bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
maggio 2025
L M M G V S D
« Apr   Giu »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

RECANATI, SABATO 31 MAGGIO UNA GIORNATA DI SPETTACOLI PER LA CONCLUSIONE DEL PROGETTO XSIANIXTUTTINOI

XSIANIXTUTTINOISabato 31 maggio il progetto XsianiXtuttinoi, giunto alla sua quindicesima edizione, si conclude al Teatro Persiani di Recanati con una giornata di spettacoli, esito dei tanti laboratori realizzati in città dal Comune di Recanati con l’AMAT.

L’iniziativa si distingue per la sua natura inclusiva e per il suo approccio partecipativo, che coinvolge attivamente la comunità nel processo creativo. I percorsi laboratoriali, che si concludono con la condivisione pubblica, rappresentano un’opportunità per promuovere l’arte, la cultura e la crescita individuale e collettiva.

Alle 15 (con repliche alle 15.45 e alle 16.30) nel foyer del Teatro Persiani i giovanissimi allievi delle scuole secondarie di primo grado saranno protagonisti di una performance site specific intitolata Nel Mezzo del Mezzo e curata da Lorenzo Bastianelli. Un’esperienza teatrale intima, pensata per piccoli gruppi di spettatori, che si sviluppa in uno spazio sospeso, fragile e pieno di possibilità. Tra voce, movimento e tracce sonore, lo spettacolo ci accompagna in un viaggio sensoriale fatto di incontri, gesti minimi e domande lasciate aperte. Un invito ad ascoltare, a rallentare, a riscoprire le vite dei ragazzi protagonisti e dei loro pensieri. (accesso con prenotazione su eventbrite.it)

Alle ore 17.30, la proiezione del film, realizzato insieme ai bambini e le bambine della scuola primaria, Frankenstein, a cura di Davide Calvaresi per il collettivo 7-8 chili. Il video, è un adattamento creativo del celebre romanzo di Mary Shelley Frankenstein. Attraverso la narrazione e l’animazione di una marionetta gigante, i bambini hanno esplorato temi attuali come l’emarginazione, il desiderio di accettazione, i limiti della scienza, e hanno riflettuto su cosa significa davvero essere umani.

A chiudere l’evento, alle ore 19, saranno gli adulti del laboratorio condotto da Sonia Antinori con la performance Oltre le pareti del tempo. Un grande classico rivisitato fuori dalla tradizione dei vincitori per un dialogo attraverso le pareti del tempo.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Invia un commento

Puoi utilizzare questi tag HTML

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>