A tutti i nostri lettori A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
|
di Redazione, 05/10/2017
Sabato 7 ottobre, alle ore 18, presso i locali della Fototeca comunale “Bruno Grandinetti” di Potenza Picena, in chiusura della mostra relativa, Alessandro Scattolini presenterà in anteprima il suo ultimo libro, “Isolation”, stampato nella sua prima edizione, che potrà essere acquistato autografato dall’ autore.
di Redazione, 05/10/2017
Un omaggio a Giacomo Leopardi con Alessandro D’Avenia in L’arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita, dall’omonimo libro edito da Mondadori per la regia di Gabriele Vacis, sabato 7 ottobre al Teatro Persiani di Recanati per l’inaugurazione della stagione nata dalla rinnovata collaborazione tra il Comune di Recanati e l’AMAT. La […]
Continua a leggere Recanati. ALESSANDRO D’AVENIA. L’ARTE DI ESSERE FRAGILI. COME LEOPARDI PUÒ SALVARTI LA VITA
di Redazione, 05/10/2017
da Internet
Riceviamo e pubblichiamo dal consigliere del movimento 5 stelle, Sauro Pigini.
Ing. Sauro PIGINI
Via Repubblica
PORTO RECANATI
Ing. Roberto MOZZICAFREDDO
Sindaco di Porto Recanati
S E D E
tramite PEC
Oggetto: lettera aperta su inquinamento laghetto Volpini
Signor Sindaco,
sono trascorsi ormai sette giorni […]
Continua a leggere Porto Recanati. Pigini scrive al Sindaco
di Redazione, 05/10/2017
Storiografia Illuminista
E’ stato l’Illuminismo, “Il secolo dei lumi”, che ha contribuito a formare la prima idea della storia universale in senso laico e profano. Esso portava a compimento il complesso rivolgimento del sapere che aveva avuto luogo nel Rinascimento nel campo della conoscenza della natura e del cosmo. Con l’Illuminismo si affermava una concezione […]
Continua a leggere Scuola. Storiografia illuminsta
di Redazione, 05/10/2017
STORIA & STORIOGRAFIA
“La conoscenza del passato è la chiave per capire il presente… Gli avvenimenti passati non possono essere separati dal presente vivo senza perdere il loro significato. Il vero punto di partenza della storia è sempre qualche situazione attuale con i suoi problemi” (J. Dewey, Democrazia e educazione).
Storiografia greco- romana
Tre grandi […]
Continua a leggere Scuola. Storia e Storiografia
di Redazione, 05/10/2017
PROBLEMI STORIOGRAFICI
Il carattere della coscienza storica nel dibattito storiografico più recente rimanda ad una serie di problemi che possiamo così riassumere:
CONTEMPORANEITA’ DEL PASSATO NEL PRESENTE. Il rapporto del passato col presente è strettamente unitario. La narrazione storica implica sempre l’esposizione critica dei documenti, e cioè la loro interpretazione ad opera […]
Continua a leggere Scuola. Problemi storiografici
|
|