bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
marzo 2025
L M M G V S D
« Feb    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  

Misteri familiari, fantascienza e mitologia nel nuovo libro di Riccardo Prini

La vittoria di Icaro (152 x 228 mm) - 1La Vittoria di Icaro" di Riccardo Prini è un romanzo che si muove tra il thriller, la
fantascienza e la mitologia raccontando vicende ambientate in un inquietante futuro
prossimo. Nel cuore di una Parigi futuristica, nel marzo del 2036, incontriamo Lorena
Dubois, una donna attratta in un vortice di misteri dopo la morte improvvisa della madre,
Svetlana. La scoperta di un fratellastro, Dimitri, e di una potente sorellastra, Irina
Morozova, a capo del progetto "Shadowlink", sconvolge la sua esistenza. Le ultime parole
della madre diventano un enigma da risolvere, spingendo Lorena in una ricerca della
verità tra segreti, bugie e tradimenti. Il confronto con Irina si fa sempre più incalzante e si
trasforma in un duello in cui ogni parola può cambiare il corso degli eventi. Parallelamente
veniamo trasportati nella Base Quantum nell'Artico, un avamposto scientifico dove un
gruppo di scienziati, guidati dal geniale e controverso Albert Harrison, lavora al progetto
"Shadowlink". Finanziato dalla multinazionale Gemini, questo progetto mira a rivoluzionare
le comunicazioni attraverso l'entanglement quantistico, abbattendo le barriere spazio-
temporali. In questo ambiente ostile, la scienza sfida i limiti della fisica mentre le ambizioni
umane si scontrano con le conseguenze imprevedibili delle loro scoperte. Il titolo del
romanzo di Riccardo Prini richiama il mito di Icaro reinterpretandolo in chiave futuristica.
Le ali di cera e piume diventano strumenti di conquista, simboli delle aspirazioni umane
che si spingono oltre i limiti conosciuti. La storia di Richard Orsini e le sfide mediche su
Marte aggiungono un ulteriore livello di complessità al racconto, legando il destino di
Lorena a quello dell'intera umanità. Riccardo Prini costruisce una narrazione che alterna
azione e riflessione. Il romanzo esplora infatti temi profondi come il legame tra madre e
figlia, l'eredità dei segreti familiari, la ricerca della verità e le implicazioni etiche del
progresso scientifico. L'autore ci invita a riflettere sul significato dell'esistenza e sulla
condizione umana in un mondo in cui la scienza e l'amore si uniscono in modo
indissolubile. Riccardo Prini ha esordito nel panorama letterario nel 2023 con il romanzo
"L'Enigma di Flamel", primo capitolo della collana "Dalla Alchimia alla Scienza", e nel 2024
ha dato seguito al suo esordio con "La Vittoria di Icaro", consolidando la sua presenza nel
mondo della narrativa. Il filo conduttore che lega questi due romanzi è la profonda
esplorazione della trasformazione spirituale dell'individuo.

Contatti
https://www.instagram.com/ing.riccardo_prini/
https://www.youtube.com/channel/UCW13VpGIxD7APIKB1nFTscQ
https://www.amazon.it/Vittoria-Icaro-Riccardo-Prini/dp/B0D8D3F1S8/

Invia un commento

Puoi utilizzare questi tag HTML

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>