bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
giugno 2024
L M M G V S D
« Mag   Lug »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Marco Moroni Appello per il ballottaggio del 22-23 giugno a Recanati

Recanati-Marco-Moroni

Recanati-Marco-Moroni

di Marco Moroni

Ho aderito all’appello a sostegno di Antonio Bravi perché voglio vivere in una città accogliente e solidale.

1)     Una città in cui si crede nel bene comune, ci si preoccupa degli altri e in particolare dei più deboli e non si vive puntando unicamente sul proprio tornaconto personale.

2)     Una città in cui non solo si rispettano tutte le persone, a prescindere dal colore della loro pelle, a prescindere dalla loro provenienza e dalla loro religione e a prescindere dal loro reddito, ma si opera per l’inclusione di tutti.

3)     Una città in cui non si criminalizzano i poveri descrivendoli come “furbetti” o addirittura come “imbroglioni” e non li si colpevolizza, come se essere poveri fosse una colpa, ma li si sostiene con leggi adeguate e con servizi sociali efficienti e pubblici.

4)     Una città in cui nessuno proponga tasse piatte e condoni più o meno mascherati, ma tutti rispettano le leggi e pagano le tasse in proporzione al proprio reddito. Da più di due secoli è ormai noto che la giustizia sociale si basa sulla progressività dell’imposizione fiscale: chi più ha deve pagare di più.

5)     Una città in cui nessuno propone di alzare muri, ma si costruiscono ponti e si opera quotidianamente per la pace, rifiutando di seminare odio nei confronti dei diversi, puntando sul confronto e sul dialogo e promuovendo la coesione sociale e la costruzione della comunità.

6)     Una città insomma in cui, di fronte ai problemi degli altri, in particolare dei più poveri e dei più deboli, nessuno dica “Me ne frego”.

Marco Moroni

1 commento a Marco Moroni Appello per il ballottaggio del 22-23 giugno a Recanati

  • Raimondo

    Sottoscrivo tutti i sei punti indicati e argomentati da Marco Moroni. Sono validi sotto qualsiasi cielo e a latitudini diverse. i care… Mi sta a cuore, mi importa, mi preme. L’esatto opposto del motto fascista me ne frego (Scuola di Barbiana).

Invia un commento

Puoi utilizzare questi tag HTML

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>