bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
gennaio 2016
L M M G V S D
« Dic   Feb »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Dialetto in pillole (19) Cognomi del Porto

Domenica Bertè - Mia Martini (foto sito sorrisi.com)

Domenica Bertè – Mia Martini (foto sito sorrisi.com)

Questa è solo una campionatura, cognomi scelti qua e là senza particolari ragioni. Alcuni cognomi di famiglie di origine non portolotta sono segnalati perché appartenenti a persone che hanno svolto un ruolo di un qualche rilievo nella storia cittadina o hanno scritto su Porto Recanati o lavorato al fine di valorizzare la Comunità o che hanno avuto una certa notorietà.

Tenere presente che:

– la sezione personaggi non include i viventi;

– sono indicati i cognomi portati da più di 20 persone (i dati sono di una ricerca compiuta nel 2006, quindi non del tutto corrispondenti alla realtà in atto);

– l’indicazione delle aree di diffusione (limitate alle principali) riguarda sia il cognome capofila che quelli collegati; questi ultimi sono riferiti a cognomi di persone che risultano oggi residenti a Porto Recanati il cui cognome ha la stessa origine del citato capofila.

– la forma dialettale si basa sulla pronuncia degli anziani; i nomi di origine forestiera non vi sono tutti riconducibili.

Segni e simboli grafici usati: – s = “s” dolce come in rosa / c = “c” dolce come nel toscano la cena /g = “g” dolce come nel francese je /z = “z” dolce come l’italiano zona /ò = “o” aperta come in porta /ó = “o” chiusa come in coperta / è = “e” aperta come in erba / é = “e” chiusa come in pena / > = indica passaggio a …/ < = indica provenienza da … / v. = vedi / cfr. = confrontare

 

>>>>> a rileggerci lunedì prossimo

 

BACCHIOCCHI

Categoria/Derivazione – Nomi di cose. Dal verbo bacchiare, colpire con un bastone, il bacchio (<latino baculus), i rami di noci, castagni, olivi per raccoglierne i frutti; con suffisso cumulativo acchi, quindi: coloro che bacchiano.

Collegati – **********

Diffusione – Province di Ancona e Pesaro-Urbino, zona di Roma.

Personaggi – **********

Forma dialettale – Bacchiòcchi.

 

BALLERINI

Categoria/Derivazione – O dal carattere ballerino, improntato a incostanza, oppure da ballerino nel senso proprio di colui che balla.

Collegati – Ballarini.

Diffusione – Lombardia, Veneto, Emilia, Marche.

Personaggi – Gastone (Fabio) Ballarini. Atleta valente, distintosi a  livelli nazionali nel calcio (portiere nel Foggia in serie A, anni ’60) e affermato corridore ciclista tra i dilettanti marchigiani). È morto prematuramente il 3 settembre 1982, a 45 anni di età. Ballarini, Carlo. Fratello maggiore di Fabio, giocatore di calcio, ha militato in serie C nelle file dell’Ancona. Ha più volte allenato la squadra arancione. Deceduto nel 2010.

Forma dialettale – Ballerì’, Ballarì’.

 

BARTOLI

Categoria/Derivazione – Nome proprio, latino Bartholomaeus: probabilmente dall’aramaico bar talmay, figlio della terra (altri danno a talmay il significato di valoroso, quindi figlio del coraggio, coraggioso).

Collegati – Bartolini, Bartolo, Bartolacci, Bartozzetti, Bartomioli.

Diffusione – Toscana, Emilia, zona di Roma, Marche.

Personaggi – Lina Bartolini. Pittrice, ha esposto in numerose mostre e gallerie guadagnando stima e consensi di critica e di pubblico. Nel 1999 ha dipinto il Palio di san Giovanni. Deceduta prematuramente nell’agosto 2004. Antonio Bartolo, dirigente politico (PCI) e sindacale (CGIL), artigiano e presidente di zona della CNA, presidente dell’Associazione AgriArt, deceduto nel 2015.

Forma dialettale – Bàrtuli, Bartulì’, Bàrtulu, Bartulàcciu, Bartuzzétti, Bartumiòli.

 

BENEDETTI

Categoria/Derivazione – Nome proprio, latino Benedictus, che augura il bene.

Collegati – Benedettelli, Benelli.

Diffusione – Marche, provincia di Grosseto.

Personaggi – Bruno Benedetti. Ha insegnato a suonare la chitarra a generazioni di giovani. Nel secondo dopoguerra ha formato complessi musicali che si esibivano, specie d’estate, nei locali cittadini. Numerosi suoi allievi, come egli stesso, hanno vinto prestigiosi premi. Deceduto nel 2006. Enzo Benedetti. Fratello maggiore di Bruno, inventore della bicicletta a trazione anteriore, presentata in tv (Rai 2) nel novembre 1993.

Forma dialettale – Benedétti, Benedettèllu, Benèlli.

 

BERTÈ

Categoria – Nome medievale Bertus, aferesi di Adalberto (antico tedesco adal+bert, illustre per nobiltà) e simili.

Collegati – ***********

Diffusione – Toscana, Emilia e nord Italia, con ceppi nel messinese.

Personaggi – Domenica Bertè. Nata nel 1947 a Bagnara Calabra, visse i suoi primi quattordici anni tra Porto Recanati e Ancona dove il padre Giuseppe era insegnante di lettere. Con lo pseudonimo di Mia Martini, raggiunse il successo come cantante di musica leggera negli anni ’70, universalmente riconosciuta per una delle migliori voci femminili italiane. Deceduta nel 1994.

Forma dialettale – Bertè.

Biagio Biagetti (foto notizierecanati.it)

Biagio Biagetti (foto notizierecanati.it)

BIAGETTI

Categoria/Derivazione – Nome proprio, latino blasus balbuziente.

Collegati – Biagiola, Biagioli.

Diffusione – Marche, Umbria, Lazio settentrionale.

Personaggi – Biagio Biagetti. E’ nato a Porto Recanati il 21 luglio 1877. Affreschista e restauratore, allievo di Ludovico Seitz. Per 25 anni direttore delle gallerie pontificie, fondatore e direttore della scuola di restauro in Vaticano. Ha lavorato al restauro del Giudizio Universale di Michelangelo; sono suoi gli affreschi nella cappella slava della basilica di Loreto. Morì a Macerata il 2 aprile 1948. Prima celebrazione ufficiale del 50° dalla morte ad opera del C.S.P., il 16 dicembre 1997, a palazzo Lucangeli. A Porto Recanati si possono vedere la decorazione della sala da pranzo di palazzo Lucangeli (1908) e i mosaici nella cappella funeraria di famiglia nel civico cimitero (1931). Un gran numero di opere sono sparse nel territorio viciniore, nelle Marche e in tutta Italia. Nel 1998, a cinquanta anni dalla morte, è stato pubblicato il suo Diario, a cura del Centro Nazionale di Studi Leopardiani del quale Biagetti fu presidente. Nello stesso anno è stata realizzata una mostra retrospettiva nella palestra Diaz. Nel 2008 hanno visto la luce le sue Note Autobiografiche a cura di Lino Palanca.

Forma dialettale – Biagétti, Biagiòla, Biagiòla.

 

BIANCHI

Categoria/Derivazione – Colori o qualità psico-fisiche, alto tedesco blanch; può essere anche riferito al candore dei sentimenti o alla canizie.

Collegati – Bianchini, Bianchelli, Bianco, Biancolini, Bianconi.

Diffusione – Diffuso in tutta Italia.

Personaggi – Francesco Bianchi. Figlio di Washington, nato il 5 gennaio 1900, guardiamarina, laureatosi poi in Scienze economiche e commerciali, sindacalista nel settore della pesca durante il fascismo, prima a livello locale e poi provinciale, regionale e nazionale. Federale fascista a Pescara nel ’34, nel 1937 venne nominato prefetto ed esercitò la carica a Teramo, Salerno, Reggio Emilia e Pistoia. E’ stato il personaggio di maggior rilievo del fascismo locale. Il 22 aprile 1938 ha ricevuto dal governo tedesco la Croce al merito dell’Ordine dell’aquila tedesca con la stella. E’ morto a Roma il 18 gennaio 1943. I funerali si sono svolti con grande pompa in Porto Recanati il 22 gennaio successivo. Gaspare Bianchi. Fratello di Francesco, fu Podestà di Agugliano nel 1928. Washington Bianchi. Padre di Francesco e Gaspare, nato nel 1872, è stato il suo il primo matrimonio celebrato nel nuovo Comune di Porto Recanati (1893). Più volte consigliere comunale, spesso in opposizione, non politica, ai Volpini-Lucangeli. Nel 1908 il fratello Ferruccio, comandante di transatlantici, fu vittima del terremoto di Messina. Washington si recò nella città siciliana dove ritrovò la salma del congiunto e la riportò a Porto Recanati. È morto nel gennaio 1927, due mesi dopo il figlio Carlo. Nicola Bianchi. Ristoratore molto noto nel secondo dopoguerra, dapprima in società con Vincenzo suo fratello, poi da solo nel lungomare Palestro. Vincenzo Bianchi. Proprietario del ristorante L’uomo del brodetto, aperto da lui subito dopo la seconda guerra mondiale nella ex residenza estiva della famiglia Scarfiotti, in lungomare Lepanto. Nel giugno 1965, il ristorante è stato insignito della medaglia d’oro del Circolo della Stampa di Milano per il suo brodetto. Vincenzo aveva prima gestito, insieme al fratello Nicola, una trattoria in via Condotti (poi San Giovanni Bosco), civico 9, fin da prima del 1910, ereditata da suo padre Antonio. Va ricordato che lo stesso Vincenzo fu anche assessore titolare nella seconda giunta Giovanni Lucangeli, nel 1911.

Forma dialettale – Biànghi, Bianghì’, Bianghèllu, Biàngu, Biangulì’, Biangó’.

1 commento a Dialetto in pillole (19) Cognomi del Porto

  • novella

    iniziativa molto bella, storica, perché la storia di un paese è anche questo ,interessante che ripercorre la vita di personaggi del paese, non da tutti conosciuti. grazie a Lino Palanca , cittadino innamorato di Portorecanati.

Invia un commento

Puoi utilizzare questi tag HTML

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>