
Manifestazione Porto Civitanova Marche
|
|||||
![]()
Fonte internet Greta è portatrice di un messaggio di una semplicità rivoluzionaria: “listen to science”, non ascoltate me, ascoltate la scienza Roberto Battiston Fisico, già Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana by HuffPost Battiston I venerdì per il futuro si susseguono coinvolgendo un numero sempre maggiore di ragazzi e adulti, la mobilitazione inizia a […] Continua a leggere Perché io, scienziato, credo che Greta abbia ragione Dialoghi in corso. Piketty: il capitalismo non è più in grado di giustificare le sue disuguaglianze.![]() Piketty fonte internet di Fabrizio Tonello Thomas Piketty non è certo uno sconosciuto tra gli economisti: prima di compiere 30 anni aveva già scritto una massiccia analisi della formazione e distribuzione della ricchezza in Francia (Le haut revenus en France au XX siècle, 2001). Un decennio di lavoro l’aveva poi portato a pubblicare nel […] Continua a leggere Dialoghi in corso. Piketty: il capitalismo non è più in grado di giustificare le sue disuguaglianze. ![]() Alessio Trerotoli culturainquieta Alessio Trerotoli cultura inquieta Alessio Trerotoli Culturainquieta by culturainquieta L’autunno è arrivato, i giorni si sono accorciati e gli odori ci ricordano che le piogge stanno cadendo. Amiamo vedere la pioggia dietro i finestrini di un caffè o mentre viaggiamo in treno, ma con questa serie abbiamo anche voluto […] Continua a leggere Fotografia. Alessio Trerotoli fotografa la malinconia dei giorni di pioggia ![]() di Raimondo Giustozzi Conferenza di nicchia quella proposta dal Centro Studi Civitanovesi e Archeoclub d’Italia, sede di Civitanova Marche, presso lo storico Caffè del Teatro Cerolini dal 1896, in piazza della Libertà a Civitanova Alta, venerdì 20 settembre 2019, dalle 18,00 alle 20,00 circa. Presenti una trentina di partecipanti, attirati dalla ricerca curiosa del […] Continua a leggere Archeologia. Gli Uscocchi tra le foci del Potenza e del Chienti. Una ricerca curiosa di Loris Sangelantoni. ![]() nota Comune Recanati Con l’autunno tornano le Letture in Braccio (0-3 anni) e le Letture ad Alta voce ( 3-6 anni) promosse dall’Amministrazione comunale, Assessorato alle Culture, in collaborazione con l’Associazione Nati per Leggere. Ogni secondo giovedì del mese, presso la sala ragazzi della Biblioteca Comunale “Brunamonti”, l’appuntamento con le letture in braccio sarà […] Continua a leggere Recanati. Letture in Braccio e ad Alta voce al via dal 10 ottobre ![]() Raimondo Giustozzi Il libro, pubblicato nel 2015 dalla DitePars Edizioni, consta di 304 pagine ed è diviso in due parti. Nella prima, intitolata Rientrati nel mondo e divisa in tre capitoli, sono riportate le storie di ex tossico dipendenti rientrati nel mondo, dopo diverse esperienze vissute nella Pars. La seconda parte, dal titolo Dentro […] Continua a leggere Il miele e la neve. Il ritorno di chi si era perso, l’avventura della Pars. ![]() di Stefano Bardi Campi Salentina piccolo paese dell’entroterra leccese di 10.289 abitanti dall’antico lessema greco kampia in italiano “piccoli campi”, per poi trasformarsi in Campie e definitivamente in Campi. Paese questo costruito nei secoli su un territorio carsico posizionato in parte a sua volta, nella leccese Valle della Cupa. Territorio quello campiota modificato in […] Continua a leggere Da Campi Salentina con furore. Carmelo Bene, 1937-2002 ![]() Fonte internet di Enrico Grazzini La Banca Centrale Europea di Mario Draghi, dopo il parziale fallimento del primo Quantitative Easing, ritenta un secondo QE, seppure tra molti contrasti – Germania, Francia e Olanda non vorrebbero questo QE – e parecchie perplessità degli investitori sulla riuscita dell’operazione. Il problema è che con il QE la […] Continua a leggere Economia. L’helicopter money per rilanciare l’economia italiana ![]() Fonte internet di Carlo Scognamiglio Poiché vita reale e comunicazione digitale sono oggi inscindibili e nel digitale vive una parte importante del nostro sistema simbolico, gli insegnanti dovrebbero superare tanto la visione “apocalittica” quanto quella “integrata” riguardo all’uso della tecnologia nella didattica. Tra i compiti della scuola, quindi, anche quello di una vera e […] Continua a leggere Libri. Gli insegnanti, la rivoluzione digitale di Alessandro Baricco ![]()
di Raimondo Giustozzi Il libro, scritto da Claudio Bernacchia, presentato dall’autore nella tarda mattinata di sabato 29 giugno 2019, presso la biblioteca “Silvio Zavatti” di Civitanova Marche, nell’ambito delle iniziative volte a ricordare il settantacinquesimo anniversario della Liberazione della cittadina adriatica dal Nazi – Fascismo, tiratura 250 copie, è stato distribuito gratuitamente ai […] Continua a leggere Libri. E venne la guerra Civitanova e dintorni dal luglio 1943 al giugno 1944 ![]() Tutti conoscono lo scrittore e saggista Luigi Di Ruscio (Fermo, 1930-Oslo, 2011), ma, in pochissimi lo conoscono come poeta. Aspetto questo che sarà da me analizzato nel profondo incominciando dalle parole spese, dal critico letterario Massimo Raffaeli. Secondo questo critico, la poesia del fermano può essere definita come una poesia degli ultimi, dove con il […] Continua a leggere Poesia labirintica di Luigi Di Ruscio ![]()
Internet I sottoscritti Consiglieri Comunali Michele Bianchi, Loredana Zoppi, Marco Settimio e Sauro Pigini presentano la seguente Mozione di cui, ai sensi dell’art. 53 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale, chiedono l’iscrizione all’o.d.g. del prossimo Consiglio Comunale. I Gruppi consiliari Città Mia, Uniti per Porto Recanati, Porto Recanati a […] Continua a leggere Porto Recanati. Mozione congiunta dell’opposizione per dichiarazione Kursal edificio storico ![]() Abbiamo un cuore pesante, il grande Peter Lindbergh ci ha lasciato e gli amanti della fotografia oggi si sentono un po ‘orfani. “Considerato un pioniere della sua arte, Peter ha saputo ridefinire la fotografia di moda contemporanea e i suoi standard di bellezza sublimando le donne di tutte le età”, ha affermato il suo […] Continua a leggere Peter Lindbergh, il fotografo di immagini imperituro. LORETO. “I COLORI DELLA VITA” FINO A DOMENICA 8 SETTEMBRE LA MOSTRA FOTOGRAFICA DI ADRIANO GAMBERINI![]()
Sarà visitabile fino a domenica 8 settembre presso le Cantine del Bramante del Palazzo Apostolico di Loreto (ingresso da Vicolo degli Stemmi) la mostra “I colori della vita”, con foto realizzate da Adriano Gamberini e a cura di Vito Punzi. La mostra, comprendente 99 foto a colori scattate dal pesarese durante i suoi […] Continua a leggere LORETO. “I COLORI DELLA VITA” FINO A DOMENICA 8 SETTEMBRE LA MOSTRA FOTOGRAFICA DI ADRIANO GAMBERINI ![]() di Stefano Bardi Cellino San Marco! Piccolo paese salentino di 6.431 abitanti immerso in numerose tracce archeologiche, ornato da monumenti civili e religiosi e infine abbracciato da campagne, dalla cui terra nascono secolari ulivi e infiniti vigneti. Vigne quelle cellinesi che sono le principali fonti economiche del paese grazie alla produzione vinicola in numerose cantine […] Continua a leggere Economia e Finanza! L’antifascismo di Antonio De Viti De Marco. |
|||||
Copyright © 2025 LO SPECCHIO Magazine - Tutti i diritti riservati Privacy - Cookie Feed Articoli - Feed Commenti Hosted by Keypass Powered by WordPress & Atahualpa |