bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
novembre 2018
L M M G V S D
« Ott   Dic »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Recanati. Nasce a Recanati MultiVerso – Mediateca di Poesia Contemporanea.

logo Multiverso

Nasce a Recanati MultiVerso – Mediateca di Poesia Contemporanea, con il

contributo del Comune di Recanati e Coop Alleanza 3.0, in collaborazione con

Amat. Nasce per esplorare il linguaggio poetico contemporaneo in tutte le sue

forme. La direzione è affidata a un Comitato Scientifico composto da

Cecilia Bello (Università “La Sapienza”), Maria Borio (Nuovi Argomenti),

Stefano Colangelo (Università di Bologna), Valerio Cuccaroni (Poesia

Festival La Punta della Lingua), Paolo Febbraro (Il Sole 24Ore), Roberto

Galaverni (Corriere della Sera), Matteo Marchesini (Il Foglio).

Giovedì 22 novembre , ore 11.30, MultiVerso apre i battenti alla presenza

dell’Assessore alla Cultura del Comune di Recanati Rita Soccio e del

Coordinatore Politiche Sociali e Relazioni Territoriali di Coop Alleanza 3.0

Enrico Quarello.

Enzo Quarello Coop Alleanza 3

Enzo Quarello Coop Alleanza 3

MultiVerso conserverà e renderà disponibili al prestito opere poetiche, scelte

dal Comitato Scientifico, a cominciare da un centinaio selezionate fra quelle

pubblicate dal 1980 in poi, per la maggior parte disperse e irreperibili. Le

opere saranno in formato cartaceo e multimediale per documentare tutti i

generi, dalla poesia postlirica alla poesia cantata, dalla videopoesia fino alla

poesia performativa. La Mediateca di poesia contemporanea, collocata

all’interno della Biblioteca Comunale di Recanati, avrà anche un ruolo di

formazione, garantito da laboratori, seminari, corsi di formazione,

pubblicazioni e letture pubbliche a cura di studiosi e artisti.

Con vista sui colli marchigiani e il mare, la collezione di MultiVerso si trova

in una splendida stanza dotata di pc di ultima generazione per la

consultazione delle opere multimediali. Due membri del Comitato Scientifico,

Cuccaroni e Galaverni , presenteranno la collezione di MultiVerso al

pubblico, fra cui gli studenti del Liceo “Leopardi” di Recanati

accompagnati dal prof. Gabriele Cingolani .

Il Comitato scientifico di MultiVerso fa un appello agli editori e agli autori, le

cui opere risultano irreperibili, affinché ne donino una copia alla Biblioteca di

Recanati, in modo che le opere possano essere catalogate e rese disponibili al

pubblico per la consultazione.

Nella conferenza stampa di giovedì verranno illustrati i criteri di selezione

usati per determinare la scelta delle opere da conservare nella collezione di

MultiVerso e verrà resa pubblica la lista dei titoli.

La Stampa è invitata a partecipare.

Invia un commento

Puoi utilizzare questi tag HTML

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>