DONAZIONE A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Dipendiamo da donazioni di 10 € in media ma solo una piccola percentuale dei nostri lettori ci sostiene. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 10 €, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
|
di Redazione, 03/11/2021
Fonte Internet
Il secondo principio
Marco Malvaldi
Scienza (fisica, chimica)
Il Mulino Bologna
2021
Pag. 135euro 12
Valerio Calzolaio
Nel tempo e nello spazio. Sempre e ovunque, probabilmente. La formula è scritta nel titolo, la sua traduzione dice più o meno: “in un sistema isolato l’entropia è una funzione non decrescente nel tempo”, […]
Continua a leggere Recensioni. Tre suggerimenti di Valerio Calzolaio
di Redazione, 03/11/2021
di Raimondo Giustozzi
Fonte Internet
“Ambiente. Il verbo ambire in latino corrisponde all’italiano circondare. Ambiens, ambiente era ciò che stava intorno, il circostante. Non è più così, ora ambiens, l’ambiente, è circondato da noi. Aria, acqua, suolo, sono sotto assedio e si restringono. Circondati, si arrenderanno. Anche il cielo stellato sopra di noi è […]
Continua a leggere Dialoghi in corso. Aria, acqua, suolo sono sotto assedio e si restringono
di Redazione, 03/11/2021
Marco De Fazi presenta un thriller avvincente, seguito ideale del suo primo romanzo “L’uomo nel buio”, con il quale condivide l’intenso protagonista Clay Stone. L’ex sceriffo di contea, ora detective presso il terzo distretto di polizia di Minneapolis, si trova a indagare su una sanguinosa storia di vendetta, e a fare i conti con un […]
Continua a leggere Libri. “Il killer del loto” di Marco De Fazi
di Redazione, 03/11/2021
di Raimondo Giustozzi
Il libro contiene centoventi voci, messe in ordine alfabetico, delle quali l’autore dà delle definizioni come se si trattasse di un vero e proprio vocabolario: agguati, compiti, confini, emigranti, esecuzioni, indifferenza, maternità, nuvole, operai, ricordo, rondine, sazietà, sono io, testimoni, vacci piano, Yiddish, zingari. In ogni voce c’è un dettaglio, un […]
Continua a leggere Libri. Alzaia di Erri De Luca
|
|