bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
aprile 2023
L M M G V S D
« Mar    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Libri. Santa Lucia di Morrovalle: la chiesa e le manifestazioni religiose.

Foto 1 Chiesa con canonica annessa

di Raimondo Giustozzi

La chiesa

Dopo i terremoti del 2016- 2017, molte comunità hanno abbandonato i propri territori d’origine in attesa di tempi migliori. Morrovalle è stato toccato solo marginalmente dagli eventi sismici. Eppure molti suoi edifici di culto sono stati dichiarati inagibili; lo è stato anche per la chiesa di Santa Lucia, piccola frazione […]

Continua a leggere Libri. Santa Lucia di Morrovalle: la chiesa e le manifestazioni religiose.

Gli anni Cinquanta e la religiosità popolare. Le Madonne pellegrine

Santa Lucia di Morrovalle

di Raimondo Giustozzi

“Nei borghi agricoli dove non succede mai niente ed il tempo è scandito dal variare delle stagioni, quando si preannuncia l’arrivo delle processioni con la statua di Maria, si spande un po’ di gioia. E’ un gran divertimento quel tremolare di lumini che s’accendono la sera per onorare la Vergine. L’orgoglio delle […]

Continua a leggere Gli anni Cinquanta e la religiosità popolare. Le Madonne pellegrine

Libri. Santa Lucia frazione di Morrovalle: Il Circolo del Rinnovamento, gli aquiloni, Vespa e Lambretta, i giochi dei ragazzi, le partite di pallone e le merende

Vola Colomba

di Raimondo Giustozzi

Il Circolo del Rinnovamento

Dell’infanzia trascorsa nel suo luogo di nascita, Gianni ricorda i mesi e le stagioni dell’anno con il raccolto del grano, dell’uva, delle olive, i normali giochi con i bambini della sua età, la Scuola Elementare ed un piccolo locale situato accanto ad un negozio di generi alimentari, gestito […]

Continua a leggere Libri. Santa Lucia frazione di Morrovalle: Il Circolo del Rinnovamento, gli aquiloni, Vespa e Lambretta, i giochi dei ragazzi, le partite di pallone e le merende

Il mio primo giorno di scuola. “Le mie matite, i pennarelli blu”

Didascalia alla foto: Museo della scuola Paolo e Ornella Ricca, Macerata. Fonte Internet.

Museo della scuola Paolo e Ornella Ricca, Macerata. Fonte Internet.

di Raimondo Giustozzi

Il tragitto per andare alla Scuola Elementare era breve. Gianni lo fece in compagnia della mamma, che lo teneva per mano. Era il primo ottobre del millenovecento cinquantasei. Gli altri alunni arrivavano alla spicciolata. Il volto della mamma tradiva una emozione […]

Continua a leggere Il mio primo giorno di scuola. “Le mie matite, i pennarelli blu”

Libri: John Lamberton Harper. La guerra fredda Storia di un mondo in bilico.

la guerra fredda

di Raimondo Giustozzi

Pubblicato l’ultimo volume N° 25 della collana geopolitica, capire gli equilibri del mondo, curata da Federico Rampini, La guerra fredda, storia di un mondo in bilico, di John Lamberton Harper. Il titolo originale del saggio, The Cold War, fu edito nel 2011 dalla Oxford University, tradotto in Italia e pubblicato nel 2013 […]

Continua a leggere Libri: John Lamberton Harper. La guerra fredda Storia di un mondo in bilico.

Memoria corta: quando l’Urss aggredita fu rifornita di armi, munizioni e viveri dagli Usa

Fonte internet

Fonte internet

Leonardo Coen

Giornalista e scrittore

Mondo – 12 Giugno 2022

 

Memoria corta. Tra il 1941 e il 1945 gli Stati Uniti hanno fornito un aiuto colossale e decisivo all’Armata Rossa grazie ad un meccanismo escogitato da Roosevelt, la legge affitti e prestiti che consentiva di fornire grandi quantità di armamenti senza […]

Continua a leggere Memoria corta: quando l’Urss aggredita fu rifornita di armi, munizioni e viveri dagli Usa

Charles A. Kupchan, Nessuno controlla il mondo.

Nessuno controlla il mondo

di Raimondo Giustozzi

Pubblicato per la collana Geopolitica, capire gli equilibri del mondo, curata da Federico Rampini, il volume N° 24 “Nessuno controlla il mondo. L’Occidente e l’ascesa del resto del mondo. La prossima svolta globale”, di Charles A. Kupchan. Il saggio è stato stampato in Italia per la prima volta nel 2012 da Il […]

Continua a leggere Charles A. Kupchan, Nessuno controlla il mondo.

Libri: Paul Bushkovitch, Breve storia della Russia, dalle origini a Putin

Breve storia della Russia

di Raimondo Giustozzi

Il saggio di Paul Bushkovitch, Breve storia della Russia, dalle origini a Putin, è il volume numero 23 della collana geopolitica, curata da Federico Rampini. Nato a St. Louis (Missouri.), Paul Bushkovitch (22 maggio 1948) è professore di Storia alla Yale University. Fa parte del comitato editoriale dei “Cahiers du monde russe” […]

Continua a leggere Libri: Paul Bushkovitch, Breve storia della Russia, dalle origini a Putin

Libri: Stephen Kotkin, a un passo dall’Apocalisse Il collasso sovietico 1970 – 2000

Apocalisse

di Raimondo Giustozzi

Il saggio di Stephen Kotkin, A un passo dall’Apocalisse, il collasso sovietico 1970 – 2000, è stato pubblicato originariamente nel Regno Unito da Oxford University Press, nel 2001, 2008, in Italia, nel 2010 da Viella s.r.l., Roma. E’ stato pubblicato, su licenza di Viella s. r. l., Roma, dal Corriere della Sera, […]

Continua a leggere Libri: Stephen Kotkin, a un passo dall’Apocalisse Il collasso sovietico 1970 – 2000

Libri.Kyle Harper, Il destino di Roma. Clima, epidemie e la fine di un impero

Il Destino di Roma

di Raimondo Giustozzi

Kyle Harper insegna Lettere classiche all’Università di Oklahoma. Il libro Il destino di Roma, clima, epidemie e la fine di un impero è stato pubblicato negli Stati Uniti d’America dall’Università di Princeton nel 2017, in Italia per la casa editrice Einaudi nel 2019. Il saggio, 521 pagine, è il N° 20 della […]

Continua a leggere Libri.Kyle Harper, Il destino di Roma. Clima, epidemie e la fine di un impero

Libri: Lev Gudkov e Victor Zaslavsky, La Russia da Gorbaciov a Putin.

da gorbacew a Putin

di Raimondo GIustozzi

Il libro di Lev Gudkov e Victor Zaslavsky, la Russia da Gorbaciov a Putin è il 21° volume della collana geopolitica, curata da Federico Rampini. La prima edizione risale al 2010, pubblicata dalla Società Editrice il Mulino, Bologna. L’edizione speciale per il Corriere della Sera, pubblicata su licenza della Società Editrice il […]

Continua a leggere Libri: Lev Gudkov e Victor Zaslavsky, La Russia da Gorbaciov a Putin.

Libri. Daniel A. Bell, il modello Cina Meritocrazia politica e limiti della democrazia

Modello Cina

di Raimondo Giustozzi

Il saggio il modello Cina, meritocrazia politica e limiti della democrazia è il volume N° 19 della collana Geopolitica capire gli equilibri del mondo, curata da Federico Rampini. E’ stato pubblicato due volte negli Stati Uniti d’America nel 2015 e nel 2018, rispettivamente dalla Università di Princeton e dalla Luiss University Press- […]

Continua a leggere Libri. Daniel A. Bell, il modello Cina Meritocrazia politica e limiti della democrazia

Libri. Ian Bremmer, Noi contro di loro Il fallimento del globalismo

Noi contro di loro

di Raimondo Giustozzi

Il saggio di Ian Bremmer Noi contro di loro, il fallimento del globalismo, di 152 pagine, è stato pubblicato, prima negli Stati Uniti nel 2018, sempre nello stesso anno esce anche un’edizione italiana, EGEA, S.p.A. – Milano. Il libro in questione è il volume 18° della collana geopolitica, capire gli equilibri del […]

Continua a leggere Libri. Ian Bremmer, Noi contro di loro Il fallimento del globalismo

Libri. Federico Rampini: San Francisco Milano, L’Oceano di mezzo

San Francisco Milano

di Raimondo Giustozzi

Due saggi, un unico libro, il numero 18 della collana Geopolitica, capire gli equilibri del mondo, pubblicato dal Corriere della Sera, su licenza di Gius. Laterza & Figli, il primo luglio 2022. Sono due opere che assomigliano a diari di viaggio, testimonianze di vita vissuta, a tratti autobiografiche. Le analisi storiche, […]

Continua a leggere Libri. Federico Rampini: San Francisco Milano, L’Oceano di mezzo

Libri. Henry Kissinger, Cina

Cina Kissinger

di Raimondo Giustozzi

Il saggio Cina di Henry Kissinger è il N° 16 della collana Geopolitica capire gli equilibri del mondo. E’ sato pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti d’America nel 2011, due le edizioni italiane, la prima del 2011 per Arnoldo Mondadori Editore, la seconda sempre per Mondadori Libri S.p.A. nel 2018. […]

Continua a leggere Libri. Henry Kissinger, Cina

Federico Rampini, L’ombra di Mao. Sulle tracce del grande timoniere per capire il presente di Cina, Tibet, Corea del Nord e il futuro del mondo

ombra di Mao

di Raimondo Giustozzi

Quindicesimo volume della collana geopolitica, capire gli equilibri del mondo, curata da Federico Rampini, autore del libro: L’ombra di Mao, sulle tracce del Grande Timoniere per capire il presente di Cina, Tibet, Corea del Nord e il futuro del mondo. “L’eredità maoista nella politica estera cinese è più consistente di quanto si […]

Continua a leggere Federico Rampini, L’ombra di Mao. Sulle tracce del grande timoniere per capire il presente di Cina, Tibet, Corea del Nord e il futuro del mondo

Destinati alla guerra Possono l’America e la Cina sfuggire alla trappola di Tucidide?

Destinati alla guerra

di Raimondo Giustozzi

Graham Allison, professore emerito presso l’Università di Harvard, nel saggio “Destinati alla guerra”, si chiede se gli Stati Uniti d’America e la Cina possano sfuggire alla “trappola di Tucidide”. Con questa espressione, l’antico storico greco, riletto oggi anche da Xi Jinping, spiegava come l’antica rivalità tra Atene e Sparta sfociò ineluttabilmente in […]

Continua a leggere Destinati alla guerra Possono l’America e la Cina sfuggire alla trappola di Tucidide?

Don Lorenzo Milani: l’uomo, l’educatore, il profeta. Barbiana, luogo di solitudine e di silenzio.

Don Milani, testimone di fede, pace e giustizia

Don Lorenzo Milani, come tutti i profeti, è stato un profeta scomodo, per il periodo storico nel quale è vissuto, ma lo è anche per il nostro presente. Ha scelto di stare dalla parte degli ultimi. Tutto il suo insegnamento è stato un servizio. Possiamo paragonarlo ad una grande quercia, all’ombra della quale molti […]

Continua a leggere Don Lorenzo Milani: l’uomo, l’educatore, il profeta. Barbiana, luogo di solitudine e di silenzio.

Testimoni di fede, pace e giustizia: Don Lorenzo Milani.

Don Milani, testimone di fede, pace e giustizia

di Raimondo Giustozzi

“Ridare ai poveri la parola, perché senza la parola non c’è dignità e quindi neanche libertà e giustizia: questo insegna don Milani. Ed è la parola che potrà aprire la strada alla piena cittadinanza nella società, mediante il lavoro, e alla piena appartenenza alla Chiesa, con una fede consapevole” (Papa Francesco, Vicchio […]

Continua a leggere Testimoni di fede, pace e giustizia: Don Lorenzo Milani.

Peter Frankopan, Le vie della seta, una nuova storia del mondo

Le vie della seta

di Raimondo Giustozzi

Dodicesimo volume della collana Geopolitica, capire gli equilibri del mondo, edizione speciale per il Corriere della Sera, pubblicato su licenza di Mondadori Libri il 27 maggio 2022. Sono 716 pagine, compresa una ricca bibliografia (oltre 200 pagine) messa in appendice, come annotazione per ogni singolo capitolo, le venticinque vie della seta. Il […]

Continua a leggere Peter Frankopan, Le vie della seta, una nuova storia del mondo

Libri. Cina, India e dintorni: la superpotenza asiatica da tre miliardi e mezzo di persone

impero di Cindia

di Raimondo Giustozzi

Pubblicato dal Corriere della Sera il libro di Federico Rampini: l’impero di Cindia come 11° volume della collana Geopolitica: capire gli equilibri del mondo. Il neologismo Cindia era già stato utilizzato in America. Qualcuno ritenne, quando uscì la prima edizione del libro nel 2006 con lo stesso titolo, che l’autore abbozzasse […]

Continua a leggere Libri. Cina, India e dintorni: la superpotenza asiatica da tre miliardi e mezzo di persone

Libri. Federico Rampini, I Cantieri della Storia Ripartire, ricostruire, rinascere.

i cantieri della storia

di Raimondo Giustozzi

La collana di libri sulla Geopolitica, capire gli equilibri del mondo, pubblicata dal Corriere della Sera su licenza Mondadori S.p.A. Milano, si arricchisce del nono volume: I cantieri della storia di Federico Rampini, edito nella prima edizione Strade blu nell’ottobre 2020, sempre per Mondadori Libri. Non c’è niente di più prezioso che […]

Continua a leggere Libri. Federico Rampini, I Cantieri della Storia Ripartire, ricostruire, rinascere.

Libri. John J. Mearsheimer, La grande illusione. Perché la democrazia liberale non può cambiare il mondo

La grande illusione

di Raimondo Giustozzi

“La grande illusione” che dà il titolo al saggio di John J. Mearsheimer è il sogno di esportare la nostra liberaldemocrazia – occidentale – in tutto il resto del mondo. Nel denunciare questa idea come pericolosa, dissennata, foriera di catastrofi, l’autore demolisce decenni di politica estera americana. A suo avviso, lungi dal […]

Continua a leggere Libri. John J. Mearsheimer, La grande illusione. Perché la democrazia liberale non può cambiare il mondo

Libri. Federico Rampini, Quando inizia la nostra storia Le grandi svolte del passato che hanno disegnato il mondo in cui viviamo

Quando inizia la nostra storia

di Raimondo Giustozzi

Il saggio di Federico Rampini Quando inizia la nostra storia è il settimo volume della collana di geopolitica, capire gli equilibri del mondo, edizione speciale per Il Corriere della Sera, pubblicata su licenza di Mondadori Libri. “Il titolo potrebbe essere rovesciato: Dove finisce la nostra storia. Il più autorevole giornale legato […]

Continua a leggere Libri. Federico Rampini, Quando inizia la nostra storia Le grandi svolte del passato che hanno disegnato il mondo in cui viviamo

Dialoghi in corso. L’Occidente smetta di auto-flagellarsi: il nostro modo di vivere è quello vincente

Davide Giacalone Fonte Internet

Davide Giacalone Fonte Internet

di Raimondo Giustozzi

 

Davide Giacalone 29 aprile 2022

Quel che fa rabbia è che non si riconoscono le nostre vittorie. È considerato oltraggioso ricordare i valori profondi e vincenti del nostro mondo, quello delle democrazie, mentre le nostre sconfitte sono esaltate quali dimostrazioni che ce le meritiamo, che ne […]

Continua a leggere Dialoghi in corso. L’Occidente smetta di auto-flagellarsi: il nostro modo di vivere è quello vincente

Libri. Federico Rampini, Oriente e Occidente, massa e individuo

Oriente e occidente

di Raimondo Giustozzi

Il libro di Federico Rampini, Oriente e Occidente, massa e individuo, quinto volume della collana Geopolitica, capire gli equilibri del mondo, edita dal Corriere della Sera, non è un saggio di geopolitica in senso stretto. L’autore compie un viaggio a ritroso nel tempo e racconta dello scontro tra Occidente e Oriente, come […]

Continua a leggere Libri. Federico Rampini, Oriente e Occidente, massa e individuo

Libri: Tim Marshall, il potere delle mappe Le 10 aree cruciali per il futuro del nostro pianeta

Il potere delle mappe

di Raimondo Giustozzi

“Tim Marshall è stato per trent’anni corrispondente estero delle televisioni inglesi Bbc e Sky News, inviato di guerra in Croazia, Bosnia, Macedonia, Kosovo, Afghanistan, Iraq, Libano, Siria, Israele. I suoi articoli sono apparsi sui quotidiani “The Times”, “The Guardian”, “The Independent”. Da questo bagaglio di esperienze dirette e talvolta drammatiche nasce […]

Continua a leggere Libri: Tim Marshall, il potere delle mappe Le 10 aree cruciali per il futuro del nostro pianeta

Libri. Perché le nazioni falliscono, alle origini di potenza, prosperità e povertà, di Daron Acemoglu e James A. Robinson.

Perché le nazioni falliscono

di Raimondo Giustozzi

Il quarto volume della collana Geopolitica, curata da Federico Rampini e pubblicata come inserto del Corriere della Sera, è un saggio classico. Il titolo, Perché le nazioni falliscono, dato dagli autori Daron Acemoglu e James A. Robinson, è un’ottima lettura per capire la storia di ogni singola nazione che sa costruire la […]

Continua a leggere Libri. Perché le nazioni falliscono, alle origini di potenza, prosperità e povertà, di Daron Acemoglu e James A. Robinson.

Il culto dei morti e la barbarie nelle città ucraine distrutte dai missili russi

Fonte internet

Fonte internet

di Raimondo Giustozzi

In questi giorni di tristezza senza fine per le immagini di morte, distruzioni, ferocia inaudita messa in campo dall’esercito russo a danno di civili, donne e bambini, ci si aggrappa anche alla poesia per tentare di risalire la corrente. Cadaveri lasciati marcire per giorni sulle strade, stupri verso donne […]

Continua a leggere Il culto dei morti e la barbarie nelle città ucraine distrutte dai missili russi

Libri: Il secolo cinese, Federico Rampini Storie di uomini, città e denaro dalla fabbrica del mondo

Il secolo cinese

di Raimondo Giustozzi

“Siamo entrati, in tutti i sensi, nel secolo cinese. Agli inizi del Novecento, nessuno poteva immaginare quanto sarebbe cambiata la vita durante quello che poi sarebbe diventato il secolo americano. Oggi è altrettanto difficile prevedere in che modo e fino a che punto la Cina ci condizionerà negli anni a venire. In […]

Continua a leggere Libri: Il secolo cinese, Federico Rampini Storie di uomini, città e denaro dalla fabbrica del mondo

Libri: “La morte di Ivan Il’ič” di L. Tolstoj Chiavi di lettura del romanzo

phpThumb_generated_thumbnailjpg

di Raimondo Giustozzi

Il palazzo di giustizia presso il quale il defunto Ivan Il’ič aveva i suoi colleghi di lavoro: l’ambiente, le meschinità dei funzionari, l’arrivismo * La carriera di Ivan Il’ič Il matrimonio di Ivan Il’ič La crisi del suo matrimonio I figli nati dal matrimonio La casa di Ivan Il’ič La malattia di […]

Continua a leggere Libri: “La morte di Ivan Il’ič” di L. Tolstoj Chiavi di lettura del romanzo

Libri. Henry Kissinger: Ordine Mondiale Capire gli equilibri del mondo

Ordine mondiale E. Kissinger

di Raimondo Giustozzi

Il libro, Ordine Mondiale di Henry Kissinger, novantotto anni, il segretario di Stato più celebre nella storia d’America, pubblicato nella sua prima edizione nell’aprile del 2015, “è una guida per orientarsi nel mondo di oggi, turbolento e ansiogeno. Torna utile per capire se c’è una via d’uscita, una soluzione stabilizzante e rassicurante, […]

Continua a leggere Libri. Henry Kissinger: Ordine Mondiale Capire gli equilibri del mondo

Una guerra vergognosa e fratricida

cosa-fa-vivere-gli-uomini-libro-74551

di Raimondo Giustozzi

L’invasione dell’Ucraina, ribattezzata operazione militare speciale, da chi l’ha pianificata, è stata presentata come necessaria per denazificare una nazione sovrana, libera e indipendente. Il governo ucraino è stato definito dal capo del Cremlino “Una banda di drogati”. Il pretesto dell’intervento è stato trovato nel genocidio di cittadini russofoni perpetrato dall’esercito ucraino nell’area […]

Continua a leggere Una guerra vergognosa e fratricida

Libri- Federico Rampini, le linee rosse. Uomini, confini, imperi: le carte geografiche che raccontano il mondo in cui viviamo.

Federico Rampini

di Raimondo Giustozzi

Scrive Federico Rampini: “Le linee rosse è una mia versione speciale del mappamondo una guida per decifrare il nostro tempo attraverso le mappe… Nelle linee rosse vi porto con me alla scoperta dell’America e della Cina, della Russia e dell’Europa germano centrica, dell’India e del Sud Est asiatico, aggiungendovi il continente dei […]

Continua a leggere Libri- Federico Rampini, le linee rosse. Uomini, confini, imperi: le carte geografiche che raccontano il mondo in cui viviamo.

Il cuore grande della parrocchia San Marone. Solidarietà con i fratelli dell’Ucraina.

Ritorno a Civitanova Marche della delegazione con i profughi

di Raimondo Giustozzi

Sono bastati quattro giorni per raccogliere una quantità enorme di prodotti per l’igiene, generi alimentari e qualsiasi cosa che non si rovinasse durante il viaggio, destinazione Przemysl, città polacca a confine con l’Ucraina, dove si dirige parte dei rifugiati ucraini. L’iniziativa è stata lanciata sui social sabato 12 marzo c.m. e nel […]

Continua a leggere Il cuore grande della parrocchia San Marone. Solidarietà con i fratelli dell’Ucraina.