ 21 NOVEMBRE IN VENDITA I NUOVI ABBONAMENTI PER LA STAGIONE 2023/24

Diversi. Le questioni di genere viste con gli occhi di un primatologo

111818364-70468819-c22b-4929-8977-2f19276468e8

di Valerio Calzolaio

 

Frans de Waal Traduzione di Allegra Panini Con fotografie e disegni dell’autore Scienza Raffaello Cortina Milano 2022 (orig. 2022) Pag. 470 euro 28 Valerio Calzolaio Terra. Da decine di milioni di anni. Tra le persone che oggi camminano sul pianeta, nessuna sarebbe qui se i nostri antenati (anche primati non umani, […]

Continua a leggere Diversi. Le questioni di genere viste con gli occhi di un primatologo

Eroi anti jihad I due intellettuali arabi che combattono Hamas e la guerra santa

Senza titolo

Il coraggio di Kamel Daoud e Boualem Sansal, i due scrittori algerini che denunciano (da soli) la barbarie islamista

 

Kamel Daoud e Boualem Sansal sono due grandi intellettuali, due scrittori algerini. Appartengono al mondo arabo ma hanno, e non da oggi, il coraggio di andare controcorrente. Hanno denunciato il terrorismo di Hamas chiamandolo con […]

Continua a leggere Eroi anti jihad I due intellettuali arabi che combattono Hamas e la guerra santa

VINCENZO SALEMME CON NATALE IN CASA CUPIELLO DI EDUARDO INAUGURA MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 OTTOBRE LA STAGIONE DEL TEATRO DELL’AQUILA DI FERMO E IL 28 E 29 OTTOBRE QUELLA DELLA FENICE DI SENIGALLIA

Salemme_NATALE IN CASA CUPIELLO

Con un grande classico Vincenzo Salemme torna al suo primo amore, il teatro, con Natale in Casa Cupiello di Eduardo De Filippo ed inaugura mercoledì 25 e giovedì 26 ottobre la nuova stagione del Teatro dell’Aquila di Fermo nata dalla rinnovata collaborazione del Comune di Fermo con l’AMAT e il contributo della Regione Marche […]

Continua a leggere VINCENZO SALEMME CON NATALE IN CASA CUPIELLO DI EDUARDO INAUGURA MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 OTTOBRE LA STAGIONE DEL TEATRO DELL’AQUILA DI FERMO E IL 28 E 29 OTTOBRE QUELLA DELLA FENICE DI SENIGALLIA

MACERATA, MARTEDÌ 24 E MERCOLEDÌ 25 OTTOBRE AL TEATRO LAURO ROSSI MARIA AMELIA MONTI E MARINA MASSIRONI CON IL MARITO INVISIBILE INAUGURANO LA NUOVA STAGIONE

IL MARITO INVISIBILE

Martedì 24 e mercoledì 25 ottobre si apre il sipario sulla nuova stagione del Teatro Lauro Rossi di Macerata nata dalla rinnovata collaborazione tra il Comune di Macerata e l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC. L’inaugurazione è affidata a Il marito invisibile di Edoardo Erba, prima commedia in videocall, […]

Continua a leggere MACERATA, MARTEDÌ 24 E MERCOLEDÌ 25 OTTOBRE AL TEATRO LAURO ROSSI MARIA AMELIA MONTI E MARINA MASSIRONI CON IL MARITO INVISIBILE INAUGURANO LA NUOVA STAGIONE

Ucraina è Europa Non si può rimanere indifferenti quando c’è una guerra a due passi da casa

Senza titolo

da Raimondo Giustozzi

Yuri è un ragazzo italiano di ventotto anni, faceva il camionista e aveva una vita tranquilla. Da febbraio però ha deciso di indossare la mimetica delle Forze armate di Kyjiv e andare al fronte. Si è lasciato intervistare da Linkiesta in un raro giorno di riposo

All’inizio dell’invasione su larga scala dell’Ucraina, […]

Continua a leggere Ucraina è Europa Non si può rimanere indifferenti quando c’è una guerra a due passi da casa

Recanati in prima linea per la sostenibilità ambientale Al via “Puliamo Recanati” il 22, 23 e 24 settembre L’iniziativa di volontariato ambientale che coinvolge i cittadini e le famiglie recanatesi

Volontari PuliAmo Recanati

Al via l’edizione 2023 di “Puliamo Recanati”, il prossimo 22, 23 e 24 settembre si rinnova l’esperienza dei cittadini operosi che amano la loro città e l’ambiente.

Anche quest’anno, per qualche giorno, alcune aree di Recanati saranno al centro di un’operazione di pulizia straordinaria finalizzata a conoscere meglio le zone della città e del territorio.

[…]

Continua a leggere Recanati in prima linea per la sostenibilità ambientale Al via “Puliamo Recanati” il 22, 23 e 24 settembre L’iniziativa di volontariato ambientale che coinvolge i cittadini e le famiglie recanatesi

Sirolo. Premio Nazionale Teatro Comunale Cortesi Omaggio a Don Milani

Locandina Premio 2023

 

5 Agosto, 21,30: Teatro Cortesi. Serata omaggio alla figura di Don Lorenzo Milani nel centenario della nascita. Con l’occasione verranno letti dei brani dal copione originale del 1968 dagli attori, Arianna Ninchi e Andrea Caimmi. Saranno presenti: dott. Lauro Seriacopi vicepresidente Fondazione Don Lorenzo Milani di Firenze, M° Paolo Larici Presidente Centro Studi […]

Continua a leggere Sirolo. Premio Nazionale Teatro Comunale Cortesi Omaggio a Don Milani

RECANATI al via la consulta della Cultura e Benessere

soccio

Soccio “promuovere la partecipazione attiva dei cittadini e sviluppare insieme le attività culturali per il benessere della comunità”

Grande partecipazione cittadina, fin dalla la prima riunione, per la costituzione della consulta della Cultura e Benessere convocata dal comune di Recanati.

Sono state infatti più di 20 le associazioni che […]

Continua a leggere RECANATI al via la consulta della Cultura e Benessere

APPIGNANO apre il sipario sugli eventi estivi Spettacoli teatrali, concerti, reading ed appuntamenti enogastronomici per un’estate ricca di eventi

Appignano ph fabrizioredaelli.com

Appignano apre il suo ricco cartellone di eventi estivi nel suggestivo centro storico del borgo, tanti i concerti, gli appuntamenti teatrali, i reading, gli incontri in programma per intrattenere, far riflettere e divertire.

“Appignano è pronta ad offrire a cittadini, visitatori e turisti una variegata proposta artistica che abbraccia concerti, rappresentazioni […]

Continua a leggere APPIGNANO apre il sipario sugli eventi estivi Spettacoli teatrali, concerti, reading ed appuntamenti enogastronomici per un’estate ricca di eventi

Macerata Opera Festival 2023 È Carmen con la regia di Francesco Rosi il titolo della settimana per la rassegna “L’opera al cinema” organizzata dagli Eredi dei Cento Consorti al Cinema Italia

unnamed

Giovedì 22 giugno alle ore 21 proiezione a ingresso libero del film con Julia Migenes, Plácido Domingo, Ruggero Raimondi, Compañía Antonio Gades

Secondo appuntamento giovedì 22 giugno alle ore 21 (ingresso libero), al Cineteatro Italia di Macerata (via Gramsci 25) con la rassegna “L’opera al cinema” organizzata dalla Società Civile dello Sferisterio – Eredi dei […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 È Carmen con la regia di Francesco Rosi il titolo della settimana per la rassegna “L’opera al cinema” organizzata dagli Eredi dei Cento Consorti al Cinema Italia

Porto Recanati Estate 2023

PROGRAMMAZIONE ESTIVA 2023

È stato presentato, con una conferenza stampa svoltasi nella Sala Consiliare del Comune di Porto Recanati alla presenza del sindaco Andrea Michelini e dell’Assessore al Turismo Giuseppe Casali, il programma degli eventi che animeranno l’estate 2023 della nostra città.

Location “regina” sarà l’Arena Beniamino Gigli, che farà da cornice a circa trenta degli oltre sessanta […]

Continua a leggere Porto Recanati Estate 2023

RECANATI, RINVIATO AL 18 GIUGNO IL CANTIERE APERTO PER EWA DI SIMONA LISI PREVISTO MERCOLEDÌ 7 GIUGNO

RECANATI 3

A causa dell’indisponibilità di un artista, il Cantiere aperto per “Ewa”, spettacolo di e con Simona Lisi, con musica e live electronics a cura di Paolo Bragaglia, lighting e visual design Pietro Cardarelli, costumi Stefania Cempini previsto al Teatro Persiani di Recanati mercoledì 7 giugno è rinviato a domenica 18 giugno, ore 21.

 

Informazioni […]

Continua a leggere RECANATI, RINVIATO AL 18 GIUGNO IL CANTIERE APERTO PER EWA DI SIMONA LISI PREVISTO MERCOLEDÌ 7 GIUGNO

Libri. Giorgio dell’Arti, la marcia su Roma

9788834612958

di Raimondo Giustozzi

La marcia su Roma, organizzata dal Partito Nazionale Fascista, volta al colpo di Stato, con l’obiettivo di favorire l’ascesa di Benito Mussolini alla guida del governo in Italia, avviene nei giorni 27- 31 ottobre 1922. E’ la conclusione di un lungo processo storico che inizia più di tre anni prima. Sull’avvenimento è […]

Continua a leggere Libri. Giorgio dell’Arti, la marcia su Roma

Libri. Nicola Vegro, Antonio segreto. La forza di un uomo. Romanzo storico

Antonio Segreto copertina

“João César, priore sconsacrato, dove sei? Stai forse derubando vedove indifese e usurpando i beni degli orfani? In piedi, nel mezzo della sala, Fernando era simile a un guerriero che sfida il nemico sul campo di battaglia. – Don César, priore di Santa Cruz de Coimbra, con quale coraggio i tuoi confratelli continuano a sopportare […]

Continua a leggere Libri. Nicola Vegro, Antonio segreto. La forza di un uomo. Romanzo storico

MOF – My Original Feelings: una mostra e uno spettacolo degli studenti delle superiori dedicati a Carmen prima tappa pubblica dello “Sferisterio a scuola”

unnamed

Sono gli studenti delle scuole superiori di Macerata e provincia ad aprire, giovedì 25 maggio e sabato 27 maggio agli Antichi Forni e al Teatro Lauro Rossi, le attività del Macerata Opera Family, prologo al festival dedicato alle attività del percorso formativo “Lo Sferisterio a scuola”, curato dall’Associazione Arena Sferisterio in collaborazione con il Comune […]

Continua a leggere MOF – My Original Feelings: una mostra e uno spettacolo degli studenti delle superiori dedicati a Carmen prima tappa pubblica dello “Sferisterio a scuola”

La festa del Venticinque aprile: Sovranità popolare, libertà e giustizia nell’idea di Patria che l’esercito è chiamato a difendere

PuecheR

“Era nel ’22 che bisognava difendere la Patria aggredita. Ma l’esercito non la difese. Stette ad aspettare gli ordini che non vennero. Se i suoi preti l’avessero educato a guidarsi con la Coscienza invece che con l’Obbedienza cieca, pronta, assoluta, quanti mali sarebbero stati evitati alla Patria e al mondo (50 milioni di morti). Così […]

Continua a leggere La festa del Venticinque aprile: Sovranità popolare, libertà e giustizia nell’idea di Patria che l’esercito è chiamato a difendere

Immigrazione: il modello del futuro è la «fortezza»?

muri

di Francesca Basso, Viviana Mazza

Il muro con il Messico ha fatto scuola. Domani (mercoledì) il Parlamento europeo riunito in plenaria a Strasburgo sarà chiamato a votare un emendamento proposto dal Partito popolare europeo guidato da Manfred Weber che, prendendo le mosse dalle conclusioni del Consiglio europeo di febbraio (il vertice dei leader Ue), chiede […]

Continua a leggere Immigrazione: il modello del futuro è la «fortezza»?

Istat L’Italia invecchiò: ecco come e perché

Morin Fonte internet

Morin Fonte internet

di Gianluca Mercuri Corriere

Il tema dell’immigrazione è sempre al centro del dibattito politico. Lo scontro tra governo è opposizioni è duro, ma anche le tensioni nella maggioranza risultano evidenti. In questo clima, i temi come il calo demografico, la natalità i flussi migratori sfuggono facilmente all’analisi fattuale per essere piegati […]

Continua a leggere Istat L’Italia invecchiò: ecco come e perché

Qualcuno dei vostri progenitori è stato emigrante? Scopriamolo (anche nei musei)

ellis-island-nyc-new-york

I musei raccolgono e presentano oggetti relativi a comportamenti, storie, manufatti, interessi, pensieri e studi umani. L’istituzione pubblica o il gruppo sociale che ne ha promosso almeno uno, vi trova un senso anche rispetto alla propria ragion d’essere, presentare ad altri qualcosa che si è o si è fatto. Ovviamente, a quel punto devono […]

Continua a leggere Qualcuno dei vostri progenitori è stato emigrante? Scopriamolo (anche nei musei)

Dialogo tra Eraldo Affinati e Rosanna Virgili Attorno al romanzo Il Vangelo degli Angeli

Copertina libro

Serata di alto profilo culturale quella di venerdì 31 marzo, dalle 21.30 alle 23,30 circa, nel salone della Parrocchia San Gabriele, Civitanova Marche (MC), ad ascoltare la voce di Eraldo Affinati, scrittore e docente di Lettere e Rosanna Virgili, biblista, scrittrice e docente di Sacra Scrittura. L’iniziativa, promossa dall’Unità Pastorale Cristo Re – San Pietro […]

Continua a leggere Dialogo tra Eraldo Affinati e Rosanna Virgili Attorno al romanzo Il Vangelo degli Angeli

Quartiere San Marone: l’ Hotel Solarium e le case popolari di via Carducci, angolo via Cavallotti

hotel solarium fonte internet

di Raimondo Giustozzi

Posto a poca distanza dalla nuova rotonda, quella con l’albero della vita, l’hotel Solarium ha visto tutte le più recenti trasformazioni del quartiere San Marone. E’ in via Giosuè Carducci, al numero civico 33- 35, esiste fin dal 1962, con il medesimo nome, nella stessa area dove un tempo c’era una falegnameria […]

Continua a leggere Quartiere San Marone: l’ Hotel Solarium e le case popolari di via Carducci, angolo via Cavallotti

Saraceno: “Discriminando i figli di coppie omosessuali si torna all’idea retrograda del ‘figlio illegittimo’”

Fonte Internet

Fonte Internet

 

Secondo la sociologa, le recenti iniziative governative per il blocco delle procedure di riconoscimento all’anagrafe dei figli di coppie omosessuali sono frutto di una battaglia ideologica condotta sulla pelle dei bambini. Si torna indietro a un principio secondo il quale alcuni bambini sono figli legittimi e altri illegittimi.

Cinzia Sciuto 16 […]

Continua a leggere Saraceno: “Discriminando i figli di coppie omosessuali si torna all’idea retrograda del ‘figlio illegittimo’”

RESIDENZE ARTISTICHE MARCHIGIANE, CIVITANOVA MARCHE “CASA DELLA DANZA” AL TEATRO ANNIBAL CARO LA COMPAGNIA PARINI SECONDO PREPARA IL LAVORO ATTESO AL PROSSIMO CIVITANOVA DANZA FESTIVAL

teatro annibal caro_Civitanova

Il Teatro Annibal Caro di Civitanova Marche rinnova la sua vocazione di luogo dedicato alla creazione artistica ospitando in questi giorni la Compagnia Parini Secondo in residenza per la creazione di Do around the world, realizzata nell’ambito del programma del Centro di Residenza regionale RAM – Residenze Artistiche Marchigiane, un progetto di AMAT, Azienda Teatri […]

Continua a leggere RESIDENZE ARTISTICHE MARCHIGIANE, CIVITANOVA MARCHE “CASA DELLA DANZA” AL TEATRO ANNIBAL CARO LA COMPAGNIA PARINI SECONDO PREPARA IL LAVORO ATTESO AL PROSSIMO CIVITANOVA DANZA FESTIVAL

GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA CON STEFANO SIMONCELLI Pubblico numeroso e attento alla terza serata di Versus

Pubblico delle grandi occasioni ieri all’Auditorium del Centro Mondiale della poesia. Protagonista della serata, Stefano Simoncelli, pluripremiato poeta romagnolo che ha incantato i presenti, raccontando con ironia stralci di vita, aneddoti sul suo percorso poetico e soprattutto è riuscito a conquistare i presenti con i suoi testi, alcuni dei quali dedicati alla moglie scomparsa. Attenti […]

Continua a leggere GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA CON STEFANO SIMONCELLI Pubblico numeroso e attento alla terza serata di Versus

VERSUS PARTE COL BOTTO Grande affluenza di pubblico per il primo incontro della terza edizione del festival recanatese

20230305_191500

Ottima affluenza di pubblico per il primo incontro di Versus, il festival recanatese della poesia, giunto alla terza edizione, organizzato dall’Associazione Lo Specchio.

Con Piergiorgio Viti direttore artistico e “arbitro” dell’incontro, ieri, Fabio Franzin, uno dei massimi poeti dialettali della scena italiana, si è confrontato su un tema quantomai controverso come quello della condizione dell’operaio. […]

Continua a leggere VERSUS PARTE COL BOTTO Grande affluenza di pubblico per il primo incontro della terza edizione del festival recanatese

PESARO, MERCOLEDÌ 1 MARZO PER LE SETTIMANE ROSSINIANE ORCHESTRA SINFONICA ROSSINI IN ROSSINI GOURMET. MAESTRO DI CUCINA

rossini gourmet

Mercoledì 1 marzo appuntamento alla Chiesa dell’Annunziata di Pesaro con l’Orchestra Sinfonica Rossini in Rossini Gourmet. Maestro di cucina, uno spettacolo di Michelangelo Mattiig proposto nel ricco cartellone delle Settimane Rossiniane promosse a Pesaro per celebrare vita e opere di Gioachino Rossini da Comune di Pesaro, AMAT, Regione Marche, Ministero della Cultura, Fondazione Rossini, Conservatorio […]

Continua a leggere PESARO, MERCOLEDÌ 1 MARZO PER LE SETTIMANE ROSSINIANE ORCHESTRA SINFONICA ROSSINI IN ROSSINI GOURMET. MAESTRO DI CUCINA

Libri. Donald Sassoon: “il capitalismo si sta trasformando in un gigantesco casinò”

Fonte internet

Fonte internet

Di Roberto Rosano

Nel suo nuovo libro “Il trionfo ansioso. Storia globale del capitalismo. 1860-1914”, Sassoon spiega come, se prima del mondo industriale l’ansia era causata da fenomeni naturali, oggi ci sono anche ansie causate dal meccanismo stesso del capitalismo.

Donald Sassoon, professore emerito di Storia Europea Comparata alla Queen Mary University […]

Continua a leggere Libri. Donald Sassoon: “il capitalismo si sta trasformando in un gigantesco casinò”

Presentato ai docenti e agli studenti delle superiori il progetto dello “Sferisterio scuola” Carmen MOF – My Original Feelings

Fonte internet

La proposta creativa di Francesco Faccioli e Fabio Macedoni ispirata al titolo inaugurale del festival 2023 coinvolgerà gli studenti di Macerata e provincia in attività performative o creative

Nuovo appuntamento del percorso formativo “Lo Sferisterio a Scuola”, curato dall’Associazione Arena Sferisterio in collaborazione con il Comune di Macerata, per arricchire le attività scolastiche per le […]

Continua a leggere Presentato ai docenti e agli studenti delle superiori il progetto dello “Sferisterio scuola” Carmen MOF – My Original Feelings

Elezioni regionali 2023: la democrazia senza popolo

elezioni regionali generica

Federica D’Alessio by MicroMega

Il dato delle elezioni, con il 70% di astensione, indica che la maggioranza degli elettori, quelli che volgarmente chiamiamo popolo, si sente esclusa dalla politica e priva di luoghi di rappresentanza e organizzazione. Ma le élite politiche preferiscono governare con il mandato delle minoranze borghesi, senza dover rendere conto alle maggioranze […]

Continua a leggere Elezioni regionali 2023: la democrazia senza popolo

Libri. Nuove recensioni

Fonte internet

Fonte internet

La presidente Alicia Giménez-Bartlett Traduzione di Maria Nicola Romanzo giallo Sellerio Palermo 2023 (orig. La presidenta, 2022) Pag. 412 euro 16 Valerio Calzolaio Valencia e Madrid. Inverno 2020. Il direttore generale della Policía Nacional Juan Quesada Montilla, forte risoluto audace, chiama dalla capitale il dottor Badía, addetto stampa della potente Vita Castellá […]

Continua a leggere Libri. Nuove recensioni

Un ricordo per Carlo Monachesi

Mario Monachesi poeta visivo con Carlo Iacomucci -Macerata - 2022

Lo ricordo con ammirazione il caro amico Mario, costernazione e rimpianto per questa improvvisa scomparsa. Poeta e poeta visivo. Scrittore e artista umile e buono, ma nello stesso tempo dimostrando sempre la massima disponibilità con tutti, fatto si che venisse apprezzato e stimato da quanti hanno avuto l’onore di conoscerlo. Aveva un bagaglio ed una […]

Continua a leggere Un ricordo per Carlo Monachesi