bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
settembre 2023
L M M G V S D
« Ago    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Applausi per Lucia di Lammermoor allo Sferisterio dopo 20 anni

MOF23 13 Lucia DSC_3109 ph Marilena Imbrescia

by Ansa

E’una Lucia di Lammermmor di Donizetti pugnace e determinata quella che ha debuttato ieri sera con successo allo Sferisterio di Macerata per la regia di Jean-Louis Grinda: arriva in stivali e pantaloni, brandisce l’alabarda nei momenti di rabbia (e di pazzia) e si fa ingabbiare in un matrimonio imposto (e in un […]

Continua a leggere Applausi per Lucia di Lammermoor allo Sferisterio dopo 20 anni

Festa di San Marone a Civitanova Marche. Festeggiamenti religiosi e civili per il santo patrono.

1093662_SanMaroneProgramma_std

Una settimana di festeggiamenti per San Marone, patrono di Civitanova Marche. Il programma religioso e civile è distribuito nell’arco della settimana. Per il Programma Civile si inizia lunedì 14 agosto, ore 24.00, zona portuale con lo spettacolo pirotecnico. Martedì 15, mercoledì 16, giovedì 17 agosto: San Marone in festa, Street Food, musica, animazione, marguttiana e […]

Continua a leggere Festa di San Marone a Civitanova Marche. Festeggiamenti religiosi e civili per il santo patrono.

Ritorno a casa | Oltrepasso il confine e la realtà ucraina diventa (di nuovo) la mia realtà

Senza titolo

Dopo diciassette mesi di guerra, siamo diventati tutti più razionali, con l’adrenalina nel sangue finita ormai da tempo. Lo sfinimento e l’esaurimento sono andati oltre qualsiasi limite concesso, ma tornando nella mia terra cerco di calarmi nella quotidianità, fatta di piccoli e grandi gesti. Come alzarsi la mattina, prendere i fiori e posarli sulla tomba […]

Continua a leggere Ritorno a casa | Oltrepasso il confine e la realtà ucraina diventa (di nuovo) la mia realtà

Macerata Opera Festival Un primo sguardo in anteprima sui titoli 2024

unnamed

Ultima settimana di attività per il Macerata Opera Festival 2023 e si guarda già avanti. Infatti, a ridosso del debutto della terza produzione operistica – Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti pronta a trascinare il pubblico con le sue melodie immortali e i virtuosismi del belcanto – il sovrintendente Flavio Cavalli e il direttore artistico […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival Un primo sguardo in anteprima sui titoli 2024

Macerata Opera Festival 2023 Tutto pronto per il debutto di Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti in una ambientazione originale tra castelli e scogliere scozzesi con tre star del belcanto

sferis

Tutto pronto per il debutto attesissimo di Lucia di Lammermoor, il capolavoro di Gaetano Donizetti che manca da vent’anni dallo Sferisterio e che è pronto a trascinare il pubblico con le sue melodie immortali e i virtuosismi del bel canto, tra atmosfere gotiche e la ricostruzione attraverso speciali effetti video dei castelli e delle scogliere […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 Tutto pronto per il debutto di Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti in una ambientazione originale tra castelli e scogliere scozzesi con tre star del belcanto

Teatro della poesia. Omaggio a Francesco Scarabicchi Lettura di versi con Silvia Bre e Stefano Simoncelli

ago1Scarabicch_74719097

«Colline della Marca, Chienti e Tenna,/belvedere del mondo, mio reame/dove il nulla si posa come un telo/ sul destino che tocca la mia vita/fin qui dove son giunto,/ scampato dalla vanità del tutto,/ ad ascoltare solo il suo fruscío,/ il mondo eterno delle silenti stelle»

 

Sabato, 12 agosto, alle ore 21,30, il Teatro Cortesi […]

Continua a leggere Teatro della poesia. Omaggio a Francesco Scarabicchi Lettura di versi con Silvia Bre e Stefano Simoncelli

Macerata Opera Festival 2023 La produzione di Carmen si chiude con un sold out e ci si prepara al debutto di Lucia di Lammermoor nell’ambientazione originale tra brughiere e scogliere scozzesi

sferis

Medaglia a Donato Renzetti per il suo impegno pluridecennale con il festival

Collaborazione con l’Università di Macerata che sarà presente nel foyer dello Sferisterio con una postazione della propria radio RUM per trasmettere live impressioni e commenti Il terzo weekend della 59a edizione del Macerata Opera Festival 2023 si è chiuso con l’ultima replica di […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 La produzione di Carmen si chiude con un sold out e ci si prepara al debutto di Lucia di Lammermoor nell’ambientazione originale tra brughiere e scogliere scozzesi

PORTO RECANATI “LA NOTTE DELLE SAETTE”: DOMENICA 6 AGOSTO TORNANO I PIÙ VELOCI DELL’ESTATE

MANIFESTO SAETTE DEF

Lo starter è pronto a dare il via, domenica 6 agosto presso Largo Porto Giulio a Porto Recanati, all’edizione numero ventisei de “La Notte delle Saette”. Torna infatti anche quest’anno quello che è ormai un appuntamento fisso dell’estate portorecanatese che coniuga sport, divertimento per i più giovani e sensibilizzazione verso il gesto della donazione di […]

Continua a leggere PORTO RECANATI “LA NOTTE DELLE SAETTE”: DOMENICA 6 AGOSTO TORNANO I PIÙ VELOCI DELL’ESTATE

Fondazione Rete Lirica delle Marche: Ecco la stagione 2023/24 con Tosca, La cenerentola e Turandot per i più piccoli Omaggio a Puccini nel centenario della morte e poi la favola buffa del compositore marchigiano

unnamed

La Fondazione Rete Lirica delle Marche mantiene fede al progetto fondativo indicato nel 2018 e presenta i titoli della nuova stagione 2023/2024 puntando ancora una volta sul rapporto e la compresenza grandi maestri / giovani interpreti.

Omaggio a Giacomo Puccini, nel centenario della morte, compositore amatissimo dal pubblico, con uno dei suoi titoli iconici come […]

Continua a leggere Fondazione Rete Lirica delle Marche: Ecco la stagione 2023/24 con Tosca, La cenerentola e Turandot per i più piccoli Omaggio a Puccini nel centenario della morte e poi la favola buffa del compositore marchigiano

TAU TEATRI ANTICHI UNITI, DOMENICA 6 AGOSTO A MONTE RINALDO ENZO DE CARO IN UN’ODISSEA INFINITA

enzo-de-caro

Enzo De Caro, accompagnato dalle musiche al pianoforte di Francesco Mancarella e al clarinetto e beatbox da Lorenzo Mancarella, per la regia di Alessandra Pizzi, domenica 6 agosto alla luce del tramonto all’Area Archeologica La Cuma di Monte Rinaldo presenta Un’Odissea infinita, dando voce all’eroe omerico in una riuscita contaminazione con, tra gli altri, Dante, […]

Continua a leggere TAU TEATRI ANTICHI UNITI, DOMENICA 6 AGOSTO A MONTE RINALDO ENZO DE CARO IN UN’ODISSEA INFINITA

Il grande cinema a Recanati con il Premio Oscar Whoopi Goldberg Sabato 5 agosto casting per la selezione delle comparse locali nell’atrio del Comune

Whoopi-

“Leopardi & Co” verrà girato interamente a Recanati a fine agosto

Al via il casting per la selezione delle comparse locali per il nuovo film internazionale con il Premio Oscar Whoopi Goldberg “Leopardi & Co” che verrà girato interamente a Recanati a fine agosto.

Sabato prossimo 5 agosto nell’ Atrio del Palazzo comunale di Recanati, […]

Continua a leggere Il grande cinema a Recanati con il Premio Oscar Whoopi Goldberg Sabato 5 agosto casting per la selezione delle comparse locali nell’atrio del Comune

Macerata Opera Festival 2023 Allo Sferisterio lo spettacolo di danza “Carmen Danza” della Compagnia Antonio Gades con Sergio Bernal guest artist

unnamed

Cresce l’attesa per l’atteso ritorno della Compagnia Antonio Gades che venerdi 4 agosto (ore 21 – ultimi biglietti disponibili online o in biglietteria) allo Sferisterio presenterà la celebre versione dell’opera di Bizet riletta nella tradizione del flamenco. Questa Carmen, considerata una pietra miliare del mondo dello spettacolo, fu creata nel 1983 dal ballerino spagnolo Antonio […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 Allo Sferisterio lo spettacolo di danza “Carmen Danza” della Compagnia Antonio Gades con Sergio Bernal guest artist

A Recanati torna “Opera Totale” del Maestro Malleus venerdì 4 agosto Una straordinaria esperienza multisensoriale interiore tra le pieghe dello spazio e del tempo

Màlleus e Castello

Malleus, musicista e compositore, uno dei maggiori amanuensi d’Europa, divenuto famoso alla stampa internazionale anche per aver costruito da nuovo un vero e proprio Castello in stile del ‘400 italiano, sede del suo Scriptorium a Recanati, annuncia una nuova data del suo celebre concerto multisensoriale “Opera Totale” venerdì prossimo 4 agosto alle ore 21 nella […]

Continua a leggere A Recanati torna “Opera Totale” del Maestro Malleus venerdì 4 agosto Una straordinaria esperienza multisensoriale interiore tra le pieghe dello spazio e del tempo

Un Cristianesimo vivo nella storia La testimonianza di mons. Luigi Bettazzi

don Tonino Bello mons. Luigi Bettazzi

Il titolo è il tema di un libro che raccoglie la maggior parte degli articoli apparsi sul “Giorno” nella rubrica “Religione e mondo moderno”, curata da Giancarlo Zizola (13 aprile 1936, Valdobbiadene – 14 settembre 2011, Monaco di Baviera), uno dei grandi vaticanisti che seguì da vicino tutti i lavori del Concilio Vaticano II, grazie […]

Continua a leggere Un Cristianesimo vivo nella storia La testimonianza di mons. Luigi Bettazzi

Sterminio per fame in ucraina Il metodo Holodormor: il discorso del 1953 di Raphael Lemkin

163714362-b9295a0c-d42d-4fca-b71f-8c7dd1bcf4a0

da Raimondo Giustozzi

In un discorso del 1953 il giurista Raphael Lemkin ricostruisce la strategia sovietica di annientamento dell’Ucraina e la carestia indotta negli anni Trenta. L’“iter” del genocidio è lo stesso usato da Putin oggi.

Pubblichiamo il discorso che Raphael Lemkin, il giurista che ha coniato il termine “genocidio”, tenne il 20 settembre 1953 […]

Continua a leggere Sterminio per fame in ucraina Il metodo Holodormor: il discorso del 1953 di Raphael Lemkin

CIVITANOVA DANZA, DOMENICA 6 AGOSTO CANTIERE APERTO PER ENRICO DI LAURA GAZZANI CONCLUDE LA TRENTESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL

ENRICO (5)

Domenica 6 agosto si avvia alla conclusione Civitanova Danza, trentesimo festival realizzato dalla Città di Civitanova Marche, dall’Azienda Teatri di Civitanova e dall’AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche.

 

Per l’ultimo spettacolo in cartellone, al Teatro Annibal Caro, un omaggio a Enrico Cecchetti a cui il festival Civitanova Danza è dedicato, con […]

Continua a leggere CIVITANOVA DANZA, DOMENICA 6 AGOSTO CANTIERE APERTO PER ENRICO DI LAURA GAZZANI CONCLUDE LA TRENTESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL

Macerata Opera Festival 2023 La programmazione del mese di agosto si apre con “Carmen Danza” con Sergio Bernal attesissimo guest artist

Sferisterio2019

Il secondo weekend della 59a edizione del Macerata Opera Festival 2023 ha inanellato nuovi successi e sale pienissime per le repliche di Carmen e La traviata, oltre all’apprezzatissimo spettacolo di danza Don Juan e alla solenne esecuzione della Messa da Requiem.

La programmazione del mese di agosto si apre venerdi 4 con l’atteso ritorno della […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 La programmazione del mese di agosto si apre con “Carmen Danza” con Sergio Bernal attesissimo guest artist

OFFAGNA, VENERDÌ 4 AGOSTO NEW EVO FESTIVAL 2023

New Evo (2)

Venerdì 4 agosto ai piedi della Rocca medievale di Offagna, nella suggestiva cornice di Piazza del Maniero, torna New Evo Festival, giunto quest’anno alla nona edizione, realizzato su iniziativa dell’associazione Accademia della Crescia, del circolo culturale LOOP, in collaborazione con AMAT, Regione Marche e Comune di Offagna.

New Evo Festival nasce nel 2013 con l’obiettivo […]

Continua a leggere OFFAGNA, VENERDÌ 4 AGOSTO NEW EVO FESTIVAL 2023

Recanati: al via il GOF il 2 agosto l’evento lirico più atteso dell’anno

Locandina Gof 2023

Mille poltrone per il 2 e il 16 agosto in Piazza Giacomo Leopardi, ad ingresso gratuito

Grande è l’attesa per l’apertura del GOF, Gigli Opera Festival di Recanati, diretto dal Maestro Riccardo Serenelli, appuntamento giunto alla sua 14° edizione che mercoledì 2 agosto alle 21,15 vedrà sul palco di Piazza […]

Continua a leggere Recanati: al via il GOF il 2 agosto l’evento lirico più atteso dell’anno

Libri. Il bacio, i bacilli e compagnia bella! Con antologia di trenta poesie e novantanove disegni.

copertina libro

di Raimondo Giustozzi

Poliedrico l’avvocato Roberto Gaetani, tutta una vita passata a studiare codici e pandette, ma versato nella poesia e nella saggistica, collezionista di cartoline illustrate e disegnatore. Dedica la pubblicazione dell’ultimo suo libro, Il bacio, i bacilli e compagnia bella : “A mio figlio Claudio, che ci ha lasciati improvvisamente, l’otto settembre dello […]

Continua a leggere Libri. Il bacio, i bacilli e compagnia bella! Con antologia di trenta poesie e novantanove disegni.

TAU TEATRI ANTICHI UNITI, MARTEDI 1 AGOSTO A PORTO SAN GIORGIO ODISSEA UN RACCONTO MEDITERRANEO CON DAVID RIONDINO E DARIO VERGASSOLA

Dario Vergassola e David Riondino foto di Max Valle

Odissea un racconto mediterraneo, progetto ideato e diretto da Sergio Maifredi per Teatro Pubblico Ligure, è il racconto di uno dei testi fondativi della cultura occidentale affidato a cantori contemporanei e riportato all’oralità delle sue origini. David Riondino e Dario Vergassola si fanno interpreti del canto XXIV con L’Ultima Odissea e I patti di […]

Continua a leggere TAU TEATRI ANTICHI UNITI, MARTEDI 1 AGOSTO A PORTO SAN GIORGIO ODISSEA UN RACCONTO MEDITERRANEO CON DAVID RIONDINO E DARIO VERGASSOLA

PREMIATA FORNERIA MARCONI: la leggenda in concerto live a Lunaria

PFM 2023

Ultimo grande appuntamento di Lunaria domani sabato 29 luglio a Recanati in Piazza Giacomo Leopardi, alle ore 21, con l’atteso concerto live della Premiata Forneria Marconi.

“Dopo l’incanto dei Quintorigo con l’omaggio a Mingus sull’Orto del Colle dell’Infinito e lo spettacolare show di Dardust, Lunaria offrirà al pubblico il concerto live della prog […]

Continua a leggere PREMIATA FORNERIA MARCONI: la leggenda in concerto live a Lunaria

PORTO RECANATI LA NOTTE MAGICA DI FIORELLA MANNOIA E DANILO REA ALL’ ARENA GIGLI.

FIORELLA MANNOIA

É stato un viaggio struggente e romantico quello che i 1.500 spettatori che ieri sera hanno gremito l'Arena Gigli hanno avuto il privilegio di intraprendere in compagnia di Fiorella Mannoia e del pianista Danilo Rea. Un concerto "solo voce e piano" che ha ripercorso la storia della musica italiana con una gioiosa parentesi di grandi […]

Continua a leggere PORTO RECANATI LA NOTTE MAGICA DI FIORELLA MANNOIA E DANILO REA ALL’ ARENA GIGLI.

Macerata Opera Festival 2023 Grande riscontro sui media nazionali e internazionali

unnamed

Sono al momento oltre 50 le testate giornalistiche accreditate per l’intero Macerata Opera Festival, compresi maggiori quotidiani e specializzati italiani e una decina di riviste straniere, tra le più importanti del settore che hanno scelto si seguire la manifestazione estiva allo Sferisterio. Un numero destinato ancora a crescere che conferma la qualità del programma artistico […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 Grande riscontro sui media nazionali e internazionali

TAU TEATRI ANTICHI UNITI, LUNEDI 31 LUGLIO A SAN SEVERINO MARCHE MEMORIE DI ADRIANO DA MARGUERITE YOURCENAR

tau_san severino

Lunedì 31 luglio al Parco Archeologico di Septempeda Terme Romane di San Severino Marche con Memorie di Adriano, uno spettacolo di Francesco Rapaccioni dal romanzo di Marguerite Yourcenar, prosegue il denso programma del TAU Teatri Antichi Uniti, luogo di incontro tra le ricchezze archeologiche della regione e i contenuti di spettacolo che da […]

Continua a leggere TAU TEATRI ANTICHI UNITI, LUNEDI 31 LUGLIO A SAN SEVERINO MARCHE MEMORIE DI ADRIANO DA MARGUERITE YOURCENAR

ASCOLI ESTATE, SABATO 29 LUGLIO AL CHIOSTRO DI SANT’AGOSTINO NEL SOLE… DI SOAPOPERA DREAM, CONCERTO CON TRADUZIONE SIMULTANEA NELLA LINGUA ITALIANA DEI SEGNI

NEL SOLE 2

Un concerto dal sapore tutto italiano illumina l’estate ascolana con Nel sole… di SoapOpera Dream, concerto promosso nell’ambito di Ascoli Estate sabato 29 luglio (ore 21.30) al Chiostro di Sant’Agostino. L’appuntamento – una serata di musica accessibile anche ai non udenti, grazie alla traduzione simultanea nella Lingua Italiana dei Segni – è promosso dal […]

Continua a leggere ASCOLI ESTATE, SABATO 29 LUGLIO AL CHIOSTRO DI SANT’AGOSTINO NEL SOLE… DI SOAPOPERA DREAM, CONCERTO CON TRADUZIONE SIMULTANEA NELLA LINGUA ITALIANA DEI SEGNI

TAU TEATRI ANTICHI UNITI, SABATO 29 LUGLIO A CASENUOVE DI OSIMO L’ALTRA MEDEA. DISSONANZE SUL MITO DI E CON ISABELLA CARLONI

Isabella Carloni

Ispirato alla celebre tragedia di Euripide, L’Altra Medea. Dissonanze sul mito, un viaggio attorno a uno dei miti più famosi della cultura occidentale, giunge a Casenuove di Osimo presso l’Area Archeologica di Monte Torto sabato 29 luglio (ore 19) nel cartellone del TAU Teatri Antichi Uniti, luogo di incontro tra le ricchezze archeologiche […]

Continua a leggere TAU TEATRI ANTICHI UNITI, SABATO 29 LUGLIO A CASENUOVE DI OSIMO L’ALTRA MEDEA. DISSONANZE SUL MITO DI E CON ISABELLA CARLONI

Macerata Opera Festival 2023 Per la prima volta con la musica dal vivo di Marc Álvarez lo spettacolo di danza Don Juan premio “Danza&Danza” come miglior produzione 2020

unnamed

Torna attesissima la danza allo Sferisterio con uno spettacolo che ha girato l’Italia e che ha ottenuto il premio “Danza&Danza” 2020 come miglior produzione del 2020: si tratta di Don Juan, creazione per sedici danzatori firmata da Johan Inger con la Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto in programma giovedì 27 luglio alle ore 21. […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 Per la prima volta con la musica dal vivo di Marc Álvarez lo spettacolo di danza Don Juan premio “Danza&Danza” come miglior produzione 2020

RECANATI: Dardust infiamma Lunaria

Dardust 4

Dardust ha infiammato gli animi degli oltre 3 mila presenti in Piazza Giacomo Leopardi nel secondo grande appuntamento con Lunaria, l’amata rassegna musicale estiva di Musicultura organizzata con il Comune di Recanati.

Nelle spettacolari due intense ore di concerto live del “ Duality tour ”, Dario Faini, in arte Dardust, ha […]

Continua a leggere RECANATI: Dardust infiamma Lunaria

TAU TEATRI ANTICHI UNITI DEBUTTA IN PRIMA NAZIONALE ANTIGONE DI ALESSANDRO PERTOSA VENERDI 28 LUGLIO A CORRIDONIA IN FORMA DI MISE EN ESPACE DOMENICA 30 LUGLIO A FALERONE IN PRIMA ITALIANA

S30C-923061516361

Il TAU Teatri Antichi Uniti è un prezioso luogo di incontro tra le ricchezze archeologiche della regione e i contenuti di spettacolo, da 25 anni è un fiore all’occhiello della scena nazionale, con una proposta che spazia dalle migliori esperienze della scena nazionale ai lavori di talentuosi artisti Made in Marche.

TAU TEATRI ANTICHI UNITI DEBUTTA IN PRIMA NAZIONALE ANTIGONE DI ALESSANDRO PERTOSA VENERDI 28 LUGLIO A CORRIDONIA IN FORMA DI MISE EN ESPACE DOMENICA 30 LUGLIO A FALERONE IN PRIMA ITALIANA

TAU TEATRI ANTICHI UNITI, VENERDI 28 LUGLIO A CASENUOVE DI OSIMO FACCIAMO LA PACE, UNO SPETTACOLO PER TUTTA LA FAMIGLIA DI MARIANNA DE LEONI

facciamo la pace

Facciamo la pace, che nasce dall’idea di una versione originale de La Pace di Aristofane, adattata e rivolta a bambini e ragazzi, ma anche per tout public con Romina Antonelli e Fabrizio Pugliese, giunge presso l’Area Archeologica di Monte Torto di Casenuove di Osimo venerdì 28 luglio (ore 19) nel cartellone del TAU […]

Continua a leggere TAU TEATRI ANTICHI UNITI, VENERDI 28 LUGLIO A CASENUOVE DI OSIMO FACCIAMO LA PACE, UNO SPETTACOLO PER TUTTA LA FAMIGLIA DI MARIANNA DE LEONI

ACUSMATIQ XVIII GEIST Electronic ElectroAcoustic festival Ancona Mole Vanvitelliana 28, 29 e 30 Luglio 2023

Clock Dva photo by Jack Dangers

Clock Dva photo by Jack Dangers

Acusmatiq diventa maggiorenne e prende forma, come sempre, nella storica, magnifica Mole Vanvitelliana con un’edizione piena di novità per tutti gli appassionati di musica elettronica.

Imperdibile è il ritorno dei Clock DVA, il 29 Luglio, dopo otto anni dalla prima volta al festival, Una […]

Continua a leggere ACUSMATIQ XVIII GEIST Electronic ElectroAcoustic festival Ancona Mole Vanvitelliana 28, 29 e 30 Luglio 2023

XIX ed. del Premio Nazionale Franco Enriquez – Città di Sirolo Motto di quest’anno: Per una poesia del Teatro e un teatro della poesia

aia Forte-XVII^ edizione 2021

aia Forte-XVII^ edizione 2021

Si svolgerà, a Sirolo, il 30 agosto, la XIX ed. del Premio Franco Enriquez che, quest’anno verrà assegnato alla carriera a Filippo Timi, regista e attore, e a Elena Mannini, costumista e scenografa, al regista Giancarlo Nicoletti, per la riscrittura e la messinscena “I due Papi” e a Giorgio Colangeli, […]

Continua a leggere XIX ed. del Premio Nazionale Franco Enriquez – Città di Sirolo Motto di quest’anno: Per una poesia del Teatro e un teatro della poesia

Macerata Opera Festival 2023 I risultati della settimana inaugurale della 59a edizione e i prossimi appuntamenti dentro e fuori lo Sferisterio Oltre 7.700 spettatori per i primi spettacoli

Sferisterio2019

La settimana inaugurale della 59a edizione del Macerata Opera Festival 2022 ha fatto registrare oltre 7.700 spettatori considerando le prime due recite di Carmen, la prima della Traviata, le loro rispettive anteprime Under30 e Lucia Off con Francesco Micheli al Teatro Lauro Rossi. Un ottimo inizio che supera le presenze della settimana inaugurale 2022 (circa […]

Continua a leggere Macerata Opera Festival 2023 I risultati della settimana inaugurale della 59a edizione e i prossimi appuntamenti dentro e fuori lo Sferisterio Oltre 7.700 spettatori per i primi spettacoli

TAU TEATRI ANTICHI UNITI, MERCOLEDI 26 LUGLIO A MATELICA MENECMI CON FRANCESCO MONTANARI

FRANCESCO-MONTANARI-foto-di-ChiaraStampacchia

FRANCESCO-MONTANARI-foto-di-ChiaraStampacchia

Menecmi, ispirato alla celebre commedia plautina, con Francesco Montanari, tradotto da Sacha Piersanti e adattato da Arianna Mattioli, regia di Enrico Zaccheo, giunge ai Giardini Uffici comunali di Matelica, mercoledì 26 luglio (ore 21,30) nel cartellone del TAU Teatri Antichi Uniti, luogo di incontro tra le ricchezze archeologiche della regione e i contenuti […]

Continua a leggere TAU TEATRI ANTICHI UNITI, MERCOLEDI 26 LUGLIO A MATELICA MENECMI CON FRANCESCO MONTANARI