A tutti i nostri lettori A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
|
di Redazione, 23/01/2023
Fonte internet
La presidente Alicia Giménez-Bartlett Traduzione di Maria Nicola Romanzo giallo Sellerio Palermo 2023 (orig. La presidenta, 2022) Pag. 412 euro 16 Valerio Calzolaio Valencia e Madrid. Inverno 2020. Il direttore generale della Policía Nacional Juan Quesada Montilla, forte risoluto audace, chiama dalla capitale il dottor Badía, addetto stampa della potente Vita Castellá […]
Continua a leggere Libri. Nuove recensioni
di Redazione, 23/01/2023
Lo ricordo con ammirazione il caro amico Mario, costernazione e rimpianto per questa improvvisa scomparsa. Poeta e poeta visivo. Scrittore e artista umile e buono, ma nello stesso tempo dimostrando sempre la massima disponibilità con tutti, fatto si che venisse apprezzato e stimato da quanti hanno avuto l’onore di conoscerlo. Aveva un bagaglio ed una […]
Continua a leggere Un ricordo per Carlo Monachesi
di Redazione, 14/12/2022
Sabato 10 c.m. presso il ristorante Da Giacomo si è svolta la tradizionale Cena Solidale Natalizia della New Social Group.
Una cena particolarmente sentita dall’Associazione alla fine di una lunga e intensa attività dei 20 volontari rpt volontari che con sacrifici e abnegazione sono al servizio dei bisogni e delle necessità del territorio e della […]
Continua a leggere Porto Recanati. Cena Solidale Natalizia della New Social Group
di Redazione, 28/11/2022
Trejolie©Laila Pozzo004
Teatri d’Autore 2022-23, stagione di prosa nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con dei Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, inizia il suo viaggio tra teatro e musica giovedì 1 dicembre dal Teatro […]
Continua a leggere Giovedì 1 dicembre al Teatro della Concordia di San Costanzo Illogical Show- Il meglio del peggio del gruppo Trejolie
di Redazione, 28/11/2022
WALKABAUT_AM 2022_Prove Generali_ph Lorenzo Pavani
Le Marche – regione ad alta potenzialità artistica – si arricchisce a Montecassiano (Macerata) di un nuovo progetto, La Rivoluzione Industriale. Assemblaggi performativi alla Homeless Factory, firmato da Giacomo Lilliù (regista, attore e autore teatrale) e sostenuto nella produzione e progettazione da Associazione Homeless (dal 2005 impegnata nella valorizzazione […]
Continua a leggere Montecassiano. Nuovo progetto, La Rivoluzione Industriale. Assemblaggi dal 1 Dicembre
di Redazione, 28/11/2022
Scuola – Il Fatto Quotidiano, 24 novembre 2022.
di Alex Corlazzoli
Il titolare dell’Istruzione ha parlato dell’umiliazione come “fattore fondamentale di crescita della personalità”. Poi ha chiesto scusa. Ilfattoquotidiano.it ha intervistato il più volte finalista al premio Strega e professore da anni alle superiori, per ascoltare la sua esperienza: “I più fragili non vanno […]
Continua a leggere Umiliazione, lo scrittore Affinati sulla frase del ministro Valditara: “Nessun alunno va messo fuori squadra, è la sconfitta di un educatore”
di Redazione, 21/11/2022
Rita Soccio
La lettura come fonte di crescita culturale e sociale di una comunità
Recanati è ancora una volta una “Città che Legge”. Il Comune leopardiano si conferma anche per il 2022/2023 una realtà virtuosa nella promozione della lettura per tutte le età. A certificarlo è il CEPELL – Centro per il Libro […]
Continua a leggere Recanati si conferma “Città che legge” anche per il biennio 2022 – 2023
di Redazione, 21/11/2022
di Raimondo Giustozzi
Tra le difficoltà più grosse che l’emigrato incontrava, appena metteva piedi in terra argentina, c’era la non conoscenza della lingua spagnola. Questo dava luogo a malintesi e imbarazzi a volte anche esilaranti. Si racconta di un nostro emigrato che, appena sbarcato a Buenos Aires, vede sul molo due giovanottoni in divisa. Sono […]
Continua a leggere I primi emigranti italiani in terra d’Argentina e la non conoscenza della lingua spagnola: aneddoti e curiosità
di Redazione, 14/11/2022
Le immagini gioiose di un popolo liberato dall’occupazione russa e la commovente Take heart di Glen Hansard sul coraggio, la determinazione e la tenacia degli ucraini
di Gommalacca Christian Rocca
Linkiesta 13 novembre 2022
Le straordinarie e commoventi immagini della popolazione civile di Kherson che si precipita per strada ad abbracciare e a […]
Continua a leggere Facciamoci coraggio – La liberazione di Kherson e la canzone più bella dell’anno
di Redazione, 14/11/2022
Ad oggi sono 60 le donne e 80 i bambini e le bambine presi in carico dalla Sportello Antiviolenza ed Antistalking di Recanati
Il Comune di Recanati rafforza la rete anti violenza a supporto delle donne, dei minori e di tutti coloro che subiscono violenza di genere.
Questo il tema dell’incontro […]
Continua a leggere RECANATI: il Comune rafforza la rete anti violenza a tutela di donne e minori
di Redazione, 26/10/2022
di Raimondo Giustozzi
Il titolo dell’articolo è lo stesso del messaggio riportato sulla bomboniera regalata a tutti gli invitati che si sono ritrovati all’agriturismo “I Valeriani”, domenica 23 ottobre 2022, per trascorrere un felice momento conviviale dopo cinque anni di attesa, causa la pandemia da Coronavirus. Grazia ed eleganza nel far bene anche un gesto […]
Continua a leggere “L’amicizia non è vedersi tutti i giorni, ma volersi bene in ogni momento con la certezza di esserci sempre”.
di Redazione, 25/10/2022
Fonte internet
di Roberto Reale
In poco più di sei mesi nel 2018 nel solo Nordest (la locomotiva produttiva di Italia “laboriosa e felice”) ci sono stati 32 morti sul lavoro (dato aggiornato al 17 luglio). Nel resto di Italia non è andata meglio, ma limitiamoci pure al dato “locale”. Facciamoci allora una domanda: […]
Continua a leggere Dialoghi in corso. I morti invisibili sul posto di lavoro
di Redazione, 10/10/2022
Barca -ansa
Intervista Il coordinatore Forum Disuguaglianze: «Nel futuro della sinistra uno scontro tra radicali e conservatori. Non so se il Pd sia riformabile». «La vittoria di Meloni è una rivincita della politica, ma non darà risposte al malessere sociale. Temo faticherà a tenere a bada frange violente contro poveri e comunità lgbtq+»
Fabrizio […]
Continua a leggere Dialoghi in corso. Fabrizio Barca: «Pd succube di Draghi, non ha capito le sofferenze del paese»
di Redazione, 10/10/2022
Il vincitore del Premio Paganini ha eseguito i Capricci di Paganini con un violino Balestrieri del 1752
Il grande violinista Giuseppe Gibboni vincitore della 56° edizione del prestigioso Premio Paganini ha incantato il pubblico del Mugellini Festival nel terzo appuntamento della rassegna dedicata al grande musicista marchigiano di Potenza Picena Bruno Mugellini.
Gibboni ha […]
Continua a leggere Potenza Picena. Gibboni incanta il Mugellini Festival
di Redazione, 26/09/2022
Sabato 10 settembre a Porto Recanati (MC) presso la Pinacoteca Civica “Moroni”, sita all’interno del Castello Svevo, si è tenuta la cerimonia di premiazione del VI Premio Nazionale “Novella Torregiani” – Letteratura e Arti Figurative dedicato al ricordo della celebre poetessa, scrittrice, fotografa e maestra portulana Novella Torregiani Grilli (1935-2015) organizzato dall’Associazione Culturale EUTERPE APS […]
Continua a leggere Libri. Premio alla Carriera al poeta e incisore Giorgio Voltattorni M.
di Redazione, 22/09/2022
Aperto un conto corrente UniCredit a sostegno di cittadini e imprese
Anpas avvia una raccolta fondi destinata a far fronte alle prime urgenze dei cittadini e delle imprese duramente colpiti dal maltempo dei giorni scorsi.
“Le nostre numerose Associazioni si sono prodigate da subito, mettendo a disposizione volontari, sedi associative e mezzi, per prestare i […]
Continua a leggere ANPAS avvia una raccolta fondi a favore delle comunità danneggiate dal maltempo
di Redazione, 22/09/2022
Fonte internet
Un altro dei grandi temi a cui nessuno dedica il minimo spazio nel dibattito politico in vista delle elezioni del 25 settembre è quello del Terzo Settore, cioè del vasto mondo del volontariato, della cooperazione e della promozione sociale che opera a fianco del Primo Settore (lo Stato) e del Secondo Settore […]
Continua a leggere ACLI MARCHE. Elezioni del 25 settembre e il Terzo Settore Volontariato, cooperazione e promozione sociale: a chi interessano?
di Redazione, 20/09/2022
Prende il suo nome il largo antistante il Teatro Persiani di Recanati
La cerimonia d’intitolazione mercoledì 28 settembre alle 18
A seguire l’inaugurazione della mostra fotografica “Piero in cento scatti”
Il Comune di Recanati rende omaggio alla figura dell’illustre concittadino Piero Cesanelli intitolandogli il largo antistante il Teatro Persiani. La cerimonia avrà […]
Continua a leggere Recanati. Tre anni fa la scomparsa di Piero Cesanelli
di Redazione, 12/09/2022
Fonte internet
di Rossella Guadagnini
Nel 1982 Cosa nostra diventa stragista: prima con l’omicidio di Pio La Torre, poi con quello di Carlo Alberto dalla Chiesa. Un cambio di strategia reso possibile dalla copertura proveniente da legami e interessi condivisi con ambienti dello Stato. Perché “la mafia e la lotta alla mafia […]
Continua a leggere Dalla lupara alla politica. L’assassinio del generale dalla Chiesa e il salto di qualità della mafia stragista
di Redazione, 12/09/2022
di Raimondo Giustozzi
“Voglio una vita in vacanza”. Cantava così mio nipotino con i compagni di classe, alcuni anni fa, nell’ultimo anno di Scuola Materna, nel corso di un piccolo recital che apriva le vacanze estive. Con il mese di settembre per lui, per i genitori e per i nonni ricomincia la scuola. Sembra ieri […]
Continua a leggere “L’estate sta finendo e un anno se ne va” Con il mese di settembre inizia la scuola
di Redazione, 08/08/2022
Fonte internet
di Massimo Villone
Elezioni Un’Italia federale e presidenzialista (nel patto Lega-FdI) non avrebbe nemmeno una vaga somiglianza con il paese nato dalla Costituzione del 1948.
L’abbandono del Rosatellum era sollecitato da argomenti generali e di sistema, da profili di dubbia costituzionalità, e dalla considerazione degli equilibri politici che tendevano a consolidarsi. Si […]
Continua a leggere Dialoghi in corso. La tempesta perfetta contro la Costituzione
di Redazione, 05/08/2022
Domenica 7 agosto, “La Notte delle Saette” taglierà il prestigioso traguardo della venticinquesima edizione.
La gara di velocità sulla distanza di 50 metri rivolta a ragazze e ragazzi dai 6 ai 13 anni è promossa dall’Avis comunale di Porto Recanati “Alberto Giattini” e dal Gruppo Podistico Amatori di Porto Recanati in collaborazione con il […]
Continua a leggere Porto Recanati. “La Notte delle Saette” taglia il prestigioso traguardo della venticinquesima edizione.
di Redazione, 01/08/2022
Azzariti Fonte internet
di Gaetano Azzariti
Verso il voto Le forze minori rinuncino unilateralmente alla presenza nei collegi uninominali e chiedano, senza contropartite politiche, esclusivamente l’apparentamento col Pd.
Il futuro della nostra Costituzione dipende dai risultati che si otterranno nei collegi maggioritari. Infatti, per quanto la coalizione di centro-destra possa avere successo nella quota […]
Continua a leggere Una proposta radicale per salvare almeno la Costituzione: Le forze minori rinuncino unilateralmente alla presenza nei collegi uninominali
di Redazione, 27/07/2022
Sirolo (An). La Locandiera, una delle più brillanti commedie goldoniane, sarà in scena, in prima nazionale, dalla dal 7 al 8 agosto, al Teatro Cortesi di Sirolo, in memoria del regista Franco Enriquez. La pièce debutterà nell'ambito della rassegna “Sipario Aperto” ospitata dalla 18 a ed. del Premio Nazionale Franco Enriquez. Il Centro Studi […]
Continua a leggere Sirolo. XVIII edizione del PREMIO NAZIONALE FRANCO ENRIQUEZ, LA LOCANDIERA
di Redazione, 15/07/2022
Il Comune di Genga, noto per la sua dimensione sacra che caratterizza il comprensorio, grazie agli itinerari di chiese ed eremi suggestivi presenti nel territorio, organizza per il prossimo fine settimana una giornata di studio e di confronto su uno dei temi religiosi più attuali e discussi: l’articolo 21 della Costituzione Italiana riferito al diritto […]
Continua a leggere “Posso dire di Credere in Dio?” Itinerari di fede tra i suggestivi eremi incastonati nella natura
di Redazione, 14/07/2022
Giancarlo De CataldoFonte internet
di Valerio Calzolaio
Recensione La svedese
La svedese
Giancarlo De Cataldo
Noir
Einaudi Torino
2022
Pag. 234 euro 18
Valerio Calzolaio
Roma, le Torri. Ottobre 2020 – gennaio 2022. La 23enne Sharon detta Sharo è nata e cresciuta lì. Su Roma, prima e dopo un millennio fa, svettavano oltre trecento […]
Continua a leggere Libri. Cinque nuove recensioni
di Redazione, 08/07/2022
Carlo-Cambi
L’8 luglio a Civitanova Marche presso la Cantina Fontezoppa alle 18,45 l’ Avis in collaborazione con Legambiente e con Slow Food organizzano l’incontro pubblico “Passato Digitale – Le Nuove Tradizioni in Cucina” con l’obiettivo di approfondire tutti i temi legati al cibo, di come sia cambiato l’approccio in questi ultimi anni e della […]
Continua a leggere FACCIAMO RETE: domani a Civitanova Marche incontro pubblico “Passato Digitale – Le Nuove Tradizioni in Cucina”
di Redazione, 06/07/2022
di Raimondo Giustozzi
Il titolo del libro, La Repubblica di Barbiana, è fortemente allusivo. “Repubblica di Barbiana” perché è la padronanza della parola che fa sovrani, è la coerenza che rende credibili, due messaggi che sono alla base del concetto di repubblica e che racchiudono la testimonianza di don Milani”(Paolo Landi, La Repubblica di […]
Continua a leggere Libro. Paolo Landi, la Repubblica di Barbiana. La mia esperienza alla scuola di don Lorenzo Milani.
di Redazione, 29/06/2022
Presentata martedì 28 giugno, a Porto Recanati, presso la Sala Consiliare del Comune, alle ore 12.30, alla presenza del sindaco Andrea Michelini e dell’assessore al Turismo Giuseppe Casali del Comune di Porto Recanati, e del sindaco Antonio Bravi e dell’assessore alla Cultura Rita Soccio del Comune di Recanati, la VI edizione di Art Festival, […]
Continua a leggere Recanati e Porto Recanati unite da Art Festival 2022 A Porto Recanati la presentazione della VI edizione del Festival
di Redazione, 16/06/2022
Domenica 19 giugno, presso la Palestra Diaz in Corso Matteotti, si svolgeranno le elezioni per eleggere i nuovi comitati di quartiere.
L’istituto della rappresentanza civica dei quartieri costituisce, come noto, un punto di riferimento che l’Amministrazione comunale intende tenere in debita considerazione per un quotidiano confronto sulle problematiche della nostra città.
Questa tornata elettorale costituisce […]
Continua a leggere Porto Recanati. Rinnovo comitati di quartiere
di Redazione, 15/06/2022
fotonerd-fotocamera-hal-9000
di Blake Lemoine
Google ha allontanato, mettendolo in congedo retribuito, uno dei suoi ingegneri responsabili dell’organizzazione dell’intelligenza artificiale. La decisione segue la pubblicazione da parte di Black Lemoine della trascrizione di una sua comunicazione con l’interfaccia LaMDA – Language Model for Dialogue Applications – che stava sviluppando. Di seguito la traduzione del post […]
Continua a leggere Il dialogo fra Lambda e l’ingegnere di Google Blake Lemoine pubblicato su Medium e tradotto in italiano: è senziente?
di Redazione, 31/05/2022
di Raimondo Giustozzi
Conservare i ricordi del passato, proporli ad altri perché ne facciano memoria, questo il filo conduttore della serata trascorsa al cine – teatro Cecchetti di Civitanova Marche (MC), venerdì 27 maggio 2022. Tutto ha avuto inizio alle 21,30, oltre il quarto d’ora accademico, con la presentazione della serata dedicata al maestro Mario […]
Continua a leggere Ricordato al cine – teatro Cecchetti di Civitanova Marche (MC) Mario Garbuglia, scenografo di cinema e teatro.
di Redazione, 26/05/2022
di Raimondo Giustozzi
Pubblicato anche il libro di Paul Kennedy, Ascesa e declino delle grandi potenze, decimo volume per la collana Geopolitica: capire gli equilibri del mondo, edizione speciale per il Corriere della Sera, su licenza Garzanti S.r.l. Il saggio, pubblicato nella prima edizione nel 1987 e ristampato nel 1989, 1993, 1994, 1999 è […]
Continua a leggere Ascesa e declino delle grandi potenze
di Redazione, 24/05/2022
Il Palio storico di San Giovanni di Porto Recanati, ad Agosto 2022, non si disputerà. Sono diverse le cause che hanno determinato il terzo stop consecutivo, e le spiegano con questo comunicato congiunto il presidente dell’Ente Palio Italo Canaletti e il sindaco di Porto Recanati Andrea Michelini.
Lo stato […]
Continua a leggere Porto Recanati. Il Palio storico di San Giovanni ad Agosto 2022, non si disputerà.
di Redazione, 10/05/2022
Foto salvatore-sarra
di Alessandra Maggi by Corriere
Sono arrivati i risultati delle Bandiere Blu 2022. È la 36esima edizione del programma della ong FEE che certifica la qualità ambientale delle località balneari e lacustri. Quest’anno salgono a 210 i comuni italiani che possono vantare il riconoscimento, con 14 new entry. Ecco le “nuove spiagge” […]
Continua a leggere Bandiere Blu 2022: Porto Recanati tra le 14 nuove spiagge italiane entrate nella lista delle migliori e più pulite
|
|