bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
maggio 2018
L M M G V S D
« Apr   Giu »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Poesia. Aquile nel vento

Fonte Internet

…un ricordo, che sia sul pc, sul tablet, sul vostro smartphone, è un ponte discreto tra passato e futuro. Lo dimostra la nuova opere di Alessandra Gabbanelli .

Fonte Internet

Aquile nel vento

 

Non permettere

ch’io m’involi

senza di te.

Non ti aspetterò a lungo,

non rimarrò immobile

tradendo il viscerale richiamo.

Non […]

Continua a leggere Poesia. Aquile nel vento

Cultura. Cantieri mobili di Storia: un progetto itinerante per far dialogare i paesi del sisma.

1-Cantieri mobili LocA3_Page_1

C’è un duplice rischio nelle nostre terre colpite dal sisma del 2016: le persone che abbandonano, ma anche le persone che vengono abbandonate; colmate di attenzione mediatica nei primi mesi, ricordate nei rituali degli anniversari, oggi esse rischiano di essere relegate nella zona grigia di un lungo, burocratico e poco trasparente processo di ricostruzione.

L’Istituto […]

Continua a leggere Cultura. Cantieri mobili di Storia: un progetto itinerante per far dialogare i paesi del sisma.

Poesia. Gli eredi della poesia vernacolare jesina. Alfredo Ceccacci e Marco Bordini.

Montirozzo Jesi

di STEFANO BARDI

Un autore, quello di cui mi occuperò per primo, che seppur ancora oggi vivente e in piena forma, non è considerato da molti critici, come un maggiore e neanche come un maggiore fra i minori. Un poeta, Alfredo Ceccacci (Jesi, 6 settembre 1945) che per usare un paragone calcistico, crea prettamente […]

Continua a leggere Poesia. Gli eredi della poesia vernacolare jesina. Alfredo Ceccacci e Marco Bordini.

Letteratura. Il sergente nella neve, Mario Rigoni Stern

Mario_Rigoni_Stern

Introduzione

Il romanzo è il racconto autobiografico scritto da Mario Rigoni Stern nel 1953. Si tratta della sua esperienza personale vissuta durante la ritirata in Russia nel gennaio del 1943. All’epoca, l’autore era sergente maggiore dei reparti mitraglieri che, chiusi in una sacca nei pressi di un villaggio sulle rive del Don, cercano disperatamente […]

Continua a leggere Letteratura. Il sergente nella neve, Mario Rigoni Stern