bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
giugno 2025
L M M G V S D
« Mag    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

ECONOMIA. GLI INVESTIMENTI ESG DELLE IMPRESE ITALIANE. IL RAPPORTO VIRTUOSO CON LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO

iStock-2167389238-1220x600

Esportano di più, investono di più nella transizione digitale e green e sono più attente al benessere dei territori e del capitale umano. E’ l’identikit delle imprese che hanno una forte relazione (socie o clienti) con le Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali (BCC), da cui traggono supporto per sostenere i loro investimenti […]

Continua a leggere ECONOMIA. GLI INVESTIMENTI ESG DELLE IMPRESE ITALIANE. IL RAPPORTO VIRTUOSO CON LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO

Lunaria 2025 si fa in tre: FILIPPO GRAZIANI, PETRA MAGONI, ERMAL META

Petra Magoni

I concerti il 18 e 24 luglio e il 2 agosto nei luoghi simbolo della città leopardiana

Sarà Filippo Graziani ad aprire il 18 luglio i tre suggestivi appuntamenti di Lunaria 2025, l’amata rassegna estiva organizzata da Musicultura in collaborazione con il Comune di Recanati, che oltre a Graziani vedrà protagonisti […]

Continua a leggere Lunaria 2025 si fa in tre: FILIPPO GRAZIANI, PETRA MAGONI, ERMAL META

Referendum a vuoto

Design

di Cinzia Sciuto Micromega

Dovevano essere cinque quesiti al traino di un sesto. Il pacchetto referendario promosso da una coalizione di forze progressiste, sindacati e associazioni, puntava infatti tutto sull’autonomia differenziata. Era quella la battaglia vera, quella capace di mobilitare consensi ben oltre i confini dei promotori, quella in grado – almeno sulla carta […]

Continua a leggere Referendum a vuoto