DONAZIONE A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Dipendiamo da donazioni di 10 € in media ma solo una piccola percentuale dei nostri lettori ci sostiene. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 10 €, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
|
di Redazione, 04/05/2022
Mariella Nava a sorpresa al Festival “noi artisti abbiamo sofferto ma la musica è in grande salute”
Questa sera Enrico Ruggeri con i finalisti in diretta su Rai Radio1, ÉTv Marche e sui social
Con la canzone “Ti regalerò una rosa” Simone Cristicchi, vincitore assoluto di Musicultura nel 2005 con il brano “Studentessa universitaria” […]
Continua a leggere Musicultura: Amara e Cristicchi incantano il Persiani
di Redazione, 04/05/2022
Presentati nell’Aula Magna del Comune di Recanati i 18 artisti finalisti della XXXIII edizione del Festival Musicultura e il programma dei due concerti live di questa sera e di domani sera al Teatro Persiani, in diretta su Rai Radio1 e sui social, condotti da John Vignola, Marcella Sullo e Duccio Pasqua di Rai Radio1.
“Musicultura […]
Continua a leggere Recanati. Musicultura: presentati a Recanati i 18 finalisti
di Redazione, 04/05/2022
di Raimondo Giustozzi
Il saggio di Federico Rampini Quando inizia la nostra storia è il settimo volume della collana di geopolitica, capire gli equilibri del mondo, edizione speciale per Il Corriere della Sera, pubblicata su licenza di Mondadori Libri. “Il titolo potrebbe essere rovesciato: Dove finisce la nostra storia. Il più autorevole giornale legato […]
Continua a leggere Libri. Federico Rampini, Quando inizia la nostra storia Le grandi svolte del passato che hanno disegnato il mondo in cui viviamo
di Redazione, 04/05/2022
Foto Pintura_mirko-paganelli
Rinnovamento degli impianti di risalita, nuovi alberghi, un impianto di glamping (da glamour + camping, per un campeggio di lusso) e, dulcis in fundo, piste da sci costituite da un manto in materiale sintetico per sciare anche d’estate, il tutto infarcito di concetti altisonanti, ripetuti allo sfinimento e non sempre in maniera […]
Continua a leggere ItaliaNostra. Il rilancio dell’entroterra attraverso il sistema integrato della montagna. Nuovi progetti con la solita vecchia logica: lo sfruttamento del territorio a danno delle generazioni future.
di Redazione, 04/05/2022
Come appare ormai chiaro a tutti, abbiamo da tempo deciso di non controbattere a polemiche politiche pretestuose provenienti da chi per anni ha governato questa città con metodi discutibili, ma quando si passa la linea della decenza pensiamo che fare chiarezza su un settore così delicato della vita della nostra cittadina sia assolutamente necessario.
Parliamo […]
Continua a leggere Porto Recanati. Il punto sulla cura del verde.
|
|