A tutti i nostri lettori A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
|
di Redazione, 09/04/2019
A pochi giorni di distanza dalla presentazione del libro, il 13 aprile alle 21:45, presso la Libreria Passepartout di Recanati, abbiamo intervistato Piergiorgio Viti, poeta e insegnante sulla sua attività, sulla poesia, sulla sua nuova raccolta, “Aperto per inventario”, uscita di recente.
Dopo quattro anni di silenzio, torni, sempre per Pequod, con “Aperto […]
Continua a leggere Poesia. Dopo quattro anni , torna Piergiorgio Viti con “Aperto per inventario”, una nuova raccolta di poesie
di Redazione, 09/04/2019
foto di Rei Hanada
La primavera si sveglia inesorabile in tutto il pianeta, ma in alcuni luoghi come Tokyo (Giappone), la grande concentrazione di ciliegi rende la stagione dei fiori particolarmente bella e magica.
Molti fotografi, attratti da queste stampe che la natura regala e che rievocano il cinema poétio di Kim Ki-duk […]
Continua a leggere Fotografia. La magica primavera di Tokyo, fotografata dall’alto
di Redazione, 09/04/2019
by Micromega
A Francoforte sta per essere inaugurata una mostra sulla “moda islamica contemporanea” nella quale veli, burka, niqab verranno presentati come normali capi di abbigliamento. Il Consiglio degli ex musulmani di Germania, presieduto dall’attivista per i diritti umani Mina Ahdi, chiede l’annullamento dell’evento: “È del tutto inaccettabile che nel 21° secolo venga difeso […]
Continua a leggere Dialoghi in corso. Se il velo islamico diventa una “moda”
di Redazione, 09/04/2019
Fonte Internet
Nota stampa.
La sezione di Ancona di Italia Nostra esprime le proprie più forti perplessità sulla realizzazione, in concessione ad un privato per almeno 50 anni, di un nuovo terminal crocieristico ”con vista sull’Arco di Traiano”, al Molo Nord alias molo Clementino.
Non ha senso parlare di valorizzazione del Porto Antico, aver […]
Continua a leggere Ambiente. Forti perplessità sulla realizzazione, in concessione ad un privato per almeno 50 anni, di un nuovo terminal crocieristico al Molo Nord di Ancona.
|
|