bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
gennaio 2025
L M M G V S D
« Dic    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

AL LOOP DI OSIMO VENERDÌ 20 DICEMBRE CONCLUSIONE DI ALTRØSCENE CON BILDUNG DEI VENETI MALMADUR

Bildung_Pergine festival 2022_Ph Elisa Vettori (2) (1)

Venerdì 20 dicembre (ore 21.30), al Loop Live Club di Osimo, in piena atmosfera natalizia, sono i veneti Malmadur con il loro bildung a chiudere l’edizione 2024 di ALTRØSCENE, la rassegna firmata da Giacomo Lilliù e realizzata in stretta sinergia fra Anomolo APS/Loop Live Club, Collettivo ØNAR, MALTE e AMAT.

[…]

Continua a leggere AL LOOP DI OSIMO VENERDÌ 20 DICEMBRE CONCLUSIONE DI ALTRØSCENE CON BILDUNG DEI VENETI MALMADUR

Undici miti sulle migrazioni secondo il sociologo Heit De Haas, verifichiamoli

migranti-migrazione

di Valerio Calzolaio

Il primo mito sulle migrazioni che andrebbe smontato è forse il principale, attualmente: “la migrazione è a livelli record”. Non è vero, punto. Gli attuali livelli di migrazione internazionale non sono né eccezionalmente alti né in crescita. Se esprimiamo il numero di migranti internazionali come quota della popolazione mondiale, in tutti calcoli […]

Continua a leggere Undici miti sulle migrazioni secondo il sociologo Heit De Haas, verifichiamoli

Razza. Preistoria di una parola disumana

9788815388629_0_536_0_75

di Valerio Calzolaio

Italia. Da quasi otto secoli. La parola razza, con il suo derivato razzismo, non è una parola neutra. Evoca il genocidio perpetrato dal nazismo e dal fascismo o l’apartheid sudafricano, riemerge spesso per giustificare il contrasto dei migranti nelle sue forme più disumane. Con le differenze dovute all’adattamento fonetico, risulta presente in […]

Continua a leggere Razza. Preistoria di una parola disumana

Il Natale della memoria nella poesia dialettale marchigiana

di Raimondo Giustozzi

Rinaldo Ciribè, (Civitanova Marche, 24 novembre 1879 – Civitanova Marche, 8 febbraio 1968), esattore dell’UNES, era l’ultimo di otto figli. Non aveva avuto la possibilità di studiare. Autodidatta per necessità, coltivò sempre la passione di scrivere in versi. Il giovane Rinaldo aveva una forte attitudine per lo studio e per la letteratura. […]

Continua a leggere Il Natale della memoria nella poesia dialettale marchigiana

ASCOLI PICENO, DOMENICA 15 DICEMBRE AL TEATRO VENTIDIO BASSO CON BUTTERFLY DI KINKALERI PROSEGUE LA STAGIONE DEDICATA ALLE FAMIGLIE

Kinkaleri-Butterfly-foto_JacopoJenna-2 da scegliere

Domenica 15 dicembre con Butterfly di Kinkaleri proseguono gli appuntamenti della stagione dedicata alle famiglie del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno promossa dal Comune, con l’AMAT e il contributo di Regione Marche e MiC.

Lo spettacolo incontra il capolavoro del maestro Giacomo Puccini, Madama Butterfly, la commovente […]

Continua a leggere ASCOLI PICENO, DOMENICA 15 DICEMBRE AL TEATRO VENTIDIO BASSO CON BUTTERFLY DI KINKALERI PROSEGUE LA STAGIONE DEDICATA ALLE FAMIGLIE

“Questo sito funziona!” di Andrea Leti: una guida pratico strategica rivolta agli imprenditori.

ANDREA LETI

“Questo sito funziona! La guida spietata per ambiziosi professionisti e imprenditori per creare un sito web magnetico e generare nuovi contatti e clienti” di Andrea Leti è una guida pratico-strategica dedicata agli imprenditori, e in generale a chi vuole il pieno controllo sulla sua macchina di marketing, a partire dalla creazione del sito web dell’azienda. […]

Continua a leggere “Questo sito funziona!” di Andrea Leti: una guida pratico strategica rivolta agli imprenditori.

UN WEEKEND MAGICO A PORTO RECANATI: ECCO TUTTI GLI EVENTI DA NON PERDERE

porto-recanati-salvatore-sarra

porto-recanati-salvatore-sarra

Porto Recanati si prepara per un weekend ricco di appuntamenti imperdibili, dedicati a grandi e piccoli. Tra arte, musica, mercatini e spettacoli, il 14 e 15 dicembre la Città offrirà un’atmosfera calda e coinvolgente per vivere al meglio il periodo natalizio.

Sabato 14 dicembre, dalle 11:00 […]

Continua a leggere UN WEEKEND MAGICO A PORTO RECANATI: ECCO TUTTI GLI EVENTI DA NON PERDERE

Macerata Opera Festival 2025 Dal 13 dicembre in vendita i biglietti per le tre opere

Musicultura Jingle Bus

Costo invariato e offerta natalizia per l’acquisto di più biglietti in combinazione

 

Da venerdì 13 dicembre alle ore 10 saranno in vendita – sia in biglietteria a Macerata (piazza Mazzini 10) che online su https://sferisterio.vivaticket.it – i biglietti per i titoli operistici del 61° Macerata Opera Festival 2025, che si svolgerà allo Sferisterio dal […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2025 Dal 13 dicembre in vendita i biglietti per le tre opere

Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni abbracciano il pubblico il 21 dicembre ad Ancona

Locandina del Film (1)

Siani e Pieraccioni: “Marchigiani venite ad Ancona a vedere la nostra anteprima il 21 dicembre…”

“Marchigiani venite ad Ancona a vedere la nostra anteprima il 21 dicembre, preparate prima l’albero di Natale e poi venite al cinema, finalmente ritorniamo da dove siamo partiti… da voi !!” Questo l’invito […]

Continua a leggere Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni abbracciano il pubblico il 21 dicembre ad Ancona

Porto Recanati. Ristoro alluvione

porto-recanati-salvatore-sarra

Si informa la cittadinanza che la Presidenza del Consiglio dei Ministri tramite il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile ha emanato apposito decreto relativo al sostegno del tessuto sociale e delle attività economiche fortemente danneggiate dalla alluvione che in data 18 Settembre 2024 ha colpito la nostra realtà cittadina.

Il decreto prevede […]

Continua a leggere Porto Recanati. Ristoro alluvione

RECANATI, SABATO 14 DICEMBRE AL TEATRO PERSIANI ENZO DECARO PORTA IN SCENA L’AVARO IMMAGINARIO. UN VIAGGIO VERSO MOLIERE DA NAPOLI A PARIGI

decaro

Tra Molière e De Filippo, fra i pensieri di Giordano Bruno e le musiche di Nino Rota, sabato 14 dicembre Enzo Decaro porta in scena al Teatro Persiani di Recanati, con Nunzia Schiano e La Compagnia Luigi De Filippo, L’avaro immaginario. Un viaggio verso Moliere da Napoli a Parigi, commedia di cui […]

Continua a leggere RECANATI, SABATO 14 DICEMBRE AL TEATRO PERSIANI ENZO DECARO PORTA IN SCENA L’AVARO IMMAGINARIO. UN VIAGGIO VERSO MOLIERE DA NAPOLI A PARIGI

Ridendo e sognando. Sorrisi e magie per le feste al Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno

angelo carestia

Ridendo e sognando. Sorrisi e magie per le feste al Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno con due appuntamenti all’insegna dell’evasione per le feste di fine anno e l’inizio del 2025, su iniziativa del Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT, il contributo di Regione Marche e MiC, in collaborazione […]

Continua a leggere Ridendo e sognando. Sorrisi e magie per le feste al Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno

Comprendere i sensi, la realtà e i miti delle migrazioni

migranti-migrazione

di Valerio Calzolaio

Considerare una presentazione di ricerche scientifiche come assolutamente nuova e definitiva non depone a favore di chi lo dice o scrive, anche se è solo per opportunismo editoriale. Nel retro di copertina di un bel volume recentissimo sulle migrazioni, opera di un ottimo esperto sociologo olandese, l’offerta di una “prospettiva nuova […]

Continua a leggere Comprendere i sensi, la realtà e i miti delle migrazioni

CIARLATANI CON SILVIO ORLANDO DA VENERDÌ 13 DICEMBRE IN SCENA A FANO, POI A SAN BENEDETTO DEL TRONTO

Silvio Orlando

Silvio Orlando

Il drammaturgo e regista spagnolo Pablo Remón, già celebrato in patria con il Premio Nacional de Literatura Dramàtica e il Premio Lope de Vega per il Teatro, porta in scena da venerdì 13 a domenica 15 dicembre al Teatro della Fortuna per FANOTEATRO – stagione della Fondazione Teatro della Fortuna […]

Continua a leggere CIARLATANI CON SILVIO ORLANDO DA VENERDÌ 13 DICEMBRE IN SCENA A FANO, POI A SAN BENEDETTO DEL TRONTO

NATALE CON MUSICULTURA ARRIVA A MACERATA IL JINGLE BUS

Musicultura Jingle Bus

Nuova ondata di iscrizioni al concorso, la direzione artistica ha già iniziato le sessioni di ascolto

Il Jingle Bus è la novità natalizia che Musicultura porta nel programma ufficiale “Macerata per Natale 2024”, promosso dal Comune di Macerata.

Jingle Bus è il nome dato allo […]

Continua a leggere NATALE CON MUSICULTURA ARRIVA A MACERATA IL JINGLE BUS

Il CDA dell’Associazione Arena Sferisterio nomina Marco Vinco direttore artistico del Macerata Opera Festival

Marco Vinco

 

 

Marco Vinco

Il Consiglio di amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio ha nominato oggi, lunedì 9 dicembre 2024, Marco Vinco direttore artistico del Macerata Opera Festival.

Cantante lirico di fama internazionale, diplomato con lode al Conservatorio di Mantova, calca i palcoscenici più prestigiosi al mondo, dal Teatro alla Scala di Milano all’Arena di Verona, […]

Continua a leggere Il CDA dell’Associazione Arena Sferisterio nomina Marco Vinco direttore artistico del Macerata Opera Festival

«CONTINUA A CORRERE» MOSTRA DI GIORGIO MERCURI

20241109_110713

di Andrea Carnevali

SENIGALLIA – Nelle prestigiose sale di Palazzetto Baviera sarà ospitata la mostra «Continua a correre» di Giorgio Mercuri, dal 14 dicembre al 7 gennaio, a cura di Carlo Bruscia.

L’esposizione, organizzata da A.M.I.A. e da UNAARTE, e promossa dall’Assemblea Legislativa del Consiglio della Regione Marche, dal Comune […]

Continua a leggere «CONTINUA A CORRERE» MOSTRA DI GIORGIO MERCURI

MATELICA, MARTEDÌ 11 DICEMBRE AL TEATRO PIERMARINI MOLTO RUMORE PER NULLA CON LODO GUENZI E SARA PUTIGNANO

MOLTO RUMORE

Mercoledì 11 dicembre prosegue al Teatro Piermarini di Matelica la stagione promossa dal Comune con l’AMAT e il contributo della Regione Marche e del MiC con Molto rumore per nulla, uno dei testi più conosciuti di William Shakespeare, nella versione diretta da Veronica Cruciani con Lodo Guenzi e Sara Putignano.

[…]

Continua a leggere MATELICA, MARTEDÌ 11 DICEMBRE AL TEATRO PIERMARINI MOLTO RUMORE PER NULLA CON LODO GUENZI E SARA PUTIGNANO

CIVITANOVA MARCHE, TEATRO ROSSINI MARTEDÌ 10 DICEMBRE ELIO IN QUANDO UN MUSICISTA RIDE

Elio©Laila Pozzo14_A5A9107

Elio©Laila Pozzo14_A5A9107

Martedì 10 dicembre prosegue la stagione 2024-25 del Teatro Rossini di Civitanova Marche promossa dal Comune con l’Azienda Teatri di Civitanova e l’AMAT, con il contributo di Regione Marche e MiC.

Giocare e ridere con la musica e le canzoni, impresa facile per Elio e […]

Continua a leggere CIVITANOVA MARCHE, TEATRO ROSSINI MARTEDÌ 10 DICEMBRE ELIO IN QUANDO UN MUSICISTA RIDE

“VENT’ANNI DI MAGIA: L’ALBERO MAGICO CELEBRA UN ANNIVERSARIO SPECIALE”

Albero Magico 1

Con un intreccio di emozioni e ricordi, l’Albero Magico di Porto Recanati celebra vent’anni di attività, un traguardo che testimonia la forza di un sogno diventato realtà. Dal 2004 questo centro è un punto di riferimento per i giovani e le loro famiglie, offrendo un luogo dove crescere, imparare e condividere esperienze che lasciano il […]

Continua a leggere “VENT’ANNI DI MAGIA: L’ALBERO MAGICO CELEBRA UN ANNIVERSARIO SPECIALE”

PORTO RECANATI “GIVE PEACE A CHANCE”: LA MAGIA DEL NATALE INCONTRA IL MESSAGGIO DI PACE

Veronica Key

Veronica Key

Un viaggio emozionante tra musica, parole e fratellanza universale l’8 dicembre a Porto Recanati.

L’8 dicembre, alle ore 18:00, Piazza Brancondi a Porto Recanati ospiterà uno spettacolo unico: “Give Peace a Chance”, un evento che celebra il Natale e diffonde un messaggio di pace universale attraverso la musica […]

Continua a leggere PORTO RECANATI “GIVE PEACE A CHANCE”: LA MAGIA DEL NATALE INCONTRA IL MESSAGGIO DI PACE

Recanati Circolo Acli San Domenico sul Sistema delle fiere dell’Adriatico

1732874306966

vi segnalo due iniziative: per chi non è riuscito a intervenire alla presentazione dell’aprile scorso, l’incontro di mercoledì 4 dicembre alle ore 21,15 nei locali del Circolo Acli San Domenico sul Sistema delle fiere dell’Adriatico. Sabato prossimo, 7 dicembre alle ore 17, nella Mediateca comunale, Luca Andreoni ed io presenteremo il mio ultimo libro: […]

Continua a leggere Recanati Circolo Acli San Domenico sul Sistema delle fiere dell’Adriatico

Alberto Pellai ed Enrico Galiano al Talk Festival di Appignano

Alberto Pellai Enrico Galiano

Tre intensi giorni di cultura, educazione e dialogo intergenerazionale sulle sfide della crescita per trovare un posto nel mondo

Si è concluso con successo la prima edizione del “Talk Festival : dialogo tra generazioni” tre giorni di confronti e di riflessioni dedicati al dialogo intergenerazionale e alle sfide educative della società […]

Continua a leggere Alberto Pellai ed Enrico Galiano al Talk Festival di Appignano

“Resistenti al buio” di Federica Introna: una raccolta di liriche in cui si intreccia attualità e mitologia.

INTRONA

“Resistenti al buio” è la nuova silloge poetica di Federica Introna, autrice sensibile e raffinata che, nel corso del tempo, ha frequentato i generi della saggistica, della narrativa storica e della poesia; è anche una filologa appassionata di cultura classica, e in particolare della mitologia greca e latina. La sua opera storica d’esordio “La Congiura” […]

Continua a leggere “Resistenti al buio” di Federica Introna: una raccolta di liriche in cui si intreccia attualità e mitologia.

7 + 1 – ARTE DOMICILIATA 2024: “UN ALTRO MODO DI VEICOLARE L’ARTE”

---Soppressione di un volo - acquaforte in negativo

di Patrizia Minnozzi

 

L’incontro con l’arte contemporanea è un fenomeno complesso e sfaccettato, simile a un dialogo continuo tra artisti, critici e pubblico. Questo campo dell’arte abbraccia una vasta gamma di pratiche, influenze e sensibilità che, dal dopoguerra ad oggi, hanno ridefinito il modo in cui la società comprende non solo l’arte stessa, ma […]

Continua a leggere 7 + 1 – ARTE DOMICILIATA 2024: “UN ALTRO MODO DI VEICOLARE L’ARTE”

Appignano: al via “Talk Festival: dialogo tra generazioni”

Il Doppiatore marchigiano

Tre giorni di incontri per ragazzi, genitori ed educatori, dal 29 novembre al 1 dicembre 2024

Al via ad Appignano il “Talk Festival: Dialogo Tra Generazioni” dal 29 novembre al 1° dicembre, tre giorni intensi di incontri, conferenze e laboratori aperti al pubblico, per la promozione del dialogo intergenerazionale.

Appignano: al via “Talk Festival: dialogo tra generazioni”

Porto Recanati: consegnato il nuovo veicolo full electric alla Polizia Municipale

WhatsApp Image 2024-11-27 at 13.28.07

Porto Recanati compie un nuovo passo verso un futuro sostenibile e innovativo: è stato ufficialmente consegnato alla Polizia Municipale il nuovo veicolo full electric.

E’ la Jeep Avenger il modello e rappresenta un investimento concreto nella mobilità sostenibile, in linea con la filosofia ambientale promossa dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Andrea Michelini.

Silenzioso ed […]

Continua a leggere Porto Recanati: consegnato il nuovo veicolo full electric alla Polizia Municipale

Spegnere la gioia è spegnere la vita. Serata con don Luigi Verdi nella chiesa di Cristo Re

don Luigi Verdi sul sagrato della chiesa

L’incontro – testimonianza con don Luigi Verdi, Non spegnere la gioia, nella Chiesa di Cristo, Unità Pastorale Cristo Re – San Pietro, Civitanova Marche, arcidiocesi di Fermo, venerdì 22 novembre, fissato per le 20,30, è andato oltre ogni più ottimistica previsione. Grande il concorso di pubblico, circa cento cinquanta i presenti, convenuti per ascoltare don […]

Continua a leggere Spegnere la gioia è spegnere la vita. Serata con don Luigi Verdi nella chiesa di Cristo Re

Europe on my mind L’orbanizzazione della Georgia e le promesse dell’Unione europea

georgia-

Nella terza giornata de Linkiesta Festival, sul palco dei Bagni Misteriosi a Milano, Nona Mikhelidze e Seyda Canepa dialogano sul futuro di Tbilisi che si trova davanti al rischio concreto di diventare una democrazia illiberale

 

Linkiesta ha deciso di premiare come donna europea dell’anno la presidente della Repubblica georgiana Salomé Zourabichvili per il suo […]

Continua a leggere Europe on my mind L’orbanizzazione della Georgia e le promesse dell’Unione europea

Ricapitoliamo: i razzismi sono solo umani, le razze sono solo non umane

Variety_of_male_human_faces_(collage)

di Valerio Calzolaio

Di che razza è? Che razza di giocatore! Ti sei informato sulla razza? Che razza di Europa! Che razza di danni ha fatto? Lui è di un’altra razza! Difficile che nella vita relazionale e sociale non si siano incrociate o ascoltate conversazioni con frasi contenenti la parola […]

Continua a leggere Ricapitoliamo: i razzismi sono solo umani, le razze sono solo non umane

L’autonomia differenziata dopo la sentenza della Corte costituzionale

18-COSTITUZIONE-ITALIANA

Enzo Di Salvatore Professore ordinario di Diritto costituzionale Università degli studi di Teramo

Cosa accadrà al referendum contro l’Autonomia differenziata? Come interverrà il Parlamento? In attesa della pubblicazione delle motivazioni alla base della sentenza della Corte Costituzionale del 14 novembre, una cosa si può dire con certezza: la Corte ha […]

Continua a leggere L’autonomia differenziata dopo la sentenza della Corte costituzionale

25 NOVEMBRE:IL COMUNE DI PORTO RECANATI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

VIOLENZA TACITA

Il comune di Porto Recanati in prima linea contro la violenza sulle donne. Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Una giornata per ricordare le vittime di femminicidio e per sensibilizzare il più possibile su un tema che, ancora oggi, purtroppo è attuale. Una giornata utile per […]

Continua a leggere 25 NOVEMBRE:IL COMUNE DI PORTO RECANATI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Porto Recanati si illumina per il Natale 2024

precnatale

A Porto Recanati il Natale è sempre stato un evento speciale e quest’anno lo sarà ancora di più. Alle porte un calendario ricco di eventi e sorprese che trasformeranno la città in un vero e proprio paese delle meraviglie natalizie.

A partire dal 23 novembre 2024, Porto Recanati si trasformerà nel magico “Paese […]

Continua a leggere Porto Recanati si illumina per il Natale 2024

Paolo Berni fa il suo esordio letterario con il romanzo “Dal buio”

Dal Buio h

“Dal buio”, romanzo d’esordio di Paolo Berni, è un’opera che riporta i lettori nel turbinio degli anni Novanta, catapultandoli a Petram, un immaginario paese di provincia. Con una penna che emana passione per la cultura pop dell’epoca, l’autore riesce a ricreare un ambiente così vivido e dettagliato da far sentire il lettore come parte integrante […]

Continua a leggere Paolo Berni fa il suo esordio letterario con il romanzo “Dal buio”

Lavoro povero. I tre ragazzi di Ercolano, il lavoro che uccide e quello che non fa vivere

unnamed

Di Elena Tebano

«La morte non può essere il prezzo che deve pagare chi pur di sbarcare il lunario accetta un lavoro che lavoro non è»

Giuseppe Jossa, sindaco di Marigliano

 

 

Prima di accettare quel lavoro in nero trovato tramite un amico, Samuel Tafciu aveva fatto per tre mesi il magazziniere. Ma non […]

Continua a leggere Lavoro povero. I tre ragazzi di Ercolano, il lavoro che uccide e quello che non fa vivere