bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
settembre 2023
L M M G V S D
« Ago   Ott »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Malintesi papali Un convegno su Dostoevskij in meno non vale una guerra di sterminio

Senza titoloFrancesco Cundari

Se non nascondessero un’immane tragedia, le continue geremiadi sul rischio di cancellazione
culturale della Russia farebbero sorridere, come quel personaggio di Johnny Stecchino
secondo il quale il cancro che divorava la Sicilia, e contro cui i cittadini avrebbero dovuto
ribellarsi, era il traffico

Papa Francesco ieri è tornato sulle sue parole riguardo alla grande eredità di Pietro il Grande e
Caterina II di cui i giovani russi avrebbero dovuto essere orgogliosi. Parole che avevano suscitato
indignazione in Ucraina e sconcerto sulla stampa internazionale. Per chi le avesse dimenticate, le
affermazioni erano state queste: «Non vi dimenticate della vostra identità. Voi siete eredi della
grande Russia, la grande Russia dei santi, dei re, la grande Russia di Pietro il Grande, di Caterina II,
quell’impero russo grande e colto, di tanta cultura, di tanta umanità, non vi liberate mai di questa
eredità, siete gli eredi della grande madre Russia, andate avanti e grazie per il vostro modo di essere
e per il vostro essere russi».
Nel momento in cui il regime russo non fa altro che ripetere quegli stessi concetti, rifacendosi a
quelle stesse figure storiche e utilizzando quelle stesse espressioni come base di legittimazione della
sua politica di aggressione imperialista, non è difficile comprendere lo stupore di tanti osservatori,
in Ucraina e nel resto del mondo civile. Di sicuro ai giovani russi non manca oggi chi ricordi il
valore della loro identità e i fasti dell’impero.
Sta di fatto che ieri papa Francesco è tornato sull’argomento, osservando che la cultura russa «non
va cancellata per problemi politici», per poi spiegare che il suo invito a raccogliere l’eredità del
passato è sempre lo stesso («con questa visione io cerco di fare il dialogo tra nonni e nipoti»), che il
«secondo passo» di questo discorso era «l’idea della “Grande Russia”, perché l’eredità russa è
molto buona, è molto bella», e infine, «il terzo, forse non è stato felice, ma parlando della Grande
Russia in senso forse non tanto geografico, ma culturale, mi è venuto in mente quello che ci hanno
insegnato nella scuola: Pietro I, Caterina II. Ed è venuto questo terzo [elemento, ndr], che forse non
è proprio giusto. Non so. Che gli storici ci dicano. Ma è stata un’aggiunta che mi è venuta in mente
perché l’avevo studiato a scuola».
Personalmente, in questo caso, sono d’accordo con il papa: non è stato felice, e tanto meno giusto.
Non solo perché non è il primo, né il secondo e nemmeno il terzo malinteso del genere, se vogliamo
chiamarli così. Ma anche perché persino questo nuovo intervento parzialmente autocritico
contribuisce, certo involontariamente, ad alimentare una piega semplicemente grottesca del nostro
dibattito pubblico, in cui continuamente ci tocca ascoltare vibranti appelli e indignate invettive
contro la cancel culture di cui sarebbe vittima la Russia, per via di una manciata di concerti,
conferenze e convegni annullati, nel momento in cui proprio la Russia è quotidianamente impegnata
a cancellare dalla faccia della terra non solo la lingua e la cultura ucraine, ma buona parte degli
ucraini stessi, arrivando persino a deportare in Russia migliaia di bambini.
Se non nascondessero un’immane tragedia, le continue geremiadi sul rischio di cancellazione
culturale della Russia farebbero sorridere, come quel personaggio di Johnny Stecchino secondo il
quale il cancro che divorava la Sicilia, e contro cui i cittadini avrebbero dovuto ribellarsi, era il
traffico. Siccome quell’immane tragedia è in pieno corso e sotto gli occhi di tutti – quella sì davvero

incancellabile, nonostante tanti sforzi per intorbidare le acque, mescolare le carte, confondere
vittime e carnefici – simili discorsi non fanno ridere e non fanno nemmeno sorridere.
Non c’è alcun motivo al mondo per non continuare a studiare Dostoevskij, e infatti nessuno ha
smesso di farlo, ma certo un convegno su Dostoevskij in meno non vale una guerra di sterminio.
Mentre gli aspiranti eredi di Pietro e Caterina bombardano le città ucraine, commuoversi per il venir
meno di un concerto o di un convegno letterario denota una singolare deformazione nella propria
scala delle priorità e dei valori.

Francesco Cundari
Linkiesta – Politica 5 settembre 2023

Invia un commento

Puoi utilizzare questi tag HTML

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>