bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
giugno 2025
L M M G V S D
« Mag    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

CORPO ADOLESCENTE: UN CICLO DI INCONTRI PER CAPIRE, ASCOLTARE E CRESCERE INSIEME

facebook_1748614344103_7334220137929679968A Porto Recanati, il mese di giugno si apre con un’iniziativa preziosa rivolta alla cittadinanza: un ciclo di incontri dal titolo “Corpo Adolescente: Riflessioni tra psicologia e nutrizione”, promosso dalla consigliera Maria Teresa Zaccari nell’ambito delle politiche giovanili del Comune. L’obiettivo è ambizioso quanto necessario: offrire uno spazio di confronto, informazione e approfondimento dedicato a chi ogni giorno si relaziona con il mondo complesso e affascinante degli adolescenti — genitori, insegnanti, educatori, ma anche adulti semplicemente interessati a comprendere meglio le sfide di questa fase della vita.

Gli incontri si terranno all’aperto, presso l’Anfiteatro Natale Mondo in Corso Giacomo Matteotti, un luogo simbolico di condivisione e apertura, che ben si presta a ospitare riflessioni che toccano temi tanto delicati quanto attuali. L’ingresso è libero, segno di una volontà inclusiva e partecipativa che mira a coinvolgere tutta la comunità.

Il ciclo si aprirà venerdì 6 giugno, dalle 21:00 alle 22:30, con un primo appuntamento dedicato al corpo dell’adolescente, osservato nel suo continuo mutamento e nei suoi nuovi bisogni nutrizionali. Si proseguirà venerdì 13 giugno con un incontro focalizzato sui disturbi alimentari: come riconoscerli, prevenirli e affrontarli con consapevolezza, senza allarmismi ma con l’urgenza di chi sa quanto queste problematiche siano diffuse e spesso sottovalutate. Infine, venerdì 20 giugno, si affronterà il tema, sempre più attuale, del rapporto tra adolescenti, cibo e social media. Un’analisi critica tra miti, trend e pericoli che quotidianamente influenzano l’autopercezione e le abitudini alimentari dei più giovani.

A condurre il percorso saranno due professioniste di grande esperienza: la Dott.ssa Debora Giustozzi, biologa nutrizionista, e la Dott.ssa Albachiara Gagliardi, psicologa e psicoterapeuta specializzata nell’età adolescenziale e giovanile. Con il loro contributo, ogni incontro si trasformerà in un’occasione concreta per acquisire strumenti utili, porre domande, confrontarsi e, soprattutto, imparare a leggere con occhi più attenti e sensibili il mondo interiore dei ragazzi.

Come sottolinea la consigliera Maria Teresa Zaccari: “Sostenere gli adolescenti significa prendersi cura del futuro di tutti. Con questa iniziativa vogliamo offrire uno spazio di ascolto, dialogo e formazione per aiutare le famiglie e gli educatori ad affrontare con maggiore consapevolezza le sfide che i nostri giovani si trovano a vivere ogni giorno.”

Invia un commento

Puoi utilizzare questi tag HTML

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>