A tutti i nostri lettori A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 10 €, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
|
di Redazione, 26/11/2020
di Valerio Calzolaio
Recensione Il lusso della giovinezza
Il lusso della giovinezza
Gaetano Savatteri
Noir
Sellerio Palermo
2020
Pag. 245 euro 14
Valerio Calzolaio
Madonie, Sicilia. Gennaio 2020. Dopo un intenso colloquio con l’editore (vuole presto il cadavere nel romanzo), l’ultraquarantenne Saverio Lamanna è costretto a muoversi da Màkari. Lo chiama l’innamorata sublime […]
Continua a leggere Libri. La dittatura dei Big Data… Il virus che contagia la libertà e altre recensioni
di Redazione, 26/11/2020
Tratto dall’omonima opera di Gianni Rodari, il disco è stato realizzato in occasione del centenario della nascita del noto autore piemontese. Un omaggio che ha dimostrato importanti apprezzamenti. Il disco, difatti, ha già avuto il suo felice riscontro con la famiglia Rodari, che ha appoggiato il progetto di buon grado, così come lo staff […]
Continua a leggere “Favole al Telefono” è il titolo dell’ultimo lavoro discografico del cantautore, regista Gianluca Lalli.
di Redazione, 26/11/2020
quando la musica incontra la pittura e due maestri.
di Patrizia Minnozzi
L’incontro tra musica e pittura ha da sempre affascinato artisti, musicisti, filosofi e scrittori, soprattutto per capire la connessione tra arte e suoni, tra colori, emozioni e note musicali.
Carlo Iacomucci e Roberto Cavallo: due artisti che si incontrano e, fondendo […]
Continua a leggere Evento multimediale: musiche del maestro Roberto Cavallo per le opere dell’artista urbinate Carlo Iacomucci.
di Redazione, 17/11/2020
Medea e gli argonauti di Anselm Feurbach, 1870 – foto WIKIPEDIA
di Lino Palanca
Incursioni nelle letterature delle principali lingue europee neolatine: Francia, Spagna e Italia naturalmente. E ritorni a un vecchio amore: la storia, la tradizione e la lingua dei nostri territori.
Cadenza quindicinale. Assicuro l’impegno a evitare approcci da critico letterario […]
Continua a leggere “Douce France” e dintorni
di Redazione, 13/11/2020
Eccellenza,
da esperto della comunicazione qual è non le sarà sfuggito il video che sta diventando virale nella rete e che è un vero e proprio insulto alla società tutta e alle donne in particolare oltre che una vergogna per la Chiesa tutta e per la nostra Chiesa locale in particolare.
Come è possibile […]
Continua a leggere Lettera aperta al vescovo di Macerata.
di Redazione, 13/11/2020
Internet
Valerio Calzolaio
Novembre senza Cop. Nel 2020 sono stati rinviati gli appuntamenti di aggiornamento del negoziato climatico abitualmente previsti alla fine di ogni anno. La ventiseiesima Conferenza delle parti sui cambiamenti climatici antropici globali era stata convocata un anno fa e fissata per il periodo dal 9 al 19 novembre 2020 nel Regno […]
Continua a leggere Rinviata la Cop26 sul clima, cambiamenti e migrazioni continuano
|
|