bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
luglio 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

MACERATA, MARTEDÌ 8 LUGLIO BUON’ESTATE A PALAZZO BUONACCORSI KRANK SONORIZZA IL GABINETTO DEL DOTT. CALIGARI

il gabinetto del dottor

Martedì 8 luglio prosegue a Macerata Buon’Estate, rassegna di arti performative a Palazzo Buonaccorsi promossa dal Comune di Macerata con l’AMAT, il contributo di Regione Marche e MiC e in collaborazione con Lagrù.

Krank é il progetto solista di Lorenzo Castiglioni, già fondatore dei Drunken Butterfly. Buon’Estate lo attende nel Cortile […]

Continua a leggere MACERATA, MARTEDÌ 8 LUGLIO BUON’ESTATE A PALAZZO BUONACCORSI KRANK SONORIZZA IL GABINETTO DEL DOTT. CALIGARI

TAU TEATRI ANTICHI UNITI, GIOVEDÌ 10 LUGLIO A URBISAGLIA DALLA TURCHIA ZIYA AZAZI IN DERVISH IN PROGRESS & EMBER STRAORDINARIA PERFORMANCE CHE SFRUTTA LA MAGIA DEL FUOCO

Ziya Azazi17

Giovedì 10 luglio dalla sua terra, la Turchia, Ziya Azazi porta in scena Dervish in progress & Ember all’Anfiteatro Romano di Urbisaglia, una performance straordinaria che sfrutta la magia del fuoco e della fiamma grazie a un originale impianto scenico e a un’ingegneria minimale. Lo spettacolo offre un viaggio ancestrale nell’eterna lotta tra […]

Continua a leggere TAU TEATRI ANTICHI UNITI, GIOVEDÌ 10 LUGLIO A URBISAGLIA DALLA TURCHIA ZIYA AZAZI IN DERVISH IN PROGRESS & EMBER STRAORDINARIA PERFORMANCE CHE SFRUTTA LA MAGIA DEL FUOCO

MACERATA OPERA FESTIVAL 2025 – 61ª EDIZIONE Dal 18 luglio al 10 agosto 2025

Att0_02_s1

Dopo un trionfale giugno dedicato a ragazzi, bambini, scuole e famiglie con ben due produzioni sempre sold out per un totale di quasi 16.000 partecipanti tra Teatro Lauro Rossi e Sferisterio, e in piena ripartenza di tutte le attività collaterali del Macerata Opera Festival, da InclusivOpera che ormai è tra i modelli d’inclusione più esportati […]

Continua a leggere MACERATA OPERA FESTIVAL 2025 – 61ª EDIZIONE Dal 18 luglio al 10 agosto 2025

David Maria Turoldo: La fede e la poesia

David Maria Turoldo

di Raimondo Giustozzi

“Padre David“, ha lasciato scritto Carlo Bo, “ha avuto da Dio due doni: la fede e la poesia. Dandogli la fede, gli ha imposto di cantarla tutti i giorni”. E David Maria Turoldo ha continuato a cantare, fino all’estremo…” (David Maria Turoldo – Ultime poesie 1991-1992, edito da Garzanti). David Maria Turoldo […]

Continua a leggere David Maria Turoldo: La fede e la poesia

Appignavalon 2025 supera ogni attesa con numeri da boom

Appignavalon 2025

Appignano trasforma la fantasia in realtà con l’omaggio a Tim Burton e cosplayer da brivido

Grande successo per la IV edizione di Appignavalon, il community event dedicato a comics, cosplay e giochi di ruolo che ha trasformato il suggestivo centro storico medievale di Appignano in un palcoscenico […]

Continua a leggere Appignavalon 2025 supera ogni attesa con numeri da boom

Un thriller che ti trascina nei vicoli (e nei misteri) della Napoli di fine ‘800: Oltre l’ombra dei colori di Carlo Morriello

Moriello

Casa Editrice: bookabook

Genere: Thriller psicologico

Pagine: 415

Prezzo: 22,00 €

Codice ISBN: 979-1255993001

 

Se amate i thriller che mescolano arte, mistero e una buona dose di inquietudine, allora Oltre l’ombra dei colori potrebbe essere la vostra prossima lettura ossessiva. L’autore, Carlo Morriello, ci porta dritti nella Napoli del 1892, una città in piena […]

Continua a leggere Un thriller che ti trascina nei vicoli (e nei misteri) della Napoli di fine ‘800: Oltre l’ombra dei colori di Carlo Morriello