bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
giugno 2025
L M M G V S D
« Mag    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Recanati GEOGRAFIE FRAGILI – Terza e ultima tappa sabato 7 giugno

Geografie fragili 3 locA3GEOGRAFIE FRAGILI – Terza e ultima tappa, sabato 7 giugno (alle ore 17 presso la Mediateca Comunale di Recanati),  all’insegna della biodiversità:  quella del paesaggio vegetale – attentamente studiato dall’équipe di Fabio Taffetani- nella Valle del Bove e della Valle del Panico che rappresentano un patrimonio ambientale  delicato e unico, all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Con Marta Zarelli scopriremo  insieme che cosa significa camminare nella biodiversità, vale a dire nella sorprendente molteplicità  dei paesaggi che i territori appenninici ci offrono: da quelli più conosciuti e ammirati a quelli più  comuni e vicini alla nostra quotidianità, ma non per questo meno affascinanti.

Fabio Taffetani, già ordinario di Botanica Sistematica all’Università Politecnica delle Marche,   nonché fondatore e direttore dell’Accademia delle erbe spontanee, è stato a lungo Direttore dell’Orto Botanico “Selva di Gallignano”. Marta Zarelli è guida ambientale escursionistica e autrice della recente pubblicazione Escursioni sui Monti Sibillini.

Termina  dunque (almeno per ora) il nostro viaggio, con l’invito a conoscere i territori delle aree interne, i loro paesaggi e le esperienze innovative in atto: quei tesori fragili e preziosi di cui abbiamo parlato nei nostri  tre incontri.

Invia un commento

Puoi utilizzare questi tag HTML

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>