DONAZIONE A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Dipendiamo da donazioni di 10 € in media ma solo una piccola percentuale dei nostri lettori ci sostiene. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 10 €, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
|
di Redazione, 26/06/2018
Fonte internet
Il 7 e 8 giugno ho avuto la fortuna di partecipare a un workshop sulla riforma dell’eurozona organizzato da economisti post-keynesiani.
Due presentazioni hanno particolarmente attirato la mia attenzione, non a caso di due studiosi tedeschi vicini all’establishment. Essi esprimono la filosofia “riformatrice” (sic) dell’attuale governo tedesco. Il resto non mi ha […]
Continua a leggere Dialoghi in corso. Regole europee e sovranità fiscale: impressioni da Berlino di Sergio Cesaratto
di Redazione, 26/06/2018
Fonte Internet
di Joseph Stiglitz*
L’euro potrebbe essere vicino a una nuova crisi. L’Italia, la terza economia dell’eurozona, ha scelto quello che può essere descritto eufemisticamente un governo euroscettico. La cosa non dovrebbe sorprendere nessuno. La reazione italiana è un altro episodio prevedibile (e previsto) nella lunga saga di un accordo valutario mal progettato, […]
Continua a leggere Dialoghi in corso. Stiglitz: È possibile salvare l’euro?
di Redazione, 26/06/2018
Quando AmAnticA chiama, la musica risponde, e si veste di tutto punto per far bella figura tra i 103 eventi in programma per la stagione estiva recanatese.
E Castelnuovo è pronta ad accoglierla. Un programma variegato, quello previsto per le serate di sabato21 e domenica 22 luglio–con il Patrocinio e contributo del Comune di Recanati […]
Continua a leggere Recanati. Pronti, partenza…AmAnticA Folk Festival 2018!
di Redazione, 26/06/2018
don-milani
Don Lorenzo Milani moriva il Lunedì 26 giugno 1967. Scriveva Neera Fallaci nel libro “Dalla parte dell’Ultimo- vita di don Lorenzo Milani priore di Barbiana”: “C’era tanta gente in via Masaccio, a Firenze, nella casa della mamma Alice Weiss, dove don Lorenzo si era trasferito negli ultimi mesi della sua vita per le […]
Continua a leggere gliannisessanta. Don Lorenzo Milani priore di Barbiana. Il prete ribelle obbedientissimo.
di Redazione, 26/06/2018
helder-camara Fonte Internet
Nel ’68 esplode il “dissenso” anche all’interno della Chiesa. Le quasi duemila comunità di base che agiscono in tutta Italia rivendicano un modo nuovo, meno esteriore di concepire la fede e un diverso rapporto tra questa e la politica. Fu il caso della comunità dell’Isolotto a Firenze. Sorta nel cuore di […]
Continua a leggere gliannisessanta. La Chiesa tra dissenso e profezia.
|
|