bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
aprile 2018
L M M G V S D
« Mar   Mag »
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Poesia. Giacomo Leopardi maestro di vita

Foto Loretta Marcon

Foto Loretta Marcon

di Loretta Marcon

Esiste un aneddoto, poco conosciuto, che ho sempre considerato assai interessante e utile al tentativo di tratteggiare il ritratto umano di Giacomo Leopardi:

A Recanati, sulla via di Montemorello, di fronte al paesaggio che poté inspirare il lirismo solenne e possente dell’Infinito, v’è un masso che fu caro […]

Continua a leggere Poesia. Giacomo Leopardi maestro di vita

Recanati. Festa della Liberazione 2018, le iniziative

25aprile2018

Dopo il workshop teatrale e la proiezione cinematografica presso l’Arci La Serra, continuano le iniziative del Comune di Recanati per la Festa della Liberazione 2018. Lunedì 23 aprile alle ore 16,30 presso i locali della Biblioteca Comunale gli storici Annalisa Cegna, Maila Pentucci e Matteo Petracci presenteranno il libro “Storie di donne e uomini […]

Continua a leggere Recanati. Festa della Liberazione 2018, le iniziative

Dialoghi in corso. Le Acli e il 25 aprile 2018: quale antifascismo oggi?

Fonte Internet

Fonte Internet

In occasione del 25 aprile, festa della liberazione dalla dittatura fascista e dall’occupazione nazista, è cresciuto il dibattito sul significato dell’antifascismo oggi. Se è certo che nell’antifascismo vanno riconosciuti i valori fondanti della nostra Repubblica, che vuol dire essere antifascisti a più di settanta anni dalla fine della seconda guerra mondiale e […]

Continua a leggere Dialoghi in corso. Le Acli e il 25 aprile 2018: quale antifascismo oggi?

Cultura. Gli occhiali d’oro, Giorgio Bassani

Philippe_Noiret_Gli_occhiali_d'oro

Giorgio Bassani (Bologna, 4 marzo 1916 – Roma, 13 aprile, 2000) pubblicò per la prima volta il romanzo nel 1958 presso Giulio Einaudi Editore, lo inserì nel 1960 in “Le storie ferraresi” (Einaudi), infine, ogni volta con molti controlli, come secondo libro del ciclo “Il romanzo di Ferrara” (1970) per Arnoldo Mondadori Editore. Tra […]

Continua a leggere Cultura. Gli occhiali d’oro, Giorgio Bassani