
di Raimondo Giustozzi
Un tempo, il contadino aveva poche occasioni per uscire dagli orizzonti delimitati dai propri campi. Andava all’udienza dal fattore una volta alla settimana, si recava al frantoio quando aveva raccolto le olive, andava al mulino per macinare il grano. La diffidenza verso chi poteva imbrogliarlo era tanta. Era proverbiale poi quella verso […]
Continua a leggere Quando ci si recava al mulino