bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
maggio 2024
L M M G V S D
« Apr   Giu »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

CASA TEATRO VALLEGAUDIA, VENERDÌ 24 MAGGIO IN SCENA IL JAZZ SPERIMENTALE CON JBEAT&MARINELLI HORNS ATTACK! FEAT. SIMONE LA MAIDA E GIOVANNI HOFFER

JBeat&Marinelli HORNS ATTACK! 2

 

Venerdì 24 maggio Casa Teatro Vallegaudia, progetto di Pesaro Capitale italiana della cultura 2024 realizzato su iniziativa del Comune di Pesaro con AMAT e in partnership con l’Associazione Mestieri Misti APS, a cura di Francesca Montanari e Clio Gaudenzi, dà spazio al jazz sperimentale. Alle ore 21 con JBeat&Marinelli HORNS ATTACK! Feat. Simone La Maida e Giovanni Hoffer apertura al pubblico della residenza artistica di Emilio Marinelli, John Michael Mawushie, Simone La Maida e Giovanni Hoffer.

 

JBeat&Marinelli – che firmano la produzione – costituiscono l’incontro di due mondi musicali, una stretta connessione dei contrari, in cui jazz e hip hop si fondono in un sound unico e innovativo. Due artisti di età diverse (25 e 45), provenienze differenti (Africa e Europa), linguaggi musicali distanti (beat box e pianoforte, hip pop e jazz). Le loro performances sono un viaggio sonoro attraverso paesaggi variegati, acustici a volte, contaminati dall’elettronica altre, all’insegna della ricerca di un’identità sonora unica e riconoscibile. Nel progetto HORNS ATTACK! il duo rilancia la voglia di ricerca coinvolgendo Giovanni Hoffer e Simone La Maida, due tra i migliori jazzisti del territorio italiano, trovati per affinità elettive e collaborazioni in altri progetti, musicisti che amano confrontarsi con la tradizione jazz ma anche con l’improvvisazione totale e l’elettronica.

 

Emilio Marinelli è un pianista, compositore e arrangiatore attivo nel panorama jazz nazionale e internazionale. John Michael Mawushie, a.k.a. Jbeat, due volte campione italiano di beatbox e tra i primi otto ai campionati mondiali di Berlino. Simone La Maida è un sassofonista, compositore e arrangiatore specializzato in sassofono classico ed improvvisazione jazz. Giovanni Hoffer è considerato uno dei migliori ed innovativi cornisti del panorama internazionale.

 

Il progetto Casa Teatro Vallegaudia prevede l’ospitalità di residenze artistiche fino a luglio 2024. Al termine di ogni residenza, Vallegaudia apre le sue porte al pubblico per condividere i lavori, creando un vero e proprio palinsesto di eventi. Per il progetto sono stati selezionati creativi provenienti da tutto il mondo e attivi in diversi settori come la musica, danza, teatro, circo contemporaneo, illusionismo e arte circense.

 

Le presentazioni al pubblico a Vallegaudia sono a ingresso gratuito, riservato ai soci ENAC (Ente Nazionale Attività Culturali) / Turisport. È possibile tesserarsi in occasione degli eventi al costo di 5 euro. Per informazioni e prenotazioni Vallegaudia tel. 320 9145949.

Invia un commento

Puoi utilizzare questi tag HTML

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>