bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
dicembre 2018
L M M G V S D
« Nov   Gen »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  

Dialoghi in corso. Normale e Lega, l’irresponsabilità civile dell’eccellenza

UNiv. Federico II Napoli

Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno (A cura di Pasquale Terracciano, assegnista di ricerca in filosofia presso l’Universitá di Pisa, ex allievo della Scuola Normale Superiore)

Il rapporto SVIMEZ 2018 ha evidenziato, come di consueto, il progressivo allargarsi del saldo migratorio universitario tra Sud e Nord – il numero di studenti che da […]

Continua a leggere Dialoghi in corso. Normale e Lega, l’irresponsabilità civile dell’eccellenza

Cinelinguaggi. Ti chiediamo di prendere in considerazione l’idea di donare 5, 20, 50 euro o quello che puoi, per proteggere e sostenere il nostro progetto.

UntitledPost(4)

Ti chiediamo di prendere in considerazione l’idea di donare 5, 20, 50 euro o quello che puoi, per proteggere e sostenere il nostro progetto.

Le donazioni raccolte attraverso la campagna “#unproiettorepercinelinguaggi andranno a sostenere il progetto Cinelinguaggi per l’anno 2019. Una raccolta fondi finalizzata all’acquisto di apparecchiature adeguate all’iniziativa: un proiettore digitale con impianto […]

Continua a leggere Cinelinguaggi. Ti chiediamo di prendere in considerazione l’idea di donare 5, 20, 50 euro o quello che puoi, per proteggere e sostenere il nostro progetto.

Recanati. Nuova postazione multimediale del CISEI al Museo dell’Emigrazione Marchigiana

Internet

Internet

Approvato in giunta il protocollo d’intesa tra il Museo dell’Emigrazione Marchigiana e il Centro Internazionale Studi Emigrazione Italiana. Il CISEI, come anche il Museo dell’Emigrazione recanatese, ha come oggetto lo studio dell’emigrazione dei nostri connazionali e in particolari di tutti coloro che partirono da Genova, ed è costituito tra gli altri da Regione […]

Continua a leggere Recanati. Nuova postazione multimediale del CISEI al Museo dell’Emigrazione Marchigiana

Cinema. Dopo “Roma, “Cold war”: perché in bianco e nero è più bello

fonte internet

fonte internet

Teresa Marchesi Giornalista e regista

Spero di non litigare con nessuno, ma i film davvero imprescindibili di questo nostro Natale per me sono solo due, e guarda caso tutt’e due in bianco e nero. Pura coincidenza, naturalmente. Ma è un fatto che evadere dal colore dà un senso di libertà ritrovata. È […]

Continua a leggere Cinema. Dopo “Roma, “Cold war”: perché in bianco e nero è più bello

Arte.it. Porcellana, Mon Amour! All’insegna del Pop. E con una spolverata Splatter…

Fonte internet

Fonte internet

by Rebecca Delmenico e Alessandro Riva per IF

La porcellana? È pop. Anzi, arcipop. Poppissima. Alla faccia della lunga storia che la contraddistingue, degli oltre mille anni che ne segnano il cammino, oggi anche questo materiale, un tempo considerato nobile e pregiato (un esempio per tutti è la porcellana di Capodimonte, uno […]

Continua a leggere Arte.it. Porcellana, Mon Amour! All’insegna del Pop. E con una spolverata Splatter…