bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
maggio 2025
L M M G V S D
« Apr   Giu »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Damien Hirst e la sua arte, duecento anni oltre la tomba

hirst

di Nicoletta Biglietti A quanto pare, la ricchezza e il potere non bastano più. Se sei abbastanza famoso, l’immortalità non è solo un sogno: è un obiettivo di carriera.

L’attore Tom Cruise, 62 anni e instancabile protagonista della saga Mission: Impossible, ha dichiarato che non ha intenzione di smettere di recitare “neanche a 100 anni”. […]

Continua a leggere Damien Hirst e la sua arte, duecento anni oltre la tomba

Isole carcere e quella idea di riaprire Alcatraz

alcatraz-isola-prigione

di Valerio Calzolaio L’isola di Alcatraz

Alcatraz è stata un’isola carcere per meno di trenta anni, fino al 1963. Forse lo tornerà, dopo oltre sessant’anni in cui vi si sono svolte prevalentemente altre attività umane, in quanto set cinematografico o in quanto parco naturalistico aperto al pubblico, perlopiù. L’attuale presidente statunitense Donald Trump si […]

Continua a leggere Isole carcere e quella idea di riaprire Alcatraz

CORPO ADOLESCENTE: Riflessioni tra psicologia e nutrizione Porto Recanati – Anfiteatro Natale Mondo

facebook_1748614344103_7334220137929679968

Si terranno presso : Anfiteatro Natale Mondo, Porto Recanati nei Venerdì 6, 13 e 20 Giugno – Ore 21:00 Un ciclo di seminari gratuiti “CORPO ADOLESCENTE “ Un’occasione unica per approfondire tematiche fondamentali legate all’adolescenza, alimentazione e benessere non mancate a questo evento speciale! Saranno tenuti dalla Dottoressa Debora Giustozzi biologa nutrizionista e dalla Dottoressa […]

Continua a leggere CORPO ADOLESCENTE: Riflessioni tra psicologia e nutrizione Porto Recanati – Anfiteatro Natale Mondo

Annalena Tonelli, missionaria, testimone di amore e speranza

IMG-20250516-WA0005

di Raimondo Giustozzi

L’Unità Pastorale San Pietro – Cristo Re, Civitanova Marche, arcidiocesi di Fermo, propone per venerdì 6 giugno 2025, alle ore 21,15, presso la sala don Lino Ramini di Civitanova Marche, l’incontro dedicato ad Annalena Tonelli, missionaria, testimone di amore e speranza. “Annalena Tonelli nasce a Forlì nel 1943. Ha lavorato in ambito […]

Continua a leggere Annalena Tonelli, missionaria, testimone di amore e speranza

Riccardo Cocciante ospite di Musicultura allo Sferisterio di Macerata il 20 giugno

Riccardo Cocciante_ph credit_Cosimo Buccolieri_14698

L’artista si aggiunge agli altri ospiti gia annunciati:

Vinicio Capossela, Tricarico e Antonella Ruggiero

Riccardo Cocciante sarà ospite venerdì 20 giugno della prima delle due serate finali di Musicultura 2025, il prestigioso Festival della Canzone Popolare e d’Autore.

Lo Sferisterio di Macerata è pronto […]

Continua a leggere Riccardo Cocciante ospite di Musicultura allo Sferisterio di Macerata il 20 giugno

Finale Nazionale di Gormiti – The New Era Game a Jesi: l’educazione ambientale firmata Grotte di Frasassi e Rainbow

le 3 scuole scuole primarie calassificate

Campioni Nazionali: classe 5 A della scuola primaria “ B.Ciari” di Perugia e classe 2 A della scuola secondaria “Ospedaletti” di Sanremo

Oltre 2000 studenti da tutta Italia al PalaTriccoli di Jesi

Sul podio due scuole marchigiane di Mercatino Conca (PU) e Recanati (AN)

 

Oltre 2.000 studenti da tutta Italia si sono sfidati al […]

Continua a leggere Finale Nazionale di Gormiti – The New Era Game a Jesi: l’educazione ambientale firmata Grotte di Frasassi e Rainbow

Il sequestro e l’uccisione di Aldo Moro Claudio Signorile ricorda e racconta

Mandrelli, Signorile, Sciapichetti, Caporaletti

di Raimondo Giustozzi e Aldo Caporaletti

Pomeriggio di sabato 24 maggio 2025, intorno alle ore diciotto, come da programma, tutto è pronto al ristorante Il Veneziano, per l’incontro con Claudio Signorile, giunto a Civitanova Marche in modo un po’ avventuroso. Bloccato venerdì 23 maggio in Lombardia per lo sciopero dei trasporti, nella mattinata di sabato […]

Continua a leggere Il sequestro e l’uccisione di Aldo Moro Claudio Signorile ricorda e racconta

I predatori La propaganda di Putin in Africa

Internet

Internet

Il racconto russo delle vicende del continente dimostra la contraddittorietà di un Paese che dice di agire in nome di una visione del mondo contro un Occidente privo di riferimenti ideali

 

L’imboscata di Donald Trump al presidente sudafricano Cyril Ramaphosa ha riportato al centro del dibattito (il peggiore, quello online) le tensioni […]

Continua a leggere I predatori La propaganda di Putin in Africa

RECANATI GEOGRAFIE FRAGILI: SECONDA TAPPA

Geografie fragili 2 locA4

Emiliano Cribari racconta la sua storia e quella del figlio Lorenzo alla ricerca di una casa in Appennino, dove incontrano spopolamento, affitti solo per l’estate , ma anche paesini che sono “un boato di stupore”.

David Giacomelli racconta i quindici anni di Borgofuturo Festival che -dal piccolo paese di Ripe San […]

Continua a leggere RECANATI GEOGRAFIE FRAGILI: SECONDA TAPPA

“”Scommettiamo” è il nuovo singolo di Davide Bauccio

davide-bauccio-1741545.610x431

Dal 30 Maggio in streaming, digital download e rotazione radiofonica.

 

A meno di due mesi dall’uscita di Pietre Magiche, Davide Bauccio, torna con un nuovo singolo “Scommettiamo”.

Il brano, scritto dalla coppia autoriale AlOne e Riccardo Castiglioni, ha tutte le caratteristiche per essere una summer hits: cassa dritta, arrangiamento energico, un’interpretazione fresca e un […]

Continua a leggere “”Scommettiamo” è il nuovo singolo di Davide Bauccio

CIVITANOVA DANZA, DAL 29 MAGGIO BIGLIETTI IN VENDITA PER TUTTI GLI SPETTACOLI

14-2 by Duan Ni

Da giovedì 29 maggio sono in vendita i biglietti per gli spettacoli del 32° festival Civitanova Danza dedicato al maestro Enrico Cecchetti che dal 27 giugno al 30 luglio si conferma vetrina dell’arte coreutica su iniziativa della Città di Civitanova Marche, dell’Azienda Teatri di Civitanova e dell’AMAT con il contributo di MiC e […]

Continua a leggere CIVITANOVA DANZA, DAL 29 MAGGIO BIGLIETTI IN VENDITA PER TUTTI GLI SPETTACOLI

RECANATI, SABATO 31 MAGGIO UNA GIORNATA DI SPETTACOLI PER LA CONCLUSIONE DEL PROGETTO XSIANIXTUTTINOI

XSIANIXTUTTINOI

Sabato 31 maggio il progetto XsianiXtuttinoi, giunto alla sua quindicesima edizione, si conclude al Teatro Persiani di Recanati con una giornata di spettacoli, esito dei tanti laboratori realizzati in città dal Comune di Recanati con l’AMAT.

L’iniziativa si distingue per la sua natura inclusiva e per il suo […]

Continua a leggere RECANATI, SABATO 31 MAGGIO UNA GIORNATA DI SPETTACOLI PER LA CONCLUSIONE DEL PROGETTO XSIANIXTUTTINOI

Referendum 8 e 9 giugno: perché votare, secondo due studentesse

Design

I ragazzi e le ragazze non solo sanno dei referendum sui quali siamo chiamati a esprimere la nostra opinione ma guardano a questo strumento di voto come a un’effettiva espressione della piena cittadinanza. Pensando al (proprio) futuro.

Qui il parere di Giulia Marotta e Ludovica Caiafa della V A del Liceo di Scienze umane dell’Istituto […]

Continua a leggere Referendum 8 e 9 giugno: perché votare, secondo due studentesse

Finale Nazionale di “Gormiti – The New Era Game”: le Grotte di Frasassi accolgono oltre 2000 studenti da tutta Italia!

le scuole a lezione di sostenibilita con le Grotte di Frasasi e i Gormiti

In finale quindici scuole marchigiane delle Provincie di Ancona Fermo Pesaro e Macerata

La sfida educativa più attesa dell’anno, offerta dalle Grotte di Frasassi alle scuole italiane per sensibilizzare gli studenti alla salvaguardia del pianeta, con gli amatissimi protagonisti della serie “Gormiti – The new era”, girata nel […]

Continua a leggere Finale Nazionale di “Gormiti – The New Era Game”: le Grotte di Frasassi accolgono oltre 2000 studenti da tutta Italia!

A CANTINE APERTE SI DIALOGA CON L’ARTE Le opere di Oliviero Gessaroli alla Casa Vinicola Garofoli

Foto Fabio Burgio_5953

CASTELFIDARDO – Nella suggestiva cornice della Casa Vinicola Gioacchino Garofoli di Castelfidardo, gli spazi della cantina si trasformano in una galleria d’arte, accogliendo le opere di Oliviero Gessaroli in una mostra dal titolo emblematico: Il tempo delle ombre e della luce. Fino al 28 giugno sarà possibile immergersi in un percorso espositivo che intreccia luce […]

Continua a leggere A CANTINE APERTE SI DIALOGA CON L’ARTE Le opere di Oliviero Gessaroli alla Casa Vinicola Garofoli

Set a Jesi per il film Il Principe della follia di Dario D’Ambrosi Haber “Le Marche regione unica per bellezza e accoglienza”

BACKSTAGE IL PRINCIPE DELLA FOLLIA_Gianluca Fraternale nel ruolo di LUCA BAMBINO ph Porto

“Le Marche sono uniche, con queste colline commoventi, tra il mare e la montagna, è veramente una bella regione, tra le più stimolanti e accoglienti d’Italia” cosi Alessandro Haber ha descritto la regione Marche sul set del nuovo film Il Principe della follia in atto a Jesi, scritto e diretto da Dario D’Ambrosi […]

Continua a leggere Set a Jesi per il film Il Principe della follia di Dario D’Ambrosi Haber “Le Marche regione unica per bellezza e accoglienza”

Referendum Cittadinanza, per scegliere l’Italia del “siamo”

Design

di Daniela Ionita

Si continuerà a definire chi nasce e cresce in Italia straniero oppure finalmente vogliamo creare un paese che ascolta, vede e riconosce il percorso di migliaia di persone che vi sono nate o cresciute?

Ci sono tante voci da ascoltare, tanti visi da vedere, tante storie di vita che sono diverse tra […]

Continua a leggere Referendum Cittadinanza, per scegliere l’Italia del “siamo”

Vinicio Capossela, Tricarico e Antonella Ruggiero tra i protagonisti di Musicultura il 20 e 21 giugno

Capossela 2

Musicultura apre il sipario sulla XXXVI edizione annunciando i primi ospiti che saliranno sul palco dello Sferisterio di Macerata nelle due serate finali del Festival, in programma venerdì 20 e sabato 21 giugno 2025.

Ad aprire la doppietta di spettacoli, venerdì 20 giugno, saranno due tra i più originali cantautori del […]

Continua a leggere Vinicio Capossela, Tricarico e Antonella Ruggiero tra i protagonisti di Musicultura il 20 e 21 giugno

La cantautrice marchigiana Moma esce con il nuovo singolo, “A Leopardi”

images (2)

Noemi Romiti, in arte Moma, cantautrice di 27 anni, residente a Sambucheto di Montecassiano (MC) esce con il nuovo singolo, “A Leopardi”, disponibile da oggi, 23 maggio 2025, su tutte le piattaforme digitali. Il brano è fortemente ispirato alla visione esistenziale del poeta Giacomo Leopardi, in una chiave musicale attuale e accessibile.

“Moma, all’anagrafe Noemi […]

Continua a leggere La cantautrice marchigiana Moma esce con il nuovo singolo, “A Leopardi”

MACERATA, TORNA “BUON’ESTATE”, RASSEGNA DI ARTI PERFORMATIVE A PALAZZO BUONACCORSI

Adriano_Bolognino_Come_neve_ph_Riccardo Panozzo

Nel mese di luglio si rinnova nella città di Macerata l’appuntamento con Buon’Estate, rassegna di arti performative a Palazzo Buonaccorsi promossa dal 2 all’11 luglio dal Comune di Macerata con l’AMAT, il contributo di Regione Marche e MiC e in collaborazione con Lagrù.

“Ritorna Buon’Estate, la rassegna […]

Continua a leggere MACERATA, TORNA “BUON’ESTATE”, RASSEGNA DI ARTI PERFORMATIVE A PALAZZO BUONACCORSI

Le menzogne di Mosca Le cinque bugie che l’Europa dice a sé stessa sulla guerra criminale della Russia

Internet

riceviamo da Raimondo Giustozzi

Istanbul non è stata una svolta, ma l’ennesimo capitolo di una secolare storia di inganni alimentata dall’ambizione imperiale russa. Il mondo libero non l’ha ancora capito

 

Il presidente della Russia — un criminale di guerra ricercato — Vladimir Putin non si è presentato a Istanbul per i “colloqui diretti” con […]

Continua a leggere Le menzogne di Mosca Le cinque bugie che l’Europa dice a sé stessa sulla guerra criminale della Russia

CON AMAT LE MARCHE SEMPRE PIÙ CASA DEGLI ARTISTI

residenze AMAT _ Teatro Annibal Caro Civitanova Marche

Le Marche si confermano casa degli artisti grazie ad AMAT con il progetto RAM Residenze Artistiche Marchigiane realizzato con il contributo di Regione Marche, Comune di Pesaro, Comune di Civitanova e AziendaTeatri di Civitanova. In queste settimane sono in corso contemporaneamente ben tre residenze artistiche che abitano tre diversi spazi teatrali.

CON AMAT LE MARCHE SEMPRE PIÙ CASA DEGLI ARTISTI

PORTO RECANATI, LA PINACOTECA “A. MORONI” RINASCE: +27% DI VISITE

Dorinda Di Prossimo

Dorinda Di Prossimo

La Pinacoteca comunale “A. Moroni” sta vivendo una nuova primavera culturale. Dopo anni di relativa quiete, il museo è tornato al centro della vita cittadina grazie all’impegno dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Michelini e al contributo fondamentale dei volontari del Servizio Civile Nazionale.

[…]

Continua a leggere PORTO RECANATI, LA PINACOTECA “A. MORONI” RINASCE: +27% DI VISITE

Addio a Stefano Simoncelli. Il poeta è stato ospite della rassegna Versus dell’Associazione lo Specchio

Stefano-Simoncelli-in-una-foto-di-Daniele-Ferroni

Stefano-Simoncelli-in-una-foto-di-Daniele-Ferroni

Uno dei più grandi poeti italiani, Stefano Simoncelli, si è spento ieri. Cesanticense, pluripremiato, ma sempre lontano dai riflettori, Simoncelli è stato anche ospite della rassegna Versus nella splendida cornice del Centro mondiale della poesia nel 2023.

L’autore si era confrontato col poeta Piergiorgio Viti sul tema “I vivi, i morti, il […]

Continua a leggere Addio a Stefano Simoncelli. Il poeta è stato ospite della rassegna Versus dell’Associazione lo Specchio

Miserabili miliardari Chi minaccia davvero la libertà di parola, in America e in Italia

23323589-medium-1200x801

riceviamo da Raimondo Giustozzi

L’unica censura cui siamo sottoposti è quella di Musk e degli altri tecno-lacchè dell’Amministrazione Trump, scrive Francesco Cundari nella newsletter “La Linea”. Arriva tutte le mattine dal lunedì al venerdì più o meno alle sette Sabato mattina, commentando la richiesta del Pd di vietare il raduno dell’estrema destra sulla […]

Continua a leggere Miserabili miliardari Chi minaccia davvero la libertà di parola, in America e in Italia

W il Cinema W il Cinema Italiano: presentato a Cannes il nuovo podcast del Direttore della Marche Film Commission Gesualdi

Francesco Gesualdi Steve Della Casa 1

L’iniziativa coinvolge Steve Della Casa e altri importanti nomi del panorama italiano

Presentato alla 78° edizione del Festival di Cannes il podcast “W il cinema W il cinema italiano”. Partendo dalla chat promossa dal direttore della Marche Film Commission Francesco Gesualdi che riunisce tutti i nomi più importanti del nostro cinema, […]

Continua a leggere W il Cinema W il Cinema Italiano: presentato a Cannes il nuovo podcast del Direttore della Marche Film Commission Gesualdi

GEOGRAFIE FRAGILI// STORIE, PAESAGGI, IDEE TRA MARE E APPENNINI

Geografie fragili locA3 st

La presentazione di tre libri, molto diversi (o, forse, solo apparentemente) fra loro, ma anche tre occasioni per guardare con occhi più attenti i nostri territori e, in particolare, quelli delle aree interne; per scoprire i loro fragili tesori, approfittando della bella stagione in arrivo.

È questo il senso dell’iniziativa Geografie […]

Continua a leggere GEOGRAFIE FRAGILI// STORIE, PAESAGGI, IDEE TRA MARE E APPENNINI

Fondazione Marche Cultura cerca nuove figure professionali

Andrea-Agostini-Presidente-di-Fondazione-Marche-Cultura

Andrea-Agostini-Presidente-di-Fondazione-Marche-Cultura

Aperta la selezione per short list di esperti in 5 ambiti chiave della cultura e dell’audiovisivo, c’è tempo fino al 30 maggio per partecipare

Fondazione Marche Cultura annuncia l’avvio di una selezione volta alla ricerca di nuove figure professionali che possano contribuire con le loro […]

Continua a leggere Fondazione Marche Cultura cerca nuove figure professionali

Smemoranda La Russia cancella il suo passato coloniale per rabbonire i suoi alleati asiatici

putin-lk

consolidare legami con regimi antioccidentali e giustificare la propria aggressività geopolitica, il Cremlino propone una lettura selettiva della storia, rovesciando i ruoli tra oppressori e oppressi

L’invasione su vasta scala dell’Ucraina non è mai stata una guerra tra due soli Stati, non è Mosca contro Kyjiv. È una sfida che Vladimir Putin ha lanciato a […]

Continua a leggere Smemoranda La Russia cancella il suo passato coloniale per rabbonire i suoi alleati asiatici

Tra politica e storia. Il caso Moro Claudio Signorile in dialogo

41fV5IIJRRL._SY445_SX342_PQ29_

di Raimondo Giustozzi

Sabato 24 maggio 2025, alle ore 18,00, presso il ristorante Il Veneziano (di Mirco Ciavattini), viale Giacomo Matteotti, Civitanova Marche (MC), appuntamento imperdibile per ascoltare un testimone importante, Claudio Signorile, coautore con Simona Colarizi, del libro: Tra Politica e Storia. Il caso Moro. Claudio Signorile è stato docente di storia moderna all’Università […]

Continua a leggere Tra politica e storia. Il caso Moro Claudio Signorile in dialogo

GRUPPO ICCREA: SCONTRO SU GOVERNANCE IN BCC ANCONA, LASCIANO 5 CONSIGLIERI

Bcc Ancona

(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 14 mag – La Bcc Ancona e Falconara gia’ nel 2021 era finita sotto i riflettori della capogruppo Iccrea costringendo il Direttore generale, Mauro Pastore, a prendere carta e penna per un’azione di moral suasion. Quattro anni fa il contenzioso era frutto del confronto tra due liste per […]

Continua a leggere GRUPPO ICCREA: SCONTRO SU GOVERNANCE IN BCC ANCONA, LASCIANO 5 CONSIGLIERI

Qualche riflessione sul referendum in tema di cittadinanza

internet

internet

di Alessandra Mazzola

Se il referendum passasse, permetterebbe di allineare l’Italia al resto d’Europa: il requisito dei dieci anni di residenza attualmente in vigore è infatti uno dei più restrittivi tra quelli previsti dagli ordinamenti degli altri Stati membri.

 

Ai sensi dell’art. 1 della legge n. 91 del 1992 la cittadinanza italiana […]

Continua a leggere Qualche riflessione sul referendum in tema di cittadinanza

PER LA PRIMA VOLTA A FABRIANO IL FESTIVAL NAZIONALE POPSOPHIA SABATO 31 MAGGIO AL TEATRO GENTILE RUMORE. FILOSOFIA DI RAFFAELLA CARRÀ

70X100 rumore_aperto

La città di Fabriano ospita sabato 31 maggio al Teatro Gentile per la prima volta Popsophia, una delle esperienze culturali più originali e coinvolgenti del panorama nazionale, capace di coniugare il pensiero filosofico con il linguaggio della cultura pop. Dopo aver fatto tappa in alcune delle principali città marchigiane, PopSophia arriva a Fabriano […]

Continua a leggere PER LA PRIMA VOLTA A FABRIANO IL FESTIVAL NAZIONALE POPSOPHIA SABATO 31 MAGGIO AL TEATRO GENTILE RUMORE. FILOSOFIA DI RAFFAELLA CARRÀ

Campagna Nazionale di promozione della lettura “Il Maggio dei Libri 2025” San Ginesio

Logo-Il-Maggio-dei-Libri-2023-845x321

L’Associazione Culturale “San Ginesio” e il Centro di Lettura “Arturo Piatti” di San Ginesio (MC), in occasione della Campagna Nazionale di promozione della lettura “Il Maggio dei Libri 2025”, e seguendo il tema proposto dalla stessa per quest’anno Intelleg(g)o, presentano all’interno della pagina social https://www.facebook.com/centroletturaarturopiatti/ (a partire dal 26 Maggio 2025) una lettura dello scrittore […]

Continua a leggere Campagna Nazionale di promozione della lettura “Il Maggio dei Libri 2025” San Ginesio

“PORTO FOR THE PEOPLE – LIBERƏ DI ESSERE”: A PORTO RECANATI UNA CONFERENZA PER I DIRITTI E L’INCLUSIONE DI TUTTƏ

locandina

Porto Recanati, 14 maggio 2025 – In occasione della Giornata Internazionale contro l’Omofobia, la Bifobia e la Transfobia (IDAHOBIT), che si celebra ogni anno il 17 maggio, il Comune di Porto Recanati rinnova il proprio impegno per l’inclusione e la difesa dei diritti civili.

Si avvicina infatti la […]

Continua a leggere “PORTO FOR THE PEOPLE – LIBERƏ DI ESSERE”: A PORTO RECANATI UNA CONFERENZA PER I DIRITTI E L’INCLUSIONE DI TUTTƏ