bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
febbraio 2023
L M M G V S D
« Gen   Mar »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  

TERZA EDIZIONE DI VERSUS Il festival parte con il poeta veneto Fabio Franzin il 5 marzo

IMG-20230212-WA0016Si apre la terza edizione di Versus, il festival della poesia recanatese che, patrocinato dal Comune di Recanati e organizzato dall’Associazione Lo Specchio guidata da Vanni Semplici, ospiterà alcuni dei migliori poeti del panorama nazionale e internazionale.

Piccolo cambio di programma

Piccolo cambio di programma in apertura: l’incontro di apertura con Stefano Simoncelli, fissato per questa domenica, 26 febbraio, è stato rinviato al 19 marzo; dunque, la rassegna partirà domenica prossima, 5 marzo, con Fabio Franzin, che tratterà col poeta Piergiorgio Viti, “arbitro” dei vari incontri, il tema de “La croce dell’operaio”. Seguirà, l’11 marzo, l’incontro con la poeta Franca Mancinelli sul tema della migrazione e che, parafrasando un suo verso, si intitolerà “Come uno stormo in viaggio”. Il 19 marzo sarà quindi la volta di Stefano Simoncelli che parlerà del suo ricco percorso umano e poetico in “I vivi, i morti e il Roland Garros”.

Per quella data era previsto un incontro con Bruno Galluccio che invece sarà ospite più avanti della rassegna recanatese con l’affascinante trattazione dell’universo in ambito sia poetico che fisico in un Versus chiamato “I molti modi di guardare il cielo”. Chiude la serie di incontri la poeta indiana Arundhati Subramaniam che tratterà il tema “Essere donna in India”. Per l’occasione, sarà anche presente il suo traduttore italiano, Andrea Sirotti.

 

Ai vari appuntamenti sono inoltre previste incursioni musicali di Marta Marrocchi, Rudi Borsella e Bianca Semplici.

 

Gli incontri si svolgeranno all’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia alle ore 17:30 e sono tutti a ingresso libero.

Invia un commento

Puoi utilizzare questi tag HTML

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>